Pagina 1 di 2
Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:12
da Rojo
Amici ciclofili, nel mondo del pedale c'è un grande vuoto. No, non mi sto riferendo solo alla scatola cranica dell'amatissimo presidente Uci, bensì anche all'assenza di una seria classifica di rendimento che a fine stagione dia un ritratto delle forze espresse su strada e incoroni il corridore dell'anno.
Negli anni passati veniva preso come riferimento il cqranking. Aveva varie lacune (una su tutte, troppi punti ai piazzati) ma nel complesso sembrava un termometro credibile della situazione.
Ora però non si può più fare affidamento su tale ranking per il semplice motivo che danno i punti "alla ca..o di cane", per dirlo in francese.
Un esempio su tutti: Tony Martin ha raccattato 240 punti vincendo il nuovo aborto made in UCI (Giro di Pechino) e il buon Greg Van Avermaet solo 140 portandosi a casa quella gran bella classica che è la Paris-Tours.
Credo non ci sia altro da aggiungere.
Notato tale scempio decisi di riprendere mano al mio vecchio ranking che stilavo qualche annetto fa e oggi, leggendo che l'ottimo Tranchèe nell'altro thread si sta facendo anche lui grosse risate sul cqranking, ho pensato di condividere la mia opera con voi. Aaah, che generoso che sono.
Ah, ovviamente non è un thread "personale". È rivolto in generale al tema classifiche (anche storiche etc).
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:15
da Rojo
I criteri utilizzati per assegnare i punti sono piuttosto semplici:
- prestigio, importanza storica della corsa;
- qualità del percorso dell'edizione in questione;
- qualità della partecipazione all'edizione in questione.
Il secondo e terzo criterio possono far variare il punteggio di una corsa da un anno all'altro e penso che sia giusto e logico così. Non si può dar gli stessi punti per la vittoria del Giro 2002-2003-2004 e quella del Giro 1998. Hanno due pesi diversi. L'obiettivo di un ranking deve esser quello di rispecchiare il valore di una vittoria.
Ovviamente i cambiamenti nei valori sono più frequenti nelle corse di secondo piano... monumenti/GT vivono di luce propria... (anche se... il Lombardia scricchiola...).
Ah, sono più che ben accetti consigli, opinioni, proposte etc
Questi sono i punteggi...

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:24
da eliacodogno
Rojo ha scritto:I criteri utilizzati per assegnare i punti sono piuttosto semplici:
- prestigio, importanza storica della corsa;
- qualità del percorso dell'edizione in questione;
- qualità della partecipazione all'edizione in questione.

molto buona l'idea ma molto difficile tradurre in numeri soprattutto il terzo punto, che è spesso stato oggetto di discussione...
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:30
da lemond
Secondo me La Sanremo è una corsa di categoria infima e il mondiale di quest'anno pure. In generale le corse da "pistard" dovrebbero valere meno se quel che si vuole è evidenziare un corridore completo. Fra Coppi e Van Looy non so chi avrebbe avuto il punteggio maggiore con i criteri di premiare le corse a prescindere dai percorsi.
P.S.
Arisecondo me il ciclismo è uno sport troppo complesso per arrivare alla verità vera, pensa che qualcuno sostiene che Cuneghin è un campione e, magari potrebbe anche dimostrarlo con i numeri. (Cfr. Trilussa e la statistica)

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:47
da Rojo
Annotata la proposta di lemond di declassare la Sanremo.
L'idea di creare due punteggi diversi per le monumento (da una parte Fiandre, Roubaix, Liegi, leggermente sotto Sanremo e Lombardia) mi è passata per la testa diverse volte ma poi non l'ho mai fatto. Anche se da un lato la logica dice che le prime 3 stanno sopra dall'altro mi sa di sacrilegio spezzarle in due gruppi.
Sul Mondiale pienamente d'accordo. Avessi fatto il ranking 2011 non gli avrei dato più di 300 punti. Quello di quest'anno invece è tutt'altra roba, per fortuna.
eliacodogno ha scritto:Rojo ha scritto:I criteri utilizzati per assegnare i punti sono piuttosto semplici:
- prestigio, importanza storica della corsa;
- qualità del percorso dell'edizione in questione;
- qualità della partecipazione all'edizione in questione.

molto buona l'idea ma molto difficile tradurre in numeri soprattutto il terzo punto, che è spesso stato oggetto di discussione...
Ed è qui il bello.

Valutare il percorso e i partecipanti...
Se fosse una cosa meccanica (tutti gli anni gli stessi punti, per diritto divino) non ci sarebbero spunti di discussione -> sarebbe una palla.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:16
da Admin
La categoria Classiche 5 mi sembra troppo italocentrica. Ma forse la Tre Valli andrebbe messa comunque più su.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:34
da Rojo
Admin ha scritto:La categoria Classiche 5 mi sembra troppo italocentrica.
Vero. Si potrebbe aggiungere la Paris-Bourges. Sennò quelle francesi son solo 4.
Di quelle italiane non saprei quale togliere. Forse Agostoni o Laigueglia.
Ma forse la Tre Valli andrebbe messa comunque più su.
Mozione approvata.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:03
da Rojo
Ah, dimenticavo... la prima interessantissima

classifica della stagione 2012...

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:12
da Subsonico
Uagliò, se non c'hai niente da fare prendi la vanga e vai nei campi a zappare!
Si sentiva proprio il bisogno di un nuovo ranking

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 16:12
da Rojo
Acidonico, se non hai niente da dire (d'interessante) statte zitto che ci fai più bella figura.
(ah, e di cosa senti il bisogno te non gliene frega un chezz a nessuno

)
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 17:59
da Deadnature
Secondo me il prestigio di una corsa è un elemento di secondo piano: esagerando, se tutti i big corrono il Giro di casa mia e io in concomitanza vinco il Tour de France, quale delle due vittorie deve assegnare più punti?

Conseguentemente, la Placci non può stare sopra Quebec e Montreal, né tantomeno alla pari con l'Eroica. IMHO, chiaramente.
Stiamo comunque parlando di piccolezze, il lavoro è interessante!
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:11
da Subsonico
Rojo ha scritto:Acidonico, se non hai niente da dire (d'interessante) statte zitto che ci fai più bella figura.
(ah, e di cosa senti il bisogno te non gliene frega un chezz a nessuno

)
Ma no, il mio in realtà è solo scazzo perchè sto studiando come uno sbronzo e non ho tempo per queste cose.
In realtà l'idea di una valutazione dinamica mi sembra molto interessante (anche se non sarei severo su cq, in fondo cerca di rispettare al massimo la realtà dei fatti), vorrei sapere se hai già trovato una soluzione per classificare la partecipazione ad una corsa, se no ho usato un sistema quest'anno per stilare il calendario di fcm che potrebbe interessarti.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 19:34
da Rojo
Studiare come uno sbronzo non l'avevo mai sentita.
Sul sistema per classificare la partecipazione, grazie ma lasciamo stare. Preferisco non complicarmi la vita.

Mi sono fogato nuovamente con il ranking perchè ho trovato il modo di aggiornare la classifica automaticamente, quindi sarà molto veloce da mandare avanti... se lo complico troppo poi diventa un rompimento di pelotas... che è il motivo per cui l'avevo mollato.
Deadnature ha scritto:Secondo me il prestigio di una corsa è un elemento di secondo piano: esagerando, se tutti i big corrono il Giro di casa mia e io in concomitanza vinco il Tour de France, quale delle due vittorie deve assegnare più punti?

Conseguentemente, la Placci non può stare sopra Quebec e Montreal, né tantomeno alla pari con l'Eroica. IMHO, chiaramente.
Altra osservazione condivisibile. È che queste suddivisioni le feci diversi annetti fa quando il movimento italiano (sia come corse che corridori) era di ben altro spessore.
Ora aggiorno l'immagine del post iniziale... ho promosso Tre Valli, Quebec e Montreal, retrocesso Placci e aggiunto Bourges nell'ultimo livello.
Se avete altro da suggerire dite pure, comunque a grandi linee ci siamo...
Al limite l'unica modifica sostanziale che potrei fare è dare valori diversi alle varie tappe dei Grandi Giri... meno a quelle pianeggianti e di più ai tapponi chiave. Insomma, una mossa anti-Cav per ingraziarsi lemond.
Edit... non posso modificare il primo post...
aggiornamento a questo link:
http://img855.imageshack.us/img855/12/r ... reen02.png
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: lunedì 9 gennaio 2012, 0:09
da simociclo
Subsonico ha scritto:Rojo ha scritto:Acidonico, se non hai niente da dire (d'interessante) statte zitto che ci fai più bella figura.
(ah, e di cosa senti il bisogno te non gliene frega un chezz a nessuno

)
Ma no, il mio in realtà è solo scazzo perchè sto studiando come uno sbronzo e non ho tempo per queste cose.
In realtà l'idea di una valutazione dinamica mi sembra molto interessante
(anche se non sarei severo su cq, in fondo cerca di rispettare al massimo la realtà dei fatti), vorrei sapere se hai già trovato una soluzione per classificare la partecipazione ad una corsa, se no ho usato un sistema quest'anno per stilare il calendario di fcm che potrebbe interessarti.
concordo sull'affermazione riguardo a cqranking (che io consulto ogni tanto, pur non ritenendolo una bibbia): i gestori del sito dichiarano chiaramente che il loro scopo è quello di creare una classifica unica fra tutti i corridori, e le squadre, senza la divisione pro-tour e circuiti continentali. In pratica come esisteva la classifica mondiale nell'era pre-protour. Per questo non toccano la classificazione delle corse dell'uci, per questo la parigi-tour assegna meno punti delli tour di pechino... (che è una vaccata, ma dell'uci, mica di cq).
A parte questo è interessante il lavoro di Rojo, appena ho tempo lo analizzo meglio
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: lunedì 9 gennaio 2012, 12:34
da Subsonico
Rojo ha scritto:Studiare come uno sbronzo non l'avevo mai sentita.
era per non scrivere Str...sennò Bridge mi rimprovera

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:37
da Winter
Complimenti Rojo (son un appassionato di classifiche specie di Under e Juniores , sui pro ho provato a farle ma alla fine ho dovuto rinunciare)
Secondo me Paris - Nice deve esser equiparato a Dauphinè e Svizzera
e non declassare la Sanremo (magari anche quest'anno niente volata

) ne il Lombardia
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 9:34
da Rojo
La Parigi Nizza per anni l'ho tenuta al livello di Dauphine e Svizzera però ultimamente (soprattutto l'anno scorso) mi sembra un po' calata. Come storia e molto spesso anche come percorso è meglio la corsa francese ma come partecipazione la Tirreno Adriatico, anche quest'anno, mi pare sopra.
Nel complesso mi par giusto metterle nella stessa fascia.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 19 febbraio 2012, 18:54
da Rojo
UP!
Aggiornamento (inseriti TDU, Mediterraneen, Laigueglia, Algarve, Haut Var).
Aggiunta in calendario la Milano Torino che sembra esser resuscitata (ma io finchè non vedo non credo

). Messa nell'ultimo livello.
Il prossimo anno (se farò ancora 'sta roba

) leverò il Laigueglia.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 11:07
da Rojo
Aggiornamento post-Sanremo
Come sempre succede in questo periodo la classifica comincia a delinearsi.
Al posto del defunto Giro di Sardegna ho messo l'Andalucia.
Ho retrocesso Murcia all'ultimo livello (erano solo due tappe).
Il prossimo anno Eroica promossa al livello superiore.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 11:54
da eliacodogno

per il lavoro fatto...mi sembra che il ranking rifletta perfettamente la situazione

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 12:15
da Rojo
Grazie.
L'obiettivo è quello.
Salta all'occhio l'inizio osceno delle due banche, Rabo e Saxo. L'Euskaltel è normale che parta piano... le sue corse devono venire.
La BMC respira grazie ai punticini di Tejay e Ballan.
Per le nazioni ormai l'Australia va considerata a livello top, come per 10 anni son state Italia e Spagna.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 12:42
da tetzuo
bellissimo lavoro
qualcosa mi dice che al termine del ciclo di classiche del pavè avremo il treno svizzero al comando
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 18 marzo 2012, 19:01
da alfiso
Bella la classifica a squadre tra il 9° ed il 12° posto:
Bmc
It4i
Garmin Barracuda
Farnese Selle Italia
Proprio budget omogenei fra queste squadre. E' il bello dello sport.
Sempre in attesa di Cadello, PippoGibbo, Thorultimo ed allegra compagnia.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 7:52
da lemond
eliacodogno ha scritto:
per il lavoro fatto...mi sembra che il ranking rifletta perfettamente la situazione

Concordo sul lavoro svolto.

Un po' meno sul fatto che rifletta la situazione, perché Gerrans ce lo vedo male arrivare fra i primi alla fine. Curioso il fatto che alla Lampre metà dei punti siano stati portati dal campionato australiano.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:20
da Strong
la saxo senza contador è veramente una squadra ridicola, sinceramente non capiaco cosa stiano aspettanto a tagliarla da WT.
probabilmente non possono farlo, ma vederli correre in certe gare è
per ora l'unico che ha raccolto punti è il giovanissimo Boaro, gli altri zero meno meno

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:40
da tetzuo
Strong ha scritto:la saxo senza contador è veramente una squadra ridicola, sinceramente non capiaco cosa stiano aspettanto a tagliarla da WT.
probabilmente non possono farlo, ma vederli correre in certe gare è
per ora l'unico che ha raccolto punti è il giovanissimo Boaro, gli altri zero meno meno 
dalla classifica stilata da Rojo l'unico ad aver portato punti alla squadra di Rijs dovrebbe essere lo spagnolo Navarro
per il resto sono daccordissimo con te
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:45
da eliacodogno
Strong ha scritto:la saxo senza contador è veramente una squadra ridicola, sinceramente non capiaco cosa stiano aspettanto a tagliarla da WT.
probabilmente non possono farlo, ma vederli correre in certe gare è
per ora l'unico che ha raccolto punti è il giovanissimo Boaro, gli altri zero meno meno

Lo spessore della Saxo senza il capitano lo avevamo visto già nel 2011....
Inoltre quest'anno mancano all'appello:
- qualche vittoria di Haedo
- una buona campagna del Nord con Nuyens (piove sempre sul bagnato...

)
L'unica è sperare in qualche prestazione estemporanea di un comprimario (C.Sorensen, Navarro, Kroon, Klostergaard, mentre in Paulinho non credo minimamente) o nell'esplosione di qualche giovane (il MAGICO

Majika o qualche ragazzino danese...)
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:49
da tetzuo
si ma anche loro che a parte Contador e in parte Nuyens, hanno un roster senza seconde punte, o forse pensavano di fare una stagione con KASTER KROON protagonista a tutta nelle classiche del nord? Fossimo forse 6/7 anni fa...
con tutti gli olandesi buoni che girano sono andati a prendere uno che ormai ha già dato tutto
Poi oh Bjarne Rijs è abituato da 20 anni a sorprenderci tutti, magari quest'anno vediamo C. Sorensen sul podio al giro e Navarro alla Vuelta...però magari il karma paga e finalmente gli tolgono il WT
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:52
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:
Poi oh Bjarne Rijs è abituato da 20 anni a sorprenderci tutti, magari quest'anno vediamo C. Sorensen sul podio al giro e Navarro alla Vuelta...però magari il karma paga e finalmente gli tolgono il WT
Posso dirlo adesso? (così finisco tra le parole famose

)
Ho pensato alle possibilità di C.Sorensen al Giro (ammesso che lo faccia) e secondo me farebbe un'impresa assoluta arrivando nei 10

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:00
da tetzuo
eliacodogno ha scritto:tetzuo ha scritto:
Poi oh Bjarne Rijs è abituato da 20 anni a sorprenderci tutti, magari quest'anno vediamo C. Sorensen sul podio al giro e Navarro alla Vuelta...però magari il karma paga e finalmente gli tolgono il WT
Posso dirlo adesso? (così finisco tra le parole famose

)
Ho pensato alle possibilità di C.Sorensen al Giro (ammesso che lo faccia) e secondo me farebbe un'impresa assoluta arrivando nei 10

vista la start list che potremmo avere al giro, non mi pare un'ipotesi così sballata. Mi accodo al tuo pensiero e rilancio top 5/8 per C.Sorensen
E' in arrivo un'ondata di sberleffi per i nostri pronostici su C. Sorensen

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:25
da dietzen
la saxo è una delle squadre con meno soldi di tutto il WT (considerando che buona parte dell'ingaggio di contador lo pagava specialized), se la gioca con la euskaltel. prima della squalifica dello spagnolo, quando chiuse la geox, contador chiese a rijs di prendergli qualcuno forte in salita, ma non c'erano i soldi non dico per cobo, ma nemmeno per de la fuente, che di certo non guadagna chissà quanto.
contando anche l'infortunio di nuyens, la squadra al momento è oggettivamente scarsa: ha un buon velocista ma non di prima fascia (e un grande pistard come morkov che però mi sembra faccia fatica a emergere su strada), un paio di scalatori come chris sorensen e navarro che con un po' di fortuna potrebbero pure finire nei 10 in un grande giro o vincere una tappa di montagna con una fuga da lontano ma che certo non entusiasmano, un paio di giovani interessanti come boaro e majka da cui però non ci si può apsettare ancora chissà quali risultati. gli altri sono comprimari o buoni corridori al crepuscolo della carriera.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:28
da Nicker
Visto che oramai hanno fatto un bel casino levando le vittorie di Contador dell'anno scorso (cosa che mi ha fatto molto arrabbiare ma tant'è...), per coerenza devono completare l'opera ed escludere la Saxo Bank dal World Tour! E comunque la mancanza di chiarezza dell'UCI come sempre è clamorosa, chi ci capisce qualcosa è molto bravo

: cioè basterebbe vedere se senza i punti di Contador, la Saxo rientri lo stesso tra le primi 20 squadre dell'anno scorso, non penso sia difficile...; però siccome praticamente nessuno conosce i punteggi e le classifiche che assegnano i posti nel WT (io almeno non li conosco), allora si crea sempre confusione, è incredibile... e alla fine i parametri sportivi non contano più niente
PS: Sorensen non penso abbia molte possibilità di una Top 10 al giro, lo vedo troppo discontinuo, e non è dotato di un gran recupero... Già Navarro alla Vuelta forse avrebbe più possibilità, ma alla Vuelta non torna Contador

?
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:18
da Rojo
Strong ha scritto:esatto, è una delle distorsioni di questo sitema, era molto meglio la classifica uci "di una volta", e sono molto meglio le classifiche di Rojo o di Cqranking attualmente stilate.....
Lo scorso anno, ad esempio, il 4 posto di voekler al tour non ha dato punti alla sua squadra nell'europe tour, così come i piazzamenti di Pozzato non ne portano alla farnese quest'anno
benissimo condivido la distorsione.
rojo non mi sembra abbia aggiornato, ma per cqrank il discorso netaap vs. a&s non cambia...
Pensavo di postare gli screen dopo Roubaix ma effettivamente nelle ultime due settimane s'è corso abbastanza per meritare un aggiornamento.
Per quanto riguarda la questione NetApp vs. Acqua&Sapone penso che i ranking di per sè non dicono assolutamente nulla.
Anche nel mio la squadra tedesca è davanti ma questo significa zero in ottica Giro d'Italia.
Le due formazioni devono essere valutate in base alla formazione che porteranno/porterebbero al Giro.
Questo inizio di stagione ci dice che la NetApp è una squadra meno scarsa di quello che molti pensavano (compreso il sottoscritto) ma rimane comunque un'incognita in una corsa di 3 settimane.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:20
da Rojo
Il primo screen si riferisce ai risultati delle ultime due settimane (post-Sanremo): Catalunya, Coppi e Bartali, Dwars d. V., E3 Prijs, Criterium Intern., Gent - Wevelgem, De Panne.
Svetta clamorosamente l'OmegaPharma. Boonen-Chavanel-Terpstra. Squadra da battere domenica.
Albasini raccatta diversi punti grazie allo strano Catalunya. Ho pensato di declassarlo di una categoria ma mi sembrava ingiusto. In fondo son stati sfigati.
Sky continua a raccattare punti con svariati corridori. Nettamente il miglior team per costanza e numero di atleti competitivi.
Classifica Generale
Nella Generale rimane Gerrans in vetta... ancora per poco, mi sa.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 0:20
da tetzuo
grande lorenzo per il lavoro che stai facendo

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: domenica 8 aprile 2012, 17:09
da Rojo
Aaaaggiornamento dopo le pietre del Nord (+ le corse basco-navarre e la Sarthe).
Ho messo gli stessi punti a Turgot e Ballan. Entrambi secondi.
È la cosa giusta da fare.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:30
da Rojo
AGGIORNAMENTO PRE-GIRO
Continua la lotta Belgio-Spagna per la seconda piazza.
La Francia, come nel 2011,- ormai si sta consolidando a livelli più consoni alla sua storia, dopo anni in cui veleggiava anche quasi fuori dalla top 10. E fuori dalle prime 10 ci sarebbe stata la Germania senza il GP Francoforte.
Il Lussemburgo 32° dietro la Bulgaria...

la dice lunga su questo inizio di stagione degli Schleck Bros. Vediamo se Frank riesce a fare un po' di punticini al Giro.

Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:35
da Rojo
Ah, ai 3 tapponi del Giro darò un punteggio superiore rispetto alle altre tappe: 100-50-30-20-15 invece di 70-30-20-15-10.
Per le Olimpiadi non saprei che punteggi dare.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:42
da Rojo
Rojo ha scritto:Per le Olimpiadi non saprei che punteggi dare.
Ok, ho deciso...
Per la prova in linea penso di dare questi punti, in modo da premiare i primi 3 (cioè le medaglie).
300-175-150-100-80-60-50-40-30-20-15-10-5-3-2-1
Se poi dovesse venir fuori una corsa di livello notevole, si potrebbe anche pensare di aumentare i punteggi ed equipararli a quelli di Mondiali e Monumento. Però, ad ora, con quel percorso (ridicolo, se non ricordo male), non mi pare corretto.
Per la prova a crono direi uguali al Mondiale crono.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:43
da Laura Grazioli
Secondo me però devi considerare che si tratta di una gara che si fa ogni 4 anni, merita di essere tenuto presente: ci può essere un mondiale anche facile che può valere punti in meno, ma un'olimpiade non può essere considerata meno di un mondiale o di una monumento.
Capisco che è da poco che è aperta ai professionisti e quindi abbia poca storia, ma insomma, il fascino olimpico merita i suoi punti!
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:47
da Rojo
Eh, lo so... siete in tanti a dirlo ed è un'osservazione corretta. Però quel piattone di Londra non mi pare differisca molto da una qualsiasi tappa di pianura del Tour.
Non saprei... per ora lascio in stand-by... si deciderà in futuro, anche guardando la partecipazione (che immagino sarà eccellente).
Modifica: ho controllato... nel 2008 detti uguali punti a Mondiale e Olimpiade. Vabè, dai... anche quest'anno farò così.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:49
da Laura Grazioli
A dire il vero proprio piattone non è, il fatto che l'abbia vinta Cav nel preolimpico non vuol dire niente, era lunga 140 km ai Giochi sarà 260. In più non avrà tutto lo squadrone britannico del mondiale, ma solo 4 uomini oltre lui, non è più così facile controllare la corsa senza tutto quel treno.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
da Rojo
Laura Grazioli ha scritto:A dire il vero proprio piattone non è, il fatto che l'abbia vinta Cav nel preolimpico non vuol dire niente, era lunga 140 km ai Giochi sarà 260. In più non avrà tutto lo squadrone britannico del mondiale, ma solo 4 uomini oltre lui, non è più così facile controllare la corsa senza tutto quel treno.
Le mie speranze sono tutte riposte proprio nel fatto che ci saranno solo 5 corridori per nazione. Sennò sarebbe una banalissima volata al 99%.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:21
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:A dire il vero proprio piattone non è, il fatto che l'abbia vinta Cav nel preolimpico non vuol dire niente, era lunga 140 km ai Giochi sarà 260. In più non avrà tutto lo squadrone britannico del mondiale, ma solo 4 uomini oltre lui, non è più così facile controllare la corsa senza tutto quel treno.
Le mie speranze sono tutte riposte proprio nel fatto che ci saranno solo 5 corridori per nazione. Sennò sarebbe una banalissima volata al 99%.
Anche io spero proprio che il fatto di avere al massimo 5 corridori per nazione possa dar vita ad una corsa molto meno facile da controllara. Cav avrà a disposizione 4 gregari che sono pochi per poter gestire tutti da soli 260 km di corsa. Qua però potrebbero venire in aiuto degli alleati di giornata. Penso, ad esempio, ad un Bernhard Eisel, potrebbe correre per il suo compagno di squadra o a corridori come l'irlandese di Liverpool che già l'anno scorso aiutò i suoi ex-connazionali ed esultò con loro dopo l'arrivo. In uno scenario del genere la strada diventerebbe molto più facile per i britannici.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:33
da meriadoc
non è un piattone, c'è il Box Hill da ripetere diverse volte, il fatto è che mancano 30-35 km dall'ultima salita all'arrivo, però non è da velocisti puri, e con i 5 per squadra sarà difficile tenere unita la corsa. IMHO vince una ruota veloce ma che sa andare in fuga, destreggiarsi da sola, tenere in salita, tipo i sagan, ebh, hushovd ecc
il piattone era Copenhagen, ma sempre un mondiale era
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:48
da simociclo
Rojo, ma non capisco il ragionamento che sta dietro al tuo ranking: tu decidi i punteggi in base allo svolgimento della corsa e del suo epilogo?
mi pare un po' troppo soggettiva come cosa.
Complimenti cmq per il lavoro, emergono dati interessanti
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:18
da Rojo
simociclo ha scritto:Rojo, ma non capisco il ragionamento che sta dietro al tuo ranking: tu decidi i punteggi in base allo svolgimento della corsa e del suo epilogo?
Ahahahaha. No, ovviamente.
Perchè questa domanda? Se ti riferisci al discorso Olimpiade i miei dubbi si basano sul fatto che non vorrei dare una marea di punti ad una corsa che potrebbe rivelarsi una ciofeca e con valore tecnico pari a zero. Tutto qua. Però effettivamente è un rischio che bisogna correre.
Comunque i punteggi sono quelli ad inizio pagina, al secondo post... poi ci possono essere delle piccole modifiche ma sono sempre fatte prima dello svolgimento della corsa e in base a dati oggettivi. Ad esempio il Murcia quest'anno è stato notevolmente ridotto per problemi economici e l'ho retrocesso di una categoria.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:02
da simociclo
Rojo ha scritto:simociclo ha scritto:Rojo, ma non capisco il ragionamento che sta dietro al tuo ranking: tu decidi i punteggi in base allo svolgimento della corsa e del suo epilogo?
Ahahahaha. No, ovviamente.
Perchè questa domanda? Se ti riferisci al discorso Olimpiade i miei dubbi si basano sul fatto che non vorrei dare una marea di punti ad una corsa che potrebbe rivelarsi una ciofeca e con valore tecnico pari a zero. Tutto qua. Però effettivamente è un rischio che bisogna correre.
Comunque i punteggi sono quelli ad inizio pagina, al secondo post... poi ci possono essere delle piccole modifiche ma sono sempre fatte prima dello svolgimento della corsa e in base a dati oggettivi. Ad esempio il Murcia quest'anno è stato notevolmente ridotto per problemi economici e l'ho retrocesso di una categoria.
mi sono espresso male. La mia perplessità nasce dalla tue considerazione sul dare più punti ai tapponi di montagna (che magari la vince uno con una fuga da lontano) e meno a quelle che si concludono in volata (che magari la vince il velocista più forte), oppure dalla discussione sul'Olimpiade: se era più duro valeva di più?
è questo che intendo per eccesso di soggettività.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:40
da MagliaRossa
meriadoc ha scritto:non è un piattone, c'è il Box Hill da ripetere diverse volte, il fatto è che mancano 30-35 km dall'ultima salita all'arrivo, però non è da velocisti puri, e con i 5 per squadra sarà difficile tenere unita la corsa. IMHO vince una ruota veloce ma che sa andare in fuga, destreggiarsi da sola, tenere in salita, tipo i sagan, ebh, hushovd ecc
il piattone era Copenhagen, ma sempre un mondiale era
scusate l'OT, ma io abito nelle zone dove passerà il tracciato olimpico... tra un paio di settimane vado in ricognizione proprio sul Box Hill e posterò foto etc.
Re: Classifiche di rendimento - Ranking
Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 21:35
da Rojo
simociclo ha scritto:mi sono espresso male. La mia perplessità nasce dalla tue considerazione sul dare più punti ai tapponi di montagna (che magari la vince uno con una fuga da lontano) e meno a quelle che si concludono in volata (che magari la vince il velocista più forte), oppure dalla discussione sul'Olimpiade: se era più duro valeva di più?
è questo che intendo per eccesso di soggettività.
E se arriva una fuga da lontano nel tappone dov'è il problema? Una fuga sminuisce il valore di una tappa? Il tappone (in questo caso sono tre) rimane il tappone. È la frazione più seguita e più prestigiosa. Non può avere gli stessi punti di una comunissima volata.
Che c'è di soggettivo nel dire questo? Allora anche affermare che il Tour vale più del Giro diventa soggettivo. Tutto è soggettivo.
Sulla questione percorso-Olimpiade. Nello stabilire i punteggi delle varie corse ho preso in considerazione il prestigio e il livello "tecnico" che hanno in questi anni (percorso+partecipazione).
Quindi ritrovandomi ora a dover decidere i punti da assegnare per le gare olimpiche devo valutare anche il percorso. Non è questione di durezza altimetrica. È questione se il percorso è in grado di fare selezione fra ottimi corridori e comprimari oppure no.
L'Olimpiade ha un prestigio ciclistico minore di Mondiale e Monumenti, quindi per metterla al loro livello almeno il secondo parametro deve essere valido.