Pagina 1 di 6
Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 12:01
da ucci90
Domenica il WorldTour debutta sulle Ardenne con la classica della birra.
Non ho capito se è cambiato il finale, perché dalla cronotabella mi sembra cambiata la distanza fra l'ultimo Cauberg e il traguardo.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 12:52
da Fabruz
È corretto definire l'Amstel come la classica più importante dopo le 5 monumento?
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 12:59
da marc
Fabruz ha scritto:È corretto definire l'Amstel come la classica più importante dopo le 5 monumento?
Non sono un prof né tantomeno un prof di storia del ciclismo. Ma credo che senza ombra di dubbio la classica più importante dopo le 5 monumento sia la Freccia Vallone. L'Amstel come sappiamo è cresciuta tanto, tantissimo, si disputa la domenica ecc…ma come prestigio la Freccia resta superiore
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 13:09
da Tranchée d'Arenberg
marc ha scritto:Fabruz ha scritto:È corretto definire l'Amstel come la classica più importante dopo le 5 monumento?
Non sono un prof né tantomeno un prof di storia del ciclismo. Ma credo che senza ombra di dubbio la classica più importante dopo le 5 monumento sia la Freccia Vallone. L'Amstel come sappiamo è cresciuta tanto, tantissimo, si disputa la domenica ecc…ma come prestigio la Freccia resta superiore
Freccia e anche Gand-Wevelgem storicamente, ci metterei anche la Paris-Tours. Al giorno d'oggi però l'Amstel ha scalato un bel pò di posizioni e forse le ha scavalcate. Molto dipende dall'epoca che si considera. Tanto per dire, un tempo la Parigi-Bruxelles era una gran corsa, oggi non se la caga quasi nessuno, ad esclusione di un gruppetto di velocisti.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 13:16
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:marc ha scritto:Fabruz ha scritto:È corretto definire l'Amstel come la classica più importante dopo le 5 monumento?
Non sono un prof né tantomeno un prof di storia del ciclismo. Ma credo che senza ombra di dubbio la classica più importante dopo le 5 monumento sia la Freccia Vallone. L'Amstel come sappiamo è cresciuta tanto, tantissimo, si disputa la domenica ecc…ma come prestigio la Freccia resta superiore
Freccia e anche Gand-Wevelgem storicamente, ci metterei anche la Paris-Tours. Al giorno d'oggi però l'Amstel ha scalato un bel pò di posizioni e forse le ha scavalcate. Molto dipende dall'epoca che si considera. Tanto per dire, un tempo la Parigi-Bruxelles era una gran corsa, oggi non se la caga quasi nessuno, ad esclusione di un gruppetto di velocisti.
Sì, direi Freccia, Gand e Paris-Tours.
Non doveva scomparire Zurigo, che era una gran bella corsa.
San Sebastian ed Amburgo, oggettivamente sotto, parecchio sotto.
Tra le emergenti, Strade Bianche forever.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 13:34
da CicloSprint
L' Amstel era nella vecchia coppa del mondo di ciclismo, Gand e Freccia non erano...
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 13:54
da marc
concordo con Nino: Freccia, Gand e Parigi-Tours.
Un mio cruccio è come abbiano lasciato scomparire due pezzi di storia come Zurigo e Parigi-Bruxelles (indecorosa la scelta di infliggere il colpo di grazia alla classica delle due capitali rifilandole il nome di uno shampoo)
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 13:58
da marc
CicloSprint ha scritto:L' Amstel era nella vecchia coppa del mondo di ciclismo, Gand e Freccia non erano...
Lì spadroneggiava il manuale cencelli applicato al ciclismo: il Belgio non poteva avere più di due corse, così trovavi la Wincanton-Rochester-Leeds cippirimerlo classic, il Gp delle Americhe, Amburgo e Cisburgo ma non Freccia e Gand. Non rimpiango affatto quei tempi
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 14:05
da Tranchée d'Arenberg
marc ha scritto:CicloSprint ha scritto:L' Amstel era nella vecchia coppa del mondo di ciclismo, Gand e Freccia non erano...
Lì spadroneggiava il manuale cencelli applicato al ciclismo: il Belgio non poteva avere più di due corse, così trovavi la Wincanton-Rochester-Leeds cippirimerlo classic, il Gp delle Americhe, Amburgo e Cisburgo ma non Freccia e Gand. Non rimpiango affatto quei tempi
d'accordissimo. La CdM era una bella idea ma tra le 10 gare, oltre alle 5 monumento, erano state inserite tante garette, alcune delle quali poi passate a miglior vita. Il tutto per non sbilanciare troppo la challenge a "favore" del belgio, come se avere più della metà delle classiche nel proprio territorio fosse una colpa..
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 14:10
da CicloSprint
Solo grazie alla coppa del mondo, il pubblico italiano vide la prima volta l' Amstel in tv solo nel 1989, vero ?
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 15:14
da Bob House
Ma quindi il percorso è lo stesso dello scorso anno?
Tutti insieme e poi Cauberg e via...
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 15:23
da ucci90
Bob House ha scritto:Ma quindi il percorso è lo stesso dello scorso anno?
Tutti insieme e poi Cauberg e via...
Io credo di si... sono 6.6 km in più però le distanze e i muri nel finale mi sembrano gli stessi.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 15:32
da ulnaig
CicloSprint ha scritto:Solo grazie alla coppa del mondo, il pubblico italiano vide la prima volta l' Amstel in tv solo nel 1989, vero ?
A mia memoria sì.
Dubito tuttavia che prima di allora venisse diffusa da tv extrabenelux.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:09
da Mystogan
Personalmente come percorso preferisco l'Amstel,come importanza penso sia più importante la Freccia
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:45
da Camoscio madonita
La speranza (credo vana) sia quella di vedere uno spettacolo più decoroso dell'anno scorso. Discorso da estendere a tutte le corse delle Ardenne. Sembrano lontanissimi i tempi quando Bettini provava a scombinare il caos già sulla salita delle Antenne, o quando si scannavano su quella salita breve ma al 20% di cui non ricordo mai il nome.
Fatta eccezione per l'edizione di Kreuzigeur (che tra l'altro non ho visto

) negli ultimi 5 anni è diventato un "Tutti assieme appassionatamente fino al Cauberg", con possibile fucilata di Gilbert che nel giorno dell'Amstel si ricorda di essere un Corridore.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 22:15
da giorgio ricci
L'amstel la metto ormai prima della Freccia Vallone e della Gand e al livello della Parigi Tours. È cresciuta molto ma gia negli anni 80 era una corsa,interessante con vincitori mai banali . Subito sotto metterei il purtroppo scomparso Campionato di Zurigo sulla cui fine secondo me sconcertante vi sarebbe molto da dire e Parigi bruxelles, famosa in passato per essere la classica più lunga avendo un percorso superiore ai 300 km. Con le regole Uci entrate in vigore con la coppa del mondo la corsa è stata accorciata e il suo fascino è decaduto . Le stesse assurde regole hanno creato la gara di Amburgo invece di valorizzare il Gp Francoforte credo ex Henninger Turm che inizialmente era previsto in coppa del mondo ma poi essendo una gara interessante e pure con un po di storia logicamente venne tolta.Sulla Freccia Vallone ne scriverò nell'apposito post , mi limito a dire che, come tutti possiamo constatare, è stata trasformata in una sorta di Kermesse per garagisti. La Parigi Tours mantiene, nonostante si cerchi in ogni modo di far scomparire, un fascino ricco di tradizione e storia.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 22:20
da Andrew
marc ha scritto:CicloSprint ha scritto:L' Amstel era nella vecchia coppa del mondo di ciclismo, Gand e Freccia non erano...
Lì spadroneggiava il manuale cencelli applicato al ciclismo: il Belgio non poteva avere più di due corse, così trovavi la Wincanton-Rochester-Leeds cippirimerlo classic, il Gp delle Americhe, Amburgo e Cisburgo ma non Freccia e Gand. Non rimpiango affatto quei tempi
Secondo me invece era giusto che una nazione non potesse avere più di 2 corse nella Coppa del Mondo. In questo modo si sono creati appuntamenti importanti in parecchie nazioni. Se si seguisse il criterio dell'importanza, per esempio, la Coppa del Mondo di Ciclocross si svolgerebbe solo in Belgio, magari con una tappa in Olanda.
Se è vero che alcune corse sono poi sparite, è altrettanto vero che grazie alla Coppa ora nazioni come l'Olanda con l'Amstel, la Spagna con San Sebastiano, e la Germania con Amburgo, ora hanno una propria corsa di primo piano nel calendario internazionale.
Inoltre, anche se sono rimaste fuori dalla Coppa, Gand e Freccia sono rimasti sempre appuntamenti di primo piano nel calendario internazionale, e lo sono tuttora!
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: lunedì 13 aprile 2015, 23:24
da galliano
giorgio ricci ha scritto:
Subito sotto metterei il purtroppo scomparso Campionato di Zurigo sulla cui fine secondo me sconcertante vi sarebbe molto da dire
E diciamolo, allora
Io non ne so nulla dei motivi che portarono alla scomparsa del campionato di Zurigo.
Ho sempre dato per scontato che le banche e le farmacie svizzere non sganciassero il conio per una corsa di ciclismo.
Domenica la tv svizzera tedesca ha interrotto la Parigi Roubaix sul più bello per trasmettere non so quale partita di calcio della emmental liga. tanto per dare l'idea della considerazione...
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: martedì 14 aprile 2015, 10:35
da ulnaig
galliano ha scritto:giorgio ricci ha scritto:
Subito sotto metterei il purtroppo scomparso Campionato di Zurigo sulla cui fine secondo me sconcertante vi sarebbe molto da dire
E diciamolo, allora
Io non ne so nulla dei motivi che portarono alla scomparsa del campionato di Zurigo.
Ho sempre dato per scontato che le banche e le farmacie svizzere non sganciassero il conio per una corsa di ciclismo.
Domenica la tv svizzera tedesca ha interrotto la Parigi Roubaix sul più bello per trasmettere non so quale partita di calcio della emmental liga. tanto per dare l'idea della considerazione...
La versione ufficiale è che dal 2007 sono venuti a mancare i finanziamenti privati a copertura del budget.
La manifestazione Zuri-Metzgete è comunque sopravvissuta fino al 2014 incluso sia come prova amatoriale che come non-competitiva. Ora pare non trovino nemmeno più i volontari da mettere agli incroci.
Questo il sito, con fra gli altri gli ormai imborghesiti Urs Freuler e Alex Zuelle.
http://www.zueri-metzgete.ch/news.html
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: martedì 14 aprile 2015, 11:45
da CicloSprint
Il campionato di Zurigo era un corsa per uomini veri, io ricordo la moto che sfiorò i ciclisti nel 1998, la vittoria a sorpresa di Gwiazdowski nel 1999, l' edizione del 2000 (1° Dufaux, 2° Ullrich, 3° Casagrande).
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: martedì 14 aprile 2015, 15:17
da theanswer
volevo rispondere a Ciclosprint che chiedeva se il pubblico italiano vede questa corsa dal 1989, ma non mi funziona il quote...allora...
e meno male...ci siamo evitati le pagliacciate delle precedenti edizioni...Raas la vinse 28 volte di seguito, sempre con vantaggio intorno alla mezz'ora sul secondo....
Moser andò a correrla una volta sola...all'arrivo disse: "Non vengo a correre fino qui per farmi prendere per il culo"...gruppetto dei migliori...Raas che scompare tra le moto..dietro Francesco ed altri corridori di alta caratura a tirare alla morte per riprenderlo...vantaggio di Raas...2 minuti....ma per favore....
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: martedì 14 aprile 2015, 16:44
da marc
theanswer ha scritto:volevo rispondere a Ciclosprint che chiedeva se il pubblico italiano vede questa corsa dal 1989, ma non mi funziona il quote...allora...
e meno male...ci siamo evitati le pagliacciate delle precedenti edizioni...Raas la vinse 28 volte di seguito, sempre con vantaggio intorno alla mezz'ora sul secondo....
Moser andò a correrla una volta sola...all'arrivo disse: "Non vengo a correre fino qui per farmi prendere per il culo"...gruppetto dei migliori...Raas che scompare tra le moto..dietro Francesco ed altri corridori di alta caratura a tirare alla morte per riprenderlo...vantaggio di Raas...2 minuti....ma per favore....
sono quasi ggggiovane e non ho memoria diretta di quel periodo, ma direi che c'hai azzeccato. Stiamo parlando di una corsa sostanzialmente per velocisti fino alla recente revisione del percorso. Una classica minore (meno importante del Gp di Francoforte) che si correva dopo la Liegi e che rappresentava una corsetta di consolazione per chi aveva toppato alle Monumento. Poi è cresciuta tanto per carità, l'indurimento del percorso, la felice posizione nel calendario, l'inserimento nella Cdm ecc hanno conferito tutt'altro allure alla gara della birra. Ma Freccia, Gand e Parigi-Tours mantengono ben altro prestigio.
Sul discorso generale, un po' fuori contesto, su classiche/Cdm/WT giustizia storica vorrebbe Francoforte al posto di Amburgo, Tours al posto di Plouy e il ritorno di Zurigo e Parigi-Bruxelles. Ma ovviamente è una pia illusione.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:11
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Il campionato di Zurigo era un corsa per uomini veri, io ricordo la moto che sfiorò i ciclisti nel 1998, la vittoria a sorpresa di Gwiazdowski nel 1999, l' edizione del 2000 (1° Dufaux, 2° Ullrich, 3° Casagrande).
Quella del 2001 fu bellissima: Bettini che anticipa l' attacco di Ullrich,che puntualmente avvenne,e si ritrovano in tre a giocarsela con la sorpresa Escartin.Vince il Grillo,Ullrich secondo(per la terza volta come minimo in quella corsa).
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:51
da CicloSprint
matter1985,
Al campionato di Zurigo del 2000 c'era Lance Armstrong.
marc,
Gand e Freccia sono nel World Tour, la Parigi-Tours no...
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:57
da matter1985
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 0:17
da febbra
Modalità Ciclosprint on
Sulla carta è Valverde contro Gilbert. Ma spunterà il terzo incomodo ?
Modalità Ciclosprint off

Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 0:31
da Mystogan
febbra ha scritto:Modalità Ciclosprint on
Sulla carta è Valverde contro Gilbert. Ma spunterà il terzo incomodo ?
Modalità Ciclosprint off

Purito

Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 9:46
da CicloSprint
e GDA ci sarà ?
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 10:00
da udra
CicloSprint ha scritto:e GDA ci sarà ?
No niente Gigi D'Alessio all'Amstel
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 10:04
da Mystogan
udra ha scritto:CicloSprint ha scritto:e GDA ci sarà ?
No niente Gigi D'Alessio all'Amstel
Muoio

Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 10:41
da tetzuo
febbra ha scritto:Modalità Ciclosprint on
Sulla carta è Valverde contro Gilbert. Ma spunterà il terzo incomodo ?
Modalità Ciclosprint off

pippo il vallone, bling e balaverde alla pari, poi il giovane iridato di ponferrada davanti ad un nutritissimo gruppo di nomi in alternativa a quei 4
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 12:27
da CicloSprint
udra ha scritto:CicloSprint ha scritto:e GDA ci sarà ?
No niente Gigi D'Alessio all'Amstel
Van Averamaet
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 12:36
da 34x27
tetzuo ha scritto:febbra ha scritto:Modalità Ciclosprint on
Sulla carta è Valverde contro Gilbert. Ma spunterà il terzo incomodo ?
Modalità Ciclosprint off

pippo il vallone, bling e balaverde alla pari, poi il giovane iridato di ponferrada davanti ad un nutritissimo gruppo di nomi in alternativa a quei 4
Tra questi sicuramente il Damiano.
Sento che può fare top-ten..............
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:04
da marc
Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:10
da Winston Smith
Gilbert o Matthews secondo me. Il primo proverà a centrare un poker storico e la condizione ce l'ha. L'altro è già da tempo che dimostra di essere uno uomo veloce, ma che gli strappi se li mangia a colazione, basti vedere quanto ha fatto a Montecassino all'ultimo giro d'Italia.
Poi gli altri nomi forti sono quelli di Kwiatkowski, Valverde e Gallopin
Tra gli Italiani troviamo Gasparotto (invisibile finora quest'anno, non so nemmeno quando ha corso), Felline (che invece punta in questo 2015 ad essere finalmente consacrato sui grandi palcoscenici) e Rebellin (a cui va solo un plauso).
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:12
da udra
marc ha scritto:Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
Gerrans quest'anno si è già infortunato due volte e non credo sarà in forma...mollema è uscito dal país Vasco a pezzi....rui costa come uomo da classiche non mi ha mai convinto troppo (anche se ha vinto un mondiale)...quelli della tua lista che mi convincono di più sono gli ultimi due
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:12
da l'Orso
34x27 ha scritto:tetzuo ha scritto:febbra ha scritto:Modalità Ciclosprint on
Sulla carta è Valverde contro Gilbert. Ma spunterà il terzo incomodo ?
Modalità Ciclosprint off

pippo il vallone, bling e balaverde alla pari, poi il giovane iridato di ponferrada davanti ad un nutritissimo gruppo di nomi in alternativa a quei 4
Tra questi sicuramente il [xxxxx].
Sento che può fare top-ten..............
Sei crudele, lui ci sperava e tu cominci a metterlo sulla graticola?

Penso anch'io che possa ambire a una top 10, forse anche qualcosina in più, ma non bisogna dirglielo o....
la gamba che ha sfoderato alla Coppi & Bartali era + che buona, vero, la concorrenza non era spietata ma qualcuno c'era e nella tappa + dura se ne è messi dietro diversi.
Per la vittoria, per me vincerà Gilbert, secondo ovviamente Valverde che deve onorare la sua fama, mentre per il resto... il citato (non lo nomino ovviamente per non mettergli pressione

) se la giocherà con altri... Gallopin, l'iridato con tante k&W .. e spero Davide

Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:15
da l'Orso
marc ha scritto:Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
di questi, al momento per l'Amstel terrei buono solo Gallopin (Rui Costa mi piacerebbe... ma purtroppo non mi convince ancora

)
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:17
da l'Orso
Winston Smith ha scritto:Gilbert o Matthews secondo me. Il primo proverà a centrare un poker storico e la condizione ce l'ha. L'altro è già da tempo che dimostra di essere uno uomo veloce, ma che gli strappi se li mangia a colazione, basti vedere quanto ha fatto a Montecassino all'ultimo giro d'Italia.
Poi gli altri nomi forti sono quelli di Kwiatkowski, Valverde e Gallopin
Tra gli Italiani troviamo Gasparotto (invisibile finora quest'anno, non so nemmeno quando ha corso), Felline (che invece punta in questo 2015 ad essere finalmente consacrato sui grandi palcoscenici) e Rebellin (a cui va solo un plauso).
ecco, uno di cui mi son scordato fra gli italiani e che, al netto di incidenti, può far molto bene è il Gaspa... Ulissi invece ci sarà? Son curioso di vedere come sta
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:08
da tetzuo
marc ha scritto:Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
in prospettiva AGR:
Rui Costa ha già avuto la sua giornata di grazia al mondiale, ma in una gara aperta come quella di domenica, che vede quei 4 (PG, MM, AV e MK) come i maggiori favoriti, il suo problema è che non è così forte da staccarli tutti sul Cauberg e andare da solo al traguardo, non è così veloce da pensare di fregarli allo sprint, quindi se vuole vincere l'unico modo è un colpo di mano di altro genere, ma deve andare tutto bene, deve avere la gamba, trovare il momento giusto, gli altri si devono guardare ecc ecc, al massimo per me può ambire ad una top 20
Gerrans fosse in condizione costituirebbe con Matthews una coppia formidabile, ma viene da un brutto infortunio, facilmente anche lui sposerà la causa del giovane connazionale e compagno di squadra. Poi chiaro non lo sottovaluterei mai, ma domenica lo vedo fuori gara per una top ten
Mollema ai baschi prima di farsi male sembrava in palla, la trek sta avendo parecchio sfiga in questo inizio di stagione e secondo me punteranno tutto su felline, lui cmq non essendo velocissimo in uno sprint (nemmeno fermo sia chiaro) ristretto se vuole vincere deve provare ad arrivare da solo, ma secondo me non ha la gamba per fare la differenza, poi magari le situazioni di gara possono pure permettergli di provarci e arrivare fino in fondo, però per me per una top ten ci può essere, anzi è uno di quelli che può tranquillamente fare top ten in tutte e tre le gare
Gallopin ecco lui è il ''mio'' uomo per domenica, dietro i 4, è in forma, si piazza sempre, ha già vinto quest'anno, se lo lasciano andare lo rivedono dopo la musica, un po' tiferò per lui e può ambire ad una top 5, oltretutto la lotto ha seminato moltissimo fino ad oggi...
Dani Martin booooh, io non lo vedo mai, poi magari quando conta c'è, ma lui è più per domenica prossima. In casa sua terrei d'occhio Haas. Vorrei Navardauskas, ma non lo dico, perché lo metto sempre fra i maggiori outsiders in ogni corsa (importante) e poi mi delude

Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:11
da tetzuo
ovviamente dopo aver detto questo rui costa svernicia tutti all'arrivo, navardauskas fa la gara e rischia di vincerla, martin si mette in mostra più brillante che mai, gerrans fa un gol alza la maglietta e dice ''tetzuo ti ho purgato ancora'' mollema riporta l'amstel in olanda mille anni dopo boogerd ecc ecc
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:21
da tetzuo
l'Orso ha scritto:
ecco, uno di cui mi son scordato fra gli italiani e che, al netto di incidenti, può far molto bene è il Gaspa... Ulissi invece ci sarà? Son curioso di vedere come sta
Ulissi qui già normalmente non ha mai brillato anche perché conosciamo le sue abilità di guida e qui a furia di spendere energie per stare in piedi ed evitare i mille rischi del percorso, nel finale ti ritrovi senza energie ed è secondo me uno dei limiti dell'ottimo diego, poi (grazie al ca direte voi) le vicissitudini molto extra e poco ciclistiche un po' lo avranno demotivato e al rientro al pais vascos non brillava anzi, non sono nemmeno così sicuro che sarà al via...
(anche lui mi smentirà vincendo)
per l'Italia vedo anche io bene quelli nominati correttamente da winston fabbro, i due ultimi vincitori italiani, con felline e marcato, mi piacerebbe vedere Diego Rosa lottare sulle cotes insieme ai big, sui verdi bardiani+ gli azzurri della cannondale comincio a non sperarci più invece
un occhio di riguardo lo terrò per sbaragli che secondo me sta evolvendo come ciclista, mi piacerebbe vederlo nel gruppo dei migliori fino alla fine
poi ci sono i due caruso, ma li vedo meglio domenica prossima
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:23
da tetzuo
34x27 ha scritto:
Tra questi sicuramente il Damiano.
Sento che può fare top-ten..............
se intendi top ten tra gli italiani, può combattere, ma pensare che cuneghin possa di nuovo primeggiare con un campo partenti così agguerrito, boh...poi oh la palla è rotonda e sarei felicissimo mi smentisse
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:43
da marc
tetzuo ha scritto:marc ha scritto:Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
in prospettiva AGR:
Rui Costa ha già avuto la sua giornata di grazia al mondiale, ma in una gara aperta come quella di domenica, che vede quei 4 (PG, MM, AV e MK) come i maggiori favoriti, il suo problema è che non è così forte da staccarli tutti sul Cauberg e andare da solo al traguardo, non è così veloce da pensare di fregarli allo sprint, quindi se vuole vincere l'unico modo è un colpo di mano di altro genere, ma deve andare tutto bene, deve avere la gamba, trovare il momento giusto, gli altri si devono guardare ecc ecc, al massimo per me può ambire ad una top 20
Gerrans fosse in condizione costituirebbe con Matthews una coppia formidabile, ma viene da un brutto infortunio, facilmente anche lui sposerà la causa del giovane connazionale e compagno di squadra. Poi chiaro non lo sottovaluterei mai, ma domenica lo vedo fuori gara per una top ten
Mollema ai baschi prima di farsi male sembrava in palla, la trek sta avendo parecchio sfiga in questo inizio di stagione e secondo me punteranno tutto su felline, lui cmq non essendo velocissimo in uno sprint (nemmeno fermo sia chiaro) ristretto se vuole vincere deve provare ad arrivare da solo, ma secondo me non ha la gamba per fare la differenza, poi magari le situazioni di gara possono pure permettergli di provarci e arrivare fino in fondo, però per me per una top ten ci può essere, anzi è uno di quelli che può tranquillamente fare top ten in tutte e tre le gare
Gallopin ecco lui è il ''mio'' uomo per domenica, dietro i 4, è in forma, si piazza sempre, ha già vinto quest'anno, se lo lasciano andare lo rivedono dopo la musica, un po' tiferò per lui e può ambire ad una top 5, oltretutto la lotto ha seminato moltissimo fino ad oggi...
Dani Martin booooh, io non lo vedo mai, poi magari quando conta c'è, ma lui è più per domenica prossima. In casa sua terrei d'occhio Haas. Vorrei Navardauskas, ma non lo dico, perché lo metto sempre fra i maggiori outsiders in ogni corsa (importante) e poi mi delude

Grazie a te e agli altri che hanno risposto…
Io cmq non sono così sicuro che vincerà uno dei 4 favoriti, per esempio Matthews non lo vedo vincente in una gara del genere, mi pare ancora acerbo, la tappa del Giro di Montevergine non mi pare una pietra di paragone plausibile.
Gerrans ama l'Amstel, si è già piazzato e teoricamente è una gara su misura per lui. Ma effettivamente è un incognita, vorrei capire se dalla Orica filtra qualche intenzione, lui dice che proprio in questa settimana dovrebbe raggiungere il picco di forma nonostante i problemi fisici.
Dani Martin è un enigma sempre e comunque, anche io di lui non ho notizie, non so come stia. Di certo ama Liegi e Freccia, meno l'Amstel.
Mollema, Gallopin e Rui Costa dovrebbero fare una gara d'attacco…non saprei…
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 15:15
da dietzen
se devo dire un nome rispetto ai papabilissimi Gilbert, Valverde, purito, matthews, penso che gallopin possa portarla a casa.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 15:26
da galliano
tetzuo ha scritto:
Gallopin ecco lui è il ''mio'' uomo per domenica, dietro i 4, è in forma, si piazza sempre, ha già vinto quest'anno, se lo lasciano andare lo rivedono dopo la musica, un po' tiferò per lui e può ambire ad una top 5, oltretutto la lotto ha seminato moltissimo fino ad oggi...
Dani Martin booooh, io non lo vedo mai, poi magari quando conta c'è, ma lui è più per domenica prossima. In casa sua terrei d'occhio Haas. Vorrei Navardauskas, ma non lo dico, perché lo metto sempre fra i maggiori outsiders in ogni corsa (importante) e poi mi delude

Navardauskas in teoria potrebbe fare bene nelle corse di un giorno, ma in pratica non si vede quasi mai.
Io lo escluderei da qualsiasi pronostico o scommessa.
marc ha scritto:Vi chiedo un parere su questi nomi, visto che quando comincia la prima classica collinare mi trovo spiazzato avendo seguito poco le corse di preparazione.
Qual è il loro stato di forma, che possibilità hanno ecc….
Sono nomi snobbati dai più e che gli stessi bookmakers mettono in terza o quarta fila
Rui Costa
Gerrans
Mollema
Gallopin
Daniel Martin
Gerrans non penso sia in grado di correre per vincere.
Dan Martin è proprio come dice Tetzuo. Ha rifatto pari pari la preparazione dello scorso anno, sicuramente sarà protagonista alla FV e LBL, ma qui è un bel punto di domanda. Lo scorso anno naufragò, ma non ricordo se ebbe qualche problema lungo il percorso.
Galloppin credo sarà protagonista, quest'anno ha preparato appositamente le Ardenne, è uno di quelli che potrebbe non aspettare il cauberg, allo stesso tempo è uno papabilissimo per la sparata all'ultimo chilometro se nessuno farà la differenza.
Rui costa, come Gallopin è andato forte alla Parigi-Nizza, invece è calato un po' al Pais Vasco. Pure lui potrebbe fare la sparata all'ultimo chilometro, ma non lo vedo protagonista assoluto all'AGR. Probabilemnte nei 10, ma non di più.
Ci sarebbe poi pure Jelle Vanadert che come ogni anno si sveglia all'Amstel. Me lo aspetto nei 10, forse anche più su.
Occhio a Samuel Sanchez. A me pare in buona condizione e assieme a Gallopin è quello che mi ispira di più per approfittare della inevitabile marcatura che subirà Gilbert.
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 15:36
da Mystogan
In pochi considerano Rodriguez
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 15:42
da udra
Mystogan ha scritto:In pochi considerano Rodriguez
In questa corsa ha sempre fatto una fatica bestiale....sarebbe un sorpresone vederlo vincere o anche solo vederlo sul podio
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 15:46
da Mystogan
udra ha scritto:Mystogan ha scritto:In pochi considerano Rodriguez
In questa corsa ha sempre fatto una fatica bestiale....sarebbe un sorpresone vederlo vincere o anche solo vederlo sul podio
Non sono sicuro,ma forse è arrivato solo una volta in top 10 quando fece secondo nel 2011 dietro Gilbert,ho controllato e nel 2008 arrivò ottavo,quindi penso solo 2 volte in top 10,tra cui una sul podio,poco per uno come lui
Re: Amstel Gold Race 2015
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 16:43
da dietzen
Mystogan ha scritto:udra ha scritto:Mystogan ha scritto:In pochi considerano Rodriguez
In questa corsa ha sempre fatto una fatica bestiale....sarebbe un sorpresone vederlo vincere o anche solo vederlo sul podio
Non sono sicuro,ma forse è arrivato solo una volta in top 10 quando fece secondo nel 2011 dietro Gilbert,ho controllato e nel 2008 arrivò ottavo,quindi penso solo 2 volte in top 10,tra cui una sul podio,poco per uno come lui
più che l'amstel, direi favorito numero uno per la freccia.