Pagina 1 di 1

corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:42
da Strong
incuriosito da quanto sentito ( le classiche sono state praticamente tutte vinte dal Belgio)
mi sono andato a rivedere i podi.
Riassumo così:

SAN REMO
1. Goss
2. cancellara
3. Gilbert

Miglior Italiano
4. Ballan

---------------------------------

Gent - Wevelgem

1. Boonen
2. Bennati
3. Farrar

Miglior Italiano
2. Bennati

-----------------------------------
FIANDRE

1. NUYENS
2. CHAVANEL
3. CANCELLARA

Miglior Italiano
12. BALLAN

-----------------------------------

Roubaix

1. VANSUMMEREN
2. CANCELLARA
3. TJALLINGII

Miglior Italiano
6. BALLAN

-------------------------------------

AMSTEL

1. GILBERT
2. RODRIGUEZ purito
3. GERRANS

Miglior Italiano
15. CUNEGO

-------------------------------------

FRECCIA

1. GILBERT
2. RODRIGUEZ purito
3. SANCHEZ S.

Miglior Italiano
31. NOCENTINI

---------------------------------------

LIEGI

1. GILBERT
2. SCHLECK F.
3. SCHLECK A.

Miglior Italiano
8. NIBALI

-----------------------------------------

SAN SEBASTIAN

1. GILBERT
2. BARREDO
3. VAN AVERMAET

Miglior Italiano
12. PONZI

------------------------------------

Vattenfall

1. BOASSON HAGEN
2. CIOLEK
3. BOZIC

Miglior Italiano
4. PONZI

-----------------------------------

PARIGI- TOURS

1. VAN AVERMAET
2. MARCATO
3. KLOSTERGAARD

Miglior Italiano
2. MARCATO


OLtre alla conferma dello strapotere Belga (anche con i podi), faccio due riflessioni:

- Cancellara: mi sembra si sis areso conto che se migliora allo sprint può fare veramnete dei filotti clamorosi
ed è per questo forse, che stà cambiando qualcosa a discapito delle prestazioni a crono.
- Italia: i piazzamenti migliori sono stati raccolti da BENNATI e MARCATO ma in gare con altimetrie abbastanza semplici
mentre in presenza di salite/strappi l'italia ne esce disintegrata.
Forse il mondiale più adatto alle nostre possibuilità era proprio questo, se le cose non cambiano non oso immaginare cosa possa accadere
a Valkenburg.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:52
da marc
aggiungerei la Parigi-Bruxelles, mentre concordo con te nell'escludere le corse canadesi
Per quanto riguarda Cancellara mi sorprende la scelta di non correre il Lombardia, significa di fatto rinuciare al suo grande obiettivo di vincere tutte le Monumento. Sappiamo che il percorso non è per niente adatto a lui, ma avrebbe almeno potuto provare anche perchè avrebbe avuto difidersi le responsabilità col solo Fuglangs, vista l'assenza dei fratellini

Gilbert è l'unico che può tentare di vincerle tutte e 5, anche se per lui la Roubaix la vedo troppo ostica. Cmq dovrebbe correrla per non pentirsene a fine carriera, un pò come è successo a Bartoli

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:54
da nino58
E Ballan è stato per ben tre volte il miglior italiano.
Comunque il prossimo Lombardia sarà una bella cartina da tornasole.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:08
da Spartacus
Anche la Spagna mi è sembrata leggermente in calo, non fosse per Purito sulle Ardenne..

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:17
da TASSO
notiamo le 2 volte come miglio italiano di simone ponzi !!!

gran corridore per le corse di 1 gg che la liquigas si è malamente lasciata sfuggire .......... ne sentiremo parlare l anno prossimo gia' sulle ardenne !!!!!!!!!!

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:27
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:E Ballan è stato per ben tre volte il miglior italiano.
Comunque il prossimo Lombardia sarà una bella cartina da tornasole.
Ballan è da danni il miglior italiano nelle classiche del pavè e non solo. Ha avuto problemi con quel maledetto virus e poi con la giustizia sportiva (e con la dirigenza della sua squadra) ma rimane comunque l'unico italiano in grado di far bene in certe corse. Ciò nonostante non è molto tenuto in considerazione dalla stampa e da diversi addetti ai lavori che invece amano invece tessere le lodi di corridori come Visconti che non han vinto e non viceranno mai neanche una mezza classica.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:32
da TASSO
concordo visconti vince gare di 3 fascia e nelle grandi classiche sparisce come il buoio all alBA !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:39
da eliacodogno
Strong ha scritto: - Italia: i piazzamenti migliori sono stati raccolti da BENNATI e MARCATO ma in gare con altimetrie abbastanza semplici
mentre in presenza di salite/strappi l'italia ne esce disintegrata.
Forse il mondiale più adatto alle nostre possibuilità era proprio questo, se le cose non cambiano non oso immaginare cosa possa accadere
a Valkenburg.
Ad essere precisi quei due piazzamenti sono stati anche colti nelle due corse meno prestigiose e quindi con la start list meno qualificata.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:39
da Snake
Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:47
da nino58
Snake ha scritto:Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.
Occhio a Sagan.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:50
da l'Orso
TASSO ha scritto:notiamo le 2 volte come miglio italiano di simone ponzi !!!

gran corridore per le corse di 1 gg che la liquigas si è malamente lasciata sfuggire .......... ne sentiremo parlare l anno prossimo gia' sulle ardenne !!!!!!!!!!
Anch'io son speranzoso su Ponzi, però alla Liquigas rimangono Oss, Capecchi, Viviani e sopratutto Sagan, in più arriverà Moreno Moser, giovane promessa polivalente, insomma per me è stato meglio anche per Ponzi uscire dalla Liquigas.
In Astana avrà più occasioni di mettersi in luce.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:50
da alfiso
nino58 ha scritto:
Snake ha scritto:Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.
Occhio a Sagan.
Per un gioco della storia dico BATTAGLIN :D

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:55
da nino58
alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto:
Snake ha scritto:Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.
Occhio a Sagan.
Per un gioco della storia dico BATTAGLIN :D
Gli vuoi male, allora ?

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:00
da alfiso
nino58 ha scritto:
alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto: Occhio a Sagan.
Per un gioco della storia dico BATTAGLIN :D
Gli vuoi male, allora ?
Perchè? Mica corrono Raas e Thurau :diavoletto:

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:04
da TASSO
l'Orso ha scritto:
TASSO ha scritto:notiamo le 2 volte come miglio italiano di simone ponzi !!!

gran corridore per le corse di 1 gg che la liquigas si è malamente lasciata sfuggire .......... ne sentiremo parlare l anno prossimo gia' sulle ardenne !!!!!!!!!!
Anch'io son speranzoso su Ponzi, però alla Liquigas rimangono Oss, Capecchi, Viviani e sopratutto Sagan, in più arriverà Moreno Moser, giovane promessa polivalente, insomma per me è stato meglio anche per Ponzi uscire dalla Liquigas.
In Astana avrà più occasioni di mettersi in luce.



infatti nell astana avra' molto piu spazio visto che con il ds martinelli punteranno forte sui grandi giri e quindi il nostro italiano potra' trovar gran spazio sia nelle classiche che in tutte le altre corse !!!!!!!!! forza simone ponzi !!!!!! :italia:

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:05
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:E Ballan è stato per ben tre volte il miglior italiano.
Comunque il prossimo Lombardia sarà una bella cartina da tornasole.
Ballan è da danni il miglior italiano nelle classiche del pavè e non solo. Ha avuto problemi con quel maledetto virus e poi con la giustizia sportiva (e con la dirigenza della sua squadra) ma rimane comunque l'unico italiano in grado di far bene in certe corse. Ciò nonostante non è molto tenuto in considerazione dalla stampa e da diversi addetti ai lavori che invece amano invece tessere le lodi di corridori come Visconti che non han vinto e non viceranno mai neanche una mezza classica.
essere il migliore italiano con un 6° e con un 12° posto quando si ha uno come pozzato come unico pretendente,
non è che sia poi qualcosa di cui vantarsi troppo.
Indubbio il fatto che almeno in passato ha dimostrato di poter essere protagonista da podio

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:05
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto: - Italia: i piazzamenti migliori sono stati raccolti da BENNATI e MARCATO ma in gare con altimetrie abbastanza semplici
mentre in presenza di salite/strappi l'italia ne esce disintegrata.
Forse il mondiale più adatto alle nostre possibuilità era proprio questo, se le cose non cambiano non oso immaginare cosa possa accadere
a Valkenburg.
Ad essere precisi quei due piazzamenti sono stati anche colti nelle due corse meno prestigiose e quindi con la start list meno qualificata.
appunto! quindi ancora peggio...

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:20
da eliacodogno
Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto: - Italia: i piazzamenti migliori sono stati raccolti da BENNATI e MARCATO ma in gare con altimetrie abbastanza semplici
mentre in presenza di salite/strappi l'italia ne esce disintegrata.
Forse il mondiale più adatto alle nostre possibuilità era proprio questo, se le cose non cambiano non oso immaginare cosa possa accadere
a Valkenburg.
Ad essere precisi quei due piazzamenti sono stati anche colti nelle due corse meno prestigiose e quindi con la start list meno qualificata.
appunto! quindi ancora peggio...
Sì, per dire che il movimento per le corse di un giorno è un po' fiacco (e non è una novità), con un percorso che sia facile o difficile. Poi quest'anno alcuni possibili protagonisti sono mancati per un motivo o per l'altro e quindi...

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:26
da Snake
nino58 ha scritto:
Snake ha scritto:Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.
Occhio a Sagan.
Ad oggi non è competitivo nè sulla distanza nè su quelle pendenze però manca un anno, lui la stoffa del fuoriclasse ce l'ha ma come già detto ancora non si è dimostrato competitivo su certi arrivi e dopo certi chilometraggi.

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:58
da eliacodogno
Spartacus ha scritto:Anche la Spagna mi è sembrata leggermente in calo, non fosse per Purito sulle Ardenne..
In effetti la Spagna vive un momento particolare, i campioni ci sono però il movimento è complessivamente calato, soprattutto per le corse di un giorno. Freire è in calo (a proposito smetterà?), LLSanchez ha vissuto una stagione balorda, Samu Sanchez vive per il Tour, si attende Valverde, che come ogni rientro post squalifica è un'incognita...

Re: corse di un giorno 2011 (Classiche e Classiche Monumento

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:01
da eliacodogno
Snake ha scritto:Il prossimo anno col Cauberg nel finale il mondiale potrà perderlo solo Gilbert però i mondiali spesso sfuggono alle più facili previsioni, io penso che Nibali e Cunego preparati a dovere possano ottenere un buon risultato, dopo Gilbert di fenomeni per questo tipo di percorsi non ne vedo.
Ammesso che il vallone sia quello delle ultime due stagioni su un percorso simile è nettamente superiore a chiunque... Comunque di qui a un anno le cose potrebbero cambiare e anche per i nostri colori le cose potrebbero migliorare: in fondo Cunego potrebbe ricordarsi che nel 2008...