Pagina 1 di 10

Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:39
da Maìno della Spinetta
Non mi sembra che ci siano grandi cambiamenti rispetto all'anno scorso. Ai patiti delle cartine trovare le differenze,
qua sotto la mappona,
se no per chi non ha uno schermo grande qua c'è il link
http://www.nieuwsblad.be/extra/rvv2013


Immagine

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:45
da BenoixRoberti
Che due palle. Geraardsbergen non è "cerchiata" ;)

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:15
da TIC
Ahi ahi, Ballan si rompe femore e tre costole.
Salta buona parte della preparazione invernale, ho paura che non sara' al massimo per il Fiandre.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55019&tp=n

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:36
da Camoscio madonita
TIC ha scritto:Ahi ahi, Ballan si rompe femore e tre costole.
Salta buona parte della preparazione invernale, ho paura che non sara' al massimo per il Fiandre.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 55019&tp=n
porca puttana! :grr:
dovrà stare fermo almeno 2 mesi! Cavolo, poteva essere l'anno del bis!

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 20:30
da cauz.
che sfiga, povero ale...

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:18
da Basso
E' ancora peggio di quanto si pensasse :grr:

Oltre a femore rotto e costole incrinate gli è stata asportata la milza e ha subito una lieve lesione polmonare.

Cazzo che sfiga enorme.

In bocca al lupo Ale, la strada ora sarà lunga e faticosa. Buona fortuna.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:43
da aria
Ale, hai bisogno di fortuna e tanto coraggio, dai che ci vediamo magari alla Roubaix e poi Fiandre. Auguri e che il 2013 ti porti un pò più di salute.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 21 dicembre 2012, 1:19
da cauz.
a 33 anni, un infortunio del genere mi fa temere per il prosieguio di carriera ad alti livelli... :(

in bocca al lupo, :champion:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 15:52
da Tranchée d'Arenberg
Anche io temo che la carriera di Ale sia seriamente compromessa. Un infortunio del genere non è facile da digerire neanche a 25 anni, immaginiamo a 33.

In ogni caso in bocca al lupo Ale :champion:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 16:09
da dietzen
sembra abbia anche un ematoma a un rene che per fortuna pare si stia assorbendo, in caso contrario sarebbe necessario l'asportazione del rene (per quanto al momento pare di capire che sotto questo punto di vista la situazione ha maggiori possibilità di evolversi positivamente). insomma, una situazione bruttissima anche al di là della carriera. auguri ad ale perchè intanto vada tutto per il meglio, alle corse ci si penserà eventualmente più avanti.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 17:31
da matteo.conz
ma tornerà mai il muro?l'anno scorso sulla gazza c'era scritto che lo sistemavano per tornare ma forse era detto solo per far passare la cosa poi si vedra...

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 17:42
da Winter
Con arrivo a Oudenaarde (e relativo circuito) , passare per il Muur significa andar troppo in direzione Bruxelles , quindi in direzione opposta
Se non si interviene economicamente , Geraardsbergen la RVV se la sogna per diverse stagioni

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 20:00
da matter1985
ma non era stata una guerra fra politici a far spostare l' arrivo della Ronde a Oudenaarde(o come si scrive)?mi ricordo che fu detto su questo forum l' anno scorso...Bello l' ultimo fiandre,ma secondo me il vecchio percorso era la perfezione per una corsa del genere(sarà che a me i circuiti mi restano un pò sulle balle...)

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 21:28
da matteo.conz
qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 22 dicembre 2012, 21:42
da matteo.conz
a dire il vero ho guardato le cartine e Geraardsbergen è ha meno di 20km in linea d'aria dalla città di arrivo,tieni conto che fanno 3 giri del circuito a 2 passi dall'arrivo,se si volesse fare il Grammont come 5 o sest'ultimo muro sarebbe fattibile,si potrebbe mettere a 30 dall'arrivo poi verso odenarde(insomma avete capito) facendo i 3 ultimi muri ora inseriti nel circuito...bon esco che stasera suono.ciao

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 9:14
da lemond
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
Di gran lunga La Ronde e poi Roubaix e Liegi. Il Lombardia sarebbe stupenda se si svolgesse in altra data, quanto allla Sanremo ... lasciamo perdere :-(

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 11:31
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
Di gran lunga La Ronde e poi Roubaix e Liegi. Il Lombardia sarebbe stupenda se si svolgesse in altra data, quanto allla Sanremo ... lasciamo perdere :-(
Prima la Roubaix. Poi tutto il resto.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:22
da Winter
matteo.conz ha scritto:a dire il vero ho guardato le cartine e Geraardsbergen è ha meno di 20km in linea d'aria dalla città di arrivo,tieni conto che fanno 3 giri del circuito a 2 passi dall'arrivo,se si volesse fare il Grammont come 5 o sest'ultimo muro sarebbe fattibile,si potrebbe mettere a 30 dall'arrivo poi verso odenarde(insomma avete capito) facendo i 3 ultimi muri ora inseriti nel circuito...bon esco che stasera suono.ciao
ma il circuito lo fanno proprio per guadagnarci (visto che è a pagamento)
Per andare a Geraardsbergen vuol dir fare come minimo 25 km di strada e poi la strada del Muur ti butta nell'altra direzione (altri 5 come minimo) , 60 km
Ripeto puo' rientrare solo se paga tanti soldi

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:40
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
Di gran lunga La Ronde e poi Roubaix e Liegi. Il Lombardia sarebbe stupenda se si svolgesse in altra data, quanto allla Sanremo ... lasciamo perdere :-(
Prima la Roubaix. Poi tutto il resto.
Carissimo ... ci hai sorpreso tutti. :D :cincin:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:52
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Prima la Roubaix. Poi tutto il resto.
Carissimo ... ci hai sorpreso tutti. :D :cincin:

ahahahh :P :cincin:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:57
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lemond ha scritto:
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
Di gran lunga La Ronde e poi Roubaix e Liegi. Il Lombardia sarebbe stupenda se si svolgesse in altra data, quanto allla Sanremo ... lasciamo perdere :-(
Prima la Roubaix. Poi tutto il resto.
Prima la Liegi...dovrei cambiare il mio nome in Roche aux faucons :bll:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 14:36
da TASSO
sfida cancellara/boonen/sagan/pozzato ?????

o solo i primi 3 ????

quanto è bella questa corsa pero' !! :?

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:42
da meriadoc
La Liegi

comunque, nessuno ha parlato dell'incidente a Ballan, o sono io che non ho trovato qui sul forum?

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:55
da TIC
meriadoc ha scritto:La Liegi

comunque, nessuno ha parlato dell'incidente a Ballan, o sono io che non ho trovato qui sul forum?

La seconda...
Solo qualche post sopra.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:19
da TIC
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
Fiandre e Liegi prima di tutte
La Roubaix e' sempre spettacolare, ma troppo "diversa".
Il Lombardia penalizzato dal fine stagione, comunque bellissima, a parte il periodo che si arrivava a Milano.
Ultima la Sanremo, che puo' essere si bellissima, ma anche scialba.

La migliore resta comunque il Giro dell'Appennino.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:51
da aria
La Roubaix è la classica delle classiche. Emozionante la partenza da quella piazza e poi l'arrivo al Velodromo, coi vari passaggi sul pavè E' tutta da vivere sul percorso. Certo anche il Muur è esaltante, e poi la Liegi con il suo fascino. La Sanremo mi annoia un po'. Quest'anno il Lombardia col Muro di Sormano mi ha intrigato, peccato che negli ultimi anni la pioggia abbia fatto la sua apparizione.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 15:17
da Coppel
Fiandre numberone :trofeo:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 20:46
da Camoscio madonita
Io sono come i bigami che non sanno scegliere tra 2 mogli: a livello di emozioni non so scegliere tra Fiandre e San Remo. Le tachicardie pre-Kapelmuur (ps: speriamo torni presto) e pre-Poggio battono di poco Liegi e Lombardia.
L'anno scorso non ho visto il Fiandre in Tv...e non succedeva dal 1996! Ho sofferto in auto sulla Radio, ma non è stato lo stesso. Quest'anno non mancherò per nessun motivo al mondo!

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 6:52
da Ronde
TIC ha scritto:
matteo.conz ha scritto:qual'è secondo voi la classica più bella?per me il fiandre è il massimo,poi liegi,lombardia,san remo...non amo particolarmente la roubaix ma ne riconosco l'indiscusso fascino.
La migliore resta comunque il Giro dell'Appennino.
Quoto col sangue.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 13:51
da matter1985
Coppel ha scritto:Fiandre numberone :trofeo:

Concordo,può succedere di tutto in questa corsa,è sicuramente la migliore davanti alla Liegi che forse per me è quella con il fascino maggiore...La robauix è troppo da specialisti pur avendo un fascino anche maggiore delle altre classiche monumento.Per il Lombardia ci vorrebbe un cambio di periodo e di percorso(quello attuale non regge il confronto con il precedente).La sanremo è quella con meno fascino,ma la sua facilità la rende appassionante perchè ci sono tante opzioni possibili per vincerla.devo dire che le manie sono state un grande acquisto per il percorso(spesso è questa salita che fa iniziare la selezione)

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:53
da raffaelelucato
Cortesemente qualcuno mi sa dire dove e come ci si puo' iscrivere alle fiandre amatori ?
No pacchetti tour.
Ringrazio e attendo info.
ciao a tutti.
Raffaele

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:55
da cauz.
raffaelelucato ha scritto:Cortesemente qualcuno mi sa dire dove e come ci si puo' iscrivere alle fiandre amatori ?
No pacchetti tour.
Ringrazio e attendo info.
ciao a tutti.
Raffaele
qui
http://sport.be.msn.com/rondevanvlaanderen/2013/eng/

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 20:24
da aria
A me invece interesserebbe sapere se qualche fans club, preferibilmente del nord, organizza una trasferta per questa classica del Nord, visto che è Pasqua e ci sono dei giorni di vacanza. Grazie.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 16:27
da cauz.
un grande campione lo si riconosce anche dalle cicatrici. in bocca al lupo, ale.

Immagine

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 17:46
da Bitossi
aria ha scritto:A me invece interesserebbe sapere se qualche fans club, preferibilmente del nord, organizza una trasferta per questa classica del Nord, visto che è Pasqua e ci sono dei giorni di vacanza. Grazie.
Io pensavo di andarci in bicicletta, visto il periodo festivo. Posso esser libero dal sabato precedente: sono meno di 1.000 km da fare in 8 giorni, per essere ad Oudenaarde il sabato prima della gara (partenza da Monza stadio). Quindi sono circa 120 km al giorno; unica grossa difficoltà il San Gottardo via Tremola, da fare il secondo giorno (1ª notte a Biasca). Pernottamenti in pensioni economiche, niente macchina al seguito, quindi zaino leggero ma con qualche ricambio importante.
A Pasquetta visita di Brugge, che conosco bene, ritorno con Ryanair da Bruxelles ad Orio al Serio il martedì.
Se ti va di aggregarti, e se sei un ciclista un minimo allenato, fammelo sapere tramite messaggio privato. ;)

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 18:02
da donchisciotte
Bitossi, mi fai venire voglia di aggregarmi, è vero che non vado in bicicletta ma potrei farvi da ammiraglia e poi qualche tratto in bici non mi dispiacerebbe. In fondo, ho letto che Aria nel gennaio 1960 già lavorava, considerando che io, invece, andavo all'asilo, non è mai troppo tardi no? ;)

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 18:50
da Coppel
Con un'ammiraglia potrei aggregarmi anche io :uhm:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 18:55
da Bitossi
donchisciotte ha scritto:Bitossi, mi fai venire voglia di aggregarmi, è vero che non vado in bicicletta ma potrei farvi da ammiraglia e poi qualche tratto in bici non mi dispiacerebbe. In fondo, ho letto che Aria nel gennaio 1960 già lavorava, considerando che io, invece, andavo all'asilo, non è mai troppo tardi no? ;)
Come, nel 1960 già lavorava? :dubbio:
Se non mi stai prendendo in giro, allora mi sa tanto che ho fatto una gaffe... :oops:

Però mai dire mai, i supergentleman spesso mi fanno sputare l'anima!

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:04
da aria
Tranquilli, avete letto bene. Ho iniziato a lavovare da giovane. Normalmente seguo le corse sul campo, mi manca il Fiandre (ed anche altre classiche del nord) il cui fascino mi attrae. Vuol dire che faremo un bel volo da Orio, salvo imprevisti. Comunque Bitossi, mi hai fatto sorridere, apprezzo la tua gentilezza.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:06
da cauz.
Coppel ha scritto:Con un'ammiraglia potrei aggregarmi anche io :uhm:
vabbe' a questo punto il sabato venite a farmi da ammiraglia che io mi sono iscritto all'amatoriale.
non chiedo che mi passiate nessuna bomba dal finestrino, solo qualche birretta locale. :hippy:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:32
da Woodstock
Bitossi ha scritto:
aria ha scritto:A me invece interesserebbe sapere se qualche fans club, preferibilmente del nord, organizza una trasferta per questa classica del Nord, visto che è Pasqua e ci sono dei giorni di vacanza. Grazie.
Io pensavo di andarci in bicicletta, visto il periodo festivo. Posso esser libero dal sabato precedente: sono meno di 1.000 km da fare in 8 giorni, per essere ad Oudenaarde il sabato prima della gara (partenza da Monza stadio). Quindi sono circa 120 km al giorno; unica grossa difficoltà il San Gottardo via Tremola, da fare il secondo giorno (1ª notte a Biasca). Pernottamenti in pensioni economiche, niente macchina al seguito, quindi zaino leggero ma con qualche ricambio importante.
A Pasquetta visita di Brugge, che conosco bene, ritorno con Ryanair da Bruxelles ad Orio al Serio il martedì.
Se ti va di aggregarti, e se sei un ciclista un minimo allenato, fammelo sapere tramite messaggio privato. ;)
Complimenti prufesso', già immaginare di portare a termine una simile impresa è da :clap: , roba da ultrafiamminghi.
Credo che le principali difficoltà deriveranno più dalle condizioni atmosferiche che dal chilometraggio. Quando andai io due anni fa sul San Gottardo c'era ancora un sacco di neve, provai a valicarlo perché di notte il tunnel era chiuso ma fui costretto a tornare indietro e dormire nel furgone in attesa della riapertura.
Piacerebbe anche a me fare qualcosa di simile ma quest'anno la mia trasferta belga prevede una seconda esperienza alla "doyenne" e non posso certo permettermi un secondo viaggio o una permenenza di tre settimane.
Comunque ne vale la pena, il Fiandre è stato l'apogeo della mia "carriera" ciclistica, spero di riuscire a tornarci nel 2014 per provare il nuovo percorso, nel 2011 ho avuto la fortuna di partecipare all'ultima edizione in cui si scalava il "muur".

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 19:43
da donchisciotte
Supergentlemen? Ma Aria è una donna, no? Almeno in alcuni post ha scritto così, in altri si sarà sbagliata.... ;) Comunque mi sa che ci divertiremo, una fatica, certo,per te interamente in bici. tipo Ercole con l'Idra di Lerna. Quante teste aveva l'idra? Tre? Ah no, nove....... ;) lei.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 21:54
da Bitossi
donchisciotte ha scritto:Supergentlemen? Ma Aria è una donna, no? Almeno in alcuni post ha scritto così, in altri si sarà sbagliata.... ;) Comunque mi sa che ci divertiremo, una fatica, certo,per te interamente in bici. tipo Ercole con l'Idra di Lerna. Quante teste aveva l'idra? Tre? Ah no, nove....... ;) lei.
Oddio, adesso salta fuori pure che è una donna? :dubbio: (effettivamente... un maschio si sarebbe chiamato Ario!)
Scusa Aria, se confermi allora la mia gaffe è doppia... :oops: :oops:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: venerdì 4 gennaio 2013, 22:25
da aria
Ma che gaffe, tutto ciò mi diverte! Almeno non ci scanniamo per tifoseria.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:52
da Bitossi
aria ha scritto:Ma che gaffe, tutto ciò mi diverte! Almeno non ci scanniamo per tifoseria.
E chi si è mai scannato per tifoseria, figuriamoci. Scannarsi è affare calcistico, o per poco competenti.
Io tifo per il ciclismo, tu hai qualche preferito? ;)

PS: per il viaggio verso il Belgio, direi che un gruppetto da 5/10 sarebbe l'ideale. Visto che Donchi è tentata di fare da ammiraglia, potresti unirti a lei. Sarebbe bello non avere lo zaino in spalla o sul portapacchi. Ritrovo a Monza il sabato mattina sul presto (ricordiamoci che il primo giorno dobbiamo arrivare a Biasca... 8-) )

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 19:32
da jumbo
Il Gottardo a Pasqua normalmente è coperto da diversi metri di neve.
Il Sempione è l'unico passo utile tenuto aperto.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 19:57
da aria
Bitossi, hai ragione i tifosi di ciclismo non dovrebbero mai adeguarsi alla tifoseria del calcio, però leggendo qua e là a volte succede.
Ho un corridore preferito, però tifo per tutti, nel rispetto del duro lavoro che fanno, fino all'ultimo gregario. Solo un ciclista non ho applaudito, uno che ai giorni nostri, è sulla bocca di tutti. Non ce la facevo, era più forte di me e poi c'era stata una brutta storia con un ciclista italiano.
Ti ringrazio per l'invito, però data l'età è meglio se rinuncio. Sai tante volte sono salita "sull'ammiraglia" al seguito del mio compagno.
La salita che più mi ha affascinato sotto l'aspetto turistico, io in ammiraglia al seguito del mio ciclista, è stato il Mont Ventoux.
Non è detta però che non ci si incontri lassù o a la doyenne, salute permettendo.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 0:08
da cauz.
mi spiace che questo sia diventato un po' il thread sull'incidente di ballan... ma questo e' il bicchiere mezzo pieno.
boonen, in ritiro in spagna, va a trovare ballan in ospedale insieme a peeters.
il commento di ale: "questo e' il vero ciclismo".


:champion:

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 14:32
da Subsonico
Brutte notizie ancora per Ballan: non prevede di rientrare prima della Vuelta.
Praticamente una stagione buttata, visto che ai mondiali ,con le politiche attuali e se non si sblocca l'inchiesta di Mantova, non ci potrebbe andare.

Re: Giro delle Fiandre 2013

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 15:17
da Fiammingo
Mi sapete dire se sul percorso del fiandre gli spettatori pagano, se si quanto?
Ci sono maxischermo tipo ai mondiali nei punti caldi?