Pagina 1 di 2
Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 12:12
da febbra
Giovedì 10 Ottobre si svolge la Coppa Sabatini. Una corsa che giunge alla sua 61° edizione e che vedrà alla partenza ciclisti di un certo prestigio. Probabile differita su Raisport 2.
Percorso:
Sito ufficiale:
http://www.coppasabatini.it/

Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 16:18
da ucci90
si sanno le squadre presenti?
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:19
da febbra
Differita Raisport 2 alle 18.45 e alle 23.05.
Altimetria complessiva:

Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 14:05
da Pat McQuaid
corre anche Daniele Scampamorte domani
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 22:43
da el_condor
ucci90 ha scritto:si sanno le squadre presenti?
sul sito della Coppa Sabatini c'e' l'elenco.
La gara, purtroppo, e' decaduta a gara secondaria. Fino a pochi anni addietro partecipavano molti dei piu' forti attualmente partecipano molte squadre di seconda schiera..
peccato
el_condor
P.S: in passato andavo alla partenza e potevo chiacchierare un po' con qualche ciclista domani non vado..
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 8:59
da Pat McQuaid
corre anche Daniele Scampamorte oggi
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 13:18
da l'Orso
Pat McQuaid ha scritto:corre anche Daniele Scampamorte oggi
ma oggi per caso corre Daniele.... Scampamorte?

Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 14:02
da cauz.
corre anche Daniele Scampamorte ieri
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:35
da pitoro
per oggi ha scampato la fuga
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:40
da Pat McQuaid
95 partenti ... forse Sinkewitz ha la gamba per vincere, e Villella nei 10 lo vedo bene
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:53
da Pat McQuaid
in fuga mi sembra di aver visto
Montaguti
Parinnello
Pagani
Zardini
Miletta
uomo MTN QHUBEKA
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:54
da Admin
Sinkewitz è appena caduto e pare fuori dai giochi. Da
http://www.direttaciclismo.it/2013/live ... -11920.php
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:55
da Pat McQuaid
allora vince Villella
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:58
da pitoro
Pat McQuaid ha scritto:in fuga mi sembra di aver visto
Montaguti
Parinnello
Pagani
Zardini
Miletta
uomo MTN QHUBEKA
era Van Rensburg. Strano che tu non l'abbia notato, sono stati fuori solo 150km. Quando erano in sei poteva sfuggirti, ma dopo sono rimasti solo in tre:-)
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:02
da Pat McQuaid
Incredibile vittoria di Scampamorte!!!!!
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:04
da pitoro
quindi Ulissi è "solo" secondo?
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:04
da nino58
Ha vinto Ulissi.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:04
da Pat McQuaid
pitoro ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:in fuga mi sembra di aver visto
Montaguti
Parinnello
Pagani
Zardini
Miletta
uomo MTN QHUBEKA
era Van Rensburg. Strano che tu non l'abbia notato, sono stati fuori solo 150km. Quando erano in sei poteva sfuggirti, ma dopo sono rimasti solo in tre:-)
Non sapevo dell'esistenza della diretta live...avevo visto una foto (neanche tanto vicina) che mi ha mandato un mio amico, ho cercato di individuare i corridori in qualche modo, gli unici che non avevo individuato erano il Vini Fantini e il MTN
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:08
da cauz.
1 ulissi
2 pasqualon
3 villella
4 pelizzotti
5 finetto
deludentissimo scampamorte.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:09
da TIC
Danno Paqualon secondo.
Mi farebbe piacere, ma non ci credo.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:11
da endo765
Vince Ulissi.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:15
da jianji
Quando le corse non superano i 200 chilometri Ulissi è una garanzia
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:30
da Pat McQuaid
e un sesto posto di ZORDAN che fa scalpore
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:44
da Pat McQuaid
2011 Battaglin da stagista vince battendo Visconti e altri ottimi corridori
2013 ottimi risultati degli stagisti, Villella terzo e Zordan sesto, mentre Battaglin solo al dodicesimo posto
RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:29
da Belluschi M.
Preoccupanti gli sbalzi di Ulissi tra gare under e over 200Km.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:37
da pacho
Pat McQuaid ha scritto:RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:41
da jianji
Belluschi M. ha scritto:Preoccupanti gli sbalzi di Ulissi tra gare under e over 200Km.
"Preoccupante" no, ma se il trend non dovesse cambiare dal prossimo anno allora sì!
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:50
da Belluschi M.
jianji ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Preoccupanti gli sbalzi di Ulissi tra gare under e over 200Km.
"Preoccupante" no, ma se il trend non dovesse cambiare dal prossimo anno allora sì!
Si è ancora giovane e ha tempo per colmare la lacuna. Però per come andava già da junior non credo possa avere grossa longevità agonistica dopo i 30 anni, quindi sarebbe ora che si svegliasse. E' un corridore con grande classe, ma attualmente nelle gare che contano è un signor nessuno.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:51
da jianji
Intanto replica su Rai Sport 2 con il maggico commento di Giggi
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 19:03
da Abruzzese
jianji ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Preoccupanti gli sbalzi di Ulissi tra gare under e over 200Km.
"Preoccupante" no, ma se il trend non dovesse cambiare dal prossimo anno allora sì!
Da valutare poi anche la caratura degli avversari: la vittoria ottenuta alla Milano-Torino non è minimamente paragonabile a quella odierna, senza ovviamente nulla togliere alla bravura dei tanti giovani messisi in mostra oggi, a cominciare da Pasqualon che l'ha fatto penare non poco per spuntarla allo sprint.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 19:56
da Pat McQuaid
pacho ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

ridi ridi...è la sintesi del ciclismo italiano
da dilettanti vanno come treni e corrono 80 gare all anno, da prof fanno fatica a stare dietro agli stagisti.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:11
da el_condor
Pat McQuaid ha scritto:pacho ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

ridi ridi...è la sintesi del ciclismo italiano
da dilettanti vanno come treni e corrono 80 gare all anno, da prof fanno fatica a stare dietro agli stagisti.
Vergognosa telecronaca. le riprese sono state effettuate nel tratto meno interessante.Ignorata completamente la salita di Terricciola (oltertutto la piu' bella dal punto di vista del panorama). Anche Sgarbozza merita un bel tre avendo parlato del percorso in modo veramente inesatto.
Comunque a Peccioli devono indurire un po' il percorso ...
Ciao
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:23
da Salvatore77
Belluschi M. ha scritto:Preoccupanti gli sbalzi di Ulissi tra gare under e over 200Km.
E' da studiare sta cosa. Cioè quando una gara dura 250 km, lui si stacca al km 150
Se invece la gara è di 200 km la vince.

Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:25
da Salvatore77
Pat McQuaid ha scritto:2011 Battaglin da stagista vince battendo Visconti e altri ottimi corridori
2013 ottimi risultati degli stagisti, Villella terzo e Zordan sesto, mentre Battaglin solo al dodicesimo posto
RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE
Quest'anno tappa al giro e ne poteva vincere di più. Non è che stia proprio deludendo. Una mezza delusione, forse ma perchè forse le aspettative sono alte.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:38
da cauz.
Salvatore77 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:2011 Battaglin da stagista vince battendo Visconti e altri ottimi corridori
2013 ottimi risultati degli stagisti, Villella terzo e Zordan sesto, mentre Battaglin solo al dodicesimo posto
RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE
Quest'anno tappa al giro e ne poteva vincere di più. Non è che stia proprio deludendo. Una mezza delusione, forse ma perchè forse le aspettative sono alte.
qualcuno si ricorda come ha concluso il giro d'italia battaglin quest'anno? è già tanto che sia lì a lottare a fine stagione, foss'anche solo per i piazzamenti. ne riparliamo nel 2014.
riguardo a ulissi: al momento è un corridore senza fondo. non è una cosa anomala, ne abbiamo visti tanti nella storia del ciclismo. quello che stupisce è il fatto che sotto i 200km è davvero competitivo, in fondo nell'arco di poche settimane ha vinto peccioli e mi-to, svanendo invece completamente a mondiale e lombardia... e passi anche per il mondiale che è stato mediamente duro e sicuramente richiede anche tante energie mentali, ma il giro di lombardia dopo l'attacco di voeckler è stato solo una pigra rincorsa. eppure ulissi l'ha concluso a quasi 3' dal vincitore. ho il timore che il problema non sia soltanto fisico, credo che ulissi tenda a mollare anche di testa dinnanzi alle prime difficoltà.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:56
da jianji
cauz. ha scritto:Salvatore77 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:2011 Battaglin da stagista vince battendo Visconti e altri ottimi corridori
2013 ottimi risultati degli stagisti, Villella terzo e Zordan sesto, mentre Battaglin solo al dodicesimo posto
RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE
Quest'anno tappa al giro e ne poteva vincere di più. Non è che stia proprio deludendo. Una mezza delusione, forse ma perchè forse le aspettative sono alte.
qualcuno si ricorda come ha concluso il giro d'italia battaglin quest'anno? è già tanto che sia lì a lottare a fine stagione, foss'anche solo per i piazzamenti. ne riparliamo nel 2014.
riguardo a ulissi: al momento è un corridore senza fondo. non è una cosa anomala, ne abbiamo visti tanti nella storia del ciclismo. quello che stupisce è il fatto che sotto i 200km è davvero competitivo, in fondo nell'arco di poche settimane ha vinto peccioli e mi-to, svanendo invece completamente a mondiale e lombardia... e passi anche per il mondiale che è stato mediamente duro e sicuramente richiede anche tante energie mentali, ma il giro di lombardia dopo l'attacco di voeckler è stato solo una pigra rincorsa. eppure ulissi l'ha concluso a quasi 3' dal vincitore. ho il timore che il problema non sia soltanto fisico, credo che ulissi tenda a mollare anche di testa dinnanzi alle prime difficoltà.
Non vorrei che lui, sapendo che la gente si aspetti che lui è competitivo, crede di non poter essere competitivo in alcune corse e di conseguenza non riesce a dare il meglio. Alla MiTo ha stampato Majka che poi è arrivato terzo, alla fine..
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 21:43
da ucci90
Ulissi ha 24 anni, e crescerà ancora in ottica Classiche.
Intanto ha concluso nei primi 20 tutte e 3 le corse nelle Ardenne, e per il mondiale vi dimenticate che è caduto ben due volte. sicuramente non è sagan, però la base per crescere è buona.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 4:20
da Abruzzese
cauz. ha scritto: qualcuno si ricorda come ha concluso il giro d'italia battaglin quest'anno? è già tanto che sia lì a lottare a fine stagione, foss'anche solo per i piazzamenti. ne riparliamo nel 2014.
Esattamente. Enrico è incappato in quel bruttissimo incidente proprio nel momento in cui stava finalmente esplodendo. Fortunatamente se l'è cavata ma è ovvio che in un ciclismo come quello odierno, trovarsi per un paio di mesi a riposo forzato o comunque senza la possibilità di allenarsi a dovere equivale a compromettere una buona parte della stagione. Tra l'altro il rientro di Battaglin fu confortante, con un terzo posto al Matteotti, però è ovvio che la condizione che aveva a maggio al Giro non l'ha più avuta. Altrimenti sarebbe stato sicuramente preso in considerazione anche per il mondiale di Firenze.
cauz. ha scritto: e passi anche per il mondiale che è stato mediamente duro e sicuramente richiede anche tante energie mentali,
Al di là delle cadute che sono state già ricordate, in un'intervista a Bettini post-mondiale si diceva che Diego aveva sofferto fortemente il freddo dopo la discesa del San Baronto, poi ci sono stati gli inconvenienti nei primi giri di circuito, dove comunque si è messo a disposizione di Pozzato per aiutarlo a rientrare. Anche lui sarebbe dovuto entrare in azione più avanti ma gli eventi hanno cambiato le carte in tavola e quindi ha fatto quel che ha potuto.
Sulla competitività su determinate distanze è ovvio che Diego debba compiere un ulteriore salto se vuole diventare, ad esempio, uno dei nostri fiori all'occhiello per le Ardenne e non solo. Come mi pare si fosse ricordato in altri tempi su questo forum ci sono corridori che in gare di 200 chilometri sono una cosa, in gare da 230 un'altra e in gare da 250 e oltre un'altra ancora.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:34
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:pacho ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

ridi ridi...è la sintesi del ciclismo italiano
da dilettanti vanno come treni e corrono 80 gare all anno, da prof fanno fatica a stare dietro agli stagisti.
Riflessione interessante (a parte le 80 gare all'anno.. c'erano negli anni d'oro , ormai gare a tappe son sparite tutte e pure quelle del sabato scarseggiano..)
Dilettanti e Continental , se non il passaporto , almeno il suivis francese , darebbe un po' piu' di credibilita' alle corse
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:37
da Pat McQuaid
Winter, visto che altri deridono senza affrontare il discorso, come interpreti il fatto che Battaglin da stagista vince e 2 anni dopo fa fatica a essere nei 10 (con una start list veramente scarsa) mentre gli stagisti di adesso fanno terzo e sesto (e Zordan ha fatto zig zag poteva arrivare anche quarto).
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:48
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Winter, visto che altri deridono senza affrontare il discorso, come interpreti il fatto che Battaglin da stagista vince e 2 anni dopo fa fatica a essere nei 10 (con una start list veramente scarsa) mentre gli stagisti di adesso fanno terzo e sesto (e Zordan ha fatto zig zag poteva arrivare anche quarto).
Ho capito dove vuoi arrivare (e in grossa parte condivido)
Da Giugno E' stato handicappato dal grave incidente del Giro
Pero' il Battaglin 2012.. è lontano parente di quello 2011
Vediamo il 2014
Noto che tutti gli atleti dei due top team.. usciti negli ultimi 5-6 anni , han tutti deluso (alcuni fallito , in 2-3 anni han smesso)
Eppure vincevano decine di corse da Under..
Invece in Francia chi è forte da Under vince senza fatica anche tra i pro..
2012 i due piu' forti erano Barguil e Coquard , uno ha vinto 2 tappe alla Vuelta , l'altro sei corse..
2011 Demare e Bardet.. uno nove vittorie quest'anno , l'altro nel top 15 al Tour
2010 Petit e Bouhanni , Petit sta delundendo , Bouhanni non direi
2009 Sicard , Pinot e Geniez , Sicard ha avuto enormi problemi fisici , Pinot ha gia fatto top 10 sia al Tour che alla Vuelta , Geniez ha vinto una tappa alla Vuelta
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:52
da jianji
Winter ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Winter, visto che altri deridono senza affrontare il discorso, come interpreti il fatto che Battaglin da stagista vince e 2 anni dopo fa fatica a essere nei 10 (con una start list veramente scarsa) mentre gli stagisti di adesso fanno terzo e sesto (e Zordan ha fatto zig zag poteva arrivare anche quarto).
Ho capito dove vuoi arrivare (e in grossa parte condivido)
Da Giugno E' stato handicappato dal grave incidente del Giro
Pero' il Battaglin 2012.. è lontano parente di quello 2011
Vediamo il 2014
Noto che tutti gli atleti dei due top team.. usciti negli ultimi 5-6 anni , han tutti deluso (alcuni fallito , in 2-3 anni han smesso)
Eppure vincevano decine di corse da Under..
Invece in Francia chi è forte da Under vince senza fatica anche tra i pro..
2012 i due piu' forti erano Barguil e Coquard , uno ha vinto 2 tappe alla Vuelta , l'altro sei corse..
2011 Demare e Bardet.. uno nove vittorie quest'anno , l'altro nel top 15 al Tour
2010 Petit e Bouhanni , Petit sta delundendo , Bouhanni non direi
2009 Sicard , Pinot e Geniez , Sicard ha avuto enormi problemi fisici , Pinot ha gia fatto top 10 sia al Tour che alla Vuelta , Geniez ha vinto una tappa alla Vuelta
Battaglin però ha vinto una tappa al Giro e in una è arrivato secondo. Non voglio entrare nel merito dei risultati degli stagisti. Basti ricordare il suoer Wackermann del trittico lombardo lo scorso anno, mentre nel 2013...
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:56
da Winter
e Cattaneo..
lottava con Barguil all'Avenir.. sparito
Su Battaglin ho scritto , aspettiamo il 2014
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:57
da Abruzzese
jianji ha scritto:
Battaglin però ha vinto una tappa al Giro e in una è arrivato secondo. Non voglio entrare nel merito dei risultati degli stagisti. Basti ricordare il super Wackermann del trittico lombardo lo scorso anno, mentre nel 2013...
Io pazienterei ancora un po' anche con lui. E' vero che di lui si cominciava a parlare di professionismo già dopo che vinse l'Europeo nel 2009, ma lui da dilettante non credo sia stato spremuto, è stato 2 stagioni alla Mastromarco dove ha vinto una sola corsa ma ha comunque fatto un po' di piazzamenti. Quest'anno era stato portato anche al Nord per fare esperienza. Vedremo un po', è ancora presto.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:57
da Pat McQuaid
Quindi da dilettanti vanno piu forte che da prof?
Oppure vengono bruciati nei dilettanti e da prof non ne hanno piu?
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:58
da Pat McQuaid
E Zilioli che vince GP Prato
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 20:01
da Abruzzese
Winter ha scritto:e Cattaneo..
lottava con Barguil all'Avenir.. sparito
A Mattia non so davvero cosa sia capitato. Come avevo anche scritto nel thread sulla Lampre c'era stato il brutto incidente al Giro, che però fortunatamente si era rivelato meno grave di quel che sembrava. Difatti poi in giugno era stato portato a correre il Giro di Slovenia. Dopo quello però non si è saputo più nulla. E dire che pure lui nella prima parte di stagione si era fatto vedere anche in corse che sulla carta non gli si addicevano, come quelle del Nord.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 20:06
da Abruzzese
Pat McQuaid ha scritto:
Oppure vengono bruciati nei dilettanti e da prof non ne hanno piu?
Per alcuni vale sicuramente, ma non per tutti. Ci sono anche quelli che dopo uno o due anni possono già passare (certo, i Pozzato che passano pro da juniores sono casi rarissimi) e ci sono altri che magari fanno 4 o 5 anni e passano solo allora. Anche qui possiamo trovare quello che magari necessitava di fare più esperienza perché non ancora pronto al salto oppure quello che, non trovando ingaggio, si finisce per riuscire a fare quanti più risultati possibili e quindi passare.
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 20:09
da Winter
Pero' devi ammettere che i nostri passano con grossi risultati e attenzioni e poi tra i pro prendono le briciole
Ponzi corridore da una vittoria all'anno ?
Battaglin in due anni una vittoria..
Io li vedevo corridori da 4-5 vittorie
Re: Coppa Sabatini 2013 (10 Ottobre)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 20:11
da Pat McQuaid
Ma la mia domanda non è come mai da prof non rendono
la mia domanda è: PERCHE DA STAGISTI VOLANO? Vanno forte come i prof, li battono
pero poi negli anni seguenti fanno fatica a ripetere gli stessi risultati che hanno ottenuto da stagisti...perche???