Pagina 1 di 1

Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 12:00
da CicloSprint
Davvero come dice Tuttosport torna la classica italiana più antica ?

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 12:27
da marc
CicloSprint ha scritto:Davvero come dice Tuttosport torna la classica italiana più antica ?

cioè? scusa hai qualche dettaglio? Tuttosport non mi capita sottomano...sarebbe un'ottima notizia, altro che il Giro di Padania (che cmq mi è diventato simpatico per reazione alle violente contestazioni dei perdigiorno)

La Milano-Torino in passato era da considerarsi una classica vera e propria, a lungo ha mantenuto un certo fascino nonostante il decadimento evidente...ricordo uno dei fratelli Zberg (non so se Markus o Beat) felicissimo per quella che considerava una delle vittoria più importanti in carriera, anche se non parliamo proprio di due campioni

E' certamente la prova in linea italiana più prestigiosa dopo le due Monumento
E' qualcosa di più di quelle che in Belgio e Francia sono catalogate come semi-classiche

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 12:52
da simociclo
marc ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Davvero come dice Tuttosport torna la classica italiana più antica ?

cioè? scusa hai qualche dettaglio? Tuttosport non mi capita sottomano...sarebbe un'ottima notizia, altro che il Giro di Padania (che cmq mi è diventato simpatico per reazione alle violente contestazioni dei perdigiorno)

La Milano-Torino in passato era da considerarsi una classica vera e propria, a lungo ha mantenuto un certo fascino nonostante il decadimento evidente...ricordo uno dei fratelli Zberg (non so se Markus o Beat) felicissimo per quella che considerava una delle vittoria più importanti in carriera, anche se non parliamo proprio di due campioni

E' certamente la prova in linea italiana più prestigiosa dopo le due Monumento

E' qualcosa di più di quelle che in Belgio e Francia sono catalogate come semi-classiche

fellicissimo se torna la Milano-Torino (così come se tornassero Giro del Veneto, Lazio e Placci, ad esempio), ma, a mio avviso, ormai da tempo non è più la "terza" classica italiana per importanza. Ad oggi, per prestigio e partecipazione, credo che sia senz'altro il Giro dell'Emili a fregiarsi di questo "titolo"

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 14:25
da marc
simociclo ha scritto:
marc ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Davvero come dice Tuttosport torna la classica italiana più antica ?

cioè? scusa hai qualche dettaglio? Tuttosport non mi capita sottomano...sarebbe un'ottima notizia, altro che il Giro di Padania (che cmq mi è diventato simpatico per reazione alle violente contestazioni dei perdigiorno)

La Milano-Torino in passato era da considerarsi una classica vera e propria, a lungo ha mantenuto un certo fascino nonostante il decadimento evidente...ricordo uno dei fratelli Zberg (non so se Markus o Beat) felicissimo per quella che considerava una delle vittoria più importanti in carriera, anche se non parliamo proprio di due campioni

E' certamente la prova in linea italiana più prestigiosa dopo le due Monumento

E' qualcosa di più di quelle che in Belgio e Francia sono catalogate come semi-classiche

fellicissimo se torna la Milano-Torino (così come se tornassero Giro del Veneto, Lazio e Placci, ad esempio), ma, a mio avviso, ormai da tempo non è più la "terza" classica italiana per importanza. Ad oggi, per prestigio e partecipazione, credo che sia senz'altro il Giro dell'Emili a fregiarsi di questo "titolo"

hai assolutamente ragione, da tempo L'Emilia è la terza classica italiana, e non solo da ora: lo era anche nel periodo in cui si tentava un rilancio del Giro del Lazio con tanto di diretta fiume Rai (un pò quello che fanno adesso con la Tre Valli Varesine bendetta dalla Lega) mentre per l'Emilia c'era solo la differita

Io però mi riferivo alla storia: la Milano-Torino è senza dubbio la corsa italiana più prestigiosa dopo Sanremo e Lombardia, lo è stata per tanto tempo prima di finire penalizzata dagli spostamenti di calendario e da un generale calo di interesse. Credo sia l'unica corsa italiana, a parte le due Monumento, che per un pò di tempo si è fregiata del titolo di "classica" anche a livello internazionale..

In un certo senso è una nobile decaduta, il parallelo che mi viene in mente (anche se non completamente calzante) è quello con la Parigi-Bruxelles. Per storia e tradizione resta, sul piano "culturale", la terza prova in linea italiana. Un blasone che deriva appunto dall'essere la classica più antica, vado a memoria ma la prima edizione è del 1876 o giù di lì

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 14:37
da simociclo
Ok, se si parla di storia concordo con te. idem sul fatto che i continui spostamenti di calendario (tra l'altro non di poche settimane, ma di 6-7 mesi...)siano uno dei fattoir determinanti del dacadimento della milano - torino

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:09
da maglianera
tuttosport ormai s'interessa al ciclismo quanto la Gelmini s'interessa di Scienza. Sul giornale gli dedica solo qualche angolo di pagina, sul suo sito non ha neppure una sezione specifica sul ciclismo (ne ha per basket, pallavolo, tennis, ecc.) :(

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:40
da eliacodogno
maglianera ha scritto:tuttosport ormai s'interessa al ciclismo quanto la Gelmini s'interessa di Scienza. Sul giornale gli dedica solo qualche angolo di pagina, sul suo sito non ha neppure una sezione specifica sul ciclismo (ne ha per basket, pallavolo, tennis, ecc.) :(
Motivo per cui ormai da 5 anni non lo compro; ed ora ho smesso anche di comprare la Gazzetta...

Tornando alla notizia: spero torni la Milano Torino, preferirei nella collocazione primaverile, dove però è difficile data la presenza dell'Eroica...

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 11:14
da marc
eliacodogno ha scritto:
maglianera ha scritto:tuttosport ormai s'interessa al ciclismo quanto la Gelmini s'interessa di Scienza. Sul giornale gli dedica solo qualche angolo di pagina, sul suo sito non ha neppure una sezione specifica sul ciclismo (ne ha per basket, pallavolo, tennis, ecc.) :(
Motivo per cui ormai da 5 anni non lo compro; ed ora ho smesso anche di comprare la Gazzetta...

Tornando alla notizia: spero torni la Milano Torino, preferirei nella collocazione primaverile, dove però è difficile data la presenza dell'Eroica...

si è incredibile che un quotidiano sportivo italiano (perdipiù piemontese) metta il ciclismo nella sezione "altri sport", anche se la palma di ultimo della classe in fatto di ciclismo va indubbiamente al Corriere dello Sport dove il ciclismo è trattato alla stregua di non so quale sport minore, ma qui forse incide il fatto che a Roma e in generale nel centrosud c'è meno tradizione ciclistica (nel caso della capitale molta meno tradizione visto anche come hanno trattato il Giro del Lazio)

cmq qualcuno riesce a riassumere i contenuti dell'art di Tuttosport? Quando ritornerebbe la Milano-Torino? sempre Rcs o c'è di mezzo lo zampino del senatore Davico? non so la butto lì

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 11:19
da nino58
Tuttosport non è un giornale sportivo, è un giornale juventino (che, a volte, finge di interessarsi al Toro) .
L'unica volta che l'ho comprato è stato il giorno dopo Italia-Germania 4-3 perchè la Gazza era esaurita.
Dal 5 giugno 1999 non compro più nemmeno la Gazza.
Qualche volta compro il Corriere dello Sport-Stadio.
Evviva internet.

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 11:27
da marc
nino58 ha scritto:Tuttosport non è un giornale sportivo, è un giornale juventino (che, a volte, finge di interessarsi al Toro) .
L'unica volta che l'ho comprato è stato il giorno dopo Italia-Germania 4-3 perchè la Gazza era esaurita.
Dal 5 giugno 1999 non compro più nemmeno la Gazza.
Qualche volta compro il Corriere dello Sport-Stadio.
Evviva internet.

si evviva internet, poi però penso a mio papà di 64 anni che ha molte meno informazioni sul suo sport preferito rispetto anche solo a 5 o 6 anni fa, o cmq fino a quando la Gazza non ha ridotto il formato del giornale: prima in una pagina ci stava parecchia roba, 4 o 5 pezzi di sostanza, ora ce ne stanno 2 se va bene...ma la pagina è rimasta sempre una, mica hanno raddoppiato lo spazio...quando va al bar dove c'è il Corriere dello sport poi è un piccolo dramma aha ha, se va bene dedicano al ciclismo un trafiletto

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 18:45
da Winter
marc ha scritto:
nino58 ha scritto:Tuttosport non è un giornale sportivo, è un giornale juventino (che, a volte, finge di interessarsi al Toro) .
L'unica volta che l'ho comprato è stato il giorno dopo Italia-Germania 4-3 perchè la Gazza era esaurita.
Dal 5 giugno 1999 non compro più nemmeno la Gazza.
Qualche volta compro il Corriere dello Sport-Stadio.
Evviva internet.

si evviva internet, poi però penso a mio papà di 64 anni che ha molte meno informazioni sul suo sport preferito rispetto anche solo a 5 o 6 anni fa, o cmq fino a quando la Gazza non ha ridotto il formato del giornale: prima in una pagina ci stava parecchia roba, 4 o 5 pezzi di sostanza, ora ce ne stanno 2 se va bene...ma la pagina è rimasta sempre una, mica hanno raddoppiato lo spazio...quando va al bar dove c'è il Corriere dello sport poi è un piccolo dramma aha ha, se va bene dedicano al ciclismo un trafiletto
Dopo 15 anni anche io non comprero' piu' la Gazzetta
Gia' il cambiamento di pagine era scandaloso. Esser passati da un euro a 1,20 (20% in piu' , con la crisi che c'e' in giro) ha dato il colpo di grazia
La leggero' gratis su Internet (come l'equipe)

Tuttosport , definirlo un giornale sportivo è una parola grossa.. poi sulla credibilita' no comment

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:18
da alfiso
Winter ha scritto: Dopo 15 anni anche io non comprero' piu' la Gazzetta
Gia' il cambiamento di pagine era scandaloso. Esser passati da un euro a 1,20 (20% in piu' , con la crisi che c'e' in giro) ha dato il colpo di grazia
La leggero' gratis su Internet (come l'equipe)

Tuttosport , definirlo un giornale sportivo è una parola grossa.. poi sulla credibilita' no comment
Quante storie, vuoi solo leggere le intercettazioni che piacciono a Voi :lol: :lol: :lol:
Non sono OT, è sempre Milano-Torino ;) :P

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:13
da presa 2 del Montello
Ufficiale: ritorna il 26 settembre 2012.
Da gazzetta.it:http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-02-2 ... 2087.shtml

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:19
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Ufficiale: ritorna il 26 settembre 2012.
Da gazzetta.it:http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-02-2 ... 2087.shtml
E torna a essere l' antipasto al Lombardia.

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:21
da Winter
Bella notizia , esistono ancora persone che credono nel ciclismo

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:34
da jumbo
ottima notizia :crazy:

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 21:44
da Maìno della Spinetta
ma si alterna al Gran Piemonte o si fanno entrambi?

Tra l'altro l'europe calendar dell'UCI dà anche il Giro del Lazio

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 18:41
da presa 2 del Montello
Doppio passaggio e arrivo alla Basilica di Superga!
Da tuttobiciweb.it:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 46401&tp=n

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 12:20
da Davide 76
E questa è l'altimetria della salita di Superga da Sassi (certe pendenze però mi sembranio un pò eccessive!) che da percorrere due volte e arrivo in cime renderbbe questa gara molto spettacolare e simile al Giro dell'Emilia. :clap:


http://www.salite.ch/superga.asp?mappa= ... priseH=661

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 13:59
da Camoscio madonita
Davide 76 ha scritto:E questa è l'altimetria della salita di Superga da Sassi (certe pendenze però mi sembranio un pò eccessive!) che da percorrere due volte e arrivo in cime renderbbe questa gara molto spettacolare e simile al Giro dell'Emilia. :clap:


http://www.salite.ch/superga.asp?mappa= ... priseH=661
Io l'affronto una volta a settimana per allenamento in salita (preparazione ad una gara trail) e vi posso garantire che le pensenze ci sono tutte!

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 15:47
da Davide 76
Camoscio madonita ha scritto:
Davide 76 ha scritto:E questa è l'altimetria della salita di Superga da Sassi (certe pendenze però mi sembranio un pò eccessive!) che da percorrere due volte e arrivo in cime renderbbe questa gara molto spettacolare e simile al Giro dell'Emilia. :clap:


http://www.salite.ch/superga.asp?mappa= ... priseH=661
Io l'affronto una volta a settimana per allenamento in salita (preparazione ad una gara trail) e vi posso garantire che le pensenze ci sono tutte!
Tu dici che si arriva al 18%? Io l'ho affronatata solo 3 volte ma mi sembrano un pò eccessive......... :?:

Re: Torna la Milano-Torino ?

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 20:13
da Camoscio madonita
Davide 76 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
Davide 76 ha scritto:E questa è l'altimetria della salita di Superga da Sassi (certe pendenze però mi sembranio un pò eccessive!) che da percorrere due volte e arrivo in cime renderbbe questa gara molto spettacolare e simile al Giro dell'Emilia. :clap:


http://www.salite.ch/superga.asp?mappa= ... priseH=661
Io l'affronto una volta a settimana per allenamento in salita (preparazione ad una gara trail) e vi posso garantire che le pensenze ci sono tutte!
Tu dici che si arriva al 18%? Io l'ho affronatata solo 3 volte ma mi sembrano un pò eccessive......... :?:
Non ho un altimetro con me ma credo che sia nel primo muro che nel secondo in alcuni brevi tratti si possa superare il 15-16%, magari non il 18%.
E' una salita veramente tosta, più lunga e nel complesso più dura del san Luca, anche se ci sono due tratti tra i 3 muri, lunghi 500-600 m di pendenze più dolci dal 3 al 6%.
Penso che due passaggi siano eccessivi per una classica.