Pagina 1 di 2

Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 15:58
da presa 2 del Montello
Dal "Tuttosport" di oggi(ripreso da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 45064&tp=n

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 17:35
da jumbo
speriamo che non stravolgano il percorso.
una possibilità che avevo adocchiato tempo fa era questa variante al capo mele, tra laigueglia e andora passando dal castello sopra andora, percorrendo quello che doveva essere il tracciato romano dell'aurelia:
http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Ro ... 1&t=m&z=14
in questo modo si inserirebbe una salita degna di questo nome tra le manie e capo berta (capo mele e capo cervo non credo possano più essere considerate delle salite con le strade di oggi).

il problema delle varianti alla sanremo è anche il kilometraggio. partendo da milano, siamo già a 298 km per arrivare a san remo. se si aggiungono delle varianti, si prende facilmente qualche altro km e forse si va a finire troppo alti.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 16:25
da Coppel
Che poi l'anno scorso hanno dimostrato che anche col percorso attuale si può fare qualcosa di bello...

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:35
da Pavè
Che poi l'anno scorso hanno dimostrato che anche col percorso attuale si può fare qualcosa di bello...
si è vero , però una rondine non fa Primavera...., meglio portare il traguardo dove era in passato anche se secondo me non è quello che fa la differenza

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 1 gennaio 2012, 20:48
da Coppel
Tanto lo sappiamo benissimo che chi fa la differenza è una cosa sola....


... i corridori :scooter:

Tutto il resto :blabla:

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 0:19
da Subsonico
Coppel ha scritto:Tanto lo sappiamo benissimo che chi fa la differenza è una cosa sola....


... i corridori :scooter:

Tutto il resto :blabla:
appunto, l'abbiam visto quest'anno tra l'altro (anche se bisogna dire che anche una caduta e il meteo hanno fatto il loro)
L'alta probabilità di volata è ciò che rende la Sanremo unica...io non la toccherei.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:10
da TornadoTom
jumbo ha scritto:speriamo che non stravolgano il percorso.
una possibilità che avevo adocchiato tempo fa era questa variante al capo mele, tra laigueglia e andora passando dal castello sopra andora, percorrendo quello che doveva essere il tracciato romano dell'aurelia:
http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Ro ... 1&t=m&z=14
in questo modo si inserirebbe una salita degna di questo nome tra le manie e capo berta (capo mele e capo cervo non credo possano più essere considerate delle salite con le strade di oggi).

il problema delle varianti alla sanremo è anche il kilometraggio. partendo da milano, siamo già a 298 km per arrivare a san remo. se si aggiungono delle varianti, si prende facilmente qualche altro km e forse si va a finire troppo alti.
In effetti mi sono sempre chiesto come mai non abbiano mai fatto la salita di Colla Micheri al posto del Capo mele; non sarebbe un grosso stravolgimento ma potrebbe perlomeno indurire leggermente il percorso.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:08
da il Cannibale
jumbo ha scritto:speriamo che non stravolgano il percorso.
una possibilità che avevo adocchiato tempo fa era questa variante al capo mele, tra laigueglia e andora passando dal castello sopra andora, percorrendo quello che doveva essere il tracciato romano dell'aurelia:
http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Ro ... 1&t=m&z=14
in questo modo si inserirebbe una salita degna di questo nome tra le manie e capo berta (capo mele e capo cervo non credo possano più essere considerate delle salite con le strade di oggi).

il problema delle varianti alla sanremo è anche il kilometraggio. partendo da milano, siamo già a 298 km per arrivare a san remo. se si aggiungono delle varianti, si prende facilmente qualche altro km e forse si va a finire troppo alti.

Vi posso assicurare che Colla Micheri da Laigueglia è molto diffecile che l'affronteranno: è preceduta da una svolta di 180° dall'Aurelia ad una stradina dove ci passa sì e no un Ducato, dove si arriverà a più di 50 km/h e la strada che subito dopo si impenna al 15%... è piuttosto pericoloso ed anche la discesa è messa maluccio

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:45
da robby
ciao ragazzi...è un po' che non scrivo ma tra pannolini pappe e altri impegni il tempo è sempre molto poco.


oggi googlando ho trovato questa notizia

http://www.sportevai.it/ciclismo/ciclis ... o-sanremo/

....sembrerebbe molto interessante, chiederei a cannibale e agli esperti della zona quale potrebbe essere questa quarta salita :)

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 17:03
da presa 2 del Montello
robby ha scritto:ciao ragazzi...è un po' che non scrivo ma tra pannolini pappe e altri impegni il tempo è sempre molto poco.


oggi googlando ho trovato questa notizia

http://www.sportevai.it/ciclismo/ciclis ... o-sanremo/

....sembrerebbe molto interessante, chiederei a cannibale e agli esperti della zona quale potrebbe essere questa quarta salita :)
Come da titolo del thread dovrebbe trattarsi della Bastera. Lascio ai liguri o a chi percorre quelle strade il commento tecnico sulla salita(altimetrie mi pare non ce ne siano).

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 20:43
da jumbo
non so se ho capito bene dove sia questa bastera, ma nell'articolo di tuttosport si cita anche dolcedo, che mi pare un po' troppo all'interno per rimanere a kilometraggio invariato, visto che all'arrivo più di un paio di km mi pare difficile recuperarli.
diventerebbe necessario spostare anche la partenza.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 15:06
da presa 2 del Montello
Il percorso non cambia: resterà uguale all'anno scorso.
Da tuttobiciweb.it: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 46020&tp=n

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 8:43
da odaisicosidaiahahdai
1° post
Si parlava di introdurre qualche breve salitella nella parte finale del percorso, io conosco quella tra Laigueglia e Andora che si chiama colla Micheri: salita brevissima di appena due km. I primi e gli ultimi 200 metri sono muri pazzeschi, il resto molto dolce, la discesa è velocissima con qualche breve tornante. Finita la discesa poi 1/1.5 km in leggerissima discesa per i corridoi e poi si è sull'aurelia. Questa salita al posto di Capo Mele.

Il Bastera l'ho fatto tantissimi anni fa...se ricordo bene dalla parte di Imperia andando verso Sanremo è un muro pazzesco.

Anni fa si era anche parlato di mettere la salita di Pompeiana ma poi è rimasta solo un'idea.

Qualsiasi variante consistente al percorso bisogna fare i conti con il limite dei 300 km. L'anno scorso si è registarto il record del chilometraggio: 298 km!!!

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 9:17
da Laura Grazioli
odaietcetcetc ti faccio i complimenti per il nick, m'ha fatto schiattare dal ridere :D

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 2:41
da alfiso
So di essere un po' radicale, ma io la Sanremo la modificherei così:

Immagine
Immagine
Stesso kilometraggio di circa 298 Km. Percorso iniziale leggermente meno rettilineo, nel complesso abbastanza tortuoso e vallonato con la sostanziale sostituzione dello storico Turchino con Monte Settepani. Meno mare, più entroterra ligure e meno spazio fra il passaggio appenninico e i Capi, con una salita sui mille metri dalla pendenza comunque dolce. Il finale immutato da Pietra Ligure in poi (con l'esclusione delle Mànie).
So che anche Lemond sarebbe disposto a rivedere la programmazione del suo registratore. ;)

Qua i tracciati nel dettaglio (spezzati in due tronconi):
http://www.tracks4bikers.com/tracks/show/87245
http://www.tracks4bikers.com/tracks/show/87244

A voi lo studio e la feroce critica. :uhm: :blabla: :uhm: :hammer: :sasso: :sherlock: :carta: :fuori: :whip: :!: :?: :idea:

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 11:13
da jumbo
si rischia di arrivare a pietra ligure come si arriva oggi a spotorno e di perdersi la selezione delle manie.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 12:51
da alfiso
No Jumbo, non è paragonabile per alcune ragioni:
- la fine discesa di Monte Settepani concide, come distanza dal traguardo con quella corrispondente delle Mànie
- Monte Settepani è preceduto dallo strappo di Montecala che è solo leggermente meno impegnativo del Turchino
- la salita di Monte Settepani e pure la discesa sono molto più impegnativi delle Mànie (vedere con Street View per credere)
- questa soluzione favorirebbe anche attacchi organizzati di uomini di fondo da lontano (ci sono solo 80 Km da fine discesa al traguardo)

Ps. L'unico vulnus di questo tracciato è l'esclusione della riviera genovese.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 17:41
da jumbo
la discesa la conosco, visto che il melogno l'ho fatto in bici in salita e in discesa qualdo avevo la casa in liguria.
probabilmente hai ragione, anche se non sottovaluterei le manie.
così facendo cosa succede? si fa fuori prima qualche velocista, per il resto cambia poco.
io personalmente non credo che sia questo quel che serve, sempre che serva cambiare qualcosa.
l'unica cosa che farei sarebbe cercare di riportare in gioco la cipressa come punto in cui succede qualcosa di decisivo, non sempre, ma almeno qualche volta.
ci vorrebbe una salitella, anche da poco, tra cipressa e poggio che dia una qualche speranza di tenere ad una fuga partita sulla cipressa. il fatto è che guardando il terreno non mi pare che ci siano grandi possibilità.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 18:20
da alfiso
jumbo ha scritto:la discesa la conosco, visto che il melogno l'ho fatto in bici in salita e in discesa qualdo avevo la casa in liguria.
probabilmente hai ragione, anche se non sottovaluterei le manie.
così facendo cosa succede? si fa fuori prima qualche velocista, per il resto cambia poco.
Il fascino della Sanremo antica era legato agli attacchi da lontano, cosa che ha funzionato fino agli anni 90. Oggi è praticamente improponibile ed anche con l'introduzione delle Mànie. Un tracciato vallonato nella prima parte con una discreta salita riaprirebbero in pieno il discorso ed eliminerebbero i velocisti da cavalcavia. Mi spiace per loro, ma il loro ciclismo è suicida per lo spettacolo e la promozione.
Se proprio dobbiamo invece mantenere la riviera genovese, si potrebbe allora salire il Magnone ed il Costa Villa in rapida successione (valgono ciascuno le Mànie) rientrando a Finale sul solito tracciato ed aggiungono solo 3 Km a quello attuale. Il problema in questo caso è la chiusura per qualche ora dell'accesso autostradale di Spotorno (dubito si possa).
jumbo ha scritto:l'unica cosa che farei sarebbe cercare di riportare in gioco la cipressa come punto in cui succede qualcosa di decisivo, non sempre, ma almeno qualche volta.
ci vorrebbe una salitella, anche da poco, tra cipressa e poggio che dia una qualche speranza di tenere ad una fuga partita sulla cipressa. il fatto è che guardando il terreno non mi pare che ci siano grandi possibilità.
Il tracciato da Cipressa al traguardo è, a mio avviso, intoccabile. Non ha alternative migliori. I capi sono altrettanto intoccabili per varie ragioni, anche di marketing turistico (mostrano una costa bellissima, l'unica ancora non del tutto antropizzata).
Io però non penso che il problema sia il finale, che reputo fantastico (se solo il Poggio avesse un qualcosa di gradiente di pendenza in più), bensì ciò che lo precede che è ciclisticamente noioso e soprattutto non impegnativo. Per quello interverrei sul tracciato a circa 100 Km dal traguardo.
Le Mànie purtroppo non apportano una decisiva

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 18:23
da Laura Grazioli
Dino ha scritto:voci attendibili durante la punzonatora di Venerdì in piazza Castello a Milano mi hanno parlato di una nuova salita tra Imperia e la Cipressa che verrà inserita il prossimo anno, da quanto ho capito dovrebbe trovarsi dalle parti di Prelà. In realtà nei mesi scorsi hanno lavorato per inserirla già nell'edizione di quest'anno ma purtroppo gli organizzatori non sono riusciti a trovare un accordo con le amministrazioni locali.

Direi che si tratta di un'ottima notizia (almeno dal mio punto di vista)!! :-)

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 18:43
da alfiso
Tra Imperia e San Lrenzo c'è un canalone pianeggiante, per trovare salite bisogna fare parecchi kilometri.
A meno che tolgano le Mànie.
Vado a vedere

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 18:58
da Principe
Io continuo a pensare che per rendere più interessante la Sanremo bisognerebbe anticiparla di 2-3 settimane oppure farla arrivare a Montecarlo (magari partendo da Novara).

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:02
da alfiso
Hola Prince, a che livello è lo smog oggi a Pechino?

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:06
da Principe
Con l'arrivo a Montecarlo diventerebbe la corsa più chic del mondo e avrebbe un'attenzione mediatica senza pari.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:54
da Dino
Principe ha scritto:Con l'arrivo a Montecarlo diventerebbe la corsa più chic del mondo e avrebbe un'attenzione mediatica senza pari.
La Classicissima "Novara-Montecarlo" :-)

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:56
da Dino
alfiso ha scritto:Tra Imperia e San Lrenzo c'è un canalone pianeggiante, per trovare salite bisogna fare parecchi kilometri.
A meno che tolgano le Mànie.
Vado a vedere
Lo so, anni fa ero andato a fare un giro in bici da quelle parti passando per Dolcedo e mi ricordo appunto questa vallata pianeggiante....così mi è stato riferito e ripeto l'interlocutore era più che attendibile!

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 20:00
da Principe
Dino ha scritto:
Principe ha scritto:Con l'arrivo a Montecarlo diventerebbe la corsa più chic del mondo e avrebbe un'attenzione mediatica senza pari.
La Classicissima "Novara-Montecarlo" :-)
Il brand va conservato. ASO l'ha fatto con la Parigi-Dakar. Si corre in Sud America ma si continua a chiamare Parigi-Dakar. Poi per Sanremo ci potrebbe comunque passare. Ma vuoi mettere arrivare davanti al casinò di Montecarlo?

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 20:01
da jumbo
senza stravolgere il percorso (sono un inguaribile tradizionalista e mi spiacerebbe veder sparire il turchino o vedere anse esagerate che si allontanino troppo dalla costa), si potrebbero trovare queste varianti

1. tra vado e spotorno

2. manie "allungate" con su e giù notevoli nel finalese (li ho fatti e me li ricordo belli secchi)

3. variante prima di alassio (anche questa fatta e sicuramente si sente almeno quanto le manie, ma è più avanti)

poi ci sarebbe il già citato colla micheri al posto di capo mele, che ormai è praticamente un cavalcavia.

alfiso ha scritto:Tra Imperia e San Lrenzo c'è un canalone pianeggiante, per trovare salite bisogna fare parecchi kilometri.
A meno che tolgano le Mànie.
Vado a vedere
se togli le manie, recuperi non più di 3 km, non basterebbero.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 20:46
da eliacodogno
Principe ha scritto: Il brand va conservato. ASO l'ha fatto con la Parigi-Dakar. Si corre in Sud America ma si continua a chiamare Parigi-Dakar. Poi per Sanremo ci potrebbe comunque passare. Ma vuoi mettere arrivare davanti al casinò di Montecarlo?
No, non vorrei mettere, non è un Gran Premio...
1) Posso sapere cos'è il brand (in pochissime parole)?
2) La Parigi-Dakar mi sembra mediaticamente sgonfiata da quando si corre nell'altro continente, pur paesaggisticamente bello.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:10
da ashbishop
la mia proposta, naturalmente da ampliare e perfezionare:
http://laclassicissima.wordpress.com/


:welcome:

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:14
da Tour de Berghem
Secondo me hai visto un altra corsa in questi anni...secondo me la Sanremo va bene così come è, infatti in questi ultimi anni abbiamo assistito a diversi finali:
Riporto qui un post che ho scritto anche in un altro thread.

La Sanremo in questi ultimi anni ha visto delle conclusioni diverse:

arrivi di gruppo compatto (es. 2009,2005,2004)
Arrivi da finisseur (2006,2008)
Arrivo di attaccanti partiti dal Poggio (2003, 2012)
Arrivo di un gruppo ristretto (2011)

La bellezza di questa corsa è appunto che è aperta a più tipi di corridori, scattisti veloci (Bettini), passisti (Cancellara), velocisti puri e atipici ( Petacchi, Freire) e secondo me va bene così come è. Conoscete una classica monumento che può vantare alla partenza tutti insieme Cavendish, Gilbert, Cancellara ? Cambiarla significherebbe squilibrarla verso un certo tipo di corridori e togliere così il suo fascino di corsa aperta a più soluzioni.
Non è vero come dicono alcuni che i primi 290 km sono inutili, servono a mettere tanta tanta fatica nelle gambe dei corridori su un percorso che è tutto fuorchè di pianura (Turchino, capi, Cipressa) e quindi questo fa si che alla fine davanti ci siano solo i migliori e che dei migliori che solo quelli più in forma possono vincere (vedasi Cavendish quest'anno).

Insomma, W la Sanremo così com'è!!!

Ciaooo

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:23
da Principe
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto: Il brand va conservato. ASO l'ha fatto con la Parigi-Dakar. Si corre in Sud America ma si continua a chiamare Parigi-Dakar. Poi per Sanremo ci potrebbe comunque passare. Ma vuoi mettere arrivare davanti al casinò di Montecarlo?
No, non vorrei mettere, non è un Gran Premio...
Il GP di Montecarlo è il più famoso al mondo proprio per il contesto. Non sarebbe male usarlo anche per la Sanremo. Negli ultimi anni mi sono andato a vedere diverse corse in giro per l'Europa e quella in cui vado più volentieri è sempre la Parigi-Nizza perchè arriva in Costa Azzurra. Ora, se si pensa che la corsa più importante di tutte (la Liegi) arriva di fronte a un anonimo benzinaio in una delle città più brutte d'Europa, la Sanremo non è messa male quanto a paesaggio però tutto è perfettibile. Si potrebbe fare un anno l'arrivo a Sanremo e un anno l'arrivo a Montecarlo.
eliacodogno ha scritto: 1) Posso sapere cos'è il brand (in pochissime parole)?
Il brand è il marchio commerciale, composto da un nome (tipo "cicloweb") e dai simboli distintivi che contraddistinguono quel marchio (come il baffo della Nike, la mela morsicata di Apple o la bicicletta di cicloweb). Il nome "Milano-Sanremo" ha una lunga tradizione e quindi andrebbe conservato anche qualora la corsa non dovesse partire più da Milano e/o arrivare a Sanremo. Se la chiamiamo Novara-Montecarlo non se la fila più nessuno.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:30
da eliacodogno
Principe ha scritto:Il GP di Montecarlo è il più famoso al mondo proprio per il contesto. Non sarebbe male usarlo anche per la Sanremo. Negli ultimi anni mi sono andato a vedere diverse corse in giro per l'Europa e quella in cui vado più volentieri è sempre la Parigi-Nizza perchè arriva in Costa Azzurra. Ora, se si pensa che la corsa più importante di tutte (la Liegi) arriva di fronte a un anonimo benzinaio in una delle città più brutte d'Europa, la Sanremo non è messa male quanto a paesaggio però tutto è perfettibile. Si potrebbe fare un anno l'arrivo a Sanremo e un anno l'arrivo a Montecarlo.
Da questo dovremmo trarre che la Liegi dovrebbe arrivare in Costa Azzurra? Io non ci sono mai stato purtroppo ma ho ben presente quanta gente ci sia sul S.Nicolas o sulla Redoute, rispetto al deserto dell'altra settimana sul Col D'Eze (che paesaggisticamente è bellissimo...)
Il ciclismo ha i suoi luoghi, l'inferno del Nord non lo puoi spostare sulla costiera amalfitana...E soprattutto il ciclismo non è la F1.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:32
da jumbo
Tour de Berghem ha scritto:...
ma io sostanzialmente sono d'accordo con te. il bello della sanremo è che ci possono partecipare con velleità di vittoria i corridori più disparati.
l'ipotesi di modifica nasce dal fatto che è da anni che tutto si decide dal poggio in avanti. qualche anno fa capitava che la corsa trovasse il momento chiave anche prima. però non è che capitava tutti gli anni che arrivava chi partiva sulla cipressa.
comunque qualche ritocco ogni tanto si può anche fare, del resto anche poggio e cipressa furono inseriti per movimentare un po' lo sviluppo classico della corsa, in particolare il poggio fu inserito perchè erano quindici anni che arrivavano sempre in volata (... altro che fascino della sanremo con le fughe da lontano).

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:47
da Principe
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Il GP di Montecarlo è il più famoso al mondo proprio per il contesto. Non sarebbe male usarlo anche per la Sanremo. Negli ultimi anni mi sono andato a vedere diverse corse in giro per l'Europa e quella in cui vado più volentieri è sempre la Parigi-Nizza perchè arriva in Costa Azzurra. Ora, se si pensa che la corsa più importante di tutte (la Liegi) arriva di fronte a un anonimo benzinaio in una delle città più brutte d'Europa, la Sanremo non è messa male quanto a paesaggio però tutto è perfettibile. Si potrebbe fare un anno l'arrivo a Sanremo e un anno l'arrivo a Montecarlo.
Da questo dovremmo trarre che la Liegi dovrebbe arrivare in Costa Azzurra? Io non ci sono mai stato purtroppo ma ho ben presente quanta gente ci sia sul S.Nicolas o sulla Redoute, rispetto al deserto dell'altra settimana sul Col D'Eze (che paesaggisticamente è bellissimo...)
Il ciclismo ha i suoi luoghi, l'inferno del Nord non lo puoi spostare sulla costiera amalfitana...E soprattutto il ciclismo non è la F1.
E allora continuiamo ad arrivare di fronte al benzinaio... poi però non lalamentiamoci se il ciclismo perde importanza rispetto agli altri sport dato che è l'unica disciplina che non si evoluta negli ultimi 100 anni...

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:49
da jumbo
bisognerebbe anche sapere di che cosa si parla, visto che l'arrivo al benzinaio è un'evoluzione moderna, mentre anni fa si arrivava in centro a liegi (e secondo me era un arrivo più bello).

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 21:57
da eliacodogno
Principe ha scritto:E allora continuiamo ad arrivare di fronte al benzinaio... poi però non lalamentiamoci se il ciclismo perde importanza rispetto agli altri sport dato che è l'unica disciplina che non si evoluta negli ultimi 100 anni...
Non arriva davanti un benzinaio da 100 anni, forse da 10, non saprei...Comunque non so come dovrebbe evolversi il ciclismo per venire incontro alla perdita di popolarità (di cui non mi sono lamentato, forse sbagliando...)
Comunque non soffre di mancanza di pubblico il ciclismo che arriva nella città più brutta d'Europa davanti al benzinaio, questo è certo.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 23:05
da odaisicosidaiahahdai
La "nuova" Milano-Sanremo-Montecarlo 340 km

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 5:58
da Principe
odaisicosidaiahahdai ha scritto:La "nuova" Milano-Sanremo-Montecarlo 340 km
Ma no, la facciamo partire da Novara e il problema del chilometraggio è risolto.

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:20
da alfiso
La classica del riso.
L'alimento a Novara, quello del benessere a Montecarlo. E' una bellissima idea ... per un matrimonio

Vabbeh, ho guardato dov'è Prelà (parecchio oltre Dolcedo). Per arrivarci e tornarci si fanno quasi 30 Km. :uhm:

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:20
da l'Orso
jumbo ha scritto:
Tour de Berghem ha scritto:...
ma io sostanzialmente sono d'accordo con te. il bello della sanremo è che ci possono partecipare con velleità di vittoria i corridori più disparati.
l'ipotesi di modifica nasce dal fatto che è da anni che tutto si decide dal poggio in avanti. qualche anno fa capitava che la corsa trovasse il momento chiave anche prima. però non è che capitava tutti gli anni che arrivava chi partiva sulla cipressa.
comunque qualche ritocco ogni tanto si può anche fare, del resto anche poggio e cipressa furono inseriti per movimentare un po' lo sviluppo classico della corsa, in particolare il poggio fu inserito perchè erano quindici anni che arrivavano sempre in volata (... altro che fascino della sanremo con le fughe da lontano).
Io invece non cambierei "quasi" niente nel finale, dimezzerei solamente il tratto di pianura per dar più possibilità agli attaccanti di arrivare.
Ovvio che poi ognuno ha i suoi gusti :cincin: :cincin:

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:01
da cauz.
il dibattito si allarga anche all'estero.
http://www.cyclingnews.com/news/route-c ... n-san-remo

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:20
da alfiso
Interpretando l'articolo e le parole di Vegni direi:
- salita di Poggi di Imperia e Civezza seguita da Cipressa
- arrivo in C.so Cavallotti

Se rientra Cipollini, immagino la felicità del lunotto dell'auto di Vegni :diavoletto:

Parole nette quelle di Vegni (salvo smentita):
It's true that we have experienced an attractive finale, but once again the Poggio has not allowed Vincenzo Nibali [third-placed - ed.] to make the selection, but a race that doesn't give an attacker the chance to finish it off alone is not a race anymore. We'll have to modify it, to make it a bit harder."

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:32
da eliacodogno
alfiso ha scritto: - arrivo in C.so Cavallotti
Accidenti, non c'è proprio speranza per il Principato? :diavoletto:
A parte tutto è la proposta più sensata questa e mi stupisco che da oltre 15 anni non gli sia tornato in mente di tornarci...

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:41
da Principe
L'arrivo in Corso Cavallotti è un'idiozia. Praticamente si arriva a Sanremo senza passare davanti (e far inquadrare dalle telecamere) il casinò, l'Ariston, il centro città e - soprattutto - senza far vedere il mare... A questo punto tanto vale arrivare sul Poggio...

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:49
da eliacodogno
Principe ha scritto:L'arrivo in Corso Cavallotti è un'idiozia. Praticamente si arriva a Sanremo senza passare davanti (e far inquadrare dalle telecamere) il casinò, l'Ariston, il centro città e - soprattutto - senza far vedere il mare... A questo punto tanto vale arrivare sul Poggio...
Di solito da Imperia in avanti per me la S.Remo sono i ciclisti, non il paesaggio. Poi magari sono io quello strano... E non faccio caso minimamente all'Ariston, al casinò e al mare nè so se vengono inquadrati, anzi spero di no se questo va a discapito delle immagini della gara (peraltro a Sanremo sono stato un po' di volte e non è che tutte quelle cose mi abbiano colpito in modo particolare rispetto al resto della Riviera ligure...)

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 16:57
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:L'arrivo in Corso Cavallotti è un'idiozia. Praticamente si arriva a Sanremo senza passare davanti (e far inquadrare dalle telecamere) il casinò, l'Ariston, il centro città e - soprattutto - senza far vedere il mare... A questo punto tanto vale arrivare sul Poggio...
Di solito da Imperia in avanti per me la S.Remo sono i ciclisti, non il paesaggio. Poi magari sono io quello strano... E non faccio caso minimamente all'Ariston, al casinò e al mare nè so se vengono inquadrati, anzi spero di no se questo va a discapito delle immagini della gara (peraltro a Sanremo sono stato un po' di volte e non è che tutte quelle cose mi abbiano colpito in modo particolare rispetto al resto della Riviera ligure...)
ah beh...tutto vero.
però, tornando seri dobbiamo ricordare che se non "cacci i soldi" per i ciclisti ci sono due soluzioni:

- smettono di pedalare
- vanno a pedalare altrove

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:00
da Principe
eliacodogno ha scritto:E non faccio caso minimamente all'Ariston, al casinò e al mare nè so se vengono inquadrati ... peraltro a Sanremo sono stato un po' di volte e non è che tutte quelle cose mi abbiano colpito in modo particolare rispetto al resto della Riviera ligure...)
E secondo te, io, perchè voglio far arrivare la Sanremo in Costa Azzurra?

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:05
da eliacodogno
Strong ha scritto: ah beh...tutto vero.
però, tornando seri dobbiamo ricordare che se non "cacci i soldi" per i ciclisti ci sono due soluzioni:

- smettono di pedalare
- vanno a pedalare altrove
?? che vuol dire? Dobbiamo associare la Sanremo ad una tappa del mondiale di Texas Hold'em nel casinò ligure? Dal punto di vista sportivo l'arrivo a meno di un km dalla fine della discesa del Poggio rende la corsa aperta e divertente. Il punto di vista economico-logistico compete a RCS, agli enti locali e...al Prince

Re: Sanremo 2012: nuovo percorso con la Bastera?

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 17:12
da eliacodogno
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:E non faccio caso minimamente all'Ariston, al casinò e al mare nè so se vengono inquadrati ... peraltro a Sanremo sono stato un po' di volte e non è che tutte quelle cose mi abbiano colpito in modo particolare rispetto al resto della Riviera ligure...)
E secondo te, io, perchè voglio far arrivare la Sanremo in Costa Azzurra?
Perchè nel mondo del Prince la bici è un corpo estraneo...e non si intravvedono sforzi per familiarizzare