Pagina 1 di 10
Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:15
da febbra
Dopo il primo giorno di riposo, ecco l'undicesima tappa, attesa da molti, che sarà determinante ai fini della classifica generale, soprattutto dopo l'exploit del veterano Chris Horner sull'Alto de Hazallanas. Resterà in maglia rossa? Nibali o chi per lui riusciranno a mettergli i bastoni tra le ruote? Le discussioni imperversano. Unica certezza, la discontinuità dell'americano nelle prove contro il tempo, mentre Nibali bene o male è sempre stato più regolare. In conclusione di presentazione, per fare i dovuti confronti, allego il percorso dell'ultima tappa (ITT) del Giro dei Paesi Baschi 2010, vinto da Horner (tappa e maglia) e quello dell'ultima tappa della Tirreno Adriatico 2012, vinta invece da Nibali proprio ai danni dell'americano:

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 20:02
da barrylyndon
scusate..ma in 12,1 km va su di 530 metri.con una pendenze del 4,3%..praticamente un falso piano.fara' molti distacchi sta falsa salita..
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:39
da endo765
Sono l'unico che pensa che Horner andrà meglio di Nibali nella crono?
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:05
da Tranchée d'Arenberg
endo765 ha scritto:Sono l'unico che pensa che Horner andrà meglio di Nibali nella crono?
forse non l'unico, ma uno dei pochi.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:50
da robby
Quella di questa crono non si può definire una vera salita ma sicuramente potrà creare bei distacchi perché c'è da spingere. Cancellara e martin si giocheranno la tappa per la classifica Vincenzo lo vedo bene ma il nonno volante avrà sulle spalle la roja e potrà fare affidamento sul riscontro cronometrico del messinese che parte prima di lui
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:53
da robot1
Una salita al 4% per me favorisce comunque gli specialisti. Non penso che Nibali possa andare dietro all'americano. Diciamo che mi aspetto la maglia.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:55
da dietzen
endo765 ha scritto:Sono l'unico che pensa che Horner andrà meglio di Nibali nella crono?
io penso che meglio di nibali no, ma credo horner andrà comunque bene, tipo abbastanza da tenere la maglia.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 9:10
da trader
Per me comunque la vince Cancellara....anche se con Martin sarà una sfida titanica!!
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 9:34
da Tranchée d'Arenberg
l'anno scorso al Tour Horner prese da Nibali 3:17 nella prima crono (41.5 km) e 1:55 nell'ultima (52 km). Nel primo caso arrivò 67° nel secondo 44° mentre Nibali fece 8° e 16°. Sempre lo scorso anno nella crono della Tirreno (9 km) Horner in testa alla classifica arrivò 44° beccando 20" da Nibali che terminò 9°.
3 crono e 3 voltre Nibali ha lasciato all'americano almeno 2" al km. Se si proietta un distacco del genere anche per domani (cosa che ovviamente non sta scritta da nessuna parte, se non dalle tendenze dello scorso anno) si potrebbe avere un distacco sul 1:20-1:30 come ipotizzava cauz in un altro thread. Detto che Nibali non è al top mentre Horner pare stia al massimo io dico che 1 minuto glie lo lascia.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 12:09
da endo765
Nibali non mi pare ancora al top della forma, quindi già quei 2" al km potrebbero diventare 1,5/1, poi si sa che avere la maglia da leader sulle spalle fa miracoli, in più quella salitella potrebbe favorire Horner, alla fine per me arriveranno quasi sullo stesso tempo, ma l'americano riuscirà a fare meglio dello squalo per qualche secondo.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 12:39
da Tranchée d'Arenberg
endo765 ha scritto:Nibali non mi pare ancora al top della forma, quindi già quei 2" al km potrebbero diventare 1,5/1, poi si sa che avere la maglia da leader sulle spalle fa miracoli, in più quella salitella potrebbe favorire Horner, alla fine per me arriveranno quasi sullo stesso tempo, ma l'americano riuscirà a fare meglio dello squalo per qualche secondo.
pure alla tirreno dello scorso anno Horner aveva la maglia e per giunta la crono era l'ultima tappa. In quel contesto la posizione di leader avrebbe veramente dovuto fare miracoli e invece....
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 12:40
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:endo765 ha scritto:Nibali non mi pare ancora al top della forma, quindi già quei 2" al km potrebbero diventare 1,5/1, poi si sa che avere la maglia da leader sulle spalle fa miracoli, in più quella salitella potrebbe favorire Horner, alla fine per me arriveranno quasi sullo stesso tempo, ma l'americano riuscirà a fare meglio dello squalo per qualche secondo.
pure alla tirreno dello scorso anno Horner aveva la maglia e per giunta la crono era l'ultima tappa. In quel contesto la posizione di leader avrebbe veramente dovuto fare miracoli e invece....
secondo me Nibali farà molto bene, è in crescendo, è cattivo, è convinto, il percorso gli si addice.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 12:45
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:endo765 ha scritto:Nibali non mi pare ancora al top della forma, quindi già quei 2" al km potrebbero diventare 1,5/1, poi si sa che avere la maglia da leader sulle spalle fa miracoli, in più quella salitella potrebbe favorire Horner, alla fine per me arriveranno quasi sullo stesso tempo, ma l'americano riuscirà a fare meglio dello squalo per qualche secondo.
pure alla tirreno dello scorso anno Horner aveva la maglia e per giunta la crono era l'ultima tappa. In quel contesto la posizione di leader avrebbe veramente dovuto fare miracoli e invece....
secondo me Nibali farà molto bene, è in crescendo, è cattivo, è convinto, il percorso gli si addice.
gli si addice tanto perchè la salita è al 4%, ovvero è un falsopiano e poi c'è un tratto di discesa al 5,5% lungo sei km. Bisognerà spingere forte sia nella salita che è molto molto pedalabile sia nella discesa. Secondo me è una crono dove i distacchi si possono fare. Peccato che non sia lunghissima.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:03
da Gigilasegaperenne
endo765 ha scritto:Sono l'unico che pensa che Horner andrà meglio di Nibali nella crono?
Io credo che terrà la maglia, non penso che andrà addirittura più forte.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:07
da endo765
Tranchée d'Arenberg ha scritto:endo765 ha scritto:Nibali non mi pare ancora al top della forma, quindi già quei 2" al km potrebbero diventare 1,5/1, poi si sa che avere la maglia da leader sulle spalle fa miracoli, in più quella salitella potrebbe favorire Horner, alla fine per me arriveranno quasi sullo stesso tempo, ma l'americano riuscirà a fare meglio dello squalo per qualche secondo.
pure alla tirreno dello scorso anno Horner aveva la maglia e per giunta la crono era l'ultima tappa. In quel contesto la posizione di leader avrebbe veramente dovuto fare miracoli e invece....
Alla Tirreno credo che Nibali fosse più in forma, mentre Horner non aveva di certo la condizione che ha dimostrato di avere.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:37
da Nicker
Tranchée d'Arenberg ha scritto:l'anno scorso al Tour Horner prese da Nibali 3:17 nella prima crono (41.5 km) e 1:55 nell'ultima (52 km). Nel primo caso arrivò 67° nel secondo 44° mentre Nibali fece 8° e 16°. Sempre lo scorso anno nella crono della Tirreno (9 km) Horner in testa alla classifica arrivò 44° beccando 20" da Nibali che terminò 9°.
3 crono e 3 voltre Nibali ha lasciato all'americano almeno 2" al km. Se si proietta un distacco del genere anche per domani (cosa che ovviamente non sta scritta da nessuna parte, se non dalle tendenze dello scorso anno) si potrebbe avere un distacco sul 1:20-1:30 come ipotizzava cauz in un altro thread. Detto che Nibali non è al top mentre Horner pare stia al massimo io dico che 1 minuto glie lo lascia.
Concordo con la tua analisi. Per me Nibali riconquisterà la maglia di leader anche se per pochi secondi...
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 15:27
da trader
Io ho già detto la mia...per me Nibali darà 1.30/2 minuti a Horner..
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 15:45
da Boll
Cronometro particolare, piuttosto dura, piuttosto simile alla crono dell'anno passato :
Questa fu totalmente dominata da scalatori (o comunque passisti scalatori), la principale differenza rispetto a domani sta nel fatto che il dislivello viene distribuito su tutto l'arco della crono anziché solo nei 20 km centrali (il che avvantaggia probabilmente gli specialisti), va detto però che in quella di quest'anno la salita conta circa 100 mt di dislivello in più (il che dovrebbe avvantaggiare gli scalatori).
Non credo T. Martin possa farcela (l'anno scorso fu 11esimo a 1:39 da Kessiakoff, il percorso gli è leggermente più favorevole e lui sembra più in palla, ma non credo sia abbastanza), sono molto curioso di vedere se Cancellara si impegnerà a fondo, nel caso lo vedrei come principale favorito vista la forma che sembra avere anche quando la strada sale.
Se Cance non dovesse forzare e/o i 600 mt di dislivello si rivelassero comunque troppi per lui, nonostante la condizione e tutto quanto, credo Nibali diventi il favorito d'obbligo della crono, ma i suoi avversari in generale non dovrebbero pagare tantissimo (gli spagnoli e Horner attorno al minuto, Pinot e Moreno almeno un paio, su Roche e Basso non saprei fare una stima esatta ma credo pagheranno una via di mezzo fra queste).
Come dark horse per la vittoria di tappa vedo Tanel Kangert.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 15:47
da Brown
Non è a mio modo di vedere realistico confrontare i distacchi al km passato tra un Nibali al top con un Horner in forma "normale" e senza oltretutto le motivazioni a mille per la possibilità di vincere la Vuelta da ultra centenario.
Secondo me faranno grosso modo lo stesso tempo.
Ah per domani occhio a L.L. Sanchez che potrebbe essere una sorpresa se si impegnerà a fondo
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:23
da galliano
Pur sembrando simili le due altimetrie, se non ricordo male quella di quest'anno è una salita più regolare, sempre attorno al 4/5%
mentre quella dello scorso era un po' più irregolare, con pendenze maggiori in alcuni tratti.
O mi sbaglio?
Quindi non darei per scontato un risultato similare, con gli specialisti penalizzati. Certo Cancellara e T.M. dovranno sudarsela contro Nibali, Kangert e qualche altro.
Detto ciò non mi aspetto che Horner vada più forte di Vincenzo, sopratutto con una salita dolce e regolare, ma allo stesso tempo penso che il vantaggio di Nibali difficilmente passerà i 30s.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:33
da LOSQUALODELLOSTRETTO
Nibali dovrebbe utilizzare per la cronometro dovrebbe utilizzare una nuova Specialized...
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:35
da Tranchée d'Arenberg
LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Nibali dovrebbe utilizzare per la cronometro dovrebbe utilizzare una nuova Specialized...
io ci andrei piano col testare materiale nuovo in crono così importanti, specialmente perchè non è una crono trazionale, di quelle ultrapiatte. Wiggins al Giro non mi sembrò molto contento del nuovo Bolide di Pinarello...
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 17:26
da beppesaronni
A sensazione, secondo me Horner spezzerà le reni a parecchi in questa crono
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 18:09
da galliano
beppesaronni ha scritto:A sensazione, secondo me Horner spezzerà le reni a parecchi in questa crono
Uhe Bepi, dicevi lo stesso della Pearson vs Rollins ai mondiali di atletica, poi si è visto com'è andata a finire, purtroppo.
Però il tuo pronostico non è così folle, io da uno come Horner mi aspetto di tutto.
Capace di battere in salita l'Armstrong del '99 come di perdere dal Sastre di turno.
Per me Horner è un mistero. Talvolta in salita fa veramente impressione, a livello di Froome sul Ventoux, talvolta sembra veramente un nonnetto allo sbaraglio.
Mica solo adesso a 42 anni, ma pure quando era un giovincello di 37-38

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 18:45
da trader
Basso dice che è una crono che gli si addice e che pensa di far bene...io lo vedo all'incirca come Valverde e Purito che è migliorato su questi percorsi...
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 19:09
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:A sensazione, secondo me Horner spezzerà le reni a parecchi in questa crono
bene.ora che l'hai scritto mi sento piu' sollevato...
pero' citami Nibali almeno..

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 19:20
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:beppesaronni ha scritto:A sensazione, secondo me Horner spezzerà le reni a parecchi in questa crono
bene.ora che l'hai scritto mi sento piu' sollevato...
pero' citami Nibali almeno..

se tutto va come al Giro il povero Horner la Vuelta non la finisce...

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:04
da ucci90
com'è la discesa?
comunque la crono mi sembra quasi perfetta per Nibali, non dura da mettere in gioco Purito e Valverde ma neanche piatta.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:11
da febbra
Ordine di partenza della crono (si inizia alle 13.14 con Bono, ultimo Horner alle 16.50):
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65426
Stando alle previsioni meteo di domani, condizioni pressochè uguali per tutti:

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:24
da barrylyndon
la salita..uguale per tutti
http://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=238
Reply With Quote
niente di che.salita da rapporto.Nibali potrebbe far bene.ma anche Horner.vedo male JRO..
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:54
da davide182
la salita è molto regolare... roba da spingere il rapportone, in questo secondo me si noteranno di più le differenze tra i vari stati di forma. non mi sorprenderei se horner e basso che sono quelli al top (o quasi) avessero tempi simili a quelli di nibali. il tratto in pianura iniziale e la seconda discesa secondo me faranno la differenza... ma se al gpm i tempi son li... non vedo distacchi superiori al minuto al traguardo
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 22:07
da trader
Pee me Nibali domani va a prendere Roche...
Pinot come va a crono? Se è fermo ma non penso anche Basso può provare a prenderlo...partono ogni 2 minuti...
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 22:15
da trecentobalene
perche' kangert l'ho visto a 40 ieri ed oggi a 10?
non che mi faccia influenzare , secondo me martin e cancellara stanno troppo bene per non disputarsela .
quindi parliamo di classifica , con nibali e basso a ridurre il distacco , sempre che non lo sia da horner obv

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 22:52
da galliano
In cima alla salita Tony e Cancellara avranno almeno 1 minuto da Horner e Nibali. Mancheranno 20 km alla fine, più che sufficienti per recuperare il distacco.
Se arrivassero con 1 e 40 li vedrei spacciati, ma non credo.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 23:00
da barrylyndon
galliano ha scritto:In cima alla salita Tony e Cancellara avranno almeno 1 minuto da Horner e Nibali. Mancheranno 20 km alla fine, più che sufficienti per recuperare il distacco.
Se arrivassero con 1 e 40 li vedrei spacciati, ma non credo.
per me il minuto lo avranno di vantaggio.non di svantaggio.la chiami salita quella?
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 23:55
da nfl
spaziociclismo addirittura non da fiducia a martin e cancellara
Vincenzo Nibali (Astana) è uno di quei corridori che in una prova come questa possono fare la differenza. La concorrenza sarà agguerrita con Samuel Sanchez (Euskaltel), il compagno Tanel Kangert, Marco Pinotti (BMC), e Lieuwe Westra (Vacansoleil-DCM), probabilmente tra i concorrenti più agguerriti, con Chris Horner (RadioShack-Nissan) che avrà modo di provare a difendere la maglia. Sarà difficile invece vedere trionfare al traguardo i grandi specialisti come Tony Martin (OPQS) e Fabian Cancellara (RadioShack-Nissan), anche se quest'ultimo ha mostrato in questi giorni una forma invidiabile.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:13
da Boll
Sul forum di cyclingnews hanno pubblicato un'altimetria più veritiera:
Boh a me sembra impegnativa per Tony Martin ma anche i bookmakers lo danno super favorito (quota betfair a 1.66

)
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:31
da Tranchée d'Arenberg
Boll ha scritto:Sul forum di cyclingnews hanno pubblicato un'altimetria più veritiera:
Boh a me sembra impegnativa per Tony Martin ma anche i bookmakers lo danno super favorito (quota betfair a 1.66

)
guarda che è la stessa altimetria di quella ufficiale. La differenza "grafica" sta nel fatto che l'altimetria di cyclingnews fa partire la scala dell'altitudine da circa 400 mentre quella ufficiale, più correttamente, ha come fondoscala 0 m s.l.m. Questa differenza rende l'altimetria di cyclingnews apparentemente più dura, ma in realtà si parla della stessa cosa. Tanto per essere chiari, la salita parte dai 560 m circa di Los Fayos (km 5.9) e termina ai 1090 m dell'Alto de Moncayo (km 18),
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:34
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:In cima alla salita Tony e Cancellara avranno almeno 1 minuto da Horner e Nibali. Mancheranno 20 km alla fine, più che sufficienti per recuperare il distacco.
Se arrivassero con 1 e 40 li vedrei spacciati, ma non credo.
il Tony Martin visto l'altro giorno quella salita la spiana come un bulldozer. E anche il Cancellara visto ieri non scherzerà affatto.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 0:35
da barrylyndon
l'ho gia' riportata..tanto vale rifarlo.la salita ha una pendenza massima del 6,3 %..del resto e' tutta o quasi sul 4%
http://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=238
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 1:35
da Nicker
La salita è questa però i primi 5 km sono diversi perchè fanno un'altra strada (ed è in questo tratto in cui si raggiungono le pendenze del 6-7%), invece i primi 5 km della tua altimetria sono quelli che i corridori faranno in discesa. Per il resto l'altimetria che hai postato è giusta a parte il fatto che l'ascesa termina a quota 1100 metri.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:15
da Brogno
Nicker ha scritto:
La salita è questa però i primi 5 km sono diversi perchè fanno un'altra strada (ed è in questo tratto in cui si raggiungono le pendenze del 6-7%), invece i primi 5 km della tua altimetria sono quelli che i corridori faranno in discesa. Per il resto l'altimetria che hai postato è giusta a parte il fatto che l'ascesa termina a quota 1100 metri.
mi sembra comunque una salita dove si può salire di piena potenza, considerando che lo sforzo è limitato nel tempo, penso che sia Cancellara che Martin si difenderanno alla grandissima, considerando lo stato di forma, e il fatto che dopo la strada scende e loro svilupperanno velocità inarrivabili per gli altri, penso che se la giocheranno per la vittoria

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:30
da galliano
barrylyndon ha scritto:galliano ha scritto:In cima alla salita Tony e Cancellara avranno almeno 1 minuto da Horner e Nibali. Mancheranno 20 km alla fine, più che sufficienti per recuperare il distacco.
Se arrivassero con 1 e 40 li vedrei spacciati, ma non credo.
per me il minuto lo avranno di vantaggio.non di svantaggio.la chiami salita quella?
Addirittura un minuto di vantaggio in cima alla salita!?
Mi sembra un'esagerazione, caro mio.
Salita facile, ma pur sempre salita.
Nei primi sei km in piano Nibali perderà qualcosa da T.M. e Cancellara, ma vuoi che nei successivi 12 di salita non si metta almeno alla pari?
Ripensandoci meglio, un minuto a favore è sicuramente troppo, specialmente per horner, ma forse un trentina di secondi di vantaggio Nibali potrebbe averli.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:37
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:galliano ha scritto:In cima alla salita Tony e Cancellara avranno almeno 1 minuto da Horner e Nibali. Mancheranno 20 km alla fine, più che sufficienti per recuperare il distacco.
Se arrivassero con 1 e 40 li vedrei spacciati, ma non credo.
per me il minuto lo avranno di vantaggio.non di svantaggio.la chiami salita quella?
Addirittura un minuto di vantaggio in cima alla salita!?
Mi sembra un'esagerazione, caro mio.
Salita facile, ma pur sempre salita.
Nei primi sei km in piano Nibali perderà qualcosa da T.M. e Cancellara, ma vuoi che nei successivi 12 di salita non si metta almeno alla pari?
Ripensandoci meglio, un minuto a favore è sicuramente troppo, specialmente per horner, ma forse un trentina di secondi di vantaggio Nibali potrebbe averli.
secondo me, sapendo che tu di solito cazzate non ne dici e sapendo che Tony Martin è uno dei tuoi pupilli, stai usando un sacco di scaramanzia

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:52
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:galliano ha scritto:barrylyndon ha scritto:per me il minuto lo avranno di vantaggio.non di svantaggio.la chiami salita quella?
Addirittura un minuto di vantaggio in cima alla salita!?
Mi sembra un'esagerazione, caro mio.
Salita facile, ma pur sempre salita.
Nei primi sei km in piano Nibali perderà qualcosa da T.M. e Cancellara, ma vuoi che nei successivi 12 di salita non si metta almeno alla pari?
Ripensandoci meglio, un minuto a favore è sicuramente troppo, specialmente per horner, ma forse un trentina di secondi di vantaggio Nibali potrebbe averli.
secondo me, sapendo che tu di solito cazzate non ne dici e sapendo che Tony Martin è uno dei tuoi pupilli, stai usando un sacco di scaramanzia

No, no niente scaramanzia.
Sono convinto che T.M. vincerà senza grossi problemi la crono, ma ho molti dubbi che in cima alla salita, lui o Cancellara abbiano il miglior intermedio come ipotizzava Barry. Anzi ho pure molti dubbi che Cancellara voglia farla a tutta sapendo che contro Tony le prenderebbe in ogni caso

.
Io penso che ai 18km il primo sarà Nibali oppure Kangert (se la fa a tutta), Tony e Cancellara saranno sicuramente dietro 20, 30 secondi.
Poi è ovvio che negli ultimi venti km daranno la polvere a tutti, recuperando minimo 1m e 30.
Sparo già la classifica finale alla faccia della scaramanzia.

:
Tony Martin
Cancellara 30s
Kangert 1m
Nibali 1m e 15
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:55
da davide182
se horner è quello visto fino ad adesso. una cosa è certa. Nel tratto in salita non perderà nulla da nibali, anzi! per me guadagna 20 secondi. sul resto della crono si può discutere, ma in salita horner è superiore
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:55
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
No, no niente scaramanzia.
Sono convinto che T.M. vincerà senza grossi problemi la crono, ma ho molti dubbi che in cima alla salita, lui o Cancellara abbiano il miglior intermedio come ipotizzava Barry. Anzi ho pure molti dubbi che Cancellara voglia farla a tutta sapendo che contro Tony le prenderebbe in ogni caso

.
Io penso che ai 18km il primo sarà Nibali oppure Kangert (se la fa a tutta), Tony e Cancellara saranno sicuramente dietro 20, 30 secondi.
Poi è ovvio che negli ultimi venti km daranno la polvere a tutti, recuperando minimo 1m e 30.
Sparo già la classifica finale alla faccia della scaramanzia.

:
Tony Martin
Cancellara 30s
Kangert 1m
Nibali 1m e 15
Se Nibali prende solo 1:15 da Martin allora stasera sarà di nuvo in roja. Per il resto sono d'accordo, Cancellara secondo me le becca. Un distacco di 30" ci sta tutto.
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:56
da Strong
per me horner e basso, purtroppo, andranno pianino.

Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:57
da febbra
Re: Vuelta 2013 - 11a tappa: Tarazona (ITT) (38.8 km)
Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 10:02
da galliano
Ma questo percorso mi sembra decisamente più facile e meno tecnico di quello del Tour.
Semmai come difficoltà mi ricorda la crono di Grenoble di un paio d'anni fa (tour + delfinato).