GP Industria & Commercio di Prato 2013 (22 Settembre)
Inviato: martedì 17 settembre 2013, 12:24
Sarà la 68° edizione consecutiva del Gran Premio Industria e Commercio. La manifestazione in programma domenica 22 settembre è stata presentata nel salone Consiliare della Provincia di Prato e avrà la novità di un percorso modificato che si snoderà tra la Val di Bisenzio e Montemurlo, con la consueta partenza da Via Valentini (davanti al Palazzo dell'Industria) alle 11,45. "Lo sforzo per allestire questa premondiale è stato notevole - spiega il presidente della Ciclistica Pratese Mario Fabianelli - sia da un punto divista economico e soprattutto volevamo mantenere un alto contenuto tecnico. Ci sono già 11 squadre iscritte tra cui la Katuscha e l'Astana con tanti atleti che saranno protagonisti al Mondiale che si terrà la domenica successiva a Firenze". Presenti in Salone consiliare il presidente della Provincia Lamberto Gestri, l'assessore allo sport del Comune di Prato Matteo Grazzini, l'assessore alle Politiche Sociali della Provincia Loredana Ferrara, il presidente della Federciclismo Toscana Giacomo Bacci, il delegato Coni di Prato Massimo Taiti oltre al Sindaco di Cantagallo Ilaria Bugetti e l'assessore allo sport del Comune di Montemurlo Gianluca Giancaterino. Il nuovo percorso che sostituisce il Montalbano dove passerà la prima giornata del Mondiale vede un tratto pianeggiante di circa 40 Km per poi dirigersi verso la Val di Bisenzio per affrontare le prime tre salite: Popigliano, Migliana e le svolte di Schignano con tre volte la discesa da Schignano a Vaiano, strade dove si allenava Fiorenzo Magni con la maglia della Ciclistica Pratese, presente il nipote Riccardo Fracassi insieme alla moglie e alla figlia di Gastone Nencini. Quindi la corsa lascerà Vaiano e si dirigerà verso Montemurlo per affrontare per ben 7 volte il muro della Rocca di Montemurlo,dal versante più impegnativo che assomiglia molto alla salita di via Salviati del circuito finale del Mondiale di Toscana 2013. Poi i corridori faranno ritorno verso Prato con l'arrivo in Via Valentini dopo 181,5 Km. Accanto alla corsa si terrà un'iniziative inedita con la "1^Prato va in bici nel mondo" che si svolgerà sempre domenica dalle 13,30 alle 16 con start da via Valentini per unire attraverso la bicicletta le varie etnie che vivono a Prato. Presente anche il presidnete della comunità cinese Luca Zu Long. Il programma prevede il ritrovo alle 13 e poi giochi e gimkane per bambini. Seguirà giro cicloturistico all'interno del centro storico di Prato con partenza e arrivo tutti insieme. La manifestazione è inserita nel contesto delle iniziative per i Campionati del Mondo di Ciclismo su strada che si svolgono in Toscana dal 22 al 29 settembre 2013. La corsa è organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927 con il supporto dell'Uci,Federazione Ciclismo, Coni e il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Prato,Comune di Prato, Camera di Commercio di Prato,Unione Industriale di Prato e sarà valida come 1° Trofeo Fiorenzo Magni,3° Trofeo Banca Popolare di Vicenza,11° Trofeo Asm,2°Trofeo Logli Massimo,3° Trofeo Aldo Bini,3° Trofeo Enzo Coppini,4° Trofeo Isola Tesori,2° Trofeo Paolo Taddei.
fonte: http://www.ciclisticapratese.com

fonte: http://www.ciclisticapratese.com
