
Penultima tappa di un Giro che resta interessante per la lotta sui gradini più bassi del podio. Per vivacizzarla, auspico un ritmo forsennato già sul passo del Pura.

sono d'accordo, in scala maggiore, assomiglia a quella di Oropa.Strong ha scritto:anche questa tappa è disegnata benissimo
non si può certo dire che i "disegnatori" hanno lavorato male
e MAGARI! con una tappa del genere tirata PRIMA dello Zoncolan, su due salite molto toste come il Pura e la Sella Razzo sai che sparpaglio viene fuori...trader ha scritto:Domani partenza con il sole ma nel pomeriggio possibili temporali e rovesci sparsi..insomma variabilità..in caso di sole mi aspetto temperature sui 10gradi all'arrivo mentre in caso di precipitazioni potremmo andare anche a 5 gradi in pieno pomeriggio...
Per quanto riguarda la gara per me Rolland ed anche Pozzovivo (che non lo dichiara) ci proveranno da lontano perché:
- devono recuperare 2 minuti e ad Aru sembra non sia possibile per loro solo sullo Zoncolan;
- uno a cui potrebbero recuperare 2 minuti è Uran ma da Uran ne hanno 3 quindi devono metterlo in difficoltà già da prima e stancarlo in modo da falro andare in crisi sull'ultima salita
- non hanno nulla da perdere perché le posizioni dietro sono abbastanza congelate e con distacchi importanti di persone che vanno tutte meno di loro
- Quintana li lascerà fare perché non fanno paura in classifica e quindi non saranno inseguiti
- Inoltre Pozzovivo e Rolland se vogliono vincere la tappa sanno benissimo che devono anticipare perché sulla salita secca se portano gli altri 2 con loro ai piedi probabilmente le prendono!!
Per me tutti questi presupposti faranno si che loro attaccheranno e forse già sul Pura dove c'è più possibilità di creare distacchi e poi sfrutteranno i compagni mandati in fuga sulla seconda salita che è pedalabile...speriamo che vada come penso!!
Non so io fossi in Rolland e Pozzovivo so benissimo che se arrivo ai piedi dello Zoncolan faccio comunque fatica a vincerla perché oltre a Quintana c'è Aru...herbie ha scritto:e MAGARI! con una tappa del genere tirata PRIMA dello Zoncolan, su due salite molto toste come il Pura e la Sella Razzo sai che sparpaglio viene fuori...trader ha scritto:Domani partenza con il sole ma nel pomeriggio possibili temporali e rovesci sparsi..insomma variabilità..in caso di sole mi aspetto temperature sui 10gradi all'arrivo mentre in caso di precipitazioni potremmo andare anche a 5 gradi in pieno pomeriggio...
Per quanto riguarda la gara per me Rolland ed anche Pozzovivo (che non lo dichiara) ci proveranno da lontano perché:
- devono recuperare 2 minuti e ad Aru sembra non sia possibile per loro solo sullo Zoncolan;
- uno a cui potrebbero recuperare 2 minuti è Uran ma da Uran ne hanno 3 quindi devono metterlo in difficoltà già da prima e stancarlo in modo da falro andare in crisi sull'ultima salita
- non hanno nulla da perdere perché le posizioni dietro sono abbastanza congelate e con distacchi importanti di persone che vanno tutte meno di loro
- Quintana li lascerà fare perché non fanno paura in classifica e quindi non saranno inseguiti
- Inoltre Pozzovivo e Rolland se vogliono vincere la tappa sanno benissimo che devono anticipare perché sulla salita secca se portano gli altri 2 con loro ai piedi probabilmente le prendono!!
Per me tutti questi presupposti faranno si che loro attaccheranno e forse già sul Pura dove c'è più possibilità di creare distacchi e poi sfrutteranno i compagni mandati in fuga sulla seconda salita che è pedalabile...speriamo che vada come penso!!
temo invece che quelli che citi le posizioni davanti le diano per perse, con maggiore probabilità....
parimenti temo che qualcuno, dopo le polemiche dello Stelvio e con il Giro in tasca, pensi che Quintana una tappa la possa tranquillamente cedere al miglior avversario.
come dire, se mia nonna avesse avuto le ruote...CicloSprint ha scritto:Se nel 2011 ci sarebbe stato il Crostis, sullo Zoncolan i corridori sarebbero arrivati sotto una grandinata.
"Ci sarebbe stato..."CicloSprint ha scritto:Se nel 2011 ci sarebbe stato il Crostis, sullo Zoncolan i corridori sarebbero arrivati sotto una grandinata.
Herbie, da te non me l'aspettavo...herbie ha scritto:come dire, se mia nonna avesse avuto le ruote...CicloSprint ha scritto:Se nel 2011 ci sarebbe stato il Crostis, sullo Zoncolan i corridori sarebbero arrivati sotto una grandinata.
Come è la discesa di Sella Razzo? Potrebbe allungare li? Oppure avvantaggiarsi prima della vetta poi sfruttare anche la discesa?Visconte85 ha scritto:Rolland attaccherà da lontanose vuole provare a salire sul podio è l'unica cosa possibile. Se attacca negli ultimi km non staccherà mai Aru di 1'40"
massimo rispettoBitossi ha scritto:Herbie, da te non me l'aspettavo...herbie ha scritto:come dire, se mia nonna avesse avuto le ruote...CicloSprint ha scritto:Se nel 2011 ci sarebbe stato il Crostis, sullo Zoncolan i corridori sarebbero arrivati sotto una grandinata.![]()
Si dice "Se mia nonna avrebbe avuto le ruote"!
PS: mia nonna le ruote effettivamente le aveva. Ma non sapevamo deciderci se utilizzarla come tram o come carriola.
Chiaramente si. E speriamo che Quintana abbia coltogalliano ha scritto:tornando su Aru, visto che è un argomento scottante pongo la seguente domanda:
[modalità provocatoria on]
Oggi sul Grappa Aru ha abbracciato Quintana per avere chances di vincere la tappa domani?
[modalità provocatoria off]
La discesa è veloce, può avvantaggiarsi sulla Sella e allungare lìTour de Berghem ha scritto:Come è la discesa di Sella Razzo? Potrebbe allungare li? Oppure avvantaggiarsi prima della vetta poi sfruttare anche la discesa?Visconte85 ha scritto:Rolland attaccherà da lontanose vuole provare a salire sul podio è l'unica cosa possibile. Se attacca negli ultimi km non staccherà mai Aru di 1'40"
secondo me é amore.galliano ha scritto:tornando su Aru, visto che è un argomento scottante pongo la seguente domanda:
[modalità provocatoria on]
Oggi sul Grappa Aru ha abbracciato Quintana per avere chances di vincere la tappa domani?
[modalità provocatoria off]
nel ragionamento, comunque valido, trascuri un elemento a mio avviso fondamentale: quando si tratta il discorso Zoncolan e Angliru, si è soliti catalogarle come salite al 20% di pendenza. nulla di più falso, dal momento che si tratta di ascese con pendenze medie del 11-12-13%. non so per quale arcano motivo, ma pare che conti esclusivamente la pendenza massima, nonostante il tratto duro, quello più consono alle capre, sia limitato per entrambe a pochissimi chilometri.herbie ha scritto:
sulla questione delle salite molte dure che non fanno grandi distacchi, cosa detta e ripetuta a iosa, a mio parere la questione sta in questi termini:
nel ciclismo delle alte velocità, delle bici leggere e degli asfalti perfetti, tutte le salite hanno perso selettività.
Fino al 6-8% è difficilissimo staccare chi è a ruota anche se ne ha di meno, perchè a velocità più alte, la scia conta di più e inoltre il minor peso rende la salita meno dura.
Le cose cambiano, ma solo leggermente quando, come in questo Giro, la salita diventa molto lunga, vicino e oltre l'ora.
Ovviamente, quando il livello è sensibilmente inferiore e il corridore si stacca, il nettamente minor vantaggio dato dalle mancanza dell'effetto scia al 20-25 all'ora, enfatizza il distacco che aumenta subito di molto. Ma la differenza, per levare uno di ruota al 25 all'ora, dev'essere già importante in partenza. Non è la salita che fa i distacchi.
Le salite dure servono come il pane in questo ciclismo per vedere le differenze tra gli scalatori perchè solo sotto il 15 all'ora, velocità che oggi si fa oltre il 10% di pendenza, la scia non conta più in maniera sensibile.
Il problema delle salite molto dure, come lo Zoncolan, è che il corridore davanti, rimane ALLE VISTE per molto tempo (ma tuttavia il distacco non è poco, perchè 50 metri di distacco al 18% equivalgono ad un distacco in secondi molto maggiore degli stessi 50 metri al 6%), poichè la velocità è bassa, a seconda della tortuosità o meno della salita, tuttavia fino a che il corridore non ha almeno 30 o 40 secondi di vantaggio rimane lì a far da punto di riferimento. E appena si rialza un attimo, quello dietro se ne accorge subito e ne trae immediatamente vantaggio. Questo, per un atleta di alto livello, è un vantaggio notevolissimo, vedasi i casi delle crono (oggi ad esempio Majka raggiunto da Aru ai -2 lo ha tenuto come riferimento e pur essendo prevedibilmente al gancio gli è arrivato pressochè in scia).
Ma non è che la salita dura fa meno selezione della salita veloce.
Fa meno selezione se il livello è molto simile e nessuno riesce ad rompere il ghiaccio di quei 200 metri di vantaggio che lo tolgono dal mirino. Ma, con livello molto simile, ancor meno sarebbe possibile far selezione su una salita meno dura, dove l'avversario devi per di più levartelo di ruota.
Sarei curioso di confrontare i distacchi di una crono su salita lunga e pedalabile e quelli di una crono sullo Zoncolan o sull'Angliru.....
Cosa comunque non augurabile visto che sarebbe una mazzata pesante per la classifica di qualunque corsa.
Unico appunto: quella volta, che fu la tappa del debutto dello Zoncolan al Giro, si arrivò in cima dal versante di Sutrio, che presenta pendenze ugualmente impegnative ma che ha tratti decisamente più pedalabili di quello di Ovaro, nel complesso più duro. Il versante di Sutrio però ricordo che aveva un brevissimo tratto, in prossimità di un tornante, dove la pendenza superava il 25%.quasar ha scritto: vado a memoria, e ricordo simoni sullo zoncolan del 2003 partire e acquisire il vantaggio su pendenze meno dure e nel tratto piu ripido andare alla stessa velocità di garzelli e pantani
-come detto da qualcuno se Quintana e Aru arrivano assieme allora il colombiano farà vincere la tappa al sardo e comunque anche se ci fosse una fuga non ha interesse a staccarlo, dunque stiamo con AruRickyKaka22 ha scritto:ULTIMO GIORNO per cercare di concludere questo giro d'italia con un qualocosa da ricordare per tutto il forum
Analizzate....scrivete....immedesimatevi nella salita.....e avremo la vittoria!![]()
![]()
Nairo Quintana (COL) 1.521
Fabio Aru (ITA) 2.690
Rigoberto Uran (COL) 1.500
Rafal Majka (POL) 2.760
Pierre Rolland (FRA) 2.010
Domenico Pozzovivo (ITA) 1.877
Ryder Hesjedal (CAN) 1.781
Wilco Kelderman (NED) 2.140
Robert Kiserlovski (CRO) 1.641
Cadel Evans (AUS) 2.380
Alexandre Geniez (FRA) 1.990
Alexis Vuillermoz (FRA) 1.901
Daniel Moreno (ESP) 1.917
Julian Arredondo (COL) 1.971
Fabio Duarte (COL) 1.552
Sebastian Henao (COL) 2.600
Jan Polanc (SLO) 2.010
Georg Preidler (AUT) 1.877
Franco Pellizotti (ITA) 1.592
Phillip Deignan (IRL) 2.490
Hubert Dupont (FRA) 1.448
Andre Cardoso (POR) 2.950
Damiano Cunego (ITA) 2.010
Matteo Rabottini (ITA) 1.885
Riccardo Zoidl (AUT) 2.220
Edoardo Zardini (ITA) 1.730
Sander Armee (BEL) 2.030
Marc Goos (NED) 1.862
Winner Anacona Gomez (COL) 2.100
Jarlinson Pantano (COL) 1.806
Francis Mourey (FRA) 1.943
Alberto Losada (ESP) 1.943
Ivan Basso (ITA) 1.704
Maxime Monfort (BEL) 2.260
![]()
![]()
Vabbé se va in fuga anche oggi è da ovazione, io già ieri pensavo sarebbe andato piano visto che il giorno prima era andato in fuga, e invece l'ha fatta per vincerla la crono.dadda97 ha scritto:ragazzi ma cataldo ne avrà ancora per andare in fuga e cercare il successo? ormai gli rimane solo quello visto che anche la maglia azzurra è andata...
motivi o comunque idee per affermare ciò?glungel ha scritto:oggi aru salta alla grande...così come molti altri...
perchè ieri secondo me ha esagerato e su certe salite tipo lo zoncolan ( che non conosce) secondo me paga...non sono salite per scatto ed esplosivitàtrader ha scritto:motivi o comunque idee per affermare ciò?glungel ha scritto:oggi aru salta alla grande...così come molti altri...
trader ha scritto:ahahahahah Mori alla partenza del gruppo passa "urlando ciao bella gioia" per fare il simpatico con Paolo Belli ma perde l'equilibrio e si schianta contro un Bardiani finendo entrambi a terra in pratica dopo 2 metri dalla partenza...ahahaha scena comica certo che il Bardiani non penso sia molto felice!!
benvenuto nel clubMaìno della Spinetta ha scritto:Ho sognato Pierre Rolland
Non ho più parole per CataldoBasso ha scritto:Partita la fuga, questi i nomi (alcuni parecchio interessanti)
Arashiro, Belkov, Bongiorno, Bookwalter, Cataldo, Cattaneo, Domont, Geschke, Hondo, Monfort, Pellizotti, Preidler, Rabottini, Roche, Rodriguez, Rogers, Serry, Tjallingii, Zoidl.
All'inseguimento a circa 30" Ratto. Gruppo a più di 4'.
ke figura di merda!!!trader ha scritto:ahahahahah Mori alla partenza del gruppo passa "urlando ciao bella gioia" per fare il simpatico con Paolo Belli ma perde l'equilibrio e si schianta contro un Bardiani finendo entrambi a terra in pratica dopo 2 metri dalla partenza...ahahaha scena comica certo che il Bardiani non penso sia molto felice!!
cauz. ha scritto:cataldo è in fuga!![]()
![]()
![]()
![]()
(insieme ad altri 18, ma cambia poco, questo è un altro gigante del giro 2014)
nella seconda parte del sogno eravamo in val d'Aosta, incontrato per caso, chiacchieriamo del Giro, mentre un vecchio malvissuto si scodella del gelato con le mani, mancando i cucchiaicauz. ha scritto:benvenuto nel clubMaìno della Spinetta ha scritto:Ho sognato Pierre Rolland
Marangoni vuole fare la tappapeek ha scritto:La Cannondale non lascia andare la fuga.
No, credo stiano tirando per Longo Borghini che è più avanti in classifica.Maìno della Spinetta ha scritto:Marangoni vuole fare la tappapeek ha scritto:La Cannondale non lascia andare la fuga.