Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: venerdì 24 maggio 2013, 11:23
.
Che rimanda dritti dritti alla questione politica: "Ci si può fidare dell'antidoping ?"Pat McQuaid ha scritto:Il problema sta alla radice, chi viene trovato una prima volta deve essere escluso dalle competizioni per sempre.
Penso siano quelli i tempi tecnici.veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
Non sono d'accordo , non esiste in nessun posto al mondo in cui i basilari diritti umani vengano rispettati che il diritto alla riabilitazione e alla redenzione venga negato .Pat McQuaid ha scritto:Il problema sta alla radice, chi viene trovato una prima volta deve essere escluso dalle competizioni per sempre.
Quindi non andiamo troppo contro Di Luca, cosa serve inveire contro di lui? Che utilità ha continuare a parlarne?
Adesso serve una svolta nei regolamenti, serve la radiazione per coloro che vengono trovati positivi, quindi meglio insistere per un rinnovamento in questo senso e lasciare stare Danilo.
E lì si ferma ogni possibile sviluppo e soluzione alla crisi. Dove stia il tappo lo sappiamo tutti, ma non succede nulla.noel ha scritto:Che rimanda dritti dritti alla questione politica: "Ci si può fidare dell'antidoping ?"
non ci si potrà mai fidare dell'antidoping....nel mondo reale (magari nelle favole...)BenoixRoberti ha scritto:E lì si ferma ogni possibile sviluppo e soluzione alla crisi. Dove stia il tappo lo sappiamo tutti, ma non succede nulla.noel ha scritto:Che rimanda dritti dritti alla questione politica: "Ci si può fidare dell'antidoping ?"
Si muore per non cambiare dirigenza e regole, perché con la terzietà anche gli eventuali nuovi dirigenti non avrebbero tentazioni.
Si parla di radiazione dal ciclismo. Nella vita ci sono migliaia di altre cose, la radiazione dal ciclismo ti blocca la strada solo nel mondo del ciclismo, chi viene trovato positivo puo andare benissimo a trovarsi un lavoro senza problemi, non si tratta di diritti umaniAntiGazza ha scritto:Non sono d'accordo , non esiste in nessun posto al mondo in cui i basilari diritti umani vengano rispettati che il diritto alla riabilitazione e alla redenzione venga negato .Pat McQuaid ha scritto:Il problema sta alla radice, chi viene trovato una prima volta deve essere escluso dalle competizioni per sempre.
Quindi non andiamo troppo contro Di Luca, cosa serve inveire contro di lui? Che utilità ha continuare a parlarne?
Adesso serve una svolta nei regolamenti, serve la radiazione per coloro che vengono trovati positivi, quindi meglio insistere per un rinnovamento in questo senso e lasciare stare Danilo.
Per me la deriva giustizialista , che è quella che in parte si è finto di intraprendere nel ciclismo , non porta a nulla di buono .Non abbiamo ne la dimuzione di assunzione di doping in quanto non sono le misure stringenti a fare da deterrente ne un ritorno positivo di immagine ne un maggiore spettacolo in corsa ne una salvaguardia della salute degli atleti ne competizioni non falsate.
no loro no, cosa stai dicendopinerolo ha scritto: si dopa nibali...santambrogio....
terzietà da chi ?BenoixRoberti ha scritto:E lì si ferma ogni possibile sviluppo e soluzione alla crisi. Dove stia il tappo lo sappiamo tutti, ma non succede nulla.noel ha scritto:Che rimanda dritti dritti alla questione politica: "Ci si può fidare dell'antidoping ?"
Si muore per non cambiare dirigenza e regole, perché con la terzietà anche gli eventuali nuovi dirigenti non avrebbero tentazioni.
Attendo con ansia le solite cadute dalle nuvole di Cassani. Lui che ha vissuto nel periodo doping peggiore della storia.pinerolo ha scritto:cassani e via dicendo si togliessero almeno la forma plateale di ipocrisia....
mah...o ci mettono dei robot (che però dovranno pur essere programmati dagli esseri umani) oppure tempo che la terzietà a cui presumo voglia far riferimento sia comunque una terzietà potenzialmente corruttibilenoel ha scritto:terzietà da chi ?BenoixRoberti ha scritto:E lì si ferma ogni possibile sviluppo e soluzione alla crisi. Dove stia il tappo lo sappiamo tutti, ma non succede nulla.noel ha scritto:Che rimanda dritti dritti alla questione politica: "Ci si può fidare dell'antidoping ?"
Si muore per non cambiare dirigenza e regole, perché con la terzietà anche gli eventuali nuovi dirigenti non avrebbero tentazioni.
Hai centrato il punto huck finn.Huck Finn ha scritto: Piuttosto rifletterei su una questione: un domani Di Luca potrà fare -ad esempio- attività di formazione in una squadra giovanile? Al netto del fatto che personalmente non gli dò sicuramente dell'appestato, faccio questo esempio per spostare l'occhio su quello che secondo me andrebbe curato con maggiore attenzione: la formazione degli atleti durante l'attività giovanile. Lì sì che penso: se alla fin fine girano sempre le stesse persone, come potrà esserci una svolta culturale significativa?
veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
pinerolo ha scritto:veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
innominabile??????.....in un ciclismo in cui e' comprovato che hanno fatto vincere 7 tour ad armstrong dopato....in un ciclismo in cui il mito di pantani e' leggenda....in un ciclismo in cui li hanno beccati tutti....in un ciclismo in cui dopo che li hanno baccati si fanno ancora le stesse medie di prima.....c'e' qualcuno che gli viene il vomito per danilo di luca?????
pinerolo ha scritto:veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
innominabile??????.....in un ciclismo in cui e' comprovato che hanno fatto vincere 7 tour ad armstrong dopato....in un ciclismo in cui il mito di pantani e' leggenda....in un ciclismo in cui li hanno beccati tutti....in un ciclismo in cui dopo che li hanno baccati si fanno ancora le stesse medie di prima.....c'e' qualcuno che gli viene il vomito per danilo di luca?????
pinerolo ha scritto:veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
innominabile??????.....in un ciclismo in cui e' comprovato che hanno fatto vincere 7 tour ad armstrong dopato....in un ciclismo in cui il mito di pantani e' leggenda....in un ciclismo in cui li hanno beccati tutti....in un ciclismo in cui dopo che li hanno baccati si fanno ancora le stesse medie di prima.....c'e' qualcuno che gli viene il vomito per danilo di luca?????
Belluschi M. ha scritto:pinerolo ha scritto:veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
innominabile??????.....in un ciclismo in cui e' comprovato che hanno fatto vincere 7 tour ad armstrong dopato....in un ciclismo in cui il mito di pantani e' leggenda....in un ciclismo in cui li hanno beccati tutti....in un ciclismo in cui dopo che li hanno baccati si fanno ancora le stesse medie di prima.....c'e' qualcuno che gli viene il vomito per danilo di luca?????![]()
![]()
![]()
![]()
visto il vostro atteggiamento andate sul forum di novella 2000 il ciclismo ha bisogno di gente positiva e io a questo sport ci credo ancora . con rispetto buona giornataPat McQuaid ha scritto:pinerolo ha scritto:veciomarco ha scritto:chiedo una risposta a voi più esperti sulla questione: come mai visto che il controllo è del 29 aprile la comunicazione viene fatta solo oggi e si è permesso all'INNOMINABILE![]()
di partecipare al giro? grazie
innominabile??????.....in un ciclismo in cui e' comprovato che hanno fatto vincere 7 tour ad armstrong dopato....in un ciclismo in cui il mito di pantani e' leggenda....in un ciclismo in cui li hanno beccati tutti....in un ciclismo in cui dopo che li hanno baccati si fanno ancora le stesse medie di prima.....c'e' qualcuno che gli viene il vomito per danilo di luca?????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
bravo pinerolo
A parte che vabbè si toglie comunque il diritto a fare il lavoro che sei capace di fare , però lì si entra in un campo troppo spinoso .Pat McQuaid ha scritto:Si parla di radiazione dal ciclismo. Nella vita ci sono migliaia di altre cose, la radiazione dal ciclismo ti blocca la strada solo nel mondo del ciclismo, chi viene trovato positivo puo andare benissimo a trovarsi un lavoro senza problemi, non si tratta di diritti umaniAntiGazza ha scritto:Non sono d'accordo , non esiste in nessun posto al mondo in cui i basilari diritti umani vengano rispettati che il diritto alla riabilitazione e alla redenzione venga negato .Pat McQuaid ha scritto:Il problema sta alla radice, chi viene trovato una prima volta deve essere escluso dalle competizioni per sempre.
Quindi non andiamo troppo contro Di Luca, cosa serve inveire contro di lui? Che utilità ha continuare a parlarne?
Adesso serve una svolta nei regolamenti, serve la radiazione per coloro che vengono trovati positivi, quindi meglio insistere per un rinnovamento in questo senso e lasciare stare Danilo.
Per me la deriva giustizialista , che è quella che in parte si è finto di intraprendere nel ciclismo , non porta a nulla di buono .Non abbiamo ne la dimuzione di assunzione di doping in quanto non sono le misure stringenti a fare da deterrente ne un ritorno positivo di immagine ne un maggiore spettacolo in corsa ne una salvaguardia della salute degli atleti ne competizioni non falsate.
Belluschi M. ha scritto:Attendo con ansia le solite cadute dalle nuvole di Cassani. Lui che ha vissuto nel periodo doping peggiore della storia.pinerolo ha scritto:cassani e via dicendo si togliessero almeno la forma plateale di ipocrisia....
Fosse vera questa ipotesi (e io la ritengo piuttosto plausibile) vorrei sentire cosa dicono quelli che difendono a spada tratta la squadra, ritenendo che non sapesse nulla.Huck Finn ha scritto:Andando più sul 'terra-terra', per pura curiosità (e a titolo puramente ipotetico), sparo:
- 26 aprile --> Ufficiale l'ingaggio di Di Luca
- 29 aprile --> Controllo antidoping a sorpresa --> Positività all'EPO
Che l'ingaggio sia stato posticipato al massimo proprio per tentare di evitare un controllo prima del Giro d'Italia (o per ritardarlo il più possibile)?
mah, significherebbe la connivenza, se non complicità, della squadra.Huck Finn ha scritto:Andando più sul 'terra-terra', per pura curiosità (e a titolo puramente ipotetico), sparo:
- 26 aprile --> Ufficiale l'ingaggio di Di Luca
- 29 aprile --> Controllo antidoping a sorpresa --> Positività all'EPO
Che l'ingaggio sia stato posticipato al massimo proprio per tentare di evitare un controllo prima del Giro d'Italia (o per ritardarlo il più possibile)?
ecco.Huck Finn ha scritto:E ancora: è possibile che si sia svelato il 'mistero' dopo le dichiarazioni del ciclo-blogger anonimo (in fondo se le voci girano incontrollate non ci vuole tanto a passare da 'positività all'EPO' a 'variazioni anomale al P.B.')?
Teoricamente Di Luca avrebbe potuto subire controlli a sorpresa anche prima, doveva essere in regola sotto questo punto di vista per essere ingaggiato da una squadra.Belluschi M. ha scritto:Fosse vera questa ipotesi (e io la ritengo piuttosto plausibile) vorrei sentire cosa dicono quelli che difendono a spada tratta la squadra, ritenendo che non sapesse nulla.Huck Finn ha scritto:Andando più sul 'terra-terra', per pura curiosità (e a titolo puramente ipotetico), sparo:
- 26 aprile --> Ufficiale l'ingaggio di Di Luca
- 29 aprile --> Controllo antidoping a sorpresa --> Positività all'EPO
Che l'ingaggio sia stato posticipato al massimo proprio per tentare di evitare un controllo prima del Giro d'Italia (o per ritardarlo il più possibile)?
Onestamente risponderei no ad entrambe le domande. Per poter correre le gare World Tour, ogni corridore deve comunque sottomettersi ai controlli per il passaporto biologico e fornire i dati per la reperibilità per i controlli a sorpresa almeno nei sei mesi (mi pare) precedenti. In teoria il controllo avrebbe potuto esserci anche senza l'ingaggio con la Vini Fantini.Huck Finn ha scritto:Andando più sul 'terra-terra', per pura curiosità (e a titolo puramente ipotetico), sparo:
- 26 aprile --> Ufficiale l'ingaggio di Di Luca
- 29 aprile --> Controllo antidoping a sorpresa --> Positività all'EPO
Che l'ingaggio sia stato posticipato al massimo proprio per tentare di evitare un controllo prima del Giro d'Italia (o per ritardarlo il più possibile)?
E ancora: è possibile che si sia svelato il 'mistero' dopo le dichiarazioni del ciclo-blogger anonimo (in fondo se le voci girano incontrollate non ci vuole tanto a passare da 'positività all'EPO' a 'variazioni anomale al P.B.')?
No. Di Luca è stato sicuramente sottoposto ai controlli per il passaporto biologico altrimenti non poteva essere ingaggiato. Probabilmente (per non dire sicuramente) gli ispettori dell'antidoping sapevano di andare a colpo sicuro.Fabioilpazzo ha scritto:Teoricamente Di Luca avrebe potuto subire controlli a sorpresa anche prima, doveva essere in regola sotto questo punto di vista per essere ingaggiato da una squadra.Belluschi M. ha scritto:Fosse vera questa ipotesi (e io la ritengo piuttosto plausibile) vorrei sentire cosa dicono quelli che difendono a spada tratta la squadra, ritenendo che non sapesse nulla.Huck Finn ha scritto:Andando più sul 'terra-terra', per pura curiosità (e a titolo puramente ipotetico), sparo:
- 26 aprile --> Ufficiale l'ingaggio di Di Luca
- 29 aprile --> Controllo antidoping a sorpresa --> Positività all'EPO
Che l'ingaggio sia stato posticipato al massimo proprio per tentare di evitare un controllo prima del Giro d'Italia (o per ritardarlo il più possibile)?
Ovviamente le mie sono solo ipotesi, però penso che non necessariamente sarebbe così (come potrebbe anche essere, ma non ho certo gli elementi per esprimermi a riguardo). Per dire...basterebbe (sarebbe bastato) tirare un po' per le lunghe con la trattativa, magari per ragioni economiche, ecc.cauz. ha scritto: mah, significherebbe la connivenza, se non complicità, della squadra.
Ah, ok, questo non lo sapevo. Credo però che i controlli per il P.B. siano differenti rispetto a quelli antidoping tradizionali (non dovrebbero essere tesi alla ricerca di eventuali sostanze dopanti)...o mi sbaglio?Fabioilpazzo ha scritto:Teoricamente Di Luca avrebe potuto subire controlli a sorpresa anche prima, doveva essere in regola sotto questo punto di vista per essere ingaggiato da una squadra
Desmo, hai perfettamente ragione. C'è da dire che sarebbe stato comunque imbarazzante, dopo avere firmato in extremis un contratto, a ridosso del Giro e finalizzato alla partecipazione al Giro, imbastire una scusa per una eventuale mancata partecipazione. Probabilmente ha (hanno) pensato di riuscire a sfangarladesmoblu ha scritto:Mi stupisce molto l'atteggiamento di Di Luca: non tanto per la reiterazione della pratica, quanto per aver preso parte al Giro (con un Scinto contrario, come era contrario già al suo ingaggio, "pressato" dallo sponsor amico dell'abruzzese) pur sapendo che il controllo c'era stato e che- al 99% - sarebbe risultato positivo. Ormai si conoscono anche le tempistiche, per i casi "urgenti" (poi si può discutere sulla discrezionalità) sono più brevi, ma normalmente per accertare e rendere pubblica una positività ci vogliono poche settimane, pochissime.
Quindi Di Luca sapeva molto bene che la notizia della sua positività sarebbe venuta fuori, e molto probabilmente a Giro in corso. O anche subito dopo, non sarebbe cambiato nulla.
La domanda quindi è: perché?
Perché non ritirarsi, perché non fingere la frattura di un piede, perché esporre la squadra (e fa benissimo Scinto - alla cui buona fede, in questo caso, sono disposto a credere - a essere incazzato) a tutto questo?
Prima ancora che dopato, tricheur etc, Di Luca è assolutamente incosciente, incomprensibile.
sono d'accordissimo, di luca è un uomo (non più un ragazzo) in grave difficoltà per spingersi a farsi dopo essere stato pizzicato già altre volte. Mi fa tanta pena, come il suo ''tifoso'' Riccò.desmoblu ha scritto: La domanda quindi è: perché?
Perché non ritirarsi, perché non fingere la frattura di un piede, perché esporre la squadra (e fa benissimo Scinto - alla cui buona fede, in questo caso, sono disposto a credere - a essere incazzato) a tutto questo?
Prima ancora che dopato, tricheur etc, Di Luca è assolutamente incosciente, incomprensibile.
Doping e' quando arbitro fischia. e mi dispiace molto per Danilo,credetemi,ma arbitro a lui ha gia' fischiato troppe volte.forse in alcune occasioni ha anche sorvolato.pinerolo ha scritto: si dopa nibali...santambrogio....visconi e via dicendo....
Oltre che comodo farlo dietro ad uno pseudonimo.barrylyndon ha scritto:Doping e' quando arbitro fischia. e mi dispiace molto per Danilo,credetemi,ma arbitro a lui ha gia' fischiato troppe volte.forse in alcune occasioni ha anche sorvolato.
Per quelli citati,specialmente Visconi, arbitro non ha fischiato. se fischiera' ne riparleremo.
Per ora citarli lo trovo di cattivo gusto.e forse fuori luogo.
desmoblu ha scritto: La domanda quindi è: perché?
Non credo che sia così scemo. Più facile che pensasse di passarla o perchè erano passati abbastanza giorni dal ciclo o perchè pernsava di aver preso un epo che in realtà era un'altro. Si sa che tipo di epo è? spesso ci sn positività crociate oppure l'epo non è quello dichiarato.desmoblu ha scritto:Mi stupisce molto l'atteggiamento di Di Luca: non tanto per la reiterazione della pratica, quanto per aver preso parte al Giro (con un Scinto contrario, come era contrario già al suo ingaggio, "pressato" dallo sponsor amico dell'abruzzese) pur sapendo che il controllo c'era stato e che- al 99% - sarebbe risultato positivo. Ormai si conoscono anche le tempistiche, per i casi "urgenti" (poi si può discutere sulla discrezionalità) sono più brevi, ma normalmente per accertare e rendere pubblica una positività ci vogliono poche settimane, pochissime.
Quindi Di Luca sapeva molto bene che la notizia della sua positività sarebbe venuta fuori, e molto probabilmente a Giro in corso. O anche subito dopo, non sarebbe cambiato nulla.
La domanda quindi è: perché?
Perché non ritirarsi, perché non fingere la frattura di un piede, perché esporre la squadra (e fa benissimo Scinto - alla cui buona fede, in questo caso, sono disposto a credere - a essere incazzato) a tutto questo?
Prima ancora che dopato, tricheur etc, Di Luca è assolutamente incosciente, incomprensibile.
credo che la differenza, almeno formale, fosse nel fatto che Daniel era "inedito" per il Passaporto Biologico.Winter ha scritto:Quindi non si è sottoposto a nessun controllo del passaporto biologico in tutto il 2013..
e invece Maxime Daniel non poteva correre la Parigi - Nizza..
Il test a sorpresa sara' stato il suo primo controllo antidoping in 9 mesi!