Bennati cronoman: che ne pensate?
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 6:34
Leggendo un po' in giro mi sono imbattuto in questo articolo della Gazzetta:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-03-2 ... 3805.shtml
Dopo averci dato un'occhiata, guardate un po' cosa scriveva Morris sul nostro vecchio forum nel 2008, il giorno in cui al Giro si disputò la cronometro conclusiva di Milano, nella quale Bennati (che nella corsa rosa aveva già vinto 3 tappe e la maglia ciclamino era ormai sua) si classificò settimo in una cronometro di quasi 30 chilometri. (Il messaggio di riferimento è il primo della seconda pagina):
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 724&page=2
Effettivamente Bennati nelle cronometro brevi è sempre stato abbastanza competitivo: nei prologhi, sfruttando l'esplosività, ha spesso tirato fuori prove notevoli (sfiorò un paio di volte il successo sia allo Svizzera che al Romandia) e anche tre stagioni fa si aggiudicò la cronometro al Circuit de la Sarthe (anche lì il chilometraggio non era proibitivo). Su distanze più lunghe, oltre al riferimento della cronometro milanese abbiamo quello della crono di Valencia alla Vuelta 2009, dove sui 30 km si piazzò 16esimo, accusando 1'12" da Cancellara (nel prologo olandese di Assen era giunto quinto).
Quest'anno invece lo abbiamo già trovato terzo nella cronometro del Giro del Qatar, dove è riuscito a precedere di pochissimo proprio Cancellara, venendo battuto sui 10 km del percorso solo da Hepburn e Boom
Diciamo che la predisposizione c'è, inoltre Daniele ha probabilmente perso un pochino di spunto rispetto agli scorsi anni ma le sue doti da passista sono ancora eccellenti e difatti lo scorso anno ci ricordiamo tutti la tappa di Saint Amand Montrond al Tour de France dove fu eccezionale nel dar man forte alla Saxo per creare il grosso sparpaglio con i ventagli.
Tra l'altro Bennati in gioventù disputava regolarmente le cronometro, tanto che da juniores fu convocato due volte per disputare i mondiali nella specialità: a San Sebastian nel 1997 dove si piazzò 16esimo e a Valkenburg l'anno successivo dove invece ottenne un buon settimo posto.
Insomma, vedremo un po' se questo progetto proseguirà concretamente perché ne sarei curioso di vedere gli esiti. Intanto però apriamo un po' il dibattito
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-03-2 ... 3805.shtml
Dopo averci dato un'occhiata, guardate un po' cosa scriveva Morris sul nostro vecchio forum nel 2008, il giorno in cui al Giro si disputò la cronometro conclusiva di Milano, nella quale Bennati (che nella corsa rosa aveva già vinto 3 tappe e la maglia ciclamino era ormai sua) si classificò settimo in una cronometro di quasi 30 chilometri. (Il messaggio di riferimento è il primo della seconda pagina):
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 724&page=2
Effettivamente Bennati nelle cronometro brevi è sempre stato abbastanza competitivo: nei prologhi, sfruttando l'esplosività, ha spesso tirato fuori prove notevoli (sfiorò un paio di volte il successo sia allo Svizzera che al Romandia) e anche tre stagioni fa si aggiudicò la cronometro al Circuit de la Sarthe (anche lì il chilometraggio non era proibitivo). Su distanze più lunghe, oltre al riferimento della cronometro milanese abbiamo quello della crono di Valencia alla Vuelta 2009, dove sui 30 km si piazzò 16esimo, accusando 1'12" da Cancellara (nel prologo olandese di Assen era giunto quinto).
Quest'anno invece lo abbiamo già trovato terzo nella cronometro del Giro del Qatar, dove è riuscito a precedere di pochissimo proprio Cancellara, venendo battuto sui 10 km del percorso solo da Hepburn e Boom
Diciamo che la predisposizione c'è, inoltre Daniele ha probabilmente perso un pochino di spunto rispetto agli scorsi anni ma le sue doti da passista sono ancora eccellenti e difatti lo scorso anno ci ricordiamo tutti la tappa di Saint Amand Montrond al Tour de France dove fu eccezionale nel dar man forte alla Saxo per creare il grosso sparpaglio con i ventagli.
Tra l'altro Bennati in gioventù disputava regolarmente le cronometro, tanto che da juniores fu convocato due volte per disputare i mondiali nella specialità: a San Sebastian nel 1997 dove si piazzò 16esimo e a Valkenburg l'anno successivo dove invece ottenne un buon settimo posto.
Insomma, vedremo un po' se questo progetto proseguirà concretamente perché ne sarei curioso di vedere gli esiti. Intanto però apriamo un po' il dibattito
