Pagina 1 di 2

Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: domenica 4 agosto 2013, 20:06
da febbra
Immagine

:hippy:

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: domenica 4 agosto 2013, 20:52
da lumacher
le ultime 2 tappe sembrano carine: un'arrivo praticamente sulla Redoute, e l'altro sul Muur...

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:26
da Pavè
corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:46
da Subsonico
Pavè ha scritto:corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.
Infatti anche qui si correrà a 6 atleti.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:56
da Pavè
Subsonico ha scritto:
Pavè ha scritto:corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.
Infatti anche qui si correrà a 6 atleti.
bene sembra che all' oscenità ci sia un limite.era ora.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:58
da Strong
oddio...a me non dispiace.
sarà che riesco a trovari interessi anche nelle tappe piatte dei grandi giri fissando la mia attenzione sui movimenti in gruppo di alcuni corridori
mi piace osservare il comportamento dei corridor anche e soprattutto nei momenti "tranquilli", aiuta a farsi idee più chiare su diversi aspetti dell'alteta

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:03
da dietzen
se la accorciassero di un paio di tappe piatte sarebbe una corsa molto bella.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:10
da Pavè
Non vorrei essere pessimista, ma guardando i corridori selezionati dal team Sky e dalla Vacansoleil si corre in 8.
team sky : Bernhard Eisel, Mathew Hayman, David López, Gabriel Rasch, Ian Stannard, Chris Sutton, Ben Swift, Bradley Wiggins
team vacansoleil :Marco Marcato Pim Ligthart Thomas De Gendt Kris Boeckmans Lieuwe Westra Danny van Poppel Johnny Hoogerland Björn Leukeman

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:25
da Pat McQuaid
Eneco Tour è una bella corsa! Non deve per forza esserci una arrivo in salita o una tappa alpina per rendere bella una corsa a tappe, e poi le corse pianeggianti sono imprevedibili, soprattutto in quelle zone, basta vedere come si è svolta la tappa con l'altimetria piu facile al Tour.

Quindi, siccome i corridori fanno la corsa e la rendono dura, guardando un po la start list direi che sarà una bella settimana di ciclismo!

E chi non vuole guardarla, guardi pure altre gare :bll:

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:06
da Subsonico
Pavè ha scritto:Non vorrei essere pessimista, ma guardando i corridori selezionati dal team Sky e dalla Vacansoleil si corre in 8.
team sky : Bernhard Eisel, Mathew Hayman, David López, Gabriel Rasch, Ian Stannard, Chris Sutton, Ben Swift, Bradley Wiggins
team vacansoleil :Marco Marcato Pim Ligthart Thomas De Gendt Kris Boeckmans Lieuwe Westra Danny van Poppel Johnny Hoogerland Björn Leukeman
ma perchè guardi i selezionati su cyclingfever...lì più che altro fanno congetture sui possibili partenti.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:50
da Tranchée d'Arenberg
Pavè ha scritto:corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.
beh un paio di tappe interessanti ci sono: quella con arrivo a Geraardsbergen dovrebbe prevedere diversi muri storici del Fiandre mentre quella di Aywaille si corre sui percorsi della Liegi. La cronometro è breve e ciò consentirà di lasciare tanti immaginari proprio invista delle due tappe appena citate che si disputeranno negli ultimi due giorni di gare. Tutto sommato dovrebbe fornire diversi spunti interessanti, niente a che vedere con l'oscenità del Tour of Beijng

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 22:26
da Pavè
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Pavè ha scritto:corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.
beh un paio di tappe interessanti ci sono: quella con arrivo a Geraardsbergen dovrebbe prevedere diversi muri storici del Fiandre mentre quella di Aywaille si corre sui percorsi della Liegi. La cronometro è breve e ciò consentirà di lasciare tanti immaginari proprio invista delle due tappe appena citate che si disputeranno negli ultimi due giorni di gare. Tutto sommato dovrebbe fornire diversi spunti interessanti, niente a che vedere con l'oscenità del Tour of Beijng
ed infatti questa corsa è stata sempre decisa dalla cronometro, poi come hai sottolineato da un paio di anni ha questa parte hanno deciso di inserire i mui del Fiandre e le tappe del 2011 vinta da Boasson-Hagen e quella del 2012 vinta da Ballan furono belle. Ma due rondini non fanno primavera.
cmq la tappa piu bella non ricordo se era il 2005 , in cui c' era una fuga ed il gruppo sbagliò strada perdendo moltissimi minuti . Gli organizzatori bloccarono i fuggitivi, ed uno di loro ( non ricordo chi ) per protesta si stese in strada e venne espulso dalla corsa.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2013, 0:35
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
Pavè ha scritto:corsa che personalmente reputo oscena per stare nel WT, noiose come poche, si corre in terre sacre al ciclismo e non rende merito ai qui luoghi. tra l' altro il pubblico è pochissimo segno che non interessa e questo la dice lunga.
qui sarebbe il caso di sperimentare team a 6 uomini e abbuoni vari.
Infatti anche qui si correrà a 6 atleti.
anch'io sapevo così, ma insospettito dalla lista provvisoria pubblicata da procyclingstats, sito giovane ma attendibile, che per alle varie squadre aggiornate attribuisce 8 corridori a testa sono andato a visitare il sito del Team Sky. Nella pagina delle corse appare la formazione schierata che nel caso dell'Eneco Tour é:
Bernhard Eisel, Mathew Hayman, David López, Gabriel Rasch, Ian Stannard, Chris Sutton, Ben Swift, Bradley Wiggins. 8 corridori. Non contento ho visitato altri siti, ad esempio quello della Vacasoleil, la cui formazione dovrebbe essere: Bjorn Leukemans, Danny Van Poppel, Johnny Hoogerland, Kris Boeckmans, Lieuwe Westra, Marco Marcato, Pim Ligthart, Thomas De Gendt. Anche qui 8. Strano

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2013, 10:22
da nfl
ma le altimetrie della corsa non si possono guardare?

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2013, 10:26
da Strong
nfl ha scritto:ma le altimetrie della corsa non si possono guardare?
dovrebbero essere all'interno delle mappe
prova a guardare sul sito dell'eneco

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 6 agosto 2013, 18:38
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Eneco Tour è una bella corsa! Non deve per forza esserci una arrivo in salita o una tappa alpina per rendere bella una corsa a tappe, e poi le corse pianeggianti sono imprevedibili, soprattutto in quelle zone, basta vedere come si è svolta la tappa con l'altimetria piu facile al Tour.
come non quotarti
:clap: :clap:

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2013, 12:01
da Tranchée d'Arenberg
oh, ma sono io completamente rincoglinito o a 5 giorni dall'inizio della corsa sul sito ufficiale non c'è ancora uno straccio di start list neanche provvisoria?

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 12:55
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:oh, ma sono io completamente rincoglinito o a 5 giorni dall'inizio della corsa sul sito ufficiale non c'è ancora uno straccio di start list neanche provvisoria?
questo dovrebbe essere l'elenco (credo provvisorio visto che c'è ancora Boonen) degli iscritti all'eneco

BELKIN PROCYCLING TEAM
1. Lars Boom
2. Theo Bos
3. Graeme Brown
4. Wilco Kelderman
5. Mark Renshaw
6. Bram Tankink
7. Maarten Tjallingii
8. Jos Van Emden

BMC RACING TEAM
11. Philippe Gilbert
12. Alessandro Ballan
13. Marcus Burghardt
14. Klaas Lodewyck
15. Daniel Oss
16. Taylor Phinney
17. Manuel Quinziato
18. Danilo Wyss

OMEGA PHARMA-QUICK STEP
21. Tom Boonen
22. Sylvain Chavanel
23. Kevin De Weert
24. Michal Kwiatkowski
25. Alessandro Petacchi
26. Zdenek Stybar
27. Niki Terpstra
28. Guillaume Van Keirsbulck

TEAM SAXO-TINKOFF
31. Daniele Bennati
32. Manuele Boaro
33. Matti Breschel
34. Jonathan Cantwell
35. Karsten Kroon
36. Marko Kump
37. Takashi Miyazawa
38. Matteo Tosatto

SKY PROCYCLING
41. Bradley Wiggins
42. Bernhard Eisel
43. Mathew Hayman
44. David Lopez Garcia
45. Gabriel Rasch
46. Ian Stannard
47. Christopher Sutton
48. Ben Swift

VACANSOLEIL-DCM
51. Mirko Selvaggi
52. Boy van Poppel
53. Johnny Hoogerland
54. Björn Leukemans
55. Frederik Veuchelen
56. Pim Ligthart
57. Danny van Poppel
58. Lieuwe Westra

LOTTO BELISOL
61. André Greipel
62. Jens Debusschere
63. Gert Dockx
64. Jurgen Roelandts
66. Tim Wellens
67. Frederik Willems
68. Sander Cordeel
70. Jonas Van Genechten

RADIOSHACK-LEOPARD
71. Stijn Devolder
72. Jan Bakelants
73. Danilo Hondo
74. Bob Jungels
75. Maxime Monfort
76. Giacomo Nizzolo
77. Grégory Rast
78. Jesse Sergent

ASTANA PRO TEAM
81. Borut Bozic
82. Assan Bazayev
83. Dmitriy Gruzdev
84. Jacopo Guarnieri
85. Evan Huffman
86. Maxim Iglinsky
87. Arman Kamyshev
88. Ruslan Tleubayev

KATUSHA TEAM
91. Simon Spilak
92. Vladimir Gusev
93. Vladimir Isaichev
94. Viacheslav Kuznetsov
95. Alexander Porsev
96. Gatis Smukulis
97. Alexey Tsatevitch
98. Aliaksandr Kuchynski

GARMIN-SHARP
101. Tyler Farrar
102. Koldo Fernandez
103. Robert Hunter
104. Raymond Kreder
105. Ramunas Navardauskas
106. Nick Nuyens
107. Alex Rasmussen
108. Johan Vansummeren

TEAM ARGOS-SHIMANO
111. Marcel Kittel
112. Roy Curvers
113. Koen De Kort
114. John Degenkolb
115. Tom Dumoulin
116. Francois Parisien
117. Albert Timmer
118. Tom Veelers

LAMPRE – MERIDA
121. Filippo Pozzato
122. Winner Anacona Gomez
123. Matteo Bono
124. Daniele Pietropolli
126. Ariel Maximiliano Richeze
127. Davide Vigano
128. Luca Wackermann
130. Luca Dodi

ORICA-GREENEDGE
131. Svein Tuft
132. Luke Durbridge
133. Matthew Harley Goss
134. Daryl Impey
135. Aidis Kruopis
136. Sebastian Langeveld
137. Jens Mouris
139. Jens Keukeleire

CANNONDALE PRO CYCLING
141. Moreno Moser
142. Guillaume Boivin
144. Tiziano Dall’Antonia
145. Alan Marangoni
146. Maciej Paterski
147. Brian Vandborg
148. Elia Viviani
149. Maciej Bodnar

MOVISTAR TEAM
151. Jose Joaquin Rojas Gil
152. Juan Jose Cobo Acebo
153. Alex Dowsett
154. Pablo Lastras Garcia
155. Angel Madrazo Ruiz
156. Enrique Sanz
157. Eloy Teruel Rovira
158. Francisco José Ventoso Alberdi

AG2R LA MONDIALE
161. Yauheni Hutarovich
162. Davide Appollonio
163. Gediminas Bagdonas
164. Manuel Belletti
165. Axel Domont
166. Hugo Houle
167. Julian Kern
168. Sébastien Minard

EUSKALTEL – EUSKADI
171. Ruben Perez Moreno
172. Garikoitz Bravo Oiarbide
173. Jure Kocjan
174. Juan Jose Lobato Del Valle
175. Miguel Minguez Ayala
176. Jon Aberasturi Izaga
177. Romain Sicard
178. Ioannis Tamouridis

FDJ
181. Arnaud Demare
182. Matthieu Ladagnous
183. David Boucher
184. Mickael Delage
185. Murilo Antonio Fischer
186. Yoann Offredo
187. Dominique Rollin
188. Arnold Jeannesson

TOPSPORT VLAANDEREN-BALOISE
191. Laurens De Vreese
192. Tim Declercq
193. Pieter Jacobs
194. Gijs Van Hoecke
195. Michael Van Staeyen
196. Sven Vandousselaere
197. Pieter Vanspeybrouck
198. Jelle Wallays

ACCENT JOBS – WANTY
201. Danilo Napolitano
203. Jean-Pierre Drucker
204. Stefan Van Dijk
205. Jurgen Van Goolen
206. Gregory Habeaux
207. James Vanlandschoot
208. Benjamin Verraes
210. Staf Scheirlinckx

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2013, 1:01
da febbra
Qualcuno che riesce a pubblicare le altimetrie delle tappe o a mettere un link che rimandi ad esse?

Andrebbe bene anche un bel microscopio. :worthy:

:hippy:

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: domenica 11 agosto 2013, 18:30
da Kanso
Bel percorso quest'anno. Soprattutto le ultime due tappe sono molto dure, da classiche vere!




Immagine

Immagine

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 16:44
da andriusskerla
Che numero di Renshaw!!!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 16:45
da Nievole
:clap: a Mark Renshaw :)

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 16:46
da Kanso
andriusskerla ha scritto:Che numero di Renshaw!!!
E' il gruppo che si è fermato..
Oggi è la giornata dei Belkin, doppietta in francia e vittoria solitaria qua all'Eneco

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 16:47
da TIC
Le moto ...

Che poi Renshaw un cambio alla moto poteva anche darlo.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 19:10
da Abruzzese
Un bel numero che uno come Renshaw può anche avere nelle corde: al di là delle sue doti di tiratore di volate, molto più efficaci rispetto a quelle di velocista vero e proprio, nelle categorie giovanili se la cavava benissimo anche nel Chilometro su pista (oltre ad aver praticato la Velocità Olimpica e altre discipline), tanto che da juniores si aggiudicò un titolo mondiale nella specialità. Non mi sorprende quindi che, sfruttando anche un paio di curve, si sia riuscito a produrre in una menata simile.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 10:50
da TIC
Seconda tappa, le quote di un bookmakers per i primi 15 :

Phillipe Gilbert 5/2
Andre Greipel 13/2
Jens Keukeleire 13/2
John Degenkolb 15/2
Matti Breschel 8/1
Zdenek Stybar 14/1
Arnoud Demare 16/1
Lars Boom 16/1
Marcel Kittel 22/1
Theo Bos 22/1
Sylvain Chavenel 25/1
Alessandro Petacchi 33/1
Filippo Pozzato 33/1
Michael van Staeyen 33/1
Moreno Moser 33/1


Le quote per la vittoria finale, sempre primi 15

Wilco Kelderman 5/2
Lars Boom 9/2
Sylvain Chavanel 11/2
Taylor Phinney 7/1
Philippe Gilbert 7/1
Moreno Moser 16/1
Lieuwe Westra 20/1
Niki Terpstra 28/1
Zdenek Stybar 28/1
Bob Jungels 33/1
Tom Dumoulin 33/1
Svein Tuft 40/1
Jan Bakelandts 50/1
Luke Durbridge 50/1
Sebastian Langeveld 66/1

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:02
da andriusskerla
Grande volata di Démare

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:02
da Kanso
Che fenomeno DEMARE!!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:04
da jianji
Mamma mia! Ha vinto praticamente per distacco!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:13
da TIC
Se comincia a vincere anche sulle "mezze" rampe...
Dove era Nizzolo ? Dove era Viviani ? E Appollonio ? Era un arrivo per loro !
Questa leggendaria classe '89 si sta' un po' sciogliendo. Si salvano solo Trentin e Battaglin.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:26
da jianji
TIC ha scritto:Se comincia a vincere anche sulle "mezze" rampe...
Dove era Nizzolo ? Dove era Viviani ? E Appollonio ? Era un arrivo per loro !
Questa leggendaria classe '89 si sta' un po' sciogliendo. Si salvano solo Trentin e Battaglin.
Elia era troppo avanti all'inizio dello strappo secondo me, e ha appena scritto su un famoso social network che gli sono mancate le gambe nel momento più importante.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:28
da Pat McQuaid
TIC ha scritto:Se comincia a vincere anche sulle "mezze" rampe...
Dove era Nizzolo ? Dove era Viviani ? E Appollonio ? Era un arrivo per loro !
Questa leggendaria classe '89 si sta' un po' sciogliendo. Si salvano solo Trentin e Battaglin.
Avresti detto Battaglin prima del Giro? E poi imentichi Ulissi, comunque sono daccordo la classe 89 sta un po deludendo e ci metto anche Locatelli Stefano nelle delusioni! Viviani e Nizzolo non li darei gia per finiti, mi sembrano ottimi corridori, mentre Appollonio devo ancora capirlo!
Ormai di corridori che fanno i fenomeni tra i dilettanti e poi quando conta veramente (Mondiale Under 23 e nei Professionisti) non fanno nulla, è pieno in Italia

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:43
da peek
TIC ha scritto:Se comincia a vincere anche sulle "mezze" rampe...
Dove era Nizzolo ? Dove era Viviani ? E Appollonio ? Era un arrivo per loro !
Questa leggendaria classe '89 si sta' un po' sciogliendo. Si salvano solo Trentin e Battaglin.
Beh però quinto è arrivato Petacchi che è un neoprofessionista.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:45
da TIC
Pat McQuaid ha scritto: ...

Avresti detto Battaglin prima del Giro?
SI

E poi imentichi Ulissi
Buono, ma mi aspettavo di piu'

comunque sono daccordo la classe 89 sta un po deludendo e ci metto anche Locatelli Stefano nelle delusioni!
Purtroppo, ma lui sta andando sempre in calando dopo la seconda stagione under23 ...
Viviani e Nizzolo non li darei gia per finiti, mi sembrano ottimi corridori, mentre Appollonio devo ancora capirlo!
Non do per finito nessuno, ma da Viviani e Appollonio ( come da Ratto...) mi aspettavo di piu', Nizzolo per ora si salva dai.
Ormai di corridori che fanno i fenomeni tra i dilettanti e poi quando conta veramente (Mondiale Under 23 e nei Professionisti) non fanno nulla, è pieno in Italia
Mia classifica della qualita' "potenziali" della classe 1989

1. Battaglin
2. Rosa
3. Trentin - Boem
5. Ulissi
6. Nizzolo

Delusioni piu' grandi : Guardini e Locatelli S.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 16:53
da Pat McQuaid
Ma sinceramente...da Guardini che aspettative avevi TIC??? Uno che da dilettante corre esclusivamente gare in circuito e piatte, poi come fa ad essere competitivo tra i prof? Io me lo aspettavo cosi come è adesso, l'ho sempre visto come il sosia di Chicchi e Napolitano, è normale che le uniche occasioni in cui puo vincere sono tappe piatte e corse minori, la tappa del Giro è stata un episodio in cui ha dimostrato le sue ottime doti di velocista si, ma le altre tappe hanno evidenziato i suoi limiti.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 16:38
da Celun
mi sa che ci voleva il miglior Sagan ieri per dare filo da torcere ad un Demare' stratosferico.
curioso che non abbia preso parte a nessun grande giro...una tappa poteva gia' farla sua quest'anno.

Lo scorso anno fece gia' abbastanza bene al Giro, con il quarto posto in una delle tappe belghe.
probabilmente preparano il grande debutto al Tour 2014,
anche se con la forma che si ritrova magari potevano gia' sfruttarla in questa Vuelta!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 16:42
da Celun
colpaccio Stybar su un buon Richeze e Boom terzo!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 16:42
da Kanso
Quel Lotto che ha tirato per un km tra i quattro davanti non era molto furbo. Ma non potevano tirare una volata normale a Greipel ? :uhm:

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 17:01
da Nievole
Se Richeze avesse atteso un solo attimo in più a seguire Boom avrebbe vinto, anche Stybar è partito all'inseguimento dell'olandese ma appena visto lo scarto dell'argentino ha potuto mettersi nella miglior posizione.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: giovedì 15 agosto 2013, 16:24
da lanzillotta
greipel
nizzolo
boom
petacchi

petacchi niente male..calcolando che ha solo un uomo a disposizione nel finale..e che nn è mai stato un fenomeno a buttarsi dentro senza un treno..

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 14:15
da TIC
Crono odierna (13,2 km).
Per ora Wiggo in testa con 19'' sull'ottimo Boaro e 30 '' su Tjallingii

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 15:24
da Strong
bennati meglio di boaro all'arrivo e poi scavalcato da durbridge

parziale all'arrivo
wiggo
durbridge
bennati

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 15:37
da Strong
j.sergent
BEST TIME!

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 15:54
da mdm52
arriva al traguardo anche un lontano parente di Francesco Moser

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 15:56
da TIC
mdm52 ha scritto:arriva al traguardo anche un lontano parente di Francesco Moser
Ha appena ripreso a correre dopo la pausa post Tour/S. Sebastian

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 16:07
da mdm52
TIC ha scritto:
mdm52 ha scritto:arriva al traguardo anche un lontano parente di Francesco Moser
Ha appena ripreso a correre dopo la pausa post Tour/S. Sebastian
infatti sembra rimasto a quei livelli lì, che sono i suoi di quest'anno

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: venerdì 16 agosto 2013, 16:15
da Kanso
Chavanel!
E T.Dumoulin secondo

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: sabato 17 agosto 2013, 15:02
da Kanso
Oggi arrivo sulla Redoute. Prima vittoria stagionale per Gilbert?

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: sabato 17 agosto 2013, 15:09
da TIC
Cadutissima nella volata per affrontare la Redoute ! Gilbert coinvolto risale in sella dolorante.
Taylor Phinney sembra rotto. Petacchi molto dolorante, anche Oss mi pare convolto.

Forcing dell'Astana sulla redoute.

edit. a meta' redoute piu' di 2 minuti di ritardo di gilbert dalla testa del gruppo. Mi pareva in ritardo anche Moser ? Dietro Gilbert.

Re: Eneco Tour 2013 (12 - 18 Agosto)

Inviato: sabato 17 agosto 2013, 15:22
da Kanso
Difficile che Gilbert rientri. Secondo me la fuga ha ottime possibiltà di arrivare