successione delle salite abbastanza classica, ultimo arrivo da queste parti nel 2005 con la vittoria di Hincapie su Pereiro e Caucchioli al termine di una lunga fuga mentre Basso e Armstrong guadagnarono circa 1' sui diretti rivali Ullrich e Rasmussen
Ultima modifica di HOTDOG il martedì 22 luglio 2014, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Decisamente non male. Pendenze importanti e poco spazio tra le salite. Non troppo lunga, magari qualcuno potrebbe provare da lontano sentendo più energie nelle gambe alla penultima salita.
Visconte85 ha scritto:Domani Valverde deve pensare più a non prenderle che ad attaccare.
Con tutti questi sali e scendi l'Ag2r proverà a fare un attacco importante
e per chi? Bardet ormai è fuori dai giochi per il podio mentre Péraud è virtualmente 3° vista la crono, al massimo attaccheranno sull'ultima discesa
Visconte85 ha scritto:Domani Valverde deve pensare più a non prenderle che ad attaccare.
Con tutti questi sali e scendi l'Ag2r proverà a fare un attacco importante
e per chi? Bardet ormai è fuori dai giochi per il podio mentre Péraud è virtualmente 3° vista la crono, al massimo attaccheranno sull'ultima discesa
per Peraud tra domani e dopodomani cercherà di avvicinarsi a Vaverde per provare a giocarsi tutto alla crono. Sono solo miei pensieri, potrà attaccare anche la FDJ sapendo che Pinot non è il massimo nelle prove contro il tempo.
Visconte85 ha scritto:Domani Valverde deve pensare più a non prenderle che ad attaccare.
Con tutti questi sali e scendi l'Ag2r proverà a fare un attacco importante
è allenato
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Poi Ag2r ha pure la doppia carta da giocare, magari da lontano.
Dal secondo al quinto sono in 2', distacco che con le due tappe di montagna che mancano permette rivolgimenti importanti in zona podio.
tappa sottovalutata, sia per la lunghezza delle salite che per quella complessiva della tappa. A mio modo di vedere è la tappa più complicata del Tour: rapida successione di salite medie con le ultime due con pendenze importanti. Il Val Louron-Azet ha dei tratti intorno al 10% e l'ultima salita è veramente tosta!
Domani chi sarà stanco potrebbe pagare tantissimo.
Spesso Nibali ha mostrato il fianco nelle seconde tappe pirenaiche di Vuelta e Tour, tra Peyragoude (Tour 2012) e Aramon formigal (Vuelta 2013) ha lasciato alcuni secondi per strada. Speriamo meglio domani
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jumbo ha scritto:Poi Ag2r ha pure la doppia carta da giocare, magari da lontano.
Dal secondo al quinto sono in 2', distacco che con le due tappe di montagna che mancano permette rivolgimenti importanti in zona podio.
Concordo
Devon mettere anche Riblon o Kadri nella fuga iniziale
Poi potrebbe far attaccare Bardet
e la corsa diventerebbe di difficile controllo (Non per Nibali ma per la lotta per il podio)
Camoscio madonita ha scritto:tappa sottovalutata, sia per la lunghezza delle salite che per quella complessiva della tappa. A mio modo di vedere è la tappa più complicata del Tour: rapida successione di salite medie con le ultime due con pendenze importanti. Il Val Louron-Azet ha dei tratti intorno al 10% e l'ultima salita è veramente tosta!
Domani chi sarà stanco potrebbe pagare tantissimo.
Spesso Nibali ha mostrato il fianco nelle seconde tappe pirenaiche di Vuelta e Tour, tra Peyragoude (Tour 2012) e Aramon formigal (Vuelta 2013) ha lasciato alcuni secondi per strada. Speriamo meglio domani
Su "alcuni secondi" ci metto la firma.
Pinot mi sembra in palla, gli Ag2r non tanto.
Valverde non so.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Domani con quel che si è visto oggi la corsa potrebbe accendersi già sulla penultima salita, in quanto sin da subito Pinot vorrà staccare Bardet per paura di subire un attacco in discesa dai due Ag2r
spno uscite le quote per la tappa di domani, addirittura il testa a testa majka rodriguez è dato a favore del primo che si gioca a 1,28 contro il 3,5 di purito, per la tappa nibali favorito a 3,75, majka a 4,50 poi pinot a 6,50, quest'ultimo è dato a 2,62 nel testa a testa con nibali (1,44)
CicloSprint ha scritto:Nel 2001 a Pla d'Adet vincitore Lance Armstrong!!!
Gli ultimi 100 km (o quasi) della tappa identici a quelli di domani. Quella giornata fu proprio emblematica dell'era Lance, con tutti i classici ingredienti:
1) fuga con Jalabert (o Virenque o Moncoutié, ma quel giorno fu ottimo pure Garzelli),
2) un altro pincopallino (francese, nell'occasione Simon) in giallo grazie a una fuga fiume dei giorni precedenti (nell'occasione un ricordo pure per il povero Kivilev) che si scioglie sulle montagne,
3) ai piedi dell'ultima salita trenino Rubiera, Heras, Armstrong e rimangono loro tre, Ullrich e il Beloki della situazione, 4) menata di Heras e rimangono i due postini e Jan.
5) il Kaiser, col rapportone, prova a rompere le uova nel paniere, ma il texano è intrattabile, allunga, voltandosi un paio di volte (sì, pure quello sguardo/sberleffo a Ullrich era diventato un must) e va a vincere.
Quasi quasi un pizzico di nostalgia per i tempi che furono...
PS Ah, dimenticavo di riportare agli onori delle cronache il gran duello per la maglia bianca tra due giovanotti iberici che poi avrebbero fatto molto parlare di sé in futuro...
Se TVG nutre ancora ambizioni per il podio o attacca domani o mai più.
La successiva 19ma tappa non è ideale per lui e il ritardo di 4'20'' è quasi impossibile da colmare con la sola crono.
Intanto Zubeldia zitto zitto è undicesimo ad un minuto da Mollema
dadda97 ha scritto:che corridori come purito, majka e de marchi vadano in fuga è quasi scontato! ma quanto sono alte le probabilità che la fuga arrivi anche oggi?
De Marchi se gli è passato il mal di pancia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Oh, ma la tappa parte alle 13:45. Non per altre 3 ore e mezza di che cacchio parlaimo?
Seriamente, io credo che se Nibali ne ha ancora oggi potrebbe dare ancora una bottarella così da soffocare eventuali idee di attacco da lontano da parte di qualcuno dei suoi avversari. Ieri mi è parso sempre in totale controllo della gara, sempre a ruota dell'attaccante di turno, Pinot in salite e poi la coppia Movistar in discesa. Giusta gestione delle energie in una tappa che non poteva essere condotta altrimenti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
non partirà simon gerrans.
queste le sue parole:
«Dalla caduta del primo giorno ho sempre faticato a trovare la condizione ideale, ho cercato di fare il massimo, ho colto dei piazzamenti, ma ora è meglio che io mi fermi e recuperi. Nell'ultima parte di stagione ci sono ancora importanti obiettivi da raggiungere».
tappone pirenaico classico con salite dure (non solo l'arrivo, ma anche il peyresourde).
saint-lary soulan è un arrivo classico al tour, dove spesso si rilevano distacchi consistenti.
molto dipenderà come al solito dagli interpreti in corsa.
Ciao a tutti (scrivo poco ma Cicloweb rimane il mio sito di informazione ciclistica di riferimento da - boh - 10 anni?)
pensavo: ieri la Astana mi e` sembrata deboluccia. Per me oggi Nibali dovra` stare molto attento, perche` il chilometraggio della tappa e` bassissimo e in tappe del genere succedono spesso cose strane.
Peraud e Pinot potrebbero attaccare seriamente lui e Valverde gia` dalla prima salita. Non c'e` praticamente mai tempo di rifiatare.
Merak ha scritto:secondo me ci prova anche il nonno ad andare in fuga...
Purtroppo avevo già fatto il pronostico prima di leggere del ritiro di Rui Costa altrimenti lo mettevo al Fanta.
Ieri sera mi ero riproposto di inserirlo ma come al solito mi son scordato (perlomeno stavolta l'ho inserito.. non come domenica che ero convinto di aver fatto il numero con Kristoff/Sagan per poi accorgermi di non aver neppure pronosticato )
Oggi è una tappa adatta a sconquassi di ogni tipo,speriamo che quella dedicata al greggismo sia domani(se proprio ci deve essere una tappa sprecata,perchè in questo tour non sono mai andati a spasso prima dei 3 km)
Vittorio ha scritto:Ciao a tutti (scrivo poco ma Cicloweb rimane il mio sito di informazione ciclistica di riferimento da - boh - 10 anni?)
pensavo: ieri la Astana mi e` sembrata deboluccia. Per me oggi Nibali dovra` stare molto attento, perche` il chilometraggio della tappa e` bassissimo e in tappe del genere succedono spesso cose strane.
Peraud e Pinot potrebbero attaccare seriamente lui e Valverde gia` dalla prima salita. Non c'e` praticamente mai tempo di rifiatare.
Staremo a vedere.
Prima cosa: benvenuto
Potrebbero attaccare, ma se lo fanno in prima persona da lontano Nibali gli salta a ruota e si chiude lì. Non credo che li lasci andare mettendo la squadra a tirare. Nibali da questo punto di vista, al dì la della supremazia atletica, ha dimostrato ampiamente di essere anche molto attento e accorto tatticamente. Ogni volta che c'è stato anche un minimo pericolo di restare fregati da qualche azione pericolosa, si è sempre ritrovato lì davanti. Ad esempio sabato mattina subito dopo la partenza della tappa con arrivo a Risoul, forte dell'esperienza della famosa tappa de L'Aquila del Giro 2010 (che a conti fatti gli costò il 2° posto nella generale).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Quando uscì il percorso del tour 2014, su questa tappa misi il cerchiolino rosso.
Vediamo oggi se l'equazione
TAPPA CORTA E DURA = SPETTACOLO E DISTACCHI
Come dicevo già in altre discussioni, può fare più danni dei tapponi con il mostro nel finale ( vedi Zoncolan ).
Certo nessuno avrebbe mai potuto immaginare una situazione del genere
con un Nibali così e con Froome e Contador fuori, però secondo mè questa è la tappa dove ci sarà più scompiglio.
Ovviamente spero dalla 2° posizione in giù.
Merak ha scritto:secondo me ci prova anche il nonno ad andare in fuga...
Ci sono ottime probabilità che questo succeda e a quel punto sono .... problemi andarlo a riprendere.
Se invece aspetta la salita finale, lo do per sicuro spacciato.
Pure io volevo metterlo vincente al fanta, ma poi ha prevalso l'attendismo di stampo valverdiano
Nonostante non creda ad un Nibali in leggera difficoltà (vedi tappa di ieri), oggi penso che Pinot potrebbe essere l'uomo del giorno (ieri saliva veramente forte).
Pur in totale controllo, non mi stupirei di vedere un Vincenzo meno dominante e un po' meno brillante; ho la sensazione che oggi si limiterà (per necessità e non per scelta) a tenere Pinot. Forse anche lui comincia a sentire le fatiche di un Tour condotto sempre in prima linea dal primo giorno.
barrylyndon ha scritto:io invece ho una fifa nera di questa tappa, di Pinot ecc.ecc.
non credo che nibali corra rischi, e cmq eventuali attacchi degli uomini di classifica arriveranno sull'ultima salita, nessuno ha le gambe per tentare la grande impresa alla pantani per intenderci.
barrylyndon ha scritto:io invece ho una fifa nera di questa tappa, di Pinot ecc.ecc.
non credo che nibali corra rischi, e cmq eventuali attacchi degli uomini di classifica arriveranno sull'ultima salita, nessuno ha le gambe per tentare la grande impresa alla pantani per intenderci.
Quoto. Anche perché per fare l'impresa alla Pantani ci vogliono ovviamente le gambe, ma anche una testa bella tosta...In ogni caso l'unica possibilità di vedere in difficoltà Nibali è una sua crisi, una giornataccia più che gli attacchi altrui.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
barrylyndon ha scritto:io invece ho una fifa nera di questa tappa, di Pinot ecc.ecc.
non credo che nibali corra rischi, e cmq eventuali attacchi degli uomini di classifica arriveranno sull'ultima salita, nessuno ha le gambe per tentare la grande impresa alla pantani per intenderci.
molto probabile sarà così, ma giustamente la prudenza è d'obbligo.
Ieri le squadre francesi e uomini Movistar erano presenti in forze, mentre Astana si è squagliata.
Certo questa è una tappa dove ci si può difendere anche da soli se si hanno le gambe, le salite sono in sequenza, senza grandi tratti di pianura, quindi anche a fronte di un attacco di squadra di Ag2R, FDJ o Movistar, Nibali potrebbe cavarsela pure da solo.
Alla cotta di Nibali non ci credo. MI pare che in vita sua non ne abbia mai avuta una, quindi da questo punto di vista non da grosse preoccupazioni
Nibali non avrà il Jeannesson o il Gadret o il Bardet ora che presumibilmente dovrà fare il gregario a Peraud della situazione ma quando ieri sul Bales sono rimasti in 20 gli Astana comunque erano in 3
ci credo che l'astana si è squagliata dopo due settimane che tira,(vanotti e grudzev ultimi due di tappa ieri!!)
poi il danese con quella caduta 5 gioni fa(ieri erano 4) non è certo al top, anzi che apporto può dare...non penso molto..
Scarponi sarà il caldo sarà altro ma come la Planche non l'abbiamo più visto,è calato anche lui
Kangert le ultime tappe si è rivalutato il fedele gregarione dello scorso Giro!
è la movistar che invece non si è quasi mai vista in tutto il tour ha fatto un bel forcing per....Pinot,
perchè il problema di Valverde e che non è mai andato più forte di Nibali in salita in un GT da ventanni a questa parte
e non lo farà neanche oggi, gli è inferiore e basta
terza settimana vengono fuori forze nuove, ieri Gadret e Jeannesson su tutti!
Camoscio madonita ha scritto:tappa sottovalutata, sia per la lunghezza delle salite che per quella complessiva della tappa. A mio modo di vedere è la tappa più complicata del Tour: rapida successione di salite medie con le ultime due con pendenze importanti. Il Val Louron-Azet ha dei tratti intorno al 10% e l'ultima salita è veramente tosta!
Domani chi sarà stanco potrebbe pagare tantissimo.
Spesso Nibali ha mostrato il fianco nelle seconde tappe pirenaiche di Vuelta e Tour, tra Peyragoude (Tour 2012) e Aramon formigal (Vuelta 2013) ha lasciato alcuni secondi per strada. Speriamo meglio domani
Quella di Aramon Formigal era la terza, dopo quella della Collada de la Gallina e Peyragudes.
Vittorio ha scritto:Ciao a tutti (scrivo poco ma Cicloweb rimane il mio sito di informazione ciclistica di riferimento da - boh - 10 anni?)
pensavo: ieri la Astana mi e` sembrata deboluccia. Per me oggi Nibali dovra` stare molto attento, perche` il chilometraggio della tappa e` bassissimo e in tappe del genere succedono spesso cose strane.
Peraud e Pinot potrebbero attaccare seriamente lui e Valverde gia` dalla prima salita. Non c'e` praticamente mai tempo di rifiatare.
Staremo a vedere.
Prima cosa: benvenuto
Potrebbero attaccare, ma se lo fanno in prima persona da lontano Nibali gli salta a ruota e si chiude lì. Non credo che li lasci andare mettendo la squadra a tirare. Nibali da questo punto di vista, al dì la della supremazia atletica, ha dimostrato ampiamente di essere anche molto attento e accorto tatticamente. Ogni volta che c'è stato anche un minimo pericolo di restare fregati da qualche azione pericolosa, si è sempre ritrovato lì davanti. Ad esempio sabato mattina subito dopo la partenza della tappa con arrivo a Risoul, forte dell'esperienza della famosa tappa de L'Aquila del Giro 2010 (che a conti fatti gli costò il 2° posto nella generale).
Io credo che l'Astana dovrebbe mettere un uomo nella fuga. Un accorgimento di questo tipo sarebbe sufficiente. Hanno mostrato qualche limite, soprattutto ieri quando c'è stata l'accelerazione della Movistar, ma non è che siano disastrosi. Perciò se mettono un uomo in fuga e poi fanno un ritmo blando dovrebbero essere al sicuro. In realtà Nibali mi sembra si possa arrangiare con una certa facilità, l'importante è che si trovi qualcuno nel finale se dovesse capitargli qualche sfiga.
mitico voigt all'attacco in quella che potrebbe essere l'ultima delle sue tantissime fughe sulle strade francesi.
e con lui c'è già un potenziale erede, come lo svizzero elmiger (soprannominato emmenthal) che in questo tour si gioca con de marchi il ruolo di corridore piu' combattivo.
Ahia, la fuga mi sa che non va. Adesso che sono vicini Rodríguez dovrebbe partire per riprendere gli 8 fuggitivi e cercare di andare avanti con loro. Riprenderli del tutto potrebbe essere non propriamente una genialata visto che mancano 80 km.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale