Pagina 1 di 1

Scompare il GP Camaiore 2015?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 16:24
da 21marco21
Ciclismo, la Tirrenico-Adriatico parte di Camaiore. Niente Gp nel 2015

CAMAIORE. Il Comune di Camaiore ospiterà dal prossimo anno la Grande Partenza della Tirreno-Adriatico, gara WorldTour di ciclismo su strada professionistico, organizzata da Rcs Sport e vinta la scorsa stagione da Alberto Contador. L’evento sportivo prevede partenza e arrivo della prima tappa e partenza della seconda. Il triennio si configura come una sperimentazione che può portare ad accordi per una durata maggiore della convenzione. Si conclude per il momento l’avventura del Gp Camaiore, messo a forte rischio dalla riforma dei calendari UCI che partirà nel 2015 per andare a pieno regime nel 2017. La rivoluzione prevede la riduzione delle corse di alto livello, riservate alle squadre migliori e agli atleti più forti.

Il Gp Camaiore non rientrerebbe in questo ristretto elenco di corse portando a un inevitabile scadimento del livello dei partecipanti con evidenti squilibrio tra costi e benefici in termini di promozione. L’Amministrazione si è mossa appena la situazione sulla riforma è stata più chiara, al fine di mantenere un evento di livello internazionale sul nostro territorio, vetrina promozionale per il sistema turistico di Camaiore. La Tirreno-Adriatico, corsa che festeggierà i 50 anni, ha inoltre alcuni punti forti che hanno convinto l’Amministrazione in questa scelta: 1) Durata dell’evento: da un giorno solo, a quattro. L’evento di presentazione della corsa (per cui c’è accordo con Rcs per l’organizzazione entro fine 2014), l’arrivo delle squadre con la conferenza stampa della vigilia, la prima tappa, la partenza della seconda tappa. Rilevante il numero di persone che saranno ospitate nelle strutture alberghiere del territorio (si stimano circa 500 camere solo per quanto riguarda squadre, organizzazione e giornalisti). La data di partenza dell’edizione 2015 è fissata per l’11 marzo. 2) Copertura mediatica. Il vantaggio più evidente per il Comune e per le strutture turistiche risiede nella rilevanza mediatica dell’evento. 154 paesi collegati, 193 media accreditati, diretta su Rai3 e Rai Sport 2 con un’audience media in Italia di 600.000 spettatori. I dati sono relativi all’edizione 2014. 3) Qualità dei partecipanti: la corsa è al 7° posto nel 2014 per qualità dell’elenco partenti

aspetto fondamentale per la promozione (dati Procyclingstats); nel 2013 fu 4°, nel 2012, 8°, nel 2011° 7°, 2010 9°. Il Gp Camaiore, pur ottenendo un ottimo risultato, era al 45° posto. E’ il primo evento dell’anno per il circuito WorldTour in Europa per cui l’attenzione è massima. Questo permette un appeal maggiore con conseguente risonanza superiore. 4) Risparmio economico: il costo complessivo dell’operazione si aggira sui 100.000 € con un risparmio di circa 80.000 € per le casse comunali, visto il costo precedente pari a circa 180.000 €.

A fare gli onori di casa, il Sindaco Del Dotto: “La possibilità che ci ha dato Rcs era da cogliere al volo, pena la trasformazione della nostra storica corsa a un evento per dilettanti o poco più. Dopo la presentazione della riforma a settembre 2013 abbiamo atteso di capire meglio la situazione e i contatti con Mauro Vegni – che ringrazio personalmente – si sono intensificati dopo che i dettagli sono emersi in modo più chiaro. Purtroppo il ciclismo è cambiato radicalmente: se una volta campioni come Dancelli venivano ospitati in una canonica a Montebello, oggi vi sono spese altissime e una concorrenza finanziaria da parte di organizzatori di tutto il mondo che un Comune non può assolutamente pareggiare in un momento congiunturale come quello che stiamo vivendo. Risparmio e qualità stanno insieme a garanzia di un’operazione che darà molto alla nostra città: il ciclismo è parte della nostra storia e dobbiamo impegnarci perché sia nel nostro futuro. Le scelte che abbiamo fatto vanno in questo senso: non è una decisione “buttata sul tavolo”, ma ha più valore pensando agli aspetti che abbiamo voluto valorizzare sotto la nostra Giunta: le ciclabili, il mangiar bene, lo sport per far diventare Camaiore, la città del benessere. La minor spesa non deve essere vissuta come un taglio, ma come un investimento su altri capitoli importanti dell’Amministrazione, come il sociale, le manutenzioni e la vivacizzazione del nostro territorio a vantaggio del tessuto economico. Stiamo anche lavorando per ripetere l’esperimento del ritiro della Nazionale di ciclismo in quei giorni”.

Assente per un problema di salute il Consigliere delegato allo Sport, Francesco Santini che non ha voluto far mancare il proprio messaggio: “E’ un giorno importante oggi, in cui mi preme però dare spazio anche a chi ha scritto la storia del Gp Camaiore, quando non era ancora sotto l’egida comunale. Parlo di Giuseppino Rosi, unico rappresentante ancora in vita dei primi organizzatori della Coppa Città di Camaiore, insieme a Basilio Baldassarri, Serafino Morelli, Ugo Marcuzzo e Beppe Marchi. Da loro il mio grazie passa ai tanti che si sono spesi per il bene della nostra corsa fino ai giorni nostri.”

Infine la parola è passata all’Assessore al Turismo Carlo Alberto Carrai: “E’ stata una scelta ponderata e sofferta, ma la prospettive ci hanno imposto una profonda riflessione. La Tirreno-Adriatico è un evento che deve fungere da stimolo per le nostre categorie economiche a credere nella destagionalizzazione. La sfida è creare pacchetti offerta per far lavorare il tessuto economico promuovendoli con mesi di anticipo, possibilità che prima non erano sfruttate. Il Gp Camaiore si evolve, ma non per questo perde la sua storia che troverà posto nel nuovo evento, per valorizzare le nostre radici e il nostro territorio.”

fonte:versiliatoday.it

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 19:51
da Subsonico
Una notizia pessima, almeno per me. È una delle mie corse preferite.

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 18:43
da Winter
Be una a una stan chiudendo tutte..
180mila Euro per organizzare una corsa come Camaiore!! come gia' detto il ciclismo deve diminuire i costi.. viaggia (come la mia Inter) in una discesa senza fine
La soluzione non era certo spostare una corsa estiva a Marzo..
Falsi proclami trionfali per l'edizioni primaverili (anzi invernali..) ,la realta' era molto differente

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 7:45
da Grammont63
Ricordo il Gp Camaiore (versione estiva...) come una delle prime premondiali in cui i corridori con "vista" sulla maglia azzurra cercavano di mettersi in mostra agli occhi del Ct Martini sempre presente con il fido Vita sulle strade della corsa, nemmeno io avevo capito lo spostamento della corsa a marzo.
La probabile sospensione del Gp non è altro che la naturale conseguenza di questo e della riforma del calendario voluta dall'UCI.
Sicuramente la cittadina turistica toscana riceverà comunque una ottima promozione dalla T/A

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 9:38
da ucci90
Grammont63 ha scritto:Ricordo il Gp Camaiore (versione estiva...) come una delle prime premondiali in cui i corridori con "vista" sulla maglia azzurra cercavano di mettersi in mostra agli occhi del Ct Martini sempre presente con il fido Vita sulle strade della corsa, nemmeno io avevo capito lo spostamento della corsa a marzo.
La probabile sospensione del Gp non è altro che la naturale conseguenza di questo e della riforma del calendario voluta dall'UCI.
Sicuramente la cittadina turistica toscana riceverà comunque una ottima promozione dalla T/A
Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Peròse l'organizzatore è il comune quello che conta è la visibilità del territorio, e la Tirreno offre molte più attenzioni, senza dubbio.

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 10:14
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:
Grammont63 ha scritto:Ricordo il Gp Camaiore (versione estiva...) come una delle prime premondiali in cui i corridori con "vista" sulla maglia azzurra cercavano di mettersi in mostra agli occhi del Ct Martini sempre presente con il fido Vita sulle strade della corsa, nemmeno io avevo capito lo spostamento della corsa a marzo.
La probabile sospensione del Gp non è altro che la naturale conseguenza di questo e della riforma del calendario voluta dall'UCI.
Sicuramente la cittadina turistica toscana riceverà comunque una ottima promozione dalla T/A
Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Peròse l'organizzatore è il comune quello che conta è la visibilità del territorio, e la Tirreno offre molte più attenzioni, senza dubbio.
Vale lo stesso discorso del Giro del Veneto, che ormai non si corre più da 2 anni: la Regione Veneto negli ultimi anni ha preferito investire nella maggior visibilità del Giro d'Italia(quest'anno 2 arrivi e 2 partenza, il prossimo 3 arrivi e 3 partenze) a discapito della corsa di casa...un peccato, ma è la dura legge del marketing in questi tempi di crisi.

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 11:10
da Stylus
Questa fa il paio insieme al Laigueglia che sparisce.

E il Melinda? Ho letto che il Matteotti (pur'esso sparito quest'anno) s'è candidato ufficialmente per i Campionati Italiani. Il Melinda rimane in'altra data o sparisce anche quello se gli tolgono l'assegnazione di campionato italiano?

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 13:20
da Seb
Stylus ha scritto:Questa fa il paio insieme al Laigueglia che sparisce
Il Laigueglia è regolarmente in calendario eh, anzi, è pure stato promosso ad HC... c'è un bando del comune per assegnare alcune questioni organizzative, l'esito dovrebbe arrivare a dicembre

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 16:06
da CicloSprint
Le corse sudiste sparite da anni ?

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 16:34
da andrea82
Alessandro, vuoi far partire la Tirreno 2016 da Reggio Calabria e farla arrivare a Barletta passando dal Rifugio Calvanico? :D

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 19:30
da Andrew
ucci90 ha scritto: Peròse l'organizzatore è il comune quello che conta è la visibilità del territorio, e la Tirreno offre molte più attenzioni, senza dubbio.
Da questo punto di vista non si può certo biasimare il comune.
Visto che quelli spesi sono soldi pubblici, devono essere spesi nel modo migliore!

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 19:41
da Andrew
ucci90 ha scritto: Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Concordo in pieno!
Lo spostamento della gara a ridosso di Strade Bianche e Lazio aveva fatto avere al G.P. di Camaiore delle ottime starting list!
Visto che ora quel posto in calendario si è liberato, se io fossi negli organizzatori di Larciano e Giro di Toscana non ci penserei un attimo a chiedere lo spostamento della data della gara!
Sarebbe fantastica una settimana con Larciano + Giro di Toscana + Strade Bianche + Giro del Lazio!

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 21:02
da Visconte85
andrea82 ha scritto:Alessandro, vuoi far partire la Tirreno 2016 da Reggio Calabria e farla arrivare a Barletta passando dal Rifugio Calvanico? :D
Vuole trasformarla nella Tirreno-Ionio-Adriatico :D :D :D

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 21:09
da Stylus
Andrew ha scritto:
ucci90 ha scritto: Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Concordo in pieno!
Lo spostamento della gara a ridosso di Strade Bianche e Lazio aveva fatto avere al G.P. di Camaiore delle ottime starting list!
Visto che ora quel posto in calendario si è liberato, se io fossi negli organizzatori di Larciano e Giro di Toscana non ci penserei un attimo a chiedere lo spostamento della data della gara!
Sarebbe fantastica una settimana con Larciano + Giro di Toscana + Strade Bianche + Giro del Lazio!
L'aver messo il Camaiore nella serie di tre lo consideravo un buon successo che aveva portato una buona start list discreta partecipazione di pubblico, garanzie della continuità della corsa. Insomma la cancellazione del Camaiore è un fulmine a ciel sereno, mi sarei aspettato che ben altre corse scomparissero prematuramente. Il buco lasciato dal Camaiore spero e penso non lo occupi ne il Toscana ne Larciano, in quanto, essendo anch'esse vicine, si danno un minimo di respiro: ne spostassero una delle due sarebbe morte certa l'altra lasciata sola. Fortunatamente sembra che finchè le Strade Bianche e il Giro del Lazio restano in orbita RCS, potranno sopravvivere di luce propria.

Per il Giro del Piemonte si sa nulla? Avevo letto che gli organizzatori del GP Arona avevano preso le redini della corsa per rilanciarla, mi ricordo male?

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 0:26
da giorgio ricci
anche l'ormai agonizzante giro dell'appennino penso che stia seguendo questa logica e con i quattro arrivi in liguria del giro non credo verrà organizzato. Comunque a mio parere queste corse hanno avuto un senso fino alla fine degli anni 80 con il ciclismo italiano autarchico e le sfide moser saronni, poi hanno progressivamente perso di appeal fino alla definitiva mazzata del 1995 con lo spostamento della vuelta a settembre. Il resto è storia recente ma credo che il ciclismo anni 80 con le corse regionali sia morto e sepolto .a me dispiace ma vogliamo negare ad altri paesi emergenti la gioia di avere qualche gara per salvare queste corse della nostalgia ?

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 3:26
da Gian_Gi
Ogni volta che chiude (spero solo momentaneamente) una semiclassica italiana di tale tradizione come il Camaiore provo un senso di tristezza e nostalgia per quelle edizioni degli anni 80 che furono, ove pullulava la gente a bordo delle strade, i campioni partecipavano e gli ordini di arrivo erano sempre soddisfacenti. Ultimamente speravo si fosse rilanciata con vincitori come Sagan e Ulissi ma noto con un certo dispiacere che una delle mie corse preferite viene cancellata :boh:

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 11:25
da matteo.conz
Stylus ha scritto:Questa fa il paio insieme al Laigueglia che sparisce.

E il Melinda? Ho letto che il Matteotti (pur'esso sparito quest'anno) s'è candidato ufficialmente per i Campionati Italiani. Il Melinda rimane in'altra data o sparisce anche quello se gli tolgono l'assegnazione di campionato italiano?
Non ho sentito notizie a riguardo ma non credo che il Melinda sparisca perché i trentini in generale considerano il ciclismo un buon investimento per il marketing territoriale e i produttori di mele melinda (che immagino finanzino in parte la gara) da quel che so non sono in crisi perché ogni anno aumentano le coltivazioni qui nel feltrino e gli enti pubblici non hanno i bilanci in rosso come in mezza italia. Ma magari sto dicendo una cavolata....

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 12:37
da Basso
Come potete vedere qui http://www.cicloweb.it/calendario-2015/uomini?page=2 il Melinda anticiperà in Trentino, andando a combaciare con l'Amstel (e prendendo il posto del purtroppo defunto Giro d'Oro)

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 13:08
da Andrew
giorgio ricci ha scritto: .a me dispiace ma vogliamo negare ad altri paesi emergenti la gioia di avere qualche gara per salvare queste corse della nostalgia ?
Giusta osservazione pure questa.
Come si può fare a salvaguardare le corse storiche favorendo al tempo stesso la diffusione del ciclismo in altri paesi senza frammentare troppo il calendario? :uhm: :uhm:
L'unica possibilità che vedo e quella di compattare le corse dei vari paesi in alcuni week end, proprio seguendo l'esempio di Camaiore + Strade Bianche + Giro del Lazio. E' per questo che spero che il weekend Larciano + Toscana vada ad occupare il posto che era del G.P. Camaiore!

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 14:26
da CicloSprint
Ma il GP Larciano è stato nel 1997 campionato italiano, lo sarà nel 2015 ?

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 15:03
da giorgio ricci
un modo per salvare le gare é assegnare il campionato italiano di ciclismo. Io ho sempre contestato i cirquiti ad hoc per la settimana tricolore. Per esempio nel 2007 hanno fatto un cirquito stupido nel centro di genova . Perché non fare l'appennino? E inoltre perché non continuare ad arrivare a pontedecimo anziché neutralizzare la bocchetta con 50 km di discesa per arrivare a genova centro. Il 1989 era stato un bellissimo campionato italiano . Hanno mandato tutto in vacca e ora ricominciano ad assegnare il campionato alle gare storiche quando non ci sono quasi più. Questo è chiudere le stalle quando sono usciti tutte le bestie. Nel sud italia hanno chiuso i battenti tutte ma proprio tutte le corse . E poi si lamentano se la gente non va in piazza a vedere il giro che arriva una volta ogni 5 anni . Il giro del lazio ci hanno messo 15 anni per capire che era una corsa unica al mondo, con finale al colosseo e hanno dovuto cambiare pure il nome per riportarla in vita . Ma non potevano dargli prima la sua dignità storica? O è più importante amburgo , la fantomatica classica inglese che è durata 5 edizioni o plouay?il ciclismo è gestito da avidi personaggi per nulla appassionati.scusate lo sfogo

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 15 novembre 2014, 15:18
da Stylus
Sarei curioso di paragonare la media anagrafica degli organizzatori delle corse italiane rispetto agli organizzatori delle nuove corse create all'estero negli ultimi dieci anni. Ho l'impressione che in Italia la mentalità sia vecchia perchè vecchi sono i suoi personaggi, e via quelli non ce ne sono di nuovi e più giovani altrettanto appassionati a tenere in vita le corse.

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 20:01
da Winter
Be la media degli organizzatori non fa che rispettare la media anagrafica degli spettatori sulle strade o in tv..
ampiamente over 60..

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 20:05
da Winter
ucci90 ha scritto: Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Peròse l'organizzatore è il comune quello che conta è la visibilità del territorio, e la Tirreno offre molte più attenzioni, senza dubbio.
Come non è diminuita ?
Ad Agosto ricordo tantissima gente sia sul Pitoro che al Traguardo
In Inverno pochissima gente
la startlist centra poco o nulla
Capodarco è una corsa dilettanti indipendentemente da chi corre c'e' tantissima gente
le corse pro italiane se lo sognano un pubblico del genere
Il ciclismo è essenzialmente uno sport estivo.. trasformarlo in invernale.. è senza logica

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 18:46
da ucci90
Winter ha scritto:
ucci90 ha scritto: Se vai a vedere le startlist e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni estive (2011-2010) rispetto alle due edizioni primaverili (2013-20149 ti spieghi facilmente il cambio di data. e, visto dal vivo, la gente sul Pitoro non è affatto diminuita con il cambio di data, anzi.
Peròse l'organizzatore è il comune quello che conta è la visibilità del territorio, e la Tirreno offre molte più attenzioni, senza dubbio.
Come non è diminuita ?
Ad Agosto ricordo tantissima gente sia sul Pitoro che al Traguardo
In Inverno pochissima gente
la startlist centra poco o nulla
Capodarco è una corsa dilettanti indipendentemente da chi corre c'e' tantissima gente
le corse pro italiane se lo sognano un pubblico del genere
Il ciclismo è essenzialmente uno sport estivo.. trasformarlo in invernale.. è senza logica
Negli anni passati c'era pienissimo, fino ai primi anni 2000, ma a vedere le ultimissime edizioni estive c'era veramente poca gente rispetto al passato dai
E si parla solo di gente per strada, ma dobbiamo anche considerare il richiamo lontano che, con una startlist di livello, la corsa ha guadagnato.

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 19:27
da 21marco21
Anch'io la penso come ucci...ho visto negli ultimi 20 anni il gp Camaiore sulla strada...gli anni d'oro della versione estiva c'era tantissima gente (mi ricordo l'anno della vittoria di Bettini strade stracolme) ma gli ultimi anni di edizione estiva erano veramente tristi sia come partecipanti che come pubblico...le edizioni invernali invece avevank visto un ottima starting list e anche una buona presenza di pubblico...

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 13:13
da Andrew
A quanto pare Adriano Amici sta lavorando per organizzare dal prossimo anno il Trofeo Laigueglia!
E, udite udite, sta provando a salvare pure il G.P. di Camariore!!!
Che dire, :clap: :clap: a non finire per lui ed il suo team se condurranno in porto l'iniziativa!!

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 15:23
da 21marco21
Andrew ha scritto:A quanto pare Adriano Amici sta lavorando per organizzare dal prossimo anno il Trofeo Laigueglia!
E, udite udite, sta provando a salvare pure il G.P. di Camariore!!!
Che dire, :clap: :clap: a non finire per lui ed il suo team se condurranno in porto l'iniziativa!!
Spero che nn sia uno scherzo e tu dica davvero...

Re: Tirreno-Adriatico 2015

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 20:21
da udra
Il Laigueglia è già sotto l'organizzazione del Gs Emilia dall'edizione 2014 ;)

Re: Scompare il GP Camaiore 2015?

Inviato: venerdì 19 dicembre 2014, 11:38
da 21marco21
C'è ancora qualche speranza...ma gari ormai per quest'anno no però... :)

http://www.spaziociclismo.it/continenta ... resa-43236

Re: Scompare il GP Camaiore 2015?

Inviato: venerdì 19 dicembre 2014, 15:58
da ucci90
per quest'anno si parla di dilettanti a settembre.