Pagina 1 di 48

Giro d'Italia 2017 - Il percorso

Inviato: martedì 14 ottobre 2014, 19:33
da Belluschi M.
A voi :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 1:23
da Cascata del Toce
Posso aprire un Thread sulle indiscrezioni inerenti al GP Nobili Rubinetterie del 2024?? Ma dai facciamo i seri su.... Come si fa ad aprire sta cosa tre anni prima...

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 8:49
da Belluschi M.
Cascata del Toce ha scritto:Posso aprire un Thread sulle indiscrezioni inerenti al GP Nobili Rubinetterie del 2024?? Ma dai facciamo i seri su.... Come si fa ad aprire sta cosa tre anni prima...
Dai non rosicare perché ti ho anticipato di qualche mese :gnegne: :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:22
da Cascata del Toce
:uhm: :uhm: :fuori: :boh: :cincin:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 14:49
da Gian_Gi
:lol:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 15:26
da Strong
:lol: :champion: :champion:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 16:42
da Camoscio madonita
Belluschi M. ha scritto:A voi :diavoletto:
che carognata :diavoletto:
Mi hai fatto schiattare dalla risate! :)

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 0:06
da presa 2 del Montello
Metabolizzato il percorso del Giro 2016 (a me piace e non lo dico perché è stata una “mia” scoperta) ripartiamo con la caccia alle tappe del 2017, edizione numero 100, visto che in rete girano già diverse notizie sul percorso.

Riprendo da questo 3D aperto un anno fa…

Grande Partenza: Italia o estero?

-Candidature estere da Praga, Svezia, Vienna, New York, Dubai e di qualche settimana fa anche dal Giappone...mah(non sto a riportare tutti i link)

-Vegni, però, in una vecchia intervista rilasciata a Tuttobici a Pieve di Soligo a fine 2013, dichiarò che l'edizione 100 sarebbe partita sicuramente dall'Italia.
Sempre in quell'occasione parlò anche di un progetto, ancora in fase embrionale, riguardante le isole, con il coinvolgimento della Sardegna, che per motivi logistici non viene attraversata spesso dalla corsa rosa, attuabile nel giro di 3-4 anni: nel 2017 ci dovremmo essere.
Non trovo più l'articolo originale, ma un copia-incolla: http://www.ruoteamatoriali.it/strada/st ... talia.html
Ma cosa intendeva Vegni per “progetto ambizioso ma i valutato all’interno di un grande giro”?
Trasferimenti notturni via nave?
Anche l'edizione numero 100 del Tour(2013) partì dalla Corsica, che mai prima di allora fu toccata dalla corsa francese, e si effettuò un trasferimento notturno via nave da Calvi a Nizza, senza dover mettere un giorno di riposo.
Ed ancor prima, nel lontano 1961 il mitico Torriani, per celebrare il centenario dell’Unità d’Italia, studiò un percorso che ripercorse il tragitto della spedizione garibaldina “dei Mille”: la corsa partì da Torino e dopo un paio di tappe raggiunse Genova, da dove una nave da crociera partì alla volta di Cagliari, dove si svolse un’altra tappa, senza alcun giorno di riposo nel mezzo. Poi dalla Sardegna i girini si imbarcarono nuovamente per la Sicilia, e anche qui senza alcuna sosta corsero il giorno dopo la Marsala-Palermo.

Del “progetto Sardegna” ne parla anche il sito sardegnaoggi.it, che descrive anche i percorsi di quelle che dovrebbero essere le prime tre tappe: http://www.sardegnaoggi.it/Sport/2015-0 ... getto.html

-Altra candidata italiana per la Grande Partenza 2017 è Treviso, sponsorizzata dalla famiglia Pinarello, che con ogni probabilità tra 2 anni, sempre a maggio, ospiterà anche l’Adunata nazionale degli alpini(dalla “Tribuna di Treviso”): http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... 1.11495778

-Anche la Regione Marche ha avanzato la richiesta per avere la partenza del 2017(dal Corriere Adriatico): http://www.corriereadriatico.it/FERMO/p ... 5318.shtml

Cronometro: altro omaggio ad un grande vino italiano?

-Dopo il Nebbiolo nel 2014, il Prosecco quest’anno ed il Chinati il prossimo, anche nel 2017 verrà “celebrato” un grande vino con una cronometro nella relativa zona di produzione? Franciacorta, Valpolicella o Oltrepò Pavese, tanto per citarne alcune, si faranno avanti?

-candidatura per una crono da Montecchio Maggiore a Marostica(da “Il Giornale di Vicenza)”: http://www.ciclismovicentino.it/index.p ... er-il-2017

-anche a Imola vorrebbero organizzare una cronometro tra il centro storico e l’autodromo, con passaggio ai Tre Monti(da “Il Resto del Carlino”): http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/g ... -1.1264825

-candidatura per una cronoscalata del Ghisallo(da “La Provincia di Como”): http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... 112807_11/

Montagne:

-candidatura dell’Aprica(e Livigno non è slittata di un anno?), da “La Provincia di Sondrio”: http://www.laprovinciadisondrio.it/stor ... 123482_11/

-candidatura dell’Abetone con Montecatini(da “La Voce di Pistoia”): http://www.lavocedipistoia.it/a31029-un ... -2017.html

-dopo Corvara e Alpe di Siusi, nel 2017 dovrebbe essere la volta della Val Gardena(dal “Trentino”): http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.11733415


Altre candidature:

-Vercelli(da “La Stampa”): http://www.lastampa.it/2015/08/30/edizi ... agina.html

-Lienz: http://sport.orf.at/stories/2234290/

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 0:50
da Visconte85
Premesso che nel 2017 il Giro per me partirà al 99% dall'Italia, tra le varie ipotesi di partenza dall'estero della Polonia non è uscito niente?

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 1:36
da Luca90
una curiosità: da quanto tempo il giro non passa per la provincia di roma? zona castelli?

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 8:10
da maurofacoltosi
Luca90 ha scritto:una curiosità: da quanto tempo il giro non passa per la provincia di roma? zona castelli?
Nel 2007 ci fu un arrivo a Frascati

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 10:45
da Luca90
maurofacoltosi ha scritto:
Luca90 ha scritto:una curiosità: da quanto tempo il giro non passa per la provincia di roma? zona castelli?
Nel 2007 ci fu un arrivo a Frascati
speriamo tornano presto sul litorale... nel mio paese arrivarono nel 2001 e vinse ivan quaranta che a quel giro vinse 2 tappe...

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 11:00
da CicloSprint
Ma un Giro tutto italiano, si può fare ?

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 11:02
da Eshnar
CicloSprint ha scritto:Ma un Giro tutto italiano, si può fare ?
difficile... io uno sconfinamento per una tappa me lo aspetto.
Pero' l'unico sconfinamento che mi piacerebbe sarebbe per un arrivo a Briancon. L'unica localita' estera che secondo me non stonerebbe col Giro #100.

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 11:12
da scaccianuvole
Cascata del Toce ha scritto: Ma dai facciamo i seri su.... Come si fa ad aprire sta cosa tre anni prima...
e meno male che non è un argomento aperto da Ciclosprint dicendo che il Giro 2017 transiterà in VCO!!!! :o
Cascata........ take it easy!!!!
:cincin: e panino con la nduja!

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 11:17
da scaccianuvole
Visconte85 ha scritto:Premesso che nel 2017 il Giro per me partirà al 99% dall'Italia, tra le varie ipotesi di partenza dall'estero della Polonia non è uscito niente?
fui io che scrissi questa ipotesi quando Vegni commentando l'invito alla CCC e la sponsorizzazione di Sprandi in alcune corse RCS disse che il paese dell'est era un nuovo mercato a cui guardavano con interesse. Dissi che tempo qualche anno il Giro sarebbe partito da là, e lo credo ancora, magari nel 2018 se verrà confermato che dall'estero si parte negli anni pari.

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 12:18
da Pafer1
Luca90 ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:
Luca90 ha scritto:una curiosità: da quanto tempo il giro non passa per la provincia di roma? zona castelli?
Nel 2007 ci fu un arrivo a Frascati
speriamo tornano presto sul litorale... nel mio paese arrivarono nel 2001 e vinse ivan quaranta che a quel giro vinse 2 tappe...
Sei di Nettuno? Quel giorno all'arrivo c'ero anche io...

Per il bravo Presa: bisogna aggiungere all'elenco anche un'indiscrezione che avevi raccolto proprio tu, del possibile arrivo a Peschici, ed anche la candidatura di Paestum, la quale era valida sia per il 2016 ma anche per il 2017

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 12:35
da Maìno della Spinetta
Oltre a quanto accennato già che riguarda le offerte circolate,

andando a sensazioni e speranze (a 20 mesi dall'evento si potrà sognare...) mi vedo volentieri Livigno e la Valtellina (Prov. Sondrio) dire "quest-anno niente, ma nel Giro del centenario un tappone da weekend"

Secondo me almeno UNA grossa novità e tanta tradizione le vedremo l'anno prossimo. Non escludo un Crostis-Zoncolan - non si parlava nell'occasione della tappa dell'anno prossimo di un progetto friulano pluriennale? Cosa meglio della panoramica delle vette prima del Kaiser? Io a dire il vero vedrei anche solo il Crostis da solo, riscalando Tualis e basta una seconda volta. La gente arriverebbe a Ravascletto una alla volta.

Spero nel Fedaia in una bella tappa dolomitica.

Il Nivolet tra le novità è un sogno, ma realizzabile?

Dopo la scorpacciata di Alpi Marittime e Cozie di questi due anni vedo Finestre e Sestriere in ribasso; ci starebbe un bell'arrivo nella Val d'Aosta, magari col San Carlo prima di arrivare ai nuovi impianti del Bianco.

Infine, copo il sogno proibito di Winter di una Caraglio-Briançon coi 4 mostri in successione, vaneggio una Aosta -Sestriere, con San Carlo, Piccolo San Bernardo, Iseran, Moncenisio, Finestre e arrivo finale. Se proprio proprio non vi va, vi levo il San Carlo.

Roma nella tappa del centenario non la consideriamo? Nemmeno una volata ai fori imperiali? O in via Conciliazione?

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 12:43
da presa 2 del Montello
Mi son scordato anche di Forlì(da "Il Resto del Carlino"): http://www.ilrestodelcarlino.it/forl%C3 ... -1.1238948

Ed anche a Ceglie Messapica continuano a parlare di una possibile tappa per il 2017(da "La Gazzetta del Mezzogiorno"): http://edicola.lagazzettadelmezzogiorno ... brin/#/44/

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 12:47
da Pafer1
Maìno della Spinetta ha scritto:
Roma nella tappa del centenario non la consideriamo? Nemmeno una volata ai fori imperiali? O in via Conciliazione?
Nelle condizioni in cui versa attualmente la Capitale, vedo molto, ma molto difficile un arrivo qui. Senza contare poi che si tratta di una città adatta ad una "grande partenza" o ad un arrivo finale. Per fare una tappa "centrale" a Roma si è costretti a programmarla nel fine settimana, che solitamente è destinato a frazioni molto più interessanti.

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 14:07
da Luca90
Pafer1 ha scritto:
Sei di Nettuno? Quel giorno all'arrivo c'ero anche io...
sisi... avevo 11 anni... il ciclismo però è + o - dal 2009 che lo seguo, prima giro e tour e ora che ho eurosport seguo tutte le corse possibili :)

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:26
da Mystogan
Il Giro 2017 per me sarà fatto tutto italiano,partenza da Firenze arrivo a Roma,il mio sogno(si sono fiorentino :D )

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 14:25
da Pafer1
Fiumalbo (Modena) al lavoro per ospitare, per la prima volta, una tappa del Giro nel 2017.
Questa piccola località di montagna si trova alle pendici del Cimone e dell'Abetone....quindi potrebbe essere una località di partenza dopo un arrivo presumibilmente sull'Abetone, dato che non avrebbe molto senso fare un arrivo in salita pochi chilometri prima di una cima più elevata e già "collaudata" in passato.

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/ ... -1.1396486

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 14:35
da Mystogan
Secondo voi arriveranno a Roma o Milano?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:00
da presa 2 del Montello
Mystogan ha scritto:Secondo voi arriveranno a Roma o Milano?
Io dico Venezia!

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:02
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ma un Giro tutto italiano, si può fare ?
difficile... io uno sconfinamento per una tappa me lo aspetto.
Pero' l'unico sconfinamento che mi piacerebbe sarebbe per un arrivo a Briancon. L'unica localita' estera che secondo me non stonerebbe col Giro #100.
Beh, se nel "pacchetto Lienz" fosse incluso il Großglockner lo buttereste via!?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:08
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:
Eshnar ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ma un Giro tutto italiano, si può fare ?
difficile... io uno sconfinamento per una tappa me lo aspetto.
Pero' l'unico sconfinamento che mi piacerebbe sarebbe per un arrivo a Briancon. L'unica localita' estera che secondo me non stonerebbe col Giro #100.
Beh, se nel "pacchetto Lienz" fosse incluso il Großglockner lo buttereste via!?
Dipende... se scalato dal versante dell'Hochtor ovviamente me lo terrei :diavoletto: pero' sarebbe privo di senso nell'ottica centesimo Giro... un po' come un arrivo sull'Alpe d'Huez.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:24
da Pafer1
Mi ero già dimenticato che l'Abetone, da sud, è già presente nell'elenco ufficiale delle "indiscrezioni"...quindi un piccolo "domino" di possibili tappe è già composto.
In ogni caso, prima di fare le prime bozze sarà fondamentale conoscere, anche in via ufficiosa, la località di partenza. Personalmente, vedo favorite le Marche, un prologo (o una cronosquadre) in stile "ultima tappa" della Tirreno-Adriatico, la domenica qualche "muro" nell'entroterra, e il lunedì volata nel sud della regione, in riva al mare. In questo modo si incastrerebbero molto bene, con un percorso in senso orario, gli arrivi a Peschici, Ceglie...e magari la prima settimana potrebbe chiudersi con Montevergine e col riposo si "by-passerebbe" Roma.
Anche la Sardegna la trovo molto fattibile e mi piace il fatto che già siano state rese note da tempo le possibili frazioni, nel dettaglio. Va anche detto però che un eventuale trasferimento via mare da Olbia implicherebbe 3 sole destinazioni: Genova, Livorno e Civitavecchia. Quest'ultima, trovandosi più a sud, sarebbe la candidata ed in questo caso il percorso della corsa diventerebbe in senso antiorario. Pertanto, in caso di partenza dalla Sardegna, auspicherei un più tradizionale trasferimento "aereo", che quindi può avvenire verso qualsiasi altra località peninsulare.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 16:29
da Maìno della Spinetta
Per un Giro isolano. Forza Aru e forza Nibali.


Partenza da Firenze tappa in linea con il circuito finale, sabato.
Domenica strade bianche.
Lunedì breve tappa laziale in zona Civitavecchia per velocisti.
Si riparte da Olbia martedì (In Aliscafo per i mezzi son max 6 ore da Civitavecchia a Olbia, contando un charter per i corridori da Fiumicino se può fare) con una tappa breve nello splendido nord della sardegna con finale ad Alghero.
Mercoledì tappa nervosa forse con finale a Nuoro, ma il sogno è la picchiata su Arbatax,
Giovedì volata Cagliaritana.
Venerdì Riposo 1 e trasferimento a Palermo.

Sabato crono vera palermitana. il rifornimento è posto alla Vucciria.
Domenica tappona all'Etna.
Lunedì Catania-Messina con finale in circuito mosso.
Martedì tappa calabrese per festeggiare i 50 anni di Ciclosprint.
Mercoledì si arriva nel Cilento per farsi le ottime mozzarelle di Paestum.
Giovedì riposo 2 (visto che ormai i rposi sono una mania... Ma perché non andare in Abruzzo fregandosene del riposo? Comunque, famoci sto riposo...)

Venerdì tappaccia nove colli style Marche-Romagna. Mille saliscendi con tanto di Carpegna e Trebbio, e finale a Cesena.
Sabato Ferrara Montegrappa: un piattone con finale in salita da Romano, classico.
Domenica, Conegliano Monte Zoncolan, con saliscendi pedemontani, forcella di Rest, strappetti pre - Crostis, discesa su Paularo e Zoncolan versante Simoni- Garzelli-Pantani.
Lunedì tappa nervosa con finale a Lienz (che anche se straniera caccia la grana per tutti, stile Risoul, e consente di andare in posti senza grana ma amati da Ciclosprint).
Martedì si riparte da Bressanone e arrivo al Gardeccia (Fassani interessati al Giro) dopo San Lugano, Lavazé, Costalunga.
Mercoledì arrivo a Reggio Emilia con un circuito collinare dove guadagnarsi la fuga o la volata.
Giovedì crono piemontese o ligure, (secondo l'adagio per cui "se c'è una crono del trasferimento non ce ne infischia un baffo") a seconda di chi caccia la grana.
Venerdì Muro di Sormano e arrivo in salita al Ghisallo. OK, in alternativa giovedì tappa insulsa piemontese e venerdì cronoscalata Bellagio-Ghisallo. Ma non amo le cronoscalate pure e corte. Piuttosto saliscendi, o cose vere, come il Grappa del 2014.
Sabato Lecco-Aprica, 235 km con la Val Sassina in partenza, poi il lungo e facile Maloja, i 2300 facili e brevi del Passo Bernina, Mortirolo da Mazzo e Santicolo. Panorami spettacolari, 4300 m di dislivello e il giudice finale del Mortirolo.

Domenica carosello milanese, ma Colle Brianza per assegnare la Maglia Verdeblu.

Mi spiace resti fuori l'Abruzzo, ma ma il riposo n. 2 oggidì è di regola, giusto?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 20:35
da Mystogan
Forse ci sarà Froome,chissà.....

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 16 ottobre 2015, 23:02
da Norman7
Mystogan ha scritto:Forse ci sarà Froome,chissà.....
Sarà contento Landa :D

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 10:12
da Mystogan
Norman7 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Forse ci sarà Froome,chissà.....
Sarà contento Landa :D
Landa al Tour,l'incontrario dell'anno prossimo ;)

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 10:21
da Basso
Mystogan ha scritto:
Norman7 ha scritto:
Mystogan ha scritto:Forse ci sarà Froome,chissà.....
Sarà contento Landa :D
Landa al Tour,l'incontrario dell'anno prossimo ;)
Mystogan, senza offesa, ma che ne sai tu di qualcosa che nemmeno Froome, Landa e Brailsford sanno?

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 10:27
da Mystogan
No infatti cercavo solo di ipotizzare qualche previsione sul fantaciclismo ;)

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 15:58
da presa 2 del Montello
Sarà una semplice battuta o qualcosa in Sardegna già si sa? Proprio domenica Aru, durante la festa organizzata dai suoi tifosi a Villacidro, ha dichiarato di voler rivedere il Giro d'Italia in Sardegna nel 2017.
Da "L'unione Sarda": http://www.regione.sardegna.it/rassegna ... 084050.pdf

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 16:24
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: Del “progetto Sardegna” ne parla anche il sito sardegnaoggi.it, che descrive anche i percorsi di quelle che dovrebbero essere le prime tre tappe: http://www.sardegnaoggi.it/Sport/2015-0 ... getto.html
Qui si trovano già le altimetrie e le planimetrie delle 3 tappe proposte:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:21
da presa 2 del Montello
Nuove news sul Giro 2017 in Sardegna(da unionesarda.it): http://www.unionesarda.it/articolo/spor ... 42720.html

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 13:06
da Visconte85
La città di Shizuoka in Giappone sarà la sede di partenza del Giro 2017?

http://sportmagazine.knack.be/sport/wie ... 94741.html

si parla anche di un possibile arrivo sul monte Fuji (il Mortirolo giapponese, cit. :D )

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 14:19
da dietzen
Visconte85 ha scritto:La città di Shizuoka in Giappone sarà la sede di partenza del Giro 2017?

http://sportmagazine.knack.be/sport/wie ... 94741.html

si parla anche di un possibile arrivo sul monte Fuji (il Mortirolo giapponese, cit. :D )
ciclosprint ti fai sfuggire uno scoop del genere?

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 18:33
da Winter
Interessante la cifra che verrebbe stanziata dalla candidatura giapponese..
siamo a quasi mezzo budget del giro d'italia :o

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 19:25
da Pavè
Visconte85 ha scritto:La città di Shizuoka in Giappone sarà la sede di partenza del Giro 2017?

http://sportmagazine.knack.be/sport/wie ... 94741.html

si parla anche di un possibile arrivo sul monte Fuji (il Mortirolo giapponese, cit. :D )
Dalla Luna quando si parte?

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 19:27
da Visconte85
Pavè ha scritto:
Visconte85 ha scritto:La città di Shizuoka in Giappone sarà la sede di partenza del Giro 2017?

http://sportmagazine.knack.be/sport/wie ... 94741.html

si parla anche di un possibile arrivo sul monte Fuji (il Mortirolo giapponese, cit. :D )
Dalla Luna quando si parte?
la partenza extraterrestre è prevista per il 2022, al momento si giocano la candidatura la Luna e Marte :D

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 3 novembre 2015, 19:47
da matter1985
Visconte85 ha scritto:
Pavè ha scritto:
Visconte85 ha scritto:La città di Shizuoka in Giappone sarà la sede di partenza del Giro 2017?

http://sportmagazine.knack.be/sport/wie ... 94741.html

si parla anche di un possibile arrivo sul monte Fuji (il Mortirolo giapponese, cit. :D )
Dalla Luna quando si parte?
la partenza extraterrestre è prevista per il 2022, al momento si giocano la candidatura la Luna e Marte :D
trasferimento in italia con un meteorite di tutta la carovana o in alternativa una cometa :crazy:

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 12:28
da Mystogan
Speriamo arrivino a Firenze(sono fiorentino) :D

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 14:00
da Visconte85
"La partenza dal Giappone non è qualcosa che possiamo fare già nel 2017. Ci vuole del tempo e servono accordo con l'UCI e le squadre. È quindi troppo presto ed inoltre mi piacerebbe che nel 2017 la 100ª edizione del Giro rimanesse in Italia per festeggiare il centenaio della corsa. Il Giappone è troppo lontano.Quanti giorni in più di riposo servirebbero solo per tornare? Almeno due e già quest'anno per l'inizio in Olanda ho dovuto spingere al massimo per ottenere un giorno in più".

Mauro ''Ciclosprint'' Vegni a Cycling Weekly

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 10:32
da udra
Da 'La Provincia': problemi per la cronoscalata al Ghisallo da Bellagio dato il mini km della prova
È stato proposto un arrivo a SuperGhisallo dove lo spazio sarebbe maggiore e si andrebbe sui 20 km ma i promotori vogliono assolutamente l'arrivo o almeno il passaggio dal Santuario e dal Museo in cima al colle

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 13:17
da CicloSprint
Visconte85 ha scritto:"La partenza dal Giappone non è qualcosa che possiamo fare già nel 2017. Ci vuole del tempo e servono accordo con l'UCI e le squadre. È quindi troppo presto ed inoltre mi piacerebbe che nel 2017 la 100ª edizione del Giro rimanesse in Italia per festeggiare il centenaio della corsa. Il Giappone è troppo lontano.Quanti giorni in più di riposo servirebbero solo per tornare? Almeno due e già quest'anno per l'inizio in Olanda ho dovuto spingere al massimo per ottenere un giorno in più".

Mauro ''Ciclosprint'' Vegni a Cycling Weekly

Il centenario è stato nel 2009, nel 2017 a 108 anni dalla prima edizione ci sarà la 100° edizione perché il Giro è stato fermato dalle Guerre...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 13:18
da maurofacoltosi
Pavè ha scritto: Dalla Luna quando si parte?
Potrebbe essere un'idea per il 2019, nel 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 13:26
da jumbo
udra ha scritto:Da 'La Provincia': problemi per la cronoscalata al Ghisallo da Bellagio dato il mini km della prova
È stato proposto un arrivo a SuperGhisallo dove lo spazio sarebbe maggiore e si andrebbe sui 20 km ma i promotori vogliono assolutamente l'arrivo o almeno il passaggio dal Santuario e dal Museo in cima al colle
?
da Bellagio al Ghisallo sono circa 10 km, nè più nè meno di quelli dell'ALpe di Siusi nel Giro 2016

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 17:20
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto:
udra ha scritto:Da 'La Provincia': problemi per la cronoscalata al Ghisallo da Bellagio dato il mini km della prova
È stato proposto un arrivo a SuperGhisallo dove lo spazio sarebbe maggiore e si andrebbe sui 20 km ma i promotori vogliono assolutamente l'arrivo o almeno il passaggio dal Santuario e dal Museo in cima al colle
?
da Bellagio al Ghisallo sono circa 10 km, nè più nè meno di quelli dell'ALpe di Siusi nel Giro 2016
Mi hai tolto la questione di tastiera.

Comunque sarebbe bello un arrivo al santuario da Magreglio DOPO il super ghisallo,
in poche parole si farebbe tutto il ghisallo, svolta a destra, discesa, svolta a sinistra e 1 km di salita fino al piazzale. 15 km con salita, falsopiano, discesa, e pure il dente finale spaccagambe