Pagina 1 di 1
pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 15:15
da stizzy
Ciao a tutti.
Apro questo nuovo argomento per chiedere la vostra opinione in merito a cio' che mi è successo ieri mattina.
Ero in bici e percorrevo un tratto di una pista ciclabile fra Bologna e Casalecchio quando di colpo mi sono trovato a terra sbattendo violentemente testa, braccia e gambe sull'asfalto.
Pur se un po' in stato confusionale sono riuscito a rialzarmi e accorgermi di un assurdo cordolo trasversale alla ciclopista che con ogni probabilità ha provocato la destabilizzazione delle mani dal manubrio e a quel punto, perso il controllo, sono andato a terra.
Risultato: chiamata l'ambulanza, 8 ore in pronto soccorso per curare una frattura a un braccio, una profonda ferita alla faccia appena sotto l'occhio destro suturata con vari punti, forte contusione a un ginocchio e ad una spalla. Vedi foto:

E meno male che avevo casco e occhiali.
Mi chiedo seriamente se denunciare il Comune per lesioni personali.
Voi che dite ?
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 16:06
da cauz.
segnala sicuramente la cosa, piu' ai ciclisti locali che al comune.
per quanto riguarda il fargli causa, secondo me e' sempre una buona idea, pero' tieni presente che raramente si riesce a vincerle queste cause... prova magari a rivolgerti prima alle associazioni locali (FIAB a bologna c'è sicuramente, credo sia rappresentata dal Veloclub Monte Sole) e chiedere un consulto.
e ovviamente in bocca al lupo per una veloce guarigione!
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:10
da Bitossi
A me risulta invece che qualche causa sia stata vinta, da ciclisti caduti sui dissuasori di velocità a cunetta.
Forse le possibilità sono ancora maggiori, trattandosi di una pista ciclabile, soprattutto se la cunetta non era segnalata. A patto ovviamente che la pista sia comunale, come immagino.
Comunque anch'io consiglierei di sentire prima un'associazione, a meno che Stizzy non conosca già un principe del foro (eh, nel forum mi sa che non ce ne sono più...

).
Ovviamente mi unisco agli auguri al nostro Geolocator!

Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:13
da stizzy
Grazie.
Ho contattato Il Club Monte Sole.
Aggiungo anche il
Codice: Seleziona tutto
<a href="http://dalli.it/foto/botta.flv" target ="_blank">video</a>
del settore di pista ciclabile incriminato.
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:26
da Slegar
Bitossi ha scritto:A me risulta invece che qualche causa sia stata vinta, da ciclisti caduti sui dissuasori di velocità a cunetta.
Qualche causa? Non serve nemmeno. Ogni comune (serio) è assicurato per danni provocati a terzi; basta presentare una lettera con referto medico ospedaliero, foto del luogo dell'incidente in campo stretto e campo lungo (era segnalato il cordolo?), richiesta risarcimento danni dettagliata ed il pagamento è praticamente automatico. Ovviamente se la compagnia assicuratrice del comune non vuol pagare allora è indispensabile procedere per via giudiziaria ma solitamente problemi non dovrebbero essercene.
Mi accodo anch'io agli auguri di pronta guarigione.
PS: solitamente non percorro mai le piste ciclabili, ad esclusione della destra Brenta in Valsugana, perché le ritengo delle trappole.
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:38
da stizzy
Grazie Slegar,
dici una cosa tipo questa ?
http://www.comune.bologna.it/sicurezza/ ... 3021/4530/
PS
Anch'io non percorro normalmente piste ciclabili ma la pista in questione è l'unico modo di sotto-passare una ferrovia.
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:43
da Slegar
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:15
da cauz.
umm... forse dipende dai comuni, milano è nota per non sganciare una lira se non in casi estremi... ma effettivamente i fondi del comune di milano servono per comprare bond argentini, per cui è naturale che poi manchino per queste cose...

Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:49
da stizzy
Comunque, domani mattina, su suggerimento del Presidente del Club Monte Sole vado all'ufficio apposito di polizia municipale per sporgere regolare denuncia e allegando tutta la documentazione necessaria.
Dopodichè, a parte il tempo minimo occorrente per un primo ristabilimento (da 20 a 60 giorni) e una serie di costi documentabili (visite di controllo, laser terapia, danni alla bici) vorrei capire la quantificazione dei danni, diciamo così, collaterali: inattività, rinuncia alle ferie, ecc.
Grazie a tutti per i graditi suggerimenti e incoraggiamenti; anche queste manifestazioni di solidarietà servono a mitigare la rabbia e la sofferenza.
Ciao, Stefano
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 21:17
da robot1
Io ti posso solo fare un augurio di pronta guarigione.
Comunque i comuni dovrebbero essere assicurati.
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:58
da stizzy
Stamattina ho ricevuto la stima dei danni alla bici Specialized Roubaix:
deformazione del carbonio del telaio e della forcella (irreparabile);
pedali;
comandi;
manubrio;
sterzo;
nastro;
montaggio.
Totale 2630 euro +
casco, occhiali, maglia, scarpe
= Totale 3000 euro circa.
Mostruso!!!
Non posso fare niente in attesa che i periti dell'assicurazione prendano visione dello stato della mia salute e dei danni materiali.
Non posso fare niente perke ho male dappertutto.
Sono mooooolto depresso.
Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 20:21
da cauz.
hai avviato le richieste per il risarcimento?
hai notizie nel merito?
tieni duro, per superare il dolore
dappertutto e soprattutto per fargliela pagare. forza!

Re: pista ciclabile dissestata
Inviato: sabato 27 luglio 2013, 11:41
da stizzy
L'avvocato ha già inviata una lettera AR al Comune. Vedremo se la cosa si risolverà a livello Assicurazioni oppure se mi costringeranno ad una causa....
Per quanto riguarda il telaio che il rivenditore di zona della Specialized mi dice 'deformato' sono un po' perplesso; il carbonio si spezza ma deformarsi ?
Qualche suggerimento di strutture specializzate che possano fare delle verifiche strumentali oggettive e non solo soggettive ?
Ciao e ancora grazie.