Altri sport

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 7:16
Erinnerung ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 14:23
Scusa quale studio?
Io ho letto di parecchi scienziati ed esperti che hanno confermato sia la possibilità di contaminazione sia il fatto che oggi sarebbe assurdo pensare di doparsi col Clostebol o usarlo per coprire altre sostanze.
Da questa indagine giornalistica (pre Sinner e quindi assolutamente non ad personam) postata da Denb con studi annessi, si potrebbe anche avere una visione diversa da quella unica proposta dai media italiani:
Denb ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 18:23 Lettura interessante sull'argomento clostebol e sport italiano

https://honestsport.substack.com/p/ital ... sis-across
Vuol dire che Sinner e la Swiatek sono dopati? No, vuole dire che non è così banale l'argomento.

PS non è che Contador fosse così pippa pre e post squalifica.
Avevo letto quel documento, c’è un altro medico, sempre tedesco, Fritz Soergel, che è uno dei pochissimi che hanno messo in dubbio la ricostruzione della vicenda.
Però c’è da dire che le quantità di Clostebol riscontrate in Sinner sono inferiori anche a quelle misurate nei casi precedenti in cui è stata data per buona la contaminazione (Bortolotti per esempio, scagionato con zero colpa e negligenza come Sinner, in quel caso la Wada non fece neanche ricorso).

Che Sinner e la Swiatek siano dopati lo pensa solo Kyrgios e un manipolo di fan serbi invasati… la Wada prima del caso Sinner aveva già commissionato uno studio sul problema “Clostebol” italiano, di questo ne ha parlato spesso anche il giornalista Massimiliano Ambesi, molto preparato sul tema.
Non c’è d’altra parte un solo medico che ha sostenuto che quelle quantità incrementino le prestazioni, per cui non si può parlare di doping.
Io per per tutto quello che ho seguito in questi mesi sulla vicenda credo al 100% sulla buona fede del ragazzo…poi oh, tutto può essere!

Contador è sempre stato fortissimo, però Sinner dal torneo Cincinnati in poi ha vinto praticamente tutto, è stato impressionante, con i giornalisti che ad ogni conferenza stampa gli chiedevano del caso, con alcuni suoi colleghi (evidentemente poco informati) che hanno parlato di doppi standard ecc..
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8659
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da chinaski89 »

È proprio inutile discutere, ma io non credo mai alle contaminazioni (figurati in sto modo ridicolo) come chiunque sappia un po' come gira qualsiasi sport professionistico, se poi le positività sono pure due bonanotte, comunque a prescindere dal singolo caso parlare dei dosaggi trovati non ha alcun senso per più che ovvi motivi. Se lo assolvono con formula piena sono più che felice, mi fa solo ridere vedere come viene trattata la cosa qui. Fosse successo ad uno spagnolo o francese si farebbero ragionamenti ben diversi va, come si è ben visto in passato
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
TheArchitect99
Messaggi: 1999
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

jerrydrake ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 7:16
Erinnerung ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 14:23
Scusa quale studio?
Io ho letto di parecchi scienziati ed esperti che hanno confermato sia la possibilità di contaminazione sia il fatto che oggi sarebbe assurdo pensare di doparsi col Clostebol o usarlo per coprire altre sostanze.
Da questa indagine giornalistica (pre Sinner e quindi assolutamente non ad personam) postata da Denb con studi annessi, si potrebbe anche avere una visione diversa da quella unica proposta dai media italiani:
Denb ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 18:23 Lettura interessante sull'argomento clostebol e sport italiano

https://honestsport.substack.com/p/ital ... sis-across
Vuol dire che Sinner e la Swiatek sono dopati? No, vuole dire che non è così banale l'argomento.

PS non è che Contador fosse così pippa pre e post squalifica.
https://analyticalsciencejournals.onlin ... 2/dta.2951 lo studio del 2020 in cui viene mostrato quanto sia facile contaminarsi con le creme al clostebol, detto questo io sono rimasto sorpreso dalla negligenza di Ferrara e Naldi nel caso Sinner, però oggettivamente senza informazioni ulteriori non ci sono le basi per argomentare il doping intenzionale. Il caso della Swiatek mi sembra un non caso, si parla di una medicina per la melatonina per cui il lotto è stato trovato essere contaminato dai test.
Piuttosto, se c'è uno sport diventato nucleare ormai è il nuoto, non so se qualcuno stia seguendo i Mondiali in corta ma stanno spazzando via parecchi record mondiali.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Slegar »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 20:07 Piuttosto, se c'è uno sport diventato nucleare ormai è il nuoto, non so se qualcuno stia seguendo i Mondiali in corta ma stanno spazzando via parecchi record mondiali.
Immagine

Post come questi mi ricordano che sto diventando vecchio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 11:47 È proprio inutile discutere, ma io non credo mai alle contaminazioni (figurati in sto modo ridicolo) come chiunque sappia un po' come gira qualsiasi sport professionistico, se poi le positività sono pure due bonanotte, comunque a prescindere dal singolo caso parlare dei dosaggi trovati non ha alcun senso per più che ovvi motivi. Se lo assolvono con formula piena sono più che felice, mi fa solo ridere vedere come viene trattata la cosa qui. Fosse successo ad uno spagnolo o francese si farebbero ragionamenti ben diversi va, come si è ben visto in passato
Le positività sono due ma a distanza di una settimana… quindi di fatto non sono due.
i “più che ovvi motivi” quali sarebbero? Visto che Sinner è stato testato prima e dopo i due test positivi risultando pulito?…
Così come era pulito il suo passaporto biologico, altro motivo per il quale l’Itia ha accolto subito la versione fornita dal team lasciandolo libero di giocare.
Il capo della Wada ha giusto qualche giorno fa parlato proprio di un problema contaminazioni, osservando che la normativa dovrà cambiare perché ora i laboratori sono in grado di rilevare quantitativi di sostanza infinitesimi molto più che in passato, generando delle positività come quella di Sinner o Swiatek.
Questo è il punto.
E dal 2027 le regole cambieranno, diventando meno severe proprio in casi come quelli di cui si sta parlando.
Quindi mi sa che ti dovrai ricredere, oppure non seguire più lo sport..


Anch’io penso che quella di Ferrara e Naldi sia stata una grossa leggerezza, forse dovuta al fatto che in certi ambienti italiani si usa/usava con troppa leggerezza un prodotto come il Trofodermin che contiene Clostebol.
Infatti sono stati licenziati subito da Sinner…e non credo siano stati contenti di questo.
A riguardo di questo, se uno ha la coscienza sporca, non licenzia due membri del team addossando a loro, di fatto, la colpa dell’accaduto, perché questi potrebbero poi sbugiardarti.

“Se uno sa come funziona lo sport professionistico”…riporto le parole di Roddick, che forse qualcosa più di te e me conosce dello sport professionistico: “se Sinner voleva doparsi col Clostebol, sicuramente rimane il tennista più forte, ma sarebbe anche il dopato più idiota della Storia.”
Ultima modifica di Erinnerung il mercoledì 11 dicembre 2024, 21:32, modificato 1 volta in totale.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 20:07
jerrydrake ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 7:16
Erinnerung ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 14:23
Scusa quale studio?
Io ho letto di parecchi scienziati ed esperti che hanno confermato sia la possibilità di contaminazione sia il fatto che oggi sarebbe assurdo pensare di doparsi col Clostebol o usarlo per coprire altre sostanze.
Da questa indagine giornalistica (pre Sinner e quindi assolutamente non ad personam) postata da Denb con studi annessi, si potrebbe anche avere una visione diversa da quella unica proposta dai media italiani:
Denb ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 18:23 Lettura interessante sull'argomento clostebol e sport italiano

https://honestsport.substack.com/p/ital ... sis-across
Vuol dire che Sinner e la Swiatek sono dopati? No, vuole dire che non è così banale l'argomento.

PS non è che Contador fosse così pippa pre e post squalifica.
https://analyticalsciencejournals.onlin ... 2/dta.2951 lo studio del 2020 in cui viene mostrato quanto sia facile contaminarsi con le creme al clostebol, detto questo io sono rimasto sorpreso dalla negligenza di Ferrara e Naldi nel caso Sinner, però oggettivamente senza informazioni ulteriori non ci sono le basi per argomentare il doping intenzionale. Il caso della Swiatek mi sembra un non caso, si parla di una medicina per la melatonina per cui il lotto è stato trovato essere contaminato dai test.
Piuttosto, se c'è uno sport diventato nucleare ormai è il nuoto, non so se qualcuno stia seguendo i Mondiali in corta ma stanno spazzando via parecchi record mondiali.
Non apprezzo sempre “Le Iene” ma hanno dedicato due servizi su Sinner, il primo dei quali anche piuttosto cattivello, sicuramente che non lisciava il pelo in nessun modo al tennista italiano.
Il giornalista delle Iene si è fatto massaggiare da un fisioterapista che aveva usato il trofodermin come Naldi per ricreare il caso Sinner e valutarne la verosimiglianza.
Successivamente ha fatto le analisi delle urine. Risultato: positivo al Clostebol con un dosaggio 6 volte superiore rispetto a quello riscontrato nei campioni di Sinner.
Così, per dovere di cronaca.

https://www.iene.mediaset.it/video/de-g ... 7767.shtml
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Erinnerung ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 21:14
Anch’io penso che quella di Ferrara e Naldi sia stata una grossa leggerezza, forse dovuta al fatto che in certi ambienti italiani si usa/usava con troppa leggerezza un prodotto come il Trofodermin che contiene Clostebol.
Infatti sono stati licenziati subito da Sinner…e non credo siano stati contenti di questo.
A riguardo di questo, se uno ha la coscienza sporca, non licenzia due membri del team addossando a loro, di fatto, la colpa dell’accaduto, perché questi potrebbero poi sbugiardarti.

Non è possibile parlare di leggerezza quando una persona esperta, con una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, acquista un farmaco dopante in Italia e se la porta in giro per il mondo. Fosse così sarebbe il peggior acquisto possibile in un team e invece prima ha trasformato un discreto professionista in un ottimo giocatore (Cecchinato), poi ha portato Sinner al n.1 e ora è stato assunto da Berrettini. Quale sbugiardamento vuoi che ci sia, è lampante che la versione data (vera o finta che sia) sta bene a tutte le parti in gioco. Ferrara e Naldi si sono prese le colpe ma ciò non ha intaccato la loro credibilità come professionisti (anzi direi che hanno dato prova di proteggere il loro datore di lavoro).
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

jerrydrake ha scritto: venerdì 13 dicembre 2024, 14:00
Erinnerung ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 21:14
Anch’io penso che quella di Ferrara e Naldi sia stata una grossa leggerezza, forse dovuta al fatto che in certi ambienti italiani si usa/usava con troppa leggerezza un prodotto come il Trofodermin che contiene Clostebol.
Infatti sono stati licenziati subito da Sinner…e non credo siano stati contenti di questo.
A riguardo di questo, se uno ha la coscienza sporca, non licenzia due membri del team addossando a loro, di fatto, la colpa dell’accaduto, perché questi potrebbero poi sbugiardarti.

Non è possibile parlare di leggerezza quando una persona esperta, con una laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, acquista un farmaco dopante in Italia e se la porta in giro per il mondo. Fosse così sarebbe il peggior acquisto possibile in un team e invece prima ha trasformato un discreto professionista in un ottimo giocatore (Cecchinato), poi ha portato Sinner al n.1 e ora è stato assunto da Berrettini. Quale sbugiardamento vuoi che ci sia, è lampante che la versione data (vera o finta che sia) sta bene a tutte le parti in gioco. Ferrara e Naldi si sono prese le colpe ma ciò non ha intaccato la loro credibilità come professionisti (anzi direi che hanno dato prova di proteggere il loro datore di lavoro).
Ok, ma infatti io credo che se c’è qualcuno per il quale si dovrebbe valutare una squalifica questo sia Ferrara, o al massimo Naldi, non Sinner.

Uno poi può anche legittimamente pensare che Sinner stia mentendo e si dopi col Clostebol, però allora mi dovrebbe spiegare:
- il perchè dei due valori riscontrati nel giro di una settimana (86 pg/L e 76pg/L, in diminuzione, compatibili con le tracce di una contaminazione e non di una ri-assunzione in quel lasso di tempo)
- il perché Sinner successivamente alla notifica di positività abbia continuato a vincere, anzi abbia vinto più di prima. Quindi era inutile il doping? Rischiava così, per sfida e mero gusto autolesionistico?
- il perché dell’uso del Clostebol, che per avere effetto avrebbe bisogno di ben altri dosaggi (non lo dico io ma lo dicono i medici) e che è una sostanza estremamente tracciabile e che rimane nell’organismo con facilità. A Indian Wells Naldi aveva il dito fasciato…avevano una scusa pronta per ogni torneo? L’anulare? Il naso? Altre dita?…
Ferrara aveva la fornitura mensile di Trofodermin dalla farmacia di Bologna? Quanto ne comprava allora? I flaconi? dai su!

In definitiva, davvero pensiamo sia giusto punire un atleta perché non ha assunto una sostanza ma perché è stato contaminato a sua insaputa con un farmaco da banco assunto da un collaboratore?
O è una follia e giustamente la Wada sta pensando di rivedere il regolamento?
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

personalmente non credo all'assunzione involontaria.
detto questo l'antidoping non ha più la forza di distruggere carriere semmai ha un potere condizionante.

credo sia stato un avvertimento in puro stile mafioso: la mafia esiste e batte un colpo. la m è minuscola ma il funzionamento ricattatorio esprime l'andazzo di sempre.

come liberarsi dalla mafia? semplicemente ce ne siamo già liberati. non hanno più il potere che avevano prima ed è una vittoria.

un antidoping fortissimo si esprime non con la lotta al doping ma con il ritorno mediatico.
se riesci a neutralizzare il ritorno mediatico l'antidoping si indebolisce.

l'antidoping nasce con l'affaire festina e tramonta con lance armstrong. già froome appartiene ad un altro mondo.

l'eventuale squalifica di pogacar o del belga o del danese non farà danni.
pogacar farà esattamente come sinner. sinner che è come froome senza salbutamolo: vince ugaule.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 9:58 personalmente non credo all'assunzione involontaria.
detto questo l'antidoping non ha più la forza di distruggere carriere semmai ha un potere condizionante.

credo sia stato un avvertimento in puro stile mafioso: la mafia esiste e batte un colpo. la m è minuscola ma il funzionamento ricattatorio esprime l'andazzo di sempre.

come liberarsi dalla mafia? semplicemente ce ne siamo già liberati. non hanno più il potere che avevano prima ed è una vittoria.

un antidoping fortissimo si esprime non con la lotta al doping ma con il ritorno mediatico.
se riesci a neutralizzare il ritorno mediatico l'antidoping si indebolisce.

l'antidoping nasce con l'affaire festina e tramonta con lance armstrong. già froome appartiene ad un altro mondo.

l'eventuale squalifica di pogacar o del belga o del danese non farà danni.
pogacar farà esattamente come sinner. sinner che è come froome senza salbutamolo: vince ugaule.
Personalmente non credo all’assunzione volontaria da parte di Sinner.

Scusami ma non ti seguo su gran parte del ragionamento.
Il salbutamolo di Froome ha una soglia limite, cosa che non è per il Clostebol. Anche un picogrammo/L è sanzionabile per cui non capisco dove si concretizzi l’avvertimento “mafioso” per Sinner. Un test positivo è un test positivo, punto. A meno che il test non sia contraffatto il test è indice della presenza o meno della sostanza.

Ciclismo e tennis inoltre non sono molto paragonabili, è innegabile e banale sottolineare che nel ciclismo come nell’atletica il doping può avere un’incidenza parecchio maggiore che in un gioco con la palla…la Sabalenka se è per questo tira spesso anche più forte di Sinner, ma poi c’è la precisione, la tecnica, la tattica, la testa e il sangue freddo..

Sul fronte mediatico mi pare che Sinner abbia vinto da solo, semplicemente continuando a vincere.
È lui e solo lui che sta riuscendo a neutralizzare il caso uscendone (fino ad ora) piuttosto bene.
La pressione c’era, le domande dei giornalisti e i sospetti c’erano, le parole circospette e insinuanti di alcuni colleghi idem, internet è una bolgia e il ragazzo è sotto la lente da quasi un anno eppure vince.
Non so che cosa si vuole di più di questo, per un caso in cui la stessa Wada ammette non ci sia alcun vantaggio prestazionale.

Bisognerebbe anche chiedersi cosa sia esattamente il doping e se la Wada vuole perseguire il doping oppure vuole rifarsi un’immagine dopo alcune vicende quantomeno strane (vedi caso dei nuotatori cinesi) intestardendosi per punire un atleta che nessun tribunale insinua volesse doparsi e che non ha ottenuto alcun vantaggio dalla sostanza che inconsciamente ha assunto.
Per me questa è caccia alle streghe e non lotta al doping.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

Contador fu trovato positivo al clenbuterolo.
Petr korda al nandrolone.

A che serve la positivita' di dario frigo al tour 05?

Se vogliono trovare positivo qualcuno e' solo questione di volonta' dell'antidoping e non del caso fortuito o della sfortuna.
Perche' il doping e' la prassi.

Gli avvertimenti mafiosi servono a far capire ai bari di essere tutti sotto ricatto. Quelli che non lo sono lo sono momentaneamente.

Il problema dell'antidoping e' che il circuito mediatico non si accende piu' ai livello di un tempo, non riescono a creare il mostro sinner in via mediatica.
Pero' devono esistere ugualmente.

Anche quella di sinner e' una positivita' contestata perche' solo con la costruzione mediatica l'antidoping diviene "forte".

Santambrogio sembrava avesse ammazzato qualcuno. Faceva esattamente quello che facevano gli altri solo correva in team di merda.
Di luca uguale.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Primo86
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Primo86 »

castelli ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 7:33 Contador fu trovato positivo al clenbuterolo.
Petr korda al nandrolone.

A che serve la positivita' di dario frigo al tour 05?

Se vogliono trovare positivo qualcuno e' solo questione di volonta' dell'antidoping e non del caso fortuito o della sfortuna.
Perche' il doping e' la prassi.

Gli avvertimenti mafiosi servono a far capire ai bari di essere tutti sotto ricatto. Quelli che non lo sono lo sono momentaneamente.

Il problema dell'antidoping e' che il circuito mediatico non si accende piu' ai livello di un tempo, non riescono a creare il mostro sinner in via mediatica.
Pero' devono esistere ugualmente.

Anche quella di sinner e' una positivita' contestata perche' solo con la costruzione mediatica l'antidoping diviene "forte".

Santambrogio sembrava avesse ammazzato qualcuno. Faceva esattamente quello che facevano gli altri solo correva in team di merda.
Di luca uguale.
Dio è morto.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 7:33 Contador fu trovato positivo al clenbuterolo.
Petr korda al nandrolone.

A che serve la positivita' di dario frigo al tour 05?

Se vogliono trovare positivo qualcuno e' solo questione di volonta' dell'antidoping e non del caso fortuito o della sfortuna.
Perche' il doping e' la prassi.

Gli avvertimenti mafiosi servono a far capire ai bari di essere tutti sotto ricatto. Quelli che non lo sono lo sono momentaneamente.

Il problema dell'antidoping e' che il circuito mediatico non si accende piu' ai livello di un tempo, non riescono a creare il mostro sinner in via mediatica.
Pero' devono esistere ugualmente.

Anche quella di sinner e' una positivita' contestata perche' solo con la costruzione mediatica l'antidoping diviene "forte".

Santambrogio sembrava avesse ammazzato qualcuno. Faceva esattamente quello che facevano gli altri solo correva in team di merda.
Di luca uguale.
Sembri molto sicuro di quello che dici, susciti curiosità e quindi mi piacerebbe sapere su quali basi lo dici..
A me, senza altri elementi, sembrano parole al vento di uno che, del tutto legittimamente, crede che il sistema sia marcio dalla testa ai piedi.

Io, da semplice appassionato, non vedo molte analogie tra il ciclismo e il tennis (e in particolare tra il ciclismo anni ‘90/2000 e il tennis di oggi)..
Dove c’è doping diffuso in genere c’è omertà e gli atleti sono molto molto informati su tutto.
Io qui vedo tennisti che non si fanno alcun problema ad esprimere la loro opinione, a favore o contraria, spesso basata sul sentito dire e non sulla reale conoscenza della materia e dei regolamenti (la storia del doppio standard ecc).
Vedo una Wada in cui ci sono almeno due fazioni, una più garantista e l’altra più intransigente, aggiungendo che ci sono pure i tribunali indipendenti.

E fatico a credere che un tennista possa consapevolmente assumere uno steroide anabolizzante come il Clostebol per aumentare le proprie prestazioni, in quelle quantità comunque rilevabili (lo sai quanto sono 86 picogrammi per millilitro? Sono 86x0,000000000001 grammi. 86 millesimi di miliardesimi di grammo per millilitro)

Fatico anche a immaginare Sinner come un baro, per tante ragioni, tra cui sicuramente il suo atteggiamento mutato dopo il caso emerso quest’estate e il modo in cui ha affrontato (e vinto) i tornei successivamente.

Con questo non voglio dire che non si usino tutti i ritrovati farmaceutici possibili consentiti, anzi!
Basta vedere le medicine dichiarate dalla Swiatek a margine del suo campione positivo, 14!
Mio padre che ha 75 anni e parecchi problemi ha meno medicinali da prendere al mattino…
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

Erinnerung ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 11:48
castelli ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 7:33 Contador fu trovato positivo al clenbuterolo.
Petr korda al nandrolone.

A che serve la positivita' di dario frigo al tour 05?

Se vogliono trovare positivo qualcuno e' solo questione di volonta' dell'antidoping e non del caso fortuito o della sfortuna.
Perche' il doping e' la prassi.

Gli avvertimenti mafiosi servono a far capire ai bari di essere tutti sotto ricatto. Quelli che non lo sono lo sono momentaneamente.

Il problema dell'antidoping e' che il circuito mediatico non si accende piu' ai livello di un tempo, non riescono a creare il mostro sinner in via mediatica.
Pero' devono esistere ugualmente.

Anche quella di sinner e' una positivita' contestata perche' solo con la costruzione mediatica l'antidoping diviene "forte".

Santambrogio sembrava avesse ammazzato qualcuno. Faceva esattamente quello che facevano gli altri solo correva in team di merda.
Di luca uguale.
Sembri molto sicuro di quello che dici, susciti curiosità e quindi mi piacerebbe sapere su quali basi lo dici..
A me, senza altri elementi, sembrano parole al vento di uno che, del tutto legittimamente, crede che il sistema sia marcio dalla testa ai piedi.

Io, da semplice appassionato, non vedo molte analogie tra il ciclismo e il tennis (e in particolare tra il ciclismo anni ‘90/2000 e il tennis di oggi)..
Dove c’è doping diffuso in genere c’è omertà e gli atleti sono molto molto informati su tutto.
Io qui vedo tennisti che non si fanno alcun problema ad esprimere la loro opinione, a favore o contraria, spesso basata sul sentito dire e non sulla reale conoscenza della materia e dei regolamenti (la storia del doppio standard ecc).
Vedo una Wada in cui ci sono almeno due fazioni, una più garantista e l’altra più intransigente, aggiungendo che ci sono pure i tribunali indipendenti.

E fatico a credere che un tennista possa consapevolmente assumere uno steroide anabolizzante come il Clostebol per aumentare le proprie prestazioni, in quelle quantità comunque rilevabili (lo sai quanto sono 86 picogrammi per millilitro? Sono 86x0,000000000001 grammi. 86 millesimi di miliardesimi di grammo per millilitro)

Fatico anche a immaginare Sinner come un baro, per tante ragioni, tra cui sicuramente il suo atteggiamento mutato dopo il caso emerso quest’estate e il modo in cui ha affrontato (e vinto) i tornei successivamente.

Con questo non voglio dire che non si usino tutti i ritrovati farmaceutici possibili consentiti, anzi!
Basta vedere le medicine dichiarate dalla Swiatek a margine del suo campione positivo, 14!
Mio padre che ha 75 anni e parecchi problemi ha meno medicinali da prendere al mattino…

le "basi si basano" sull'osservazione che è a sua volta influenzata da ciò che io voglio vedere.

la wada è un carrozzone.
a tirare la carretta sono i soldi e dove ci sono i soldi ci sono i vecchi e dove ci sono vecchi c'è politica e dove c'è politica c'è interpretazione a prorpio vantaggio. questo non è un ordine rigido ma l'ultimo anello della catena quello dell'interpretazione è parente stretto dell'opinione.
l'opinione che è indirizzata dai media che soffiano in una certa direzione.
negli anni 90 si soffiava sul vento giustizialista tranne che la mapei, potrebbe esserci un vento innocentista negli anni 10 per la sky (ipotizzo).

il problema è la divisione su basi morali giusto/ingiusto buono/cattivo che si fa (fanno i media) dell'atleta a seconda non di che cosa ha fatto ma di chi sia.
l'applicazione di categorie morali fatte da figli di puttana marci fino al collo rende la gestione del doping ridicola.
questo in base alla mia osservazione.
certo, ma possiamo salvare lo sport?

no. il ciclismo migliore è stato quello senza antidoping.
è un'opinione la mia.

l'idea che si sia imparato dagli anni 90 e che l'antidoping abbia subito un'evoluzione razionale è basata sull'idea di progresso che abbiamo in testa tutti noi.
l'idea che oggi non può essere così perché abbiamo imparato dagli errori del passato a me fa ridere.

gli atleti sono pedine in un mondo più grande di loro.
quel mondo è completamente marcio.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

il primo atleta individuale che ha pianificato dal basso una gestione politica dell'antidoping è stato armstrong.

armstrong non era una pedina.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 12:29
Erinnerung ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 11:48
castelli ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 7:33
la wada è un carrozzone.
a tirare la carretta sono i soldi e dove ci sono i soldi ci sono i vecchi e dove ci sono vecchi c'è politica e dove c'è politica c'è interpretazione a prorpio vantaggio.

l'applicazione di categorie morali fatte da figli di puttana marci fino al collo rende la gestione del doping ridicola.

gli atleti sono pedine in un mondo più grande di loro.
quel mondo è completamente marcio.
Queste tre affermazioni potrebbero essere delle grandi verità e me le segno per ricordarmele, sono estendibili come concetto alla società tutta di questo tempo e non sono riferibili solo allo sport.

Ho capito quello che pensi e lo rispetto, io tenderei ad essere un po’ meno pessimista, quantomeno perché il fatto che ci siano più gradi di giudizio (Itia, Wada, tribunali nazionali, Tas) dovrebbe garantire una certa equità dei verdetti alla fine..anche se alla fine passano i mesi, per non dire gli anni…e molti atleti preferiscono accollarsi il mese di squalifica (vedi Swiatek) piuttosto che imbarcarsi in un ricorso dalla durata indefinita..

Di certo il regolamento Wada non è chiaro in molti punti (il caso Sinner per esempio non è proprio normato, e per questo rimane un certo fattore di rischio per la sentenza, in quanto dipende anche dall’interpretazione dei giudici) e va aggiornato, cosa che avverrà, pare, entro il 2027.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Altri sport E bravo anche lui!

Messaggio da leggere da Road Runner »

Road Runner ha scritto: giovedì 8 febbraio 2024, 21:01 E bravo anche lui !!
Arredaje !!!

Aggiunti freschi altri due anni di squalifica per altri tre whereabouts saltati !!!
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Altri sport E bravo anche lui!

Messaggio da leggere da Road Runner »

Road Runner ha scritto: giovedì 8 febbraio 2024, 21:01 E bravo anche lui !!
Arredaje !!!

Aggiunti freschi altri due anni di squalifica per altri tre whereabouts saltati !!!
Allegati
Katir.jpg
Katir.jpg (86.02 KiB) Visto 2229 volte
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Slegar »

Sinner sospeso per tre mesi a partire dal 9 febbraio 2025; ritornerà per Roma e Parigi.

Mi aspetto a breve che ITIA, l’agenzia antidoping e antiscommesse del tennis, confluisca in ITA.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Robdin2007
Messaggi: 506
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Il favortismo verso Sinner e spaziale ma al quanto pare in Italia e quasi invisibile
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Con la minisqualifica di Sinner e la futura determinazione di soglie minime per determinate sostanze si veleggia verso la legalizzazione delle microdosi. Tennis is the new Cycling.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Vabbè, anche qui leggo commenti a vanvera..
Basta fare una ricerchina per capire di cosa si sta parlando, che cosa sia il Clostebol e quale sia lo stato di imbarazzo enorme in cui si trovava la Wada, per la quale l’unico modo per uscirne ed evitare di andare a processo Cas e con buona probabilità perdere l’appello perdendo definitivamente la faccia, era imbastire un accordo con Sinner così vantaggioso che lui non lo potesse rifiutare…
Non c’è davvero nessuno, a parte personaggi impresentabili come Kyrgios o gente totalmente in malafede, che pensa un atleta nel 2024 si dopi con 87 picogrammi di Clostebol utilizzando un farmaco da banco..
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

Erinnerung ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 14:17 Vabbè, anche qui leggo commenti a vanvera..
Basta fare una ricerchina per capire di cosa si sta parlando, che cosa sia il Clostebol e quale sia lo stato di imbarazzo enorme in cui si trovava la Wada, per la quale l’unico modo per uscirne ed evitare di andare a processo Cas e con buona probabilità perdere l’appello perdendo definitivamente la faccia, era imbastire un accordo con Sinner così vantaggioso che lui non lo potesse rifiutare…
Non c’è davvero nessuno, a parte personaggi impresentabili come Kyrgios o gente totalmente in malafede, che pensa un atleta nel 2024 si dopi con 87 picogrammi di Clostebol utilizzando un farmaco da banco..
queste operazione di pura facciata servono solo a far sentire la presenza dell'antidoping e a giustificarne la funzione.
l'antidoping si dimostra terzo colpendo il più forte.
è un messaggio in codice lanciato all'atleta, si tratta di smerdarlo, di dargli una prima smerdatina lavabile.

la smerdatona non è possibile perché ti cade il palco, serve la smerdatina.

nb: ovviamente a monte dell'antidoping non c'è un principio metafisico.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 9:07
Erinnerung ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 14:17 Vabbè, anche qui leggo commenti a vanvera..
Basta fare una ricerchina per capire di cosa si sta parlando, che cosa sia il Clostebol e quale sia lo stato di imbarazzo enorme in cui si trovava la Wada, per la quale l’unico modo per uscirne ed evitare di andare a processo Cas e con buona probabilità perdere l’appello perdendo definitivamente la faccia, era imbastire un accordo con Sinner così vantaggioso che lui non lo potesse rifiutare…
Non c’è davvero nessuno, a parte personaggi impresentabili come Kyrgios o gente totalmente in malafede, che pensa un atleta nel 2024 si dopi con 87 picogrammi di Clostebol utilizzando un farmaco da banco..
queste operazione di pura facciata servono solo a far sentire la presenza dell'antidoping e a giustificarne la funzione.
l'antidoping si dimostra terzo colpendo il più forte.
è un messaggio in codice lanciato all'atleta, si tratta di smerdarlo, di dargli una prima smerdatina lavabile.

la smerdatona non è possibile perché ti cade il palco, serve la smerdatina.

nb: ovviamente a monte dell'antidoping non c'è un principio metafisico.
Mi spiace ma non credo a questa narrazione..troppe dietrologie di dietrologie al cubo.
È semplicemente politica.
La Wada doveva far sentire che esiste e lavarsi un po’ la coscienza, e ha sfruttato l’occasione di colpire il n.1 che è un ragazzo che più pulito non si può. stop.
Come ha detto giustamente qualcuno più che World Antidoping Agency per come sta lavorando negli ultimi anni dovrebbero chiamarla World Anti-negligence agency.
Poi faccio fatica anche a vedere la smerdatina, visto che Wada dice: Sinner non voleva barare, non ha mentito, crediamo alla sua ricostruzione, non ha tratto alcun vantaggio, ma lo puniamo per negligenza per colpe non sue.
Ultima modifica di Erinnerung il martedì 18 febbraio 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

la dietrologia va smentita coi fatti.

la verità è che ogni atleta di vertice fa uso di prodotti che possono essere trovati in un controllo specifico all'antidoping.

io non credo alla sola positività di froome al salbutamolo come non credo alla sola positività di sinner alla sostanza x.

non credo alla cattiveria né di sinner né di froome vivono solo in un sistema dove nei controlli antidoping c'è una finalità essoterica che fa a pugni con una finalità esoterica.

la storia dell'antidoping è piena di positività mirate e altre sbagliate di proposito.

non credo alla buona fede delle organizzazioni politiche, credo all'onestà degli atleti che sono la parte migliore (salvo eccezioni) del baraccone.

è dietrologia? questione nominalistica che non cambia né storia né fatti.

hai le prove? le prove in diretta non le ha mai avute nessuno. la prova sta nel leggere tra le righe.
se nel 2005 dicevi a verbruggen che era un mafioso ti toglieva anche le mutande.
era sotto gli occhi di tutti.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:44 la dietrologia va smentita coi fatti.

la verità è che ogni atleta di vertice fa uso di prodotti che possono essere trovati in un controllo specifico all'antidoping.

io non credo alla sola positività di froome al salbutamolo come non credo alla sola positività di sinner alla sostanza x.

non credo alla cattiveria né di sinner né di froome vivono solo in un sistema dove nei controlli antidoping c'è una finalità essoterica che fa a pugni con una finalità esoterica.

la storia dell'antidoping è piena di positività mirate e altre sbagliate di proposito.

non credo alla buona fede delle organizzazioni politiche, credo all'onestà degli atleti che sono la parte migliore (salvo eccezioni) del baraccone.

è dietrologia? questione nominalistica che non cambia né storia né fatti.

hai le prove? le prove in diretta non le ha mai avute nessuno. la prova sta nel leggere tra le righe.
se nel 2005 dicevi a verbruggen che era un mafioso ti toglieva anche le mutande.
era sotto gli occhi di tutti.
Io sto ai fatti, i fatti dicono che tre esperti indipendenti che hanno analizzato i campioni di urine di un giocatore x, senza sapere che fosse Sinner, sono arrivati alla medesima conclusione: le concentrazioni di Clostebol erano irrisorie e compatibili con una contaminazione, per cui la ricostruzione dell’atleta era credibile, quindi assoluzione piena.
Questa è stata la sentenza Itia.
Poi la Wada è arrivata e ha fatto appello perché, appunto, desiderosa di rifarsi una coscienza dopo gli ultimi disastri, tra cui la vicenda dei nuotatori cinesi.
La materia della responsabilità oggettiva è fumosa ed è evidente come una proposta di questo tipo (3 mesi senza perdere slam) era molto allettante per il giocatore
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:53
castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:44 la dietrologia va smentita coi fatti.

la verità è che ogni atleta di vertice fa uso di prodotti che possono essere trovati in un controllo specifico all'antidoping.

io non credo alla sola positività di froome al salbutamolo come non credo alla sola positività di sinner alla sostanza x.

non credo alla cattiveria né di sinner né di froome vivono solo in un sistema dove nei controlli antidoping c'è una finalità essoterica che fa a pugni con una finalità esoterica.

la storia dell'antidoping è piena di positività mirate e altre sbagliate di proposito.

non credo alla buona fede delle organizzazioni politiche, credo all'onestà degli atleti che sono la parte migliore (salvo eccezioni) del baraccone.

è dietrologia? questione nominalistica che non cambia né storia né fatti.

hai le prove? le prove in diretta non le ha mai avute nessuno. la prova sta nel leggere tra le righe.
se nel 2005 dicevi a verbruggen che era un mafioso ti toglieva anche le mutande.
era sotto gli occhi di tutti.
Io sto ai fatti, i fatti dicono che tre esperti indipendenti che hanno analizzato i campioni di urine di un giocatore x, senza sapere che fosse Sinner, sono arrivati alla medesima conclusione: le concentrazioni di Clostebol erano irrisorie e compatibili con una contaminazione, per cui la ricostruzione dell’atleta era credibile, quindi assoluzione piena.
Questa è stata la sentenza Itia.
Poi la Wada è arrivata e ha fatto appello perché, appunto, desiderosa di rifarsi una coscienza dopo gli ultimi disastri, tra cui la vicenda dei nuotatori cinesi.
La materia della responsabilità oggettiva è fumosa ed è evidente come una proposta di questo tipo (3 mesi senza perdere slam) era molto allettante per il giocatore
non credo alle ricostruzioni ma è una mia posizione personale.

la mia posizione personale è che senza aver mai visto nemmno giocare sinner so per certo che sapevano chi controllavano che non erano indipendenti e che positivo al clostebol e non solo ci sarà stato altre mille e milla volte.
per imbrogliare?

no, perché funziona così se vuoi essere sempre prestazionale. devi essere allenato e in più devi sottostare al doping per una serie di ragioni cui l'ultima è l'onestà dell'atleta.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:44 la dietrologia va smentita coi fatti.

la verità è che ogni atleta di vertice fa uso di prodotti che possono essere trovati in un controllo specifico all'antidoping.

io non credo alla sola positività di froome al salbutamolo come non credo alla sola positività di sinner alla sostanza x.

non credo alla cattiveria né di sinner né di froome vivono solo in un sistema dove nei controlli antidoping c'è una finalità essoterica che fa a pugni con una finalità esoterica.

la storia dell'antidoping è piena di positività mirate e altre sbagliate di proposito.

non credo alla buona fede delle organizzazioni politiche, credo all'onestà degli atleti che sono la parte migliore (salvo eccezioni) del baraccone.

è dietrologia? questione nominalistica che non cambia né storia né fatti.

hai le prove? le prove in diretta non le ha mai avute nessuno. la prova sta nel leggere tra le righe.
se nel 2005 dicevi a verbruggen che era un mafioso ti toglieva anche le mutande.
era sotto gli occhi di tutti.
Più che altro il tuo ragionamento si basa sul presupposto che la Wada abbia il coltello dalla parte del manico e quindi possa inscenare una specie di ricatto ai giocatori: occhio che se voglio ti rovino, intanto ti dó un piccolo assaggio.
Ecco io credo sia stato l’opposto: la Wada credeva quando ha fatto appello di avere il coltello dalla parte del manico, per, appunto, rifarsi una reputazione di organo di controllo giusto e imparziale perseguendo il n.1.
Peccato che Sinner abbia reagito da campione, continuando a vincere come uno schiacciasassi dimostrandosi per nulla intimidito dalla prospettiva di andare a processo.
Processo che Sinner avrebbe potuto pure vincere.
Una settimana fa i dirigenti Wada tentavano ancora di spaventare (“chiediamo minimo un anno e fino a due!”).
Poi invece ecco l’accordo, totalmente disegnato su misura per nuocere meno possibile al giocatore, addirittura facendo partire la squalifica dal 9 febbraio (il giocatore l’ha saputo il 14, quando si stava ancora allenando a Doha) per permettergli di rientrare in tempo per gli Internazionali d’Italia, a Roma.
E perché? Perché se Wada avesse perso l’appello sarebbero saltate diverse teste, non poteva permetterselo.
Tutto mi sembra tranne che un’Agenzia che tiene sotto scacco i giocatori.
Che lavora sporco sì, tentando di acchiappare qualche pesce nella rete (soprattutto i piccoli che non possono difendersi con avvocati di primo pelo) con una normativa confusa e intricata (la differenziazione delle sostanze per esempio è inutile e genera disparità inique di trattamento)
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 12:48
Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:53
castelli ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:44 la dietrologia va smentita coi fatti.

la verità è che ogni atleta di vertice fa uso di prodotti che possono essere trovati in un controllo specifico all'antidoping.

io non credo alla sola positività di froome al salbutamolo come non credo alla sola positività di sinner alla sostanza x.

non credo alla cattiveria né di sinner né di froome vivono solo in un sistema dove nei controlli antidoping c'è una finalità essoterica che fa a pugni con una finalità esoterica.

la storia dell'antidoping è piena di positività mirate e altre sbagliate di proposito.

non credo alla buona fede delle organizzazioni politiche, credo all'onestà degli atleti che sono la parte migliore (salvo eccezioni) del baraccone.

è dietrologia? questione nominalistica che non cambia né storia né fatti.

hai le prove? le prove in diretta non le ha mai avute nessuno. la prova sta nel leggere tra le righe.
se nel 2005 dicevi a verbruggen che era un mafioso ti toglieva anche le mutande.
era sotto gli occhi di tutti.
Io sto ai fatti, i fatti dicono che tre esperti indipendenti che hanno analizzato i campioni di urine di un giocatore x, senza sapere che fosse Sinner, sono arrivati alla medesima conclusione: le concentrazioni di Clostebol erano irrisorie e compatibili con una contaminazione, per cui la ricostruzione dell’atleta era credibile, quindi assoluzione piena.
Questa è stata la sentenza Itia.
Poi la Wada è arrivata e ha fatto appello perché, appunto, desiderosa di rifarsi una coscienza dopo gli ultimi disastri, tra cui la vicenda dei nuotatori cinesi.
La materia della responsabilità oggettiva è fumosa ed è evidente come una proposta di questo tipo (3 mesi senza perdere slam) era molto allettante per il giocatore
non credo alle ricostruzioni ma è una mia posizione personale.

la mia posizione personale è che senza aver mai visto nemmno giocare sinner so per certo che sapevano chi controllavano che non erano indipendenti e che positivo al clostebol e non solo ci sarà stato altre mille e milla volte.
per imbrogliare?

no, perché funziona così se vuoi essere sempre prestazionale. devi essere allenato e in più devi sottostare al doping per una serie di ragioni cui l'ultima è l'onestà dell'atleta.
Rispetto quello che tu credi ma troppe cose non mi tornano, tra le altre le reazioni dei giocatori (mi riferisco ai top specialmente), totalmente diversificate. Molti dimostrano di ignorare completamente la materia..e non potrebbe essere, se giocano tutti la stessa partita.
Molto diverse erano le reazioni del gruppo ai tempi di Pantani..
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Vale la pena si ascoltare questa puntata. Soprattutto l’intervista alla CEO dell’Itia, registrata pochi giorni prima della risoluzione del caso Sinner.
Faccio molta fatica a immaginare dietrologie o che ci sia un sistema marcio sentendo le sue parole, almeno per quel che riguarda l’Itia.

Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Short Arm »

Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:53 Io sto ai fatti, i fatti dicono che tre esperti indipendenti che hanno analizzato i campioni di urine di un giocatore x, senza sapere che fosse Sinner
"The Tribunal has the benefit of expert opinions from three independent experts [...] The Player’s identity was not
known by two of the experts."


Non cambia molto - la versione del Player è la stessa di tutti quelli beccati col Clostebol: tutti incapaci di intendere e di volere, inconsapevoli, ignari di quanto svolto dai propri collaboratori, dalla fidanzata famosa, dai compagni di squadra o... dai tortellini fatti in casa - ma tant'è, uno sapeva chi era il Player.

La domanda da porre (non qui, dove intervengo poco ma leggo, bensì esternamente) dovrebbe essere: se il Clostebol non serve a niente, ai tanti positivi a cosa serve?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 13:12 Molto diverse erano le reazioni del gruppo ai tempi di Pantani..
Cioè?
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Winter ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 20:18
Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 13:12 Molto diverse erano le reazioni del gruppo ai tempi di Pantani..
Cioè?
Mi pare si esponessero molto meno, sia in un senso sia in un altro.
C’era timore, ben poca spavalderia.
L’unico spavaldo era il texano, o sbaglio?
Qui ognuno dice la propria, dimostrano di sapere molto poco sulla materia, attaccano il sistema, attaccano Sinner oppure lo difendono senza problemi.
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Short Arm ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 11:55
Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:53 Io sto ai fatti, i fatti dicono che tre esperti indipendenti che hanno analizzato i campioni di urine di un giocatore x, senza sapere che fosse Sinner
"The Tribunal has the benefit of expert opinions from three independent experts [...] The Player’s identity was not
known by two of the experts."


Non cambia molto - la versione del Player è la stessa di tutti quelli beccati col Clostebol: tutti incapaci di intendere e di volere, inconsapevoli, ignari di quanto svolto dai propri collaboratori, dalla fidanzata famosa, dai compagni di squadra o... dai tortellini fatti in casa - ma tant'è, uno sapeva chi era il Player.

La domanda da porre (non qui, dove intervengo poco ma leggo, bensì esternamente) dovrebbe essere: se il Clostebol non serve a niente, ai tanti positivi a cosa serve?
A niente.
Sono quasi tutti italiani o brasiliani (forse era un altro il paese ma poco cambia), gli unici due Stati in cui la sostanza si trova in un comune farmaco da banco.
Sono contaminazioni accidentali per la maggior parte.
(La sostanza si passa con enorme facilità, basta una stretta di mano)
Ti prego trovami un solo esperto, uno solo, che abbia detto che il trofodermin viene usato per aumentare le prestazioni.
Il Clostebol lo usavano nella Germania dell’est decenni fa in dosi almeno mille volte superiori a quelle trovate in Sinner, il quale era pulito prima e dopo i test positivi di marzo scorso.
Ha vinto quasi tutti i tornei successivi e chi vince, ovviamente, viene testato.
È un non caso di doping.
L’unica cosa che ci si potrebbe chiedere è perché il dottor Ferrara l’ha acquistato in farmacia, cosa intendeva farne, visto che all’epoca pare non sapesse del problema al dito di Naldi.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Winter »

Erinnerung ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 22:44
Winter ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 20:18
Erinnerung ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 13:12 Molto diverse erano le reazioni del gruppo ai tempi di Pantani..
Cioè?
Mi pare si esponessero molto meno, sia in un senso sia in un altro.
C’era timore, ben poca spavalderia.
L’unico spavaldo era il texano, o sbaglio?
Qui ognuno dice la propria, dimostrano di sapere molto poco sulla materia, attaccano il sistema, attaccano Sinner oppure lo difendono senza problemi.
Io ho un ricordo molto differente
C era stata un'enorme polemica per dei controlli con la mapei
In più i test sull ematocrito ecc erano stati voluti dai corridori
Nel tennis mi sembra l opposto.. si nasconde tutto
È evidente che c è un problema doping (come d altronde nel ciclismo attuale) ma si fa finta di nulla
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Winter ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 3:08
Erinnerung ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 22:44
Winter ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 20:18
Cioè?
Mi pare si esponessero molto meno, sia in un senso sia in un altro.
C’era timore, ben poca spavalderia.
L’unico spavaldo era il texano, o sbaglio?
Qui ognuno dice la propria, dimostrano di sapere molto poco sulla materia, attaccano il sistema, attaccano Sinner oppure lo difendono senza problemi.
Io ho un ricordo molto differente
C era stata un'enorme polemica per dei controlli con la mapei
In più i test sull ematocrito ecc erano stati voluti dai corridori
Nel tennis mi sembra l opposto.. si nasconde tutto
È evidente che c è un problema doping (come d altronde nel ciclismo attuale) ma si fa finta di nulla
Ma è evidente esattamente da cosa?
Dai casi Swiatek e Sinner??
Dalle tracce di Clostebol?..
Perdonami ma non capisco…
Pantani purtroppo pagó un prezzo altissimo, fu il capro espiatorio di un sistema che crollò anni dopo..
Io intendo dire che da come parlano i tennisti oggi, dalla scarsissima conoscenza del sistema e dei regolamenti che dimostrano di avere, non credo minimamente che nascondano proprio nulla.
Quando il doping è diffuso, gli atleti conoscono e padroneggiano molto bene la materia e soppesano molto bene ogni parola.
Qui non è proprio così.
Poi magari mi sbaglio..
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Erinnerung »

In ogni caso penso che ciclismo e tennis siano due sport imparagonabili e ci siano situazioni imparagonabili.
Capisco che si possano avere dei sospetti: nel ciclismo per il fatto che alcune squadre e solo alcune squadre negli ultimi anni hanno ingranato una marcia impossibile per tutte le altre.
Nel tennis perché sono uscite alcune positività di atleti di vertice, per molti perfettamente spiegabili: si è trattato di contaminazioni, con una normativa, anche giustamente, che punisce la responsabilità oggettiva, ma che ha una differenziazione di sostanze e di sanzioni non aggiornata e che genera disparità.

Prendiamo i due migliori tennisti del momento: Alcaraz e Sinner.
Non potrebbero essere più diversi.
Alcaraz è estro e potenza pura, il suo fisico parla da solo.
Colpi di magia uniti a una potenza di braccio che ricorda Nadal.
Sinner è magro e longilineo, fa della precisione dei colpi, dell’ uguaglianza di efficacia tra dritto e rovescio e del movimento di piedi e di gambe, ereditato dallo sci, i suoi punti di forza.
E soprattutto un enorme tenuta mentale, che lo fa diventare un cecchino nei momenti più difficili.
Non mi viene da pensare al doping in nessuno dei due casi.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da castelli »

Erinnerung ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 11:33 In ogni caso penso che ciclismo e tennis siano due sport imparagonabili e ci siano situazioni imparagonabili.
Capisco che si possano avere dei sospetti: nel ciclismo per il fatto che alcune squadre e solo alcune squadre negli ultimi anni hanno ingranato una marcia impossibile per tutte le altre.
Nel tennis perché sono uscite alcune positività di atleti di vertice, per molti perfettamente spiegabili: si è trattato di contaminazioni, con una normativa, anche giustamente, che punisce la responsabilità oggettiva, ma che ha una differenziazione di sostanze e di sanzioni non aggiornata e che genera disparità.

Prendiamo i due migliori tennisti del momento: Alcaraz e Sinner.
Non potrebbero essere più diversi.
Alcaraz è estro e potenza pura, il suo fisico parla da solo.
Colpi di magia uniti a una potenza di braccio che ricorda Nadal.
Sinner è magro e longilineo, fa della precisione dei colpi, dell’ uguaglianza di efficacia tra dritto e rovescio e del movimento di piedi e di gambe, ereditato dallo sci, i suoi punti di forza.
E soprattutto un enorme tenuta mentale, che lo fa diventare un cecchino nei momenti più difficili.
Non mi viene da pensare al doping in nessuno dei due casi.
sì ma il discorso non riguarda il fatto che alcaraz o sinner siano due delinquenti se usano gli steroridi in microdosi o usano le creme in dosi da germania ovest o est. il discorso riguarda il fatto che sia impossibile competere senza doping perché quel livello di precisione concentrazione lo devi tenere per tempi innaturali.

se sei presente fisicamente la testa risponde in un modo, se non lo sei non vinci neanche se sei sinner.

mc enroe usava gli sterordi. non esiste nessun giocatore più lontano dal doping di mc enroe (calcolando anche che giocava negli anni 80 dove l'esasperazione di calendario era meno presente).

la narrazione attuale è che il doping è finito perché siamo moderni (l'allenamento!!!) ma poi l'antidoping trova sempre positivi ( in antidoping style) a singhiozzo.
è un'ipocrisia: ogni opposto garantisce la sopravvivenza dell'altro.
maradona fu l'unico positivo di usa 94, ossia il più talentuoso giocatore di tutti i tempi unico positivo al doping a usa 94 dove noi avevamo gente che giocava su una gamba sola o recuperava alla grande da operazioni al ginocchiio in 15 giorni.
il doping è presente per fare spettacolo per far giocare sinner il più possibile e fare più soldi possibile.

poi all'improvviso dal nulla sbaglia crema e zac se lo inculano.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Rispondi