Pagina 1 di 1

Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:15
da CicloSprint
Dopo la stabiliante vittoria di Horner a 42 anni nella Vuelta, vorrei aprire il topic sui supernonni del ciclismo.

Eccoli chi sono stati

FIORENZO MAGNI
Ai tempi in cui Coppi e Bartali dominanano in Italia, in Fiadre duellava con Schotte e vinceva 3 Fiandre di fila, quando Bartali si ritirò e Coppi si eclisso, vinse il Giro a 33 anni nel 1955 e nel 1956 fu 2° a 34 anni.

PINO CERAMI
Nel 1963 vinse una tappa del Tour de France a 41 anni!!!

JOOP ZOETEMELK
Il "Supernonno" per eccellenza del ciclismo, debuttò nell' era Merckx, quando il cannibale vinceva tutto, lui con Gimondi e co. erano tra i primi a arrendersi, poi attese che Merckx si ritirasse e vinse il Tour de France del 1980 a 34 anni e vinse il Mondiale del 1985 a 39 anni!!!!

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:22
da matter1985
questi son ragazzi oramai

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:26
da Laura Grazioli
Mah ragazzi si e anche no, ai tempi di Magni e Cerami si invecchiava molto prima. Direi che 34/35 anni all'ora possono fare 40 oggi.

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:26
da Salvatore77
Che dire di Gilbert Duclos-Lasalle vincitore di due Roubaix a 38 e 39 anni.

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:31
da Merak
Laura Grazioli ha scritto:Mah ragazzi si e anche no, ai tempi di Magni e Cerami si invecchiava molto prima. Direi che 34/35 anni all'ora possono fare 40 oggi.
sportivamente parlando non credo che l'età media dei campioni si sia alzata... anzi...

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:35
da MagliaRossa
Merak ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Mah ragazzi si e anche no, ai tempi di Magni e Cerami si invecchiava molto prima. Direi che 34/35 anni all'ora possono fare 40 oggi.
sportivamente parlando non credo che l'età media dei campioni si sia alzata... anzi...
c'era un vecchio thread in cui BItossi (mi pare) aveva calcolato l'eta media dei vincitori e primi 10 dei GT nei vari decenni... e si è inesorabilmente alzata, a testimonianza di quanto dice Laura: viewtopic.php?f=2&t=1110&p=69075&hilit= ... +gt#p69075

il caso Horner cmq mi pare unico, nel senso che ha iniziato a correre in competizioni di primo piano molto tardi (a 33 anni mi pare), quindi è un atleta molto meno "logorato" di coetanei alla Voigt o Rebellin

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 18:52
da Merak
MagliaRossa ha scritto:
Merak ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Mah ragazzi si e anche no, ai tempi di Magni e Cerami si invecchiava molto prima. Direi che 34/35 anni all'ora possono fare 40 oggi.
sportivamente parlando non credo che l'età media dei campioni si sia alzata... anzi...
c'era un vecchio thread in cui BItossi (mi pare) aveva calcolato l'eta media dei vincitori e primi 10 dei GT nei vari decenni... e si è inesorabilmente alzata, a testimonianza di quanto dice Laura: viewtopic.php?f=2&t=1110&p=69075&hilit= ... +gt#p69075

il caso Horner cmq mi pare unico, nel senso che ha iniziato a correre in competizioni di primo piano molto tardi (a 33 anni mi pare), quindi è un atleta molto meno "logorato" di coetanei alla Voigt o Rebellin

ok avevo avuto l'impressione opposta... certo che guardando quei dati si nota come l'età di Horner rimanga comunque totalmente fuori scala.

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 19:30
da Slegar
Tse, a questo qui Horner gli fa un baffo; il grandissimo 48-enne scozzese Graeme Obree ha stabilito nel deserto del Nevada il record di velocità con mezzo a pedali senza l'ausilio di scie a 91 km/h:
http://cyclismactu.net/news-record-91-k ... 35804.html

Il grande Obree
Immagine
(Fonte: lexpress.fr)

Il mezzo utilizzato
Immagine
(Fonte: cyclingweekly.co.uk)

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 23:03
da CicloSprint
Il caso di Horner vincitore della Vuelta è più unico che raro.

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 23:13
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:Il caso di Horner vincitore della Vuelta è più unico che raro.
davvero? non ci avevamo fatto caso.. :D

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 23:57
da Nibali Fan
CicloSprint ha scritto:Il caso di Horner vincitore della Vuelta è più unico che raro.
Penso che sarà l'unico caso in tutta la storia del ciclismo che un'over 40 vinca un grande giro

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: domenica 15 settembre 2013, 1:57
da matter1985
Nibali Fan ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il caso di Horner vincitore della Vuelta è più unico che raro.
Penso che sarà l'unico caso in tutta la storia del ciclismo che un'over 40 vinca un grande giro
Macchè lancerà una moda :D

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: domenica 15 settembre 2013, 14:06
da CicloSprint
Roger De Vlaeminck il "gitano" del ciclismo, partecipò al Giro d'Italia 1984 (era compagno di squadra di Moser vincitore di quella edizione) a 37 anni!!!

vinse 4 Roubaix, ma meritava un titolo mondiale, negli primi anni 70 fu al servizio di Eddy Merckx (se non ci fosse stato lui il cannibale non avrebbe vinto il mondiale 1971). Il Mondiale che meritava di vincerlo sarebbe stato quello del 1981, quando Hinault sprintò, Martens che doveva essere suo apripista, decise di fare la volata per conto proprio e vinse.

Re: Chris Horner e i supernonni del ciclismo

Inviato: domenica 15 settembre 2013, 14:13
da Nibali Fan
matter1985 ha scritto:
Nibali Fan ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il caso di Horner vincitore della Vuelta è più unico che raro.
Penso che sarà l'unico caso in tutta la storia del ciclismo che un'over 40 vinca un grande giro
Macchè lancerà una moda :D
:D :D