Pagina 1 di 1
Mapei Day 13/07/2014
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 14:56
da Belluschi M.
Ci sarà qualcuno del forum ad affrontare lo Stelvio?
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 16:21
da Strong
bellu, lo scorso anno:
1 ZANABONI MASSIMILIANO M MM40 1 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE 01:40:07.83 4,45
2 BELLUSCHI MICHELE M PRO_M 1 DAINI CARATE BRIANZA 01:42:01.18 4,50
3 TRAPLETTI ROBIN M AMA_M 1 LBM SPORT TEAM 01:46:39.27 5,03
4 OMICINI PAOLO M AMA_M 2 S.A. VALCHIESE 01:46:56.10 5,04
5 ZUGNONI GRAZIANO M MM35 1 A.D.M. MELAVI'PONTE VALTELLINA 01:47:22.81 5,05
2014, in che condizioni sei?
lo scorso anno, se non ricordo male, l'avevi un pò improvvisata
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 20:30
da Belluschi M.
Strong ha scritto:bellu, lo scorso anno:
1 ZANABONI MASSIMILIANO M MM40 1 ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE 01:40:07.83 4,45
2 BELLUSCHI MICHELE M PRO_M 1 DAINI CARATE BRIANZA 01:42:01.18 4,50
3 TRAPLETTI ROBIN M AMA_M 1 LBM SPORT TEAM 01:46:39.27 5,03
4 OMICINI PAOLO M AMA_M 2 S.A. VALCHIESE 01:46:56.10 5,04
5 ZUGNONI GRAZIANO M MM35 1 A.D.M. MELAVI'PONTE VALTELLINA 01:47:22.81 5,05
2014, in che condizioni sei?
lo scorso anno, se non ricordo male, l'avevi un pò improvvisata
Per somma di fattori credo di stare meglio rispetto al 2013. Ho soprattutto più fondo, il che potrebbe risultare decisivo per uno sforzo da 1h40'. L'anno scorso feci la prima 1h10' alla grande, mentre gli ultimi 30' furono un calvario infinito. Ci misi 10-12 giorni a recuperare fisicamente la suonata che presi.
Parto con l'intenzione di provare a fare meno di 1h40' e giocarmi il primo posto.
L'unico handicap sono i valori ematici piuttosto bassi. Ho fatto l'altro ieri gli esami del sangue ed è risultato un 39.6 di ematocrito e 13.7 di emoglobina. Va detto che li ho fatti nel mentre di un ciclo di allenamenti impegnativi, quindi tecnicamente dopo uno scarico ben amministrato dovrei presentami al via con valori migliori rispetto a quelli
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 13:02
da Belluschi M.
1^ Massimiliano Zanaboni1h37'42"
2^ Carmine Buccilli 1h38'04"
3^ Michele Belluschi 1h38'40"
Ho corso da protagonista attaccando prima delle gallerie (circa 6km dalla partenza) e restando in fuga circa 9km. Mi son venuti a prendere nel pezzo in falso piano a 5km
dall'arrivo e nella bagarre finale mi hanno legnato.
Comunque come avevo previsto ho fatto 3'22 meglio del 2013, quindi soddisfatto. Bisogna levare un altro paio di minuti ed è fatta.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 15:47
da matter1985
Belluschi M. ha scritto:1^ Massimiliano Zanaboni1h37'42"
2^ Carmine Buccilli 1h38'04"
3^ Michele Belluschi 1h38'40"
Ho corso da protagonista attaccando prima delle gallerie (circa 6km dalla partenza) e restando in fuga circa 9km. Mi son venuti a prendere nel pezzo in falso piano a 5km
dall'arrivo e nella bagarre finale mi hanno legnato.
Comunque come avevo previsto ho fatto 3'22 meglio del 2013, quindi soddisfatto. Bisogna levare un altro paio di minuti ed è fatta.
Beh volevi fare meno di 1h40' e ci sei riuscito.Complimenti

Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 23:16
da robot1
Complimenti per la prestazione e per la netta crescita.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 0:21
da herbie
matter1985 ha scritto:Belluschi M. ha scritto:1^ Massimiliano Zanaboni1h37'42"
2^ Carmine Buccilli 1h38'04"
3^ Michele Belluschi 1h38'40"
Ho corso da protagonista attaccando prima delle gallerie (circa 6km dalla partenza) e restando in fuga circa 9km. Mi son venuti a prendere nel pezzo in falso piano a 5km
dall'arrivo e nella bagarre finale mi hanno legnato.
Comunque come avevo previsto ho fatto 3'22 meglio del 2013, quindi soddisfatto. Bisogna levare un altro paio di minuti ed è fatta.
Beh volevi fare meno di 1h40' e ci sei riuscito.Complimenti

mi unisco ai complimenti!
tuttavia non si può fare a meno di notare che questo mondo dello sport amatoriale sta prendendo una piega pesante....uno si prepara ottimamente, tira via su una mezza-maratona in salita 3 minuti e rotti...e si ritrova davanti non solo lo stesso avversario dell'anno prima che ha fatto altrettanto ma pure un'altro....MAH!
su questa salita da velocità superiori ai 15 (per un cicloamatore di medio-basso livello e preparazione of course....) non è sportivamente proponibile alcun confronto....però....mi tengo in tasca i miei 18 minuti di vantaggio...

si scherza è!
aspetto confronto su salita con pendenze più impegnative per la sfida uomo in bici -campione a piedi!
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 1:12
da Seb
Belluschi, una curiosità: in questo miglioramento generale molto evidente, oltre alla preparazione, hanno influito condizioni meteo più favorevoli?
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:00
da Strong
direi molto bene anche perchè buccilli non mi sembra essere l'underdog di turno.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:25
da Belluschi M.
herbie ha scritto:
tuttavia non si può fare a meno di notare che questo mondo dello sport amatoriale sta prendendo una piega pesante....uno si prepara ottimamente, tira via su una mezza-maratona in salita 3 minuti e rotti...e si ritrova davanti non solo lo stesso avversario dell'anno prima che ha fatto altrettanto ma pure un'altro....MAH!
Nella corsa non c'è barriera tra professionisti e non professionisti. Il concetto di gara amatoriale non esiste. Nel senso che a una gara può partecipare chiunque (prof e non) purché sia tesserato (ovviamente fatti salvi determinate gare in pista o altre gare con minimi di partecipazione).
Nel 2012 qui vinse Daniele Caimmi, che allora faceva ancora il professionista nelle Fiamme Gialle.
Quest'anno s'è presentato a sorpresa Buccilli, salito addirittura dal Lazio. Era il favoritissimo della gara, perché attualmente è il più forte maratoneta non professionista in Italia (2h18' lo scorso novembre a Torino) ed era reduce da una gran vittoria ad un'altra classica in salita, la Pistoia-Abetone. Non nascondo che ho attaccato così presto proprio perché lo avevo visto in difficoltà nelle prime rampe toste.
Zanaboni invece è l'Horner della situazione. Ieri a 42 anni ha fatto il suo miglior tempo sullo Stelvio. Ha iniziato a correre tardi e si ritrova ancora con tanta freschezza in corpo. Poi per lui è la gara quasi di casa, abitando a Sondalo, e riesce a tirar fuori sempre prestazioni super da queste parti.
herbie ha scritto:
su questa salita da velocità superiori ai 15 (per un cicloamatore di medio-basso livello e preparazione of course....) non è sportivamente proponibile alcun confronto....però....mi tengo in tasca i miei 18 minuti di vantaggio...

si scherza è!
aspetto confronto su salita con pendenze più impegnative per la sfida uomo in bici -campione a piedi!
Per puntualizzare sono 16

Perché nella gara di corsa a piedi prima di prendere la salita facciamo un circuito in Paese che ho cronometrato in 2 minuti e rotti.
Comunque sono un'eternità, ma del resto su un 7% medio la forbice è troppo ampia.
Prima di fare la gara Biella-Oropa (26/07) vorrei fare una tirata Como-Brunate (Paese non Cao). Ti tengo aggiornato sulla data, che per il momento è fissata il 21/07. Ma in sto periodo cambio idea quasi ogni giorno.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:35
da Belluschi M.
Seb ha scritto:Belluschi, una curiosità: in questo miglioramento generale molto evidente, oltre alla preparazione, hanno influito condizioni meteo più favorevoli?
Nel mio caso specifico qualcosina sì, perché io mi trovo molto a mio agio col fresco e ieri ci son stati mediamente 5-7°C in meno in tutta la scalata rispetto al 2013.
Considerando tutti i partecipanti credo però che il meteo non fosse migliore rispetto allo scorso anno, perché sia nel 2013, sia nel 2014 la temperatura rientrava nel range ideale per correre questo genere di gare. Quindi soggettivamente c'è chi preferische qualche grado più contro chi ne preferisce meno.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:39
da Belluschi M.
Strong ha scritto:direi molto bene anche perchè buccilli non mi sembra essere l'underdog di turno.
Corre per una squadra delle tue parti, Casone Noceto. Attualmente è la società migliore in Italia per il mezzofondo prolungato. Ha vinto il titolo nel 2013 e bisseranno nel 2014.
Una delle poche squadre che investe qualche soldo nella corsa.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 14:57
da Mad
Belluschi M. ha scritto:Strong ha scritto:direi molto bene anche perchè buccilli non mi sembra essere l'underdog di turno.
Corre per una squadra delle tue parti, Casone Noceto. Attualmente è la società migliore in Italia per il mezzofondo prolungato. Ha vinto il titolo nel 2013 e bisseranno nel 2014.
Una delle poche squadre che investe qualche soldo nella corsa.
E' del mio comune.

Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 16:53
da Belluschi M.
Belluschi M. ha scritto:
la gara Biella-Oropa (26/07)
Giusto per non fare il fenomeno solo quando le cose van bene, riporto il risultato anche di questa.
E' andata male. Meglio del 2013 dove mi ero addirittura ritirato, ma anche questa volta tanta fatica e scarso rendimento. Ho chiuso 8^ con un ritardo di 3'40" dal primo (gara 12,2Km).
Peccato perché sembravo aver recuperato più che bene lo Stelvio e pensavo di salire molto più forte. Sono andato in crisi netta sulle rampe al 15% di Favaro.
Per qualche settimana non voglio più vedere neanche un cavalcavia
Si riprende dopo un po' di recupero a preparare le gare in pista.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: martedì 29 luglio 2014, 18:38
da herbie
Belluschi M. ha scritto:Belluschi M. ha scritto:
la gara Biella-Oropa (26/07)
Giusto per non fare il fenomeno solo quando le cose van bene, riporto il risultato anche di questa.
E' andata male. Meglio del 2013 dove mi ero addirittura ritirato, ma anche questa volta tanta fatica e scarso rendimento. Ho chiuso 8^ con un ritardo di 3'40" dal primo (gara 12,2Km).
Peccato perché sembravo aver recuperato più che bene lo Stelvio e pensavo di salire molto più forte. Sono andato in crisi netta sulle rampe al 15% di Favaro.
Per qualche settimana non voglio più vedere neanche un cavalcavia
Si riprende dopo un po' di recupero a preparare le gare in pista.
non sarai mica anche tu un abominevole podista-passista-scalatore?
a parte gli scherzi, la giornata no può capitare a tutti. In ogni caso gli ottimi risultati fin qui ottenuti nella corsa in salita meriterebbero di essere comunque coltivati.
Dopo le giornate di crisi, se è crisi veramente nera, arrivano le prestazioni migliori!

Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: mercoledì 30 luglio 2014, 13:52
da Belluschi M.
herbie ha scritto:
non sarai mica anche tu un abominevole podista-passista-scalatore?
a parte gli scherzi, la giornata no può capitare a tutti. In ogni caso gli ottimi risultati fin qui ottenuti nella corsa in salita meriterebbero di essere comunque coltivati.
Dopo le giornate di crisi, se è crisi veramente nera, arrivano le prestazioni migliori!

No no, nessuno scherzo, sono veramente un 'podista-passista-scalatore'.
Le salite su cui rendo meglio sono proprio quelle su pendenza media del 6% < x < 8% con poca varianza di chilometro in chilometro.
L'ideale per me è il Bisbino, con a ruota lo Stelvio che ha più varianza del Bisbino e per il momento è ancora un po' troppo lungo per la tenuta che ho.
Sopra il 10% rendo progressivamente sempre meno. Non parliamo delle mulattiere dei percorsi di montagna.
E' una questione di tecnica di corsa. Perdo d'efficacia dal momento in cui non posso più fare la "rullata" col piede, cioè atterrare sul tallone/esterno del piede e spingere poi di avanpiede. Sopra il 10% si è costretti dalla gravità a salire solo di avanpiede ed evidentemente non riesco a metterci la forza giusta.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:44
da uffa
ma a che cosa è dovuto? geometria del sistema piede/tendine d'achille, affaticamento del piede, "poca" forza nel polpaccio o nella coscia?
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 9:37
da Belluschi M.
uffa ha scritto:ma a che cosa è dovuto? geometria del sistema piede/tendine d'achille, affaticamento del piede, "poca" forza nel polpaccio o nella coscia?
No, è questione di mancanza d'abitudine a quel gesto motorio.
Per 11 mesi l'anno (al lordo ovviamente dei periodi di rigenerazione dopo i vari cicli) mi alleno per le gare in pianura su pista e strada. Nel restante mese negli ultimi due anni ho preparato lo Stelvio. Ciò significa che 12 mesi su 12 l'anno il mio organismo è abituato a scaricare la forza al suolo con la "rullata", salvo rarissimi casi in cui affronto pendenze sopra il 10% (nell'ambito delle mie 7-8 scalate annuali al Viceré, le 2-3 a Brunate e qualche salita corta dei giri collinari che svolgo), perché quella è la meccanica di corsa più redditizia per quel generi di sforzi.
Pertanto dal momento in cui il fisico si ritrova a dover scaricare forza con un gesto motorio che esegue raramente, è normale che renda molto meno. Dovessi iniziare a fare frequentemente scalate con tante pendenze over 10%, sicuramente migliorerei a vista d'occhio. Ma ovviamente la coperta è corta e andrei a peggiorare altri aspetti della preparazione.
Un altro fattore che conta molto sulle salite sopra il 10% è la tipologia di falcata. Io ho un compasso molto ampio che risulta essere molto dispendioso quando i ritmi sono bassi (diciamo superiori ai 5' al km), al contrario di chi riesce a correre molto di frequenza con passi brevi.
Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: mercoledì 31 dicembre 2014, 8:48
da Belluschi M.
A S. Stefano ho approfittato della classica "gara" che mi viene organizzata ogni anno (
http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... 096716_11/) per assestare il mio primato sul Viceré in 23'32".
Ho migliorato il mio precedente miglior tempo, fatto in allenamento di recente il 10/12, di 28 secondi che sono veramente tanti. Nel 2013 invece mi ero fermato a un 24'07" (sempre in allenamento).
La condizione è buona, Herbie trema

Re: Mapei Day 13/07/2014
Inviato: sabato 3 gennaio 2015, 7:02
da herbie
per cominciare ad impensierire un medio cicloturista scattista ma non scalatore come me, in versione invernale, dovresti tirar giù almeno un paio di minuti...
comunque tengo a precisare che a piedi io salirei in circa un'ora....quindi....ne ho di minuti da recuperare!
"ti " hanno organizzato la gara? a saperlo prima sarei venuto volentieri a vederti all'opera! il tifo credo non ci fosse molto bisogno di fartelo...