Pagina 1 di 9

partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 12:53
da mestatore
pare che tj vangarderen, su avviso di stapleton,boss htc, punterà al tour of california, rinunciando quindi al giro.
la fonte è cyclingnews.
qindi tj dopo california, dovrebbe fare il tour.
per me , una cattiva idea, mandare tj al tour dove ci saranno un sacco di aspettative da parte della stampa english speaking dopo una vuelta finita sulle ginocchia.
premesso che lui non era adatto al percorso del giro, io avrei preferito un percorso piu' graduale di avvicinamenteo a quella che per gli english speaking è la corsa.
tj deve ancora fare esperienza, non basta un buon delfinato per andare al tour a fare classifica.
al giro poteva fare esperienza e capire un po' di cose.

ciao

MESTY

PS: mi dispiace per laura, anche

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:21
da Laura Grazioli
Non viene al Giro? Ebbabbè... pazienza... non sa cosa si perde :D

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 18:54
da Milanello
TJ Van Garderen era una delle mie scommesse sulle corse graduali l' anno scorso, é il nuovo Tyler Hamilton (forte in salita é chronometro)
Per me effettua la buona scelta prendendo parte al giro di California piuttosto che tutto di imperniare su quest'inizio d' anno sulla GIRO.
Potrà anche giocare una buona classificazione generale anche al Giro della Svizzera o in Romandia, perché non Paese Basco o Tirreno-Adriatico ( in caso di partecipazione a l' uno del due) ?

Su quali corse avrebbe potuto s' illustrare in fine di stagione allora que ha più giro d' Germania ad esempio?
Troppo rischioso tutto di puntare su questa GIRO difficile alla sua età.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 20:16
da Principe
mestatore ha scritto:pare che tj vangarderen, su avviso di stapleton,boss htc, punterà al tour of california, rinunciando quindi al giro.
la fonte è cyclingnews.
qindi tj dopo california, dovrebbe fare il tour.
per me , una cattiva idea, mandare tj al tour dove ci saranno un sacco di aspettative da parte della stampa english speaking dopo una vuelta finita sulle ginocchia.
premesso che lui non era adatto al percorso del giro, io avrei preferito un percorso piu' graduale di avvicinamenteo a quella che per gli english speaking è la corsa.
tj deve ancora fare esperienza, non basta un buon delfinato per andare al tour a fare classifica.
al giro poteva fare esperienza e capire un po' di cose.

ciao

MESTY

PS: mi dispiace per laura, anche
Ma io direi anche "chi cazzo è tj vangarderen?"

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 21:39
da meriadoc
Claudio82 ha scritto:
mestatore ha scritto:pare che tj vangarderen, su avviso di stapleton,boss htc, punterà al tour of california, rinunciando quindi al giro.
la fonte è cyclingnews.
qindi tj dopo california, dovrebbe fare il tour.
per me , una cattiva idea, mandare tj al tour dove ci saranno un sacco di aspettative da parte della stampa english speaking dopo una vuelta finita sulle ginocchia.
premesso che lui non era adatto al percorso del giro, io avrei preferito un percorso piu' graduale di avvicinamenteo a quella che per gli english speaking è la corsa.
tj deve ancora fare esperienza, non basta un buon delfinato per andare al tour a fare classifica.
al giro poteva fare esperienza e capire un po' di cose.

ciao

MESTY

PS: mi dispiace per laura, anche
Ma io direi anche "chi cazzo è tj vangarderen?"
del resto quando mai hai scritto qualcosa di ciclismo tu? qualcosa di sensato, intendo.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 22:15
da mestatore
Claudio82 ha scritto:
mestatore ha scritto:pare che tj vangarderen, su avviso di stapleton,boss htc, punterà al tour of california, rinunciando quindi al giro.
la fonte è cyclingnews.
qindi tj dopo california, dovrebbe fare il tour.
per me , una cattiva idea, mandare tj al tour dove ci saranno un sacco di aspettative da parte della stampa english speaking dopo una vuelta finita sulle ginocchia.
premesso che lui non era adatto al percorso del giro, io avrei preferito un percorso piu' graduale di avvicinamenteo a quella che per gli english speaking è la corsa.
tj deve ancora fare esperienza, non basta un buon delfinato per andare al tour a fare classifica.
al giro poteva fare esperienza e capire un po' di cose.

ciao

MESTY

PS: mi dispiace per laura, anche
Ma io direi anche "chi cazzo è tj vangarderen?"
forse dovresti applicarti un poco allo studio del ciclismo , informaerti un poco, così non saresti lo zimbello del forum
dovresti anche sacrificare la tua irruenza giovanile, così non passeresti per maleducato,
oppure hai solo bevuto tropo in queste feste, nel qual caso puoi sempre rettificare.

ti ricordo che in un forum ,l'ignoranza non è un attenuante.

mesty

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 26 dicembre 2010, 23:51
da Principe
mestatore ha scritto:
ti ricordo che in un forum ,l'ignoranza non è un attenuante.
A proposito di ignoranza... un'attenuante. E' femminile.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 1:00
da Abruzzese
mestatore ha scritto:pare che tj vangarderen, su avviso di stapleton,boss htc, punterà al tour of california, rinunciando quindi al giro.
la fonte è cyclingnews.
qindi tj dopo california, dovrebbe fare il tour.
per me , una cattiva idea, mandare tj al tour dove ci saranno un sacco di aspettative da parte della stampa english speaking dopo una vuelta finita sulle ginocchia.
premesso che lui non era adatto al percorso del giro, io avrei preferito un percorso piu' graduale di avvicinamenteo a quella che per gli english speaking è la corsa.
tj deve ancora fare esperienza, non basta un buon delfinato per andare al tour a fare classifica.
al giro poteva fare esperienza e capire un po' di cose.

ciao

MESTY

PS: mi dispiace per laura, anche
Sono d'accordo sul non caricare di eccessiva pressione Van Garderen, all'ultima Vuelta dopo un paio di settimane dignitose è saltato letteralmente per aria, segno che la gestione delle tre settimane deve essere migliorata. Tejay in prospettiva sarebbe un corridore abbastanza adatto alla Grande Boucle ma tutto va fatto con un passo per volta.

Mi par di ricordare che Vinokourov, in uno dei suoi primi anni di carriera quando correva in Francia nella Casino, vinse il Delfinato e acquistò una certa considerazione. In quello stesso anno debuttò al Tour e prese le sue bastonate.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 9:14
da Laura Grazioli
X Claudio: TJ Van Garderen è una delle promesse del ciclismo americano per le corse a tappe (a cui aggiungerei Andrew Talansky). E' del 1988, ha fatto terzo al Giro del Delfinato, secondo al Giro di Turchia, ha fatto una buona Vuelta fino alla seconda settimana e poi è scoppiato, ha comunque concluso la sua prima corsa a tappe al 35esimo posto. Dal mio punto di vista ha comunque meno di meno di meno di meno della metà del talento di Taylor Phinney.
Riguardo al Giro vorrei dire che non è per forza detto che il Tour sia l'ultima corsa a tappe da provare: se bisogna farle per gradi è meglio farle dalla più facile alla più difficile e quest'anno la più difficile (a dire il vero quasi tutti gli anni) è il Giro d'Italia. Al Tour ci sarà anche più pressione ma ci sono molte meno montagne :D

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 9:46
da HOTDOG
profonda tristezza nel leggere ancora una volta, ma la colpa non è che di chi scrive perchè è la realtà, che una corsa con 100 anni di storia come il Giro venga considerata alla stregua di una corsa per fare esperienza per il Tour

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 9:56
da Laura Grazioli
Beh evidentemente l'HTC non la pensa così se manda TJ al Tour e non al Giro perchè ha definito questo Giro "Monster"

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:15
da dietzen
tj al tour però rischia di finire a tirare per cavendish, visto che alla htc ci sono già martin e velits che proveranno a far classifica e nelle prime tappe potrebbero essere preservati dal lavorare per il velocista britannico. a questo punto al ragazzo converrebbe forse puntare su romandia, california e delfinato/svizzera, e poi riprovare a fare classifica alla vuelta.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 12:38
da Subsonico
ci tengo a precisare che il pensiero sul tour è una libera interpretazione di chi ha scritto la news. Nella notizia originale si accennava a un possibile dirottamento alla vuelta anche quest'anno, anche se anche questa potrebbe essere un'interpretazione.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 15:45
da danilodiluca87
....Con Cunego come la mettiamo?
"Bella domanda. Al Giro spero possa darmi una mano per la classifica e poi prendersi qualche soddisfazione personale".

porta borracce....:D :D :D :D

Michele Scarponi suu gazzetta.it

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 16:05
da Principe
danilodiluca87 ha scritto:....Con Cunego come la mettiamo?
"Bella domanda. Al Giro spero possa darmi una mano per la classifica e poi prendersi qualche soddisfazione personale".

porta borracce....:D :D :D :D

Michele Scarponi suu gazzetta.it
Da come lo dice non ci crede neanche Scarponi... cmq non credo che Cunego faccia il Giro nel 2011.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 16:29
da danilodiluca87
Claudio82 ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:....Con Cunego come la mettiamo?
"Bella domanda. Al Giro spero possa darmi una mano per la classifica e poi prendersi qualche soddisfazione personale".

porta borracce....:D :D :D :D

Michele Scarponi suu gazzetta.it
Da come lo dice non ci crede neanche Scarponi... cmq non credo che Cunego faccia il Giro nel 2011.
in effetti Scarponi non è che possa pretendere più di tanto....ma questo è ancora più preoccupante per Pandorino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 16:39
da TornadoTom
Secondo me è un ottima idea evitare un giro come quello dell'anno prossimo viste le caratteristiche di TJ. Molto meglio per lui cercare di fare un buon tour che gli è molto più congegnale dal punto di vista tecnico. E poi esperienza la si può fare gradualmente anche al tour, non solo a giro e Vuelta; anzi secondo me il prestigio della maglia bianca al tour, può rendere più ricco di soddisfazione il processso di maturazione di un corridore giovane.


Tra l'altro colgo l'occasione di questo primo post per presentarmi, sono un grande tifoso di Tom Boonen , vi leggo già da qualche mese, econ il nuovo forum ho deciso di iscrivermi

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:12
da mestatore
anche sorensen , annunciato al giro, potrebbe non venire.
il danese saxobank , vincitore l' anno scorso al terminillo, dice che punterà a fare bene le ardennesi, poi tour in aiuto di contador ( se ci sarà, oppure per se') e poi vorrebbe provarsi in GC alla vuelta. ergo niente giro.
un altro corridore interessante, un corridore in potenziale crescita, un personaggio di contorno che poi alza il livello che pare andarsene...

tra l' altro , nella sua intervista ( la fonte è cyclingnews) dice che vincere al terminillo gli ha fatto capire che puo' primeggiare nelle grandi tappe delle grandi corse.
poi , e qui tieniti forte caro hotdog, aggiunge ;"The Tour (de France) is obviously the greatest and then the Giro next,”..... questo a conferma che , ci piaccia o no, i corridori non italiani ritengono il tour piu' importante del giro. questa è una realtà che dobbiamo accettare: il tour è piu' importante. il giro probabilmente è piu' bello. (almeno io la vedo cosi').

quanto a tj VG io credo che fare un tour a tirare per cavendish, senza provare a stare davanti, a fare la corsa, non sia una grande esperienza per un corridore che nel futuro vede il tour come suo principale obiettivo.
è vero che al tour bisogna avvicinarsi con rispetto, ma io penso che i giovani corridori debbano provarsi, correre per un obiettivo, non solo per essere lì. se no, perdono la mentalità.
al delfinato, dove la salita non mancava, tj non è andato piano.
il giro quest' anno è mostruoso, è vero.
allora meglio puntare a fare picco a delfinato o ancora meglio tour de suisse e poi riprovare la vuelta.
tour e vuelta è una doppietta diffcile per un giovane : non c'è tanto tempo tra le due corse.
a 23 anni sacrificare tutta una stagione per preparare il tour ( perchè poi gli americani finiscono per fare così) non mi sembra una grande idea.
epppoi ( metto qualche errore di ortografia così claudio 82 si sente intelligiiiente) io volevo laura contenta.

ciao

mesty

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 22:56
da Principe
mestatore ha scritto: metto qualche errore di ortografia così claudio 82 si sente intelligiiiente
tu ti permetti di dire a un'altra persona che è ignorante, lo fai in maniera sgrammaticata e pretendi pure che non ti venga fatto notare? Ma io non lo so... :roll:

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 27 dicembre 2010, 23:36
da mestatore
Claudio82 ha scritto:
mestatore ha scritto: metto qualche errore di ortografia così claudio 82 si sente intelligiiiente
tu ti permetti di dire a un'altra persona che è ignorante, lo fai in maniera sgrammaticata e pretendi pure che non ti venga fatto notare? Ma io non lo so... :roll:[/quote

hai iniziato tu con una considerazione ad minchiam su un mio post a proposito di tj van garderen
sinceramente non capisco perchè continui
non hai un bel passato su questo forum
è cambiata la veste grafica, ma molte persone che scrivono sono le stesse
io temo tu non abbia imparato niente dal passato
continui a proporti in modo sbagliato e quelli come me che non hanno un bel ricordo di te vedono confermati i motivi della loro prevenzione ( nel senso di essere prevenuti,,)
ti consiglio sinceramente di considerare con attenzione queste parole che non vogliono essere malevole. prendile come un consiglio non richiesto da qualcuno che ha qualche anno piu' di te.

ti consiglio di leggerti 100 volte la tua firma e riflettere

mestatore

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 0:21
da donchisciotte
Leggo su Bicisport che potrebbe anche non partecipare Basso perché punta al Tour e si è convinto quest'anno che un Giro troppo dispendioso non gli consentirebbe di puntare davvero al Tour.
Non so se altri lo avevano già detto, è un periodo che seguo un po' distrattamente.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 6:59
da Laura Grazioli
Comunque non temere Mesty la quasi sicura partecipazione al giro dei due fratelli Meyer mi ripaga di tutto :D

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 11:31
da Subsonico
Laura Grazioli ha scritto:Comunque non temere Mesty la quasi sicura partecipazione al giro dei due fratelli Meyer mi ripaga di tutto :D
se Travis corre questo giro come corre di solito, non solo non arriva a Milano ma mi muore sullo Zoncolan...

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 11:34
da Laura Grazioli
W Travis! :D

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:58
da mestatore
intanto da veloclub du net arriva la notizia che jacob flugslang, annunciato come capitano di team luxembourg al giro, punterà alle ardenne e poi sarà dirottato sul tour, per lui piu' importante ( si vede che si accontenta di aiutare andy e franck....). lo stesso flugslang fa capire che team luxemburg arriverà con una squadra che puntera' solo alle tappe, con nomi come zaugg e brice feillu , il giovane lungagnone francese grimpeur che vinse una tappa ad andora sui pirenei 2 anni fa , per poi scomparire l' anno scorso in livrea vacansoleil.
se il team piu' forte del mondo ( sulla carta) manda queste mezze figure, si fa un bel passo indietro. poi magari io sono curioso di vedere feillu, ma insomma....

dalla stessa fonte non si capisce bene cosa farà il n 1 mondiale ( per l' uci) j. rodriguez. la squadra vorrebbe mandare purito al giro, che è giustamente considerato piu' adatto ai suoi mezzi. pero' lo spagnolo teme che questo possa pregiudicare le ardenne ( tiene moltissimo alla liegi, è molto adatto alla freccia) e se fa picco li' rischia di non tenere al giro....poi il tour è il tour.
io al suo posto farai un programma ardenne giro e poi vuelta, ma i corridori di oggi si cuociono con poco
l' anno scorso vino ha vinto la liegi e poi ha corso un gran giro, ma i corridorini tipo purito probabilmente sono legati alla cultura alla armstrong...
manca il coraggio
di luca vinse liegi e giro, ma insomma , tra quelli che corrono oggi i corridori capaci di vincere gt e classiche, non dico in una stagione, ma in una carriera si contano sulle dita di una mano o poco piu'.

insomma idee poche e confuse, prospettive di partecipazione dal' estero fosche
il percorso monstre non aiuta, poi

ciao

mesty

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:34
da danilodiluca87
mestatore ha scritto:....di luca vinse liegi e giro, ma insomma , tra quelli che corrono oggi i corridori capaci di vincere gt e classiche, non dico in una stagione, ma in una carriera si contano sulle dita di una mano o poco piu'....
menoomale iààà che si inizia a riconoscere il giusto merito ed un qualcosa in più rispetto ai corridori adatti ad un solo tipo di corsaa....

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 0:05
da cauz.
mestatore ha scritto: intanto da veloclub du net arriva la notizia che jacob flugslang, annunciato come capitano di team luxembourg al giro, punterà alle ardenne e poi sarà dirottato sul tour, per lui piu' importante ( si vede che si accontenta di aiutare andy e franck....). lo stesso flugslang fa capire che team luxemburg arriverà con una squadra che puntera' solo alle tappe
ti ho beccato! sei cassani in incognito! :-P

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 13:54
da HOTDOG
mestatore ha scritto: poi , e qui tieniti forte caro hotdog, aggiunge ;"The Tour (de France) is obviously the greatest and then the Giro next,”.....
ma magari mettessero il Giro subito dopo il Tour come importanza e non lontano anni luce...

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:21
da jianji
HOTDOG ha scritto:
mestatore ha scritto: poi , e qui tieniti forte caro hotdog, aggiunge ;"The Tour (de France) is obviously the greatest and then the Giro next,”.....
ma magari mettessero il Giro subito dopo il Tour come importanza e non lontano anni luce...
Speriamo...
ma.. tu sei proprio quell HOTDOG.?? :mrgreen:

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 20:56
da Coppel
Considerando che alcuni preferiscono il California il Giro è lontano dall'essere nelle preferenze dei corridori ormai... :(

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 0:23
da danilodiluca87
uagliòòòò leggo sul facebook di Riccò che si allena come un cane.....5-6 ore.....penso che abbia una grande vogliaa....chissà se il mio Danilo ha ancora la stessa fame oppure cerca solo un contratto per i prossimi annii....bohhhhhh

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 11:51
da jianji
danilodiluca87 ha scritto:uagliòòòò leggo sul facebook di Riccò che si allena come un cane.....5-6 ore.....penso che abbia una grande vogliaa....chissà se il mio Danilo ha ancora la stessa fame oppure cerca solo un contratto per i prossimi annii....bohhhhhh
e quale sarebbe il suo Facebook?? Io mi sa che non l'ho trovato.. :mrgreen:

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 17:55
da CicloSprint
Il Giro 2011 propone un grande favorito che si chiama Vincenzo Nibali, ed è della formazione ciclistica tutt'ora più forte del mondo, la LIQUIGAS.

E quindi secondo voi sarà il Giro di Vincenzo Nibali, il giro che finalmente dovrebbe vincerlo ?

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 16:36
da Tranchée d'Arenberg
sono completamente d'accordo con mestatore in merito alle sue valutazioni sulle scelte di Van Gaarderen e Fuglsang. In particolare credo sia sbagliata la scelta del danese, che invece di sfruttare l'occasione di correre un Giro da protagonista, lui che va forte sia in salita che a crono, rinuncia per fare da gregario ai fratelli Schleck. Fuglsang, 26 anni a Marzo, è considerato da un paio di anni la grande promessa danese per le corse a tappe, ma con questa mentalità non andrà da nessuna parte. Idem vale per l'ottimo scalatore Chris Sorensen, qualche mese più vecchio del connazionale.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:53
da mestatore
fabio duarte in una vieo intervista a revistamundociclismo afferma che il suo programma prevede giro e vuelta
per intanto si allena ancora con il kit colombia es passion
speriamo che la geox ce la faccia!!!!

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:20
da Paperino
Tranchée d'Arenberg ha scritto:sono completamente d'accordo con mestatore in merito alle sue valutazioni sulle scelte di Van Gaarderen e Fuglsang. In particolare credo sia sbagliata la scelta del danese, che invece di sfruttare l'occasione di correre un Giro da protagonista, lui che va forte sia in salita che a crono, rinuncia per fare da gregario ai fratelli Schleck. Fuglsang, 26 anni a Marzo, è considerato da un paio di anni la grande promessa danese per le corse a tappe, ma con questa mentalità non andrà da nessuna parte. Idem vale per l'ottimo scalatore Chris Sorensen, qualche mese più vecchio del connazionale.
Anche perchè Andy è anche più giovane di lui e in questo modo rischierebbe di fare il gregario a vita senza avere mai la possibilità di dimostrare il suo valore da leader.Per me Fuglsang avrebbe fatto bene a correre il giro da capitano e poi al limite fare il tour da gregario anche perchè gli Schleck di gregari buoni in salita ne hanno a josa e quindi anche un Fuglsang a mezzo servizio sarebbe potuto andare bene.Per quanto riguarda Sorensen sono un po più pessimista di te,è si un ottimo scalatore ma purtroppo per lui è veramente scarso a crono e quindi la sua scelta di puntare al limite a qualche tappa rinunciando ad altre ambizioni personali è più giustificata

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:12
da Mad
Coppel ha scritto:Considerando che alcuni preferiscono il California il Giro è lontano dall'essere nelle preferenze dei corridori ormai... :(
Il giro di California propone tappe più tenere del giro ed è anche più corto. Mi sembra logico che venga preferito dai corridori, specialmente se poi devono fare classifica al tour. Anche perché non credo che ai corridori faccia piacere abbandonare una corsa a metà.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 20:09
da Coppel
Mad ha scritto:
Coppel ha scritto:Considerando che alcuni preferiscono il California il Giro è lontano dall'essere nelle preferenze dei corridori ormai... :(
Il giro di California propone tappe più tenere del giro ed è anche più corto. Mi sembra logico che venga preferito dai corridori, specialmente se poi devono fare classifica al tour. Anche perché non credo che ai corridori faccia piacere abbandonare una corsa a metà.
Il problema non è in chi lo preferisce come preparazione al Tour, ma in chi lo preferisce, guidato dalle proprie squadre, per questioni di sola visibilità mediatica e/o di sponsor...

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 20:57
da Bridge184
Coppel ha scritto:
Mad ha scritto:
Coppel ha scritto:Considerando che alcuni preferiscono il California il Giro è lontano dall'essere nelle preferenze dei corridori ormai... :(
Il giro di California propone tappe più tenere del giro ed è anche più corto. Mi sembra logico che venga preferito dai corridori, specialmente se poi devono fare classifica al tour. Anche perché non credo che ai corridori faccia piacere abbandonare una corsa a metà.
Il problema non è in chi lo preferisce come preparazione al Tour, ma in chi lo preferisce, guidato dalle proprie squadre, per questioni di sola visibilità mediatica e/o di sponsor...
Il problema non è delle squadre che preferiscono mandare certi corridori a correre in California piuttosto che in Italia, ma dell'UCI che sovrappone i due Giri.

Tutto qua.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:53
da Slegar
Bridge184 ha scritto:Il problema non è delle squadre che preferiscono mandare certi corridori a correre in California piuttosto che in Italia, ma dell'UCI che sovrappone i due Giri.
E chi te lo dice che è stata l'UCI a voler sovrapporre le due gare e non una scelta degli organizzatori californiani di scontrarsi direttamente con il Giro d'Italia?

Mi sembra d'aver letto da qualche parte (forse nel vecchio forum) che l'A.S.O. collabora con gli organizzatori del Giro della California.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:24
da eliacodogno
Slegar ha scritto:
Bridge184 ha scritto:Il problema non è delle squadre che preferiscono mandare certi corridori a correre in California piuttosto che in Italia, ma dell'UCI che sovrappone i due Giri.
E chi te lo dice che è stata l'UCI a voler sovrapporre le due gare e non una scelta degli organizzatori californiani di scontrarsi direttamente con il Giro d'Italia?

Mi sembra d'aver letto da qualche parte (forse nel vecchio forum) che l'A.S.O. collabora con gli organizzatori del Giro della California.
Anche io ho avuto questa sensazione. In fondo anche molti sponsor credo preferiscano la vetrina americana, quindi lo spostamento della gara californiana da febbraio a maggio porta vantaggi notevoli alla corsa stessa in termini di partecipazione e interesse ai danni del Giro, in quanto intercetta i corridori che, disputate le classiche ardennesi, in luglio andranno al Tour

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 15:32
da cauz.
Paperino ha scritto: Anche perchè Andy è anche più giovane di lui e in questo modo rischierebbe di fare il gregario a vita senza avere mai la possibilità di dimostrare il suo valore da leader.
fare da gregario ad andy ha pero' un risvolto positivo: e' un mestiere che occupa UNA corsa all'anno, quella che viene disputata dal lussemburghese. per il resto avrebbe molto piu' spazio di movimento.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:03
da CicloSprint
Secondo voi Zomegnan inviterà la Katusha con Di Luca in squadra al Giro 2011 ?

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:26
da henkmovi
il problema non si pone. primo perche zomegnan non può non invitare la katusha,secondo perche non gli conviene .già mancano i corridori stranieri al giro figuriamoci se rompe le scatole all'unico,per adesso,che punta al giro ovvero rodriguez.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:52
da Coppel
Bridge184 ha scritto:Il problema non è delle squadre che preferiscono mandare certi corridori a correre in California piuttosto che in Italia, ma dell'UCI che sovrappone i due Giri.

Tutto qua.
Anche se fosse stata l'UCI a decidere, cosa che non risulta nemmeno a me, non è certo l'UCI a decidere l'importanza che le squadre danno ad una corsa... L'UCI poteva anche metterle in contemporanea ma se le squadre ritenevano più importante partecipare al Giro avrebbero continuato a farlo...

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:57
da dietzen
Coppel ha scritto:
Bridge184 ha scritto:Il problema non è delle squadre che preferiscono mandare certi corridori a correre in California piuttosto che in Italia, ma dell'UCI che sovrappone i due Giri.

Tutto qua.
Anche se fosse stata l'UCI a decidere, cosa che non risulta nemmeno a me, non è certo l'UCI a decidere l'importanza che le squadre danno ad una corsa... L'UCI poteva anche metterle in contemporanea ma se le squadre ritenevano più importante partecipare al Giro avrebbero continuato a farlo...
gli organizzatori del giro di california hanno chiesto loro lo spostamento a maggio essenzialmente per questioni climatiche.
è vero che in questa data intercetta diversi aspiranti al tour, ma si tratta di corridori che comunque non verrebbero al giro, e se non ci fosse il california correrebbero in qualche altra corsa minore o starebbero a casa ad allenarsi.
poi è la corsa più attesa e seguita negli stati uniti e, fra team e sponsor tecnici americani, sono parecchie le squadre di primo piano che hanno interesse a essere competitivi.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:58
da mestatore
Paperino ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:sono completamente d'accordo con mestatore in merito alle sue valutazioni sulle scelte di Van Gaarderen e Fuglsang. In particolare credo sia sbagliata la scelta del danese, che invece di sfruttare l'occasione di correre un Giro da protagonista, lui che va forte sia in salita che a crono, rinuncia per fare da gregario ai fratelli Schleck. Fuglsang, 26 anni a Marzo, è considerato da un paio di anni la grande promessa danese per le corse a tappe, ma con questa mentalità non andrà da nessuna parte. Idem vale per l'ottimo scalatore Chris Sorensen, qualche mese più vecchio del connazionale.
Anche perchè Andy è anche più giovane di lui e in questo modo rischierebbe di fare il gregario a vita senza avere mai la possibilità di dimostrare il suo valore da leader.Per me Fuglsang avrebbe fatto bene a correre il giro da capitano e poi al limite fare il tour da gregario anche perchè gli Schleck di gregari buoni in salita ne hanno a josa e quindi anche un Fuglsang a mezzo servizio sarebbe potuto andare bene.Per quanto riguarda Sorensen sono un po più pessimista di te,è si un ottimo scalatore ma purtroppo per lui è veramente scarso a crono e quindi la sua scelta di puntare al limite a qualche tappa rinunciando ad altre ambizioni personali è più giustificata
ma fuglsang ha anche dichiarato che pensa di fare bene nelle ardenne, dove ritiene che potrà partire alla pari con gli schleck brothers, nelle vesti di corridore protetto
secondo me si illude.
invece fa bene a fare la vuelta, perchè vuole puntare alle ultime gare del calendario italiano, emilia e lombardia in particolare, dove ha fatto bene anche quest'anno.

mah, non credo abbia una gran personalità il danese. io mi aspettavo di piu' da lui , dopo gli esordi. non credo gli manchino le gambe, mi sembra uno che si accontenta di un ruolo di seconda fascia.

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:39
da CicloSprint
Ecco come potrebbe essere la Rabobank al Giro.

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8334

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:56
da andriusskerla
CicloSprint ha scritto:Ecco come potrebbe essere la Rabobank al Giro.

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=8334
Tankink capitano? Ho i miei dubbi...
La squadra non mi sembra niente di esaltante, anche se Bos mi intriga

Re: partecipazione giro d' italia

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:18
da Paperino
Più che altro se venisse confermata questa squadra direi che verrebbe confermata la scelta della Rabobank di portare al giro solo seconde linee e giovani promettenti,lo scorso anno hanno portato Mollema a fare esperienza,quest'anno toccherebbe a Krujiswjik(anche se mi sembra che già era presente lo scorso anno) e Slagter