Oggi credo che ci si debba ricredere. Con un salasso da finanza greca la gestione Di Rocco aveva aumentato nel 2010 le entrate da tasse federali del 20%, da 5 milioni a 6,3. Con quale risultato? Lo abbiamo visto in questi tre giorni di cronometro.
Già, in questi casi la colpa è dei ragazzi, che non sanno più soffrire come una volta. PorcaPUPAZZA!!!!
Ma chi non ha deciso di soffrire e di ridurre certe spese sono alcuni dirigenti di federazione che ai viaggetti in business ed agli hotel 5 stelle (4 quando proprio non c'è alternativa) non sanno rinunciare. Le compagnie low-cost? E chi le conosce in Federazione. Su quei voli viaggiano gli atleti ed i loro tecnici.
Come è possibile che le trasferte per la partecipazione ad organismi internazionali abbiano costi pari quasi ad un quinto di quelle degli atleti?
81.000 contro 471.000
La gran parte dei costi è rappresentata dal personale e del personale ex Coni Servizi

Il personale migliore, quello periferico, quello che sgobba e suda nei comitati regionali e si becca gli improperi (da comprendere) delle società di base, spesso non è nemmeno in regola e va avanti con promesse di regolarizzazione, contratti cocopro...faghi, coccodè e coccodrilli.
Insomma dal salasso di questi anni le società di base hanno visto un aumento "fiscale" e di sacrifici enormi, mentre nella curva nord all'ombra di Monte Mario si fa la coda alla macchina del caffè (e non c'entra un beato caxxo che io sia milanese, lo dico a scanso di qualsiasi equivoco).
Al malumore verso la dirigenza non si può perdonare in questi 4 anni la gaffe (siamo bravi) dello scorso anno, in cui una olgettina fu portata in Australia per girare ben 5 video (5 di numero). Forse tramite lei si pensava di avere un occhio dolce dal sultano?
La trasferta non fu remunerata (ci mancherebbe) ma fu a carico della Fci viaggio, vitto e alloggio. Con nessun cronoman alla partenza.

Quoto Sceriffo nel vecchio forum al riguardo:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=9346
http://www.repubblica.it/2009/09/sezion ... teste.html
I 5 video sono i 5 dell'account Federciclismo linkati in questa pagina:
Visti i risultati a cronometro di questi giorni, visto ciò che hanno ottenuto Australia e Uk, ricordo ciò che è riportato in questa pagina storico-eroica del vecchio forum:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=657
Bellissima ed illuminante intervista a Rocco Bel Tarocco.
Ebbene l'Australia ha un bilancio (Turn Over) pari a metà della Fci, con costi di trasporto immensamente maggiori perchè l'Australia è un continente (Quoto Slegar che fornì a suo tempo il dato, precisissimo come sempre).
RENATO VATTENE. CI FACCIA LU PIACERE.
Per chi volesse approfondire:
http://www.federciclismo.it/chi_siamo/bilancio.asp
http://www.federciclismo.it/chi_siamo/B ... CI2010.pdf
Ragazzi c'è bisogno di aria nuova, di nuova managerialità e di nuovi dirigenti. Siamo in pieno downhill, come questo di seguito (ma senza divertimento e solo rischi di suicidio):