Pagina 1 di 1

GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 15:56
da febbra
Gran Premio Industria e Commercio di Prato: ecco le novità dell'edizione 2011

Prato. Due grandi novità per la 66esima edizione del Gran Premio Industria e Commercio di Prato, primo Trofeo Banca Popolare di Vicenza organizzata dalla Ciclistica Pratese 1927, in programma domenica 18 settembre con start alle 11.30 da via Valentini. Mercoledi 14 settembre all'Art Hotel di Prato è stata organizzata una cena di solidarietà a base di cucina toscana; tutto il ricavato verrà utilizzato per sostenere la corsa. "Chiediamo a tutti gli sportivi pratesi e agli appassionati di ciclismo di partecipare per sostenere la corsa e per stare insieme ai nostri vecchi campioni del ciclismo – ha chiesto Fabio Tarli, consigliere della Ciclistica Pratese 1927 – sarà una cena dove ci ritroveremo insieme per parlare di sport e soprattutto delle due ruote e per aiutare la nostra corsa".

Nell’ambito delle novità si svolgerà anche la Gimkana delle tre generazioni dove correranno insieme nonni, genitori e figli che verrà disputata subito dopo la partenza nel piazzale adiacente la partenza con premiazioni sul podio della corsa. "Sono stati invitati tutti i ragazzi delle scuole insieme alle famiglie. Per chi vuole provare ad andare in bicicletta avrà questa opportunità – ha spiegato Anna Vitale – il ciclismo mette insieme tante generazioni e questo è un modo per unire le famiglie nella stessa passione".

Appena il tecnico della nazionale italiana Paolo Bettini diramerà i nomi della nazionale italiana che correrà ai prossimi Mondiali di Copenaghen in Danimarca si potranno svelare anche gli azzurri che parteciperanno alla classica pratese. Tra i nomi azzurri ci sarà sicuramente Daniele Bennati (che potrebbe essere anche il capitano della spedizione azzurra) che tra l’altro ha vinto a Prato nel 2006. Certa la presenza anche di Vincenzo Nibali, Danilo Di Luca,Luca Paolini e Filippo Pozzato che ha alzato le braccia a Prato così come il campione italiano Giovanni Visconti. Da seguire anche il ritorno di Davide Rebellin protagonista nelle ultime gare dopo il periodo di sosta forzata. Ad oggi presenti 11 squadre professioniste tra cui la Liquigas, Katusha Team,Farnese Vini-Neri Sottoli, Geox –Tmc, Acqua & Sapone, Colnago Cfs Inox, Androni Giocattoli, De Rosa Ceramica Flaminia, Miche-Guerciotti, D’Angelo & Antenucci Nippo, Amore & Vita.

"La corsa è bella e tecnicamente valida – ha spiegato Alfredo Martini,presidente onorario Federciclismo – arriva a una settimana dal Mondiale ed è una grande occasione sia per coloro che parteciperanno alla gara mondiale ma anche un modo per dimostrare di essere in forma per chi non è nella rosa prescelta. Sono sicuro che sarà una grande gara con tanto pubblico che assieperà le salite del Seano e del Carmignano che mettono sotto pressione i corridori".

Il percorso, duro e che fa selezione, non varierà con i suoi 178,6 chilometri. Dopo i primi quaranta km in pianura, la gara propone la salita che da Seano porta a Carmignano, che sarà ripetuta successivamente per altre otto volte, essendo al centro del circuito del Montalbano (Poggio a Caiano, Poggetto, Casa Rossa, Seano, Carmignano, La Serra, Comeana (variante), Poggio a Caiano) di 14,3 chilometri. Una volta ultimato l’ottavo giro i corridori raggiungeranno Fontanelle e Baciacavallo, quindi la deviazione verso il Macrolotto Due (via A. Moro, via Berlinguer, via Leonardo da Vinci) per raggiungere via Valentini e compiere i soliti due giri cittadini di appena due chilometri ciascuno. L’arrivo come la partenza all’altezza del Palazzo dell’Industria ed il via verrà dato alle 11.30 (quello ufficiale da Maliseti, alle ore 12.00).

fonte: http://www.toscananews24.it

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: venerdì 16 settembre 2011, 20:49
da febbra
SAN BARONTO (PT) - Oscar Gatto é pronto. A ben figurare, a vincere e convincere nell'ultima corsa pre-mondiale. Con lui il Campione Italiano Giovanni Visconti. La coppia di leader Farnese Vini Neri Sottoli, diretta dal vulcanico Luca Scinto e da tutto il management del team che nel GP città di Prato si sente di correre in casa, verrà supportata da Thomas Bertolini, Elia Favilli, Diego Caccia, Gianluca Mirenda, Davide Ricci Bitti, Luca Mazzanti, Leonardo Giordani e Pierpaolo De Negri. "Ultima corsa pre-mondiale, speriamo di far bene e dare qualche ultimo e utile segnale al Commissario Tecnico Paolo Bettini. L'importante comunque per noi é ben figurare, il città di Prato é una di quelle pochissime corse che possiamo definire "di casa" per noi che abbiamo sede e quartier generale a San Baronto - ha spiegato il Team Manager Angelo Citracca - dunque siamo motivati a far bene davanti alla maggior parte dei nostri sponsor".

Appuntamento a Prato dunque, domenica 18 settembre, per 176,8 Km. Partenza alle 11.30

fonte: http://www.farneseneriteam.com

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 0:29
da Pat McQuaid
che entusiasmo per sta corsa...mancano 2 giorni e si è aperto l' argomento senza alcun interesse

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 2:41
da cauz.
... e come da tradizione ormai consolidata per le corse italiane, il GP industria e commercio di prato spicca per la mancanza di un sito decente e la completa segretezza della start list :(

una certezza interessante e' comunque il team "progetto azzurro", allestito dalla FCI per far partecipare i corridori della nazionale facenti parte di squadre WT non al via della corsa. interessante anche per capire i nomi scartati da bettini in fase di selezione :)

"Progetto Azzurro avrà i numeri dall’1 al 6 dove il pettorale numero 1 sarà sulle spalle del vincitore della passata edizione, Diego Ulissi, con a seguire Daniele Bennati (capitano della squadra azzurra), Francesco Gavazzi, Manuel Quinziato, Matteo Tosatto e Davide Viganò".

una starting list (non so quanto affidabile) l'ho trovata comunque qui:
http://www.toscananews24.it/downloads/c ... clisti.pdf

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 15:03
da febbra
cauz. ha scritto: una starting list (non so quanto affidabile) l'ho trovata comunque qui:
http://www.toscananews24.it/downloads/c ... clisti.pdf
Dovrebbe essere esatta. Finalmente è stata pubblicata anche sul sito ufficiale:

http://www.ciclisticapratese.com/gpind1 ... ipanti.pdf

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 22:30
da endo765
interessante, sono curioso di vedere come si comporterà la selezione azzurra

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 14:58
da Dejanira
Dalla diretta di toscananews24
Ore 14.00. Oltre agi ciclisti della Nazionale azzurra, quasi tutti riuniti nella Rappresentativa nazionale italiana, il Gp Industria e Commercio di Prato annovera, tra i partecipanti, anche professionisti di grande calibro; tra i quali Davide Rebellin (101) della Miche Guerciotti, Julien Lubet (48) del team Ag2r La Mondiale ed Emanuele Sella (51) della squadra Androni giocattoli
Ma tra tutti, perché citare proprio Loubet? (sbagliandone lo spelling, tra l'altro)
:champion:

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 16:24
da padoaschioppa
Vince Sagan! :clap: :clap: :clap:

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 16:39
da andriusskerla
Dejanira ha scritto:Dalla diretta di toscananews24
Ore 14.00. Oltre agi ciclisti della Nazionale azzurra, quasi tutti riuniti nella Rappresentativa nazionale italiana, il Gp Industria e Commercio di Prato annovera, tra i partecipanti, anche professionisti di grande calibro; tra i quali Davide Rebellin (101) della Miche Guerciotti, Julien Lubet (48) del team Ag2r La Mondiale ed Emanuele Sella (51) della squadra Androni giocattoli
Ma tra tutti, perché citare proprio Loubet? (sbagliandone lo spelling, tra l'altro)
:champion:
Ore 16.06. Sono cinque i ciclisti in testa alla gara, ai quattro iniziali si è aggiunto anche Ruotolo.
???

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 16:53
da TIC
Il terzo dovrebbere essere Montaguti, non Bouet.

1° Peter Sagan (Liquigas) Km 178,6, in 4h09'43”, media Km 43,453
2° Luca Paolini (Katusha Team)
3° Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale)
4° Maxime Bouet (AG2R La Mondiale)
5° Oscar Gatto (Farnese Neri Sottoli)
6° Manuel Belletti (Colnago-CSF)
7° Daniele Colli (Geoz-TMC)
8° Nicolas Roche (AG2R La Mondiale)
9° Fabio Taborre (Acqua & Sapone)
10° Daniele Bennati (Leopard Trek)


I primi tre escono dalla Vuelta.

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 17:02
da padoaschioppa
Leggo dalla Gazzetta che Sagan ha anticipato la volata di un gruppo di 20 corridori. Gran prova di forza, sempre più temibilissimo per domenica...

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 17:09
da TIC
padoaschioppa ha scritto:Leggo dalla Gazzetta che Sagan ha anticipato la volata di un gruppo di 20 corridori. Gran prova di forza, sempre più temibilissimo per domenica...
Ma in questo periodo di privatizzazioni, non si potrebbe nazionalizzare lo Slovacco ?
D'altronde vive in Italia, ha sempre corso da noi.
Altro che Thiago Motta o Camoranesi.

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 17:21
da meriadoc
sempre...dall'anno scorso

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 17:23
da meriadoc
e aggiungo: buon risultato di Paolini, visto che secondo alcuni non sembrava manco più un ciclista...

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 17:30
da cauz.
padoaschioppa ha scritto:Vince Sagan!
che noia :)

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: domenica 18 settembre 2011, 20:39
da nino58
cauz. ha scritto:
padoaschioppa ha scritto:Vince Sagan!
che noia :)
che bravo ;)

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:43
da maglianera
meriadoc ha scritto:e aggiungo: buon risultato di Paolini, visto che secondo alcuni non sembrava manco più un ciclista...
secondo me Bettini si è travestito da Paolini (mentre Paolini stava in macchina truccato da Bettini) e ha fatto una corsa alla Bettini per giustificare la precedente scelta di Bettini per Paolini, che altrimenti non si sarebbe giustificata, a meno che Paolini non si fosse già travestito da Bettini quando c'era da scrivere la lista dei convocati . Ma Sagan se ne è accorto.

Re: GP Industria e Commercio di Prato 2011 (18 settembre)

Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 23:04
da simociclo
maglianera ha scritto:
meriadoc ha scritto:e aggiungo: buon risultato di Paolini, visto che secondo alcuni non sembrava manco più un ciclista...
secondo me Bettini si è travestito da Paolini (mentre Paolini stava in macchina truccato da Bettini) e ha fatto una corsa alla Bettini per giustificare la precedente scelta di Bettini per Paolini, che altrimenti non si sarebbe giustificata, a meno che Paolini non si fosse già travestito da Bettini quando c'era da scrivere la lista dei convocati . Ma Sagan se ne è accorto.
Chiaro... :D