Pagina 1 di 1
chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 22:12
da el_condor
Questo interessante pezzo e' stato scritto da Morris : e' un frequentatore di Cicloweb ? Veramente bravissimo...
Nato a Savigny-sur-Orge nel 1945, dopo aver impressionato fra i dilettanti e nei primissimi passi fra i professionisti, negli anni seguenti non ha mantenuto le promesse ed è stato una delle più evidenti delusioni del ciclismo transalpino. Bernard possedeva due gambe dalla forza mostruosa, a cui aggiungeva dorsali di ferro, tutto questo gli consentiva di spingere con disinvoltura i massimi rapporti di quei tempi, in particolare il "famoso" 54 x 13. Questa peculiarità in seguito determinò la sua rovina. Vincente per eccellenza fra i dilettanti, dove trionfò alla maniera dei super in ben 72 gare, fra cui la corsa più massacrante e difficile per un corridore di un paese occidentale: la Praga-Varsavia-Berlino definita la "Corsa della Pace", nel 1966. In mezzo a fiotti di dilettanti russi, tedeschi dell'Est, cecoslovacchi, polacchi, e in un clima da classiche del nord, Bernard sciorinò una prestazione "monstre", conquistando un successo pronto a giurare sulle sue formidabili doti. Sempre in quell'anno impegnò fino all'ultimo l'italiano "Mino" Denti nel Tour de l'Avenir.
Passato professionista, Bernard, fu capace di superare l'anziano, ma sempre grande Jacques Anquetil, a cronometro. Fu però un "fuoco di paglia", perché il giovane Guyot non tardò a sciogliersi per l'uso sfrenato dei rapporti che ne minarono alquanto la brillantezza. I giornali francesi dell'epoca parlarono spesso degli allenamenti di Bernard, il quale, assieme al fratello Claude (anch'egli professionista), era solito uscire di casa col "padellone" (54x13), senza mai cambiare lungo il corso dell'allenamento.
Spingere il lungo rapporto era per lui una fissazione, quanto il non donarsi completamente alle leggi, non scritte, del comportamento del ciclista. Bernard si lasciò così spegnere senza tracciare quel solco per il quale sembrava votato. La sua carriera professionistica si chiuse nella prima metà degli anni Settanta con un curriculum che ci parla di 25 successi in gare non di primo livello, tra le quali le più importanti sono state il Giro di Morbihan nel 1967, il GP Hyéres nel 1968 e la Boucles de la Seine nel 1969. Insomma, un incompiuto
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 22:21
da Norman7
Morris è una leggenda di questo forum.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:44
da el_condor
Norman7 ha scritto:Morris è una leggenda di questo forum.
pensi che ora io sappia chi è Morris ?
ciao
el_condor
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:58
da pirataxsempre82
Norman7 ha scritto:Morris è una leggenda di questo forum.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 8:54
da Bitossi
el_condor ha scritto:Questo interessante pezzo e' stato scritto su Morris : e' un frequentatore di Cicloweb ? Veramente bravissimo...
Nato a Savigny-sur-Orge nel 1945, dopo aver impressionato fra i dilettanti e nei primissimi passi fra i professionisti, negli anni seguenti non ha mantenuto le promesse ed è stato una delle più evidenti delusioni del ciclismo transalpino...
Veramente io sapevo che Morris è del 1955, e credo sia nato a Bertinoro (FC). Non sapevo però dei suoi trascorsi agonistici...
(
lo so, sono cretino, ma che ci posso fare? ormai mi devo rassegnare... 
)
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 9:47
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto:Norman7 ha scritto:Morris è una leggenda di questo forum.
pensi che ora io sappia chi è Morris ?
ciao
el_condor
Non è che questo forum è un centro di informazioni. Morris come dice Norman7 è una leggenda di questo forum. Se ti va di capire meglio chi è, gira per il forum e leggi i suoi vecchi post. Ti assicuro che ci metterai molto poco a capire la caratura del personaggio.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 10:27
da pacho
don't worry, sta provando di superare il record mensile di 3d inutili aperti in un mese.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 11:54
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto:don't worry, sta provando di superare il record mensile di 3d inutili aperti in un mese.

Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 14:38
da Subsonico
Morris è una leggenda di questo forum come Principe e Ciclosprint (spero si capisca la citazione)

Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 14:50
da pacho
minchia che ridere.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 15:20
da el_condor
pacho ha scritto:don't worry, sta provando di superare il record mensile di 3d inutili aperti in un mese.
ho la vaga impressione che tu non abbia al piu' pallida idea riguardo al concetto di utilità..
Grazie comunque per l'intervento tanto garbato quanto intelligente...
ciao
el_condor
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 15:52
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto:el_condor ha scritto:Norman7 ha scritto:Morris è una leggenda di questo forum.
pensi che ora io sappia chi è Morris ?
ciao
el_condor
Non è che questo forum è un centro di informazioni. Morris come dice Norman7 è una leggenda di questo forum. Se ti va di capire meglio chi è, gira per il forum e leggi i suoi vecchi post. Ti assicuro che ci metterai molto poco a capire la caratura del personaggio.
in questo Forum si parla di ciclismo. Uno scrive quello che vuole (sempre nel rispetto degli altri). Uno puo' addirittura scrivere che Nibali potrebbe vincere il tour de France ....Io ho riportato un post du Bernard Guyot che mi e' sembrato molto interessante ed ho chiesto informazioni sull'autore. Se uno non ha voglia di rispondere non risponde ma francamente alcune risposte ricevute mi sono sembrate abbastanza inutili...Contenti gli Autori..non per questo avranno il Pulitzer...
ciao
el_condor
" Non e' che questo forum e' un centro di informazioni..." e nemmeno un sito dedicato alla letteratura italiana...
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:07
da jumbo
Appunto "nel rispetto degli altri", e se quando uno entra in un forum vede che nessuno degli altri apre un topic apposta per ogni domanda che gli viene in mente, allora rispettare gli altri significa anche adeguarsi al comportamento degli altri.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:22
da Subsonico
pacho ha scritto:minchia che ridere.
tutta invidia per non esser stato incluso tra le leggende

Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:24
da prof
Vabbè, se aprire questo thread gli serve a capire chi è Morris, diciamo che l'incomodo vale la candela ...
Magari però, Condor, cerca di aprire meno thread che puoi (ammenochè proprio non ti scappi ...) e, sempre se puoi, cerca di usare quelli che già ci sono. Se hai domande specifiche puoi farle nel thread piu' prossimo al soggetto della tua domanda, qualcuno di certo ti risponderà di certo.
Non che disturbino i thread nuovi, per carità, ma giusto per tenere la conversazione piu' fluida e nei thread giusti. Scusa se mi sono permesso.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:30
da Subsonico
prof ha scritto:Vabbè, se aprire questo thread gli serve a capire chi è Morris, diciamo che l'incomodo vale la candela ...
Magari però, Condor, cerca di aprire meno thread che puoi (ammenochè proprio non ti scappi ...) e, sempre se puoi, cerca di usare quelli che già ci sono. Se hai domande specifiche puoi farle nel thread piu' prossimo al soggetto della tua domanda, qualcuno di certo ti risponderà di certo.
Non che disturbino i thread nuovi, per carità, ma giusto per tenere la conversazione piu' fluida e nei thread giusti. Scusa se mi sono permesso.
quoto da moderatore, non saprei spiegarlo meglio.
Es: l'aneddoto sulla Luperini poteva andare tranquillamente qua:
viewtopic.php?f=2&t=549
(gira che ti rigira, sempre Morris torna in mezzo

)
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 16:49
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto:
" Non e' che questo forum e' un centro di informazioni..." e nemmeno un sito dedicato alla letteratura italiana...
Fidati, se si parla di Morris il limite tra letteratura e Ciclismo diventa labile.
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 17:25
da Bitossi
Bitossi ha scritto:el_condor ha scritto:Questo interessante pezzo e' stato scritto su Morris : e' un frequentatore di Cicloweb ? Veramente bravissimo...
Nato a Savigny-sur-Orge nel 1945, dopo aver impressionato fra i dilettanti e nei primissimi passi fra i professionisti, negli anni seguenti non ha mantenuto le promesse ed è stato una delle più evidenti delusioni del ciclismo transalpino...
Veramente io sapevo che Morris è del 1955, e credo sia nato a Bertinoro (FC). Non sapevo però dei suoi trascorsi agonistici...
(
lo so, sono cretino, ma che ci posso fare? ormai mi devo rassegnare... 
)
Scusa condor, hai visto che forse sono uno tra quelli che ti risponde più frequentemente (anche se saltuariamente uso i tuoi post un po' estemporanei per scrivere qualche cretinata), però anche a me pare che vada mantenuta una certa misura nell'apertura di nuove discussioni. Soprattutto quelle a tema interrogativo: quasi sempre la risposta, come ti è stato fatto notare, la si può trovare, con un po' di pazienza.
Se non ricordo male, qualche tempo fa un utente venne bannato a causa della sua "domandite acuta"...
Perché questo? Mica per scortesia o insofferenza: il fatto è che un forum deve mantenere una certa leggibilità e fruibilità. L'interpolarsi di discussioni a domanda/risposta è dunque deprecato; meglio mantenere gli argomenti il più possibile a carattere generale.
Aggiungo un altro elemento: anche la forma vuole la sua parte. Ad esempio, nel post di apertura, la mancanza di soluzione di continuità tra quanto chiedi e la citazione che segue è abbastanza equivoca, ed io l'ho usata per scrivere la mia stron.zata (operando anche un piccolo, impercettibile cambio...

).
Questo non vuol dire che mo' ti devi sentire frustrato, fino a non aprirne più, eh! Però quando tuo figlio scalerà la salita vicino a casa sua in meno di 20 minuti, non aprire un nuovo thread, mi raccomando!

Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 17:45
da el_condor
prof ha scritto:Vabbè, se aprire questo thread gli serve a capire chi è Morris, diciamo che l'incomodo vale la candela ...
Magari però, Condor, cerca di aprire meno thread che puoi (ammenochè proprio non ti scappi ...) e, sempre se puoi, cerca di usare quelli che già ci sono. Se hai domande specifiche puoi farle nel thread piu' prossimo al soggetto della tua domanda, qualcuno di certo ti risponderà di certo.
Non che disturbino i thread nuovi, per carità, ma giusto per tenere la conversazione piu' fluida e nei thread giusti. Scusa se mi sono permesso.
Grazie per il consiglio, staro' piu' attento...
Ciao
el_condor
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 19:08
da herbie
Bitossi ha scritto:
Questo non vuol dire che mo' ti devi sentire frustrato, fino a non aprirne più, eh! Però quando tuo figlio scalerà la salita vicino a casa sua in meno di 20 minuti, non aprire un nuovo thread, mi raccomando!

beh, quando batterà il record di Plata....perchè prima o poi, essendo maschio, lo DEVE battere.....direi che il thread è obbligatorio aprirlo!
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: martedì 17 giugno 2014, 21:05
da el_condor
Bitossi ha scritto:Bitossi ha scritto:el_condor ha scritto:Questo interessante pezzo e' stato scritto su Morris : e' un frequentatore di Cicloweb ? Veramente bravissimo...
Nato a Savigny-sur-Orge nel 1945, dopo aver impressionato fra i dilettanti e nei primissimi passi fra i professionisti, negli anni seguenti non ha mantenuto le promesse ed è stato una delle più evidenti delusioni del ciclismo transalpino...
Veramente io sapevo che Morris è del 1955, e credo sia nato a Bertinoro (FC). Non sapevo però dei suoi trascorsi agonistici...
(
lo so, sono cretino, ma che ci posso fare? ormai mi devo rassegnare... 
)
Scusa condor, hai visto che forse sono uno tra quelli che ti risponde più frequentemente (anche se saltuariamente uso i tuoi post un po' estemporanei per scrivere qualche cretinata), però anche a me pare che vada mantenuta una certa misura nell'apertura di nuove discussioni. Soprattutto quelle a tema interrogativo: quasi sempre la risposta, come ti è stato fatto notare, la si può trovare, con un po' di pazienza.
Se non ricordo male, qualche tempo fa un utente venne bannato a causa della sua "domandite acuta"...
Perché questo? Mica per scortesia o insofferenza: il fatto è che un forum deve mantenere una certa leggibilità e fruibilità. L'interpolarsi di discussioni a domanda/risposta è dunque deprecato; meglio mantenere gli argomenti il più possibile a carattere generale.
Aggiungo un altro elemento: anche la forma vuole la sua parte. Ad esempio, nel post di apertura, la mancanza di soluzione di continuità tra quanto chiedi e la citazione che segue è abbastanza equivoca, ed io l'ho usata per scrivere la mia stron.zata (operando anche un piccolo, impercettibile cambio...

).
Questo non vuol dire che mo' ti devi sentire frustrato, fino a non aprirne più, eh! Però quando tuo figlio scalerà la salita vicino a casa sua in meno di 20 minuti, non aprire un nuovo thread, mi raccomando!

tutto giusto pero' obbiettivamente ci sono anche risposte fuori luogo, fuori argomento etc. etc.Io non mi sogno di dire a uno che le sue risposte non vanno bene...
vedere la pagliuzza e il travicello non e' una bella cosa (ribadisco che condivido pienamente quanto scrivi e ti ringrazio per le osservazioni )...
ciao
el_condor
Re: chi e' Morris ? allenarsi col 54/13
Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 9:17
da Belluschi M.
El_Condor è il miglior acquisto del forum della stagione 2013/2014 (non me ne vogliano gli altri iscritti di quest'anno).
Non mi sembra tutto sto problema se apre tanti thread. Lo sarebbe probabilmente se facessero tutti come lui, ma non essendoci altri che lo fanno potrebbe essere l'eccezione che conferma la regola (non scritta) del forum.
Non snaturarti Condor
Ciao!
Michele Belluschi