Brutte notizie
Re: Brutte notizie
Magari eravate giovani , io mi ricordo il giorno della morte di casartelli.. le polemiche sull esultanza (fuoriluogo( di virenque
Adesso il nulla
Anzi si mette tutto a tacere
Son passati 30 anni , sembra un altro sport
Adesso il nulla
Anzi si mette tutto a tacere
Son passati 30 anni , sembra un altro sport
- UribeZubia
- Messaggi: 4492
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Brutte notizie
Secondo me è differente la cosa,mi spiego : se muore in campo un calciatore viene sospesa la partita o il campionato intero in segno di lutto. Nel nostro caso specifico era opportuna una protesta dei corridori in quanto non si e' trattato di infarto,ma a quanto pare di soccorsi intervenuti parecchio in ritardo. Non e' la stessa cosa, e' evidente.galliano ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 9:02È proprio questo il punto, il mondiale al 99% salterebbe, è molto più semplice sospendere il campionato di calcio per una giornata.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 8:13Una giornata di campionato la recuperi..un mondiale riorganizzarlo e' piu' difficile..per quanto potrebbe essere opportuno..giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 7:49 Nel Calcio anche quando è morto Morosini del Livorno il campionato è stato sospeso. Era Livorno Pescara in B sabato 14 aprile. Dopo il tragico evento sospesi tutti i campionati.
Io parlavo di europei o mondiale di calcio, quelli non li puoi recuperare, non li annullerebbero mai se dovesse morire, che so, un giocatore bulgaro o danese.
Non dico che fanno bene a correre, sto solo evidenziando che in altri sport è più semplice gestire queste situazioni
PALESTINA LIBERA
Re: Brutte notizie
Faccio un parallelo inadeguato con uno sport motoristico. In diretta nelle interviste post gara dopo una vittoria, il vincitore Schumacher scoppiò in lacrime per la morte di un commissario di gara colpito accidentalmente da una ruota e fu oggetto di dibattito vivo nei commenti post gara e nei giorni successivi.
In generale La Formula 1 dopo la strage Ratzenberger/Senna ha fatto costanti passi in avanti per la sicurezza (i 20 anni tra Senna e Bianchi dovrebbero far riflettere).
Nel ciclismo forse da parte delle c.d. autorità (che sono centri di responsabilità in quanto tali) occorrerebbe maggior dialogo informativo prima di prendere decisioni. E meno puzza sotto al naso da parte dei vari attori titolati coinvolti.
A proposito: il CPA di Hansen ha twittato qualcosa? E Ben O'Connor non ha nulla da dire sui dinosauri svizzeri? A "perdersi" una concorrente di una gara mondiale ce ne vuole...
Re: Brutte notizie
Io trovo particolarmente ipocrita, per tantissimi motivi, usare il calcio come modello di rettitudine (ed i più sanno quanto io sia legato anche a quello sport). Per un semplice motivo: chi lo dice che una sola giornata di stop sarebbe sufficiente a mostrare il dovuto rispetto?
Oltre al fatto che alcuni dimenticano che l'organizzazione di gare ciclistiche presuppone la creazione di permessi per la chiusura delle strade etc.etc. che presuppone un iter che si attiva con diverso tempo prima. Peraltro sentivo dire poco fa in cronaca che la famigerata discesa folle della cronometro è stata scelta per una precisa scelta fatta per non gravare troppo sulla viabilità locale (noi non possiamo sapere l'incidenza che hanno quotidianamente altre strade). Questo chiaramente non giustifica il proporre a cuor leggero passaggi particolarmente pericolosi, perché non è nemmeno lì il punto fondamentale della triste vicenda che sappiamo. Ovvio che con questo non si vuol fare una difesa degli organizzatori e del modus operandi attuato nelle ultime 48 ore. Soltanto il tutto è molto meno semplicistico di come lo si vuol far apparire. In occasione della pandemia, ad esempio, ci si è trovati di fronte ad un evento talmente clamoroso nella sua portata nell'epoca attuale che lì è stato necessario proprio bloccare tutto a tutti i livelli e in tutti gli sport. Qui ripensare il tutto in poco tempo comporta decisamente più riflessioni su quale sia la cosa migliore da fare.
Sul fatto che poi da parte del gruppo generale, a partire da donne e ragazze ieri, sarebbe stato auspicabile un gesto forte e anche clamoroso nella sua forma, penso che sia sostanzialmente un po' tutti d'accordo.
Oltre al fatto che alcuni dimenticano che l'organizzazione di gare ciclistiche presuppone la creazione di permessi per la chiusura delle strade etc.etc. che presuppone un iter che si attiva con diverso tempo prima. Peraltro sentivo dire poco fa in cronaca che la famigerata discesa folle della cronometro è stata scelta per una precisa scelta fatta per non gravare troppo sulla viabilità locale (noi non possiamo sapere l'incidenza che hanno quotidianamente altre strade). Questo chiaramente non giustifica il proporre a cuor leggero passaggi particolarmente pericolosi, perché non è nemmeno lì il punto fondamentale della triste vicenda che sappiamo. Ovvio che con questo non si vuol fare una difesa degli organizzatori e del modus operandi attuato nelle ultime 48 ore. Soltanto il tutto è molto meno semplicistico di come lo si vuol far apparire. In occasione della pandemia, ad esempio, ci si è trovati di fronte ad un evento talmente clamoroso nella sua portata nell'epoca attuale che lì è stato necessario proprio bloccare tutto a tutti i livelli e in tutti gli sport. Qui ripensare il tutto in poco tempo comporta decisamente più riflessioni su quale sia la cosa migliore da fare.
Sul fatto che poi da parte del gruppo generale, a partire da donne e ragazze ieri, sarebbe stato auspicabile un gesto forte e anche clamoroso nella sua forma, penso che sia sostanzialmente un po' tutti d'accordo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Brutte notizie
Purtroppo temo che, in termini di proteste degli atleti, sia prevalso come minimo un aspetto egoistico ("è il mondiale, la posta in gioco è troppo alta") che opportunistico ("il mondiale è un evento UCI, organizzato oltretutto in Svizzera dove la stessa ha sede, e l'UCI ha in mano le chiavi della baracca che mi dà da mangiare: meglio tenersela amica").
Donne e uomini avrebbero potuto benissimo neutralizzare i primi 100/200 km di corsa marciando a passo d'uomo e correre solo l'ultima parte del mondiale, dando lo stesso un segno importante di protesta e vicinanza, e comunque giocarsi in modo sportivo il titolo.
Certo, sarebbe servito un sindacato (e ce ne sono due) che mettesse d'accordo tutti gli atleti e che, soprattutto si fosse fatto sentire. Invece, nemmeno il minimo sindacale, non un comunicato, manco un tweet.
Come al solito, squallido.
Donne e uomini avrebbero potuto benissimo neutralizzare i primi 100/200 km di corsa marciando a passo d'uomo e correre solo l'ultima parte del mondiale, dando lo stesso un segno importante di protesta e vicinanza, e comunque giocarsi in modo sportivo il titolo.
Certo, sarebbe servito un sindacato (e ce ne sono due) che mettesse d'accordo tutti gli atleti e che, soprattutto si fosse fatto sentire. Invece, nemmeno il minimo sindacale, non un comunicato, manco un tweet.
Come al solito, squallido.
Re: Brutte notizie
Bomby ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 11:57 Purtroppo temo che, in termini di proteste degli atleti, sia prevalso come minimo un aspetto egoistico ("è il mondiale, la posta in gioco è troppo alta") che opportunistico ("il mondiale è un evento UCI, organizzato oltretutto in Svizzera dove la stessa ha sede, e l'UCI ha in mano le chiavi della baracca che mi dà da mangiare: meglio tenersela amica").
Donne e uomini avrebbero potuto benissimo neutralizzare i primi 100/200 km di corsa marciando a passo d'uomo e correre solo l'ultima parte del mondiale, dando lo stesso un segno importante di protesta e vicinanza, e comunque giocarsi in modo sportivo il titolo.
Certo, sarebbe servito un sindacato (e ce ne sono due) che mettesse d'accordo tutti gli atleti e che, soprattutto si fosse fatto sentire. Invece, nemmeno il minimo sindacale, non un comunicato, manco un tweet.
Come al solito, squallido.


Re: Brutte notizie
Ma per favore, senza senso, come i minuti di silenzio o i lutti al braccio durante le partite. Della serie "noi così ciclisti professionisti il nostro l'abbiamo fatto, siamo a posto con la coscienza che ci pensino altri".
Sindacati, il minimo, ma questi non esistono, di seri, in questo mondo. E non sindacati che facciano i tweet, ci mancherebbe, o le parate di protesta o scioperi fini a se stessi (peraltro su questo, quei sindacati sghembi del ciclismo, sono campioni del mondo! Non mettergli neanche in testa questa possibilità, sia mai, metterebbero in scena pagliacciate che il carnevale di Viareggio spostati pure).
Sindacati, il minimo, ma questi non esistono, di seri, in questo mondo. E non sindacati che facciano i tweet, ci mancherebbe, o le parate di protesta o scioperi fini a se stessi (peraltro su questo, quei sindacati sghembi del ciclismo, sono campioni del mondo! Non mettergli neanche in testa questa possibilità, sia mai, metterebbero in scena pagliacciate che il carnevale di Viareggio spostati pure).
Re: Brutte notizie
Sono d'accordo che i due casi sono estremamente differenti, per paragonarli il calciatore dovrebbe morire perché colpito dagli spalti o per soccorso inadeguato.UribeZubia ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 10:53Secondo me è differente la cosa,mi spiego : se muore in campo un calciatore viene sospesa la partita o il campionato intero in segno di lutto. Nel nostro caso specifico era opportuna una protesta dei corridori in quanto non si e' trattato di infarto,ma a quanto pare di soccorsi intervenuti parecchio in ritardo. Non e' la stessa cosa, e' evidente.galliano ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 9:02È proprio questo il punto, il mondiale al 99% salterebbe, è molto più semplice sospendere il campionato di calcio per una giornata.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 8:13
Una giornata di campionato la recuperi..un mondiale riorganizzarlo e' piu' difficile..per quanto potrebbe essere opportuno..
Io parlavo di europei o mondiale di calcio, quelli non li puoi recuperare, non li annullerebbero mai se dovesse morire, che so, un giocatore bulgaro o danese.
Non dico che fanno bene a correre, sto solo evidenziando che in altri sport è più semplice gestire queste situazioni
Nessuno, almeno non io, dice che va bene così, ma semplicemente si contestava l'affermazione che è solo il ciclismo che ignora fatti così gravi evitando di annullare la manifestazione.
È più che evidente che in altri sport è molto più semplice riprogrammare l'evento, nel ciclismo è praticamente impossibile.
Re: Brutte notizie
Ovviamente nullastakia ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 11:39Faccio un parallelo inadeguato con uno sport motoristico. In diretta nelle interviste post gara dopo una vittoria, il vincitore Schumacher scoppiò in lacrime per la morte di un commissario di gara colpito accidentalmente da una ruota e fu oggetto di dibattito vivo nei commenti post gara e nei giorni successivi.
In generale La Formula 1 dopo la strage Ratzenberger/Senna ha fatto costanti passi in avanti per la sicurezza (i 20 anni tra Senna e Bianchi dovrebbero far riflettere).
Nel ciclismo forse da parte delle c.d. autorità (che sono centri di responsabilità in quanto tali) occorrerebbe maggior dialogo informativo prima di prendere decisioni. E meno puzza sotto al naso da parte dei vari attori titolati coinvolti.
A proposito: il CPA di Hansen ha twittato qualcosa? E Ben O'Connor non ha nulla da dire sui dinosauri svizzeri? A "perdersi" una concorrente di una gara mondiale ce ne vuole...
Ma era scontato
Nella storia dei mondiali di ciclismo (almeno da quando li seguo( non c è mai stato un morto
Nel mentre è morto un altro ragazzo di 24 anni
È il presidente uci in conferenza stampa , nella gara più importante che organizza , non sa come sono avvenuti i fatti
Alla fine il cpa interviene solo contro il giro
Sulle altre gare nulla
Inizio a pensare che ci sia un motivo
-
- Messaggi: 375
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Brutte notizie
È chiaro che contro il giro ci sia qualcosaWinter ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 14:29Ovviamente nullastakia ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 11:39Faccio un parallelo inadeguato con uno sport motoristico. In diretta nelle interviste post gara dopo una vittoria, il vincitore Schumacher scoppiò in lacrime per la morte di un commissario di gara colpito accidentalmente da una ruota e fu oggetto di dibattito vivo nei commenti post gara e nei giorni successivi.
In generale La Formula 1 dopo la strage Ratzenberger/Senna ha fatto costanti passi in avanti per la sicurezza (i 20 anni tra Senna e Bianchi dovrebbero far riflettere).
Nel ciclismo forse da parte delle c.d. autorità (che sono centri di responsabilità in quanto tali) occorrerebbe maggior dialogo informativo prima di prendere decisioni. E meno puzza sotto al naso da parte dei vari attori titolati coinvolti.
A proposito: il CPA di Hansen ha twittato qualcosa? E Ben O'Connor non ha nulla da dire sui dinosauri svizzeri? A "perdersi" una concorrente di una gara mondiale ce ne vuole...
Ma era scontato
Nella storia dei mondiali di ciclismo (almeno da quando li seguo( non c è mai stato un morto
Nel mentre è morto un altro ragazzo di 24 anni
È il presidente uci in conferenza stampa , nella gara più importante che organizza , non sa come sono avvenuti i fatti
Alla fine il cpa interviene solo contro il giro
Sulle altre gare nulla
Inizio a pensare che ci sia un motivo
Re: Brutte notizie
Dopo l altro ieri lo credo anch io
In Spagna correvano con 40 gradi
Una ragazza viene persa nella gara di un giorno più importante dell anno (ma le moto che seguono i corridori dov erano?) per 2 o 3 ore.. muore il giorno dopo e il sindacato non dice nulla? Come è possibile?
In Spagna correvano con 40 gradi
Una ragazza viene persa nella gara di un giorno più importante dell anno (ma le moto che seguono i corridori dov erano?) per 2 o 3 ore.. muore il giorno dopo e il sindacato non dice nulla? Come è possibile?
Re: Brutte notizie
Perché sindacato è se sindacato fa.Winter ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 14:35 Dopo l altro ieri lo credo anch io
In Spagna correvano con 40 gradi
Una ragazza viene persa nella gara di un giorno più importante dell anno (ma le moto che seguono i corridori dov erano?) per 2 o 3 ore.. muore il giorno dopo e il sindacato non dice nulla? Come è possibile?
Se sindacato essere solo chiacchere e distintivo sindacato non è.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
E' mancato Guido Carlesi. Professionista dal 1956 al 1966, ha vinto sette tappe al Giro, una alla Vuelta e due al Tour, dove si piazzò secondo nell'edizione del 1961, preceduto di oltre 12 minuti dal francese Jacques Anquetil
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Brutte notizie
R.i.p. Coppino 

-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
Accoltellato durante una rissa, è deceduto il colombiano Marlon Pérez. Professionista dal 2001 al 2009, è stato campione del mondo juniores della pista nel 1994.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Brutte notizie
Guido Carlesi è stato un grande. Lo ricordo in una tappa con arrivo a Viareggio, portarsi dietro Guido Boni che poi a tradimento partì e visne. Guido per piacere non mi staccare, non farò la volata..
Riposi in pace...
Riposi in pace...
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
E' mancato Emile Daems. Professionista dal 1959 al 1966, ha vinto il Giro di Lombardia nel 1960 (la prima edizione con il Muro di Sormano), la Sanremo nel 1962 e la Parigi-Roubaix nel 1963. Ha vinto anche due tappe al Giro e quattro al Tour
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Brutte notizie
Chris Hoy ha annunciato di avere tra i 2 e i 4 anni di vita per un cancro terminale
Re: Brutte notizie
4 anni di "terminalità" ?

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Brutte notizie
E ala moglie la sclerosi multipla; dice pijeranno nappartamento a piano tera
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
In un incidente stradale è venuto a mancare il giovane ciclocrossista belga Miel Dekien, 18 anni appena
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
L'ex professionista Pietro Di Caterina, 78 anni, travolto e ucciso mentre andava in bici. Aveva gareggiato nella massima categoria tra il 1969 e il 1974
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14
Re: Brutte notizie
È mio attuale compaesano. È grave ma non è morto. Non so perché sia stata diffusa questa notizia dai siti specializzati. Infatti quelle pagine ora sono state toltemaurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2024, 9:08 L'ex professionista Pietro Di Caterina, 78 anni, travolto e ucciso mentre andava in bici. Aveva gareggiato nella massima categoria tra il 1969 e il 1974
Re: Brutte notizie
Il 12 novembre è mancato il pluricampione su pista Michael Hubner
Re: Brutte notizie
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
-
- Messaggi: 8101
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Brutte notizie
Sono sotto shock. Aveva lavorato come bussista nel 2017 in Wilier, poi si era ammalato. Riposi in pace
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Brutte notizie
Nei giorni scorsi Merckx (79 anni) è incappato in una caduta che seppur non terribile comporterà un operazione all' anca per il campionissimo belga.
Maledetta vecchiaia. Quando correva non cadeva mai...
Maledetta vecchiaia. Quando correva non cadeva mai...
Re: Brutte notizie
Vediamo il lato buono: a 79 anni era ancora in grado di uscire in bicicletta, col freddo, anche se negli ultimi tempi non era sembrato in buona salute. Evidentemente si era ripreso. Certo, adesso starà peggio di prima.

"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Brutte notizie
Il Fatto Quotidiano (cicloweb)
Morte Melissa Hoskins: Rohan Dennis si dichiara colpevole, ma ...
https://www.cicloweb.it/news/1074658380 ... lpevole-ma
Il Giornale (tuttobiciwe*)
CASO DENNIS, CADE L'ACCUSA DI OMICIDIO MA L'EX PROF RISCHIA FINO A SETTE ANNI PER GUIDA PERICOLOSA
https://www.tuttobiciweb.it/article/1733822178

Morte Melissa Hoskins: Rohan Dennis si dichiara colpevole, ma ...
https://www.cicloweb.it/news/1074658380 ... lpevole-ma
Il Giornale (tuttobiciwe*)
CASO DENNIS, CADE L'ACCUSA DI OMICIDIO MA L'EX PROF RISCHIA FINO A SETTE ANNI PER GUIDA PERICOLOSA
https://www.tuttobiciweb.it/article/1733822178

IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Re: Brutte notizie
Gran rottura di palle un'operazione all'anca.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Brutte notizie
Se n'è andato l'imperatore van Looy
-
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Brutte notizie
Addio imperatore di herentals . Una prece per un mito
Re: Brutte notizie
In Belgio crearono la dinastia dei Rik. Rik I Van Steenbergen, Rik II Van Looy. Il problema sorse con il terzo, non trovando eredi forzarono la mano con un improbabile Rik III Van Linden, sicuramente buon ciclista, ma neanche lontano parente degli altri due Rik Van ...
Re: Brutte notizie
Fratello di Duclos lassalleJoannes Muller ha scritto: ↑sabato 5 ottobre 2024, 0:21 Guido Carlesi è stato un grande. Lo ricordo in una tappa con arrivo a Viareggio, portarsi dietro Guido Boni che poi a tradimento partì e visne. Guido per piacere non mi staccare, non farò la volata..
Riposi in pace...
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
La vigilia di Natale è mancato a soli 60 anni il francese Pascal Hervè. Professionista dal 1994 al 2001, nel 1996 vinse la tappa di Catanzaro al Giro d'Italia, conquistando per un giorno la maglia rosa. Coinvolto nel 1998 nell'affaire Festina, si ritirò dopo una positività all'EPO riscontrata dopo il prologo del Giro del 2001.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Brutte notizie
Passò pro molto tardi sui 30 anni
Dopo il ritiro ha fatto un pò di tutto
Riposa in pace
Dopo il ritiro ha fatto un pò di tutto
Riposa in pace
Re: Brutte notizie
Che brutta notizia 

Re: Brutte notizie
Eravamo io cassius clay robert de niro e leone..... robert famo le corna...
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Brutte notizie
Grande giornalista, si occupava spesso anche di ciclismo. Memorabile un suo ritratto di Eddy Merckx.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 17:32 E' mancato il giornalista Giampaolo Ormezzano
Re: Brutte notizie
.. e grande Tifoso.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 18:45Grande giornalista, si occupava spesso anche di ciclismo. Memorabile un suo ritratto di Eddy Merckx.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 17:32 E' mancato il giornalista Giampaolo Ormezzano

IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Re: Brutte notizie
Ha anche scritto un divertente giallo ambientato nel mondo del ciclismo, "Giro d'Italia con delitto"
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
- barrylyndon
- Messaggi: 19236
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Brutte notizie
Signore e signori, sara' il bello delle diretta ma io mi alzo e me ne vado...
mi pare fosse stato lui in un processo del lunedi a dirlo e a metterlo pure in atto..
lo voglio ricordare cosi, anche in questo triste momento...che lo dice al mondo che lo ha seguito.
mi pare fosse stato lui in un processo del lunedi a dirlo e a metterlo pure in atto..

lo voglio ricordare cosi, anche in questo triste momento...che lo dice al mondo che lo ha seguito.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Brutte notizie
Ricordo i suoi pezzi su "Famiglia Cristiana", che leggevo a scrocco a casa di una mia prozia.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2024, 17:32 E' mancato il giornalista Giampaolo Ormezzano
Erano, in genere ma non solo, biografie.
Ne ricordo una su Walter Godefroot, che mostrava come l'anti-Merckx (ma solo per le classiche delle pietre).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Brutte notizie
Grande giornalista 
