Pagina 1 di 3

Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:30
da Snake
Si comincia domani, percorso apparentemente abbastanza facile tranne la terza tappa che probabilmente determinerà la classifica generale.Ecco i profili delle 5 tappe

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... ge-One.pdf

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... ge-Two.pdf

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... -Three.pdf

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... e-Four.pdf

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... e-Five.pdf

Start list ufficiale

http://www.tourofbeijing.net/wp/wp-cont ... T_LIST.pdf

Buona partecipazione, spiccano i nomi di Samuel Sanchez, del nel campione del mondo a cronometro Tony Martin, VDB, Froome, Cunego, Sagan, Brajkovic.

Curioso di vedere Cunego al rientro dopo l'infezione batterica, in quella terza tappa dovrà dare qualche segnale in vista del Lombardia, idem Sanchez.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:17
da Spartacus
Buona partecipazione sì, ma solo perchè diverse squadre/corridori hanno grande bisogno di raccogliere gli ultimi punti WT in ottica 2012.. in casa Italia si spera in Cunego e in qualche volata visto che abbiamo un po' di uomini veloci..

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:35
da Principe
Spartacus ha scritto:Buona partecipazione sì, ma solo perchè diverse squadre/corridori hanno grande bisogno di raccogliere gli ultimi punti WT in ottica 2012.. in casa Italia si spera in Cunego e in qualche volata visto che abbiamo un po' di uomini veloci..
O forse perchè la Cina è il primo mercato del mondo e fa gola a tutti gli sponsor. Cmq, tenete conto che nei mercatini cinesi è normale trovare in vendita le magliette delle squadre di calcio occidentali e le divise delle squadre di ciclismo pro-tour (tutte false, of course).

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:20
da Strong
molto più probabile quello che dice claudio.
la corsa dovrebbe essere bella, spero di riuscire a vedere anche quache immagine/sintesi

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:43
da eliacodogno
Strong ha scritto:molto più probabile quello che dice claudio.
la corsa dovrebbe essere bella, spero di riuscire a vedere anche quache immagine/sintesi
Diciamo entrambe le cose...le prospettive che potrà aprire questa corsa sono tutte da verificare, io non so quali possibilità abbia di affermarsi il ciclismo in Cina. Non lo so davvero, non è che sia scettico o voglia prendere in giro, ma di sicuro non ho le vostre certezze... Per ora questa corsa sta nel WT senza alcun titolo, giusto sottolinearlo.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:56
da Slegar
Tony Martin "battezza" la maglia iridata con la vittoria nel prologo:

1 Tony Martin (Ger) HTC-Highroad 0:13:33
2 David Millar (GBr) Garmin-Cervelo 0:00:17
3 Alex Dowsett (GBr) Sky Pro Cycling 0:00:24
4 Christopher Froome (GBr) Sky Pro Cycling 0:00:26
5 Steven Cummings (GBr) Sky Pro Cycling 0:00:35
6 Lars Boom (Ned) Rabobank 0:00:36
7 Olivier Kaisen (Bel) Omega Pharma-Lotto 0:00:39
8 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Rabobank 0:00:41
9 Jean Christophe Peraud (Fra) Ag2r-La Mondiale 0:00:43
10 Dario Cataldo (Ita) Quick Step
Fonte: Cyclingnews.com
Claudio82 ha scritto:
Spartacus ha scritto:Buona partecipazione sì, ma solo perchè diverse squadre/corridori hanno grande bisogno di raccogliere gli ultimi punti WT in ottica 2012.. in casa Italia si spera in Cunego e in qualche volata visto che abbiamo un po' di uomini veloci..
O forse perchè la Cina è il primo mercato del mondo e fa gola a tutti gli sponsor. Cmq, tenete conto che nei mercatini cinesi è normale trovare in vendita le magliette delle squadre di calcio occidentali e le divise delle squadre di ciclismo pro-tour (tutte false, of course).
Non so. Vedo dalla startlist che le squadre che hanno portato ciclisti in forma quasi tutte hanno problemi di punteggio sia per la licenza WT che per le qualificazioni alle Olimpiadi. Le uniche squadre che hanno schierato una squadra forte senza "necessità" mi sembrano Sky (sicuramente), Garmin e Rabobank (forse).
eliacodogno ha scritto:Diciamo entrambe le cose...le prospettive che potrà aprire questa corsa sono tutte da verificare, io non so quali possibilità abbia di affermarsi il ciclismo in Cina. Non lo so davvero, non è che sia scettico o voglia prendere in giro, ma di sicuro non ho le vostre certezze... Per ora questa corsa sta nel WT senza alcun titolo, giusto sottolinearlo.
Vista dall'Europa sono sempre perplesso sul livello della Cina in certi sport popolari come ad esempio il calcio ed il ciclismo, cioè scarso. Il ciclismo agonistico in Cina non è uno sport sconosciuto, anzi, visto che nel calendario continentale asiatico assieme al Tour de Langkawi, Japan Cup ed alle gare A.S.O. negli emirati di inizio stagione il resto delle gare più importanti si disputano proprio in Cina: Qinghai Lake, Hainan (di cat. 2.HC) e China (cat 2.1). Inoltre in Cina quest'anno ci sono ben sette squadre continental (più una di Hong Kong) registrate all'UCI quando Iran e Giappone, che sono i movimenti leader del continente asiatico, ne hanno rispettivamente quattro e cinque. Se andiamo a vedere poi le classifiche finali dell'Asia Tour vediamo che il primo ciclista è in 101ª posizione (Jing YANG 30 p.ti - 1° Mehdi SOHRABI 327 p.ti), la prima squadra in 46ª posizione (Max Success Sports 21 p.ti - 1ª Tabriz Petrochemical Team 1.174 p.ti) e nella classifica per nazioni è in 13ª posizione dietro alla Mongolia (1° Iran 1.427 p.ti)

Bisogna anche dire che alla squadre la partecipazione è stata "imposta" dall'UCI, visto che all'inizio della stagione questa gara non esisteva, e che il livello tecnico del percorso è di una facilità disarmante più di qualsiasi breve corsa a tappe di cat. 2.2 europea, sia perché i ciclisti sono a fine stagione ma soprattutto per evitare che la nazionale cinese al termine della prima tappa in linea sia tutta fuori tempo massimo.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:12
da Strong
che tristezza vedere Malori in 46ma posizione in un prologo perfetto per le sue caratteristiche.
deve essere proprio arrivato a fine stagione con la spia della riserva bella accesa

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:56
da barrylyndon
Strong ha scritto:che tristezza vedere Malori in 46ma posizione in un prologo perfetto per le sue caratteristiche.
deve essere proprio arrivato a fine stagione con la spia della riserva bella accesa
e' colpa di Bettini..... :o

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 18:53
da Spartacus
Abbastanza embematico.. scritto da Berard dell'Ag2r, presente a Pechino:
http://www.velochrono.fr/actu/2011/a-pe ... stent-pas/

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:06
da TIC
Viviani e' arrivato sesto oggi.
In una volata priva dei top sprinter (ha vinto Haussler, famoso pistard :D ).
Penso che se Elia non avesse fatto pista non sarebbe entrato nei 15. ahaha.

ps Salviamo un talento come Elia da quelli (a cominciare da Martinello e Lauretta) che lo vogliono vedere su pista. Per vincere su strada bisogna fare strada.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:25
da Seb
TIC ha scritto: ps Salviamo un talento come Elia da quelli (a cominciare da Martinello e Lauretta) che lo vogliono vedere su pista. Per vincere su strada bisogna fare strada.
Hai ragione, prendiamo esempio dal campione del mondo... ops

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:30
da TIC
Seb ha scritto:
TIC ha scritto: Hai ragione, prendiamo esempio dal campione del mondo... ops
No, non dico che la pista non serva, ma va bene fatta in eta' giovanile o in qualche 6 giorni invernale.
Ma il prossimo anno Elia deve allenarsi x le classiche primaverili e per il tour. Le Olimpiadi le puo' vedere in TV.

come il Cav ?

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:44
da Pat McQuaid
Viviani almeno fino a Londra DEVE fare pista!! Ma cosa vi passa per la testa??? Ha 22 anni,anche se non prepara le classiche gia il prossimo anno non succede nulla,state tranquilli!!! C è tempo...lasciamo che faccia le Olimpiadi con possibile medaglia che vale molto piu di una tappa a qualsiasi gara a tappe...e poi dopo Londra c è tutto il tempo per concentrarsi sulla strada

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:06
da dietzen
TIC ha scritto:
Seb ha scritto:
TIC ha scritto: Hai ragione, prendiamo esempio dal campione del mondo... ops
No, non dico che la pista non serva, ma va bene fatta in eta' giovanile o in qualche 6 giorni invernale.
Ma il prossimo anno Elia deve allenarsi x le classiche primaverili e per il tour. Le Olimpiadi le puo' vedere in TV.

come il Cav ?
cavendish nel 2008 su strada vinse tappe al giro e al tour e su pista corse mondiale e olimpiade.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:32
da simociclo
TIC ha scritto:Viviani e' arrivato sesto oggi.
In una volata priva dei top sprinter (ha vinto Haussler, famoso pistard :D ).
Penso che se Elia non avesse fatto pista non sarebbe entrato nei 15. ahaha.

ps Salviamo un talento come Elia da quelli (a cominciare da Martinello e Lauretta) che lo vogliono vedere su pista. Per vincere su strada bisogna fare strada.

non capsico se sei ironico....
Viviani si può giocare una medaglia olimpica e dovrebbe riunciare alla pista?
Non ha senso....
nella sua situazione è logico puntare al Londra 2012, e spero pure che dopo non abbandoni la pista del tutto.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:14
da Snake
http://www.cyclingnews.com/races/tour-o ... -3/results

Vittoria di Nicolas Roche su Deignan e Froome che si sono avvantaggiati sull'ultima salita (ridicola...) resistendo al ritorno del gruppo.Sembrava dura dal profilo e invece anche questa era una tappa abbastanza facile, sono arrivati in 50 davanti.Tony Martin ipoteca la vittoria finale.

Da segnalare un Cunego attivo sull'ultima salita anche se era troppo facile per fare selezione, molto brillanti Froome e Sorensen, da tenere d'occhio per il Lombardia soprattutto il primo.Sanchez non s'è visto.

P.S. Negli ultimi km episodio assurdo, all'improvviso i cartelloni pubblicitari sulle transenne sono volati e hanno travolto un corridore della Radioshack.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:00
da Strong
dal sito lampre:

Gavazzi vincitore della volata del gruppo e Malori in fuga per 130 km non sono bastati alla Lampre-ISD per conquistare la prima vittoria in Cina.
La 3^tappa del Giro di Pechino (Men Tou Gou-You Ning, 162 km), la più impegnativa di tutta la corsa (3 Gpm di 1^categoria e 1 Gpm di 2^), è stata vinta da Roche, lanciatosi in avanscoperta assieme a Deignan e Froome a 15 km dall’arrivo, sull’ultima ascesa di giornata, e poi lesto a evitare il ritorno del drappello degli inseguitori.
Proprio nel gruppo, ridottosi a 47 unità, pedalava Gavazzi, unico tra le ruote veloci ad aver superato la selezione operata dalle salite: pur vincendo lo sprint del proprio drappello, l’atleta blu-fucsia non è riuscito ad agguantare i tre fuggitivi per solo 1 “.
Nel gruppo di Gavazzi erano presenti anche Cunego e Bertagnolli, oltre a Mori, il quale ha rotto una ruota a 500 mt dal traguardo mentre stava lavorando per favorire il ricongiungimento con il trio in testa alla corsa.

Prova generosa per Malori, in fuga dopo 13 km assieme a Mondory e Izagirre. A dare vigore alla fuga sono poi giunti anche Westra, Keizer e Sorensen, ma gli attaccanti sono stati tutti ripresi a circa 30 km dall’arrivo.

“Ho superato bene le salite, mentre tutti gli altri velocisti sono rimasti attardati – ha spiegato Gavazzi – Ho parlato con i miei compagni di squadra e con i tecnici ed abbiamo deciso che avrei disputato io la volata per provare a vincere. Sullo scollinamento dell’ultima salita hanno preso un leggero vantaggio Roche, Froome e Deignan, pensavamo proprio di riprenderli e in effetti sul rettilineo finale li avevamo nel mirino. Mori aveva messo in fila tutto il gruppo, io ero posizionato molto bene quando, a poco meno di 500 mt dal traguardo, Manuele ha colpito un sasso e ha rotto la ruota. Ho dovuto lanciare una lunga volata, sono riuscito ad agguantare Froome ma era troppo tardi. Peccato, la vittoria era ampiamente alla mia portata”



prova d'orgoglio per Malori che prova a sprintare per i GPM vincendone uno e piazzandosi secondo nell'altro.
raccoglie 16 punti che non gli bastano per indossare la maglia (sulle spalle di Anton a 22pt)

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:38
da alfiso
Il video della tappa odierna con l'incredibile incidente (video dopo 4'05") capitato al belga Yannick Eijssen (BMC) e provocato dal turbine di vento nel canalone di roccia attraversato dall'elicottero delle riprese troppo basso. E' andata bene, i danni potevano essere ben maggiori. Il commentatore inglese non riesce a trattenere uno strozzato e sincero "shit".

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 22:24
da Pavè
tappa dal punto di vista ambientale bella , ma secondo me molto pericolosa in discesa km di alberi a pochissimi cm dalla strada, bella sicurezza....

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:03
da Strong
cunego in fuga con machado ed altri 4
10km all'arrivo ma ormai li riprendono

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:22
da alfiso
Anni Vivi grazie ad Elia.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:22
da Strong
volata

1 Viviani! (che secondo me stava tirando la volta a sagan)
2 Sagan
3 haedo ?

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:02
da nino58
Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:23
da eliacodogno
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
Del percorso banale si sapeva... Piuttosto il pubblico? Ce n'è? Dato che sembra che lo scopo unico di questa corsa sembrava avere un ritorno pubblicitario....

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:29
da alfiso
eliacodogno ha scritto:
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
Del percorso banale si sapeva... Piuttosto il pubblico? Ce n'è? Dato che sembra che lo scopo unico di questa corsa sembrava avere un ritorno pubblicitario....
O i cinesi son tornati piccoli, o ne vedo davvero pochi (al traguardo). Lungo le strade invece un po' di pubblico c'è.
Io mi aspettavo di più francamente. Però anche al Qinghai (tappe cittadine a parte) non è che si veda gran pubblico.
Decisamente maggiore l'interesse dei giapponesi, ed anche dei malesi.
Però ha ragione Nino, il percorso non aiuta. Non c'è un briciolo di novità in questa gara, solo i soldi pagati dai cinesi all'Uci.
E non credo che in Cina (o nella regione urbana di Beijing) manchino le possibilità morfologiche per percorsi più spettacolari.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:37
da Snake
Si il percorso ha rasentato il ridicolo, almeno una tappa dura la dovevano mettere, magari sul percorso dell'olimpiade che fu abbastanza selettivo

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:39
da Celun
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
che corsa triste..
3 tappe in volata, piu' quella di domani
tappe da 130 km(domani terribili 118 km tutti piatti)
Tony Martin che da 17 secondi al secondo nella crono, e nel "tappone" arrivano in 50 in un secondo.

sempre peggio...

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:03
da Deadnature
Bravo Elia!

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:07
da lemond
Celun ha scritto:
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
che corsa triste..
3 tappe in volata, piu' quella di domani
tappe da 130 km(domani terribili 118 km tutti piatti)
Tony Martin che da 17 secondi al secondo nella crono, e nel "tappone" arrivano in 50 in un secondo.

sempre peggio...

Come si fa a non essere d'accordo!? Ma d'altra parte quando si accettano i mondiali alla "danese", allora a che serve prendersela con i cinesi per l'impronibile tracciato che hanno Ideato? In più non c'erano gli abbuoni all'arrivo e a mezza strada, per essere sicuri che tutto si sarebbe deciso nella prima tappa. :clap: :clap: :clap: :muro: :muro: :muro:

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:59
da meriadoc
Strong ha scritto:volata

1 Viviani! (che secondo me stava tirando la volta a sagan)
2 Sagan
3 haedo ?
no, il contrario

"Today was very very fast on big roads. The team was fantastic to me," said Viviani. "Peter Sagan [who finished second], [Davide] Cimolai, all the team rode for me. We agreed that Peter would set me up for the sprint, and I came off his wheel with 150m to go."

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:25
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
altra vergognosa creazione dell'UCI che di sicuro non raccoglierà nessun consenso dal grande pubblico. Che i Cinesi siano accontentati, visto che ormai pensano di comprarsi tutto col denaro, ma questa rimarra pur sempre una corsettina di provincia che non vale neanche un decimo di un Criterium International o di una 3 giorni de La Panne. Possono comprerarsi tutte le gare WT del calendario, ma il prestigio no, quello non si può comperare ne con i dollari ne a suon di yuan.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:43
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
altra vergognosa creazione dell'UCI che di sicuro non raccoglierà nessun consenso dal grande pubblico. Che i Cinesi siano accontentati, visto che ormai pensano di comprarsi tutto col denaro, ma questa rimarra pur sempre una corsettina di provincia che non vale neanche un decimo di un Criterium International o di una 3 giorni de La Panne. Possono comprerarsi tutte le gare WT del calendario, ma il prestigio no, quello non si può comperare ne con i dollari ne a suon di yuan.
Vi ricordate il giro di Polonia di 3 anni fa ? Era molto peggio come orgaizzazione, autobus quasi di traverso all'ultimo km ...
Eppure gia' ora, dopo 3 anni, il Giro di Polonia ha un certo prestigio. E i Polacchi non hanno i soldi dei Cinesi...

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:48
da meriadoc
si, infatti, aspettiamo a vedere. Magari metteranno percorsi piu' decenti, una posizione nel calendario migliore, ecc...
non capisco questa bocciatura a priori, per quest'anno sono bocciati, non e' detto che non migliorino.
La tradizione non l'avranno mai, e non avranno il traino di corse importanti prima e dopo (La Panne prepara il Fiandre), ma se mettono percorsi decenti e ottengono una buona starlist, il loro lo fanno.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:50
da eliacodogno
TIC ha scritto:
Vi ricordate il giro di Polonia di 3 anni fa ? Era molto peggio come orgaizzazione, autobus quasi di traverso all'ultimo km ...
Eppure gia' ora, dopo 3 anni, il Giro di Polonia ha un certo prestigio. E i Polacchi non hanno i soldi dei Cinesi...
Io non me lo ricordo, però è naturale che l'organizzazione sia migliorata, anche in virtù dell'esperienza maturata, dato che la corsa polacca fa parte del circuito massimo dal 2005, ovvero da quando è nato il PT. Tuttavia il prestigio rimane modesto: o credi che la vittoria più importante di Sagan sia il TdP, o ancora che vincendola Ballan abbia salvato la stagione post iridata? :uhm:

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:59
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:si, infatti, aspettiamo a vedere. Magari metteranno percorsi piu' decenti, una posizione nel calendario migliore, ecc...
non capisco questa bocciatura a priori, per quest'anno sono bocciati, non e' detto che non migliorino.
La tradizione non l'avranno mai, e non avranno il traino di corse importanti prima e dopo (La Panne prepara il Fiandre), ma se mettono percorsi decenti e ottengono una buona starlist, il loro lo fanno.
D'accordo, giusto che nascano nuove corse. Ma quando si sente dire che queste gare sono il futuro e le corse tradizionali verranno quindi messe da parte mi viene da ridere. Quando poi le scelte dell'UCI vanno in quella direzione (cioè di dare a questa rassegna lo status di corsa di primissimo piano) è molto triste: tra l'altro grazie all'UCI la start list è l'unico aspetto certamente positivo di questa gara

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:13
da Spartacus
Celun ha scritto:
nino58 ha scritto:Finisce domani, giusto ?
E finirà con la vittoria del vincitore del prologo.
E queste sono le corse del futuro , secondo l'UCI ?
Ma che andassero a .....
che corsa triste..
3 tappe in volata, piu' quella di domani
tappe da 130 km(domani terribili 118 km tutti piatti)
Tony Martin che da 17 secondi al secondo nella crono, e nel "tappone" arrivano in 50 in un secondo.

sempre peggio...

sennza considerare i problemi atmosferici che hanno costretto qualche corridore al ritiro.. corsa tristissima (almeno questa prima edizione, poi la speranza che migliorino con gli anni c'è sempre..)

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:16
da Pat McQuaid
a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:17
da Pavè
ma scusate il vincitore di questa corsa prende gli stessi punti di chi vince Parigi-nizza , tirreno-adriatico, delfinato ???
perchè se è così è semplicemente scandaloso

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:17
da alfiso
Io seguo il Tour de Pologne dagli anni 90, da quando c'è Lang e da uno di quelli di Baranowski, grazie a TVP via sat (allora solo analogico). I suoi percorsi sono rimasti più o meno quelli degli anni 90. 4 o 5 tapponi biliardo eppoi max 3 giornate sulle montagne del Papa e ritorno a Varsavia o Cracovia. L'unica variabile era il freddo (magari con pioggia), quando lo facevano a settembre. Compatibilmente col territorio polacco e le esigenze di calendario il percorso non è disegnato male, poi possiamo ragionare sull'eventuale prestigio da WT semmai.
Che c'azzecca col Beijing? Questo percorso cinese E' UNA CHIAVICA COLOSSALE.
E se si pensa alle risorse spese dalla Uci per questo allargamento e per le trasferte di Rumpf e soci, mi frullano gli zebedei.
Già perchè le spese di promozione sono state socializzate (pagate dall'Uci) e gli utili delle fee cinesi privatizzate fra cerchio magico del lord e Aso.
Mi chiedo sino a quando grandi aziende mondiali accetteranno di farsi vessare da questi cialtroni di Aigle e quanto passerà prima di vedere una Lega dei Team autonoma che faccia da contrappeso all'arroganza dell'UciLord, come evidenziato dalle lettere assurde di pressione che lo stesso ha inviato a team per convincerli con le "buone" a partecipare al Beijing.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:25
da Pavè
a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane
si ma anche il tour ha start list superiore a tutte le corse , ci sono montagne ma è anche tanto noiosa ...... (tranne quest' anno l' ultima settimana)

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:29
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Io seguo il Tour de Pologne dagli anni 90, da quando c'è Lang e da uno di quelli di Baranowski, grazie a TVP via sat (allora solo analogico). I suoi percorsi sono rimasti più o meno quelli degli anni 90. 4 o 5 tapponi biliardo eppoi max 3 giornate sulle montagne del Papa e ritorno a Varsavia o Cracovia. L'unica variabile era il freddo (magari con pioggia), quando lo facevano a settembre. Compatibilmente col territorio polacco e le esigenze di calendario il percorso non è disegnato male, poi possiamo ragionare sull'eventuale prestigio da WT semmai.
Che c'azzecca col Beijing? Questo percorso cinese E' UNA CHIAVICA COLOSSALE.partecipare al Beijing.
Giusto. Paragonare il Tour de Pologne al Tour of Beijing è assolutamente irreale, visto che il Giro di Polonia è una corsa che ha alle spalle 68 edizioni e che già in epoca pre-Pro Tour aveva una certa tradizione.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:46
da Snake
Pat McQuaid ha scritto:a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane
Mi pare che nessuno abbia detto che dovevano mettere delle salite dolomitiche, non è che dobbiamo passare da un estremo ad un altro ma è stato abbastanza deprimente che la corsa si sia decisa già nella crono iniziale visto che le restanti erano praticamente tutte tappe per velocisti.Ora faccio un esempio, anche le due classiche in Canada sono nuove nel calendario eppure mi sembra che quasi tutti siamo rimasti ben impressionati dall'organizzazione e soprattutto dalla bellezza dei percorsi.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:48
da alfiso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:visto che il Giro di Polonia è una corsa che ha alle spalle 68 edizioni e che già in epoca pre-Pro Tour aveva una certa tradizione.
Verissimo, assieme alla defunta Friedensfahrt, la Corsa della Pace (la cui ultima edizione è stata vinta dal buon Cheula) erano le più importanti corse dell'Est.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:52
da alfiso
Snake ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane
Mi pare che nessuno abbia detto che dovevano mettere delle salite dolomitiche, non è che dobbiamo passare da un estremo ad un altro ma è stato abbastanza deprimente che la corsa si sia decisa già nella crono iniziale visto che le restanti erano praticamente tutte tappe per velocisti.Ora faccio un esempio, anche le due classiche in Canada sono nuove nel calendario eppure mi sembra che quasi tutti siamo rimasti ben impressionati dall'organizzazione e soprattutto dalla bellezza dei percorsi.
Capisco in Qatar, ma attorno a Pechino i percorsi non mancano proprio. Eppoi, visti i costi delle "consulenze" di Rumpf, tutti potevamo partorire un mostro migliore di questo aborto. Oggi possiamo dire che i cinesi mangiano i "bambini", ma l'Uci di più :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:03
da simociclo
Pat McQuaid ha scritto:a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane

non avevo dubbi che ti piacesse...
scusa, ma che senso ha fare una corsa a tappe che si decide al 99,9 % al primo giorno con una crono?

senza inserire salite lunghe potevano trovare degli strappi....

PS: anche solo il circuito olimpico poteva essere una soluzione selettiva

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:09
da dietzen
alfiso ha scritto:
Snake ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane
Mi pare che nessuno abbia detto che dovevano mettere delle salite dolomitiche, non è che dobbiamo passare da un estremo ad un altro ma è stato abbastanza deprimente che la corsa si sia decisa già nella crono iniziale visto che le restanti erano praticamente tutte tappe per velocisti.Ora faccio un esempio, anche le due classiche in Canada sono nuove nel calendario eppure mi sembra che quasi tutti siamo rimasti ben impressionati dall'organizzazione e soprattutto dalla bellezza dei percorsi.
Capisco in Qatar, ma attorno a Pechino i percorsi non mancano proprio. Eppoi, visti i costi delle "consulenze" di Rumpf, tutti potevamo partorire un mostro migliore di questo aborto. Oggi possiamo dire che i cinesi mangiano i "bambini", ma l'Uci di più :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
il problema è che siamo a fine stagione e quindi è difficile entusiasmarsi per una corsa che dal punto di vista tecnico dice zero. a gennaio siamo in astinenza e tutti a guardare il down under o il qatar che ugualmente non dicono molto ma almeno vanno a riempire la nostra attesa per la nuova stagione, cerchiamo di capire come andrà questo o quel corridore, questo o quel team... a ottobre i giochi sono fatti, la stagione è quasi chiusa, i giudizi sull'annata già pronta, e l'interesse va verso le corse o di tradizione o interessanti sotto l'aspetto tecnico.
ma magari l'anno prossimo migliorano, in fondo basterebbe inserire una tappa mossa e una un po' più dura (magari sul circuito olimpico che era assai bello) per farne una corsa decente. poi il prestigio rimane quello (del resto per me vale molto di più vincere burgos o trentino che non polonia o eneco tour), ma almeno verrebbe voglia di gaurdarla.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:16
da nino58
Pavè ha scritto:ma scusate il vincitore di questa corsa prende gli stessi punti di chi vince Parigi-nizza , tirreno-adriatico, delfinato ???
perchè se è così è semplicemente scandaloso
Scandaloso, semplicemente.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:24
da alfiso
dietzen ha scritto: il problema è che siamo a fine stagione e quindi è difficile entusiasmarsi per una corsa che dal punto di vista tecnico dice zero. a gennaio siamo in astinenza e tutti a guardare il down under o il qatar che ugualmente non dicono molto ma almeno vanno a riempire la nostra attesa per la nuova stagione, cerchiamo di capire come andrà questo o quel corridore, questo o quel team... a ottobre i giochi sono fatti, la stagione è quasi chiusa, i giudizi sull'annata già pronta, e l'interesse va verso le corse o di tradizione o interessanti sotto l'aspetto tecnico.
ma magari l'anno prossimo migliorano, in fondo basterebbe inserire una tappa mossa e una un po' più dura (magari sul circuito olimpico che era assai bello) per farne una corsa decente. poi il prestigio rimane quello (del resto per me vale molto di più vincere burgos o trentino che non polonia o eneco tour), ma almeno verrebbe voglia di gaurdarla.
Il tuo ragionamento è corretto, però una gara WT che mette in palio punti comunque non da poco dovrebbe vivere di vita propria, con una sua trama, che un buon "route designer" può prefigurare se ha un minimo di gusto e competenza.
Questa era la prima edizione, quella dell'avvio, fondamentale per crearne il ricordo medio per gli anni a seguire. E me la organizzi così? Dov'è la mano, la consulenza degli esperti? Si rimane basiti della pochezza, dell'assenza di disegno, di fantasia. E non ne faccio una colpa ai cinesi, ma a chi doveva consigliarli. E l'Aso non c'entra, perchè ha seguito solo la logistica.
Volendo poi analizzare la gara in quadro prospettivo, la stagione prosegue fra una settimana con il Lombardia. Perchè non inserire una tappa che favorisca un "atterraggio" fra il Beijing ed il Lombardia e dare uno strumento di preparazione a coloro che da qua andranno a Milano? E qui le risposte possono essere molteplici.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:55
da dietzen
alfiso ha scritto: Il tuo ragionamento è corretto, però una gara WT che mette in palio punti comunque non da poco dovrebbe vivere di vita propria, con una sua trama, che un buon "route designer" può prefigurare se ha un minimo di gusto e competenza.
Questa era la prima edizione, quella dell'avvio, fondamentale per crearne il ricordo medio per gli anni a seguire. E me la organizzi così? Dov'è la mano, la consulenza degli esperti? Si rimane basiti della pochezza, dell'assenza di disegno, di fantasia. E non ne faccio una colpa ai cinesi, ma a chi doveva consigliarli. E l'Aso non c'entra, perchè ha seguito solo la logistica.
Volendo poi analizzare la gara in quadro prospettivo, la stagione prosegue fra una settimana con il Lombardia. Perchè non inserire una tappa che favorisca un "atterraggio" fra il Beijing ed il Lombardia e dare uno strumento di preparazione a coloro che da qua andranno a Milano? E qui le risposte possono essere molteplici.
bè, è ovvio che se questa corsa non ci fosse nessuno se sentirebbe la mancanza. immagino possano migliorare sotto tutti i punti di vista, poi non è detto che lo facciano.
a me l'idea di mondializzazione del ciclismo non dispiace affatto, certo si potrebbe e dovrebbe gestire molto meglio. certo fare in modo che i punteggi siano più in linea con quella che è la percezione del tifoso sul valore delle corse sarebbe già una buona cosa.
come piacerebbe anche a me che una gara viva di vita propria prima di entrare nel WT, e non che nasca solo per farne parte (nonostante ad esempio le due gare canadesi siano belle dal punto di vista tecnico, ma se si fossero fatte un "nome" già prima di entrare nel massimo calendario darebbe loro un maggiore valore, per me attualmente è come vincere il beghelli o gippingen). posso anche capire che non sia facile organizzare una gara con partecipazione di livello fuori dall'europa occidentale e mediterranea, però almeno il down under è stato in calendario per 10 anni prima di entrare nel protour, e il california (che tanto ci entrerà prima o poi) da alcune stagioni ha ormai una bella starting list e quest'anno persino un bel percorso. le corse in cina, canada e (in futuro) russia mi lasciano più perplesso, ma almeno se avessero un bel percorso (come in quebec) si guardano con piacere.
come tu dici per la prova cinese si potrebbero prendere diversi accorgimenti per migliorarla, temo però che manchino proprio le capacità (che da questo punto di vista è ancora peggio del malaffare) all'uci per rendersene conto.

Re: Tour of Beijing (5 - 9 Ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 18:15
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:a me piace questa corsa...non è che per essere bella devono esserci salite dolomitiche come pensate voi,e comunque la start list è migliore rispetto al 90% delle corse italiane
Certo, de gustibus.... Pensa che c'è anche chi impazzisce per la grigliata di pesce-ratto ;)
Godiamoci anche sta corsa in attesa magari che anche il Tour of Qatar entri a far parte del WT. :)
PS Se la Settimana Coppi & Bartali entrasse nel WT (in fondo ne ha titolo più della corsa cinese) avrebbe una startlist egualmente valida non credi? Fra l'altro come ho sottolineato è l0unico aspetto positivo della corsa, ma è una conseguenza inevitabile di certe scelte che vengono dall'alto, non un merito di qualcuno...