Pagina 1 di 1

Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:28
da nino58
Ho visto che Enrico Battaglin ha vinto la Coppa Sabatini.
Potrebbe essere al via anche del Lombardia ?

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:33
da simociclo
nino58 ha scritto:Ho visto che Enrico Battaglin ha vinto la Coppa Sabatini.
Potrebbe essere al via anche del Lombardia ?

grande risultato!

Mi pare che gli stagisti non possano fare le gare del world tour...

però non so se battaglin sia stagista o abbia già un contratto

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:55
da l'Orso
Complimenti a Battaglin :clap: :clap:

Rebellin ancora secondo, come al solito è affezionato ai podi :)

Battaglin ci sarà anche al Giro dell'Emilia?
In tutte le gare che ha fatto assieme ai prof è sempre andato molto bene...

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:59
da Snake
E non ha battuto dei pivelli, Rebellin, Moreno, Visconti e Gerrans, è nata una stella?

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:07
da l'Orso
Snake ha scritto:E non ha battuto dei pivelli, Rebellin, Moreno, Visconti e Gerrans, è nata una stella?
Ovviamente è un po' prematuro sbilanciarsi, ma secondo me va molto forte.
Spero che corra anche al Giro dell'Emilia proprio per vederlo alle prese con il San Luca.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:41
da Ottavio
Però! Un bel modo di presentarsi tra i prof!

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:47
da l'Orso
Ottavio ha scritto:Però! Un bel modo di presentarsi tra i prof!
un 7° al Melinda
un 3° al Romagna/Placci
e adesso la prima vittoria da prof...

Chissà...
Forse ho trovato un degno aspirante a prendere il posto di Rebellin fra i miei favoriti, però solo quando Davide avrà appeso definitivamente la bici al chiodo ovviamente :)

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:47
da Snake
Da quello che ho letto passerà professionista da gennaio quindi un contratto adesso non ce l'ha, dovrebbe essere stagista quindi se è esatto quello che dice @simociclo il Lombardia non lo farà, anzi ho letto che farà il lombardia degli under 23.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:53
da TIC
Snake ha scritto:Da quello che ho letto passerà professionista da gennaio quindi un contratto adesso non ce l'ha, dovrebbe essere stagista quindi se è esatto quello che dice @simociclo il Lombardia non lo farà, anzi ho letto che farà il lombardia degli under 23.
Il lombardia degli under 23 si e' gia' corso sabato. Ed effettivamente lo ha corso.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:57
da galliano
ah però!!
complimenti
un bel biglietto da visita, mettere dietro quei nomi
peccato non vederlo al lombardia

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:08
da Snake
TIC ha scritto:
Snake ha scritto:Da quello che ho letto passerà professionista da gennaio quindi un contratto adesso non ce l'ha, dovrebbe essere stagista quindi se è esatto quello che dice @simociclo il Lombardia non lo farà, anzi ho letto che farà il lombardia degli under 23.
Il lombardia degli under 23 si e' gia' corso sabato. Ed effettivamente lo ha corso.
Non avevo letto la data dell'articolo :hammer:

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:36
da Spartacus
Secondo stagista dopo Selig a vincere una corsa nel 2011.. nel 2010 nessuno ci riuscì.. complimenti a Battaglin!

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:43
da Fabioilpazzo
Bravo Battaglin bravo! E s'è messo dietro gente mica male, Rebellin, Visconti, Moreno...Apperò!

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 19:40
da barrylyndon
Fabioilpazzo ha scritto:Bravo Battaglin bravo! E s'è messo dietro gente mica male, Rebellin, Visconti, Moreno...Apperò!
e non so se hai avuto modo di vedere in che modo..con la pipa in bocca, e' dir poco :o

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:40
da lumacher
l'Orso ha scritto:
Snake ha scritto:E non ha battuto dei pivelli, Rebellin, Moreno, Visconti e Gerrans, è nata una stella?
Ovviamente è un po' prematuro sbilanciarsi, ma secondo me va molto forte.
Spero che corra anche al Giro dell'Emilia proprio per vederlo alle prese con il San Luca.
A stasera (giovedi) Battaglin non è tra gli iscritti nè dell'Emilia nè del Beghelli.... però dopo il botto di oggi chissà che non possa cambiare qualcosa... attendiamo la conferma partenti di domani pomeriggio.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:50
da Subsonico
Certo che la partenza dalla discarica...il ciclismo di oggi è nella merda :diavoletto:

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:16
da alfiso
Subsonico ha scritto:Certo che la partenza dalla discarica...il ciclismo di oggi è nella merda :diavoletto:
Mio padre che è andato a vedere la gara e mi aveva chiesto di stampargli il percorso (che sapeva modificato in parte), quando glielo ho detto, mi ha risposto a male parole, pensando lo prendessi per il Q. Non ci voleva credere. In realtà quella società era già sponsor della manifestazione, ma arrivare a propagandare quello direttamente è aldilà del bene e del male. Anche a Peccioli mancano i piccioli.
E' un paradigma dell'economia attuale:
- sponsor multiutility, semi-pubblico e controllo politico-partitico (gli altri sponsor 'un cianno 'na lira)
- sito di stoccaggio e termodistruzione propagandato per ampliare il business della "m..." (quella vera, la Merda, è una cosa nobile)
- le micropolveri, se le possono respirare i ciclisti, è perchè non fanno male e le possiamo respirare tutti.
Finchè c'è merda c'è aspiranza... :diavoletto:

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:27
da Snake


Very impressive :o

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:53
da cauz.
Snake ha scritto:

Very impressive :o
:clap:

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:46
da endo765
Battaglin adesso non si deve montare la testa, anche se ha ottime prospettive davanti, ma la nota più lieta di questa Sabatini credo sia stato Pozzato, speriamo che ci regali qualche vittoria in questo finale di stagione

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:49
da 14juillet
alfiso ha scritto:
Subsonico ha scritto:Certo che la partenza dalla discarica...il ciclismo di oggi è nella merda :diavoletto:
Mio padre che è andato a vedere la gara e mi aveva chiesto di stampargli il percorso (che sapeva modificato in parte), quando glielo ho detto, mi ha risposto a male parole, pensando lo prendessi per il Q. Non ci voleva credere. In realtà quella società era già sponsor della manifestazione, ma arrivare a propagandare quello direttamente è aldilà del bene e del male. Anche a Peccioli mancano i piccioli.
E' un paradigma dell'economia attuale:
- sponsor multiutility, semi-pubblico e controllo politico-partitico (gli altri sponsor 'un cianno 'na lira)
- sito di stoccaggio e termodistruzione propagandato per ampliare il business della "m..." (quella vera, la Merda, è una cosa nobile)
- le micropolveri, se le possono respirare i ciclisti, è perchè non fanno male e le possiamo respirare tutti.
Finchè c'è merda c'è aspiranza... :diavoletto:

Straordinario! :D

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 14:54
da simociclo
endo765 ha scritto:Battaglin adesso non si deve montare la testa, anche se ha ottime prospettive davanti, ma la nota più lieta di questa Sabatini credo sia stato Pozzato, speriamo che ci regali qualche vittoria in questo finale di stagione

ma gli fanno fare la parigi-tours?
è l'unico appuntamento di prestigio che gli rimane (oltre a Piemonte, un gradino più un basso), considerando che Lombarida e Emilia sono fuori dalla sua portata.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:26
da cauz.
simociclo ha scritto:ma gli fanno fare la parigi-tours?
è l'unico appuntamento di prestigio che gli rimane (oltre a Piemonte, un gradino più un basso), considerando che Lombarida e Emilia sono fuori dalla sua portata.
la colnago non e' invitata alla P-T
http://www.letour.fr/2011/PAT/RIDERS/fr/engages.html

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:33
da alfiso
cauz. ha scritto:
simociclo ha scritto:ma gli fanno fare la parigi-tours?
è l'unico appuntamento di prestigio che gli rimane (oltre a Piemonte, un gradino più un basso), considerando che Lombarida e Emilia sono fuori dalla sua portata.
la colnago non e' invitata alla P-T
http://www.letour.fr/2011/PAT/RIDERS/fr/engages.html
credo si riferisse a Pippo Potsie.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:00
da simociclo
alfiso ha scritto:
cauz. ha scritto:
simociclo ha scritto:ma gli fanno fare la parigi-tours?
è l'unico appuntamento di prestigio che gli rimane (oltre a Piemonte, un gradino più un basso), considerando che Lombarida e Emilia sono fuori dalla sua portata.
la colnago non e' invitata alla P-T
http://www.letour.fr/2011/PAT/RIDERS/fr/engages.html
credo si riferisse a Pippo Potsie.
esatto; rispondevo ad endo che auspicava "qualche vittoria" da parte di pozzato in questo finale di stagione

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:05
da cauz.
simociclo ha scritto: esatto; rispondevo ad endo che auspicava "qualche vittoria" da parte di pozzato in questo finale di stagione
ops, sorry...
ad ogni modo, nemmeno la katusha fa la P-T, quindi la risposta e' la medesima :)

per pozzato credo che le ultime chance siano in piemonte e lombardia (o la japan cup! :-P)... e dico pure il lombardia perche' per un pozzato in forma secondo me non sarebbe affatto impossibile... per un pozzato reduce da una stagione come questa, ovviamente, sarebbe piu' di un miracolo.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:24
da TIC
Battaglin, intervistato in TV, si definisce un corridore alla Modolo, un po piu' forte in salita. Mah, a me sembra abbastanza diverso da Sacha (hanno corso insieme due anni alla Zalf). Modolo e' tutto un altro tipo di corridore, non adatto ai finali su strappi ( e lo si e' visto a Peccioli). Battaglin invece mi sembra fatti apposta per quei finali, lo ha dimostrato negli ultimi due anni.
Impressionante come ha battuto Rebellin, che pur 40enne va sempre forte, e quegli arrivi sono sempre stati il suo pane.
Comunque il piu' forte dilettante quest'anno non e' stato lui, ma Fabio Aru, sardo visionario.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:05
da galliano
TIC ha scritto:Battaglin, intervistato in TV, si definisce un corridore alla Modolo, un po piu' forte in salita. Mah, a me sembra abbastanza diverso da Sacha (hanno corso insieme due anni alla Zalf). Modolo e' tutto un altro tipo di corridore, non adatto ai finali su strappi ( e lo si e' visto a Peccioli). Battaglin invece mi sembra fatti apposta per quei finali, lo ha dimostrato negli ultimi due anni.
Impressionante come ha battuto Rebellin, che pur 40enne va sempre forte, e quegli arrivi sono sempre stati il suo pane.
Comunque il piu' forte dilettante quest'anno non e' stato lui, ma Fabio Aru, sardo visionario.
E poi al giro bio battaglin ha tenuto parecchio bene nelle tappe in salita.
non credo si possa dire lo stesso di modolo

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:34
da Subsonico
simociclo ha scritto:
endo765 ha scritto:Battaglin adesso non si deve montare la testa, anche se ha ottime prospettive davanti, ma la nota più lieta di questa Sabatini credo sia stato Pozzato, speriamo che ci regali qualche vittoria in questo finale di stagione

ma gli fanno fare la parigi-tours?
è l'unico appuntamento di prestigio che gli rimane (oltre a Piemonte, un gradino più un basso), considerando che Lombarida e Emilia sono fuori dalla sua portata.
beh dopo che per 2 edizioni di fila si è attaccato a Gilbert senza collaborare forse è meglio di no...Pozzato è l'unico corridore al mondo che può far perdere Gilbert :diavoletto:

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:41
da Winter
TIC ha scritto:Battaglin, intervistato in TV, si definisce un corridore alla Modolo, un po piu' forte in salita. Mah, a me sembra abbastanza diverso da Sacha (hanno corso insieme due anni alla Zalf). Modolo e' tutto un altro tipo di corridore, non adatto ai finali su strappi ( e lo si e' visto a Peccioli). Battaglin invece mi sembra fatti apposta per quei finali, lo ha dimostrato negli ultimi due anni.
Impressionante come ha battuto Rebellin, che pur 40enne va sempre forte, e quegli arrivi sono sempre stati il suo pane.
Comunque il piu' forte dilettante quest'anno non e' stato lui, ma Fabio Aru, sardo visionario.
ad entrambi un anno in piu' da dilettante non sembra aver fatto male..
Invece i vari Balloni e Co stan trovando lungo tra i pro

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:55
da pepp
Quest'anno ho avuto modo di seguire la stagione di Battaglin, vedendolo spesso correre dal vivo. Scorrendo l'elenco dei partenti - Admin potrà testimoniare :D - ho subito pensato che potesse fare molto bene in una gara di questo genere.
Enrico è stato un dilettante un po' atipico, se così lo vogliamo definire. A differenza, per esempio, di un atleta quest'anno ugualmente parecchio vincente come Parrinello, lui tende a correre già come un professionista navigato, molto coperto, senza sprecare energie in quei mille scatti già dai primissimi chilometri che caratterizzano le gare italiane, specie dall'estate in poi. In aggiunta può contare su una squadra molto forte che spesso ha la forza per chiudere su fughe anche abbastanza numerose e specie in arrivi all'insù, le sue punte di velocità unite a un gran fondo e alla maggiore freschezza, gli permettono di fare la differenza nei finali.
Per questi motivi una Coppa Sabatini con uno svolgimento piuttosto lineare e quell'ultimo chilometro all'insù si è rivelata una corsa perfetta per il vicentino.
Come caratteristiche potrebbe ricordare un po' il primo Di Luca, in ogni caso rientra in pieno nella categoria degli "sgaddisdi velogi", per intenderci :D

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 21:51
da nino58
TIC ha scritto: Comunque il piu' forte dilettante quest'anno non e' stato lui, ma Fabio Aru, sardo visionario.
Perchè, cos'avrebbe visto Aru di soprannaturale ? :D

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 23:42
da danilodiluca87
pepp ha scritto:....caratteristiche potrebbe ricordare un po' il primo Di Luca, in ogni caso rientra in pieno nella categoria degli "sgaddisdi velogi", per intenderci :D
ehhhh piacee anche a me, mi sono appassionato un pò a lui dopo qualche consiglio di Laurettaa.....però lo voglio vedere per le REPPE come si comporta.....sul San Luca è un'ottima prova se la corre....sennò mi aspetto un 2° posto al Lombardia.... :D :D :D :D

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:04
da nino58
danilodiluca87 ha scritto:
pepp ha scritto:....caratteristiche potrebbe ricordare un po' il primo Di Luca, in ogni caso rientra in pieno nella categoria degli "sgaddisdi velogi", per intenderci :D
ehhhh piacee anche a me, mi sono appassionato un pò a lui dopo qualche consiglio di Laurettaa.....però lo voglio vedere per le REPPE come si comporta.....sul San Luca è un'ottima prova se la corre....sennò mi aspetto un 2° posto al Lombardia.... :D :D :D :D
Mi sa che non corre ne' l'Emilia ne' il Lombardia.
Ci tocca vederlo solo al Piemonte.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:20
da jumbo
il lombardia per un under 23 abituato a kilometraggi più ridotti probabilmente sarebbe troppo.
non c'è fretta di farglielo correre, ha tutta la carriera davanti.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:46
da TIC
jumbo ha scritto:il lombardia per un under 23 abituato a kilometraggi più ridotti probabilmente sarebbe troppo.
non c'è fretta di farglielo correre, ha tutta la carriera davanti.
Ma, alla sua eta Saronni aveva gia vinto un 30-40 gare da pro, compresa una Freccia e un Giro d'Italia.
Con un anno di meno Sagan e' gia' diventato una leggenda.

Comunque gli stagisti non possono correr World Tour, dunque nente Lombardia.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:05
da jumbo
sagan "leggenda" mi pare un po' esagerato. guarda a caso al mondiale su 260 km non ha ripetuto le sue belle prestazioni.
e guarda a caso di saronni ce lo si ricorda, proprio perchè è un caso raro.

comunque appunto è questione di abitudine e allenamento del fisico a lunghezze maggiori. se battaglin ci potesse andare e ci andasse, mica dico che muore, ma avendo fatto gare di max 200 km fino a ieri dubito che farebbe bene.

Re: Coppa Sabatini 2011

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:18
da eliacodogno
TIC ha scritto:
jumbo ha scritto:il lombardia per un under 23 abituato a kilometraggi più ridotti probabilmente sarebbe troppo.
non c'è fretta di farglielo correre, ha tutta la carriera davanti.
Ma, alla sua eta Saronni aveva gia vinto un 30-40 gare da pro, compresa una Freccia e un Giro d'Italia.
Con un anno di meno Sagan e' gia' diventato una leggenda.

Comunque gli stagisti non possono correr World Tour, dunque nente Lombardia.
Sagan leggenda di che? Su dai, è fortissimo, ha vinto a destra e a manca ma parlerei di leggenda se avesse nel carniere 4-5 classiche serie, mentre al momento neanche una. E di questi tempi lo slovacco passa per essere molto precoce...