Pagina 1 di 4
Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 18:16
da panta2
Cast stellare al Giro dell'Emilia - Granarolo
A poco meno di due settimane dall'appuntamento con l'edizione numero 94 del Giro dell'Emilia – Granarolo, in programma con partenza ed arrivo a Bologna il prossimo 8 ottobre, si sta ormai definendo il cast dei partecipanti alla classica di fine stagione.
La gara, valida come penultima prova della Challenge UniCredit, ad oggi vede tra gli iscritti alcuni tra i protagonisti indiscussi del panorama internazionale a conferma dell'importanza che questo appuntamento riveste all'interno del movimento.
I riflettori saranno puntati sul vincitore dell'ultima edizione della Vuelta Espana, l'iberico Juan José Cobo che guiderà la Geox – Tmc.
Sulle strade del Giro dell'Emilia – Granarolo si respirerà anche aria “mondiale” con il campione olimpico della prova contro il tempo e quattro volte campione del mondo Fabian Cancellara (Leopard Trek), bronzo alla recente rassegna iridata a cronometro e quarto nella prova su strada, e con il britannico Bradley Wiggins (Sky Procycling), doppio oro olimpico nell'inseguimento individuale e a squadre e medaglia d'argento al mondiale a cronometro di Copenaghen, che di recente ha conquistato anche il terzo posto alla Vuelta Espana. La Sky potrà fare affidamento anche sul norvegese Edvald Boasson Hagen, vincitore di due tappe al Tour de France 2011.
Sempre a proposito di Tour de France tra gli iscritti figurano anche il secondo e il terzo della “Grande Boucle” del 2011: i fratelli lussemburghesi Andy e Frank Schleck (Leopard Trek).
A dare filo da torcere a questi atleti ci penseranno il varesino Ivan Basso (Liquigas - Cannondale), già vincitore del Giro dell'Emilia – Granarolo del 2004 e che proprio nei giorni scorsi ha effettuato una ricognizione sul nuovo tracciato per prendere confidenza con il percorso sul quale ha dichiarato di voler essere protagonista.
Tra i più attesi figurano anche indubbiamente Michele Scarponi (Lampre – Isd) e Vincenzo Nibali (Liquigas – Cannondale), rispettivamente secondo e terzo all'edizione 2011 del Giro d'Italia.
Tra gli altri iscritti particolarmente attesi saranno i francesi John Gadret (AG2R – La Mondiale) e Christophe Le Mevel (Team Garmin – Cervelo), l'olandese che ha vinto una tappa e vestito per quattro giorni la maglia rosa al Giro d'Italia 2011, Peter Weening (Rabobank), lo spagnolo Joaquin Rodriguez (Team Katusha), il colombiano Carlos Alberto Betancur (Acqua & Sapone) e il danese Jakob Fulgsang (Leopard Trek).
Tra gli iscritti figurano inoltre i primi tre della classifica dei giovani al Giro d'Italia 2011: il ceco Roman Kreuziger (Astana), l'olandese Steven Kruijswijk (Rabobank) e lo statunitense Peter Stetina (Team Garmin – Cervelo).
Il tricolore e azzurro Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli) guiderà una nutrita pattuglia di italiani tra i quali figurano anche i nomi di Davide Rebellin (Miche – Guerciotti), di Danilo Di Luca e Filippo Pozzato (Team Katusha), di Emanuele Sella (Androni Giocattoli – Cipi), del bolognese Luca Mazzanti (Farnese Vini – Neri Sottoli) e degli azzurri Manuel Belletti (Colnago – Csf – Inox), Matteo Tosatto (Saxo Bank – Sungard) e Luca Paolini (Team Katusha).
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI *
Rabobank (Kruijswijk, Slagter, Weening)
Liquigas – Cannondale (Basso, Nibali)
Lampre – Isd (Scarponi)
Astana (Kreuziger, Kiserlovsky)
Leopard Trek (Cancellara, A. Schleck, Wegmann)
Saxo Bank – Sungard (Gustov, Tosatto)
Sky Pro Cycling (Apollonio, Boasson Hagen, Uran, Wiggins)
AG2R La Mondiale (Gadret, Montaguti. Nocentini)
Team Garmin – Cervelo (Le Mevel, Stetina, Lancaster)
Katusha Team (Di Luca, Losada, Paolini, Rodriguez)
Geox – TMC (Cobo, Ardila Cano)
De Rosa – Ceramica Flaminia (Vila Errandonea)
FDJ (Casar, Pinot)
Farnese Vini – Neri Sottoli (G. Visconti, Mazzanti)
Colnago – Csf – Inox (Pozzovivo, Belletti)
Acqua & Sapone (Betancur)
Androni Giocattoli – Cipi (Sella, Serpa Perez, A. Bertolini)
Miche Guerciotti (Rebellin)
D'Angelo & Antenucci (Rubiano Chavez)
Wit (D. Tamayo Martinez)
(fonte:
http://www.gsemilia.it)
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 15:34
da Celun
niente Froome e Daniel Martin quindi?
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:58
da danilodiluca87
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:03
da alfiso
Mitico ddl87. Poepico

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:28
da panta2
Ciao a tutti,
il Giro dell'Emilia è una tra le gare più spettacolari del calendario internazionale, ha una storia antica fatta da grandi nomi del ciclismo passato e presente. Considerando questi aspetti non ha niente da invidiare ad una Grande Classica. Poi, personalmente, sono particolarmente legato a questa classica sia perché rappresenta la corsa "di casa" sia perché il San Luca è una salita micidiale, contro la quale hanno cozzato fior di campioni da classiche, a cominciare da Bettini. Bettini che nel 2007, con me presente, cercò di aggiudicarsi la gara ma dovette abdicare già a partire dal primo primo passaggio sul San Luca e più precisamente sulla Orfanelle (300 m con pendenza massima del 23% e non del 18% come riportano le statistiche ufficiali, lo so perché lo ha misurato un gruppo di cicloamatori che ha affrontato la salita!). Insomma, una corsa unica... Godiamoci lo spettacolo!!!
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:00
da marc
panta2 ha scritto:Ciao a tutti,
il Giro dell'Emilia è una tra le gare più spettacolari del calendario internazionale, ha una storia antica fatta da grandi nomi del ciclismo passato e presente. Considerando questi aspetti non ha niente da invidiare ad una Grande Classica. Poi, personalmente, sono particolarmente legato a questa classica sia perché rappresenta la corsa "di casa" sia perché il San Luca è una salita micidiale, contro la quale hanno cozzato fior di campioni da classiche, a cominciare da Bettini. Bettini che nel 2007, con me presente, cercò di aggiudicarsi la gara ma dovette abdicare già a partire dal primo primo passaggio sul San Luca e più precisamente sulla Orfanelle (300 m con pendenza massima del 23% e non del 18% come riportano le statistiche ufficiali, lo so perché lo ha misurato un gruppo di cicloamatori che ha affrontato la salita!). Insomma, una corsa unica... Godiamoci lo spettacolo!!!
concordo, è l'unica classica del calendario italiano che ancora può contare su una partecipazione di livello.... se anche in Italia usassimo i parametri di Francia e Belgio direi che L'Emilia è una "semi-classica" ma nel senso buon del termine, cioè una corsa di ottimo livello con una bella tradizione, tipo il Gp di Fourmies in Francia, o Harelbeke e l'Het Volk in Belgio....l'Emilia per esempio vale più di un Gp di Plouay che ora fa ingiustamente parte del circuito WT....ma come dicevo quel che rende ancora più speciale questa corsa è che si tratta dell'unica sopravvissuta come prestigio allo tsunami Pro Tour che ha reso inguardabili gran parte delle corse italiane, compresa la Tre Valli. Inciso: l'Eroica non la considero una classica, bella corsa sì, ma non classica o semi-classica..
Purtroppo lo spettacolo a cui accenni sarà veramente goduto soltanto dagli appassionati che andranno sul San Luca, per tutti gli altri non resterà credo che una misera differita serale
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:17
da alfiso
marc ha scritto:l'Emilia per esempio vale più di un Gp di Plouay che ora fa ingiustamente parte del circuito WT....
E che per essere realizzata nel 2010 ha avuto un vergognoso contributo di 30.000 €uro dall'Uci!!!
Assistenzialismo bretone.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:22
da marc
alfiso ha scritto:marc ha scritto:l'Emilia per esempio vale più di un Gp di Plouay che ora fa ingiustamente parte del circuito WT....
E che per essere realizzata nel 2010 ha avuto un vergognoso contributo di 30.000 €uro dall'Uci!!!
Assistenzialismo bretone.
ahaha haaa questa non la sapevo, bella, assistenzialismo bretone!

che poi vai a capire perchè inserire sta corsa di medio-basso livello e lasciare fuori la Parigi-Tour: credo sia il tentativo della Francia di "creare" una classica in più, contando sull'inserimento nel circuito delle grandi corse come è successo per San Sebastian e Amburgo.....
però dai, parlando di assistenzialismo e affini, anche i dirigenti toscani che piangono miseria per sta storia dei mondiali...
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 19:32
da alfiso
marc ha scritto:alfiso ha scritto:marc ha scritto:l'Emilia per esempio vale più di un Gp di Plouay che ora fa ingiustamente parte del circuito WT....
E che per essere realizzata nel 2010 ha avuto un vergognoso contributo di 30.000 €uro dall'Uci!!!
Assistenzialismo bretone.
ahaha haaa questa non la sapevo, bella, assistenzialismo bretone!

che poi vai a capire perchè inserire sta corsa di medio-basso livello e lasciare fuori la Parigi-Tour: credo sia il tentativo della Francia di "creare" una classica in più, contando sull'inserimento nel circuito delle grandi corse come è successo per San Sebastian e Amburgo.....
però dai, parlando di assistenzialismo e affini, anche i dirigenti toscani che piangono miseria per sta storia dei mondiali...
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... E&LangId=1
Capitolo 5.3
Contribution in favor of the GP de Plouay
Quello dei grembiulini toscani non è assistenzialismo. E' LADROCINIO.
Uno a te (ladroni V...dini, M..oli) ed uno cooperativo a me.
E la voragine si allarga...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 20:52
da endo765
che bella startlist
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 9:57
da panta2
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 18:47
da held
Una delle mie corse preferite. Da paragonare alle vecchie gare della Coppa del Mondo, anche la lista partenti (odio i termini inglesi - starlist...) di gran livello! Il finale sul San Luca poi è veramente spettacolare, un simbolo! Ma veramente non è prevista la diretta? dopo la scorpacciata di dirette Rai di quest'anno ci perdiamo proprio il finale di stagione?
ps:una curiosità, ma Cunego? ha finito la stagione al Tour??

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 19:24
da panta2
Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 21:22
da danilodiluca87
panta2 ha scritto:....il San Luca è una salita micidiale, contro la quale hanno cozzato fior di campioni da classiche, a cominciare da Bettini. Bettini che nel 2007, con me presente, cercò di aggiudicarsi la gara ma dovette abdicare già a partire dal primo primo passaggio sul San Luca e più precisamente sulla Orfanelle....
ma chii è Bettini????? un grande sopravvalutato dai media ed infatti vedi dove si ritrova oggii.....spero che prenda batoste ad ogni mondialee
Bettini....la salita non sà neanche cosa sia....!!!!!!
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 21:52
da lumacher
panta2 ha scritto:Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

Cunego va in Cina grazie ai quei "geni" di Aigle.....
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 3:11
da marc
lumacher ha scritto:panta2 ha scritto:Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

Cunego va in Cina grazie ai quei "geni" di Aigle.....
guardate non credo proprio che il Giro dell'Emilia sia mai stato una prova di Coppa del mondo, proprio no
senza nulla togliere alla bellezza di questa corsa come dicevamo
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:11
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:
ma chii è Bettini????? un grande sopravvalutato dai media ed infatti vedi dove si ritrova oggii.....spero che prenda batoste ad ogni mondialee
Bettini....la salita non sà neanche cosa sia....!!!!!!
Sopravvalutato, proprio così: ha vinto 3 monumento su 5, 3 Coppe del Mondo, Zurigo, San Sebastian, Amburgo, 2 Mondiali, 1 Olimpiade e tappe in tutti i GT.
Che poi l'ammiraglia non sia il suo mestiere non sono del tutto d'accordo ma si può discutere, però in sella ha fatto cose che in Italia han fatto in pochi nell'intera storia del ciclismo....
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:39
da Salvatore77
marc ha scritto:lumacher ha scritto:panta2 ha scritto:Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

Cunego va in Cina grazie ai quei "geni" di Aigle.....
guardate non credo proprio che il Giro dell'Emilia sia mai stato una prova di Coppa del mondo, proprio no
senza nulla togliere alla bellezza di questa corsa come dicevamo
Emilia non è stata mai gara di coppa del mondo perchè quando fu concepita venne stabilito massimo due prove per nazione, ecco perchè il Belgio aveva il Fiandre e la Liegi e sono fuori Gand e Parigi-Tour, lo stesso dicasi per l'italia.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:24
da panta2
Salvatore77 ha scritto:marc ha scritto:panta2 ha scritto:Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

guardate non credo proprio che il Giro dell'Emilia sia mai stato una prova di Coppa del mondo, proprio no
senza nulla togliere alla bellezza di questa corsa come dicevamo
Emilia non è stata mai gara di coppa del mondo perchè quando fu concepita venne stabilito massimo due prove per nazione, ecco perchè il Belgio aveva il Fiandre e la Liegi e sono fuori Gand e Parigi-Tour, lo stesso dicasi per l'italia.
Avete ragione, mi sono confuso con il GP di Francoforte. Errore nato dal fatto che non sono mai stato attento a queste classificazioni, per me conta più questo:
http://www.memoire-du-cyclisme.net/ligne/cla_emilia.php
Mea culpa
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:53
da held
Cassani l'ha vinta per 3 volte? ma si arrivava sul San Luca?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 23:37
da Maìno della Spinetta
held ha scritto:Cassani l'ha vinta per 3 volte? ma si arrivava sul San Luca?

Mi fai sentire vecchio,
ma si arrivava a Bologna.
Ricordo quando misero il San Luca come arrivo, che se ne parlò parecchio, perché da classica come tante (salita, fuga, salite, fughe, e poi volatina) si faceva qualcosa alla Huy
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:05
da endo765
io mi aspetto un immenso rebellin a questo giro dell'emilia
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:06
da bet
held ha scritto:Cassani l'ha vinta per 3 volte? ma si arrivava sul San Luca?

Si arriva a San Luca dal 1999 o dal 2000, ricordo con certezza che vidì l'arrivo del 98 vinto da Celestino all'interno dei Giardini Margherita, esattamente nella zona da cui partiva fino allo scorso anno la Gran fondo 10 Colli che si svolge ogni anno il primo di maggio.
Negli anni 70, i primi di cui ho memoria, si arrivava in via Stalingrado all'altezza della Fiera, poi per molti anni l'arrivo è stato posto nel centro storico, in fondo a via dell'Indipendenza, in leggera salita sul lastricato, od a fianco di piazza Maggiore tra via Bassi e via Rizzoli, ed in quegli anni Cassani ha riportato la tripletta a cui ti riferivi. Veniva fatto un giro sui colli bolognesi e poi si scendeva in città per l'arrivo in centro. In quel periodo non si saliva mai a San Luca, forse perchè è più distante dal centro rispetto a Monte Donato e Via degli Scalini che venivano affrontati solitamente. All'epoca un percorso del genere era sufficente per creare una buona selezione ed all'arrivo si presentavano generalmente gruppetti molto ristretti ma ricordo anche qualche arrivo solitario.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 23:20
da lumacher
La prima volta del passaggio a San Luca, almeno in tempi moderni, è stata nel 1987, anche se poi, dopo 2 passaggi sul colle, l'arrivo era nella centralissima via Ugo Bassi; vinse J.F.Bernard.
Quando vinse Cassani la prima volta, si arrivava in via Farini, in pieno centro, e si affrontavano 2 passaggi sul Monte Donato. In occasione del bis si tornò invece ad affrontare 2 passaggi del San Luca, con arrivo (se non sbaglio) in via Indipendenza. Tris di Cassani nel 1995 con arrivo ai Giardini Margherita dopo 3 passaggi sul Monte Donato.
Nel 1999 primo arrivo a San Luca, con 4 passaggi sulla salita: vinse Miki Boogered; al 27° posto arrivò un certo Cadel Evans (a 3' 20") e 36° tal Ivan Basso a 7' 45"..... Da allora, si arriva sempre in cima a San Luca.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:46
da lemond
lumacher ha scritto:panta2 ha scritto:Effettivamente il Giro dell'Emilia e stato anche prova di Coppa del Mondo, per un solo anno mi pare. Per quanto riguarda il veronese, dovrebbe essere della partita anche lui...

Cunego va in Cina grazie ai quei "geni" di Aigle.....
Non credo che l'abbiano costretto, ma a parte ciò, all'Emilia che avrebbe fatto mai?
14 Damiano Cunego (Lampre - N.G.C.) ITA 01:03 (2009)
13 Damiano Cunego (Lampre - Fondital) ITA 0.30 (2008)
5 Damiano Cunego (Lampre - Fondital) ITA 0.18 (2007)
9 Damiano Cunego (Lampre - Caffita) ITA 1.29 (2005)
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:26
da nino58
Carle' , che amore che c'hai co 'sto ragazzo.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:36
da lemond
nino58 ha scritto:Carle' , che amore che c'hai co 'sto ragazzo.
E' sì, penso proprio di aver rivelato le mie tendenze "omo".

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:48
da eliacodogno
lemond ha scritto:
Non credo che l'abbiano costretto, ma a parte ciò, all'Emilia che avrebbe fatto mai?
14 Damiano Cunego (Lampre - N.G.C.) ITA 01:03 (2009)
13 Damiano Cunego (Lampre - Fondital) ITA 0.30 (2008)
5 Damiano Cunego (Lampre - Fondital) ITA 0.18 (2007)
9 Damiano Cunego (Lampre - Caffita) ITA 1.29 (2005)
Niente, ma in questo caso non perchè è scarso (come lasci intendere), semplicemente perchè non è un arrivo troppo adatto a lui e perchè non ha mai puntato troppo a vincere questa corsa, almeno credo.
Comunque giusto così, vada in Cina, che tutto sommato gli porta bene
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:16
da lemond
eliacodogno ha scritto:Niente, ma in questo caso non perchè è scarso (come lasci intendere), semplicemente perchè non è un arrivo troppo adatto a lui e perchè non ha mai puntato troppo a vincere questa corsa, almeno credo.
Credo molto di più nella prima ipotesi ed aggiungo che per trovare un arrivo adatto a lui, occorre conoscere il Boccaccio, che appunto presenta un caso simile nel Decamerone.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:47
da eliacodogno
lemond ha scritto:Credo molto di più nella prima ipotesi ed aggiungo che per trovare un arrivo adatto a lui, occorre conoscere il Boccaccio, che appunto presenta un caso simile nel Decamerone.

Essù, qualcosa l'ha vinto anche lui, segno che qualche arrivo gli si addice più del S.Luca, dove non ha mai combinato nulla, nemmeno nei suoi anni migliori... in fondo non è il ciclista più continuo, ma nemmeno il più scarso.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 23:45
da Lolloso
credo che se purito rodriguez ha un po di forma potrebbe anche vincere
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 0:51
da Celun
io punto daniel martin o scarponi, peccato non ci sia froome pazzesco a Pena Cabarga ma dirottato subito nelle corse in Cina..
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 9:30
da l'Orso
Lolloso ha scritto:credo che se purito rodriguez ha un po di forma potrebbe anche vincere
Anche secondo me se è in forma è il favorito.
Su uno strappo così duro al momento secondo me son pochi che possono provare a giocarsela con lui nel pieno della stagione: Andy Schleck, Contador, Scarponi...
Andy e Alberto non ci saranno e Michele non pare in forma...
Se invece Rodriguez non è al top la vittoria rimane molto incerta, su un arrivo così non vedo nessuno nettamente superiore agli altri...
D. Martin e Rebellin faranno bene, sopratutto Davide sarà motivatissimo visto che si gioca l'ultima corsa della stagione.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 11:39
da simociclo
l'Orso ha scritto:Lolloso ha scritto:
Su uno strappo così duro al momento secondo me son pochi che possono provare a giocarsela con lui nel pieno della stagione: Andy Schleck, Contador, Scarponi...
Andy e Alberto non ci saranno e Michele non pare in forma...
al massimo della forma anche Evans se la gioca (vedi Huy 2010). Purtroppo non ci sarà....
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 11:55
da l'Orso
simociclo ha scritto:
al massimo della forma anche Evans se la gioca (vedi Huy 2010). Purtroppo non ci sarà....
Giustissimo!
non so perchè ma da quando ha vinto il Tour me lo dimentico

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:37
da lumacher
Io mi giocherei Daniel Martin, più che buono alla Vuelta e ottimo piazzato sabato scorso al Pantani (segno di forma ancora buona). Potrebbe fare bene anche Wiggins, ma non so che condizione abbia. Se sta bene JRO è sicuramente un papabile.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 23:33
da Nicker
Anche per me se la giocano Jro e Daniel Martin, con l'irlandese leggermente favorito. Riguardo agli italiani non saprei... Scarponi mi sembra fuoriforma, Basso può far bene, ma vincere è difficile. Occhio a questo Rebellin!!!
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:09
da galliano
dove si trova una lista degli iscritti aggiornata?
non so come è messo Gadret, ma potrebbe anche giocarsela.
non vedo proprio basso vincente sul san luca, semmai rebellin.
Cassani te volte vincitore? con tutto il rispetto, se l'arrivo fosse stato sul san luca, non ne avrebbe vinta una.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:29
da kasper^
ma andrà in diretta o no?su radiocorsa ieri han detto 18.30 sul sito rai 15.30....
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:19
da TASSO
è piu facile che cavendish vinca sullo zoncolan che basso sul san luca ahhahahaahahahhaahahahah
basso corridore finito
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:27
da eliacodogno
TASSO ha scritto:basso corridore finito
Questa è grossa, per me può ancora dire la sua in un GT.... comunque sul discorso classiche sono d'accordo, Ivan non è quello dei primi 3-4 anni di carriera, quindi domani potrà piazzarsi e anche bene se avrà la gamba, ma per vincere...
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:31
da TASSO
si nelle classiche puo' essere protagonista ma nn vincente ti do ragione , in un GT ha dimostrato quest anno al tour di non avere piu' quel cambio di ritmo necessario e a crono è dimunuito parecchio vediamo se la l anno prossmo gli disegnano un bel giro .............. che secondo me è la sua ultima possibilità
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:32
da Snake
1)Cobo
2)Rebellin
3)Martin
Il mio pronostico

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:41
da eliacodogno
TASSO ha scritto:si nelle classiche puo' essere protagonista ma nn vincente ti do ragione , in un GT ha dimostrato quest anno al tour di non avere piu' quel cambio di ritmo necessario e a crono è dimunuito parecchio vediamo se la l anno prossmo gli disegnano un bel giro .............. che secondo me è la sua ultima possibilità
Sì, il suo obiettivo deve essere per forza il Giro. E per me può vincerlo, compatibilmente anche con gli avversari che avrà (ma dato che Contador farà probabilmente Tour e Vuelta); se ha ancora una possibilità comunque non è un corridore finito

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:47
da TASSO
contador lo danno presente alla presentazione del giro ma questo non significa la sua presenza al giro 2012 , poca crono quindi wiggins e martin starann ben distanti dalle impervie salite nostrane , sarebbe bello vedere un nibali a lottare per la vittoria ma con basso in squadra come la si mette ? nibali resta alla liquigas ? mi pongo pure questa domanda !!!!!!!
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:06
da eliacodogno
TASSO ha scritto:contador lo danno presente alla presentazione del giro ma questo non significa la sua presenza al giro 2012 , poca crono quindi wiggins e martin starann ben distanti dalle impervie salite nostrane , sarebbe bello vedere un nibali a lottare per la vittoria ma con basso in squadra come la si mette ? nibali resta alla liquigas ? mi pongo pure questa domanda !!!!!!!
Mi sa che Nibali farà il Tour, come molti auspicavano già quest'anno... E tutto sommato credo che faccia bene a tornare in Francia, quindi la convivenza con Basso in queste condizioni non dovrebbe essere un problema.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:29
da levraro
TASSO ha scritto:
basso corridore finito
eeeeee esagera
secondo me può tranquillamente puntare al giro e anche a qualche corsa di un giorno.
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:32
da febbra
kasper^ ha scritto:ma andrà in diretta o no?su radiocorsa ieri han detto 18.30 sul sito rai 15.30....
Sembra proprio che ci sarà la diretta: Raisport 2 ore 15.30.
http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:01
da Spartacus
Voi Pinot come lo vedete per domani?
Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:23
da simociclo
Spartacus ha scritto:Voi Pinot come lo vedete per domani?
per "domani" in senso letterale lo vedo possibile protagonista, ma non vincente. per "domani" in senso di futuro, lo vedo benissimo....
