Pagina 1 di 7

Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 8:05
da Laura Grazioli
Nuovo anno (quasi) e Nuovo 3D.
In Homepage intanto trovate un miniriassunto della stagione in 10 immagini: si, non è tutto, alcune cose mancano, del resto una stagione è molto lunga.
http://www.cicloweb.it/articolo/2010/12 ... glin-e-gua
Voi cosa avreste aggiunto ancora? (Così ci ricordiamo un pò la stagione passata)
La Liegi di Navardauskas.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:11
da Winter
Direi che hai messo tutto

Anche dalle immagini , si nota che è una stagione che ci ha visto poco protagonisti

Forse la tappa di Chevrere (Covarey) al Valle d'Aosta (ma io sono di parte :D )

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 23:58
da Laura Grazioli
Si il Val d'Aosta volevo citarlo :D

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:33
da Fiammingo
Ci sono team che vanno a fare ritiri come i prof, o che fanno corse in sudamerica per arrivare a SanGeo e Soprazzocco come un prof arriva alla Sanremo..a me questa cosa mette un po di tristezza..

un esempio qui (dove si dice che Calpe e' un'isola!! :D)
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 35285&tp=n

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:05
da Laura Grazioli
La Delio Gallina, squadra bresciana, preferisce fare il ritiro a Calpe che partecipare alla 3 Sere del Garda: solo il nostro sport preferisci i ritiri alle competizioni.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 18:36
da Winter
Si vede che ne girano ancora tanti di soldi..
Ritiro in Spagna per una squadra Under 23..

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:43
da Abruzzese
A margine di un'intervista a Di Rocco, pubblicata sulla Gazzetta di oggi, c'era anche un trafiletto che recitava questo:

"Fabio Felline, piemontese di 20 anni, è passato pro nel 2010 con la Footon-Servetto dopo un solo anno da dilettante. Per il salto di categoria ha preso la licenza spagnola. Si è messo in evidenza subito (ora è alla Geox-Tmc), ma il presidente Di Rocco è chiarissimo: «Dal 2010 la Federciclo ha una norma che prevede l’obbligo di tre anni di dilettantismo prima di passare pro’, proprio per tutelare i nostri giovani. Felline ne ha fatto soltanto uno: per le prossime due stagioni, cioè finchè non arriva all’età in cui sarebbe dovuto passare pro’, non potrà né essere convocato in Nazionale né partecipare ai raduni.»
(tratto dalla Gazzetta dello Sport di venerdì 14/1/2011)

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 14 gennaio 2011, 19:54
da Slegar
Una stupidaggine in più che non cambia il mio personale giudizio sul personaggio.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 14:57
da Winter
Ieri era l'apertura della Stagione Dilettantistica Francese e uno dei corridori piu' attesi (Arnaud Demare) ha subito fatto vedere la sua classe vincendo allo sprint les Boucles Catalanes.
La prima di tante vittorie

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:50
da Winter
Bis ieri nella Tramontane..

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 6 marzo 2011, 23:33
da peek
Battaglin ha vinto il trofeo Zssdi, ma lui come mai non è passato tra i prof. quest'anno? Scelta sua oppura non ha trovato ingaggi?

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 7 marzo 2011, 0:20
da Subsonico
peek ha scritto:Battaglin ha vinto il trofeo Zssdi, ma lui come mai non è passato tra i prof. quest'anno? Scelta sua oppura non ha trovato ingaggi?
scelta sua, l'anno scorso lo intervistammo e aveva l'intenzione di fare un altro anno. Credo che sia lui che Colbrelli finiranno in Colnago (Colbrelli doveva già correrci quest'anno)

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 13:48
da rizz23
direttamente dal terrazzo di casa mia: a -2 giri (30 km) all'arrivo della piccola agostoni: al comando Novikau, Bocchiola, Gobbi e Merolese, con un vantaggio di 50" sul gruppo.

:D

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 18:56
da Plata
Grande Salvatore!!! E menomale che si sono degnati di portarcela una squadra al nord...

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 8:27
da Laura Grazioli
Vedi perchè mi incavolo quando non facciamo la Coppa delle Nazioni.... perchè possiamo vincere! Anche l'anno scorso, l'unica prova che abbiamo fatto, il Giro delle Regioni, l'abbiamo vinto con Battaglin e anche vincendo le due tappe, una sempre con Battaglin e l'altra con Pagani!

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 7:49
da Plata
Laura, hai perfettamente ragione...
Ma che a Roma abbiano qualche problema esistenziale è risaputo, viste le scelte e le politiche che seguono... :roll:

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 19:14
da Slegar
L'avevo già scritto nel vecchio forum se la federciclo italiana intendeva la categoria U23 come passaggio per il professionismo o una categoria a se stante. Sicuramente con questa vittoria Salvatore Puccio è finito sul taccuino di qualche illustre TM di qualche squadra WorldTour straniera e non solamente su quello di Cenghialta, Reverberi o di un Iacovozzi qualsiasi. Ci sono corse del circuito U23 che se vinte portano direttamente nel professionismo dalla porta principale ed il Fiandre è una di queste (Kump, Ghyselinck, ecc.).
Un'altra è sicuramente l'Internationale Thüringen-Rundfahrt che purtroppo è in contemporanea con il GiroBio.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 18:50
da Winter
Plata ha scritto:Grande Salvatore!!! E menomale che si sono degnati di portarcela una squadra al nord...
Io a vittorie di corridori di determinate squadre non mi esalto mai troppo

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 19:21
da Plata
Winter ha scritto:
Plata ha scritto:Grande Salvatore!!! E menomale che si sono degnati di portarcela una squadra al nord...
Io a vittorie di corridori di determinate squadre non mi esalto mai troppo
Spiegati

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 15 aprile 2011, 19:58
da Winter
Plata ha scritto:
Winter ha scritto:
Plata ha scritto:Grande Salvatore!!! E menomale che si sono degnati di portarcela una squadra al nord...
Io a vittorie di corridori di determinate squadre non mi esalto mai troppo
Spiegati
E' una squadra molto chiacchierata , come la Pagnoncelli , la squadra di Leali ecc

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 16 aprile 2011, 8:34
da Plata
Ah vabbè...

Ai tempi in cui militavo (si fa per dire) nella categoria le squadre chiaccherate c'erano allo stesso modo, forse di più. Il bello era che molto spesso, quando non vincevano, si sapeva benissimo (nell'ambiente) quali fossero le abitudini del vincitore...

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 16 aprile 2011, 18:05
da Laura Grazioli
Vittoria del belga Tosh Van der Sande alla Liegi Espoirs: questo belgino, classe 90, sta dimostrando di essere davvero davvero in gamba (terzo alla Corte Picarde e vincitore di due tappe al Triptyque Monts et Chateaux).

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 16 aprile 2011, 18:36
da Winter
Sui forum Belgi lo definiscono come il nuovo Gilbert
Gia' da Junior era molto forte
Peccato per Bardet , battuto per cm , altro bel corridore

Elissonde ripreso ai 7 all'arrivo

Certo con Battaglin e Locatelli..

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 16 aprile 2011, 19:00
da Laura Grazioli
Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 17 aprile 2011, 12:31
da Subsonico
Laura Grazioli ha scritto:Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!
battaglin adesso doveva essere al giro del trentino, altrochè. Sta solo perdendo tempo.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: domenica 17 aprile 2011, 19:34
da Slegar
Laura Grazioli ha scritto:Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!
Come ha detto Sub: un anno buttato al vento. E' un '89 e alla Liegi doveva partecipare domenica prossima.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 19 aprile 2011, 9:13
da Laura Grazioli
E oggi via alla Coppa delle Nazioni in Toscana: bellissimo percorso, un pò meno la starting list...

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 19 aprile 2011, 19:30
da Winter
Perche' chi manca ?
Francesi e Belgi hanno una bella squadra

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 19 aprile 2011, 19:51
da Laura Grazioli
Un pò povere l'Olanda e gli Stati Uniti assente la Colombia.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 19 aprile 2011, 20:20
da Winter
Slegar ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!
Come ha detto Sub: un anno buttato al vento. E' un '89 e alla Liegi doveva partecipare domenica prossima.
Per niente
La Zalf non è certo una squadra che distrugge i talenti

I due corridori under piu' forti han preferito restare dilettanti (come si usava fare una volta.. dove non bastava una stagione per avere il contratto)
Chi è passato pro da giovane ha finito la carriera prima
Chi è passato con un paio d'anni di ritardo è andato oltre i 35..
Anni 90 era la regola i 4 anni da Under , poi si è copiato dall'estero
Solo che all'estero i talenti li aspettano da noi dopo 2-3 anni se ne disfano

Vediamo a fine carriera chi avra' vinto di piu' tra Balloni/Ulissi e Battaglin/Locatelli..

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 19 aprile 2011, 20:22
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Un pò povere l'Olanda e gli Stati Uniti assente la Colombia.
La Colombia su questo percorso aveva poche possibilita'
Le altre sono un contorno
L'importante che ci siano Francia , Belgio , Spagna e Australia

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 8:22
da Laura Grazioli
Fabio tu ragioni come Marvulli per le 6 Giorni: bastano 4 coppie forti, il resto è contorno... non è che sei Marvulli? :D

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:49
da peek
Vedo l'algerino Reguigui del vivaio di Aigle al secondo posto, sembra uno che fa sul serio dopo il terzo posto allo ZLM. Oltretutto i giovani algerini adesso hanno anche una continental che fa il calendario africano, insomma, possibilità di misurarsi e imparare. Però non ho visto la gara, cosa è stato, sprint di gruppo?

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:56
da peek
Scusate la domanda stupida, non mi ero accorto che c'era un articolo in home.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:03
da Slegar
Winter ha scritto:
Slegar ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!
Come ha detto Sub: un anno buttato al vento. E' un '89 e alla Liegi doveva partecipare domenica prossima.
Per niente
La Zalf non è certo una squadra che distrugge i talenti

I due corridori under piu' forti han preferito restare dilettanti (come si usava fare una volta.. dove non bastava una stagione per avere il contratto)
Chi è passato pro da giovane ha finito la carriera prima
Chi è passato con un paio d'anni di ritardo è andato oltre i 35..
Anni 90 era la regola i 4 anni da Under , poi si è copiato dall'estero
Solo che all'estero i talenti li aspettano da noi dopo 2-3 anni se ne disfano

Vediamo a fine carriera chi avra' vinto di piu' tra Balloni/Ulissi e Battaglin/Locatelli..
Hai probabilmente ragione; il mio intervento era dettato più dalla voglia di vedere Battaglin confrontarsi con i migliori under anche fuori dai confini nazionali se non in maglia Zalf almeno con i colori della nazionale. Spero di vederlo all'opera quest'estate come stagista.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:47
da Laura Grazioli
Per la gioia di quel gongolone di Winter ( eheheheheh ) oggi ha vinto un francese Rudy Molard nell'arrivo in salita :D

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:25
da Plata
L'altimetria della tappa di domani è sbagliata. Sul "garibaldi" della gara c'è quella corretta, mentre quella sul sito è sbagliata. Dopo il GPM di Prunetta discesa prima lieve e poi vera verso Pescia, proprio come al GP del Rosso. Infine l'ultimo anello con la salitella del Vico.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 15:02
da Laura Grazioli
E Salvatore Puccio vince la terza tappa, la più dura del Toscana!!! Fabio Aru nuova maglia di leader! Trionfo Italia! :)

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Per la gioia di quel gongolone di Winter ( eheheheheh ) oggi ha vinto un francese Rudy Molard nell'arrivo in salita :D
Se hai visto la sintesi della tappa di ieri , avrai notato che i francesi a turno son andati tutti all'attacco. Sempre correndo di squadra
E' il mio modo di intendere il ciclismo
Magari è un ciclismo vecchio ma è quello che mi fa amare questo sport
I nostri han fatto 1-2-3 della volata del gruppo..

Da Leggenda la cronaco di Sgarbossa e il suo amico (ma costano cosi' care le ciliegie di Lari ? )

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:21
da Subsonico
Winter ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Per la gioia di quel gongolone di Winter ( eheheheheh ) oggi ha vinto un francese Rudy Molard nell'arrivo in salita :D
Se hai visto la sintesi della tappa di ieri , avrai notato che i francesi a turno son andati tutti all'attacco. Sempre correndo di squadra
E' il mio modo di intendere il ciclismo
Magari è un ciclismo vecchio ma è quello che mi fa amare questo sport
I nostri han fatto 1-2-3 della volata del gruppo..

Da Leggenda la cronaco di Sgarbossa e il suo amico (ma costano cosi' care le ciliegie di Lari ? )
dai poracci, se la devono cavare tra uzbeki, etiopi e algerini...
invece stavolta Sgarby mi è piaciuto (sarà perchè ha rinunciato a pronunciare certi nomi) :D
certo, potrebbe dire di un po' meno persone "è uno scattista veloce" ;)

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 22 aprile 2011, 15:37
da Laura Grazioli
Oggi è la volta del bielorusso Kanstantsin Klimiankou! Vince una volata a sei davanti al russo Zubov e al francese Bardet. Tra i 6 c'era anche il giovanissimo lussemburghese Bob Jungels, lo scorso anno campione del mondo juniores della cronometro.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 23 aprile 2011, 10:04
da Frejus
Complimenti a tutta la redazione di Cicloweb per i servizi e gli articoli sulla Coppa delle Nazioni!
Grazie ragazzi! (specialmente agli inviati) ;) ;)

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 9:33
da Laura Grazioli
Oggi il GP Liberazione è una corsa ad eliminazione! Ci sono già circa 50 atleti fermi per cadute o forature a causa della pioggia

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 9:54
da TIC
Oggi la orsa.piu importNte si corre dove sono adesso io e non a roma. Se.tite che partnti . Agostini battaglin bongiorno boem cattaneo barbin sgrinzato stocco moser moreno puccio cimolino stef.O locatellk zilioli villella fabio aru piu le aroe nazionali usa austrialia russia belgio francia ecc. 2 anni fA il annibale di vazzola.vinse.sia.qui.che.a.roma
come vedete sto scrivendo col telefonino

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 10:22
da Laura Grazioli
Ero indecisa se venire a Villa di Villa, ma poi credo che opterò ancora per andare a vedere il Liberazione donne con una mia amica.
Ci sono grandi partenti in entrambe le corse, il Giro del Belvedere (come il Palio del Recioto domani) è però molto più interessante come difficoltà.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 18:58
da CicloSprint

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 19:40
da TIC
Belvedere : Zalf assolutamente imbattibile. Nel gruppetto di 11 o 12 ne aveva 4 : Battaglin, Agostini, Boem (che poi ha vinto) e un grande Bongiorno. E non erano fessi come i fratelli Schleck...

Ah si, Bongiorno : Locatelli (che non e' partito) avra' pane per i suoi denti, ma questo si era gia' notato all'ultimo Valle d'Aosta.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 25 aprile 2011, 20:06
da Laura Grazioli
Hai ragione TIC, Bongiorno è un gran bell'elemento.
Nicola Boem in forma spettacolare in questo periodo.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: martedì 26 aprile 2011, 17:23
da Laura Grazioli
Impresa da leggenda per l'austriaco Georg Preidler vincitore del Tocana che oggi ha letteralmente trionfato al Palio del Recioto con 120 km di fuga!

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 13:07
da Slegar
Slegar ha scritto:
Winter ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Battaglin con la forma che ha sta Liegi se la giocava alla grande!
Per niente
La Zalf non è certo una squadra che distrugge i talenti
Chi è passato con un paio d'anni di ritardo è andato oltre i 35..
Hai probabilmente ragione; il mio intervento era dettato più dalla voglia di vedere Battaglin confrontarsi con i migliori under anche fuori dai confini nazionali se non in maglia Zalf almeno con i colori della nazionale. Spero di vederlo all'opera quest'estate come stagista
Ritorno su Enrico Battaglin e sul fatto che è rimasto un anno in più tra i dilettanti. Ricordando che è un "quasi '90", nato a novembre dell'89, ho confrontato la carriera di quattro talenti del ciclismo come Cancellara, Boasson Hagen, Peter Sagan e Matthews in età simile.

Cancellara, marzo 1981, a 21 anni assieme a Pozzato gareggiava con la Mapei GS3 per mezza Europa in gare cosiddette "minori", ha iniziato a prendere confidenza con le gare importanti l'anno successivo con la Fassa Bortolo (73° al Fiandre, 11° alla Gand, non partecipato alla Roubaix), parteciperà al suo primo GT nel 2004 a 23 anni compiuti vincendo il prologo e l'esplosione definitiva è avvenuta nel 2006 nella CSC di Riis a 25 anni. Ora di anni ne ha 30 ed ha almeno cinque anni ad alto livello davanti a se.

Boasson Hagen, maggio 1987, a 22 anni era già al secondo anno con il Team High Road. Dopo un primo anno di apprendistato quell'anno vinse la Gand (94° Sanremo, 66° Fiandre e 62° Roubaix) e partecipò al suo primo GT vincendo una tappa. Adesso di anni ne ha 24 però da un paio di stagioni deve far fronte a problemi fisici dovuti probabilmente all'elevata competitività delle gare svolte negli ultimi anni; ci sono delle probabilità che questi malanni lo accompagneranno per il prosieguo della carriera.

Peter Sagan, gennaio 1990 due mesi più giovane di Battaglin, passato pro' nella Liquigas a 20 anni. L'anno scorso ha dimostrato di possedere i numeri per essere competitivo nelle classiche e nelle brevi corse a tappe (28° al Down Under prima competizione da Pro', 16° alla Pa-Ni e vincitore della classifica a punti, 12° al Romandia, 8° al California) però scoppiato da metà stagione in poi (escluso il periodo a cavallo tra agosto e settembre): ritiri al Giro della Svizzera, in Polonia, al Mondiale ed al Lombardia oltre a quello della Roubaix. Quest'anno si è aperto con notevoli speranze ma, pur gareggiando di meno dello scorso anno, i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative; dopo gli eccellenti risultati nelle gare italiane di inizio stagione i risultati sono stati i seguenti: ritiro alla Pa-Ni, 17° alla Sanremo, 49° alla Gand, ritiro al Fiandre, 86° alla Roubaix e 98° all'Amstel. Non ha ancora partecipato a nessun GT. E' evidente che il ragazzo sta pagando dazio al mondo dei pro' di alto livello e speriamo che la pazienza sia una virtù dei dirigenti Liquigas anche per non sovraccaricarlo con allenamenti che potrebbero avere delle conseguenze con infortuni e malanni che ne limitino la carriera.

Matthews, settembre 1990 quasi un anno più giovane di Battaglin, ha debuttato nei pro' quest'anno alla Rabobank. Sfruttando la condizione dei mondiali l'inizio della stagione è stato sfavillante al Down Under con una vittoria di tappa ed il 4° posto finale. Giustamente la squadra olandese l'ha fatto correre quasi sempre in gare "secondarie" ed in sole due corse a tappe (Algarve e Murcia); inoltre ha già assaggiato il ciclismo importante con la partecipazione alle due classiche di primavera più semplici: Sanremo (107°) e Gand (69°). Speriamo che per il prosieguo della stagione e per la prossima la Rabobank non lo bruci in corse troppo impegnative.

Ritornando a Battaglin, prendendolo come spunto, sarebbe però auspicabile un suo confronto all'estero con i più forti U23 (es. Giro di Turingia anche se è concomitante con il GiroBio), perché oramai non c'è solamente l'Italia come movimento guida del movimento U23/dilettanti ed inoltre non si può più lasciare al solo Campionato Mondiale le uniche aspettative di confronto internazionale: quest'anno la Francia con Bouhanni (ma anche Delaplace e Petit) che corrè già nei pro rischia di mettere le altre nazioni in grado di correre per il secondo posto.