Pagina 1 di 2
Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:58
da febbra
Milano-Torino, al via Contador e Nibali
(ANSA) - TORINO - Alberto Contador, vincitore dell'edizione 2012, Vincenzo Nibali, trionfatore all'ultimo Giro d'Italia, la sorpresa della Vuelta Chris Horner. E poi Alejandro Valverde, Nairo Quintana, Fabio Aru, Diego Ulissi. Sono queste le stelle della 94/a Milano-Torino, classica del ciclismo in programma mercoledì 2 ottobre. Il percorso è il medesimo del 2012: 193,5 chilometri, da Settimo Milanese alla Basilica di Superga, con l'arrivo in salita posto di fronte al santuario.
fonte: gazzetta.it

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:24
da robby
Se confermata...azzo che starting list!!!
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:49
da Nibali Fan
Ci vedo bene Quintana
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 23:53
da Camoscio madonita
anche quest'anno tornerò a torino qualche giorno dopo la Mi-To

(che sfiga)
E' la corsa dell'anno come start-list! Poi la salita di Superga è uno spettacolo!
Sarà la rivincita della Vuelta con un Quintana terzo incomodo
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 14:47
da Maìno della Spinetta
spero vengano anche al Lombardia.
Mi perdo entrambi, azz... Peccato.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 21:30
da Jack
Si sa se ci sarà Rodriguez?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 21:36
da CicloSprint
E anche la prima maglia iridata di Rui Costa ?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:37
da nfl
che altimetria presenta la salita finale?
EDIT: forse è questa che ho trovato
http://www.ciclomaniac.com/altimetria.a ... type=climb
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 15:43
da Monsieur
Sperando che quest'anno i cronometristi facciano il loro lavoro fino alla fine!
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 17:34
da TASSO
si sa qualcosa dei partecipanti ????
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 17:36
da Jack
TASSO ha scritto:si sa qualcosa dei partecipanti ????
Penso che gli unici sicuri siano quelli messi all'inizio del topic
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:59
da barrylyndon
TASSO ha scritto:si sa qualcosa dei partecipanti ????
non ci dovrebbero essere ne' Nibali ne' Rui Costa..
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:16
da ucci90
nibali e ruicosta no, purito si.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:19
da Jack
Ufficiale Nibali e Rui Costa no?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:41
da Nicker
La Lampre schiererà Ulissi, Cunego, Bono, Durasek, Mori, Pietropolli, Stortoni e Wackermann.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 21:28
da endo765
Nicker ha scritto:La Lampre schiererà Ulissi, Cunego, Bono, Durasek, Mori, Pietropolli, Stortoni e Wackermann.
Spero Cunego possa trovare un po' di smalto in vista del Lombardia.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 0:58
da matter1985
endo765 ha scritto:Nicker ha scritto:La Lampre schiererà Ulissi, Cunego, Bono, Durasek, Mori, Pietropolli, Stortoni e Wackermann.
Spero Cunego possa trovare un po' di smalto in vista del Lombardia.
si per darlo sui termosifoni

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 1:05
da Tranchée d'Arenberg
matter1985 ha scritto:endo765 ha scritto:Nicker ha scritto:La Lampre schiererà Ulissi, Cunego, Bono, Durasek, Mori, Pietropolli, Stortoni e Wackermann.
Spero Cunego possa trovare un po' di smalto in vista del Lombardia.
si per darlo sui termosifoni

occhio che sui termosifoni puzza parecchio lo smalto

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 8:42
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:matter1985 ha scritto:endo765 ha scritto:Spero Cunego possa trovare un po' di smalto in vista del Lombardia.
si per darlo sui termosifoni

occhio che sui termosifoni puzza parecchio lo smalto

Sì, ma solo se li accendi.

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:47
da mdm52
come mai la Cannondale non è iscritta?
anche il sito tace da 15 gg
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:52
da panta2
Ci sarà anche Rebellin...

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:34
da endo765
Ci sarà la diretta in rai?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:48
da matter1985
endo765 ha scritto:Ci sarà la diretta in rai?
Mi pare differita alle 20 ma non ne sono sicuro
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:59
da Tranchée d'Arenberg
mdm52 ha scritto:come mai la Cannondale non è iscritta?
anche il sito tace da 15 gg
stamattina sono andato a cercare la start list e niente...

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:34
da Winter
Leggo che l'Ac Arona organizzera' il prossimo anno anche il Giro del Piemonte
Complimenti

in un momento dove tanti mollano , loro invece aumentano gli sforzi
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:36
da endo765
Scandalosa la RAI che non mostra in diretta questa corsa dalla ottima startlist.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:39
da Winter
Non esageriamo , la Rai ha gia' detto che la diretta viene fatta per le corse minori solo se pagano la produzione
E' in settimana , a me va benissimo la differita alle 20 , speriamo finisca alle 2045 prima della champions (forza Galatasaray)
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:07
da endo765
Winter ha scritto:Non esageriamo , la Rai ha gia' detto che la diretta viene fatta per le corse minori solo se pagano la produzione
E' in settimana , a me va benissimo la differita alle 20 , speriamo finisca alle 2045 prima della champions (forza Galatasaray)
Sai per caso quanto costa la diretta di una corsa ciclistica?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:28
da galliano
Winter ha scritto:Non esageriamo , la Rai ha gia' detto che la diretta viene fatta per le corse minori solo se pagano la produzione.
Oddio la MiTo è la quarta classica italiana per importanza, meriterebbe pure il collocamento nel we, non solo la semplice diretta TV, con questa startlist poi non ne parliamo.
Comunque la colpa non è solo della RAI, ma anche di tutti coloro che non sanno sfruttare un patrimonio ciclistico.
Pure io l'avrei vista in registrata, il problema è che il commento in differita raramente sa essere efficace.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:44
da Winter
endo765 ha scritto:Winter ha scritto:Non esageriamo , la Rai ha gia' detto che la diretta viene fatta per le corse minori solo se pagano la produzione
E' in settimana , a me va benissimo la differita alle 20 , speriamo finisca alle 2045 prima della champions (forza Galatasaray)
Sai per caso quanto costa la diretta di una corsa ciclistica?
Purtroppo no
e concordo con Galliano sul commento della gara in differita..e m'immagino gia' chi ci possa essere per il commento tecnico..
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:55
da Andrew
endo765 ha scritto:Scandalosa la RAI che non mostra in diretta questa corsa dalla ottima startlist.
Dare dello scandalosa alla RAI perchè non trasmette in diretta la Milano-Torino mi sembra veramente ingiusto.
Ovviamente anche a me farebbe piacere che la trasmettessero in diretta, ma sinceramente non credo proprio che una diretta di questa gara potrebbe mai avere ascolti tali da giustificare una spesa del genere da parte della RAI.
Tra l'altro pagare di tasca propria una diretta senza ascolti tali che la giustifichino sarebbe anche molto ingiusto verso gli altri sport che, ricordiamolo bene, hanno una copertura televisiva nettamente inferiore al ciclismo.
Prima di dare dello scandalosa alla RAI ricordiamoci sempre che noi appassionati di ciclismo siamo dei privilegiati rispetto agli appassionati degli altri sport!
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 22:49
da Basso
Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 22:55
da maglianera
matter1985 ha scritto:endo765 ha scritto:Nicker ha scritto:La Lampre schiererà Ulissi, Cunego, Bono, Durasek, Mori, Pietropolli, Stortoni e Wackermann.
Spero Cunego possa trovare un po' di smalto in vista del Lombardia.
si per darlo sui termosifoni

però Cunego l'anno prossimo avrà per gregario un campione del mondo!

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 10:34
da jumbo
Basso ha scritto:Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Be' una corsa con un percorso del genere non ha bisogno di 2 ore di copertura.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:08
da Strong
jumbo ha scritto:Basso ha scritto:Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Be' una corsa con un percorso del genere non ha bisogno di 2 ore di copertura.
ammetto la mia ignoranza ma suppongo che quella non sia l'unica voce di costo
ho anche dei dubbi sul fatto che sia possibile chiedere una copertura di 30min (ad esempio)
immagino ci siano contratti che prevedono importi minimi, ma basso farà sicuramente chiarezza
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:58
da galliano
jumbo ha scritto:Basso ha scritto:Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Be' una corsa con un percorso del genere non ha bisogno di 2 ore di copertura.
Giustissimo.
Negli anni 80 la copertura di queste corse si riduceva ad un'oretta e spesso la diretta si limitava al solo arrivo.
Niente telecamere mobili, ma semplicemente radiocronaca.
Comunque la MiTo merita il WE, se non l'avete ancora capito
Nel fine settimana diventa più sostenibile lo sforzo economico necessario per garantire la diretta.
Inoltre con le nuove tecnologie LTE, ecc. tra non molto dovrebbe essere possibile cominciare ad appoggiarsi alla rete mobile evitando i costi del satellite.
Volendo (per risparmiare: il famoso low
coast di cui ciclosprint ci ha ampiamente accennato) si potrebbe rinunciare pure all'elicottero lasciando solo le telecamere mobili a trasmettere il segnale dati alla rete mobile, se il territorio ha un'adeguata copertura.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:00
da jumbo
I collegamenti anni '80 li dimenticherei volentieri.
La prima salita di Superga inizia a 23 km dall'arrivo. Significa che con un'ora di collegamento ci stai con comodo a far vedere tutta la parte interessante della corsa.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:47
da Pavè
Ma la RadioShack non doveva correre solo corse wt ?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:53
da CicloSprint
galliano ha scritto:jumbo ha scritto:Basso ha scritto:Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Be' una corsa con un percorso del genere non ha bisogno di 2 ore di copertura.
Giustissimo.
Negli anni 80 la copertura di queste corse si riduceva ad un'oretta e spesso la diretta si limitava al solo arrivo.
Niente telecamere mobili, ma semplicemente radiocronaca.
Comunque la MiTo merita il WE, se non l'avete ancora capito
Nel fine settimana diventa più sostenibile lo sforzo economico necessario per garantire la diretta.
Inoltre con le nuove tecnologie LTE, ecc. tra non molto dovrebbe essere possibile cominciare ad appoggiarsi alla rete mobile evitando i costi del satellite.
Volendo (per risparmiare: il famoso low
coast di cui ciclosprint ci ha ampiamente accennato) si potrebbe rinunciare pure all'elicottero lasciando solo le telecamere mobili a trasmettere il segnale dati alla rete mobile, se il territorio ha un'adeguata copertura.
Giro della Provincia di Reggio compreso...
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:55
da nino58
Fabio Aru ?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 13:03
da Slegar
galliano ha scritto:Volendo (per risparmiare: il famoso low coast di cui ciclosprint ci ha ampiamente accennato) si potrebbe rinunciare pure all'elicottero lasciando solo le telecamere mobili a trasmettere il segnale dati alla rete mobile, se il territorio ha un'adeguata copertura.
Meglio non fidarsi troppo della rete mobile italiana; da più di un anno a questa parte è sovraffaticata dal sempre maggior numero di tablet e "smarfone" presenti (impressione personale confermatami da un esperto di settore), per cui la trasmissione dati su rete mobile non sempre è assicurata in maniera ottimale.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:16
da marc
galliano ha scritto:Winter ha scritto:Non esageriamo , la Rai ha gia' detto che la diretta viene fatta per le corse minori solo se pagano la produzione.
Oddio la MiTo è la quarta classica italiana per importanza, meriterebbe pure il collocamento nel we, non solo la semplice diretta TV, con questa startlist poi non ne parliamo.
Comunque la colpa non è solo della RAI, ma anche di tutti coloro che non sanno sfruttare un patrimonio ciclistico.
Pure io l'avrei vista in registrata, il problema è che il commento in differita raramente sa essere efficace.
Galliano per tradizione e storia la Mi-To è la terza classica italiana dopo le due Monumento. E' decaduta d'accordo, per alcuni anni non si è corsa, l'hanno sballottata da un estremo all'altro del calendario, e dunque è stata sorpassata da Emilia e Tre Valli. Ma ricordiamoci che la è la classica più antica d'Italia, che per anni ha conservato fascino e prestigio superiore a Tre Valli Varesine, Giro dell'Emilia e Giro del Lazio, le altre corse in linea italiane (o semi-classiche per unsare una categoria franco-belga).
Ancora a fine anni 90 un corridore discreto come Markus Zberg parlava della Mi-To come della vittoria più importante della sua carriera
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:19
da Basso
Strong ha scritto:jumbo ha scritto:Basso ha scritto:Solo l'affitto del satellite per la diretta di due ore circa costa 40/50 mila euro. Mica bruscolini.

Be' una corsa con un percorso del genere non ha bisogno di 2 ore di copertura.
ammetto la mia ignoranza ma suppongo che quella non sia l'unica voce di costo
ho anche dei dubbi sul fatto che sia possibile chiedere una copertura di 30min (ad esempio)
immagino ci siano contratti che prevedono importi minimi, ma basso farà sicuramente chiarezza
Nemmeno io so quanti siano i costi, ma comunque bisogna pensare a numerose voci di spesa (benzina e affitto elicottero, maggiore personale usato, ecc.). In ogni caso sarei il primo a volere il maggior numero di diretta ma con i chiari di luna attuali
Il futuro potrebbe essere l'uso di droni come avvenuto in via serimentale dalla Rai per la maratona di Torino: costo ridottissimo rispetto alle consuete tecniche e non serve un elicottero ponte. Il rovescio della medaglia, ma qui non ho la certezza, è che non ci potrebbe essere l'uso combinato con le moto.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:27
da pitoro
i droni non possono più volare sopra le persone. E come fai a garantirlo in una corsa?
Piuttosto... qualche news sulla gara?
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:34
da pescedimare
ooggi ulissi deve tentare il tutto per tutto
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:38
da jumbo
marc ha scritto:Galliano per tradizione e storia la Mi-To è la terza classica italiana dopo le due Monumento. E' decaduta d'accordo, per alcuni anni non si è corsa, l'hanno sballottata da un estremo all'altro del calendario, e dunque è stata sorpassata da Emilia e Tre Valli.
Dall'Emilia di sicuro, per quanto riguarda la Tre Valli non direi, anche questa non se la passa molto bene, mentre la Milano-Torino sia l'anno scorso sia quest'anno riesce a godere di un'ottima startlist.
Piuttosto, è stata superata da una corsa nuova come la Strade Bianche, che in pochi anni ha acquisito grande prestigio e trovo che attualmente sia la seconda corsa in linea più importante non WT, dopo l'Emilia appunto.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:52
da marc
jumbo ha scritto:marc ha scritto:Galliano per tradizione e storia la Mi-To è la terza classica italiana dopo le due Monumento. E' decaduta d'accordo, per alcuni anni non si è corsa, l'hanno sballottata da un estremo all'altro del calendario, e dunque è stata sorpassata da Emilia e Tre Valli.
Dall'Emilia di sicuro, per quanto riguarda la Tre Valli non direi, anche questa non se la passa molto bene, mentre la Milano-Torino sia l'anno scorso sia quest'anno riesce a godere di un'ottima startlist.
Piuttosto, è stata superata da una corsa nuova come la Strade Bianche, che in pochi anni ha acquisito grande prestigio e trovo che attualmente sia la seconda corsa in linea più importante non WT, dopo l'Emilia appunto.
Sì certo anche la Tre Valli non se la passa bene, però parlavo a livello di prestigio storico, di collocazione nella storia del ciclismo, infatti ho precisato che la Mi-To è decaduta da alcuni decenni, anche se come dici tu si sta riprendendo con belle starting list.
Le Strade Bianche non è che non mi piacciano, ma da qui a definirla una classica ne deve passare di acqua sotto i ponti!!!
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:55
da jumbo
A livello di prestigio storico non ci sono dubbi, ma se devo vedere a livello di prestigio attuale, la Strade Bianche dà la paga a tante tante corse!
Il Giro dell'Emilia temo possa soffrire nei prossimi anni la collocazione post Lombardia. Speriamo di no.
Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:56
da marc
jumbo ha scritto:A livello di prestigio storico non ci sono dubbi, ma se devo vedere a livello di prestigio attuale, la Strade Bianche dà la paga a tante tante corse!
Il Giro dell'Emilia temo possa soffrire nei prossimi anni la collocazione post Lombardia. Speriamo di no.
Allora sostanzialmente siamo d'accordo

Re: Milano - Torino 2013 (2 Ottobre)
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:57
da jumbo
tornando più strettamente in topic, c'è da qualche parte una diretta testuale della corsa?