Pagina 1 di 1
Giro e Tour
Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:26
da giorgio ricci
Pensando alla proposta di Tinkoff credo che sia giunto il momento di riconsiderare la possibilità di tentare l'accoppiata giro e tour come possibile nella stessa stagione . Volevo esporre alcune considerazioni a proposito . .1) dopo la nefasta era armstrong dove la super specializzazione aveva portato i corridori a cimentarsi solo al Tour preparandolo tristemente con ogni mezzo lecito e illecito noto nell'attuale ciclismo il tentativo di correre quasi tutta la stagione . i big sono competitivi dall'Oman fino alla Vuelta 2) Nel calendario attuale, in cui è difficile orientarsi ma anche fidelizzare le varie corse senza storia e probabilmente senza futuro l'accoppiata giro tour sarebbe una grande cassa di risonanza non solo per i corridori ma per gli sponsor stessi. 3) Il tentativo stesso, se ben publicizzato , come sta avvenendo per Contador, attirerebbe non solo gli appassionati ma anche giornali e sponsor. 4) si metterebbero i puntini sulla i su cosa conta veramente nella storia del ciclismo separando le avventure improbabili dai veri valori che hanno reso leggendario questo sport 5) Fino a 20 anni fa l'accoppiata era considerata possibile e realizzata per ben 2 volte da Indurain che poi era competitivo in agosto al mondiale e al Catalogna che si correva a settembre.tralasciando i tristi anni 2000 un ritorno a quel periodo poi non lontanissimo ne come tempo ne come preparazione per me è considerato possibile . Voi che ne pensate?
Re: Giro e Tour
Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:43
da el_condor
considerazioni giustissime..
Ieri Hinault, al gala di Conegliano , ha affermato che ,secondo lui, non solo e' possibile l'accoppiata Giro -Tour ma il trittico Giro, Tour, Vuelta (e mondiale a seguire).
Concordo pienamente sul fatto che un campione non puo' essere al topo solo pochi giorni l'anno..Gia' quest'anno contador ha dimostrato che e' possibile andare forte da Marzo a Settembre...
ciao
el_condor
Re: Giro e Tour
Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:47
da Gian_Gi
Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

Re: Giro e Tour
Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 16:29
da matter1985
Gian_Gi ha scritto:Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

onore a majka che ha tentato l' impresa, vincendone almeno uno.
Tornando seri,se l' idea di Tinkov andasse avanti ,una sfida continua tra i Big dei GT(io oltre ai 4 citati ne aggiungerei pure altri: Uran e Rodriguez per esempio) sarebbe possibile.Il problema sarebbe per corridori come Aru e Valverde(che sono tra i migliori al mondo ma non nelle rispettive squadre) ma potrebbero comunque aggiungersi come co-capitani effettivamente

Re: Giro e Tour
Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 17:08
da CicloSprint
Lance Armstrong ai suoi tempi d'Oro, puntava solo al Tour e ne ha vinti ben 7, e Merckx diceva se andavo solo al Tour ne vincevo 8.
E l' Era Armstrong ha portato il Giro d'Italia al suo declino di inizio anni 2000.
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 1:25
da Cascata del Toce
Impellizzieri ti prego taci, taci taci taci taci taci taci ..devi tacere, stare zitto zitto zitto....
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 8:49
da el_condor
Gian_Gi ha scritto:Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

bellissimo post: non so se mi impressiona piu' l'originalità o l'intelligenza...
Ora ho capito chi e' quel tale di Cicloweb che ha rinunciato alla passeggiata in bici perché doveva andare a Unieuro a cambiare la Casio difettosa ...
Guardi non funziona, le divisioni a volte non vengono...Faccia vedere. Provi a fare 12 diviso zero...
ciao
el_condor
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 8:53
da Belluschi M.
el_condor ha scritto:Gian_Gi ha scritto:Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

bellissimo post: non so se mi impressiona piu' l'originalità o l'intelligenza...
Ora ho capito chi e' quel tale di Cicloweb che ha rinunciato alla passeggiata in bici perché doveva andare a Unieuro a cambiare la Casio difettosa ...
Guardi non funziona, le divisioni a volte non vengono...Faccia vedere. Provi a fare 12 diviso zero...
ciao
el_condor
Mi ripeto:

Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 9:31
da giorgio ricci
Penso anch'io, senza entrare in polemiche, che l'era armstrong abbia pesantemente danneggiato la figura del Giro. Anche perché il texano affrontava la stagione con l'approccio com cui si affronta un mondiale o un olimpiade in altri sport. Essendo poi per tante ragioni l!atleta di riferimento tutti lo seguivano nelle sue scelte, in quanto l'obbiettivo era solo quello di batterlo e beneficiare così di una pubblicità enorme da monetizzare. Il ciclismo così ha perso di vista il concetto di stagione concentrandosi solo su una corsa. Noto però che ora si è tutto sgonfiato, quel periodo che definirei antistorico mi sembra in fase di esaurimento. Le parole che sono state spese a favore del giro da còntador, da wiggins e da rodriguez nonché la lezione del tour 2014 per cui preparare un solo obbiettivo rischia di compromettere la stagione se questo viene fallito a causa di cadute o malanni sta creando un sensato revisionismo a favore di stagioni più strutturate
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 10:27
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto:Penso anch'io, senza entrare in polemiche, che l'era armstrong abbia pesantemente danneggiato la figura del Giro. Anche perché il texano affrontava la stagione con l'approccio com cui si affronta un mondiale o un olimpiade in altri sport. Essendo poi per tante ragioni l!atleta di riferimento tutti lo seguivano nelle sue scelte, in quanto l'obbiettivo era solo quello di batterlo e beneficiare così di una pubblicità enorme da monetizzare. Il ciclismo così ha perso di vista il concetto di stagione concentrandosi solo su una corsa. Noto però che ora si è tutto sgonfiato, quel periodo che definirei antistorico mi sembra in fase di esaurimento. Le parole che sono state spese a favore del giro da còntador, da wiggins e da rodriguez nonché la lezione del tour 2014 per cui preparare un solo obbiettivo rischia di compromettere la stagione se questo viene fallito a causa di cadute o malanni sta creando un sensato revisionismo a favore di stagioni più strutturate
bell'intervento, cito sia la parte su Armstrong, che il revisionismo delle grandi ruote, che il (possibile) ritorno della stagione dopo il tour 2014. bei punti.
Non mi sorprende che una proposta del genere sia venuta da Tinkof, il biobdo che sulle due ruote si è fatto di persona i giri e che ama il ciclismo. Vuoi mettere con USpostal, Telekom, o McQuaglia? Questo mastica ciclismo, e ha avuto l'idea giusta.
LA SFIDA. Fossi in Gazzetta (che ha pure giornali in Spagna) metterei un uomo sulla SFIDA, un po' di casino con la RAI, devono raccogliere loro la palla al balzo e accordarsi con Tinkof - poi il resto seguirà, devon per adesso cavalcare mediatica.ente la cosa
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:15
da Belluschi M.
Cascata del Toce ha scritto:Impellizzieri ti prego taci, taci taci taci taci taci taci ..devi tacere, stare zitto zitto zitto....
Guarda che di Sgarbi nel forum be abbiamo già uno (pacho) e lo imita piuttosto bene.
Cercati un altro idolo in cui immedesimarti.
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 14:47
da Gian_Gi
el_condor ha scritto:Gian_Gi ha scritto:Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

bellissimo post: non so se mi impressiona piu' l'originalità o l'intelligenza...
Ora ho capito chi e' quel tale di Cicloweb che ha rinunciato alla passeggiata in bici perché doveva andare a Unieuro a cambiare la Casio difettosa ...
Guardi non funziona, le divisioni a volte non vengono...Faccia vedere. Provi a fare 12 diviso zero...
ciao
el_condor
Dai che si scherza. Non essere permaloso
E poi, con sincerità, mi sei simpatico. (forse lo sei un pò di meno ai simpatizzanti di Nibali

)
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 15:14
da granfondista
Belluschi M. ha scritto:Cascata del Toce ha scritto:Impellizzieri ti prego taci, taci taci taci taci taci taci ..devi tacere, stare zitto zitto zitto....
Guarda che di Sgarbi nel forum be abbiamo già uno (pacho) e lo imita piuttosto bene.
Cercati un altro idolo in cui immedesimarti.
Tra Sgarbi e Emilio Fede meglio ancora il primo.
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 15:32
da Salvatore77
giorgio ricci ha scritto:Penso anch'io, senza entrare in polemiche, che l'era armstrong abbia pesantemente danneggiato la figura del Giro. Anche perché il texano affrontava la stagione con l'approccio com cui si affronta un mondiale o un olimpiade in altri sport. Essendo poi per tante ragioni l!atleta di riferimento tutti lo seguivano nelle sue scelte, in quanto l'obbiettivo era solo quello di batterlo e beneficiare così di una pubblicità enorme da monetizzare. Il ciclismo così ha perso di vista il concetto di stagione concentrandosi solo su una corsa. Noto però che ora si è tutto sgonfiato, quel periodo che definirei antistorico mi sembra in fase di esaurimento. Le parole che sono state spese a favore del giro da còntador, da wiggins e da rodriguez nonché la lezione del tour 2014 per cui preparare un solo obbiettivo rischia di compromettere la stagione se questo viene fallito a causa di cadute o malanni sta creando un sensato revisionismo a favore di stagioni più strutturate
Non vedo alcun nesso fra armstrong ammazza tour e giro ditalia, anzi direi che forse è vero il contrario.
al tour si correva per fare il secondo posto, anzi certe vole si sapeva già che due o tre posti del podio erano gia assegnati. Eppure ullrich non ha mai pensato di vincere un giro d'Italia sapendo che avrebbe fatto secondo al tour.i nostri italiani invece pensavano solo al giro.
Invece negli anni 90 quando era indurain il leader del tour, Bugno e Chiappucci mica si sono tirati indietro.
I problemi del giro sono vari.
Re: Giro e Tour
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 22:04
da giorgio ricci
Non condivido appieno il ragionamento su Armstrong. E' chiaro che i fattori sono molteplici. Credo che tutto quanto il "sistema Armstrong" abbia influito non solo sul Giro ma su tutto il ciclismo. Non si trattava di tentare di vincere un Giro o provare l'accoppiata ma di riflettori inevitabilmente concentrati solo sul "supercampione" e sui suoi sfidanti intenti nella titanica impresa di batterlo. I campioni non venivano al Giro ma neanche alla Vuelta che era il giardino di casa di Heras , a sua volta impegnato al Tour solo come uomo di fatica dell'americano. Non volevo spostare l'argomento accoppiata su una mera critica al ciclismo degli anni 2000 ma ammetto che sono stati troppo importanti come punto di svolta, e non in positivo del ciclismo.
Re: Giro e Tour
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 23:08
da Cascata del Toce
Scusate la domanda, da addetto ai lavori, mi sfugge in cosa l'era Armstrong possa aver danneggiato il Giro d' Italia... Perchè non ha mai partecipato ai tempi belli? Perchè non venivano i vari Beloki, Ullrich ecc ecc?? Davvero non capisco...PS Caro Belluschi M, amico mio... non mi servono idoli... sono io a fare l'idolo..hahahaha e fatti na risata su

Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 9:01
da giorgio ricci
perché non veniva al giro . Perché non veniva nessuno. Perché il giro e anche la vuelta erano diventati semplici giri nazionali che non rispecchiavano il movimento internazionale. Ma le ragioni sono molteplici. Ricordo che l'avvocato castellano una volta disse che faceva fatica a mettere insieme 20 squadre partecipanti al giro .ora io non dico che il problema era solo armstrong. Ma per tutti i big il giro non esisteva proprio . Ma io chiedo a voi : il giro ha riacquistato appeal? Non pensate che ora stia ritornano alla sua vera collocazione nella storia del ciclismo?
Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 9:13
da Strong
giorgio ricci ha scritto:Non condivido appieno il ragionamento su Armstrong. E' chiaro che i fattori sono molteplici. Credo che tutto quanto il "sistema Armstrong" abbia influito non solo sul Giro ma su tutto il ciclismo. Non si trattava di tentare di vincere un Giro o provare l'accoppiata ma di riflettori inevitabilmente concentrati solo sul "supercampione" e sui suoi sfidanti intenti nella titanica impresa di batterlo. I campioni non venivano al Giro ma neanche alla Vuelta che era il giardino di casa di Heras , a sua volta impegnato al Tour solo come uomo di fatica dell'americano. Non volevo spostare l'argomento accoppiata su una mera critica al ciclismo degli anni 2000 ma ammetto che sono stati troppo importanti come punto di svolta, e non in positivo del ciclismo.
armstrong andava dove c'erano soldi e soprattutto visibilità e non è certo per merito suo che il tour è un prodotto migliore di un giro o di una vuelta.
Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 9:41
da nino58
Strong ha scritto:giorgio ricci ha scritto:Non condivido appieno il ragionamento su Armstrong. E' chiaro che i fattori sono molteplici. Credo che tutto quanto il "sistema Armstrong" abbia influito non solo sul Giro ma su tutto il ciclismo. Non si trattava di tentare di vincere un Giro o provare l'accoppiata ma di riflettori inevitabilmente concentrati solo sul "supercampione" e sui suoi sfidanti intenti nella titanica impresa di batterlo. I campioni non venivano al Giro ma neanche alla Vuelta che era il giardino di casa di Heras , a sua volta impegnato al Tour solo come uomo di fatica dell'americano. Non volevo spostare l'argomento accoppiata su una mera critica al ciclismo degli anni 2000 ma ammetto che sono stati troppo importanti come punto di svolta, e non in positivo del ciclismo.
armstrong andava dove c'erano soldi e soprattutto visibilità e non è certo per merito suo che il tour è un prodotto migliore di un giro o di una vuelta.
Ma non si può certo escludere che, oggettivamente, vi fosse una joint-venture tra Il Tour ed il texano.
Poi, soggettivamente, non dico niente se no passo, in perpetuum, come complottista.
Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 10:18
da Strong
nino58 ha scritto:
Ma non si può certo escludere che, oggettivamente, vi fosse una joint-venture tra Il Tour ed il texano.
Poi, soggettivamente, non dico niente se no passo, in perpetuum, come complottista.
non si può escludere nulla, perè non lo si può fare PER NESSUNO. non credi?
io mi sono quasi fatto l'idea che in quesgli anni ci fosse una gran compagnia teatrale e che i protagonisti fossero tanti anche tra gli altleti (compresi gli antagonisti del texano).
risultato....
record di incassi per 7 anni di fila
spettacolo che ha fatto il giro del mondo
Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 22:15
da Norman7
Il Tour è sempre stato la corsa numero 1 al mondo, quello che ha divaricato le distanze dal Giro, ma anche dalle classiche, è stata la globalizzazione del ciclismo, con le nuove nazioni interessate solo al Tour. Il Giro, storicamente, è stato forte ed importante soprattutto nei periodi in cui il ciclismo italiano è stato in grande spolvero. Secondo me il GIro ha bisogno di un grande campione italiano che venga a correre il Giro e catalizzi su di se l'attenzione mondiale di avversari e opinione pubblica (è successo così per Armstrong al Tour). Purtroppo però siamo al paradosso che quel corridore (che potrebbe essere Nibali) non verrà, mentre il ruolo di catalizzatore potrebbe essere svolto da Contador.
Quest'anno è una grande occasione, la più grande dai tempi di Pantani. Quelli del Giro devono, devono, DEVONO, convincere l'Astana a portare Nibali e Aru per sfidare Contador. In qualsiasi modo, e costi quel che costi.
Re: Giro e Tour
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 22:47
da el_condor
Gian_Gi ha scritto:el_condor ha scritto:Gian_Gi ha scritto:Ancora più difficile, se non impossibile, è tentare l'accoppiata Giro d'Italia e Giro di Polonia

bellissimo post: non so se mi impressiona piu' l'originalità o l'intelligenza...
Ora ho capito chi e' quel tale di Cicloweb che ha rinunciato alla passeggiata in bici perché doveva andare a Unieuro a cambiare la Casio difettosa ...
Guardi non funziona, le divisioni a volte non vengono...Faccia vedere. Provi a fare 12 diviso zero...
ciao
el_condor
Dai che si scherza. Non essere permaloso
E poi, con sincerità, mi sei simpatico. (forse lo sei un pò di meno ai simpatizzanti di Nibali

)
il fatto e' che i continui richiami al Giro di Polonia non mi sembrano geniali..
Ciao
el_condor
ciao
el_condor
Re: Giro e Tour
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 9:46
da giorgio ricci
hai colto nel segno norman 7. Il 2015 è l'anno ideale per fare da protagonisti il giro e il tour.primo perché la proposta di tinkof e l'annuncio di contador rendono attuale e affascinante la sfida . Secondo perché il percorso del giro mi sembra adatto o addirittura su misura per chi intende cimentarsi in tale sfida. Non esasperato, accattivante, senza troppi trasferimenti e tappe estreme . Terzo perché i grandi protagonisti del ciclismo attuale hanno l'eta giusta .contador 32 nibali e froome 30. Più avanti non sarà possibile gestire un sforzo del genere e verrà naturale per loro concentrarsi su pochi obbiettivi. Quarto perché il percorso del mondiale di richmond mi sembra sia totalmente per classicomani e taglia di fatto fuori i fondisti adatti ai grandi giri dai giochi . quinto perché il successivo 2016 sarà anno olimpico e come tale porterà i big a spostare in avanti la loro stagione togliendo di fatto il giro dai grandi obiettivi dell'annata
Re: Giro e Tour
Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 16:33
da Maìno della Spinetta
C'era la Germania Telekom Ulrich, c'era l'America USPostal Armstrong, c'erano Italia, francia, Belgio e spagna, Rabobank Olanda, e Armstrong diceva: "conta solo il Tour, sfidiamoci lì" e così andava, mi convince Ricci
Re: Giro e Tour
Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 22:13
da pacho
Belluschi M. ha scritto:Cascata del Toce ha scritto:Impellizzieri ti prego taci, taci taci taci taci taci taci ..devi tacere, stare zitto zitto zitto....
Guarda che di Sgarbi nel forum be abbiamo già uno (pacho) e lo imita piuttosto bene.
Cercati un altro idolo in cui immedesimarti.
lo vedi che con internet anche gli sfigati storici perennemente presi per il culo dalla cumpa del paese possono farsi una posizione?
cicloberuschi uno di noi
