Bennati cronoman: che ne pensate?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Leggendo un po' in giro mi sono imbattuto in questo articolo della Gazzetta:

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-03-2 ... 3805.shtml


Dopo averci dato un'occhiata, guardate un po' cosa scriveva Morris sul nostro vecchio forum nel 2008, il giorno in cui al Giro si disputò la cronometro conclusiva di Milano, nella quale Bennati (che nella corsa rosa aveva già vinto 3 tappe e la maglia ciclamino era ormai sua) si classificò settimo in una cronometro di quasi 30 chilometri. (Il messaggio di riferimento è il primo della seconda pagina):

http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 724&page=2

Effettivamente Bennati nelle cronometro brevi è sempre stato abbastanza competitivo: nei prologhi, sfruttando l'esplosività, ha spesso tirato fuori prove notevoli (sfiorò un paio di volte il successo sia allo Svizzera che al Romandia) e anche tre stagioni fa si aggiudicò la cronometro al Circuit de la Sarthe (anche lì il chilometraggio non era proibitivo). Su distanze più lunghe, oltre al riferimento della cronometro milanese abbiamo quello della crono di Valencia alla Vuelta 2009, dove sui 30 km si piazzò 16esimo, accusando 1'12" da Cancellara (nel prologo olandese di Assen era giunto quinto).
Quest'anno invece lo abbiamo già trovato terzo nella cronometro del Giro del Qatar, dove è riuscito a precedere di pochissimo proprio Cancellara, venendo battuto sui 10 km del percorso solo da Hepburn e Boom

Diciamo che la predisposizione c'è, inoltre Daniele ha probabilmente perso un pochino di spunto rispetto agli scorsi anni ma le sue doti da passista sono ancora eccellenti e difatti lo scorso anno ci ricordiamo tutti la tappa di Saint Amand Montrond al Tour de France dove fu eccezionale nel dar man forte alla Saxo per creare il grosso sparpaglio con i ventagli.

Tra l'altro Bennati in gioventù disputava regolarmente le cronometro, tanto che da juniores fu convocato due volte per disputare i mondiali nella specialità: a San Sebastian nel 1997 dove si piazzò 16esimo e a Valkenburg l'anno successivo dove invece ottenne un buon settimo posto.

Insomma, vedremo un po' se questo progetto proseguirà concretamente perché ne sarei curioso di vedere gli esiti. Intanto però apriamo un po' il dibattito ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17594
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da nino58 »

Mi auguro si ripresenti la parabola (ascendente) di Guidone Bontempi che, negli ultimi anni di carriera, tirò fuori eccellenti prestazioni a crono.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da Strong »

bennati è sempre andato forte a crono, mi sembra sia stato abbastanza costante per tutto l'arco della sua carriera
crono brevi tra i primi crono più lunghe anche nei 15/20 a seconda dell'impegno profuso e degli impegni di gregariato

il terzo posto al qatar (inizio febbraio) secondo me non fa molto testo soprattutto perchè mi sembra abbiano corso con bici tradizionali
vedremo nelle crono vere ma io non ho percepito particolari evoluzioni, pur rimanendo sempre su discreti livelli
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13863
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da cauz. »

ben venga testare un eccellente passista come bennati su cronometro lunghe, anche sulla distanza qualche perplessità me la lascia, e dunque anche in chiave mondiale.
mi chiedo pero' perchè non lo si provi sull'inseguimento, dove le sue doti invece potrebbero essere eccellenti.
cioè, ho scritto "mi chiedo" ma in realtà sto mentendo, perchè la risposta la so già benissimo... :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Secondo me la dimensione attualmente più congeniale per Bennati sono le gare del Nord.
Peccato abbia buttato via 5 anni a fare il quasi velocista, ora una transizione a cronomen puro a 33 anni la vedo dura...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da tetzuo »

Stasis 21 ha scritto:Secondo me la dimensione attualmente più congeniale per Bennati sono le gare del Nord.
Peccato abbia buttato via 5 anni a fare il quasi velocista, ora una transizione a cronomen puro a 33 anni la vedo dura...
ma purtroppo il benna al nord ha sempre sofferto problemi fisici ed è spesso rimbalzato nei momenti migliori in cui lui stesso si aspettava di raccogliere qualcosa di concreto sulle pietre (se non sbaglio, parlando di Monumento ha una top 20 al fiandre al suo esordio che forse ha illuso molti e per il resto solo guai e ritiri), nelle semi-classiche o come le volete chiamare i risultati non sono da leccarsi i baffi, anzi, ha collezionato le volte che era al via, una lunga serie di ritiri ad eccezione delle edizioni 2011 e 2012 della Gand-Wewelgem (2° e 6°)

per me resta un ottimo corridore per finalizzare in gruppetto o soprattutto come ha dimostrato in queste ultime due stagioni con rijs un uomo squadra capace di trenate importanti in pianura e su percorsi misti (non duri), poi sulle sue possibilità come cronomen spiega tutto morris io che sono una pulce al suo confronto non posso che sottoscrivere.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da Abruzzese »

nino58 ha scritto:Mi auguro si ripresenti la parabola (ascendente) di Guidone Bontempi che, negli ultimi anni di carriera, tirò fuori eccellenti prestazioni a crono.
Non solo: Bontempi, dal momento che a differenza mia l'avrai visto in azione, diventò anche uomo da fughe a lunga gittata. Anche qui il Benna potrebbe tirar fuori qualcosa di buono. In fondo già al Tour seppe tirar fuori una vittoria assolutamente insolita per le sue caratteristiche di allora ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da quasar »

nino58 ha scritto:Mi auguro si ripresenti la parabola (ascendente) di Guidone Bontempi che, negli ultimi anni di carriera, tirò fuori eccellenti prestazioni a crono.
si, il raffronto ci sta. Bontempi 3 spanne sopra Bennati, ma la caratteristiche sono grosso modo le stesse: entrambi forti in volata, forti sul passo e capaci di vincere attaccando, non solo a fine carriera ma pure nei loro migliori anni da sprinter (Guidone alla Gand dell'86, Bennati in quella fantastica tappa al Tour 07).
è pur vero, tuttavia, che Bontempi non divenne, nè tantomeno si inventò improvvisamente cronoman. acquisì, come spesso capita(va) agli sprinter particolarmente possenti che oltrepassa(va)no la trentina, fondo e resistenza a scapito dello spunto veloce. non a caso guidone non ottenne chissà quali successi contro il tempo, piazzandosi quasi esclusivamente nelle ultime lunghe crono al termine dei grandi giri, quando le energie residue contano quasi quanto la specializzazione vera e propria.
Non so quanto possa fruttare a Bennati il tentativo di dedicare, a 33 anni, più tempo agli allenamenti, e quindi migliorarsi, a cronometro. di quanto potrebbe incrementare le sue prestazioni? ottenere un 5 posto nella crono finale del Tour o entrare nei dieci nella crono iridata non penso possa rappresentare chissà quale traguardo stimolante. non credo neppure che il fondo di cui ora dispone gli possa permettere di essere competitivo ad alti livelli nelle grandi classiche del nord, in cui non ha mai ottenuto grossi risultati.
La sua giusta dimensione, a mio avviso, è quella emersa nel tour dello scorso anno. fortissimo scudiero in pianura del capitano di turno. magari, ogni tanto, dando qualche bottarella qua e là, quando capita l'occasione.
Salvatore77
Messaggi: 7639
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Bennati cronoman: che ne pensate?

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Bennati è un velocista da gruppo non compatto, selezionato da salitelle, però nell'ultimo decennio ci sono stati parecchi ciclisti con queste caratteristiche (Freire su tutti) per cui ha raccolto poco in questo tipo di gare.
Ora la sua dimensione è sicuramente quella del gregario di lusso con licenza di fare qualche volata. Credo che a lui convenga economicamente lavorare per altri.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi