Pagina 1 di 8

Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 17:50
da febbra
Immagine

Cronometro indecifrabile, pare che ci siano salite e discese, ma l'altimetria del Tour inganna.

:sherlock:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 18:00
da Pat McQuaid
Non inganna no:

prima salita 6.4 km al 6%

seconda salita 6.9 km al 6.3%

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 18:02
da Snake
2 minuti and counting

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 18:04
da dietzen
al massimo ci si può domandare quanto distacco darà froome ai rivali.
visto oggi porte, per la tappa direi doppietta sky.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 18:07
da Winter
Anche secondo me , doppietta sky
Martin terzo a un minuto
Contador quintana e co sotto il minuto e mezzo sarebbe un miracolo

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 19:06
da Niи
Frùm è da quest'inverno che non vede l'ora si sverniciare tutti col suo bolide :D

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 19:46
da Slegar
Peggior inserimento nel calendario del Tour non potevano inserire questa crono: se un po' di suspence potevano ancora dare le Alpi, così viene ammazzata del tutto. Faceva troppo schifo metterla di sabato?

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:37
da pol1987
se Contador non risolve quel problema della posizione sulla sella con la bici da crono mi sa che è destinato a perdere due minuti...ogni 4-5 pedalate fa un saltello...eintanto Chris macina come un pazzo! Tra l'altro tanto brutto sulla bici da strada quanto stiloso su quella a crono!!! Ovviamente parlo di Froome

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:53
da Niи
pol1987 ha scritto:se Contador non risolve quel problema della posizione sulla sella con la bici da crono mi sa che è destinato a perdere due minuti...ogni 4-5 pedalate fa un saltello...eintanto Chris macina come un pazzo! Tra l'altro tanto brutto sulla bici da strada quanto stiloso su quella a crono!!! Ovviamente parlo di Froome
Non vorrei dire una cagata, ma secondo me son almeno 2-3 anni che Contador saltella in avanti sulla bici da crono. O cmq, lo scorso anno di sicuro.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:02
da pol1987
Niи ha scritto:
pol1987 ha scritto:se Contador non risolve quel problema della posizione sulla sella con la bici da crono mi sa che è destinato a perdere due minuti...ogni 4-5 pedalate fa un saltello...eintanto Chris macina come un pazzo! Tra l'altro tanto brutto sulla bici da strada quanto stiloso su quella a crono!!! Ovviamente parlo di Froome
Non vorrei dire una cagata, ma secondo me son almeno 2-3 anni che Contador saltella in avanti sulla bici da crono. O cmq, lo scorso anno di sicuro.
si forse già dal Tour di Evans. Sembrava avere un problema al soprassella, un fastidio, ma a quanto pare, dopo tutto questo tempo, si può dire che sia una sua abitudine pedalare in quel modo.
Fuori tema...cosa ne pensate di Evans? Io ho il timore che sia alla frutta, anche se spero di no...

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:12
da dietzen
pol1987 ha scritto:
Niи ha scritto:
pol1987 ha scritto:se Contador non risolve quel problema della posizione sulla sella con la bici da crono mi sa che è destinato a perdere due minuti...ogni 4-5 pedalate fa un saltello...eintanto Chris macina come un pazzo! Tra l'altro tanto brutto sulla bici da strada quanto stiloso su quella a crono!!! Ovviamente parlo di Froome
Non vorrei dire una cagata, ma secondo me son almeno 2-3 anni che Contador saltella in avanti sulla bici da crono. O cmq, lo scorso anno di sicuro.
si forse già dal Tour di Evans. Sembrava avere un problema al soprassella, un fastidio, ma a quanto pare, dopo tutto questo tempo, si può dire che sia una sua abitudine pedalare in quel modo.
Fuori tema...cosa ne pensate di Evans? Io ho il timore che sia alla frutta, anche se spero di no...
già al tour 2010 contador aveva questo problema a crono...

quanto a Evans, per quanto sia un grande lottatore, credo che ormai sia verso il crepuscolo della carriera, almeno a livello di grandi giri. magari può togliersi ancora qualche soddisfazione a livello di corse in linea o di una tappa.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:19
da trecentobalene
e comunque vada sara la piu' grande prova di sempre di kreuziger , e sara' stata veramente tanta .

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:28
da Maìno della Spinetta
Profilo simile alla cronoscalata che concluse il Giro di Garzelli, nel 2000 (benché più pianeggiante questa francese)
Immagine
(cyclingnews)


Si nota che l'effetto Pantani sospeso fu pazzesco, non c'era nessuno lungo il percorso.

Idem per la Cenate-Selvino del 1995
Immagine
(da Bikeraceinfo)

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 23:49
da galliano
Previsioni meteo?
È prevista pioggia?

Mi pare troppo dura per T.M.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 1:25
da febbra

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 8:18
da claudiodance
Niи ha scritto:Frùm è da quest'inverno che non vede l'ora si sverniciare tutti col suo bolide :D
Cavolo, questa foto è stupenda e al tempo stesso incredibile.
Chiunque abbia mai provato ad andare sui rulli di vecchia concezione
conosce la difficoltà di questo esercizio.
Le ruote sono entrmbe libere e risulta complicato mantenere una linea
di scorrimento ragionevolemente dritta. Il più del tempo lo si passa a correggere e tremarellare a
destra e sinistra. E', era, un ottimo esercizio per migliorare le abilità di guida e di stabilità
del mezzo. Saper andare agevolmente su questo tipo di rulli vuol dire saper gestire in totale
decontrazione il gesto di pedalata in situazioni critiche, di gruppo, volata etc.

Froomy in questa immagine ci va in posizione aero, con i gomiti e gli avambracci sui supporti.
Questa è una posizione difficlissima da mantenere sui rulli!!
Avete notato molti atleti nelle crono moderne scodinzolare abbondantemente, proprio
perchè la posizione stretta delle mani e il doppio appoggio mortificano la stabilità.

Se Froome è in grado di fare questo vuol dire due cose:
1. Ha lavorato molto su questo aspetto rtecnico e con profitto (Chiedo, ha forse fatto della pista?)
2. Tutto l'essere scomposto e il disastro di traiettorie che stiamo discutendo sull'altro 3d a lui dedicato assume ancora di più contorni
misteriosi e inspiegabili. Chris disporrebbe di abilità e di fermezza neuromuscolare per condurre al meglio il mezzo, ma nella
posizione su bici da strada, in salita, questo non avviene. Ha ragione Herbie, c'è qualcosa da scoprire.

Prego i moderatori di copiare questo post, foto compresa, ne 3d sullo stile di Froome.
Grazie cari
Claudio

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 8:59
da RickyKaka22
Anche se non sono a casa e la partenza è fissata
...alle 10.15 tentiamo con l'analisi dei seguenti testa a testa:

Contador Quintana
Mollema Kreuzinger
Rodriguez ten dam
Peraud Fulsfang
De gent Martin T.
Talansky monfort
Evans Velits
Martin D. Nieve
Chavanel Rogers
Van Garderen Kloden
Rui costa Gesink
Gilbert Galoppin

Non vi scrivo le quote perchè non ancora uscite sperando che hotdog lemond eci aiutino nello stappare in questo mercoledì afoso

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:01
da nino58
Vedo bene ChaCha.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:15
da Stasis 21
claudiodance ha scritto:
Niи ha scritto:Frùm è da quest'inverno che non vede l'ora si sverniciare tutti col suo bolide :D
Cavolo, questa foto è stupenda e al tempo stesso incredibile.
Chiunque abbia mai provato ad andare sui rulli di vecchia concezione
conosce la difficoltà di questo esercizio.
Le ruote sono entrmbe libere e risulta complicato mantenere una linea
di scorrimento ragionevolemente dritta. Il più del tempo lo si passa a correggere e tremarellare a
destra e sinistra. E', era, un ottimo esercizio per migliorare le abilità di guida e di stabilità
del mezzo. Saper andare agevolmente su questo tipo di rulli vuol dire saper gestire in totale
decontrazione il gesto di pedalata in situazioni critiche, di gruppo, volata etc.

Froomy in questa immagine ci va in posizione aero, con i gomiti e gli avambracci sui supporti.
Questa è una posizione difficlissima da mantenere sui rulli!!
Avete notato molti atleti nelle crono moderne scodinzolare abbondantemente, proprio
perchè la posizione stretta delle mani e il doppio appoggio mortificano la stabilità.

Se Froome è in grado di fare questo vuol dire due cose:
1. Ha lavorato molto su questo aspetto rtecnico e con profitto (Chiedo, ha forse fatto della pista?)
2. Tutto l'essere scomposto e il disastro di traiettorie che stiamo discutendo sull'altro 3d a lui dedicato assume ancora di più contorni
misteriosi e inspiegabili. Chris disporrebbe di abilità e di fermezza neuromuscolare per condurre al meglio il mezzo, ma nella
posizione su bici da strada, in salita, questo non avviene. Ha ragione Herbie, c'è qualcosa da scoprire.

Prego i moderatori di copiare questo post, foto compresa, ne 3d sullo stile di Froome.
Grazie cari
Claudio
Io credo che i rulli siano un elemento imprescindibile del suo allenamento. Secondo me li usa davvero tanto. Roba di ore di sedute a settimana a 140 pedalate al minuto senza contare pre e post gara.
Poi è normale che abbia padronanza del mezzo, specie ad alta velocità quando il rullo poi si stabilizza. e nella immagine in questione mi sembra ci stia dando dentro.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:17
da beppesaronni
Voglio provare io :D

Contador Quintana 1 facile facile (Quintana a crono è fermo)
Mollema Kreuzinger 2 altrettanto facile
Rodriguez ten dam 2 Rodríguez sta andando in forma ma le pendenze sono facili
Peraud Fulsfang X :D provo col 2
De gent Martin T. 2
Talansky monfort 1
Evans Velits 2
Martin D. Nieve 1
Chavanel Rogers 1
Van Garderen Kloden 1
Rui costa Gesink 1
Gilbert Galoppin 2

Non vi scrivo le quote perchè non ancora uscite sperando che hotdog lemond eci aiutino nello stappare in questo mercoledì afoso[/quote]

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:19
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Anche secondo me , doppietta sky
Martin terzo a un minuto
Contador quintana e co sotto il minuto e mezzo sarebbe un miracolo
l'unica variabile che potrebbe incidere sul successo di tappa è il meteo. Guardando il link postato da febbra si nota che Tony Martin parte alle 12:39, probabilmente in tempo per evitare il maltempo che dovrebbe presentarsi nel pomeriggio e che invece dovrebbero beccare in pieno i primi 20-25 della generale.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:23
da barrylyndon
ah beh..se lo dice ilmeteo.it...quasi quasi premerei sulla giuria di far cambiare l'ordine di partenza... :D

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 9:33
da Camoscio madonita
beppesaronni ha scritto:Voglio provare io :D

Contador Quintana 1 facile facile (Quintana a crono è fermo)

Non vi scrivo le quote perchè non ancora uscite sperando che hotdog lemond eci aiutino nello stappare in questo mercoledì afoso
[/quote]
in realtà quest'anno Quintana alla crono dei Paesi baschi volava, ed era una crono con salite un pò più corta di quella odierna.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:29
da matter1985
Pronti per la nuova mazzata del britannico?su Mollema di sicuro :) Ma si sa come sta Contador?

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:40
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:ah beh..se lo dice ilmeteo.it...quasi quasi premerei sulla giuria di far cambiare l'ordine di partenza... :D
:diavoletto:

Che poi con crono non lunghissime come quelle di quest'anno gli organizzatori hanno comunque deciso di mettere intervalli piuttosto ampi tra la partenza di un corridore e l'altro. Ciò ovviamente significa che tra i primissimi a prendere il via e gli ultimi, ovverò i big della classifica, passano 6 ore almeno durante le quali le condizioni meteo possono cambiare anche molto pesantemente.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:02
da galliano
Camoscio madonita ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Voglio provare io :D

Contador Quintana 1 facile facile (Quintana a crono è fermo)

Non vi scrivo le quote perchè non ancora uscite sperando che hotdog lemond eci aiutino nello stappare in questo mercoledì afoso
in realtà quest'anno Quintana alla crono dei Paesi baschi volava, ed era una crono con salite un pò più corta di quella odierna.
Le crono dei Paesi Baschi suonano sempre un po' fuorvianti, però tendo a dare fiducia (con riserva) a Nairo in quella odierna. Dopo Froome è il più forte in salita e in cima alla seconda salita dovrebbe essere subito dietro al cheniano.

Nella crono basca erano presenti strappi piuttosto ripidi, ma sostanzialmente brevi, intervallati da tratti abbastanza lunghi di piano, in quei tratti Tony ha potuto comunque fare la differenza.
Nella crono odierna i tratti adatti a T.M. mi sembra siano solo gli ultimi 10/12 km, con quella discesa che non pare né troppo ripida né troppo tecnica.
Lo stesso discorso lo farei per Chavanel, salvo che in discesa è più forte del tedesco.

Si parte subito in salita poi discesa (tecnica), poi nuovamente salita, la pianura pare poca; come riuscirà T.M. a contenere, al secondo intermedio (20km), il distacco da Quintana sotto il minuto? Gli rimarranno 12 km per riprendere Nairo, potrebbe pure farcela, ma in km in discesa volano più veloci.
Le condizioni meteo potrebbero aiutare T.M a contenere i distacchi nella prima discesa e ad assicurarsi il secondo posto.

Froome nemmeno lo considero perché fuori dalla portata di Tony.
La crono sarebbe adattissima a gente come Porte e Rui Costa, più che a Martin , ma penso che entrambi tireranno i remi in barca.
Se Mollema non fosse in calo, l'avrei visto sul podio di questa crono, ma ora sono scettico.
Rimangono Kreuziger e Contador, sostanzialmente paiono sullo stesso livello in questo esercizio, ma il madrileno pare un po' in crescita.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:25
da cauz.
stante alle dichiarazioni di aldag di questa mattina, tony martin oggi cambierà bici 3 volte!

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:27
da HOTDOG
RickyKaka22 ha scritto:Anche se non sono a casa e la partenza è fissata
...alle 10.15 tentiamo con l'analisi dei seguenti testa a testa:

Contador Quintana
Mollema Kreuzinger
Rodriguez ten dam
Peraud Fulsfang
De gent Martin T.
Talansky monfort
Evans Velits
Martin D. Nieve
Chavanel Rogers
Van Garderen Kloden
Rui costa Gesink
Gilbert Galoppin

Non vi scrivo le quote perchè non ancora uscite sperando che hotdog lemond eci aiutino nello stappare in questo mercoledì afoso
-il Contador dei bei tempi volava in questo tipo di prove però anche il colombiano se la cava e bisogna vedere le conseguenze della caduta di ieri del madrileno, starei con Quintana
-nel fantaciclismo ho messo Kreuziger, la sfida è equilibrata con Mollema che ha fatto molto bene a cronometro quest'anno ma forse il ceco ha una condizione leggermente migliore e prenderei lui
-Rodriguez è in crescita mentre Ten Dam in calo o quantomeno stazionario anche se ha fatto un'ottima crono a Mont-Saint-Michel, però prenderei il catalano
-di nuovo questi due a confronto ma pare che Peraud sia caduto in allenamento e a questo punto dobbiamo dire Fuglsang, anche se forse il danese è leggermente favorito in ogni caso
-De Gendt sta andando molto più forte di quanto dicano i suoi risultati però Martin ha vinto ai Paesi Baschi e ha fatto vedere in montagna di esserci, stiamo col tedesco
-non male ieri Talansky e certamente più talentuoso di Monfort anche se il belga globalmente ha fatto meglio in questo Tour, però punterei sull'americano
-Evans non è al 100% ma non ha neppure una condizione da buttare via e poi Velits ieri non ha brillato nella fuga e qualcosa ha speso, sto sicuramente sull'australiano
-Nieve già autore di una pessima cronometro a Mont-Saint-Michel e adesso è anche fuori classifica, malgrado non sembri più quello dei Pirenei starei con Daniel Martin
-tutti e due stanno andando forte ma Rogers è più adatto a questo percorso e prenderei lui
-Van Garderen andrà a spasso, Kloeden è andato piuttosto bene ieri e dovrebbe impegnarsi dunque sto col tedesco
-Rui Costa è molto più cronoman di Gesink anche se ha speso molto ieri e anche se entrambi non dovrebbero farla a tutta, comunque andiamo decisamente con il portoghese
-ieri Gallopin decisamente deludente nella fuga mentre Gilbert ha dimostrato sul Mont Ventoux di essere comunque in netta crescita, stiamo con il belga

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:34
da HOTDOG
intanto Muravyev nuova maglia nera, aveva 50'' di vantaggio su Tuft nella generale e ne ha persi 58 ma attenzione anche a Veelers che ora precede il kazako di soli 23'', sempre che l'olandese oggi non arrivi fuori tempo massimo

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:36
da Slegar
Caduta di Jean Christophe Peraud, 9° in classifica generale e migliore dei francesi, durante la ricognizione di questa mattina; rimediata una botta alla spalla e corsa in ospedale per effettuare delle radiografie:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=64045

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:39
da HOTDOG
potrebbe essere caduto Ferrari perchè il suo tempo non compare al km 13,5

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:41
da galliano
cauz. ha scritto:stante alle dichiarazioni di aldag di questa mattina, tony martin oggi cambierà bici 3 volte!
è impazzito? non ne vedo la necessità.
Trovo utile un cambio dopo il secondo scollinamento e potrebbe non essere il solo a farlo, ma tre mi sembrano troppi

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:42
da Strong
la capacità di spingere il rapportone dopo gli scollinamenti farà più distacco rispetto ai parziali della salita.
per questo motivo vedo ancora favorito T. martin ma anche Porte.
per sperare in un buon risultato quintana e contador dovrebbero fare delle salite super (ma veramente super).

froome...mazzate nei denti per tutti! :champion:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:42
da endo765
Al 1° intertempo Westra ha fatto segnare un tempo interessante, è passato in 15'41", dietro di lui ci sono: Sicard a 26", O'Grady a 38", Hivert a 40" e Gene a 41".
Ora Westra è passato anche al 2° intertempo con il miglior tempo in 23'14", dietro di lui troviamo: O'Grady a 1", Hivert a 12", Kittel a 15" e Gene a 30".

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:45
da febbra
galliano ha scritto:
cauz. ha scritto:stante alle dichiarazioni di aldag di questa mattina, tony martin oggi cambierà bici 3 volte!
è impazzito? non ne vedo la necessità.
Trovo utile un cambio dopo il secondo scollinamento e potrebbe non essere il solo a farlo, ma tre mi sembrano troppi
Riporto (tradotto dal tedesco all'italiano con Google Traduttore) la dichiarazione di Tony Martin dalla sua pagina FB sulla cronometro odierna. Pare che l'abbia preparata con minuziosità:

Dopo un attento esame abbiamo concordato con Specialized che inizio domani con la ruota strada e passare a solo una decina di chilometri dal traguardo sulla mia bici da cronometro. Abbiamo calcolato la gara in tutte le sue sfaccettature, e anche il tempo necessari valori watt per il cambio ruota.

Andrò ad un buon risultato. In una cronoscalata pura potremmo decidere diversamente. Ma usiamo la stessa opportunità di acquisire preziose informazioni. Dopo la crono, valuteremo tutti i dati e così possiamo trarre conclusioni su quanto sono lontano dai alpinisti e piloti di classificazione. Così possiamo poi lavorare in modo specifico sulle cose che devo ancora migliorare se mai dovrebbe andare anche per me in classifica generale.

Inoltre, non vorrei divertirsi, proprio come passeggiare in una cronometro al traguardo. Questo non è per me. Dove posso eseguire il mio cambio ruota, decideremo domani dopo la guida fuori pista. Se comincio subito con un casco crono, inoltre, non è stato ancora fissato. Come ultima prova a tempo che vogliamo in pista davanti alla carovana. Quindi dobbiamo alzarci presto di nuovo.


:hippy:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:46
da TIC
Clavicola rotta per Peraud !!

Che fine ha fatto Ferrari ???????
edit. Falso allarme al terzo intertempo e' passato

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:46
da nino58
endo765 ha scritto:Al 1° intertempo Westra ha fatto segnare un tempo interessante, è passato in 15'41", dietro di lui ci sono: Sicard a 26", O'Grady a 38", Hivert a 40" e Gene a 41".
Ora Westra è passato anche al 2° intertempo con il miglior tempo in 23'14", dietro di lui troviamo: O'Grady a 1", Hivert a 12", Kittel a 15" e Gene a 30".
Nessuno si sta tirando il collo.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:47
da HOTDOG
Ferrari compare invece regolarmente al terzo intertempo dunque è in gara

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:47
da HOTDOG
nino58 ha scritto:
endo765 ha scritto:Al 1° intertempo Westra ha fatto segnare un tempo interessante, è passato in 15'41", dietro di lui ci sono: Sicard a 26", O'Grady a 38", Hivert a 40" e Gene a 41".
Ora Westra è passato anche al 2° intertempo con il miglior tempo in 23'14", dietro di lui troviamo: O'Grady a 1", Hivert a 12", Kittel a 15" e Gene a 30".
Nessuno si sta tirando il collo.
O'Grady è un gran discesista, Westra evidentemente no

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:54
da endo765
La prima discesa dovrebbe essere abbastanza tecnica, visto la differenza dei tempi.
Il tempo massimo di quant'è in questa tappa, perché alcuni credo lo possano rischiare, per esempio Veelers paga già 6'36" da O'Grady.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:55
da galliano
Strong ha scritto:la capacità di spingere il rapportone dopo gli scollinamenti farà più distacco rispetto ai parziali della salita.
per questo motivo vedo ancora favorito T. martin ma anche Porte.
per sperare in un buon risultato quintana e contador dovrebbero fare delle salite super (ma veramente super).

froome...mazzate nei denti per tutti! :champion:
forse hai ragione, dipende da quanto falsopiano c'è dopo lo scollinamento.
Probabilmente T.M. è il candidato numero 1 al secondo posto.
Vedendo gli intermedi attuali le salite sembrano parecchio pedalabili, i primi andranno su a 30km/h
questo favorirà Tony e penalizzerà Quintana e pure il mio fanta :muro:

secondo me Porte andrà a spasso o quasi.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:57
da bobopizza
Ma che discesa ha fatto Curvers!!!! :shock:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:58
da febbra
Nel frattempo, nuvoloni all'orizzonte. Forse questa volta il meteo ci ha preso...

http://www.hotel-les-sources.com/webcam ... tent=image

:rain:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:58
da endo765
Credo sia un errore, ma Curvers ha fatto una discesa a dir poco strepitosa, al 1° intertempo aveva 1'23" da Westra, al 2° intertempo è passato con il miglior tempo in 21'55" dando a Westra ben 1'19", quindi nella discesa in totale è riuscito a guadagnare 2'42".

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:58
da HOTDOG
endo765 ha scritto:La prima discesa dovrebbe essere abbastanza tecnica, visto la differenza dei tempi.
Il tempo massimo di quant'è in questa tappa, perché alcuni credo lo possano rischiare, per esempio Veelers paga già 6'36" da O'Grady.
il vincitore deve fare 46'30'' ergo Veelers dovrebbe star dentro senza problemi. Ovviamente il tempo di Curvers è sbagliato

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:58
da endo765
bobopizza ha scritto:Ma che discesa ha fatto Curvers!!!! :shock:
La discesa potrebbe essere molto, ma molto tecnica se si riescono a dare questi distacchi.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:59
da endo765
Intanto Westra passa al 3° intertempo con il miglior tempo in 40'26", dando 42" a O'Grady, 1'03" a Hivert, 1'19" a Kittel e 1'28" a Pineau.

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 12:00
da Strong
galliano ha scritto:Probabilmente T.M. è il candidato numero 1 al secondo posto.
io spero che TT. Martin ce la faccia! :trofeo:

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 12:00
da Strong
endo765 ha scritto:
bobopizza ha scritto:Ma che discesa ha fatto Curvers!!!! :shock:
La discesa potrebbe essere molto, ma molto tecnica se si riescono a dare questi distacchi.
secondo me ha tagliato :D

Re: Tour 2013 - 17a tappa: Embrun - Chorges (ITT) (32 km)

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 12:01
da endo765
endo765 ha scritto:Credo sia un errore, ma Curvers ha fatto una discesa a dir poco strepitosa, al 1° intertempo aveva 1'23" da Westra, al 2° intertempo è passato con il miglior tempo in 21'55" dando a Westra ben 1'19", quindi nella discesa in totale è riuscito a guadagnare 2'42".
Falso allarme, Curvers è passato in 23'55" a 41" da Westra, ha fatto comunque una bella discesa recuperandogli 42".