Pagina 1 di 2

Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 9:14
da Blingo
Sul forum leggo molto la parola albo d'oro rovinato,per esempio in molti dicono che la vittoria di Ciolek alla Sanremo ha roviato l'albo d' oro,volevo chiedervi se secondo voi l'albo d' oro si rovina solo con le vittorie cancellate per doping o anche per le vittorie di gente non tanto conosciuta?

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 9:41
da nino58
Blingo ha scritto:Sul forum leggo molto la parola albo d'oro rovinato,per esempio in molti dicono che la vittoria di Ciolek alla Sanremo ha roviato l'albo d' oro,volevo chiedervi se secondo voi l'albo d' oro si rovina solo con le vittorie cancellate per doping o anche per le vittorie di gente non tanto conosciuta?
Non si rovina mai.
Casomai si valorizza, nel caso di vittorie di corridori "di nome".
Anzi, nel caso di vittorie di atleti "minori" è sintomo del fatto che chiunque ce la può fare.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:44
da nunziol
Lo volevo aprire io tempo fa questo topic

Si intendono corridori il cui magari nome stona in mezzo a tanti campioni

Su Ciolek dico ok,non un campione,ma non vale meno di Goss,insomma visto come vanno le cose negli ultimi anni ci sta anche...

Gli ultimi anni sono pieni di albi d'oro "sporcati"

Tipo
Goss e Ciolek alla Sanremo (già Gerrans ci può stare di più)
Nuyens e Devolder al Fiandre
Vansummeren alla Roubaix
Iglinskiy alla Liegi (Non che Daniel Martin valga di più,ma già l'irlandese ci può stare)
Zaugg al Lombardia
Hesjedal e Scarponi al Giro
Pereiro e Sastre al Tour
Cobo alla Vuelta
Astarloa (e al momento Rui Costa,ottimo corridore ma per me un valore e un palmares inferiori a quelle di altri campioni del mondo)

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:47
da Pat McQuaid
è il bello del ciclismo!

Nelle corse il 90% delle volte non vince il piu forte o il favorito...e PER FORTUNA E' COSI!!!

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:27
da Salvatore77
nunziol ha scritto: Nuyens e Devolder al Fiandre
Non so. Il Fiandre è una corsa abbastanza specifica. Questi vincitori sono a mio avviso quelli che sporcano di meno, rispetto agli altri citati.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:14
da Salvatore77
Se andiamo in dietro al decennio 1990 - 2000 il Lombardia ne presenta a iosa di esempi
1990 Delion
1994 Bobrik
1995 Faresin
2000 Rumsas

e forse anche Celestino 1999

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:15
da dietzen
Salvatore77 ha scritto:
nunziol ha scritto: Nuyens e Devolder al Fiandre
Non so. Il Fiandre è una corsa abbastanza specifica. Questi vincitori sono a mio avviso quelli che sporcano di meno, rispetto agli altri citati.
devolder il fiande l'ha vinto due volte addirittura, e nuyens ha fatto secondo in un'altra occasione, non mi pare si possa dire siano dei vincitori casuali.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:16
da Blingo
Salvatore77 ha scritto:
nunziol ha scritto: Nuyens e Devolder al Fiandre
Non so. Il Fiandre è una corsa abbastanza specifica. Questi vincitori sono a mio avviso quelli che sporcano di meno, rispetto agli altri citati.
Devolder se lo possiamo considerare direi che e' stato meno degli altri,ha vinto sempre 2 Fiandre di seguito

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:17
da Winter
Delion è quello k rovina l albo d oro..
Hai capito tutto del ciclismo

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:18
da Salvatore77
Winter ha scritto:Delion è quello k rovina l albo d oro..
Hai capito tutto del ciclismo
Lo so.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:20
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Delion è quello k rovina l albo d oro..
Hai capito tutto del ciclismo
Lo so.
Per fortuna k lo sai :D

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:23
da Salvatore77
Winter ha scritto: Per fortuna k lo sai :D
:bll:

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:24
da nino58
Prendendola con umorismo, che è meglio, diciamo che anche Totò Commesso ha vinto due tappe al Tour e due Campionati italiani.
E Tebaldi due tappe al Tour.
Un grazie immenso ad entrambi, comunque.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:28
da dietzen
comunque per fare bene un'analisi del genere bisognerebbe sempre considerare il valore dei corridori all'epoca, ci sono quelli che non rimangono nella storia del ciclismo ma nei loro anni erano atleti più che validi, outsider nelle corse più importanti che prima o poi trovano la giornata giuste, grandi promesse non mantenute, ecc.
non è che sono tutti dei dirk demol, eh.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:42
da Salvatore77
Sporcare un albo d'oro può significare che lo vince un semi sconosciuto.
Ma anche magari una classica monumento se la vince qualcuno che poi non vince altro o fa davvero poco. Altrimenti la discussione finisce subito.
Nei GT il concetto è già diverso.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:11
da Mont Ventoux
Nelle corse per specialisti tipo il Fiandre o la Roubaix, è facile che ci siano fra i vincitori molti nomi che fuori da quelle corse non hanno conseguito nessun altro successo di rilievo. I fiamminghi specialmente possono tranquillamente fare a meno di distinguersi o di essere minimamente conosciuti fuori da quel circuito, tanto basta vincere una Gand Wevelgem per diventare delle glorie in patria. E' un po' la stessa storia dei campioni del ciclocross.
Quindi il valore di gente come Devolder è chiaramente relativo, chi conosce il ciclismo lo sa. Non è che sporchi l'albo d'oro ma certamente se un Giro delle Fiandre lo vince un campione come Gianni Bugno, che prima era stato vincitore al Giro, al Mondiale e sul podio del Tour, quindi in contesti tecnicamente diversissimi, l'impresa è molto più significativa perché vuol dire che il ciclista Bugno ha dimostrato di essere un campione a tutto tondo.

Nelle corse in linea comunque può certamente succedere che vinca un carneade, anche in quelle più importanti.

Nelle gare a tappe è quasi impossibile invece. Scarponi certamente non sporca l'albo d'oro del Giro, visto che è stato protagonista tante volte in questa corsa. Fra l'altro Gotti o Savoldelli, che contano addirittura due vittorie, complessivamente non erano più forte di Scarponi secondo me. Certamente il suo nome non starebbe bene nell'albo d'oro del Tour invece.
Così come Sastre non rovina l'albo d'oro del Tour, perché ha conseguito nelle gare a tappe tanti piazzamenti prestigiosi, per tre o quattro anni è stato fra i più continui e lo è stato in tutti i grandi giri. Quello fuori posto è invece Pereiro, anche se va detto che chiunque avesse vinto quel Tour lo sarebbe stato.

Cobo forse è proprio il caso limite che mi viene in mente per le gare a tappe, almeno da quando seguo il ciclismo. Lo stesso Casero vinse una Vuelta ma fu sostanzialmente un exploit isolato. Comunque va detto che hanno vinto la corsa di casa, non il Giro o il Tour. Anche Giupponi sfiorò la vittoria al Giro 1989, come valore assoluto credo siamo lì sebbene non abbia visto all'opera Giupponi, ma la corsa di casa è un po' più facile. Voeckler poteva tranquillamente salire sul podio del Tour due anni fa e Voeckler non è un uomo da gare a tappe.
Hesjedal ha colto l'occasione della vita. E' un buon corridore ma è chiaro che il nome di Rodríguez sarebbe stato ben più prestigioso per il Giro. Tuttavia se avesse vinto De Gendt quel Giro le cose sarebbero andate ancora peggio.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:16
da matter1985
Gli albi d' oro rovinati sono quelli pieni di cancellazioni,riassegnazioni ecc....altro che le vittorie di Ciolek,Goss o Gerrans a Sanremo o di chicazzoèNuyens al fiandre :x

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:46
da cauz.
Mont Ventoux ha scritto: Tuttavia se avesse vinto De Gendt quel Giro le cose sarebbero andate ancora peggio.
con l'impresa che ha fatto de gendt, se fosse riuscito pure a prendere la maglia e vincere il giro saremmo ancora qua a raccontarcela eccitati.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:51
da Blingo
matter1985 ha scritto:Gli albi d' oro rovinati sono quelli pieni di cancellazioni,riassegnazioni ecc....altro che le vittorie di Ciolek,Goss o Gerrans a Sanremo o di chicazzoèNuyens al fiandre :x
Di sicuro le classiche rifatte sono proprio i fattori principali della rovina dell'albo d'oro

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 0:19
da Mont Ventoux
cauz. ha scritto:
Mont Ventoux ha scritto: Tuttavia se avesse vinto De Gendt quel Giro le cose sarebbero andate ancora peggio.
con l'impresa che ha fatto de gendt, se fosse riuscito pure a prendere la maglia e vincere il giro saremmo ancora qua a raccontarcela eccitati.
Ma De Gendt non ha giustificato durante la sua carriera, almeno finora, un titolo di vincitore del Giro d'Italia. Credo che l'argomento del topic sia questo.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:25
da Blingo
Scusate non volevo dire le classiche rifatte delle classiche ma delle corse a tappe

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
matter1985 ha scritto:Gli albi d' oro rovinati sono quelli pieni di cancellazioni,riassegnazioni ecc....altro che le vittorie di Ciolek,Goss o Gerrans a Sanremo o di chicazzoèNuyens al fiandre :x
concordo in pieno. Quando si parla di albo d'oro rovinato mi piacerebbe sapere qual'è il metro di giudizio con cui si usa questa definizione

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:22
da Belluschi M.
nunziol ha scritto: Hesjedal e Scarponi al Giro
Pereiro e Sastre al Tour
Scarponi e Pereiro non mi risulta abbiano vinto.
Sastre fu semplicemente molto fortunato. Assente il miglior uomo da gt del periodo (Contador) perché l'Astana non era squadra gradita quell'anno al Tour. Fatto fuori strada facendo il corridore fino a quel momento più forte in gara.
Comunque Sastre in quegli anni era un signor corridore.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:26
da Salvatore77
Belluschi M. ha scritto: Scarponi e Pereiro non mi risulta abbiano vinto.
Sastre fu semplicemente molto fortunato. Assente il miglior uomo da gt del periodo (Contador) perché l'Astana non era squadra gradita quell'anno al Tour. Fatto fuori strada facendo il corridore fino a quel momento più forte in gara.
Comunque Sastre in quegli anni era un signor corridore.
Sastre era uno che bazzicava le zone alte delle classifiche dei GT. Vinse in un anno dove regnava l'equilibrio soprattutto grazie all'assenza di Contador. Ci può stare.
Forse fra qualche anno leggeremo gli albi d'oro e ci sembrerà più strano Wiggins che Sastre. Comunque corridori che in quell'anno di vittoria al Tour lo hanno più o meno meritato.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:33
da Mont Ventoux
Belluschi M. ha scritto:
nunziol ha scritto: Hesjedal e Scarponi al Giro
Pereiro e Sastre al Tour
Scarponi e Pereiro non mi risulta abbiano vinto.
Sastre fu semplicemente molto fortunato. Assente il miglior uomo da gt del periodo (Contador) perché l'Astana non era squadra gradita quell'anno al Tour. Fatto fuori strada facendo il corridore fino a quel momento più forte in gara.
Comunque Sastre in quegli anni era un signor corridore.
Per l'albo d'oro è così. Al di là del fatto che quello di Scarponi è stato sulla strada un onorevole secondo posto e non un primo, come ho già detto non credo che il suo nome deturpi l'albo d'oro, perché il suo rendimento al Giro è sempre buono. Secondo me bisogna contestualizzare il corridore nella gara relativa per fare questo tipo di ragionamento.
Pereiro invece era comunque destinato al massimo a piazzamenti di rincalzo, in un Tour "normale". Se non avessero squalificato Landis, nell'albo d'oro ci sarebbe stato lui. Certamente non una grande differenza. Quel Tour non va considerato seriamente.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:35
da Salvatore77
Mont Ventoux ha scritto: Pereiro invece era comunque destinato al massimo a piazzamenti di rincalzo, in un Tour "normale". Se non avessero squalificato Landis, nell'albo d'oro ci sarebbe stato lui. Certamente non una grande differenza. Quel Tour non va considerato seriamente.
Pereiro Sio di fatto era fuori classifica, rientrò con una fuga a cui lasciarono tantissimi minuti. Questo la dice lunga sull'anarchia che regnò in quel Tour.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:07
da nunziol
Mont Ventoux ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
nunziol ha scritto: Hesjedal e Scarponi al Giro
Pereiro e Sastre al Tour
Scarponi e Pereiro non mi risulta abbiano vinto.
Sastre fu semplicemente molto fortunato. Assente il miglior uomo da gt del periodo (Contador) perché l'Astana non era squadra gradita quell'anno al Tour. Fatto fuori strada facendo il corridore fino a quel momento più forte in gara.
Comunque Sastre in quegli anni era un signor corridore.
Per l'albo d'oro è così. Al di là del fatto che quello di Scarponi è stato sulla strada un onorevole secondo posto e non un primo, come ho già detto non credo che il suo nome deturpi l'albo d'oro, perché il suo rendimento al Giro è sempre buono. Secondo me bisogna contestualizzare il corridore nella gara relativa per fare questo tipo di ragionamento.
Pereiro invece era comunque destinato al massimo a piazzamenti di rincalzo, in un Tour "normale". Se non avessero squalificato Landis, nell'albo d'oro ci sarebbe stato lui. Certamente non una grande differenza. Quel Tour non va considerato seriamente.
1 Floyd Landis
2 Óscar Pereiro
3 Andreas Klöden
4 Carlos Sastre
5 Cadel Evans
6 Denis Menchov
7 Cyril Dessel
8 Christophe Moreau
9 Haimar Zubeldia
10 Michael Rogers

Tour anomalo

Dei primi 10 gli unici vincitori che potevano essere considretai degni erano Evans,Menchov e vabbè anche Sastre

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:54
da Salvatore77
Ma anche come si svolgevano certe tappe, molto divertenti ma un po' allegre....

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:42
da quasar
Salvatore77 ha scritto:
nunziol ha scritto: Nuyens e Devolder al Fiandre
Non so. Il Fiandre è una corsa abbastanza specifica. Questi vincitori sono a mio avviso quelli che sporcano di meno, rispetto agli altri citati.
si, in teoria il discorso fila. ci sta che nell'albo d'oro di fiandre e roubaix ci siano dei nomi non di valore assoluto ma comunque specialisti di quelle corse. nella pratica invece è accaduto che anche alla Roubaix ci sono stati successi di ciclisti mediocri sia su strada che sul pavè. non è il caso dei due belgi in questione, sul cui valore al Fiandre posso concordare; passi pure guesdon, ccomunque sempre piazzato almeno alla roubaix, sarebbe passato pure Dario Pieri, ma quelli di demol e wampers sono stati due successi al di fuori di ogni logica anche nel modo in cui si verificarono. mai competitivi su strada, ne sul pavè, vinsero facendo selezione e staccando gente come duclos lassalle, madiot e kelly.
non parlerei comunque di sporcare l'albo d'oro, dal momento che quel giorno si dimostrarono fortissimi e non rubarono nulla.... parlerei puttosto di sorprese più o meno clamorose.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:06
da Salvatore77
Sia il concetto di albo d'oro sporcato (anche se l'accezione è un po' dispregiativa) o sorpresa, rende l'idea. Sta di fatto che se uno che non segue il ciclismo intensamente, legge qualche albo d'oro, è ovvio che quando legge Demol e Wampers, esclama: ma chi sono ? Poi se uno l'ha vinta, nel ciclismo più o meno si vince con merito. Anche partire in fuga dal mattino è un merito non da poco. Quindi è ovvio che Knaven ha vinto con merito, perchè essere in 3 della stessa squadra nelle fase finali e partire ci vuole merito.
Però è chiaro che se a vincere la Roubaix fossero stati sempre corridori come Cancellara, Boonen. Museeuw, Ballerini, Van Petegem sarebbe più nobile.
La cosa che a me salta agli occhi, è che il rapporto fra Boonen e Cancellara sia 4 a 3, cioè con la vittoria di quest'anno di Cancellara si stia andando verso un ripristino dei valori, perchè il 4 a 2 fino allo scorso anno era parecchio stridente.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:21
da quasar
Mont Ventoux ha scritto:Nelle corse per specialisti tipo il Fiandre o la Roubaix, è facile che ci siano fra i vincitori molti nomi che fuori da quelle corse non hanno conseguito nessun altro successo di rilievo. I fiamminghi specialmente possono tranquillamente fare a meno di distinguersi o di essere minimamente conosciuti fuori da quel circuito, tanto basta vincere una Gand Wevelgem per diventare delle glorie in patria. E' un po' la stessa storia dei campioni del ciclocross.
Quindi il valore di gente come Devolder è chiaramente relativo, chi conosce il ciclismo lo sa. Non è che sporchi l'albo d'oro ma certamente se un Giro delle Fiandre lo vince un campione come Gianni Bugno, che prima era stato vincitore al Giro, al Mondiale e sul podio del Tour, quindi in contesti tecnicamente diversissimi, l'impresa è molto più significativa perché vuol dire che il ciclista Bugno ha dimostrato di essere un campione a tutto tondo.
condivido il senso del discorso, a mio avviso è proprio quel relativo il giusto metro di giudizio per stabilire chi in un albo d'oro sia o no sorprendentemente presente. citi bugno, indubbiamente il suo nome non sfigura nell'albo d'oro di un Fiandre, anzi. parliamo di un grande del ciclismo, che però non centrava nulla, o quasi, con i muri in pavè del Fiandre. Se per sporcare un albo d'oro intendiamo aver vinto quella corsa in modo sorprendente, beh allora Bugno ha sporcato il Fiandre ad esempio più di palnkaert o van hoydonck, corridori in assoluto meno forti ma molto più competitivi di lui in quel tipo di corse. cosi come Hinault "sporca" la roubaix più di un duclos lassalle. se invece valutiamo esclusivamente il nome al netto delle caratteristiche specifiche della corsa, inevitabilmente questo tipo di impostazione perde totalmente il proprio valore.

Cobo forse è proprio il caso limite che mi viene in mente per le gare a tappe, almeno da quando seguo il ciclismo. Lo stesso Casero vinse una Vuelta ma fu sostanzialmente un exploit isolato. Comunque va detto che hanno vinto la corsa di casa, non il Giro o il Tour. Anche Giupponi sfiorò la vittoria al Giro 1989, come valore assoluto credo siamo lì sebbene non abbia visto all'opera Giupponi, ma la corsa di casa è un po' più facile.
Se Giupponi avesse vinto il Giro 89 non sarebbe stata una sorpresa in quanto vincitore, ma per l'aver sconfitto fignon. negli anni precedenti, nonostante fosse giovanissimo, era sempre stato protagonista al Giro, uno dei più forti in montagna, crescendo costantemente anno dopo anno. alla vigilia di quel Giro, il favorito era ovviamente Fignon, ma tutti avevano pronosticato la definitiva consacrazione di Giupponi. la sopresa fu nel non ritrovarlo più ad alti livelli dopo quella vittoria mancata. chissà, senza l'annullamento della tappa di santa caterina, probabilmente la carriera di giupponi sarebbe proseguita in modo assai diverso.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:35
da Salvatore77
quasar ha scritto:
condivido il senso del discorso, a mio avviso è proprio quel relativo il giusto metro di giudizio per stabilire chi in un albo d'oro sia o no sorprendentemente presente. citi bugno, indubbiamente il suo nome non sfigura nell'albo d'oro di un Fiandre, anzi. parliamo di un grande del ciclismo, che però non centrava nulla, o quasi, con i muri in pavè del Fiandre. Se per sporcare un albo d'oro intendiamo aver vinto quella corsa in modo sorprendente, beh allora Bugno ha sporcato il Fiandre ad esempio più di palnkaert o van hoydonck, corridori in assoluto meno forti ma molto più competitivi di lui in quel tipo di corse. cosi come Hinault "sporca" la roubaix più di un duclos lassalle. se invece valutiamo esclusivamente il nome al netto delle caratteristiche specifiche della corsa, inevitabilmente questo tipo di impostazione perde totalmente il proprio valore.
Credo che il senso del thread sia: ciclisti scarsi che hanno vinto gare importanti, non ciclisti forti che hanno vinto una gara non adatta.
Se un Froome la corresse solamente una Roubaix farebbe piacere a tutti, figuriamoci la vincesse.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:38
da Blingo
Salvatore77 ha scritto:
quasar ha scritto:
condivido il senso del discorso, a mio avviso è proprio quel relativo il giusto metro di giudizio per stabilire chi in un albo d'oro sia o no sorprendentemente presente. citi bugno, indubbiamente il suo nome non sfigura nell'albo d'oro di un Fiandre, anzi. parliamo di un grande del ciclismo, che però non centrava nulla, o quasi, con i muri in pavè del Fiandre. Se per sporcare un albo d'oro intendiamo aver vinto quella corsa in modo sorprendente, beh allora Bugno ha sporcato il Fiandre ad esempio più di palnkaert o van hoydonck, corridori in assoluto meno forti ma molto più competitivi di lui in quel tipo di corse. cosi come Hinault "sporca" la roubaix più di un duclos lassalle. se invece valutiamo esclusivamente il nome al netto delle caratteristiche specifiche della corsa, inevitabilmente questo tipo di impostazione perde totalmente il proprio valore.
Credo che il senso del thread sia: ciclisti scarsi che hanno vinto gare importanti, non ciclisti forti che hanno vinto una gara non adatta.
Se un Froome la corresse solamente una Roubaix farebbe piacere a tutti, figuriamoci la vincesse.
Si sarebbe la prima cosa che hai detto,ma per me l'Albo d'Oro si sporca solo con un vittoria cancellata per doping

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 18:49
da Emit Flesti
Blingo ha scritto:per me l'Albo d'Oro si sporca solo con un vittoria cancellata per doping
... e come non quotarti...è molto ingiusto dire che la vittoria di un non-campione-assoluto "sporca" un albo d'oro...si potrebbero fare molti e piacevoli esempi analoghi in altri sport: sorprese quasi inspiegabili che rendono le competizioni a venire ancora più interessanti :)

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 21:07
da quasar
Salvatore77 ha scritto:
quasar ha scritto:
condivido il senso del discorso, a mio avviso è proprio quel relativo il giusto metro di giudizio per stabilire chi in un albo d'oro sia o no sorprendentemente presente. citi bugno, indubbiamente il suo nome non sfigura nell'albo d'oro di un Fiandre, anzi. parliamo di un grande del ciclismo, che però non centrava nulla, o quasi, con i muri in pavè del Fiandre. Se per sporcare un albo d'oro d'oro intendiamo aver vinto quella corsa in modo sorprendente, beh allora Bugno ha sporcato il Fiandre ad esempio più di palnkaert o van hoydonck, corridori in assoluto meno forti ma molto più competitivi di lui in quel tipo di corse. Eh cosi come Hinault "sporca" la roubaix più di un duclos lassalle. se invece valutiamo esclusivamente il nome al netto delle caratteristiche specifiche della corsa, inevitabilmente questo tipo di impostazione perde totalmente il proprio valore.
Credo che il senso del thread sia: ciclisti scarsi che hanno vinto gare importanti, non ciclisti forti che hanno vinto una gara non adatta..
credevo pure io che il senso fosse quello... ma ho dovuto cercare un interpretazione alternativa per giustificare quel Delion citato in modo altrimenti ingiustificabile :diavoletto:

;)

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:33
da theanswer
in inglese chiamasi "under dog" ..quando a vincere è una squadra, un corridore non pronosticato...ora, chiaramente si può storcere il naso vedendo che in classiche monumento compaiano vincitori non di primo piano..però ricordiamoci il contesto della corsa e che non hanno fatto 260 km in taxi, ma bensì in bici.
Trovare vincitori di secondo piano è diventato meno desueto dagli anni 90 in poi, quando a determinare gli andamenti delle corse erano i tatticismi , a volte esasperati dei giochi
di squadra..se andata a vedere fino alla fine degli anni 70, gli albi d'oro erano spartiti solo tra i campioni...i gregari e financo i luogotenenti correvano solo in funzione del proprio capitano

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 19:40
da Mystogan
Bello questo topic,come ha detto qualcuno più su,l'albo d'oro si sporca solo con una vittoria cancellata per doping,l'albo d'oro del Tour è stato rovinato

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 0:48
da nemecsek
Mystogan ha scritto:Bello questo topic,come ha detto qualcuno più su,l'albo d'oro si sporca solo con una vittoria cancellata per doping,l'albo d'oro del Tour è stato rovinato
albo doro storicizzare devesi
doping diffuso conclussionasi
tempo per storicizzare arrivasi
con pronta attenzione seguasi

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 1:06
da Mystogan
Nelle classiche gli unici due recenti che hanno sporcato l'albo d'oro sono Vansummeren,Iglinskij e Ciolek,anche se io personalmente non lo considero sporcato

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 10:38
da Bogaert
Oddio io mi ricordo anche di un Dirk Demol non certo un fenomeno vincitore della parigi Roubaix negli anni ottanta.
Poi anche Goos non ha certo confermato nulla dopo la Sanremo.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:14
da giorgio ricci
Questo post dovrebbe far trasalire voi , veri appassionati, giornalisti e addetti ai lavori che scrivono nel forum. Non è nello spirito del ciclismo parlare di corridori che sporcano un Albo d'oro. Gli unici insozzamenti degli ordini d'arrivo sono quelli causati dal marciume che ha fatto si che tante righe nere siano state tracciate sui podi della principali corse a tappe negli ultimi anni, e,che hanno causato solo sospetti e perdita di credibilità nei media per questo fantastico sport. Tutte le altre vittorie sono giuste e non devono venire sminuite perché ,in ogni caso , sono il frutto dello svolgimento della corsa, di tattiche , o anche solo di una congiuntura fortunata o di una giornata di grazia che tutti hanno il diritto di avere. Chi inizia ad andare in bici sogna grandi vittorie, non una vita in seconda linea, e penso a come possa sentirsi ad essere considerato un intruso in un albo d'oro . Voi come vi sentireste, dopo una carriera di sacrifici coronati da una perla ad essere visti come corridori che sporcano un Albo d'oro? Mi ricordo quanto mi fece arrabbiare Sgarbozza che sminui la vittoria di Gerrans a Bologna san luca nel giro del 2009, facendo la figura del....., lasciamo perdere. O Ormezzano che sminui la vittoria sacrosanta e sudatissima di Maechler alla Sanremo 1987. Tutte le vittorie ottenute,rispettando le regole sono bellissime. Nelle corse di un giorno poi, da sempre si vincono corse senza essere nel novero dei big.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:20
da GregLemond
Personalmente, l' unica macchia che trovo nelle monumento è Backstedt...

Gli altri, chi per un verso chi per l' altro... hanno sempre combinato qualcosa.

Mettiamoci anche Gomez va...

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:34
da udra
Aggiungersi il fatto che in quelle edizioni cosiddette macchiate lo spettacolo è di gran lunga maggiore... Prendo ad esempio la Sanremo di Ciolek o il Fiandre di Chicazzenuyens e la Roubaix di Van Summeren

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:43
da prof
giorgio ricci ha scritto:Questo post dovrebbe far trasalire voi , veri appassionati, giornalisti e addetti ai lavori che scrivono nel forum. Non è nello spirito del ciclismo parlare di corridori che sporcano un Albo d'oro. Gli unici insozzamenti degli ordini d'arrivo sono quelli causati dal marciume che ha fatto si che tante righe nere siano state tracciate sui podi della principali corse a tappe negli ultimi anni, e,che hanno causato solo sospetti e perdita di credibilità nei media per questo fantastico sport. Tutte le altre vittorie sono giuste e non devono venire sminuite perché ,in ogni caso , sono il frutto dello svolgimento della corsa, di tattiche , o anche solo di una congiuntura fortunata o di una giornata di grazia che tutti hanno il diritto di avere. Chi inizia ad andare in bici sogna grandi vittorie, non una vita in seconda linea, e penso a come possa sentirsi ad essere considerato un intruso in un albo d'oro . Voi come vi sentireste, dopo una carriera di sacrifici coronati da una perla ad essere visti come corridori che sporcano un Albo d'oro? Mi ricordo quanto mi fece arrabbiare Sgarbozza che sminui la vittoria di Gerrans a Bologna san luca nel giro del 2009, facendo la figura del....., lasciamo perdere. O Ormezzano che sminui la vittoria sacrosanta e sudatissima di Maechler alla Sanremo 1987. Tutte le vittorie ottenute,rispettando le regole sono bellissime. Nelle corse di un giorno poi, da sempre si vincono corse senza essere nel novero dei big.
Sottoscrivo

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:46
da Admin
Ulteriore addendum: il Vansummeren che ti vince la Roubaix è la vera forza trainante del ciclismo... quello che ti fa dire "non tutti possono essere fenomeni in bici, ma tutti possono sognare di vincere una corsa magica...". Ed è proprio questa possibilità teorica (che ogni tanto si tramuta in realtà) a spingere tanti a provare a fare il ciclista. Tutti possono sognare, nel ciclismo, e quelli che "sporcano" gli albi d'oro sono proprio i più grandi alimentatori di tale sogno.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 13:09
da Camoscio madonita
Mi associo a Giorgio Ricci e Admin.
Personalmente la parola sporcare l'albo d'oro mi ripugna. Chi arriva primo dopo 290 km o dopo aver sobbalzato sulle pietre infami del Nord per più di 50 km merita la gloria e gli allori senza troppi se e troppi ma, sia esso un Vansummeren, un Knaven, un Nuyens, uno Zaugg o un Ciolek, etc...
Se l'anno scorso GP Caruso fosse riuscito nell'impresa di vincere la Liegi voglio vedere chi avrebbe avuto il coraggio di gridare all'albo d'oro sporcato.

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 17:08
da maglianera
mi associo anch'io agli ultimi interventi. Personalmente, poi, sono più contento quando vince qualche outsider con una fuga "bidone", come Pereiro al Tour o, se qualcuno lo ricorda, Demol alla Roubaix, che quando vince il grande favorito. Altrimenti le fughe da lontano sarebbero solo folclore inutile

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 17:36
da Mystogan
Io l'ho già detta la mia,quando viene cancellata un vittoria per doping per me l'albo d'oro è stato rovinato

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 21:07
da Fabruz
Camoscio madonita ha scritto:Mi associo a Giorgio Ricci e Admin.
Personalmente la parola sporcare l'albo d'oro mi ripugna. Chi arriva primo dopo 290 km o dopo aver sobbalzato sulle pietre infami del Nord per più di 50 km merita la gloria e gli allori senza troppi se e troppi ma, sia esso un Vansummeren, un Knaven, un Nuyens, uno Zaugg o un Ciolek, etc...
Se l'anno scorso GP Caruso fosse riuscito nell'impresa di vincere la Liegi voglio vedere chi avrebbe avuto il coraggio di gridare all'albo d'oro sporcato.
Io sono di quelli che preferisce vedere vincere un grande campione, però penso anche che chi vinca, quel giorno, sia stato il più forte/abile e che quindi se lo meriti. Dirò di più, il fatto che corridori di secondo o terzo piano possano fare ogni tanto l'impresa, rende questo sport certamente più interessante.
Anche un corridore che si può definire mediocre come Zaugg, che in carriera ha vinto una corsa sola, quella corsa non l'ha vinta per caso

Re: Albo d'oro rovinato

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 15:22
da riddler
Mah io non so cosa sia peggio:
- l'albo d'oro della Sanremo macchiato da Ciofek
- oppure le tante corse che oramai sono a pannaggio esclusivo dei velocisti: la Sanremo oramai è diventata una volatona di gruppo da anni e anni (una volta vinse pure Chiappucci, adesso non si può vincere +) a Valkemburg domenica scorsa anche il commentatore di eurosport si era sorpreso di quanti fossero a giocarsela in volata, di solito (anche al mondiale) ha fatto + selezione, le Fiandre lo vince uno dei + forti velocisti in circolazione, la Roubaix un altro velocista... nemmeno la Liegi lo scorso anno ha fatto + di tanta selezione... va a finire che le classiche le faranno al Montventoux o al Mortirolo, per eliminare i velocisti...
Oramai ci sono poche gare che fanno selezione, e ci sarebbe da domandarsi il motivo... non penso sia una questione di tracciato...