1. Etappe SA 08.06.13 Quinto - Quinto (Prolog)
2. Etappe SO 09.06.13 Quinto - Crans-Montana (passo Nufenen-Novena + Crans) tappa ormai consueta con discreta salita finale e relativa selezione
3. Etappe MO 10.06.13 Montreux - Meiringen (Hasliberg)
4. Etappe DI 11.06.13 Innertkirchen - Buochs (finale con salitella prima dell'arrivo)
5. Etappe MI 12.06.13 Buochs - Leuggern (velocisti)
6. Etappe DO 13.06.13 Leuggern - Meilen (velocisti)
7. Etappe FR 14.06.13 Meilen - La Punt (Albulapass) (tappa di montagna)
8. Etappe SA 15.06.13 Zernez - Bad Ragaz (Julierpass) tappa media con lunga salita lontano dal traguardo
9. Etappe SO 16.06.13 Bad Ragaz - Flumserberg (Cronoscalata)
Direi che il Flumserberg sarà il giudice della gara. Si tratta di una salita già più volte effettuata caratterizzata da un tratto che inizia dopo due chilometri di salita che per quasi due chilometri resta sopra al 13%, seguito da un tratto intermedio di respiro che alterna lunghi tratti oltre il 10% a brevi tratti di respiro; infine l'ultimo tratto presenta ancora ottime pendenze sino al 14%. Il dislivello è di oltre 800 metri con il culmine a circa 1350 metri, se verrà affrontata sino al termine.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 21:53
da Coppel
In realtà sto percorso si conosceva tipo addirittura dal giugno scorso
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 22:30
da BenoixRoberti
Coppel ha scritto:In realtà sto percorso si conosceva tipo addirittura dal giugno scorso
L'ufficialità è odierna.
IAM Cycling Fans @IAMcyclingFans
#TourDeSuisse Itinéraires d'étapes, tableaux et profils détaillés disponibles depuis aujourd'hui sur http://www.tourdesuisse.ch/
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 23:39
da Coppel
Dipende cosa si intende per percorso
Ad essere svelati oggi sono state le altimetrie, cronotabelle ecc
Ma sono andato a controllare e ho ritrovato la loro newsletter di giugno scorso:
Giro di Svizzera equilibrato con 1 tappa impegnativa (l'Albula ha sempre mietuto diverse vittime nelle edizioni precedenti), due arrivi insidiosi (con la 3 tappa che a mio modo di vedere farà più danni del classico arrivo a Crans-Montana, dove i big si faranno un pò male negli ultimissimi km se non nell'ultimo), 4 tappe per velocisti, un prologo e una cronoscalata al breve ma arcigno flumsberg (qualcuno ricorderà che qui vinse anche Pantani nel '95)...concordo con Benoix che sarà l'ultima tappa quella decisiva: nelle altre tappe, a meno di colpi di mano notevoli, non ci dovrebbero essere grosse differenze.
E chissà se dopo Rui Costa non sia la volta di Batistuta
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: venerdì 15 marzo 2013, 0:26
da BenoixRoberti
Coppel ha scritto:Dipende cosa si intende per percorso
Ad essere svelati oggi sono state le altimetrie, cronotabelle ecc
Ma sono andato a controllare e ho ritrovato la loro newsletter di giugno scorso: http://us2.campaign-archive1.com/?u=4b8 ... b3f0c9e43e
Sì, fanno così da qualche anno.
I percorsi, nel ciclismo, non sono solo (o forse proprio non sono) le sedi di tappa e arrivo. O forse non colgo il senso del tuo messaggio.
Mentre per la tappa di Crans Montana il percorso era più o meno scontato (con al limite una salitina in Vallese in più, che comunque non c'è), la tappa di Meiringen (molto insidiosa) non era definita ad esempio. La Punt richiama il classico Albula (adesso senza passaggio a livello), ma non v'era certezza in quanto era possibile anche il Julier o l'ingresso dalla Bassa Engadina.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 25 maggio 2013, 19:29
da febbra
Disegno tutto sommato equilibrato ma pare che i grossi calibri del Tour preferiscano andare al Delfinato. Magari è la volta buona per uno Tschopp o un Albasini qualunque.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 25 maggio 2013, 21:45
da tetzuo
febbra ha scritto:Disegno tutto sommato equilibrato ma pare che i grossi calibri del Tour preferiscano andare al Delfinato. Magari è la volta buona per uno Tschopp o un Albasini qualunque.
iniziato già il depistaggio...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 1 giugno 2013, 21:32
da kasper^
Niente sky e niente diretta in italia?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 1 giugno 2013, 21:58
da TornadoTom
sicuri che sky non abbia preso i diritti? di solito lo trasmettevano sempre loro.
Comunque la tappa di la punt con l'albula sarà sicurmanete molto spettacolare, grazie anche alla picchiata finale che sfavorisce il greggismo.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 1 giugno 2013, 23:03
da CicloSprint
Sportitalia ?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 0:57
da pitoro
potremo affidarci serenamente ai leggendari bollettini meteo svizzeri, o anche da quelle parti tira aria di svacco?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 7:05
da lemond
CicloSprint ha scritto:Sportitalia ?
Sono due anni che non trasmettono più né il Giro di Svizzera, né altro ciclismo in diretta. Se avessero deciso di rientrare credo che Moserone ce lo avrebbe fatto sapere. Penso comunque che sarà Sky a riprendere le immagini dalla televisione svizzera.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 10:14
da lacabala
curioso di vedere qual è lo stato di forma di ulissi che già in germania ha ben figurato. Io penso che se dovesse confermarsi in buona condizione sarebbe un errore non schierarlo al via del tour de france. Io non lo vedo ancora pronto per giocarsi la vittoria di un mondiale, invece credo che correre un tour de france libero di potersi giocare le proprie chance e non vincolato da compiti di gregariato, potrebbe far capire se è un corridore che nei prossimi anni potrà lottare nei GT. Personalmente lo vedo portato per le corse a tappe, con le potenzialità di giocarsi per lo meno una top10 anche ad un tour.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 10:29
da kasper^
lemond ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Sportitalia ?
Sono due anni che non trasmettono più né il Giro di Svizzera, né altro ciclismo in diretta. Se avessero deciso di rientrare credo che Moserone ce lo avrebbe fatto sapere. Penso comunque che sarà Sky a riprendere le immagini dalla televisione svizzera.
Al momento dalla guida tv del decoder e della guida tv sky su internet nn vi è traccia dunque mi sa ke resteremo al buio
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:55
da 34x27
La Rai è sicuro al 100% che non trasmetterà il TdS o c'è qualche speranza?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:57
da lemond
34x27 ha scritto:La Rai è sicuro al 100% che non trasmetterà il TdS o c'è qualche speranza?
La Rai non lo trasmette di certo.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:47
da galliano
lemond ha scritto:
34x27 ha scritto:La Rai è sicuro al 100% che non trasmetterà il TdS o c'è qualche speranza?
La Rai non lo trasmette di certo.
Se non ho capito male Eurosport non trasmetterà il TDS.
Possibile che la quarta corsa a tappe per importanza non abbia una discreta esposizione televisiva in europa?
Chi gestisce i diritti internazionali dell'evento è ancora la famigerata IMG, che tanto bene ha fatto con il pacchetto Flaanders.
Dal sito del TDS: In addition, SRG will also provide an international TV feed which will be distributed via IMG Media to a large number of foreign TV channels. Last year, the Tour de Suisse was broadcast in more than 100 countries.
Quindi lo scorso anno è stato trasmesso via IMG Media in 100 paesi, ma immagino che la parte del leone la facesse Eurosport.
Se quest'anno eurosport non acquista i diritti voglio vedere quanti diventeranno quei 100 paesi.
Fortunati i lumbard che possono vedere la tv svizzera direttamente via dgt.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:54
da kasper^
L'anno scorso nn era su eurosport ma su sky.io sono lombardo ma la tv svizzera è un paio d'anni ke nn la ricevo più
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:13
da lemond
galliano ha scritto:
lemond ha scritto:
34x27 ha scritto:La Rai è sicuro al 100% che non trasmetterà il TdS o c'è qualche speranza?
La Rai non lo trasmette di certo.
Se non ho capito male Eurosport non trasmetterà il TDS.
Possibile che la quarta corsa a tappe per importanza non abbia una discreta esposizione televisiva in europa?
Chi gestisce i diritti internazionali dell'evento è ancora la famigerata IMG, che tanto bene ha fatto con il pacchetto Flaanders.
Dal sito del TDS: In addition, SRG will also provide an international TV feed which will be distributed via IMG Media to a large number of foreign TV channels. Last year, the Tour de Suisse was broadcast in more than 100 countries.
Quindi lo scorso anno è stato trasmesso via IMG Media in 100 paesi, ma immagino che la parte del leone la facesse Eurosport.
Se quest'anno eurosport non acquista i diritti voglio vedere quanti diventeranno quei 100 paesi.
Fortunati i lumbard che possono vedere la tv svizzera direttamente via dgt.
Eurosport, a mia memoria, non ha mai trasmesso il T.d.S. Prima di Sportitalia non rammento chi lo trasmettesse, dopo c'è stato Sky.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 13:58
da grezz
kasper^ ha scritto:L'anno scorso nn era su eurosport ma su sky.io sono lombardo ma la tv svizzera è un paio d'anni ke nn la ricevo più
non so in che zona abiti pero' nel varesotto e nel comasco conosco gente che vede l'rsi.potenzialmente anche a milano credo che in alcuni casi basti girare l'antenna verso nord.Comunque esistono veri e propri pacchetti di assistenza tecnica per ricevere l'rsi senza spendere un patrimonio
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 14:50
da galliano
lemond ha scritto:
Eurosport, a mia memoria, non ha mai trasmesso il T.d.S. Prima di Sportitalia non rammento chi lo trasmettesse, dopo c'è stato Sky.
ah, ricordavo male confondendo sky con eurosport.
Il succo comunque non cambia, se neppure sky acquisterà i diritti gli organizzatori del TDS faranno la stessa fine dei belgi con la gand wevelgem, ovvero buio praticamente in tutta europa.
Vien da chiedersi che logica ci sia nell'appoggiarsi a IMG.
Tra l'altro il TDS non credo faccia parte di un pacchetto di corse, cosa che succedeva per il Flandeers. In quel caso i mancati introiti della gand venivano comunque equilibrati con i diritti del Giro delle Fiandre; nel caso del TDS se IMG venderà i diritti in pochissimi paesi, sopratutto extraeuropei, credo che per gli organizzatori sarà una bella legnata.
A meno che IMG non abbia entrature tali che le permettano di vendere bene i diritti anche in paesi poco o nulla interessati al ciclismo e a quell'evento in particolare.
Altrimenti non si spiegherebbe come mai sempre più organizzatori si appoggiano a IMG.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 14:58
da 34x27
Peccato se ci fosse il buio! Però dubito che Sky abbia preso diritti, penso che avrebbe già pubblicizzato la corsa, invece io non ho visto nemmeno uno spot...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 19:14
da Basso
Alla fine, dovremmo restare al buio. Non si vedrà né su Rai Sport né su Eurosport né, tanto meno, su Sky Sport o Sportitalia. Purtroppo quest'anno sarà così
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:34
da TornadoTom
Scelta totalmente controproducente per gli organizzatori vendere i diritti tramite IMG a mio avviso. Per la Gand e le classiche belghe si può dire che la cosa è comprensibile, in quanto non vi sono grossi obbiettivi di promozione territoriale e turistica e gli sponsor della corsa sono rivolti quasi esclusivamente al mercato fiammingo, avere quindi l'unico obbiettivo di fare cassa, dunque, sebbene controproducente per il movimento nel suo insieme può essere capibile per gli organizzatori della corsa.
Nel caso del giro di Svizzera invece immagino che una delle principali fonti d'entrata sia legata alle cifre sborsate dai territori per la promozione turistica, e qui la forte riduzione dei telespettatori possibili probabilmente non sarà apprezzata dai vari sindaci che l'anno prossimo potrebbero pensarci due volte prima di offrire grosse cifre. Oltretutto c'è da dire che Lo svizzera soffre la concorrenza del Delfinato dove già partecipano la maggior parte dei big per i grandi giri, ora se il Delfinato ha più diffusione sui media credo che sia normale che gli sponsor delle squadre WT spingano ulteriormente per portare i corridori migliori in Francia piuttosto che in Svizzera.
Insomma, se c'è una corsa che può soffrire per scelte simili è proprio lo svizzera, e trovo che sia un gran peccato che si siano affidati ad IMG.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 8:13
da 34x27
Basso ha scritto:Alla fine, dovremmo restare al buio. Non si vedrà né su Rai Sport né su Eurosport né, tanto meno, su Sky Sport o Sportitalia. Purtroppo quest'anno sarà così
Assurdo!!!
Io non ho memoria storica su queste cose... ma da quanto tempo non si vedeva in Italia il TdS in TV pay o free?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 9:59
da Slegar
Guardando la lista dei pre-iscritti probabilmente questa gara sarà l'esordio di JTL come capitano della Sky in una corsa a tappe.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 17:45
da CooPer
Io fino all'ultimo cmq ci spero. Tutti gli anni fino all'ultimo non si sa mai se si vedrà poi.....
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:14
da cauz.
TornadoTom ha scritto:Scelta totalmente controproducente per gli organizzatori vendere i diritti tramite IMG a mio avviso. Per la Gand e le classiche belghe si può dire che la cosa è comprensibile, in quanto non vi sono grossi obbiettivi di promozione territoriale e turistica e gli sponsor della corsa sono rivolti quasi esclusivamente al mercato fiammingo, avere quindi l'unico obbiettivo di fare cassa, dunque, sebbene controproducente per il movimento nel suo insieme può essere capibile per gli organizzatori della corsa.
be', a dire il vero l'ente turistico delle fiandre punta praticamente praticamente tutto sulle classiche del ciclismo ormai, pero' posso capire che le necessità sono diverse.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 20:19
da BenoixRoberti
galliano ha scritto:
lemond ha scritto:Vien da chiedersi che logica ci sia nell'appoggiarsi a IMG.
Tra l'altro il TDS non credo faccia parte di un pacchetto di corse, cosa che succedeva per il Flandeers. In quel caso i mancati introiti della gand venivano comunque equilibrati con i diritti del Giro delle Fiandre; nel caso del TDS se IMG venderà i diritti in pochissimi paesi, sopratutto extraeuropei, credo che per gli organizzatori sarà una bella legnata.
A meno che IMG non abbia entrature tali che le permettano di vendere bene i diritti anche in paesi poco o nulla interessati al ciclismo e a quell'evento in particolare.
Altrimenti non si spiegherebbe come mai sempre più organizzatori si appoggiano a IMG.
Per Radio, Televisione, Online e Mobile sul territorio nazionale
La SSR e IMG (Svizzera) SA sono giunte a un accordo e hanno prolungato la loro pluriennale collaborazione di successo per il Tour de Suisse, fino al 2014.
Anche nel 2013 e 2014 la SSR produrrà il segnale tv internazionale del maggior avvenimento ciclistico svizzero e otterrà tutti i diritti di sfruttamento commerciale per Radio, Televisione, Online e Mobile sul territorio svizzero.
Il commento di Urs Leutert, responsabile della Business Unit Sport della SSR: «Con la proroga del contratto la SSR sottolinea la propria volontà di incoraggiare e sostenere le manifestazioni sportive svizzere. Siamo lieti di poter continuare a offrire al nostro pubblico la più importante competizione ciclistica del paese, in esclusiva e su tutti i vettori».
Jürgen Krucker, Managing Director IMG (Svizzera) SA: «Siamo felici perché la proroga del contratto ci consente di mostrare agli appassionati di ciclismo immagini di primissima qualità che traducono tutto il fascino di questo sport. Inoltre, l’IMG Media condividerà il segnale tv internazionale della SSR con numerose emittenti estere: lo scorso anno il Tour de Suisse è stato seguito in diretta dai telespettatori di oltre 100 paesi».
Comunicazione aziendale SSR
100 paesi?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 12:35
da 14juillet
BenoixRoberti ha scritto:Non c'è geoblocco. Guarda PM
Per Radio, Televisione, Online e Mobile sul territorio nazionale
La SSR e IMG (Svizzera) SA sono giunte a un accordo e hanno prolungato la loro pluriennale collaborazione di successo per il Tour de Suisse, fino al 2014.
Anche nel 2013 e 2014 la SSR produrrà il segnale tv internazionale del maggior avvenimento ciclistico svizzero e otterrà tutti i diritti di sfruttamento commerciale per Radio, Televisione, Online e Mobile sul territorio svizzero.
Il commento di Urs Leutert, responsabile della Business Unit Sport della SSR: «Con la proroga del contratto la SSR sottolinea la propria volontà di incoraggiare e sostenere le manifestazioni sportive svizzere. Siamo lieti di poter continuare a offrire al nostro pubblico la più importante competizione ciclistica del paese, in esclusiva e su tutti i vettori».
Jürgen Krucker, Managing Director IMG (Svizzera) SA: «Siamo felici perché la proroga del contratto ci consente di mostrare agli appassionati di ciclismo immagini di primissima qualità che traducono tutto il fascino di questo sport. Inoltre, l’IMG Media condividerà il segnale tv internazionale della SSR con numerose emittenti estere: lo scorso anno il Tour de Suisse è stato seguito in diretta dai telespettatori di oltre 100 paesi».
Comunicazione aziendale SSR
100 paesi?
Visto e risposto! Grazie anche qui!
In merito al rinnovo dell''accordo con IMG, !
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 15:03
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:
Jürgen Krucker, Managing Director IMG (Svizzera) SA: «Siamo felici perché la proroga del contratto ci consente di mostrare agli appassionati di ciclismo immagini di primissima qualità che traducono tutto il fascino di questo sport. Inoltre, l’IMG Media condividerà il segnale tv internazionale della SSR con numerose emittenti estere: lo scorso anno il Tour de Suisse è stato seguito in diretta dai telespettatori di oltre 100 paesi».
[/i]
100 paesi?
micronesia, capoverde, andorra, liechtenstein, nuova caledonia, mauritius, martinica, ecc.
probabilmente sono alcuni dei 100 paesi di cui parla il Direttore
strano che sulla gestione dei diritti fatta da IMG per organizzatori di eventi ciclistici importanti, non venga fatta una seria riflessione tra gli addetti ai lavori.
O se c'è stata a me è sfuggita.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 15:10
da CooPer
[quote="BenoixRoberti"]Non c'è geoblocco. Guarda PM
C'è modo anche di registrare?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 17:27
da Abruzzese
Slegar ha scritto:Guardando la lista dei pre-iscritti probabilmente questa gara sarà l'esordio di JTL come capitano della Sky in una corsa a tappe.
Dovrebbero esserci anche Dombrowski ed Edmondson. Vedremo se anche uno di loro due curerà la classifica.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 18:04
da jerrydrake
BenoixRoberti ha scritto:
Jürgen Krucker, Managing Director IMG (Svizzera) SA: «Siamo felici perché la proroga del contratto ci consente di mostrare agli appassionati di ciclismo immagini di primissima qualità che traducono tutto il fascino di questo sport. Inoltre, l’IMG Media condividerà il segnale tv internazionale della SSR con numerose emittenti estere: lo scorso anno il Tour de Suisse è stato seguito in diretta dai telespettatori di oltre 100 paesi».
Comunicazione aziendale SSR[/i]
100 paesi?
Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Giubiasco, Chiasso, Minusio, Losone, Capriasca, Massagno e altri più piccoli...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 10:37
da febbra
Probabile variazione del percorso della seconda tappa, causa neve:
com'e' possibile? nella precisa e severa Svizzera????
ed in giugno poi??????
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 12:12
da jumbo
ero passato dal nufenen l'anno scorso a metà giugno e l'avevano aperto appena una settimana prima, con muri di neve fresata in alcuni punti alti 4-5 metri.
è una delle zone più nevose delle alpi.
non mi stupisce per niente che dopo la primavera che c'è stata ci siano questi problemi.
tra l'altro anche furka e susten sono ancora chiusi, per cui per andare da quinto a ulrichen gli toccherà prendere il treno a hospental, a meno di fare centinaia di km in auto passando da val vigezzo e sempione o praticamente da lucerna.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 14:25
da galliano
quindi potrebbe essere a rischio pure l'albulapass (2315) nella sesta tappa a soli 9 km dall'arrivo?
Pantani che nel 1995 vince sul Flumserberg,
Sierra e Puttini all'attaco, Armstrong e Furlan poco dietro,
poi Zuelle e Tonkov a battagliare ma Marco li saluta al punto 1:17:40 del video:
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 13:31
da TIC
Ordine di partenza prologo :
1 13:48:00 208 TALABARDON Yannick SOJ
2 13:49:00 195 HOLLENSTEIN Reto IAM
3 13:50:00 188 AHLSTRAND Jonas ARG
4 13:51:00 161 DEMARE Arnaud FDJ
5 13:52:00 154 MESTRE Ricardo EUS
6 13:53:00 141 BULGAC Brian LTB
7 13:54:00 133 COOKE Baden OGE
8 13:55:00 125 PETROV Evgeny TST
9 13:56:00 113 LEEZER Thomas BLA
10 13:57:00 106 LONGO BORGHINI Paolo CAN
11 13:58:00 98 WACKERMANN Luca LAM
12 13:59:00 84 MINARD Sébastien ALM
13 14:00:00 75 MOINARD Amael BMC
14 14:01:00 61 HESJEDAL Ryder GRS
15 14:02:00 55 KAMYSHEV Arman AST
16 14:03:00 44 PAUWELS Serge OPQ
17 14:04:00 35 RAST Gregory RLT
18 14:05:00 25 KRISTOFF Alexander KAT
19 14:06:00 16 RASCH Gabriel SKY
20 14:07:00 4 GUTIERREZ PALACIOS José IvanMOV
21 14:08:00 202 DELAPLACE Anthony SOJ
22 14:09:00 197 REICHENBACH Sébastien IAM
23 14:10:00 186 PETERSON Thomas ARG
24 14:11:00 178 VEUCHELEN Frederik VCD
25 14:12:00 162 BONNET William FDJ
26 14:13:00 156 SÁEZ DE ARREGI Adrián EUS
27 14:14:00 142 DEBUSSCHERE Jens LTB
28 14:15:00 136 KRUOPIS Aidis OGE
29 14:16:00 127 TOSATTO Matteo TST
30 14:17:00 116 RENSHAW Mark BLA
31 14:18:00 103 HAEDO Lucas Sebastian CAN
32 14:19:00 97 VIGANO Davide LAM
33 14:20:00 86 MONTAGUTI Matteo ALM
34 14:21:00 71 GILBERT Philippe BMC
35 14:22:00 66 RASMUSSEN Alex GRS
36 14:23:00 54 GUARNIERI Jacopo AST
37 14:24:00 45 TERPSTRA Niki OPQ
38 14:25:00 38 VOIGT Jens RLT
39 14:26:00 26 KUCHYNSKI Aliaksandr KAT
40 14:27:00 12 DOMBROWSKI Joseph Lloyd SKY
41 14:28:00 8 VISCONTI Giovanni MOV
42 14:29:00 204 LEMOINE Cyril SOJ
43 14:30:00 194 HAUSSLER Heinrich IAM
44 14:31:00 187 PREIDLER Georg ARG
45 14:32:00 174 FEILLU Romain VCD
46 14:33:00 166 PINOT Thibaut FDJ
47 14:34:00 157 VERDUGO MARCOTEGUI GorkaEUS
48 14:35:00 144 DE HAES Kenny LTB
49 14:36:00 137 MEYER Cameron OGE
50 14:37:00 124 MORKOV Michael TST
51 14:38:00 118 VANMARCKE Sep BLA
52 14:39:00 105 KOCH Michel CAN
53 14:40:00 93 FERRARI Roberto LAM
54 14:41:00 83 CHÉREL Mikael ALM
55 14:42:00 73 FRANK Mathias BMC
56 14:43:00 65 MORTON Lachlan David GRS
57 14:44:00 52 DYACHENKO Alexandr AST
58 14:45:00 48 VELITS Peter OPQ
59 14:46:00 34 MONFORT Maxime RLT
60 14:47:00 23 ISAICHEV Vladimir KAT
61 14:48:00 11 TIERNAN-LOCKE Jonathan SKY
62 14:49:00 7 SANZ UNZUE Enrique MOV
63 14:50:00 203 FEILLU Brice SOJ
64 14:51:00 193 ELMIGER Martin IAM
65 14:52:00 183 FRÖHLINGER Johannes ARG
66 14:53:00 177 VAN POPPEL Boy VCD
67 14:54:00 167 ROY Jérémy FDJ
68 14:55:00 155 OROZ UGALDE Juan José EUS
69 14:56:00 145 KAISEN Olivier LTB
70 14:57:00 134 GOSS Matthew Harley OGE
71 14:58:00 128 ZAUGG Olivier TST
72 14:59:00 117 SANCHEZ GIL Luis-Leon BLA
73 15:00:00 102 CARUSO Damiano CAN
74 15:01:00 94 MORI Manuele LAM
75 15:02:00 87 POZZOVIVO Domenico ALM
76 15:03:00 74 KOHLER Martin BMC
77 15:04:00 67 VAN SUMMEREN Johan GRS
78 15:05:00 51 BRAJKOVIC Janez AST
79 15:06:00 42 DE WEERT Kevin OPQ
80 15:07:00 32 DEVOLDER Stijn RLT
81 15:08:00 24 KOLOBNEV Alexandr KAT
82 15:09:00 15 HAYMAN Mathew SKY
83 15:10:00 2 AMADOR BIKKAZAKOVA AndreyMOV
84 15:11:00 205 MARINO Jean-Marc SOJ
85 15:12:00 191 TSCHOPP Johann IAM
86 15:13:00 184 GESCHKE Simon ARG
87 15:14:00 172 KREDER Wesley VCD
88 15:15:00 165 PINEAU Cédric FDJ
89 15:16:00 158 VRECER Robert EUS
90 15:17:00 146 NEYENS Maarten LTB
91 15:18:00 138 O'GRADY Stuart OGE
92 15:19:00 122 BRESCHEL Matti TST
93 15:20:00 115 NORDHAUG Lars-Petter BLA
94 15:21:00 101 AGOSTINI Stefano CAN
95 15:22:00 92 CIMOLAI Davide LAM
96 15:23:00 85 MONDORY Lloyd ALM
97 15:24:00 72 BURGHARDT Marcus BMC
98 15:25:00 62 FARRAR Tyler GRS
99 15:26:00 56 KANGERT Tanel AST
100 15:27:00 47 VAN KEIRSBULCK Guillaume OPQ
101 15:28:00 37 SCHLECK Andy RLT
102 15:29:00 28 SMUKULIS Gatis KAT
103 15:30:00 14 EISEL Bernhard SKY
104 15:31:00 5 KARPETS Vladimir MOV
105 15:32:00 206 MEDEREL Maxime SOJ
106 15:33:00 192 DENIFL Stefan IAM
107 15:34:00 182 DUMOULIN Tom ARG
108 15:35:00 173 MARCZYNSKI Tomasz VCD
109 15:36:00 163 JEANNESSON Arnold FDJ
110 15:37:00 152 AZANTA SOTO Jorge EUS
111 15:38:00 147 ROBERT Frederique LTB
112 15:39:00 132 BEWLEY Sam OGE
113 15:40:00 126 ROCHE Nicolas TST
114 15:41:00 111 KRUIJSWIJK Steven BLA
115 15:42:00 104 KING Edward CAN
116 15:43:00 95 STORTONI Simone LAM
117 15:44:00 82 BOUET Maxime ALM
118 15:45:00 76 SCHÄR Michael BMC
119 15:46:00 68 WEGMANN Fabian GRS
120 15:47:00 58 PONZI Simone AST
121 15:48:00 41 BOONEN Tom OPQ
122 15:49:00 36 ROULSTON Hayden RLT
123 15:50:00 22 GUSEV Vladimir KAT
124 15:51:00 13 EDMONDSON Joshua SKY
125 15:52:00 3 HERRADA LOPEZ Jesus MOV
126 15:53:00 207 PAURIOL Rémi SOJ
127 15:54:00 196 LÖVKVIST Thomas IAM
128 15:55:00 181 DEGENKOLB John ARG
129 15:56:00 171 BOLE Grega VCD
130 15:57:00 168 VAUGRENARD Benoît FDJ
131 15:58:00 153 IZAGIRRE INSAUSTI Ion EUS
132 15:59:00 148 VAN DER SANDE Tosh LTB
133 16:00:00 135 IMPEY Daryl OGE
134 16:01:00 123 BENNATI Daniele TST
135 16:02:00 112 KELDERMAN Wilco BLA
136 16:03:00 107 MOSER Moreno CAN
137 16:04:00 96 SCARPONI Michele LAM
138 16:05:00 88 RIBLON Christophe ALM
139 16:06:00 77 VAN AVERMAET Greg BMC
140 16:07:00 63 MARTIN Daniel GRS
141 16:08:00 57 KASHECHKIN Andrey AST
142 16:09:00 43 GRABSCH Bert OPQ
143 16:10:00 33 KLÖDEN Andreas RLT
144 16:11:00 27 VORGANOV Eduard KAT
145 16:12:00 17 ROWE Luke SKY
146 16:13:00 6 ROJAS GIL Jose Joaquin MOV
147 16:14:00 201 SIMON Julien SOJ
148 16:15:00 198 WYSS Marcel IAM
149 16:16:00 185 GRETSCH Patrick ARG
150 16:17:00 176 SELVAGGI Mirko VCD
151 16:18:00 164 OFFREDO Yoann FDJ
152 16:19:00 151 ANTON HERNANDEZ Igor EUS
153 16:20:00 143 DE GREEF Francis LTB
154 16:21:00 131 ALBASINI Michael OGE
155 16:22:00 121 KREUZIGER Roman TST
156 16:23:00 114 MOLLEMA Bauke BLA
157 16:24:00 108 SAGAN Peter CAN
158 16:25:00 91 ULISSI Diego LAM
159 16:26:00 81 PERAUD Jean Christophe ALM
160 16:27:00 78 VAN GARDEREN Tejay BMC
161 16:28:00 64 MILLAR David GRS
162 16:29:00 53 GASPAROTTO Enrico AST
163 16:30:00 46 VANDEWALLE Kristof OPQ
164 16:31:00 31 CANCELLARA Fabian RLT
165 16:32:00 21 SPILAK Simon KAT
166 16:33:00 18 SWIFT Ben SKY
167 16:34:00 1 COSTA Rui Alberto MOV