Pagina 1 di 6
Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: lunedì 18 maggio 2015, 21:32
da Basso
Apro il 3d dedicato alla prima delle tre tappe che interesseranno la Provincia di Vicenza. Dalla pianura padana si risale passando prima per i Colli Euganei e poi per il Colli Berici: negli ultimi 30 km della frazione il terreno per smuovere la classifica sarà a disposizione, se qualcuno vuole guadagnare qualcosa le possibilità ci sono. Da Mossano si sale fino a Crosara, con una salita diversa (e ben più difficile) da quella in cui due anni fa Visconti prese il largo. La discesa sarà però la medesima e potrebbe creare qualche gap, in determinate situazioni (meteorologiche). Dopo un breve tratto pianeggiante altra salitella, cosiddetta salita del Raposso; questa volta è lunga 2 km e viene descritta come "rognosa e spaccagambe" da chi la percorre nei propri allenamenti. Altra discesa che si conclude a 6-7 km dall'arrivo, posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
Il percorso è ottimo e lo spazio per provare qualcosa di interessante c'è: gli ultimi 30 km sono un quasi ininterrotto susseguirsi di salita e discesa e, se affrontati a tutta come accaduto in parecchie tappe di questo Giro, si potrebbe azzardare già dalla salita di Crosara.
Purtroppo il meteo non promette nulla di buono, con pioggia e temperature attorno ai 15 gradi
Un paio di chicche:
- in caso di meteo clemente (ma non pare così) gli organizzatori stimano in almeno 100 mila le persone a bordostrada negli ultimi 30 km.
- se non succede qualche imprevisto dell'ultim'ora, sarà presente il "caro" Cookson, alla sua prima gita a questo Giro. Anche in funzione della candidatura per il Mondiale 2020, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi giorni.
Qualcuno sarà presente alla tappa? Nel caso mi farebbe piacere conoscere qualche altro partecipante del forum

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:26
da pacho
minchia speriamo venga giù l'iradiddio

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:34
da Visconte85
@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:35
da Basso
Visconte85 ha scritto:@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

Se me lo trovo davanti glielo chiederò

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:37
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto:@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

e' l'autista della megaportemobile?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:41
da Basso
barrylyndon ha scritto:Visconte85 ha scritto:@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

e' l'autista della megaportemobile?
No. Ufficialmente è "Performance coordinator"; un preparatore, quinid.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:44
da barrylyndon
Basso ha scritto:barrylyndon ha scritto:Visconte85 ha scritto:@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

e' l'autista della megaportemobile?
No. Ufficialmente è "Performance coordinator"; un preparatore, quinid.
davvero e' al Giro?Non conoscevo questo particolare..
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 0:46
da Visconte85
Basso ha scritto:barrylyndon ha scritto:Visconte85 ha scritto:@Basso, Cookson viene a trovare il figlio?

e' l'autista della megaportemobile?
No. Ufficialmente è "Performance coordinator"; un preparatore, quinid.
Ma di notte gira intorno al camper impugnando un fucile a pompa, ufficialmente per proteggere il sonno tranquillo del tasmaniano

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:44
da galliano
Basso ha scritto:Altra discesa che si conclude a 6-7 km dall'arrivo, posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
Il percorso è ottimo e lo spazio per provare qualcosa di interessante c'è: gli ultimi 30 km sono un quasi ininterrotto susseguirsi di salita e discesa e, se affrontati a tutta come accaduto in parecchie tappe di questo Giro, si potrebbe azzardare già dalla salita di Crosara.
Un paio di chicche:
- in caso di meteo clemente (ma non pare così) gli organizzatori stimano in almeno 100 mila le persone a bordostrada negli ultimi 30 km.
Purtroppo dovrò lavorare quindi niente trasferta a Vicenza, peccato sarà uno spettacolo di folla.
750mt finali al 10% e gli ultimi 200mt forse anche più pendenti, in pratica una specie di muro di Huy più corto e più facile.
Dio non voglia, ma non è che Fabio può giocarsela? Considerando anche le salitelle precedenti.
Gilbert, Ulissi, Slagter, Aru, altri?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:45
da barrylyndon
Notti Insonni per Galliano prima dell'arrivo?

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:45
da holland
Presente a Crosara per assistere allo scatto di Pirazzi

tappa che Gilbert ha dichiarato di porsi tra gli obbiettivi al giro ma per me un pò troppo dure le salite per la condizione che sta mostrando. Vedo bene Ulissi se arriva il gruppo , Visconti o Cunego (magari..) se attaccano prima . Se lo fanno a tutta il finale, con il previsto maltempo per gli uomini di classifica lo spazio per fare distacchi ci sarebbe.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:51
da galliano
holland ha scritto:Presente a Crosara per assistere allo scatto di Pirazzi

tappa che Gilbert ha dichiarato di porsi tra gli obbiettivi al giro ma per me un pò troppo dure le salite per la condizione che sta mostrando. Vedo bene Ulissi se arriva il gruppo , Visconti o Cunego (magari..) se attaccano prima . Se lo fanno a tutta il finale, con il previsto maltempo per gli uomini di classifica lo spazio per fare distacchi ci sarebbe.
Vabbè ma se Gilbert deve aver paura di queste salite allora c'è da preoccuparsi. L'arrivo è perfetto per lui, certo che Ulissi, quando è in palla, è a livello di valverde su questi arrivi, praticamente imbattibile.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 10:54
da barrylyndon
temo che per i cacciatori di classiche ci sara' poco spazio..se ci sara' battaglia tra i big sulla Crosara e la fuga del mattino sara' sotto controllo, la tappa se la giocheranno gli uomini di classifica..
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:37
da galliano
barrylyndon ha scritto:temo che per i cacciatori di classiche ci sara' poco spazio..se ci sara' battaglia tra i big sulla Crosara e la fuga del mattino sara' sotto controllo, la tappa se la giocheranno gli uomini di classifica..
Effettivamente la crosara ha 2 km belli tosti, potrebbe succedere quello che s'è visto sulla salita di Passo Serra.
C'è però da dire che non ci sono salite impegnative prima della crosara, quindi lo scenario potrebbe non essere così penalizzante per gli uomini da classiche.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:39
da barrylyndon
questo e' vero...
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:46
da Brogno
Vabbè se i big si attaccano anche oggi chiudete l'internet
Si riposeranno anche prima della crono, non possono mica scornarsi sempre (tra l'altro per una manciata di secondi, quando va bene?)
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:49
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Vabbè se i big si attaccano anche oggi chiudete l'internet
Si riposeranno anche prima della crono, non possono mica scornarsi sempre (tra l'altro per una manciata di secondi, quando va bene?)

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:50
da barrylyndon
la crono e' due giorni dopo..non so.per me qualche attacco ci sara'.non da parte di Porte, probabilmente.Ma l'Astana puo' muovere Cataldo ad una distanza accettabile dal traguardo, per esempio.per mettere ancora in difficolta' la Tinkoff e tenere alta la tensione nella Sky..
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 11:59
da barrylyndon
comunque, anche nel 98 in una tappa simile e funestata dal maltempo, si arrivava anche nel vicentino a Schio, ci fu battaglia fra i big.Tonkov,Pantani e Zulle sulla salita poco prima del traguardo non andarono a spasso.Poi le cadute in discesa determinarono l'ordine d'arrivo, con l'allora Asics che la fece da padrone, con Bartoli vincente e Noe' maglia rosa. Se non erro.
Ed anche quel giro, come in questo attuale, gli attacchi non mancarono anche in tappe sulla carta non proprio dal profilo dolomitico.Ricordo un attacco con risposta(di Pantani) di Bartoli sul Berta(!), uno se non erro dei due sul Monte Argentario ed in genere il Giro fu molto tirato..
La tappa di Schio arrivava prima dell'arrivo a Piancavallo che a sua volta precedeva la crono di Trieste..con la quale terminava la seconda settimana, prologo all'ultima dolomitica, dove i minuti volarono e mezzo gruppo se ne torno' a casa fuori tempo massimo.
A parte i protagonisti, il percorso, un po' piu' duro, credo che la stessa cosa succedera' quest'anno..
La domanda e'....chi fara' la fine di Zulle?
Io un indiziato ce l'avrei

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:09
da Mystogan
Se come prevedo non ci sarà tantissima battagli tra i big,Gilbert non può assolutamente perdere questa tappa,comunque sul piccolo Muro vedrei meglio Contador che Aru.....
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:14
da barrylyndon
io sono dell'idea che la battaglia ci sara'..magari senza sguainare le sciabole, ma a colpi di fioretto..senza mandare in avanscoperta i generali, ma solo i luogotenenti..
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:17
da Mystogan
barrylyndon ha scritto:io sono dell'idea che la battaglia ci sara'..magari senza sguainare le sciabole, ma a colpi di fioretto..senza mandare in avanscoperta i generali, ma solo i luogotenenti..
Dovrà provare Aru,perchè Porte è impossibile che attacchi

Contador proverà a Madonna di Campiglio
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:17
da nino58
barrylyndon ha scritto:comunque, anche nel 98 in una tappa simile e funestata dal maltempo, si arrivava anche nel vicentino a Schio, ci fu battaglia fra i big.Tonkov,Pantani e Zulle sulla salita poco prima del traguardo non andarono a spasso.Poi le cadute in discesa determinarono l'ordine d'arrivo, con l'allora Asics che la fece da padrone, con Bartoli vincente e Noe' maglia rosa. Se non erro.
Ed anche quel giro, come in questo attuale, gli attacchi non mancarono anche in tappe sulla carta non proprio dal profilo dolomitico.Ricordo un attacco con risposta(di Pantani) di Bartoli sul Berta(!), uno se non erro dei due sul Monte Argentario ed in genere il Giro fu molto tirato..
La tappa di Schio arrivava prima dell'arrivo a Piancavallo che a sua volta precedeva la crono di Trieste..con la quale terminava la seconda settimana, prologo all'ultima dolomitica, dove i minuti volarono e mezzo gruppo se ne torno' a casa fuori tempo massimo.
A parte i protagonisti, il percorso, un po' piu' duro, credo che la stessa cosa succedera' quest'anno..
La domanda e'....chi fara' la fine di Zulle?
Io un indiziato ce l'avrei

Quale dei tre tenori ?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:19
da nino58
Ulteriore riflessione sulle tattiche Astana.
Di qui a sabato non devono fare la caxxata di spremere o di lanciare in fughe più o meno probabili uno come Cataldo.
Deve arrivare a Valdobbiadene relativamente fresco.
Poi ci sarà da divertirsi.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 12:25
da barrylyndon
nino58 ha scritto:barrylyndon ha scritto:comunque, anche nel 98 in una tappa simile e funestata dal maltempo, si arrivava anche nel vicentino a Schio, ci fu battaglia fra i big.Tonkov,Pantani e Zulle sulla salita poco prima del traguardo non andarono a spasso.Poi le cadute in discesa determinarono l'ordine d'arrivo, con l'allora Asics che la fece da padrone, con Bartoli vincente e Noe' maglia rosa. Se non erro.
Ed anche quel giro, come in questo attuale, gli attacchi non mancarono anche in tappe sulla carta non proprio dal profilo dolomitico.Ricordo un attacco con risposta(di Pantani) di Bartoli sul Berta(!), uno se non erro dei due sul Monte Argentario ed in genere il Giro fu molto tirato..
La tappa di Schio arrivava prima dell'arrivo a Piancavallo che a sua volta precedeva la crono di Trieste..con la quale terminava la seconda settimana, prologo all'ultima dolomitica, dove i minuti volarono e mezzo gruppo se ne torno' a casa fuori tempo massimo.
A parte i protagonisti, il percorso, un po' piu' duro, credo che la stessa cosa succedera' quest'anno..
La domanda e'....chi fara' la fine di Zulle?
Io un indiziato ce l'avrei

Quale dei tre tenori ?
il turista ...
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 19:08
da presa 2 del Montello
Purtroppo non ci sarò, causa impegni sopraggiunti proprio oggi
Avevo già pensato di raggiungere Vicenza in treno per poi salire al Santuario a piedi(20 minuti), ma niente da fare.
Sabato, cascasse il mondo, sarò a vedere la crono.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: martedì 19 maggio 2015, 19:10
da nino58
presa 2 del Montello ha scritto:Purtroppo non ci sarò, causa impegni sopraggiunti proprio oggi
Avevo già pensato di raggiungere Vicenza in treno per poi salire al Santuario a piedi(20 minuti), ma niente da fare.
Sabato, cascasse il mondo, sarò a vedere la crono.
Vai pure a vedere la crono senza far cascare il mondo.
Non è necessario.

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 21:49
da Camoscio madonita
presa 2 del Montello ha scritto:Purtroppo non ci sarò, causa impegni sopraggiunti proprio oggi
Avevo già pensato di raggiungere Vicenza in treno per poi salire al Santuario a piedi(20 minuti), ma niente da fare.
Sabato, cascasse il mondo, sarò a vedere la crono.
Non sempre mal comune mezzo gaudio, ma, si ti può consolare, pensa che mi ero cerchiata in rosso la tappa di domani (la trovo la più interessante a livello tecnico di tutto il Giro) e non potrò vederla per impegni noiossisimi e inevitabili.

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 23:19
da Sigfrid
Io ci sarò anche se in base al tempo di domani vedrò se in bici a crosara o a piedi a monteberico o perarolo.
Dico solo una cosa essendo salite che faccio tutti i weekend.....forse non saranno muri come le fiandre. Ma sono cmq strade strettine con delle belle pendenze. Sui berici si allenano sempre tutti i Prof vicentini a parte BelliCapelli che ovviamente preferisce il Monte Carlo....basta dare un occhio a Strava (l'ultimo a passarci per la cronaca è stato Fortin che ha provato tutta la tappa il 12/04).
Se piove dico okkio alle discese. Son corte ma ripide e curve non benissimo protette.
L'arrivo a Monteberico sarà uno spettacolo....non sarà il San Luca ho il Muro di Huy....ma ci sarà da divertirci.
Battaglin....o domani o mai più.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: mercoledì 20 maggio 2015, 23:29
da Mystogan
Contador proverà a dare un'altra botta
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 0:05
da Filarete
Sì, anche io vedo pronosticabile un attacchino di Contador giusto per saggiare la condizione di Aru e Porte e trarne le dovute conseguenze.
Uno slancio di orgoglio del vecchio Cunego non sarebbe una brutta cosa.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 0:08
da matteo.conz
presa 2 del Montello ha scritto:Purtroppo non ci sarò, causa impegni sopraggiunti proprio oggi
Avevo già pensato di raggiungere Vicenza in treno per poi salire al Santuario a piedi(20 minuti), ma niente da fare.
Sabato, cascasse il mondo, sarò a vedere la crono.
Anch'io vado sabato ma ancora non mi sono organizzato. Qualcuno mi suggerisce un posto tattico in modo da arrivarci in macchina all'ultimo? il bello è che sn nato a valdobbiadene ma conosco poco la zona
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 0:29
da RickyKaka22
Sigfrid ha scritto: Battaglin....o domani o mai più.
Penso proprio che nella sua città qualcosa voglia farla....ma quante possibilità per lui?

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 4:04
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto:comunque, anche nel 98 in una tappa simile e funestata dal maltempo, si arrivava anche nel vicentino a Schio, ci fu battaglia fra i big.Tonkov,Pantani e Zulle sulla salita poco prima del traguardo non andarono a spasso.Poi le cadute in discesa determinarono l'ordine d'arrivo, con l'allora Asics che la fece da padrone, con Bartoli vincente e Noe' maglia rosa. Se non erro.
Ed anche quel giro, come in questo attuale, gli attacchi non mancarono anche in tappe sulla carta non proprio dal profilo dolomitico.Ricordo un attacco con risposta(di Pantani) di Bartoli sul Berta(!), uno se non erro dei due sul Monte Argentario ed in genere il Giro fu molto tirato..
La tappa di Schio arrivava prima dell'arrivo a Piancavallo che a sua volta precedeva la crono di Trieste..con la quale terminava la seconda settimana, prologo all'ultima dolomitica, dove i minuti volarono e mezzo gruppo se ne torno' a casa fuori tempo massimo.
A parte i protagonisti, il percorso, un po' piu' duro, credo che la stessa cosa succedera' quest'anno..
La domanda e'....chi fara' la fine di Zulle?
Io un indiziato ce l'avrei

Diciamo che qualche differenza c'è: mentre qui a scornarsi con scatti e scattini sono stati Contador e Aru, che sono i due maggiori pretendenti al successo, in quel 1998 c'era la bellissima battaglia tra il Pantani che finalmente, dopo una serie di sfighe che già mezza bastava, poteva cercare di vincere il Giro e Bartoli che in quel momento era il nostro miglior esponente per le corse di un giorno, con l'ovvia presa che questo aveva sulla nostra opinione pubblica.
Quanto ad Alex Zuelle sicuramente non è paragonabile la considerazione che aveva lui con quella che può avere oggi Porte: mentre il tasmaniano ha una top ten al Giro frutto anche della clamorosa fuga di L'Aquila, l'elvetico era già un vero e proprio big delle corse a tappe a tutti gli effetti, dal momento che aveva già vinto due volte la Vuelta (e in un'altra arrivò secondo a meno di un minuto da Rominger) e si era piazzato secondo in un Tour de France. Oltre a questo si era pure laureato campione del mondo a cronometro due anni prima, per cui non si limitava affatto a spadroneggiare nelle brevi gare a tappe per poi sparire nei grandi giri (anche se spesso e volentieri poi cedette di testa negli anni successivi). Non bastasse questo non si limitò solamente a vincere il prologo di Nizza e la cronometro di Trieste in cui volle a tutti i costi andare a sverniciare Pantani ma seppe imporsi anche in un arrivo in salita come quello di Lago Laceno che era perfetto per le sue caratteristiche di passista-scalatore (mentre Porte, negli arrivi dell'Abetone e Campitello Matese in cui poteva esaltare le sue caratteristiche si è limitato solamente a non perdere terreno dai diretti avversari).
Se vogliamo poi fare un'altra osservazione, tornando a Michele Bartoli spese tantissime energie facendo praticamente di tutto (volate di gruppo, volate all'Intergiro per conquistare abbuoni per prendere la maglia rosa,piazzamenti in arrivi in salita come Lago Laceno o su arrivi insidiosi come San Marino e persino il quinto posto nella cronometro di Trieste), al punto da ritrovarsi completamente sfinito da arrivare anche lui fuori tempo massimo (con tanto di maglia ciclamino sulle spalle) nella memorabile tappa di Selva di Val Gardena. In questo Giro invece abbiamo Giovanni Visconti che per la prima volta si trova così in alto nella classifica generale senza aver goduto dei minuti derivanti da una lunga fuga come nel 2008 ma che dopo la giornata di Sestri Levante ha cercato di tenere duro (riuscendoci bene) nei primi due arrivi in salita di questa corsa: vediamo se il palermitano naufragherà al giungere delle salite alpine o se invece ha concrete speranze di concludere nelle prime 15 posizioni questo Giro. Anche perché la situazione in Movistar è alquanto insolita, visto che colui che doveva essere l'uomo di classifica (Intxausti) è già fuori dai giochi e con un successo di tappa già in carniere si concentrerà ora sulla maglia blu e Amador che come Visconti si trova al momento in top-ten può anch'egli cercare di ambire ad un buon piazzamento. Da non dimenticare poi che Visconti fu protagonista di una buonissima cronometro nel 2009 sull'impegnativo percorso delle Cinque Terre, con una lunghezza analoga a quella di sabato prossimo ma con il tracciato decisamente più duro.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 6:21
da Salvatore77
RickyKaka22 ha scritto:Sigfrid ha scritto: Battaglin....o domani o mai più.
Penso proprio che nella sua città qualcosa voglia farla....ma quante possibilità per lui?

Se va in fuga se la gioca.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 8:59
da Maìno della Spinetta
Piove?
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 9:07
da barrylyndon
Maìno della Spinetta ha scritto:Piove?
come detto nel 3d dedicato, oggi, con un poca di fortuna, potrebbe anche non piovere nel finale.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 9:12
da Basso
Ad ora il cielo è sereno. Ma qui temiamo che, a partire dal primo pomeriggio, la situazione possa cambiare.
Speriamo che Barry abbia ragione e che si riesca ad evitare la

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 9:46
da galliano
Basso ha scritto:posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
scopro ora che il movistar che ha risposto all'attacco di contador nella tappa di imola era Lobato.
Però! non avrei detto che salisse con tale facilità,
a sto punto potrebbe essere uno dei favoriti per questa tappa se riesce a non perdere troppo sulla crosara.
certo all'arrivo ci sono 750mt al 10%, forse troppo per lui
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 9:48
da Mystogan
Oggi potrebbe pure arrivare la fuga,ma farebbe strano arrivasse per la 5 tappa di seguito
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 9:48
da ucci90
galliano ha scritto:Basso ha scritto:posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
scopro ora che il movistar che ha risposto all'attacco di contador nella tappa di imola era Lobato.
Però! non avrei detto che salisse con tale facilità,
a sto punto potrebbe essere uno dei favoriti per questa tappa se riesce a non perdere troppo sulla crosara.
certo all'arrivo ci sono 750mt al 10%, forse troppo per lui
Dopo Fiuggi disse "ho una tappa bene in mente".
Pensavo fosse quella di ieri, ma i suoi non hanno fatto nulla per portarlo al traguardo quindi penso che possa giocarsela oggi.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:05
da MPC...Non credibile
Domanda forse un po' banale: c'è il maxischermo all'arrivo? Oppure un bar-trattoria lungo via dei Monti?
Difficile il pronostico per oggi, ma per me i big si muovono.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:15
da Tranchée d'Arenberg
MPC...Non credibile ha scritto:
Difficile il pronostico per oggi, ma per me i big si muovono.
Finora, non si sono risparmiati ogni volta che han trovato salita. Spesso è stato Aru, ieri Contador. Molto probabile che anche oggi si stuzzichino per bene.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:16
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:MPC...Non credibile ha scritto:
Difficile il pronostico per oggi, ma per me i big si muovono.
Finora, non si sono risparmiati ogni volta che han trovato salita. Spesso è stato Aru, ieri Contador. Molto probabile che anche oggi si stuzzichino per bene.
Be visto come stava Aru ieri, io penso che comunque oggi Contador vorrà guardarlo bene in faccia, da davanti..
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:21
da Lolloso
oggi voglio vedere che combina Ulissi
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:22
da Belluschi M.
galliano ha scritto:Basso ha scritto:posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
scopro ora che il movistar che ha risposto all'attacco di contador nella tappa di imola era Lobato.
Però! non avrei detto che salisse con tale facilità,
a sto punto potrebbe essere uno dei favoriti per questa tappa se riesce a non perdere troppo sulla crosara.
certo all'arrivo ci sono 750mt al 10%, forse troppo per lui
Nooooooo. In cronaca avevano detto Anton e sulla fiducia io oggi l'ho pronosticato al fantaciclismo!

Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 10:33
da galliano
Belluschi M. ha scritto:galliano ha scritto:Basso ha scritto:posto in cima alla salita verso il Santuario di Monte Berico: poco più di 1 km a pendenza sostanzialmente costante attorno al 9%, con punte dell'11% nel finale.
scopro ora che il movistar che ha risposto all'attacco di contador nella tappa di imola era Lobato.
Però! non avrei detto che salisse con tale facilità,
a sto punto potrebbe essere uno dei favoriti per questa tappa se riesce a non perdere troppo sulla crosara.
certo all'arrivo ci sono 750mt al 10%, forse troppo per lui
Nooooooo. In cronaca avevano detto Anton e sulla fiducia io oggi l'ho pronosticato al fantaciclismo!

pure io ho sentito Pancani che citava Anton, ma se per questo aveva confuso Aru con Cataldo che stava a ruota di Lobato.
Poi ho visto la classifica di tappa e Anton ha preso 6minuti.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:19
da GiacomoXT
MPC...Non credibile ha scritto:Domanda forse un po' banale: c'è il maxischermo all'arrivo? Oppure un bar-trattoria lungo via dei Monti?
Non so come abbiano allestito l'arrivo sul Monte Berico, però di solito almeno un maxi-schermo negli ultimi 75 metri lo piazzano (se sei fortunato, ne piazzano due). Anche sul palco delle premiazioni è montato un maxi-schermo.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 12:23
da barrylyndon
Basso ha scritto:Ad ora il cielo è sereno. Ma qui temiamo che, a partire dal primo pomeriggio, la situazione possa cambiare.
Speriamo che Barry abbia ragione e che si riesca ad evitare la

con l'instabilita' e non con fronti piu' organizzati, fare una previsione su una microarea e' pressoche' impossibile.
Potrebbe diluviare a Padova ed esserci il sole a Vicenza se i nuclei non sono molto estesi..per questo dico che con un po' di fortuna possiamo farcela.
Re: Giro 2015 - 12a tappa: Imola - Vicenza (Monte Berico)
Inviato: giovedì 21 maggio 2015, 13:22
da nino58
Dopo quasi trenta chilometri ancora gruppo compatto.
Oggi qualche scrupolo in più a mettere fuori il naso.