Pagina 1 di 3

Cycling Australia

Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 13:52
da Laura Grazioli
Ripartiamo da dove eravamo rimasti ma con una news in più:
come riportato tra nel news in homepage Shayne Bannan ha lasciato la guida della nazionale australiana, non è un fatto di poco conto, sottosotto potrebbe esserci davvero la possibilità che sarà lui a guidare la creazione della formazione Pro Tour nel 2012. Non stupiamoci se comincia ora, usa semplicemente il suo metodo: programmare, programmare, programmare.
http://www.cicloweb.it/news/2010/12/30/ ... n-lascia-l

è stata annunciata anche la formazione del Down Under... non male, ma pensavo meglio.

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 17:06
da dietzen
durante il down under dovrebbe essere annunciato il progetto dell'equipe PT australiana nel 2012, ad affiancare bannan dovrebbe esserci neil stephens.

Re: Cycling Australia

Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 0:01
da mestatore
in australia l' ambiente dei suiveur è ancora sotto shock per il fallimento fragoroso del progetto pegasus-fly v australia di chris white che aveva promesso il tour in 2-3 anni.
a bannan , come finanziatore viene associato ryan, il patron della jayco, accreditato di un patrimonio di 180 milioni di $, che è coinvolto in varie attività di sponsorizzazione nello sport australiano.

a mio modo di vedere non mancano le ragioni di perplessità:
1.l'unico modo di arrivare al tour in un anno è ripetere un operazione tipo team sky o team shleckemburgo : reclutamento senza badare a spese per accumulare i punti necessari per essere PT, se no si rischia di fare la fine di geox. ame sto ryan , che pure invidio , non mi sembra in grado di garantire un budget simile
2. gli australiani sono molto sciovinisti e patriottici e quindi il leader deve essere un kangaroo: gli unioci australiani forti in scadenza mi sembrano richie porte e goss ( tutti da valutare). il personaggio ideale per catalizzare gli entusiasmi potrebbe essere cadel , ma è avanti con gli anni e non mi sembra facile arrivarci. gli altri aussie o sono un po' in la' con gli anni o dei prospetti giovanissimi
3. la transizione dalla pista alla strada non è proprio così facile, come dimostra sky per ora, dove b. beislford, alter ego inglese di bannan, ha fallito assai il primo anno. questo vale anche per i corridori, in particolare in ottica tour. dovete tenere presente che per gli english-speaking ( o strine-speaking) il ciclismo è il tour, dopo , molto staccata la roubaix e le corse delle fiandre, poi viene il resto. i giovani aussie sono grandi prospetti, ma tra loro a parte tim roe, non si vedono scalatori. bene oggi , con l' evoluzione dei percorsi ( meno km, tappe in salita piu' decisive) corridori che vengono dalla pista , forti a crono ma non tanto in salita mi sembramno svantaggiati.è ovvio che talenti come matthews e durbridge con il mpotore che hanno possono evolvere a 360°, pero' i vari howard, meyer, rohan mo sembrano destinati a diventare corridori allabrad mcgee ( per me campione enorme) forti a crono e potenzialmente fortissimi nelle gare di un giorno, ma limitati per la GC di un GT.
le qualità fisiche necessarie per primeggiare in pista da giovani e quindi il tipo di reclutamento aussie mal si conciliano con le caratteristiche di un potenziale vincitore del tour. poi ovvio che la pista è fondamnetale per la formazione del corridore, se no morris mi bastona...
4. pero', pero' un certo alan bond porto' via la coppa america per primo agli yankee, dopo che avevano fallito tutte le grandi potenze europee. gli aussie sono testardi e sanno fare squadra. magari trovano qualcuno che faccia il percorso di cadel, dalla mountain alla strada ( mi dicono che ci sia un sam hill , potenziale fortissimo scalatore). vediamo tra pochi giorni cosa hano in mente, che risorse.

pero' , 2012, mi sembra un po' presto, per un team australiano

ciao
mesty

ps. vedremo lottare per il tour prima un australiano ( cadel escluso) o un colombano? per me colombia...

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 3 gennaio 2011, 8:42
da Laura Grazioli
Seconda gara dell'anno, prima vittoria: Michael Matthews :D

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:12
da Winter
mestatore ha scritto:in australia l' ambiente dei suiveur è ancora sotto shock per il fallimento fragoroso del progetto pegasus-fly v australia di chris white che aveva promesso il tour in 2-3 anni.
a bannan , come finanziatore viene associato ryan, il patron della jayco, accreditato di un patrimonio di 180 milioni di $, che è coinvolto in varie attività di sponsorizzazione nello sport australiano.

a mio modo di vedere non mancano le ragioni di perplessità:
1.l'unico modo di arrivare al tour in un anno è ripetere un operazione tipo team sky o team shleckemburgo : reclutamento senza badare a spese per accumulare i punti necessari per essere PT, se no si rischia di fare la fine di geox. ame sto ryan , che pure invidio , non mi sembra in grado di garantire un budget simile
2. gli australiani sono molto sciovinisti e patriottici e quindi il leader deve essere un kangaroo: gli unioci australiani forti in scadenza mi sembrano richie porte e goss ( tutti da valutare). il personaggio ideale per catalizzare gli entusiasmi potrebbe essere cadel , ma è avanti con gli anni e non mi sembra facile arrivarci. gli altri aussie o sono un po' in la' con gli anni o dei prospetti giovanissimi
3. la transizione dalla pista alla strada non è proprio così facile, come dimostra sky per ora, dove b. beislford, alter ego inglese di bannan, ha fallito assai il primo anno. questo vale anche per i corridori, in particolare in ottica tour. dovete tenere presente che per gli english-speaking ( o strine-speaking) il ciclismo è il tour, dopo , molto staccata la roubaix e le corse delle fiandre, poi viene il resto. i giovani aussie sono grandi prospetti, ma tra loro a parte tim roe, non si vedono scalatori. bene oggi , con l' evoluzione dei percorsi ( meno km, tappe in salita piu' decisive) corridori che vengono dalla pista , forti a crono ma non tanto in salita mi sembramno svantaggiati.è ovvio che talenti come matthews e durbridge con il mpotore che hanno possono evolvere a 360°, pero' i vari howard, meyer, rohan mo sembrano destinati a diventare corridori allabrad mcgee ( per me campione enorme) forti a crono e potenzialmente fortissimi nelle gare di un giorno, ma limitati per la GC di un GT.
le qualità fisiche necessarie per primeggiare in pista da giovani e quindi il tipo di reclutamento aussie mal si conciliano con le caratteristiche di un potenziale vincitore del tour. poi ovvio che la pista è fondamnetale per la formazione del corridore, se no morris mi bastona...
4. pero', pero' un certo alan bond porto' via la coppa america per primo agli yankee, dopo che avevano fallito tutte le grandi potenze europee. gli aussie sono testardi e sanno fare squadra. magari trovano qualcuno che faccia il percorso di cadel, dalla mountain alla strada ( mi dicono che ci sia un sam hill , potenziale fortissimo scalatore). vediamo tra pochi giorni cosa hano in mente, che risorse.

pero' , 2012, mi sembra un po' presto, per un team australiano

ciao
mesty

ps. vedremo lottare per il tour prima un australiano ( cadel escluso) o un colombano? per me colombia...
Ottima analisi
Secondo me il progetto White era troppo ambizioso
Volevano il Protour e sponsor/budget importanti in un paese dove il ciclismo è in grossa espansione ma non è tra gli sport piu' amati del paese
In piu' in un anno! Un budget di 2-3 ml di euro squadra continental pro.
Jayco è uno sponsor che gira nel ciclismo dagli anni 90 , Bannan è un tecnico invidiato da molti
Magari se ci fosse anche l'appoggio federale (logistica - politica..) non sarebbe male

Alan Bond :D

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:15
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Seconda gara dell'anno, prima vittoria: Michael Matthews :D
Avevi dubbi ?
Laura sai per caso l'elenco dei corridori che correranno con il Team Jayco Skins nel 2011 ? Dennis ?
Parker andra' in America ?

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:37
da Laura Grazioli
Dennis ha disgraziatamente firmato con la Pegasus, non so come finirà: nella Jayco ci saranno sicuro Alex Carver, Jay McCarthy, Jackson Law.
Dale Parker dovrebbe essere della Trek Livestrong (almeno secondo il suo profilo FB), però quando era uscito il roster della Trek il suo nome non c'era...

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:49
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Dennis ha disgraziatamente firmato con la Pegasus, non so come finirà: nella Jayco ci saranno sicuro Alex Carver, Jay McCarthy, Jackson Law.
Dale Parker dovrebbe essere della Trek Livestrong (almeno secondo il suo profilo FB), però quando era uscito il roster della Trek il suo nome non c'era...
Credo che i contratti firmati con la Pegasus siano nulli o quasi
Andar nella squadra B (Fly V) sarebbe un anno buttato per lui
Per Parker spero non vada da Lance ma segua McCarthy all'Ais
Credo che quest'anno l'uomo di punta sia Durbridge. (per McCarthy sara' un anno di ambientamento)

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:52
da Laura Grazioli
Parker deve purgare l'incidente.......

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:55
da Laura Grazioli
Ti confermo la Trek per Parker come si può notare da questa foto scattata durante la Jayco Classic: indossa la maglia Jayco ma tutto il resto è Trek
Immagine
Fonte: The Cycling Tribe

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 13:48
da Winter
Ho visto sul sito del team Trek - Livestrong che fara' parte dell'armata giovanile di Lance

Campionato U23 Criterium vittoria del Tasmaniano Grenda che correra' quest'anno in Belgio nella Rock Werchter

Duello tra Durbridge e Parker nella crono ? Credo vincera' Durbridge con Dennis come outsider

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:27
da Winter
Gara in linea (u23) vinta a sorpresa da
Ben Dyball su Nathan Haas (che viene dalla mtb.. un nuovo Cadel Evans ?) e Jo Lewis (che correra' quest'anno nel team di Armstrong)

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 23:57
da Laura Grazioli
Nathan Haas era stato nominato come grande speranza per gli scalatori australiani da Shane Bannan... Joe Lewis invece è quello che ha fatto terzo nella tappa della Jayco vinta da Bling.

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 9 gennaio 2011, 18:56
da Winter
Anche Dyball è uno scalatore
Impareremo a conoscerlo , visto che correra' da noi quest'anno nella Bibanese

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 1:59
da Abruzzese
Winter ha scritto:Anche Dyball è uno scalatore
Impareremo a conoscerlo , visto che correra' da noi quest'anno nella Bibanese
Adesso non ricordo gli anni scorsi, comunque evidentemente il team trevigiano mi pare ben disposto ad avere nelle sue file giovani australiani di buona prospettiva. Nel 2010 hanno avuto con loro Adam Semple.

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:00
da Winter
Abruzzese ha scritto:
Winter ha scritto:Anche Dyball è uno scalatore
Impareremo a conoscerlo , visto che correra' da noi quest'anno nella Bibanese
Adesso non ricordo gli anni scorsi, comunque evidentemente il team trevigiano mi pare ben disposto ad avere nelle sue file giovani australiani di buona prospettiva. Nel 2010 hanno avuto con loro Adam Semple.
Vero
gia' da fine anni 90

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:40
da Winter
Oltre a Dyball , Tanti giovani Aussie correranno in Europa o America

Belgio :

Ben Grenda 20 anni - Rock Werchter
Sam Spokes 18 anni - EFC Quick Step

Francia

Thomas Palmer 20 anni - Uc Nantes Atlantique
Joel Pearson 27 anni - Uc Nantes Atlantique

Usa

Dale Parker 18 anni - Trek LiveStrong
Joseph Lewis 21 anni - Trek LiveStrong
Lachlan Morton 18 anni - Garmin

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:42
da Laura Grazioli
Colpo del vivaio Quick Step con l'acquisto di Spokes!

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:54
da Winter
Pero' a 18 anni da solo in Belgio..
Spero abbiano almeno preso un altro australiano in squadra
Non ho trovato l'elenco dei corridori della squadra espoirs della Quick Step (che sostituisce credo la vecchia Beveren 2000)

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 18:17
da Winter
Gara a crono under dominata da Luke Durbridge con avversari distanziati di quasi un minuto
Hepburn 2° e il giovanissimo McCarthy 3°
In 3 non fanno 60 anni

Quella pro molto simile con tutta gente sotto i 23 anni (Meyer 22 , Bobridge 21 , Matthews 20)

Han problemi ad avere dei ricambi :D

Dale Parker deludente 9° a due minuti da Durbridge. gli obiettivi del team di Armstrong son piu' lontani..

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 15 gennaio 2011, 23:25
da mestatore
da cycling news , pare che il progetto di s. bannan dpvrebbe chiamarsi green edge cyccling. pare, ovviamente siano interessati a tutti i giovani talenti australiani, in particolare a quelli della garmin, bobridge e i 2 meyer.
vaughters si è subito imbizzarito, ma i contratti scadono a fine anno.
come se vogliono fare il tour, ripeto, hanno bisogna non solo di giovani talenti, ma anche di corridori con punti, quindi anche stranieri.
tra gli australiani i piu' nominati sono goss e richie porte.

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:47
da Winter
Per Goss sarebbe l'ideale avere una squadra tutta sua
L'anno scorso fare il secondo di Cavendish poteva andar bene (e gia alla Vuelta si era visto che , senza gerarchie, un paio di tappe in piu' le avrebbe vinte) , quest'anno deve aver piu' spazio
Vero che il contratto di Cavendish scade..

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 15:08
da dietzen
mi pare che goss (come pure renshaw) abbia rinnovato fino al 2012 con la htc (laura che segue di più gli australiani magari può confermare o smentire)... cavendish invece no, perchè vuole molti più soldi, e quindi l'anno prossimo potrebbe cambiare squadra.

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 23:33
da cauz.
dietzen ha scritto:mi pare che goss (come pure renshaw) abbia rinnovato fino al 2012 con la htc (laura che segue di più gli australiani magari può confermare o smentire)... cavendish invece no, perchè vuole molti più soldi, e quindi l'anno prossimo potrebbe cambiare squadra.
la sky prima o poi ce la fara' a prendere cannonball.
magari gia' del 2012, in fondo e' l'anno delle olimpiadi a londra.

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:24
da Paperino
Su spaziociclismo danno per fatto Rohan Dennis alla Rabobank continental,qualcuno ne sa qualcosa?

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 19:56
da Laura Grazioli
Lo dicono anche su cicloweb eh...

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 3:19
da Admin
Laura Grazioli ha scritto:Lo dicono anche su cicloweb eh...
Cicloweb? What is it?

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 11:19
da Laura Grazioli
per chi la chiedeva eccovi la formazione del team jayco 2011.

AITKEN Nick, CARVER Alex, DONNELLY Aaron, DURBRIDGE Luke, HEPBURN Michael, HOWSON Damien, KERBY Jordan, LANE Patrick, LANG Richard, LOVELOCK-FAY Mitchell, MCCARTHY Jay, RUDOLPH Malcolm.

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:15
da Paperino
Laura Grazioli ha scritto:Lo dicono anche su cicloweb eh...
Lungi da me sminuire questo sito,è che quando l'ho letto su spaziociclismo qui non era stato ancora riportato e quindi non ero sicuro si trattasse di una trattativa già conclusa oppure no

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 14:17
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:per chi la chiedeva eccovi la formazione del team jayco 2011.

AITKEN Nick, CARVER Alex, DONNELLY Aaron, DURBRIDGE Luke, HEPBURN Michael, HOWSON Damien, KERBY Jordan, LANE Patrick, LANG Richard, LOVELOCK-FAY Mitchell, MCCARTHY Jay, RUDOLPH Malcolm.
Grazie
Squadra iper competitivo , degna della tradizione Ais
Durbridge la punta di diamante

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:23
da Laura Grazioli
Dopo il record di Bobridge pensavo ai problemi di "sovraffollamento" nella nazionale Aus per le Olimpiadi: ceeeeeeeerto non è che si possano chiamare problemi eh.... :D
Ma tra Bobridge, Dennis, Meyer, Durbridge, Hepburn... voi chi lascereste a casa? :D (ahimè il quartetto è per 4....)

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:35
da Tranchée d'Arenberg
mi ricordo perfettamente il record di Boardman realizzato 3 lustri fa, sembrava qualcosa di umanamente inarrivabile e divenne ancora più irraggiungibile dopo le successive disposizioni dell'UCI sulle bici da pista. Il pazzesco tempo realizzato da Bobridge potrebbe far pensare, così come si fece 15 anni fa dopo il record di Boardman, che nessuno potrà mai fare meglio. In realtà poi ci si accorge che questa straordinaria generazione di talenti australiani è nata tra fine anni 80 e primi anni 90 e che quindi non può certamente smettere di stupirci oggi.

Re: Cycling Australia

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:10
da Slegar
Laura Grazioli ha scritto:Dopo il record di Bobridge pensavo ai problemi di "sovraffollamento" nella nazionale Aus per le Olimpiadi: ceeeeeeeerto non è che si possano chiamare problemi eh.... :D
Ma tra Bobridge, Dennis, Meyer, Durbridge, Hepburn... voi chi lascereste a casa? :D (ahimè il quartetto è per 4....)
Nessuno. Si portano tutti e a Londra si decide la riserva. Mi pare così ovvio. :lol:

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 18:07
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Dopo il record di Bobridge pensavo ai problemi di "sovraffollamento" nella nazionale Aus per le Olimpiadi: ceeeeeeeerto non è che si possano chiamare problemi eh.... :D
Ma tra Bobridge, Dennis, Meyer, Durbridge, Hepburn... voi chi lascereste a casa? :D (ahimè il quartetto è per 4....)
Bobridge - Howard - Meyer Cameron e Dennis Riserva Travis Meyer

Enorme Bobridge! Laura ma il ns. quartetto riuscirebbe a batterlo ?

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 18:37
da Laura Grazioli
Certo... basterebbe pagare bene Jack per andare piano :D
Travis non fa più parte della nazionale pista australiana :)

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 18:54
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto: Travis non fa più parte della nazionale pista australiana :)
il motivo?

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 19:02
da Laura Grazioli
Scelta sua, ha capito che non c'è più posto per lui :)

Re: Cycling Australia

Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:32
da Winter
Lo potremmo naturalizzare..
Da Noi il posto c'e' l' avrebbe garantito
Quindi lo vedremo piu' protagonista nell corse su Strada
Pero' mi sembra meno forte del Fratello Cameron

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 22:30
da Subsonico
Winter ha scritto:Lo potremmo naturalizzare..
Da Noi il posto c'e' l' avrebbe garantito
Quindi lo vedremo piu' protagonista nell corse su Strada
Pero' mi sembra meno forte del Fratello Cameron

ma no, da noi gli preferirebbero i Ceci..d'altronde han preferito i ceci a guardini , tutto è possibile :lol:

Su strada sicuramente lo vedremo perchè corre malissimo (sempre in testa al gruppo)

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 8:20
da Laura Grazioli
L'esilio di Dale Parker in nazionale è terminato: inizierà oggi gli allenamenti in preparazione di Londra... pure lui???!?!? Cioè io non capisco più niente di questo paese... hanno solo 4 uomini da portare, massimo 5 di cui uno è per forza Leigh Howard che potremmo chiamare l'OMNIUMMAN :P. Io veramente sono dubbiosa sugli altri 4: Jack Bobridge (per forza...), Rohan Dennis (per forza numero due...), Cameron Meyer (è il simbolo della pista australiana) e Dale Parker? Mi sembra strano e Michael Hepburn? Luke Durbridge? Beh intanto si alleneranno poi decideranno ma di sicuro non esiste al mondo un paese che può vantare così tanti elementi da quartetto...

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 8:23
da Mad
Laura Grazioli ha scritto:L'esilio di Dale Parker in nazionale è terminato: inizierà oggi gli allenamenti in preparazione di Londra... pure lui???!?!? Cioè io non capisco più niente di questo paese... hanno solo 4 uomini da portare, massimo 5 di cui uno è per forza Leigh Howard che potremmo chiamare l'OMNIUMMAN :P. Io veramente sono dubbiosa sugli altri 4: Jack Bobridge (per forza...), Rohan Dennis (per forza numero due...), Cameron Meyer (è il simbolo della pista australiana) e Dale Parker? Mi sembra strano e Michael Hepburn? Luke Durbridge? Beh intanto si alleneranno poi decideranno ma di sicuro non esiste al mondo un paese che può vantare così tanti elementi da quartetto...
Non ne potremmo naturalizzare qualcuno? :mrgreen:

Re: Cycling Australia

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 9:22
da Laura Grazioli
Io l'ho già detto che posso offrirmi volontaria... fare questo enorme sacrificio!

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 18:51
da Winter
Domenica c'era la competizione piu' dura e famosa d'Australia (Baw Baw Classic)
Su un percorso con diverse salite e con arrivo nell'Alpe d'Huez Australiana (Mt Baw Baw)
In realta' la salita finale è anche piu' dura 6 km al 11,3% di media
Uno Juniores ha battuto tutti!
Ma non è uno junior qualunque , è Calvin Watson , è un Aussie atipico , non fa pista , il suo terreno è la salita
Lo scorso mese aveva gia' vinto il titolo su strada ai campionati dell'Oceania

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 18:58
da Laura Grazioli
E segnamoci anche questo Calvin Watson...
Nel frattempo il piccolo Dale Parker negli USA ha partecipato a una corsa professionistica ed è arrivato sesto in classifica generale.

Re: Cycling Australia

Inviato: domenica 1 maggio 2011, 20:38
da Winter
e ha vinto la prima gara pro..
Ovviamente una crono , battendo anche gente come Mancebo , Zirbel

e il suo compagno di squadra (aussie ovviamente) Lewis la tappa di ieri..

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 7:53
da Laura Grazioli
Dale è veramente un ragazzino dalle doti eccezionali, il fisico poi non è per niente quello del cronoman...

Re: Cycling Australia

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 19:33
da Winter
Doppietta Aussie al prologo dell'Olympia's tour
Durbridge davanti a Hepburn ( i due titolari ai Mondiali Crono ?=

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:04
da Laura Grazioli
Riportiamo in auge questo 3D...
Seconda tappa del criterium Jayco Bay...
Vince, Caleb Ewan, sì un solito Campione del Mondo su Pista dei loro (dell'Omnium).
Batte Allan Davis.
Caleb Ewan è del 1994.

Chi ben comincia...

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:32
da Pat McQuaid
Ma come fa uno juniores a correre con i prof? Questo vince con una gamba sola se viene a correre in italia con gli juniores :)

Re: Cycling Australia

Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:56
da Laura Grazioli
Il Jayco Bay è più o meno un criterium quindi non sono molto rigidi con le regole.