Giro di Romagna 2011 (4 Settembre)
Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:04
Giro di Romagna e Coppa Placci, tutto pronto: Lugo ospita l'arrivo
Quasi tutto pronto per un grande Giro di Romagna, in programma il prossimo 4 settembre, che quest'anno sarà un corpo solo con la Coppa Placci. Ben 18 le squadre iscritte tra le quali spicca la nazionale della Slovenia e nomi di prestigio come Garzelli, Rebellin, Serra, Ulissi, Gavazzi. Un Giro di Romagna completamente rinnovato e più interessante, una corsa che coinvolgerà le province di Bologna, Forlì, Ravenna tenendo in grande considerazione il territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Il presidente dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna Raffaele Cortesi, è soddisfatto delle novità e del percorso della gara. "Si è lavorato su di un progetto - ha puntualizzato il referente delle Politiche sportive dell'Unione Mirco Bagnari, sindaco di Fusignano - che ha consentito di valorizzare ulteriormente il territorio romagnolo e quello dell'Unione dei Comuni. Vengono coinvolte tre province e, considerato l'interesse dell'intera comunità verso il ciclismo, mi aspetto un seguito di pubblico superiore alla norma. Tante squadre e buoni corridori, con un elenco che può subire modifiche anche all'ultimo momento; non è esclusa l'iscrizione di qualche campione in zona Cesarini".
"L'unione fa la forza - ha sottolineato il presidente della Ciclistica Baracca Giorgio Tampieri - e quest'anno si è deciso di dare maggior risalto e vigore alla corsa. Non si partirà, come è sempre accaduto in passato da Lugo, ma ci trasferiremo a Imola, in quanto Coppa Placci e Giro di Romagna hanno unito le forze per essere due corse in una e per regalare maggiori soddisfazioni agli amanti del ciclismo. Domenica 4 settembre partenza da Imola poi arrivo a Lugo, nella Provinciale Felisio, di fronte alla Sala Bingo. Puntiamo molto alla diretta televisiva ; Giro di Romagna e Coppa Placci devono diventare una grande corsa".
fonte: lugonotizie.it
Quasi tutto pronto per un grande Giro di Romagna, in programma il prossimo 4 settembre, che quest'anno sarà un corpo solo con la Coppa Placci. Ben 18 le squadre iscritte tra le quali spicca la nazionale della Slovenia e nomi di prestigio come Garzelli, Rebellin, Serra, Ulissi, Gavazzi. Un Giro di Romagna completamente rinnovato e più interessante, una corsa che coinvolgerà le province di Bologna, Forlì, Ravenna tenendo in grande considerazione il territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Il presidente dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna Raffaele Cortesi, è soddisfatto delle novità e del percorso della gara. "Si è lavorato su di un progetto - ha puntualizzato il referente delle Politiche sportive dell'Unione Mirco Bagnari, sindaco di Fusignano - che ha consentito di valorizzare ulteriormente il territorio romagnolo e quello dell'Unione dei Comuni. Vengono coinvolte tre province e, considerato l'interesse dell'intera comunità verso il ciclismo, mi aspetto un seguito di pubblico superiore alla norma. Tante squadre e buoni corridori, con un elenco che può subire modifiche anche all'ultimo momento; non è esclusa l'iscrizione di qualche campione in zona Cesarini".
"L'unione fa la forza - ha sottolineato il presidente della Ciclistica Baracca Giorgio Tampieri - e quest'anno si è deciso di dare maggior risalto e vigore alla corsa. Non si partirà, come è sempre accaduto in passato da Lugo, ma ci trasferiremo a Imola, in quanto Coppa Placci e Giro di Romagna hanno unito le forze per essere due corse in una e per regalare maggiori soddisfazioni agli amanti del ciclismo. Domenica 4 settembre partenza da Imola poi arrivo a Lugo, nella Provinciale Felisio, di fronte alla Sala Bingo. Puntiamo molto alla diretta televisiva ; Giro di Romagna e Coppa Placci devono diventare una grande corsa".
fonte: lugonotizie.it