Pagina 1 di 15

Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibier

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 0:23
da paride
Salve a tutti, sono stato sempre un appassionato di ciclismo su strada ma seduto in poltrona ,da l'anno scorso lo pratico con tanta passione e me ne rammarico per non averlo iniziato prima quando non c'erano gli anta dopo la doppia cifra.Questa passione mi ha spinto anche nel seguire il giro come spettatore,infatti quest'anno vorrei con mio figlio partecipare alla tappa del Col du Galibier. Vi chiedo da quale versante è consigliabile salire(in macchina) fino al traguardo per vedere al meglio la corsa,se si può e se consigliabile campeggiare in tenda trascorrendoci la notte dato l'altitudine.Grazie e spero che possiate essermi di aiuto per trascorrere al meglio questa splendida giornata. :italia:

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 9:08
da aria
Non si può salire in cima al Galibier in macchina perchè mancano gli spazi per parcheggiare. La neve in questa stagione è ancora abbondante. Si sale da Valloire, dove forse si potrà mettere la tenda (via galleria Frejus, se si vuol risparmiare il tunnel molto caro, salire dal Moncenisio). Non credo che dal Lautaret il Passo sia aperto. Da Valloire, o poco più su, con una bella e salutare (!) sgambata, puoi raggiungere l'arrivo, che visto il meteo potrebbe essere abbassato.
Puoi sempere andare a quella di Bardonecchia, la cui salita finale è interessante.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:50
da Maìno della Spinetta
aria ha scritto:Non si può salire in cima al Galibier in macchina perchè mancano gli spazi per parcheggiare. La neve in questa stagione è ancora abbondante. Si sale da Valloire, dove forse si potrà mettere la tenda (via galleria Frejus, se si vuol risparmiare il tunnel molto caro, salire dal Moncenisio). Non credo che dal Lautaret il Passo sia aperto. Da Valloire, o poco più su, con una bella e salutare (!) sgambata, puoi raggiungere l'arrivo, che visto il meteo potrebbe essere abbassato.
Puoi sempere andare a quella di Bardonecchia, la cui salita finale è interessante.
Bardonecchia è dura e sara infiammata, però se si va col figlio... Vuoi mettere i muri di neve e I 2600 metri? Galibier tutta la vita... O piazzate LE bici in auto e vi fate un pezzo in bici, un pezzo a piedi, UNO in bici... Sinché nn siete in cima, oppure arrivate al mattino presto, e via a saltire a piedi....

Comunque voto galibier

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 23:27
da aria
Sicuramente, sempre Galibier.
Non è così facile raggiungere Valloire e Galibier, al mattino del giorno della corsa. D'accordo cheil Giro non è il Tour, normalmente la strada viene chiusa la sera prima o al mattino presto. Meglio informarsi per tempo. Tra l'altro nelle tappe del Tour la strada per le salite più interessanti, viene chiusa qualche ora prima anche alle biciclette.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: martedì 30 aprile 2013, 18:49
da Winter
Quando son andato sul Galibier , chiusero la strada il giorno prima
In Tenda a 2600 a Meta' Maggio , non avrai caldo :D
Per me non arriveranno in cima (e gli ultimi 5 giorni di maltempo non aiutano , sopra i 2300 ha nevicato tantissimo , dai 50 al metro)
A Bardonecchia non dovresti rischiare

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 10:47
da aria
Chi fosse interessato ad un lungo weekend a Valloire, ci sono promozioni. Contattare [email protected] (a me non hanno risposto, forse vogliono il contatto telefonico), comunque andare sul sito www.resavalloire.com e trova le informazioni.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 23:18
da BenoixRoberti
Webcam della stazione vicino al Galibier. La neve si sta rapidamente sciogliendo.
http://valloire.livecam360.com/setaz

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 16:30
da aria
Ho parlato poco fa con una cugina di Grenoble, la quale mi dice che in questi giorni è nuovamente nevicato sul Galibier, di questo passo non so....

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 16:39
da robby
se la strada viene liberata a meno di nevicate tragiche non credo sia un problema arrivare in cima, la neve di maggio, anche se a 2600 metri con un po di sole si scioglie abbastanza rapidamente. per me è molto più difficoltosa la tappa della val martello rispetto a quella del galibier. speriamo bene.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:12
da aria
Ricordo la tappa del Gavia del Giro d'Italia di tanti anni fa. Tempaccio e grandissima sofferenza dei corridori, spero di non vedere mai più una giornata così nera.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:44
da Winter
robby ha scritto:se la strada viene liberata a meno di nevicate tragiche non credo sia un problema arrivare in cima, la neve di maggio, anche se a 2600 metri con un po di sole si scioglie abbastanza rapidamente. per me è molto più difficoltosa la tappa della val martello rispetto a quella del galibier. speriamo bene.
Il problema son anche le valanghe
Poi escludendo ieri e oggi , sul lato nord ovest dell'Italia di bel tempo e caldo negli ultimi 20 giorni se n'e' visto ben poco
In piu' il versante del Galibier è quello Nord..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 22:42
da paride
avete altri indicazioni per pernottare durante il passaggio del giro d'italia sempre per il col du galibier.
:italia:

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 23:00
da aria
Ci sono possibilità di pernottamento a Bardonecchia o zone limitrofe, al mattino si potrà raggiungere la zona Galibier attraverso il Frejus. Oppure vedere su Modane e dintorni. Meglio telefonare il giorno prima alla Gendarmerie di St. Jean de Maurienne per l'orario di chiusura della strada. Per il Tour ho prenotato mesi fa a L'Alpe d'Huez.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:21
da CicloSprint
E' in arrivo dopo il 15 maggio una forte pertubazione sul Nord, Galibier a rischio ?

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:55
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:E' in arrivo dopo il 15 maggio una forte pertubazione sul Nord, Galibier a rischio ?
La bassa pressione non investe in pieno le Alpi, dipende da come evolve. Il Galibier lo fanno il 19, e per allora potrebbe esser venuto giù tanto, ma con due giorni di bello, e frese al lavoro dove serve non credo ci saranno problemi.

Se avessi 2000000 di euro che mi crescono lì punterei: arrivano in cima - a meno che non sappian dove mettere il palco come sul blockhaus, ma sarebbe ridicolo, perché non aver i pensato prima sarebbe bello grave

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 20:49
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:E' in arrivo dopo il 15 maggio una forte pertubazione sul Nord, Galibier a rischio ?
senza rancore.ma la perturbazione del 15 c'entra poco..e' il dopo che inizia a preoccupare...

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 20:57
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:E' in arrivo dopo il 15 maggio una forte pertubazione sul Nord, Galibier a rischio ?
La bassa pressione non investe in pieno le Alpi, dipende da come evolve. Il Galibier lo fanno il 19, e per allora potrebbe esser venuto giù tanto, ma con due giorni di bello, e frese al lavoro dove serve non credo ci saranno problemi.
Mi autosmentisco, pare che la bassa pressione aumenti; non so perché avevo capito il contrario, dal 16 al 19, in 3 giorni, dato più o meno mezzo metro di neve.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 21:01
da barrylyndon
fino a venerdi' c'e'(ci dovrebbe essere) una piu' 8 in quota.non so,non conoscendo la zona, se a 2600 potra' nevicare con quella temperatura.il problema e' sabato quando a 1500 metri arriverebbe una piu' 4..li' sarebbe neve.le carte son lontane e quindi suscettibili di miglioramenti..o di peggioramenti..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 23:38
da CicloSprint

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 23:40
da piccolo san bernardo
Sentite che vi dico: prevedo che al Galibier il 19 non ci salgono :ouch:

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 0:32
da barrylyndon
ribadisco.non ha niente a che fare con la tappa del Galibier..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 23:25
da barrylyndon
brutte le tendenze..davvero orride..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 23:30
da piccolo san bernardo
barrylyndon ha scritto:brutte le tendenze..davvero orride..
:grr: :grr:

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 10:15
da barrylyndon
goccia fredda proprio tra Italia e Francia..oscene.se continua cosi,credo che la tappa sara' rivoluzionata..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 11:15
da Subsonico
barrylyndon ha scritto:goccia fredda proprio tra Italia e Francia..oscene.se continua cosi,credo che la tappa sara' rivoluzionata..
Ma in caso proprio estremo, non si può arrivare a Valloire? Sarebbe una tappa monca ma comunque interessante.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 11:22
da barrylyndon
Subsonico ha scritto:
barrylyndon ha scritto:goccia fredda proprio tra Italia e Francia..oscene.se continua cosi,credo che la tappa sara' rivoluzionata..
Ma in caso proprio estremo, non si può arrivare a Valloire? Sarebbe una tappa monca ma comunque interessante.
magari mettendo prima la croix de Fer..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 17:25
da Winter
Subsonico ha scritto:
barrylyndon ha scritto:goccia fredda proprio tra Italia e Francia..oscene.se continua cosi,credo che la tappa sara' rivoluzionata..
Ma in caso proprio estremo, non si può arrivare a Valloire? Sarebbe una tappa monca ma comunque interessante.
Si puo' ampiamente
Era la scelta piu' logica dall'inizio
Mettere arrivo di tappa a oltre 2600 a meta' Maggio su un versante Nord , è scontato che non ci arrivi

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 20:11
da aria
La Croix de Fer 2067 m. non è in zona, allungherebbe di molto la tappa, si scenderebbe dalle parti della Toussuire (arrivo Tour 2012), circa 80 km in più. Si tornerebbe a St. Michel de M., per prendere la valle del Galibier e fermarsi a Valloire (-20 km ca.). Non mi pare possibile.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 22:08
da barrylyndon
perche mi sembrava che nella famosa tappa di Pantani del 98, avessero fatto la Croix..
vabbe'..intanto le previsioni restano pessime per sabato(attenzione,potrebbe esserci la neve anche nella tappa di Bardonecchia) migliori per domenica.
il fatto e' che sabato sul Galibier potrebbe scendere mezzo metro di neve..
speriamo che cambi la situazione.. :(

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: domenica 12 maggio 2013, 22:32
da aria
Forse ti riferisci alla tappa del Tour 1998 che da Grenoble, via Galibier, arrivava a Les Deux Alpes: tutto un altro percorso.
Ho preso tanta acqua però che soddisfazione vedere Marco in Giallo.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:22
da trader
Ho guardato un po' tutti i modelli e condordano che sia sabato che domenica zero termico sarà intorno ai 2100 metri in zona!!Venerdì nevicherà sopra i 2000 metri e questo è ormai assodato...sabato sarà brutto ma comunque già in miglioramento quindi potrebbero esserci delle speranze dato che non andiamo sopra i 2000 metri...il problema è che se precipiterà qualcosa sarà neve fino a 1800 metri e sui valichi i ciclisti vedranno 0 gradi...domenica fino a Valloire nessun problema se non gli 0 gradi sui colli...andando più in su potrebbe anche essere nuvoloso senza precipitare sul Galibier ma sicuramente al traguardo ci sarà -2-3 gradi...

Ammesso che riescano a pulire la strada...Esistono precedente con tappe corse con temperatura al traguardo sottozero?

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:41
da jumbo
Sicuramente sì. Il primo che mi viene in mente è l'arrivo al Pordoi del giro del Trentino 2012.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:42
da barrylyndon
c'e' pericolo neve per entrambe le tappe..direi che il Galibier quasi quasi possiamo gia' scordarcelo

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:48
da jumbo
Valloire per meteo.fr
http://france.meteofrance.com/france/mo ... lle/733061
mercoledì e giovedì limite pioggia-neve tra 2100 m e 2400 m. venerdì e sabato variabile con rovesci ma temperature che sembrano più alte.
non mi fascerei la testa prima del dovuto, non credo che tra mercoledì e giovedì debba fare un metro di neve, ma presumibilmente pochi cm che a parte l'ultimo tratto saranno di neve bagnata.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:51
da barrylyndon
meteo france mi sembra molto ottimista.vedra' le carte a pagamento ecmwf.quelle visibili a tutti non sono un inno all'ottimismo.tutt'altro..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:02
da nino58
aria ha scritto:Forse ti riferisci alla tappa del Tour 1998 che da Grenoble, via Galibier, arrivava a Les Deux Alpes: tutto un altro percorso.
Ho preso tanta acqua però che soddisfazione vedere Marco in Giallo.
Ettecredo. ;)

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:03
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:perche mi sembrava che nella famosa tappa di Pantani del 98, avessero fatto la Croix..
vabbe'..intanto le previsioni restano pessime per sabato(attenzione,potrebbe esserci la neve anche nella tappa di Bardonecchia) migliori per domenica.
il fatto e' che sabato sul Galibier potrebbe scendere mezzo metro di neve..
speriamo che cambi la situazione.. :(
Avevano fatto la croix de fer però arrivavano da ovest mentre il 19 si arriverebbe da est e se si fa la croix si troverebbero parecchio più a ovest però la in zona ci sono parecchie salite,per dire si potrebbe ricalcare la tappa del tour2011 con agnello,izoard e poi arrivare solo a valloire oppure di sicuro ci sono altre opzioni per mantenere il tappone a 5 stelle (quelle vere). Speriamo che non facciano cazzate come in passato.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:06
da jumbo
io credo che semplicemente se non sarà percorribile il galibier, taglieranno la tappa all'altezza del traguardo volante previsto a circa 2mila metri.
variazioni di percorso con inserimenti di altri colli mi paiono molto poco plausibili.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:07
da trader
barrylyndon ha scritto:meteo france mi sembra molto ottimista.vedra' le carte a pagamento ecmwf.quelle visibili a tutti non sono un inno all'ottimismo.tutt'altro..
Reading comunque vede solo rovesci sparsi sabato pomeriggio mentre domenica potrebbe addirittura esser asciutta secondo loro con locali rovesci!!

Fino a venerdì comunque modelli concordi e neve dai 2000 metri in su...unico problema sarebbe Galibier dove potrebbe fare anche 50cm..ma la strada si pulisce in poche ore se si vuole!!

Per sabato e domenica sicuro saranno sottozero al Galibier e dove precipiterà sarà neve sotto i 2000 metri in quanto le temperature sono in ribasso...non come crede meteofrance in rialzo...

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:09
da trader
jumbo ha scritto:io credo che semplicemente se non sarà percorribile il galibier, taglieranno la tappa all'altezza del traguardo volante previsto a circa 2mila metri.
variazioni di percorso con inserimenti di altri colli mi paiono molto poco plausibili.
Il problema è che se non si arriva al Galibier a 2600 metri sarà solamente perchè starà nevicando...e a quel punto lo farà anche sul colle scalato prima ben sotto i 2000 metri...

Il massimo sarebbe trovare un'alternativa con colli tutti sotto i 1800 metri per stare tranquilli di non veder neve sulla strada...

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:13
da jumbo
ho visto delle gfs poco fa e anche quelle non danno temperature particolarmente basse, ma 0 termico ben sopra i 2mila metri.
va be', ci basta aspettare, del resto siamo solo a lunedì e non si può pretendere di avere previsioni corrette fino a sabato.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:13
da barrylyndon
diciamo che c'e' ancora dell'incertezza,con quel minimo che trasla verso nord est,invece che creare il solito ciclone mediterraneo.le Alpi occidentali sarebbero investite da correnti fresche da ovest- nord- ovest.non conosco il microclima della zona.se e' soggetta a stau con queste correnti.c'e' quella maledettisima aria fredda in quota che potrebbe comunque creare dell'instabilita' anche domenica.ma piu' preoccupante e' la situazione per sabato..

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:17
da barrylyndon
Immagine
se fosse verosimile questo grafico,estrapolato da Gfs06, saremmo game over.. :(

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:32
da aria
Qualcuno sa dirmi a che ora sarà chiusa la strada a St. Michel de M. per Valloire.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:40
da jumbo
mi sa che hai colorato di verde la linea sbagliata...

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:46
da Tour de Berghem
barrylyndon ha scritto: se fosse verosimile questo grafico,estrapolato da Gfs06, saremmo game over.. :(
GFS ad alta risoluzione per la Francia:
Queste due carte sono esplicite: precipitazioni abbondanti e zero termico sui 2200/2300 m, quindi al passo che è a più di 2600 nevica abbondantemente.
A 150/156 ore comunque è difficile fare una previsione certa, anche se i modelli sono diventati sempre migliori.

PS:Barrylindon, per caso scrivi anche tu su qualche forum di meteorologia?
Immagine
Immagine

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:26
da cauz.
video dei lavori di ripulitura del galibier di un mese fa (con ruspe ed esplosivi!)
http://www.youtube.com/watch?v=y2aTtWvs ... e=youtu.be

certo, il rischio che siano inutili con questa primavera è forte...

per aria: cassani su facebook ha promesso che farà sapere gli orari per salire. ad oggi l'unica certezza è che sarà aperto solo dal lato di valloire e non dal lautaret.

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:34
da BenoixRoberti
Peccato per la situazione incombente perché il passo sarebbe quasi tranquillo al momento.
Se ruotate la webcam in senso orario (spostando l'immagine verso sinistra) e guardate la montagna (non il massiccio dietro la prima linea che dovrebbe essere l'Ecrins con il Pic du Combeynot), vedrete il tracciato finale della strada per il Galibier e sarebbe abbastanza rassicurante.
http://valloire.livecam360.com/setaz

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:44
da trader
Ma infatti la strada è pulita e aposto...e anche se nevicasse fino a venerdì non ci sarebbero problemi perchè in 24 ore si ripulisce tutto senza problemi...il problema è se nevica sabato o domenica!!

Re: giro d'italia tappa col du galibier

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:58
da Maìno della Spinetta
trader ha scritto:Ma infatti la strada è pulita e aposto...e anche se nevicasse fino a venerdì non ci sarebbero problemi perchè in 24 ore si ripulisce tutto senza problemi...il problema è se nevica sabato o domenica!!
BenoixRoberti ha scritto:Peccato per la situazione incombente perché il passo sarebbe quasi tranquillo al momento.
Se ruotate la webcam in senso orario (spostando l'immagine verso sinistra) e guardate la montagna (non il massiccio dietro la prima linea che dovrebbe essere l'Ecrins con il Pic du Combeynot), vedrete il tracciato finale della strada per il Galibier e sarebbe abbastanza rassicurante.
http://valloire.livecam360.com/setaz
ah, mi aspettavo molta più neve. Più della nevicata temevo muraglioni franabili,
tipo l'Agnello di alcuni anni fa.
Così la cosa sarebbe gestibile, basta che non venga la bufera per due giorni.
Essendo un arrivo in salita più del nevischio il giorno stesso, nel finale, son da temere gli smottamenti della neve ai lati, ma così,,, torno a sperare allora.