Pagina 1 di 1

il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 23:08
da barrylyndon
Ferrari, sulla bocca di tutti solo per vicende legate al doping, in primavera ha dato questi giudizi sui corridori piu' forti del momento.
Aldila' dei pregiudizi che ognuno riserva per il dottore,dimostra una certa competenza ed un certo occhio...speriamo sia solo quello...

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 8:14
da lemond
barrylyndon ha scritto:Ferrari, sulla bocca di tutti solo per vicende legate al doping, in primavera ha dato questi giudizi sui corridori piu' forti del momento.
Aldila' dei pregiudizi che ognuno riserva per il dottore,dimostra una certa competenza ed un certo occhio...speriamo sia solo quello...

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134
Ma il dottore non è italiano? :x

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 8:41
da barrylyndon
credo che originariamente possa averlo scritto in inglese..boh..
ma non sei contento?avvalora la tua tesi su Contador...

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 10:07
da Slegar
Ma siamo sicuri che non abbia copiato dal forum? A me sembra che tutti i giudizi che lui esprime siano avvalorate qui da qualcuno.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 11:36
da lemond
barrylyndon ha scritto:credo che originariamente possa averlo scritto in inglese..boh..
ma non sei contento?avvalora la tua tesi su Contador...
Se sapessi l'inglese. ;) :bll: ;)

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 11:42
da lemond
Slegar ha scritto:Ma siamo sicuri che non abbia copiato dal forum? A me sembra che tutti i giudizi che lui esprime siano avvalorate qui da qualcuno.
Vabbè, confesso: glieli avevo spediti io quei giudizi (in italiano :) ) e lui, per evitare l'accusa di plagio, li ha tradotti. :D Peccato si sia dimenticato quello sul nano malefico, che era il più esplosivo di tutti. :crazy:

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 11:54
da barrylyndon
ops..ero convinto di aver postato la pagina in italiano..

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 12:06
da lemond
barrylyndon ha scritto:ops..ero convinto di aver postato la pagina in italiano..

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134
Sempre in inglese fu ... min..! :x

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 13:00
da Niи
Lemond, dopo con calma traduco.

Intanto riporto quello che non concordo :D

SAGAN: the 23 year-old Slovak surely won a lot, maybe he raced too much, but failed in the most important races, where he was the touted favorite, showing some limitations, for the moment, over the distance.

"Il 23enne slovacco sicuramente ha vinto tanto, forse ha corso troppo, ma ha fallito nelle gare più importanti dove era dato per favorito, mostrando alcuni limiti, al momento, sulla distanza."

Se mi si spiega quali siano i fallimenti...
Se arrivare secondo al primo vero appuntamento....
Se perder da Cancellara in una delle sue gare preferite...
Se patire il primo vero caldo di una primavera ghiacciata...
Se, appunto, correre troppo...
...sono fallimenti, che mondo di falliti allora!

D'accordo che ci si aspetta tanto da lui, ma un conto è dare un giudizio positivo con qualche critica, un altro è darne uno sommariamente negativo come questo!

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 13:08
da lemond
Niи ha scritto:Lemond, dopo con calma traduco.

Intanto riporto quello che non concordo :D

SAGAN: the 23 year-old Slovak surely won a lot, maybe he raced too much, but failed in the most important races, where he was the touted favorite, showing some limitations, for the moment, over the distance.

"Il 23enne slovacco sicuramente ha vinto tanto, forse ha corso troppo, ma ha fallito nelle gare più importanti dove era dato per favorito, mostrando alcuni limiti, al momento, sulla distanza."

Se mi si spiega quali siano i fallimenti...
Se arrivare secondo al primo vero appuntamento....
Se perder da Cancellara in una delle sue gare preferite...
Se patire il primo vero caldo di una primavera ghiacciata...
Se, appunto, correre troppo...
...sono fallimenti, che mondo di falliti allora!

D'accordo che ci si aspetta tanto da lui, ma un conto è dare un giudizio positivo con qualche critica, un altro è darne uno sommariamente negativo come questo!
Hai ragione anche tu, ma quando uno arriva secondo, nel ciclismo si vede il bicchiere mezzo vuoto. :x

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 15:24
da Niи
Ferrari si esprime così in data 5 maggio:

FROOME: già vincitore in febbraio al Tour di Oman, ha confermato di esser il miglior scalatore, specialmente quando la corsa segue la linea del suo team sky: ritmo veloce e costante.
Ha anche vinto il criterium internazionale e il giro di romandia, ma ha dovuto cedere a Nibali la tirreno durante una tappa svolta in particolari e dure condizioni atmosferiche di freddo e pioggia.

NIBALI: ha mostrato progressi in salita (VAM= 1700 m\h nella scalata di Sega di Ala) e conferma di essere un corridore solido, completo e adatto ad ogni tattica di gara. I suoi successi alla Tirreno e Trentino, lo pongono tra i favoriti per il Giro d'Italia.

WIGGINS: spesso un po' nervoso, il baronetto ha ceduto ai suoi compagni Porte e Froome i gradi di capitano, con una leggere e calma prima parte di stagione in termini di competitività, focalizzandosi per la preparazione del Giro. Al trentino, problemi meccanici a parte, ha mostrato qualche limite in salita: a sega ala non è riuscito a colmare un gap di 25" sul gruppo dei migliori, tirati dal solo Tiralongo e quando Nibali ha accelerato ha perso un ulteriore minuto in 4 km.

PORTE: un corridore solido, ha mostrato grandi miglioramenti sia in salita che a cronometro, nonostante qualche "fluttuazione" nelle performance.
Ha dominato la parigi nizza, con una superba perfomance a cronometro al col d'eze (solo 5" dal record di wiggins), avrebbe potuto conquistare anche il criterium internazionale se non fosse stato per ordini di squadra per favorire Froome. Con Porte, abbiamo 3 importanti capitani per i grandi obiettivi nel team sky: sono forse troppi?

QUINTANA: è stato vincitore del giro dell'emilia 2012, ha mostrato di essere in crescita ed esser tra i miglior corridori con una vittoria meritata al giro dei paesi baschi, davanti a Porte. Assieme ad Henao, uran e betancur e altri giovani corridori, si conferma come la rinascita del ciclismo sud americano, fatto di corridori forti e fisicamente resistenti su ogni terreno.

CONTADOR: a sorpresa, sotto la media, soprattutto in salita, non è andato oltre un terzo posto alla tirreno e un quinto ai paesi baschi.Anche nelle ardenne ha mostrato evidenti limiti, specialmente sulla distanza. Probabilmente è solo concentrato sul tour, ma ho l'impressione che ci siano alcuni limiti fisici.

EVANS: dopp un promettente terzo post al tour di oman, non ha mostrato sostanziali progressi, sia in salita che nelle crono. Lontano dal livello delle stagioni 2009-2011.

DANIEL MARTIN: un degno vincitore della Liegi e del Giro di catalonia (favorito dalla caduta di valverde), ha confermato il suo progresso degli ultimi anni, nonostante alti e bassi nelle sue performance.

CANCELLARA: ha dominato, nonostante l'assenza di rivali importanti, Fiandre e Roubaix. Con Boonen fuori dai giochi per problemi fisici e cadute, e con ancora un troppo acerbo Sagan come unico rivale, lo svizzero ha fatto una facile doppietta sui muri e pavè, nonostante due cadute tra fiandre e roubaix, ha colto il terzo trionfo allo sprint nel velodromo, rischiando molto.

SAGAN: vedi vecchio messaggio

GILBERT: il campione del mondo, rimandato\bocciato nella campagna primaverile, mostrando evidenti limiti anche sulla distanza, confermando la sotto-performance del 2012 (campionato del mondo a parte), molto differente da quelle degli anni precedenti: un involuzione comune a molti altri leader del team BMC come Evans ed Hushovd.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 16:47
da lemond
Niи ha scritto:Ferrari si esprime così in data 5 maggio:

FROOME: già vincitore in febbraio al Tour di Oman, ha confermato di esser il miglior scalatore, specialmente quando la corsa segue la linea del suo team sky: ritmo veloce e costante.
Ha anche vinto il criterium internazionale e il giro di romandia, ma ha dovuto cedere a Nibali la tirreno durante una tappa svolta in particolari e dure condizioni atmosferiche di freddo e pioggia.

NIBALI: ha mostrato progressi in salita (VAM= 1700 m\h nella scalata di Sega di Ala) e conferma di essere un corridore solido, completo e adatto ad ogni tattica di gara. I suoi successi alla Tirreno e Trentino, lo pongono tra i favoriti per il Giro d'Italia.

WIGGINS: spesso un po' nervoso, il baronetto ha ceduto ai suoi compagni Porte e Froome i gradi di capitano, con una leggere e calma prima parte di stagione in termini di competitività, focalizzandosi per la preparazione del Giro. Al trentino, problemi meccanici a parte, ha mostrato qualche limite in salita: a sega ala non è riuscito a colmare un gap di 25" sul gruppo dei migliori, tirati dal solo Tiralongo e quando Nibali ha accelerato ha perso un ulteriore minuto in 4 km.

PORTE: un corridore solido, ha mostrato grandi miglioramenti sia in salita che a cronometro, nonostante qualche "fluttuazione" nelle performance.
Ha dominato la parigi nizza, con una superba perfomance a cronometro al col d'eze (solo 5" dal record di wiggins), avrebbe potuto conquistare anche il criterium internazionale se non fosse stato per ordini di squadra per favorire Froome. Con Porte, abbiamo 3 importanti capitani per i grandi obiettivi nel team sky: sono forse troppi?

QUINTANA: è stato vincitore del giro dell'emilia 2012, ha mostrato di essere in crescita ed esser tra i miglior corridori con una vittoria meritata al giro dei paesi baschi, davanti a Porte. Assieme ad Henao, uran e betancur e altri giovani corridori, si conferma come la rinascita del ciclismo sud americano, fatto di corridori forti e fisicamente resistenti su ogni terreno.

CONTADOR: a sorpresa, sotto la media, soprattutto in salita, non è andato oltre un terzo posto alla tirreno e un quinto ai paesi baschi.Anche nelle ardenne ha mostrato evidenti limiti, specialmente sulla distanza. Probabilmente è solo concentrato sul tour, ma ho l'impressione che ci siano alcuni limiti fisici.

EVANS: dopp un promettente terzo post al tour di oman, non ha mostrato sostanziali progressi, sia in salita che nelle crono. Lontano dal livello delle stagioni 2009-2011.

DANIEL MARTIN: un degno vincitore della Liegi e del Giro di catalonia (favorito dalla caduta di valverde), ha confermato il suo progresso degli ultimi anni, nonostante alti e bassi nelle sue performance.

CANCELLARA: ha dominato, nonostante l'assenza di rivali importanti, Fiandre e Roubaix. Con Boonen fuori dai giochi per problemi fisici e cadute, e con ancora un troppo acerbo Sagan come unico rivale, lo svizzero ha fatto una facile doppietta sui muri e pavè, nonostante due cadute tra fiandre e roubaix, ha colto il terzo trionfo allo sprint nel velodromo, rischiando molto.

SAGAN: vedi vecchio messaggio

GILBERT: il campione del mondo, rimandato\bocciato nella campagna primaverile, mostrando evidenti limiti anche sulla distanza, confermando la sotto-performance del 2012 (campionato del mondo a parte), molto differente da quelle degli anni precedenti: un involuzione comune a molti altri leader del team BMC come Evans ed Hushovd.
Grazie Niи e non posso che confermare che per questi giudizi non ho quasi niente da eccepire, se non aver usato il sostantivo "performance" due volte quasi di seguito (io non sopporto le ripetizioni, figuriamoci quelle straniere :muro: ) :). Poi mi sembra ci sia una contraddizione su Cancellara: non mi pare stiano bene (insieme) * facile doppietta * con *rischiando molto*. :no:

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 17:03
da Niи
lemond ha scritto:
Grazie Niи e non posso che confermare che per questi giudizi non ho quasi niente da eccepire, se non aver usato il sostantivo "performance" due volte quasi di seguito (io non sopporto le ripetizioni, figuriamoci quelle straniere :muro: ) :). Poi mi sembra ci sia una contraddizione su Cancellara: non mi pare stiano bene (insieme) * facile doppietta * con *rischiando molto*. :no:
Ho tradotto un po' a braccio e potrei aver commesso qualche errori.
Sul pezzo di cancellara, in effetti, riguardando il "serio rischio" era da riferirsi alle cadute. Quindi il senso era che ha trionfato, nonostante le due cadute che avrebbero potuto mettere a serio rischio la sua vittoria nella roubaix :D

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 18:42
da lemond
Niи ha scritto: Ho tradotto un po' a braccio e potrei aver commesso qualche errori.
Questo di sicuro. :D :cincin:

P-S.

Però è solo un errore ostativo, non vizio della volontà. :)

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 3:13
da bartoli
Pronto per prendere posto di Cassani in Rai :diavoletto:

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 3:23
da Niи
Ahahaha lol.
Se voglio, riesco anche a scrivere con un italiano decente. E' pura fretta che fa commetter errori-orrori :old:

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 10:55
da barrylyndon
comunque se sulla pagina che non capisco perche' pur linkandola in italiano esca fuori in inglese, clikkate la home ,sulla home stessa c'e' la bandierina italica..clikkate e cosi potrete godervi i pensieri del dott.Ferrari nella lingua nostrana. ;)

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 14:47
da Admin
barrylyndon ha scritto:comunque se sulla pagina che non capisco perche' pur linkandola in italiano esca fuori in inglese
Perché il loc=it nell'url del'articolo non lo prende in quanto mantiene di default la lingua scelta nella home, quindi il link all'articolo è uguale sia che tu lo legga in italiano che in inglese (ed è in inglese).
Se però si aggiunge il loc=it nell'url, funziona.

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134
http://www.53x12.com/do/show?loc=it&pag ... iew&id=134

Provare per credere! :D

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:10
da Bitossi
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto:comunque se sulla pagina che non capisco perche' pur linkandola in italiano esca fuori in inglese
Perché il loc=it nell'url del'articolo non lo prende in quanto mantiene di default la lingua scelta nella home, quindi il link all'articolo è uguale sia che tu lo legga in italiano che in inglese (ed è in inglese).
Se però si aggiunge il loc=it nell'url, funziona.

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134
http://www.53x12.com/do/show?loc=it&pag ... iew&id=134

Provare per credere! :D
:diavoletto: (provato, e non creduto...)

Se invece si va sulla home pagina in inglese, si clicca sul linguaggio italiano e si usa il primo link, la pagina appare comunque in italiano.

In effetti sembra che per default la pagina si crei automaticamente in inglese. Solo comunicando alla cache la variazione, la si ottiene. Infatti, anche se si memorizza l'indirizzo con la loc.it, se si chiude il browser e poi lo si riapre, incollando l'indirizzo "italiano" si apre comunque la pagina in inglese... ;)

PS: questo in IE. 'spetta che controllo con gli altri browser.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:22
da matteo.conz
Per voi allena ancora i pro? se fosse direi che è troppo legato ai soldi (stupido non è). Mi spiego, per lui è troppo rischioso ora però ci sono parecchi amatori pieni di grana che per battere i colleghi alla granfondo e comunque per far i fighi pagano migliaia di euro ai personal trainer. Per dire,oggi ci sono anche molti manager che vanno in bici e se guardate certi forum c'è gente che si può permettere di cambiare ruote e guarniture top di gamma ogni anno. c'è chi non ha un centesimo come me poi ci sono tanti che non sanno neanche come spenderli i soldi. Chiaramente non sto parlando di doping ma di personal training.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:37
da Winter
Credo che per un pro sia un suicidio andare in questo momento da Lui sia in Engadina che al Telde
Conta che sia Scarponi che Pozzato son stati sospesi per la sua frequentazioni
Tempo un paio d'anni le acque si calmeranno e torneranno a trovarlo

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:55
da Admin
Bitossi ha scritto:
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto:comunque se sulla pagina che non capisco perche' pur linkandola in italiano esca fuori in inglese
Perché il loc=it nell'url del'articolo non lo prende in quanto mantiene di default la lingua scelta nella home, quindi il link all'articolo è uguale sia che tu lo legga in italiano che in inglese (ed è in inglese).
Se però si aggiunge il loc=it nell'url, funziona.

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=134
http://www.53x12.com/do/show?loc=it&pag ... iew&id=134

Provare per credere! :D
:diavoletto: (provato, e non creduto...)
EPIC FAIL!!! :pomodoro: :hammer: :pc:

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 18:57
da Passista Scalatore
vabbè non mi sembra ci voglia la palla di vetro per esprimere certi giudizi. Sono commenti che qui si leggono di routine, una semplice analisi delle corse.
L'annotazione più rimarchevole riguarda Nibali, personalmente non avevo colto la portata di quel successo alla Tirreno.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 19:45
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto:Per voi allena ancora i pro? se fosse direi che è troppo legato ai soldi (stupido non è). Mi spiego, per lui è troppo rischioso ora però ci sono parecchi amatori pieni di grana che per battere i colleghi alla granfondo e comunque per far i fighi pagano migliaia di euro ai personal trainer. Per dire,oggi ci sono anche molti manager che vanno in bici e se guardate certi forum c'è gente che si può permettere di cambiare ruote e guarniture top di gamma ogni anno. c'è chi non ha un centesimo come me poi ci sono tanti che non sanno neanche come spenderli i soldi. Chiaramente non sto parlando di doping ma di personal training.
Ma infatti credo che qualche amatore con un edonismo ipertrofico quanto il portafoglio si faccia "preparare" da lui. E lui fa bene a sfruttare una fama che i vari scandali cui è stato coinvolto hanno contribuito ad aumentare (in positivo) al posto di diminuire.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 19:48
da Passista Scalatore
io se avessi soldi e il tempo per seguire i suoi programmi di allenamenti mi farei allenare da lui senza alcun dubbio.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 20:56
da barrylyndon
Winter ha scritto:Credo che per un pro sia un suicidio andare in questo momento da Lui sia in Engadina che al Telde
Conta che sia Scarponi che Pozzato son stati sospesi per la sua frequentazioni
Tempo un paio d'anni le acque si calmeranno e torneranno a trovarlo
mi risulta che piu' di qualcuno al Teide ci sia andato questa primavera..compresa la maglia rosa..

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:00
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:Credo che per un pro sia un suicidio andare in questo momento da Lui sia in Engadina che al Telde
Conta che sia Scarponi che Pozzato son stati sospesi per la sua frequentazioni
Tempo un paio d'anni le acque si calmeranno e torneranno a trovarlo
mi risulta che piu' di qualcuno al Teide ci sia andato questa primavera..compresa la maglia rosa..
Ma intendi al teide da ferrari? al teide ci vanno quasi tutti,altra cosa è incontrarsi col dott. Male. (ps: bellissimo nome)

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:02
da barrylyndon
non lo so se si son incontrati con Ferrari...o con il suo mini me.. :D

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:09
da Subsonico
barrylyndon ha scritto:non lo so se si son incontrati con Ferrari...o con il suo mini me.. :D
che magari non è interdetto, infatti..non ci vuole tanto ad aggirare il problema...

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:39
da Passista Scalatore
E' il numero 1 dei preparatori, in altre nazioni sarebbe conteso dalle varie federazioni e blindato da contratti.
Il che è sbagliato ma ricordo ancora quello che disse Schwazer, che da noi purtroppo mancano figure professionali di altissimo livello in questo ramo e per questo si fa riferimento a Ferrari.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:38
da Belluschi M.
Passista Scalatore ha scritto:E' il numero 1 dei preparatori, in altre nazioni sarebbe conteso dalle varie federazioni e blindato da contratti.
Il che è sbagliato ma ricordo ancora quello che disse Schwazer, che da noi purtroppo mancano figure professionali di altissimo livello in questo ramo e per questo si fa riferimento a Ferrari.
Come competenze ci sono pochi dubbi che sia il numero uno. Concordo con la tua idea (che anche uguale a quella del Cobra Riccò) che dovrebbe prendere in mano la preparazione dei nostri atleti migliori stipendiato dalla federazione.

Re: il dott. male li vedeva cosi....

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:56
da barrylyndon
perche' pensate che sotto sotto le varie federazioni,con la benedizione del coni,non lo facciano?
Donati,che a suo tempo era stato messo in disparte come uno scomodo censore,un giorno fu chiamato dal CONi per lottare contro il doping..
assieme,indovinate a chi?..a Conconi..perche', gli fu detto, nel far west, i migliori sceriffi erano prima banditi..