Pagina 1 di 1

USA PRO CYCLING CHALLENGE 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:18
da Strong
La presenza massiccia delle più importanti squadre a livello mondiale e i paesaggi/salite ai più sconosciuti la rende,
a mio parere una gara interessante e da seguire.

http://www.usaprocyclingchallenge.com/

Tra i protagonisti:

Cadel Evans
George Hincapie
Christian VandeVelde
David Zabriskie
Ryder Hesjedal
Tom Danielson
Danny Pate
Peter Velits
Tejay Van Garderen
Robert Förster
Rory Sutherland
Freddie Rodriguez (bella meteora)
Andy Schleck
Fränk Schleck
Jens Voigt
Stuart O'Grady
Levi Leipheimer
Ben King (tenere d'occhio questo ragazzo)
Richie Porte (molto deludente quest'anno)
Daniel Oss
Ivan Basso
Sylwester Szmyd (potrebbe avere campo libero)
Laurens Ten Dam
Robert Gesink

elenco partenti da fare invidia al Giro ed alla concomitante Vuelta

Si inizia con un prologo tutto in leggera discesa (bella novità anche questa)

Eurosport trasmette in diretta tutte le sere a partire circa dalle 22

Re: USA PRO CYCLING CHALLENGE 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:15
da eliacodogno
Non se ne parlava già qui?
viewtopic.php?f=2&t=415

Re: USA PRO CYCLING CHALLENGE 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:45
da eliacodogno
Strong ha scritto: Si inizia con un prologo tutto in leggera discesa (bella novità anche questa)
Nessuna novità, il Giro era partito con un prologo in discesa alla fine degli anni 80 (Poggio-Sanremo) :)

Re: USA PRO CYCLING CHALLENGE 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:48
da Strong
eliacodogno ha scritto:Non se ne parlava già qui?
viewtopic.php?f=2&t=415
ho cercato ma il nome della corsa non compariva.
non sapevo che dietro al titolo quinzoz ci fosse questa corsa a tappe.

Re: USA PRO CYCLING CHALLENGE 2011

Inviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:49
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto: Si inizia con un prologo tutto in leggera discesa (bella novità anche questa)
Nessuna novità, il Giro era partito con un prologo in discesa alla fine degli anni 80 (Poggio-Sanremo) :)
:hammer:

non sapevo, diciamo allora "una rarità"