Pagina 1 di 16
Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:04
da presa 2 del Montello
Il 31 dicembre 2011 Scarponi insieme al compagno di squadra Spezialetti hanno provato la salita di Prati di Tivo, che con ogni probabilità verrà affrontata nella Tirreno-Adriatico 2012.
Da gazzetta.it:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/02-01-2 ... 1886.shtml
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:25
da Nicker
Se veramente arriveranno a Prati Di Tivo ci sarà da divertirsi, finalmente un arrivo in salita serio alla Tirreno. Quest anno poi ci sarà anche Contador + i vari Evans, Scarponi, Nibali (e/o Basso), Gesink, Purito che di solito sono sempre presenti al via... Magari ci sarà anche un A.Schleck in forma discreta ma forse chiedo troppo
Comunque l'altimetria della salita dovrebbe esser questa:

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:34
da Strong
quest'arrivo mi stupirebbe molto.
1500mt a marzo in una delle zone più fredde e nevose d'italia.
l'anno scorso il 2 marzo caddero 70cm di neve a 1500mt in quelle zone

.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:41
da Nicker
Strong ha scritto:quest'arrivo mi stupirebbe molto.
1500mt a marzo in una delle zone più fredde e nevose d'italia.
l'anno scorso il 2 marzo caddero 70cm di neve a 1500mt in quelle zone

.
Sicuramente può far molto freddo, e un pò di rischio c'è. Però lì ci sono le piste da sci e quindi la strada è sempre tenuta ben pulita. E poi gli anni scorsi sono sempre transitati sul Sassotetto (1450 m) senza particolari problemi.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:55
da Pat McQuaid
Questa è una pessima idea. Già ci sono le grandi corse a tappe per gli scalatori, poi le brevi corse a tappe estive ecc ecc...almeno la tirreno potevano tenerla come gli altri anni (non l'anno scorso) per corridori completi e non per forza per scalatori, ma come al solito vedo i soliti ciclo amatori scatenarsi per le grandi salite e avere preferenze solamente per gli scalatori!! Una Tirreno-Adriatico per momento dell'anno e per percorsi possibili si potrebbe disegnare più morbida.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 3 gennaio 2012, 23:04
da danilodiluca87
....e vogliamo anche su Di Luca sui Prati di Tivo......sennò chi ce la porta la gente là sopraa??????
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 3:51
da Abruzzese
La salita è bella tosta, è da tempo che non faccio un giro da quelle parti ma la ricordo sempre regolare (l'ultima volta che ci sono stato, forse saran 10 anni o giù di lì, l'asfalto non era granchè ma penso e spero che l'avranno sistemato) e poi abbastanza impegnativa dall'abitato di Pietracamela in poi, con pendenze che superano il 10% (il tratto con maggior pendenza se ben ricordo raggiunge il 14%).
A livello di gare ciclistiche i Prati di Tivo sono stati affrontati, se non erro, solamente al Giro d'Italia 1975, in una frazione che partiva da Ancona e che venne vinta da Giovanni Battaglin. Indubbiamente per il periodo sarebbe una salita in grado di fare parecchi danni, vista la lunghezza e la costanza delle pendenze, tuttavia l'incognita neve è da tener presente: l'arrivo sarebbe posto a 1450 metri, in uno scenario veramente suggestivo in caso di buona giornata (si è proprio sotto il paretone del Gran Sasso dal versante teramano, col Corno Grande in tutta la sua maestosità) e non sarebbe affatto raro trovare neve in quel periodo (tra l'altro già negli ultimi anni alla Tirreno si sono dovuti operare tagli di percorso a causa delle condizioni climatiche, vedere ad esempio la Forca di Presta nel 2009 mentre il Sassotetto è stato sempre transitabile, anche se vi era sempre neve a bordo strada).
Il fatto comunque che Scarponi sia andato a visionare la salita potrebbe essere interpretato come una buona possibilità che l'arrivo possa essere inserito nel percorso della prossima Tirreno-Adriatico. In ogni caso staremo a vedere e attendiamo conferme ufficiali (io personalmente avevo sentito qualche voce riguardo un nuovo arrivo di tappa qui a Chieti, con un finale che dovrebbe ricalcare quello dello scorso anno).
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 9:29
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Questa è una pessima idea. Già ci sono le grandi corse a tappe per gli scalatori, poi le brevi corse a tappe estive ecc ecc...almeno la tirreno potevano tenerla come gli altri anni (non l'anno scorso) per corridori completi e non per forza per scalatori, ma come al solito vedo i soliti ciclo amatori scatenarsi per le grandi salite e avere preferenze solamente per gli scalatori!! Una Tirreno-Adriatico per momento dell'anno e per percorsi possibili si potrebbe disegnare più morbida.
Sono già 3 edizioni che c'è una tappa un po' dura (nel 2009 ci fu l'azione decisiva di Basso sul Sassotetto); prima capitava che fosse decisiva la crono (e per me non era meglio). E prima ancora ci sono state edizioni decise solo dagli abbuoni (fra Bettini, Freire, Petacchi e Pozzato)
Secondo me una salita del genere può anche starci considerando che gli scalatori non sono ancora al meglio e quindi il gap può essere contenuto...
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 14:36
da Pavè
a tal proposito avevo sentito voci riguardanti un arrivo di tappa a Terni , e partenza l' indomani da Amelia ( Tr ) con destinazione Abruzzo. Peccato che l ' RCS presenti come al solito, da qualche anno a questa parte, la corsa una quarantina di giorni prima del via.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 17:19
da andriusskerla
Corridori già annunciati:
AG2r: Manuel Belletti
Astana: Roman Kreuziger
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
FDJ: Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Michele Scarponi
Liquigas: Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Peter Sagan
Movistar: Rui Costa, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Radioshack: Daniele Bennati, Yaroslav Popovych
Saxo Bank: Alberto Contador
Vacansoleil: Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels
Acqua & Sapone (in attesa di invito): Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
Europcar (in attesa di invito): Thomas Voeckler
Farnese (in attesa di invito): Filippo Pozzato
Utensilnord (in attesa di invito): Patxi Vila
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 18:15
da Deadnature
Veramente un campo partenti di prima grandezza, da Tour!
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 18:52
da nino58
Deadnature ha scritto:Veramente un campo partenti di prima grandezza, da Tour!
Meglio.
C'è Danilo.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:13
da presa 2 del Montello
Altre indiscrezioni sul percorso:
-arrivo a Terni, dopo aver scalato la Forca d'Arrone, e il giorno seguente partenza da Amelia
da terninrete.it:
http://www.terninrete.it/headlines/arti ... _ID=306117
-tappa di 101 km con partenza e arrivo ad Offida
da ilquotidiano.it:
http://www.ilquotidiano.it/articoli/201 ... atico-2012
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:19
da Nicker
andriusskerla ha scritto:Corridori già annunciati:
AG2r: Manuel Belletti
Astana: Roman Kreuziger
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
FDJ: Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Michele Scarponi
Liquigas: Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Peter Sagan
Movistar: Rui Costa, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Radioshack: Daniele Bennati, Yaroslav Popovych
Saxo Bank: Alberto Contador
Vacansoleil: Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels
Acqua & Sapone (in attesa di invito): Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
Europcar (in attesa di invito): Thomas Voeckler
Farnese (in attesa di invito): Filippo Pozzato
Utensilnord (in attesa di invito): Patxi Vila
La Tirreno sta diventando proprio una corsa con i fiocchi

. Forse solo Rcs non l'ha capito, visto che assegnerà solo 2 wild card, incredibile...

.
Alla lista si aggiungeranno anche molti velocisti che di solito preferiscono la Tirreno rispetto alla Parigi Nizza come preparazione per la Sanremo, quasi sicuramente mi aspetto di vedere al via anche Cavendish, Petacchi, Farrar, Hushovd, Boonen, ecc... Spero che ci siano anche Cancellara e uno Schleck.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:47
da Subsonico
Nicker ha scritto:Strong ha scritto:quest'arrivo mi stupirebbe molto.
1500mt a marzo in una delle zone più fredde e nevose d'italia.
l'anno scorso il 2 marzo caddero 70cm di neve a 1500mt in quelle zone

.
Sicuramente può far molto freddo, e un pò di rischio c'è. Però lì ci sono le piste da sci e quindi la strada è sempre tenuta ben pulita. E poi gli anni scorsi sono sempre transitati sul Sassotetto (1450 m) senza particolari problemi.
Mah, in realtà gli annullamenti di tappa e i cambiamenti di percorso nella storia della Tirreno-Adriatico si sprecano. Fossi un'organizzatore con i soldi contati (credo sia questo il caso, visto il numero di squadre annunciato) mi guarderei bene dall'organizzare una tappa che rischia seriamente di essere annullata.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 0:14
da nino58
Devo quotare, come sempre, l'illuminata saggezza di sub.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:55
da Spartacus
dovrebbero essere al via anche il vecchio Guesdon, prossimo alla 17° Roubaix, e Devolder..
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 16:49
da Maìno della Spinetta
Diciamo che in tanti corridori si ricordano la neve tra Parigi e Nizza di questi ultimi tempi.
Secondo me un percorso con arrivo in salita sarebbe troppo, ma senza tapponi del tutto sarebbe come quelle vecchie decisi dagli abbuoni. La formula degli ultimi anni, con una tappa tosta e una mezza crono, e poi tanti arrivi per velocisti-scattisti è la più equilibrata.
Per questo cito che prati di Tivo sarebbe troppo per la stagione, ma anche in ottica sanremo; forti di scarponi e contador gli organizzatori vorranno fare vedere le scintille.
Sulle wild card mi ripeto, secondo me la grana scarseggia, e voglion tenere il campo dei partenti ridotto.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 0:01
da danilodiluca87
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: sabato 7 gennaio 2012, 10:22
da presa 2 del Montello
Altre indiscrezioni sul percorso ne "Il Tirreno" di oggi:
-la prima tappa sarà una cronometro a squadre che terminerà a Donoratico
-la seconda tappa partirà da S.Vincenzo e terminerà ad Orvieto.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: sabato 7 gennaio 2012, 14:58
da Nicker
presa 2 del Montello ha scritto:-la prima tappa sarà una cronometro a squadre che terminerà a Donoratico
Sono abbastanza contrario alla cronosquadre nella Tirreno... soprattutto se viene inserita anche un'altra crono individuale finale, anche perchè poi 2 giorni di crono su 7 pesano molto, in particolar modo per i velocisti che hanno meno km a disposizione per preparare la Sanremo (Petacchi l'hanno scroso si era lamentato infatti). Si può mettere la cronosquadre a patto di togliere la crono individuale che però personalmente preferisco...
Per me la Tirreno-Adriatico ideale sarebbe:
- prime due tappe abbastanza facili per velocisti
- crono individuale non lunga (meglio se mossa)
- 3 tappe più o meno impegnative per gli uomini di classifica
- tappa conclusiva con circuito per velocisti a San Benedetto
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:51
da Tranchée d'Arenberg
Nicker ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:-la prima tappa sarà una cronometro a squadre che terminerà a Donoratico
Sono abbastanza contrario alla cronosquadre nella Tirreno... soprattutto se viene inserita anche un'altra crono individuale finale, anche perchè poi 2 giorni di crono su 7 pesano molto, in particolar modo per i velocisti che hanno meno km a disposizione per preparare la Sanremo (Petacchi l'hanno scroso si era lamentato infatti). Si può mettere la cronosquadre a patto di togliere la crono individuale che però personalmente preferisco...
Per me la Tirreno-Adriatico ideale sarebbe:
- prime due tappe abbastanza facili per velocisti
- crono individuale non lunga (meglio se mossa)
- 3 tappe più o meno impegnative per gli uomini di classifica
- tappa conclusiva con circuito per velocisti a San Benedetto
2 crono in una corsa a tappe di 7 giorni sono un'eccesso, non cè dubbio. Lo schema che proponi tu è quello giusto perchè non toglierebbe spazio ne ai velocisti che alla Tirreno accorrono in massa ne a coloro che poi corrono per la classifica. La cronometro dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 15-16 km, al massimo 20 km se una delle tre tappe selettive dovesse essere tosta, ma in generale non credo sia giusto mettere grandi salite in una corsa del genere anche perchè negli stessi giorni si corre la Parigi-Nizza che solitamente è molto più dura altimetricamente e attira molto di più gli scalatori.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 16:05
da Nicker
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nicker ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:-la prima tappa sarà una cronometro a squadre che terminerà a Donoratico
Sono abbastanza contrario alla cronosquadre nella Tirreno... soprattutto se viene inserita anche un'altra crono individuale finale, anche perchè poi 2 giorni di crono su 7 pesano molto, in particolar modo per i velocisti che hanno meno km a disposizione per preparare la Sanremo (Petacchi l'hanno scroso si era lamentato infatti). Si può mettere la cronosquadre a patto di togliere la crono individuale che però personalmente preferisco...
Per me la Tirreno-Adriatico ideale sarebbe:
- prime due tappe abbastanza facili per velocisti
- crono individuale non lunga (meglio se mossa)
- 3 tappe più o meno impegnative per gli uomini di classifica
- tappa conclusiva con circuito per velocisti a San Benedetto
2 crono in una corsa a tappe di 7 giorni sono un'eccesso, non cè dubbio. Lo schema che proponi tu è quello giusto perchè non toglierebbe spazio ne ai velocisti che alla Tirreno accorrono in massa ne a coloro che poi corrono per la classifica. La cronometro dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 15-16 km, al massimo 20 km se una delle tre tappe selettive dovesse essere tosta, ma in generale non credo sia giusto mettere grandi salite in una corsa del genere anche perchè negli stessi giorni si corre la Parigi-Nizza che solitamente è molto più dura altimetricamente e attira molto di più gli scalatori.
Quoto. Anche per me la crono dovrebbe oscillare trai 15 e i 20 km. Riguardo alle grandi salite, diciamo che in una tappa si possono anche inserire, però è meglio evitare l'arrivo in salita, quasi sicuramente Prati di Tivo è esagerato... Sarebbe meglio invece inserire una salita dura e lunga a 30 - 40km dall'arrivo, e il traguardo posto in basso in un classico strappetto da Tirreno-Adriatico, in modo da rendere probabili sia gli attacchi da lontano, che gli scatti finali, così da rendere incerta la tappa, ma anche anche meno dura di un arrivo su una grande salita...
Per me La Civitanova Marche - Camerino del 2009 rappresenta la tappa ideale per la Tirreno (risultò infatti molto spetttacolare, forse anche troppo dura, fu un continuo su e giù e poi Basso, Nibali, Scarponi e Garzelli partirono sul Sassotetto...):

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:57
da andriusskerla
Corridori già annunciati (aggiornamento):
AG2r: Manuel Belletti, Rinaldo Nocentini, Christophe Riblon
Astana: Roman Kreuziger
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
Euskaltel: Egoi Martinez
FDJ: Frederic Guesdon, Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Greenedge: Matthew Goss
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Alessandro Petacchi, Michele Scarponi
Liquigas: Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Peter Sagan
Movistar: Rui Costa, Pablo Lastras, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Radioshack: Daniele Bennati, Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo, Yaroslav Popovych
Saxo Bank: Alberto Contador
Vacansoleil: Stijn Devolder, Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels
Acqua & Sapone (in attesa di invito): Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
Colnago (in attesa di invito): Sacha Modolo
Europcar (in attesa di invito): Thomas Voeckler
Farnese (in attesa di invito): Filippo Pozzato
Utensilnord (in attesa di invito): Patxi Vila
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 9:55
da TASSO
peroooooooooooooooo' che bella start list !!!!!!!!!!!! meglio di tutti i giri degli ultimi 3 anni messi assieme !!!!!! complimentoni vari

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:36
da Spartacus
invitate
Acqua & Sapone (ITA)
Colnago – CSF Inox (IRL)
Colombia – Coldeportes (COL)
Farnese Vini (GBR)
Fuori l'Androni e la Europcar che non vedremo nemmeno a Sanremo e Lombardia.. abbastanza grave come cosa..
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:38
da eliacodogno
Spartacus ha scritto:invitate
Acqua & Sapone (ITA)
Colnago – CSF Inox (IRL)
Colombia – Coldeportes (COL)
Farnese Vini (GBR)
Fuori l'Androni e la Europcar che non vedremo nemmeno a Sanremo e Lombardia.. abbastanza grave come cosa..
Bisogna anche vedere chi avrebbe schierato Europcar in concomitanza con la Parigi Nizza...
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:55
da Spartacus
Voeckler avrebbe partecipato (con Rolland alla Nizza).. mettici pure Pelucchi e Malacarne e già viene fuori qualcosa di discreto..
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 16:10
da andriusskerla
Nuovo aggiornamento con la lista definitiva delle squadre:
Corridori già annunciati:
Acqua & Sapone: Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
AG2r: Manuel Belletti, Rinaldo Nocentini, Christophe Riblon
Astana: Roman Kreuziger, Simone Ponzi
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
Coldeportes:
Colnago: Sacha Modolo
Euskaltel: Egoi Martinez
Farnese: Filippo Pozzato
FDJ: Frederic Guesdon, Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Garmin:
Greenedge: Matthew Goss
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Alessandro Petacchi, Michele Scarponi
Liquigas: Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Peter Sagan
Lotto:
Movistar: Rui Costa, Pablo Lastras, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Omega Pharma:
Rabobank:
Radioshack: Daniele Bennati, Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo, Yaroslav Popovych
Saxo Bank: Alberto Contador
Sky:
Vacansoleil: Stijn Devolder, Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:54
da maurofacoltosi
Potrebbe esserci ancora una tappa ad Indicatore (Arezzo)
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:55
da CicloSprint
Muro di Montelupone ?
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:41
da Pavè
Muro di Montelupone ?
Qui si parla di un arrivo ad Offida
http://www.ilquotidiano.it/articoli/201 ... atico-2012
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 23:45
da Pavè
Potrebbe esserci ancora una tappa ad Indicatore (Arezzo)
sembra proprio così
http://www.lanazione.it/arezzo/sport/20 ... appa.shtml
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 10:46
da presa 2 del Montello
Il 9 marzo si correrà la Arezzo-Terni, mentre il giorno prima si arriverà ad Indicatore ed il giorno dopo si ripartirà da Amelia. Previsto un passaggio per la cascata delle Marmore.
Da terninrete.it:
http://www.terninrete.it/headlines/arti ... _ID=316148
Con la conferma di Indicatore, la seconda tappa dovrebbe essere la San Vincenzo-Indicatore(non Orvieto).
La crono a squadre iniziale invece dovrebbe svolgersi sempre da San Vincenzo fino a Donoratico.
Da "Il Tirreno":
http://iltirreno.gelocal.it/regione/201 ... -1.3045944
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 14:15
da andriusskerla
Aggiornamento:
Corridori già annunciati:
Acqua & Sapone: Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
AG2r: Manuel Belletti, Rinaldo Nocentini, Christophe Riblon
Astana: Roman Kreuziger, Simone Ponzi
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
Coldeportes:
Colnago: Sacha Modolo
Euskaltel: Egoi Martinez
Farnese: Filippo Pozzato
FDJ: Frederic Guesdon, Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Garmin:
Greenedge: Matthew Goss
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Alessandro Petacchi, Michele Scarponi
Liquigas: Eros Capecchi, Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Daniel Oss, Peter Sagan
Lotto:
Movistar: Rui Costa, Pablo Lastras, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Omega Pharma: Peter Velits
Rabobank:
Radioshack: Daniele Bennati, Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo, Yaroslav Popovych
Saxo Bank: Manuele Boaro, Alberto Contador, Sergio Paulinho, Bruno Pires
Sky:
Vacansoleil: Stijn Devolder, Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 19:17
da Maìno della Spinetta
da tuttobiciweb
Una cronosquadre sulla Costa Etrusca tra San Vincenzo e Donoratico, località di partenza e di arrivo anche del prossimo Gran Premio Costa degli Etruschi, prima gara in Italia della stagione sabato 4 febbraio, terrà a battesimo la prossima edizione della Tirreno-Adriatico, la manifestazione “World Tour” in programma dal 7 al 13 marzo con la presenza di una ventina di squadre. Anche l’anno scorso la gara firmata dall’australiano Cadel Evans, prese il via dalla Toscana con una cronometro a squadre a Marina di Carrara. L’avvio della corsa sulla direttrice San Vincenzo-Donoratico lungo un percorso pianeggiante ed anche se la crono si svolgerà in un giorno feriale, richiamerà tanti appassionati di ciclismo anche per l’eccellenza dei partenti. La seconda tappa sarà da Donoratico a Indicatore di Arezzo (qui la corsa vi arrivò anche nel 2011) ed i corridori dopo aver attraversato le province di Livorno, Pisa e Firenze, entreranno nella zona del Valdarno e della provincia di Arezzo, transitando una prima volta sotto il traguardo per poi successivamente affrontare per due volte un circuito impegnativo con passaggio nuovamente dalla zona di arrivo di Indicatore, località alle porte di Arezzo. Dopo queste prime due giornate in Toscana la Tirreno-Adriatico che si concluderà nelle Marche il 13 marzo, raggiungerà l’Umbria.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:17
da CicloSprint
L' arrivo a Terni è di cipolliana memoria....
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 1:53
da andriusskerla
Aggiornamento:
Acqua & Sapone: Danilo Di Luca, Stefano Garzelli, Fabio Taborre
AG2r: Manuel Belletti, Rinaldo Nocentini, Christophe Riblon
Astana: Fredrik Kessiakoff, Roman Kreuziger, Simone Ponzi
BMC: Cadel Evans, Philippe Gilbert, Marco Pinotti
Coldeportes:
Colnago: Sacha Modolo
Euskaltel: Egoi Martinez
Farnese: Filippo Pozzato
FDJ: Yoann Offredo, Thibaut Pinot, Gabriel Rasch
Garmin:
Greenedge: Matthew Goss
Katusha: Oscar Freire, Joaquin Rodriguez
Lampre: Alessandro Petacchi, Michele Scarponi
Liquigas: Eros Capecchi, Damiano Caruso, Vincenzo Nibali, Daniel Oss, Peter Sagan
Lotto: Jurgen Roelandts (?)
Movistar: Rui Costa, Pablo Lastras, Fran Ventoso, Giovanni Visconti
Omega Pharma: Niki Terpstra, Peter Velits
Rabobank: Steven Kruijswijk
Radioshack: Daniele Bennati, Fabian Cancellara, Giacomo Nizzolo, Yaroslav Popovych, Joost Posthuma
Saxo Bank: Manuele Boaro, Alberto Contador, Sergio Paulinho, Bruno Pires
Sky:
Vacansoleil: Stijn Devolder, Johnny Hoogerland, Marco Marcato, Wout Poels, Rob Ruijgh
Esce dalla lista Guesdon, dopo la caduta al Down Under, mentre Roelandts ha detto che vuole esserci, ma resta il dubbio sul suo recupero.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 7:59
da TASSO
certo che avere al via evans e gilbert è proprio tanta roba !!!!!!!!!!!!

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 9:55
da eliacodogno
TASSO ha scritto:certo che avere al via evans e gilbert è proprio tanta roba !!!!!!!!!!!!

Novità di quest'anno!
Invece Contador è una presenza qualunque...

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 10:59
da Tour de Berghem
Intanto a meno di due mesi dalla partenza della corsa, il sito ufficiale RCS della gara
http://www.tirrenoadriatico.it non riporta ancora il percorso di quest'anno!!!
Come si può pretendere, nel 2012, quando internet è ormai il centro dell'informazione mondiale, di promuovere le nostre corse se poi non si aggiorna neanche il sito web della gara????????

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:05
da Seb
Mercoledì dovrebbe esserci la presentazione ufficiale

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:53
da Lolloso
Tour de Berghem ha scritto:Intanto a meno di due mesi dalla partenza della corsa, il sito ufficiale RCS della gara
http://www.tirrenoadriatico.it non riporta ancora il percorso di quest'anno!!!
Come si può pretendere, nel 2012, quando internet è ormai il centro dell'informazione mondiale, di promuovere le nostre corse se poi non si aggiorna neanche il sito web della gara????????

anche per la PA-Ni non è che ci hanno messo molto di piu visto che l'hanno presentata oggi
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: giovedì 26 gennaio 2012, 14:04
da Maìno della Spinetta
vale anche per il giro questo discorso,
è semplicemente brutto vedere un sito non aggiornato.
basterebbe mettere accanto al pezzo dedicato al vincitore (pezzo che in genere campeggia per 10 mesi all'anno) un altro pezzo, dedicato alla prossima edizione,
ed eliminare tutti i link alle news,
che lasciati li non aggiornati mettono tristezza.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: sabato 28 gennaio 2012, 11:08
da maurofacoltosi
La tappa dei Prati di Tivo partirà da Martinsicuro.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: sabato 28 gennaio 2012, 11:26
da LOSQUALODELLOSTRETTO
eliacodogno ha scritto:TASSO ha scritto:certo che avere al via evans e gilbert è proprio tanta roba !!!!!!!!!!!!

Novità di quest'anno!
Invece Contador è una presenza qualunque...

Senza dimenticare Nibali,Scarponi e Kreuzinger

Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 22:38
da andriusskerla
Anche Thomas Dekker ha annunciato la sua partecipazione.
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:47
da TASSO
dai dai che oggi finalmente si presenta ......................................
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 9:59
da kasper^
era ora!
Re: Tirreno-Adriatico 2012
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 13:24
da kasper^
sabato e domenica gran belle tappe.nn mi piace l'idea sia della crono squadre che della crono finale...una delle due bastava!