Pagina 1 di 6
Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 15:03
da andrea82
Presentato il Giro di Svizzera 2015, in programma dal 13 al 21 giugno.
1^ tappa : Sabato 13 Risch-Rotkreuz (prologo)
2^ tappa : Domenica 14 Risch-Rotkreuz (circuito)
3^ tappa : Lunedì 15 Brunnen - Olivone
4^ tappa : Martedì 16 Flims Laax Falera - Schwarzenbech SG
5^ tappa : Mercoledì 17 Unterterzen/Flumserberg - Sölden/Rettenbachgletscher
6^ tappa : Giovedì 18 Wil SG - Biel/Bienne
7^ tappa : Venerdì 19 Biel/Bienne - Düdingen
8^ tappa : Sabato 20 Bern (circuito)
9^ tappa . Domenica 21 Bern (Cronometro)
Maggiori informazioni su
www.tourdesuisse.ch
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 18:39
da udra
Buono il ritorno del ghiacciaio di Solden, anche se fa sorridere che gli svizzeri siano andati a cercare un arrivo in salita in terra straniera quando ci sono miriadi di arrivi impegnativi su tutto il territorio. Peccato però che siano solo due le tappe di montagna, anche se impegnative
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 21:47
da pirataxsempre82
ho scaricato i pdf . senza trovarne le altimetrie: la tappa ai Ghiacciai di Soelden è l'incredibile, per il Suisse che ne ha altrettanti di arrivi su cui mostrare il dorso arcigno delle Alpi. Ci si è arrivati dalla Germania, perchè non scavalcare sto Passo del Rombo e festeggiare tutti insieme sulla vetta più alta d'Europa (Bonette_Stelvio - consentendo )?
La zona della Passiria è da tempo che non torna protagonista della sequenza dolomitica, me lo auguro.
Tornando al percorso elvetico riesco ad individuare poco altro.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:45
da herbie
pirataxsempre82 ha scritto:ho scaricato i pdf . senza trovarne le altimetrie: la tappa ai Ghiacciai di Soelden è l'incredibile, per il Suisse che ne ha altrettanti di arrivi su cui mostrare il dorso arcigno delle Alpi. Ci si è arrivati dalla Germania, perchè non scavalcare sto Passo del Rombo e festeggiare tutti insieme sulla vetta più alta d'Europa (Bonette_Stelvio - consentendo )?
La zona della Passiria è da tempo che non torna protagonista della sequenza dolomitica, me lo auguro.
Tornando al percorso elvetico riesco ad individuare poco altro.
sono perfettamente d'accordo. Arrivi ne hanno veramente di incantevoli e tecnicamente di ogni genere. Dai più semplici ai più duri d'Europa. Il Tour de Suisse non è nemmeno gigantesco come quantità di mezzi e infrastrutture.
Arrivo a Olivone: magari potrebbero anche fare un tratto della strada del lago Luzzone o proprio tutta la salita. Spazio per un tappone c'è, ma tenendo come ultima salita il Lucomagno, altrimenti è poco più che un arrivo di volata per gruppo ridotto.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 9:49
da nino58
herbie ha scritto:pirataxsempre82 ha scritto:ho scaricato i pdf . senza trovarne le altimetrie: la tappa ai Ghiacciai di Soelden è l'incredibile, per il Suisse che ne ha altrettanti di arrivi su cui mostrare il dorso arcigno delle Alpi. Ci si è arrivati dalla Germania, perchè non scavalcare sto Passo del Rombo e festeggiare tutti insieme sulla vetta più alta d'Europa (Bonette_Stelvio - consentendo )?
La zona della Passiria è da tempo che non torna protagonista della sequenza dolomitica, me lo auguro.
Tornando al percorso elvetico riesco ad individuare poco altro.
sono perfettamente d'accordo. Arrivi ne hanno veramente di incantevoli e tecnicamente di ogni genere. Dai più semplici ai più duri d'Europa. Il Tour de Suisse non è nemmeno gigantesco come quantità di mezzi e infrastrutture.
Arrivo a Olivone....magari potrebbero anche fare un tratto della strada del lago Luzzone.....spazio per un tappone c'è, ma tenendo come ultima salita il Lucomagno, altrimenti è poco più che un arrivo di volata per gruppo ridotto.
Se non vogliono arrivare proprio al Lucomagno potrebbero fermarsi a Campra, che sono comunque cinque-sei chilometri sopra Olivone, impegnativi.
Lì c'è anche spazio perchè si trova il Centro dello sci di fondo (con ampi parcheggi).
Ma forse arrivano proprio lì (che dovrebbe essere in Comune di Olivone).
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:05
da herbie
nino58 ha scritto:herbie ha scritto:pirataxsempre82 ha scritto:ho scaricato i pdf . senza trovarne le altimetrie: la tappa ai Ghiacciai di Soelden è l'incredibile, per il Suisse che ne ha altrettanti di arrivi su cui mostrare il dorso arcigno delle Alpi. Ci si è arrivati dalla Germania, perchè non scavalcare sto Passo del Rombo e festeggiare tutti insieme sulla vetta più alta d'Europa (Bonette_Stelvio - consentendo )?
La zona della Passiria è da tempo che non torna protagonista della sequenza dolomitica, me lo auguro.
Tornando al percorso elvetico riesco ad individuare poco altro.
sono perfettamente d'accordo. Arrivi ne hanno veramente di incantevoli e tecnicamente di ogni genere. Dai più semplici ai più duri d'Europa. Il Tour de Suisse non è nemmeno gigantesco come quantità di mezzi e infrastrutture.
Arrivo a Olivone....magari potrebbero anche fare un tratto della strada del lago Luzzone.....spazio per un tappone c'è, ma tenendo come ultima salita il Lucomagno, altrimenti è poco più che un arrivo di volata per gruppo ridotto.
Se non vogliono arrivare proprio al Lucomagno potrebbero fermarsi a Campra, che sono comunque cinque-sei chilometri sopra Olivone, impegnativi.
Lì c'è anche spazio perchè si trova il Centro dello sci di fondo (con ampi parcheggi).
Ma forse arrivano proprio lì (che dovrebbe essere in Comune di Olivone).
nino, mi permetto di dissentire. Il Lucomagno da quel versante, dovunque lo prendi e ti fermi, è estremamente pedalabile, anzi, dopo Olivone è pure regolare....prima magari ci sono strappi alternati a spianate....ma poi è proprio un 6-7% senza sussulti. Arrivando dal Lucomagno VERSANTE NORD, si può fare una bella tappa, perchè ci sarebbero altri passi prima. Facendo tutto il fondovalle Airolo-Biasca- Olivone, è una tappa per arrivo di metà gruppo.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:26
da nino58
herbie ha scritto:nino58 ha scritto:herbie ha scritto:
sono perfettamente d'accordo. Arrivi ne hanno veramente di incantevoli e tecnicamente di ogni genere. Dai più semplici ai più duri d'Europa. Il Tour de Suisse non è nemmeno gigantesco come quantità di mezzi e infrastrutture.
Arrivo a Olivone....magari potrebbero anche fare un tratto della strada del lago Luzzone.....spazio per un tappone c'è, ma tenendo come ultima salita il Lucomagno, altrimenti è poco più che un arrivo di volata per gruppo ridotto.
Se non vogliono arrivare proprio al Lucomagno potrebbero fermarsi a Campra, che sono comunque cinque-sei chilometri sopra Olivone, impegnativi.
Lì c'è anche spazio perchè si trova il Centro dello sci di fondo (con ampi parcheggi).
Ma forse arrivano proprio lì (che dovrebbe essere in Comune di Olivone).
nino, mi permetto di dissentire. Il Lucomagno da quel versante, dovunque lo prendi e ti fermi, è estremamente pedalabile, anzi, dopo Olivone è pure regolare....prima magari ci sono strappi alternati a spianate....ma poi è proprio un 6-7% senza sussulti. Arrivando dal Lucomagno VERSANTE NORD, si può fare una bella tappa, perchè ci sarebbero altri passi prima. Facendo tutto il fondovalle Airolo-Biasca- Olivone, è una tappa per arrivo di metà gruppo.
Me lo ricordavo più ripido (in auto).

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 10 ottobre 2014, 10:48
da Maìno della Spinetta
... te lo ricordavi più ripido (secondo me) perché è una strada bella ma tortuosissima
Ha posti di incanto quella zona, gran posto il Lucomagno
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 17:27
da udra
Percorso presentato nel dettaglio oggi: poco da dire se non pessimo
Le uniche tappe che si salvano solo la seconda che presenta una salita niente male (la Michealskreuzstrasse) e quella di Solden (la salita ai ghiacciai fa di per se la tappa dura, ma viene preceduta dal Bielerhohe/Silvretta , montagna tosta, anche se lontana dal traguardo)
Per il resto tappe insipide piene di salitelle poco selettive con uno scempio su tutti ossia la tappa di Olivone : si farà il San Gottardo a 100 km dal traguardo e si risalirà lungo la valle con pendenze da Aprica (se non per uno strappetto di 3km a 20 dal traguardo) anziché fare un'accoppiata Oberalp - Lucomagno di gran lunga migliore
Il prologo è breve e leggermente movimentato mentre la crono finale a Berna presenta qualche salita (sulla falsariga delle crono finali in questa corsa)
Tutti i dettagli su
http://www.tourdesuisse.ch/de/ (che da due piste a quello del Giro)
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 17:41
da galliano
udra ha scritto:Percorso presentato nel dettaglio oggi: poco da dire se non pessimo
Le uniche tappe che si salvano solo la seconda che presenta una salita niente male (la Michealskreuzstrasse) e quella di Solden (la salita ai ghiacciai fa di per se la tappa dura, ma viene preceduta dal Bielerhohe/Silvretta , montagna tosta, anche se lontana dal traguardo)
Per il resto tappe insipide piene di salitelle poco selettive con uno scempio su tutti ossia la tappa di Olivone : si farà il San Gottardo a 100 km dal traguardo e si risalirà lungo la valle con pendenze da Aprica (se non per uno strappetto di 3km a 20 dal traguardo) anziché fare un'accoppiata Oberalp - Lucomagno di gran lunga migliore
Il prologo è breve e leggermente movimentato mentre la crono finale a Berna presenta qualche salita (sulla falsariga delle crono finali in questa corsa)
Tutti i dettagli su
http://www.tourdesuisse.ch/de/ (che da due piste a quello del Giro)
ci scriviamo già sopra TONY MARTIN?
pure a me non sembra entusiasmante, ma poi bisogna vedere nel dettaglio quanto sono movimentate le altre tappe; se le salitelle fossero un po' più selettive del previsto ne potrebbe venir fuori comunque una corsa interessante, aperta anche a corridori non proprio scalatori, tipo tom doumulin.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 17:45
da udra
galliano ha scritto:udra ha scritto:Percorso presentato nel dettaglio oggi: poco da dire se non pessimo
Le uniche tappe che si salvano solo la seconda che presenta una salita niente male (la Michealskreuzstrasse) e quella di Solden (la salita ai ghiacciai fa di per se la tappa dura, ma viene preceduta dal Bielerhohe/Silvretta , montagna tosta, anche se lontana dal traguardo)
Per il resto tappe insipide piene di salitelle poco selettive con uno scempio su tutti ossia la tappa di Olivone : si farà il San Gottardo a 100 km dal traguardo e si risalirà lungo la valle con pendenze da Aprica (se non per uno strappetto di 3km a 20 dal traguardo) anziché fare un'accoppiata Oberalp - Lucomagno di gran lunga migliore
Il prologo è breve e leggermente movimentato mentre la crono finale a Berna presenta qualche salita (sulla falsariga delle crono finali in questa corsa)
Tutti i dettagli su
http://www.tourdesuisse.ch/de/ (che da due piste a quello del Giro)
ci scriviamo già sopra TONY MARTIN?
pure a me non sembra entusiasmante, ma poi bisogna vedere nel dettaglio quanto sono movimentate le altre tappe; se le salitelle fossero un po' più selettive del previsto ne potrebbe venir fuori comunque una corsa interessante, aperta anche a corridori non proprio scalatori, tipo tom doumulin.
A meno che non si presenti nessuno scalatore degno di nota fatico a vedere Tony Martin vincere la corsa salvandosi da questa

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 20:14
da galliano
udra ha scritto:
galliano ha scritto:
ci scriviamo già sopra TONY MARTIN?
pure a me non sembra entusiasmante, ma poi bisogna vedere nel dettaglio quanto sono movimentate le altre tappe; se le salitelle fossero un po' più selettive del previsto ne potrebbe venir fuori comunque una corsa interessante, aperta anche a corridori non proprio scalatori, tipo tom doumulin.
A meno che non si presenti nessuno scalatore degno di nota fatico a vedere Tony Martin vincere la corsa salvandosi da questa]
Mi sa che hai ragione. Comunque ci scriviamo sopra TONY MARTIN lo stesso perché tanto sul ghiacciaio non ci arriveranno

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 20:26
da herbie
galliano ha scritto:udra ha scritto:
galliano ha scritto:
ci scriviamo già sopra TONY MARTIN?
pure a me non sembra entusiasmante, ma poi bisogna vedere nel dettaglio quanto sono movimentate le altre tappe; se le salitelle fossero un po' più selettive del previsto ne potrebbe venir fuori comunque una corsa interessante, aperta anche a corridori non proprio scalatori, tipo tom doumulin.
A meno che non si presenti nessuno scalatore degno di nota fatico a vedere Tony Martin vincere la corsa salvandosi da questa]
Mi sa che hai ragione. Comunque ci scriviamo sopra TONY MARTIN lo stesso perché tanto sul ghiacciaio non ci arriveranno

quel ghiacciaio lì ispira i cronoman però....se non mi ricordo male...
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 20:39
da Seb
Mi pare di ricordare una vittoria - o comunque una prestazione fenomenale - di Jens Voigt l'anno che vinse il Giro di Germania...
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 21:13
da GiacomoXT
Tanto ci sarà Quintana al via del Tour de Suisse, con buona pace di Tony Martin.

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:35
da Mystogan
Ma ogni anno fanno percorsi più brutti?

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:00
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:udra ha scritto:
galliano ha scritto:
ci scriviamo già sopra TONY MARTIN?
pure a me non sembra entusiasmante, ma poi bisogna vedere nel dettaglio quanto sono movimentate le altre tappe; se le salitelle fossero un po' più selettive del previsto ne potrebbe venir fuori comunque una corsa interessante, aperta anche a corridori non proprio scalatori, tipo tom doumulin.
A meno che non si presenti nessuno scalatore degno di nota fatico a vedere Tony Martin vincere la corsa salvandosi da questa]
Mi sa che hai ragione. Comunque ci scriviamo sopra TONY MARTIN lo stesso perché tanto sul ghiacciaio non ci arriveranno

Mi aspettavo che tirassi fuori il nome del buon Tony Martin

Io glie lo auguro, ma credo che anche quest'anno l'unico salitone basterà per non farlo vincere.
Sul percorso quoto udra: pessimo.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 0:57
da febbra
Tappe piuttosto insipide, effettivamente...Tony Martin secondo me può farcela.

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 1:56
da Mystogan
Quintana sarà al Giro di Svizzera giusto?
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 6:07
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto:
quel ghiacciaio lì ispira i cronoman però....se non mi ricordo male...
1300 m di dislivello in 12 km, secondo laltimetria ufficiale
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 9:08
da GiacomoXT
Mystogan ha scritto:Quintana sarà al Giro di Svizzera giusto?
Diversamente da quanto annunciato mesi fa, Quintana dovrebbe essere al via della Route du Sud in Francia insieme a Contador. Mi sembra che soltanto Pinot, tra gli uomini che ambiranno alla classifica generale del Tour, sarà in Svizzera.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:15
da Mystogan
GiacomoXT ha scritto:Mystogan ha scritto:Quintana sarà al Giro di Svizzera giusto?
Diversamente da quanto annunciato mesi fa, Quintana dovrebbe essere al via della Route du Sud in Francia insieme a Contador. Mi sembra che soltanto Pinot, tra gli uomini che ambiranno alla classifica generale del Tour, sarà in Svizzera.
Mentre Froome e Nibali al Giro del Delfinato,ogni anno la partecipazione al Giro di Svizzera mi sembra che peggiori
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:28
da giorgio ricci
Si prospetta un altra vittoria di Rui Costa. Perché questa corsa è spesso disertata ? A me sembra,una buona occasione per fare fondo per il Tour.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:47
da Basso
giorgio ricci ha scritto:Si prospetta un altra vittoria di Rui Costa.
No, perché il portoghese dovrebbe essere al via del Delfinato

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:48
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:Si prospetta un altra vittoria di Rui Costa. Perché questa corsa è spesso disertata ? A me sembra,una buona occasione per fare fondo per il Tour.
Comunque stando alle varie starting list in giro per il web tra gli uomini di classifica ci sono Pinot, Pozzovivo, Gesink, Niemiec, Kwiatkovsky, VDB, Fuglsang, Machado, Arredondo e Majka. Neanche malaccio eh!
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 10:54
da ucci90
Significativo che non partano il padrone di casa Frank e il plurivincitore Rui Costa....
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:43
da udra
Mi sembra chiaro che si preferisca il delfinato perché sia un'anteprima del tour (la cronosquadre, la tappa di pra-loup)
Le uniche eccezioni sono quintana (che aveva corso la route di sud già due anni fa) e contador (che uscendo dal giro preferisce mettere qualche km nelle gambe senza fare corse di una settimana)
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 19:07
da giorgio ricci
34x27 ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Si prospetta un altra vittoria di Rui Costa. Perché questa corsa è spesso disertata ? A me sembra,una buona occasione per fare fondo per il Tour.
Comunque stando alle varie starting list in giro per il web tra gli uomini di classifica ci sono Pinot, Pozzovivo, Gesink, Niemiec, Kwiatkovsky, VDB, Fuglsang, Machado, Arredondo e Majka. Neanche malaccio eh!
Grazie per le info .ma Vdb fa giro e svizEra o giro, svizzera e Tour. ?
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 9:21
da 34x27
giorgio ricci ha scritto:
Grazie per le info .ma Vdb fa giro e svizEra o giro, svizzera e Tour. ?
Spiace ma per ora non ho idea di quali siano i suoi programmi post-suisse.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 14:56
da lemond
Seb ha scritto:Mi pare di ricordare una vittoria - o comunque una prestazione fenomenale - di Jens Voigt l'anno che vinse il Giro di Germania...
E, a me, una di Leipheimer, ma cito a memoria, quando staccò Ullrich e vinse il Giro di Germania, l'anno prima di Voigt, ma può darsi che non fosse quella la salita oppure la stessa nei due anni .

Perché poi l'anno dopo Levi fu staccato Jens.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 18:21
da maurofacoltosi
Al TG della televisione svizzera hanno appena parlato di una frana caduta sulla strada del San Gottardo, tra Göschenen e Andermatt, che rimarrà chiusa per diverse settimane per settimane e l'unica alternativa per aggirare l'ostacolo è entrare in autostrada ad Göschenen ed uscirne ad Airolo, dopo aver percorso il traforo del Gottardo. Considerata la mole di traffico potrebbero anche proibire il passaggio della corsa in autostrada: a quel punto l'unica soluzione è tagliare tutta la prima parte della tappa e fare il via da Airolo
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 2 giugno 2015, 20:16
da galliano
A sto punto mi auguro che la tappa venga completamente ridisegnata altrimenti ne uscirebbe completamente ridimensionata
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:11
da maurofacoltosi
Stabilito il percorso alternativo della terza tappa, che avrebbe dovuto partire da Brunnen per arrivare a Olivone passando per il San Gottardo, affrontato dal versante di Andermatt. La partenza verrà data da Quinto, in Canton Ticino, e si andrà inizialmente in direzione nord, per salire al San Gottardo dal versante di Airolo (Val Tremola). Arrivato al passo si farà ritorno ad Airolo per la nuova strada. Aggiunta anche un'escursione pianeggiante nella zona del Piano di Magadino, a ovest di Bellinzona, per rimpolpare il chilometraggio.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:34
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto:Stabilito il percorso alternativo della terza tappa, che avrebbe dovuto partire da Brunnen per arrivare a Olivone passando per il San Gottardo, affrontato dal versante di Andermatt. La partenza verrà data da Quinto, in Canton Ticino, e si andrà inizialmente in direzione nord, per salire al San Gottardo dal versante di Airolo (Val Tremola). Arrivato al passo si farà ritorno ad Airolo per la nuova strada. Aggiunta anche un'escursione pianeggiante nella zona del Piano di Magadino, a ovest di Bellinzona, per rimpolpare il chilometraggio.
Quindi fammi capire.... rispetto al link che t'incollerò sotto, la corsa si sposterà più verso l'aeroporto di Locarno (sito a Magadino appunto) oppure non così tanto?
http://www.tourdesuisse.ch/de/tds-2015/ ... /3-etappe/
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 14:48
da maurofacoltosi
Esatto. Avendo tagliato tutta la prima parte della tappa (76 Km), hanno fatto questa aggiunta per avvicinare il più possibile il chilometraggio del percorso alternativo a quello del tracciato originario.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 8:31
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto:Esatto. Avendo tagliato tutta la prima parte della tappa (76 Km), hanno fatto questa aggiunta per avvicinare il più possibile il chilometraggio del percorso alternativo a quello del tracciato originario.
Ok allora aspetto di vedere la nuova planimetria sul sito ufficiale.... per ora tutto tace (strano vista la precisione suisse

)
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 13:57
da maurofacoltosi
Dagli il tempo di preparare i nuovi grafici
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 17:25
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto:Dagli il tempo di preparare i nuovi grafici
Aggiornati. Se non ho le allucinazioni mi par di capire che al massimo scenderanno fino a Lodrino....... la piana di Magadino è molto più a sud!

Boh
http://www.tourdesuisse.ch/de/tds-2015/ ... /3-etappe/
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 19:53
da maurofacoltosi
Le prime notizie parlavano di discesa fino al Piano di Magadino, poi ci hanno ripensato.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 0:18
da Arme
mmm... e se più che tony martin fosse una riedizione del 2009 per cancellara?
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 8:46
da maurofacoltosi
Dipende da quanto prenderà nel tappone
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 12:25
da galliano
Arme ha scritto:mmm... e se più che tony martin fosse una riedizione del 2009 per cancellara?
in che senso?
Cancellara partecipa?
Non vedo proprio come cancellara possa far meglio di Tony nell'arrivo sul ghiacciaio.
Fosse anche un cancellara al top, cosa che non sarà.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 12:30
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:Arme ha scritto:mmm... e se più che tony martin fosse una riedizione del 2009 per cancellara?
in che senso?
Cancellara partecipa?
Non vedo proprio come cancellara possa far meglio di Tony nell'arrivo sul ghiacciaio.
Fosse anche un cancellara al top, cosa che non sarà.
Concordo. Tra i due in salita prendo 10 volte su 10 il Tedesco. Che poi Cancellara non credo sia ancora al meglio dopo il brutto infortunio rimediato ad Harelbeke.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 12:46
da ucci90
Ma perché parlate di T.Martin che è al delfinato?
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: martedì 9 giugno 2015, 13:40
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto:Ma perché parlate di T.Martin che è al delfinato?
ops, vero

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:31
da febbra
Per il prologo di sabato è prevista pioggia.
Dorsali ufficiali e ordine di partenza del prologo:
http://www.biciciclismo.com/es/tour-de- ... 13-06-2015

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:42
da 34x27
Dovessi sparare un nome di possibile sorpresa per la generale direi Reichenbach della IAM.... magari correre in casa lo galvanizza

Vedremo...

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 22:57
da 14juillet
Illuminante come non mai l'analisi del percorso. Alla fine potrebbero esserci quattro tappe interessanti, ma è più probabile che ci si limiterà alla tappa di Soelden (anzi alla solita salita conclusiva) e alla crono finale, che sono curiosissimo di vedere.
Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 17:06
da febbra
Novità ? Uno streaming ? A me il sabato pomeriggio vengono certi abbiocchi...oggi è pure l'onomastico di padoaschioppa e mi sono mangiato qualsiasi cosa...

Re: Tour de Suisse 2015
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 17:22
da UribeZubia
febbra ha scritto:Novità ? Uno streaming ? A me il sabato pomeriggio vengono certi abbiocchi...oggi è pure l'onomastico di padoaschioppa e mi sono mangiato qualsiasi cosa...

Prova qui :
http://cricfree.tv/watch/live/tour-de-s ... -streaming