Pagina 1 di 5

Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 0:20
da febbra
Immagine

Prima tappa del Tour de France 2015. Cronometro individuale velocissima.

Strada larga, curve ampie dove si useranno poco i freni. Froome se in forma potrebbe dare già qualche segnale interessante. Contador subito a ruota. Nibali e Quintana sulla difensiva ma non troppo.

Percorso:

:hippy:

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 0:31
da Pantani the best
Antipasto del vero primo spartiacque del tour che ci sarà il martedì successivo.
Qui i distacchi saranno contenuti,Froome potrebbe dare 10 secondi a Nibali,15 a Contador e 40 a Quintana.
Ma nella tappa del pavè pioggia o non pioggia secondo me voleranno minuti.

Io spero che non piova perché con la pioggia rischieremmo veramente di perdere qualche protagonista,ma anche se non dovesse piovere uno come Quintana e anche un Froome quel giorno possono prendere minuti su minuti.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 0:40
da Visconte85
speriamo in Malori prima maglia gialla, anche se è difficile

tra i big quello che rischia di più è sicuramente Quintana, anche quest'anno ha dimostrato come la crono sia il suo vero tallone d'Achille

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 11:57
da Bozzelli
Se dovessi fare una classifca dei favoriti, metterei ovviamente prima di tutto specialisti:

1) MARTIN T. - DOUMULIN T. (anche se alla crono olandese ha deluso) - CANCELLARA
2) DENNIS - MALORI - DOWSETT - CASTROVIEJO
3) BARTA - CLEMENT - BRANDLE
4) GRETSCH - JUNGELS - CUMMINGS

Degli uomini "classifica", sicuramente faranno bene FROOME, VAN GARDEREN, KELDERMAN e ci metterei anche TALANSKY, gli altri pagheranno un po' di più, ma nulla di trascendentale (forse QUINTANA e PURITO sono messi peggio).
Poi secondo me, tra gli uomini più o meno veloci, SAGAN, NAVARDAUSKAS e BOASSON HAGEN faranno una buona crono.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Martin, Cancellara e Dumoulin (anche se quest'ultimo al campionato nazionale è andato malissimo) per la prima gialla. Malori potrebbe inserirsi nella lotta, ma il compito è più che arduo. Non essendoci abbuoni, chi vincerà la crono potrebbe portare la maglia sicuramente fino ad Huy.

Tra i big vedo bene Froome ma anche Contador che il Giro l'ha vinto proprio nella crono (anche se totalmente differente da questa qui). Nibali lo vedo subito a ruota, a pochi secondi da loro, mentre Quintana potrebbe perdere un 20-25 secondi dai tre rivali o forse più visto che il percorso è piatto come un tavolo da biliardo e poco tortuoso.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 13:19
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Martin, Cancellara e Dumoulin (anche se quest'ultimo al campionato nazionale è andato malissimo) per la prima gialla. Malori potrebbe inserirsi nella lotta, ma il compito è più che arduo. Non essendoci abbuoni, chi vincerà la crono potrebbe portare la maglia sicuramente fino ad Huy.

Tra i big vedo bene Froome ma anche Contador che il Giro l'ha vinto proprio nella crono (anche se totalmente differente da questa qui). Nibali lo vedo subito a ruota, a pochi secondi da loro, mentre Quintana potrebbe perdere un 20-25 secondi dai tre rivali o forse più visto che il percorso è piatto come un tavolo da biliardo e poco tortuoso.
Favorito d'obbligo è Tony, anche se su una distanza del genere secondo me il migliore è Dumoulin (Tom), ormai dovrebbe aver recuperato gli sforzi recenti :)

Cancellara non so se è al massimo della forma, voleva vincere la prova in linea e invece....

sempre riguardo alla distanza 14 km.... e Sagan? Ma forse son troppi...

piuttosto mi sa che un altro dei "possibili" ha preparato mooolto bene la distanza... faccio lo scaramantico come barry non lo nomino :D

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 14:11
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto: sempre riguardo alla distanza 14 km.... e Sagan? Ma forse son troppi...
mhh, Sagan l'avrei visto bene se fosse stata una crono tortuosa, con curve ripetute che avrebbero richiesto di rilanciare continuamente. Invece pare che sia la tipica crono da super-passistone alla Tony Martin. La distanza invece non mi sembra poi così eccessiva per lo slovacco.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 14:27
da Camoscio madonita
Io azzardo un Malori che se la gioca con Doumoulin e Martin: distanza ideale, percorso poco tecnico...la crono ideale per Adriano.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 15:28
da febbra
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Martin, Cancellara e Dumoulin (anche se quest'ultimo al campionato nazionale è andato malissimo) per la prima gialla. Malori potrebbe inserirsi nella lotta, ma il compito è più che arduo. Non essendoci abbuoni, chi vincerà la crono potrebbe portare la maglia sicuramente fino ad Huy.

Tra i big vedo bene Froome ma anche Contador che il Giro l'ha vinto proprio nella crono (anche se totalmente differente da questa qui). Nibali lo vedo subito a ruota, a pochi secondi da loro, mentre Quintana potrebbe perdere un 20-25 secondi dai tre rivali o forse più visto che il percorso è piatto come un tavolo da biliardo e poco tortuoso.

La rivoluzione, seppur piccola, ora è completa. Al Tour de France 2015, al via sabato 4 luglio da Utrecht (Ola), tornano dopo 8 anni gli abbuoni nelle tappe in linea. Dieci secondi al vincitore, 6 al secondo, 4 al terzo. Un annuncio che era stato già fatto in occasione della presentazione del percorso lo scorso ottobre, ma limitato alla prima settimana di corsa. Ora l’ufficializzazione del fatto che gli abbuoni ci saranno nelle tappe in linea fino alla fine, domenica 26 luglio a Parigi. Non succedeva da 8 anni. “Io preferisco il tempo effettivo - ha spiegato Christian Prudhomme -, ma sono pragmatico. Gli abbuoni si giustificano in funzione del percorso”.

fonte: gazzetta.it :carta:

:hippy:

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 16:49
da Tranchée d'Arenberg
febbra ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Martin, Cancellara e Dumoulin (anche se quest'ultimo al campionato nazionale è andato malissimo) per la prima gialla. Malori potrebbe inserirsi nella lotta, ma il compito è più che arduo. Non essendoci abbuoni, chi vincerà la crono potrebbe portare la maglia sicuramente fino ad Huy.

Tra i big vedo bene Froome ma anche Contador che il Giro l'ha vinto proprio nella crono (anche se totalmente differente da questa qui). Nibali lo vedo subito a ruota, a pochi secondi da loro, mentre Quintana potrebbe perdere un 20-25 secondi dai tre rivali o forse più visto che il percorso è piatto come un tavolo da biliardo e poco tortuoso.

La rivoluzione, seppur piccola, ora è completa. Al Tour de France 2015, al via sabato 4 luglio da Utrecht (Ola), tornano dopo 8 anni gli abbuoni nelle tappe in linea. Dieci secondi al vincitore, 6 al secondo, 4 al terzo. Un annuncio che era stato già fatto in occasione della presentazione del percorso lo scorso ottobre, ma limitato alla prima settimana di corsa. Ora l’ufficializzazione del fatto che gli abbuoni ci saranno nelle tappe in linea fino alla fine, domenica 26 luglio a Parigi. Non succedeva da 8 anni. “Io preferisco il tempo effettivo - ha spiegato Christian Prudhomme -, ma sono pragmatico. Gli abbuoni si giustificano in funzione del percorso”.

fonte: gazzetta.it :carta:

:hippy:
Cazzo, m'ero perso questa news vecchia d'un paio di mesi :dunce:

Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 17:58
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
se proudhomme non vuole una corsa decisa dagli abbuoni, ha tutte le possibilità di disegnare un percorso differente "depotenziando" gli abbuoni stessi. è nella condizione ideale per farlo.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: lunedì 29 giugno 2015, 18:18
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
se proudhomme non vuole una corsa decisa dagli abbuoni, ha tutte le possibilità di disegnare un percorso differente "depotenziando" gli abbuoni stessi. è nella condizione ideale per farlo.
Converrai con me che si possono anche non mettere proprio e così Proudhomme può dormire sonni ancora più tranquilli. A mio modo di vedere non sono necessari per promuovere lo spettacolo o gli attacchi, per un semplice e banale motivo: la vittoria di una tappa al Tour è già di per se un traguardo talmente grande che non serve abbuono alcuno per promuoverla ulteriormnte. Non c'è bisogno di dire che "ce l'abbuono, quindi cerco di vincere la tappa".

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 1:02
da LeNoble
Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.[/quote]

Hesjedal vinse quel Giro proprio perché non c'erano gli abbuoni, altrimenti lo avrebbe vinto Purito. (Contando gli abbuoni avrebbe guadagnato 20'', lo perse per 16''. Ergo avrebbe vinto il Giro per soli 4''.)
Con i se e i con ma...

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 8:59
da nino58
Favorito logico e naturale Tony Martin (a cui dò un 85%).
Il restante 15 tra Cancellara, Dumoulin, Castroviejo e (pourquoi pas ?) Malori .

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 9:47
da Tranchée d'Arenberg
LeNoble ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
Hesjedal vinse quel Giro proprio perché non c'erano gli abbuoni, altrimenti lo avrebbe vinto Purito. (Contando gli abbuoni avrebbe guadagnato 20'', lo perse per 16''. Ergo avrebbe vinto il Giro per soli 4''.)
Con i se e i con ma...[/quote]

Allora, ho scritto na fesseria ma l'hai scritta anche tu :D :cincin: Gli abbuoni c'erano nelle prime tappe e Rodriguez raccolse la bellezza di 28" contro 0" di Hesjedal. Alla fine avrebbero potuto contare a favore dello spagnolo. Hesjedal vinse con 16" su Rodriguez, ma in termini di tempo effettivo il suo vantaggio fu di 44". Insomma, a causa degli abbuoni delle prime tappe si rischiò di far vincere un corridore che aveva impiegato più tempo

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 10:25
da TASSO
io sono pro' abbuoni perche' arrivare davanti a concorrenti è un abilita' importante che è giusta premiare secondo me..............

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 10:39
da Mystogan
Occhio a sottovalutare Cancellare che in crono corte può ancora dire la sua,i sono contro gli abbuoni

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: martedì 30 giugno 2015, 13:18
da LeNoble
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
LeNoble ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
Hesjedal vinse quel Giro proprio perché non c'erano gli abbuoni, altrimenti lo avrebbe vinto Purito. (Contando gli abbuoni avrebbe guadagnato 20'', lo perse per 16''. Ergo avrebbe vinto il Giro per soli 4''.)
Con i se e i con ma...


Allora, ho scritto na fesseria ma l'hai scritta anche tu :D :cincin: Gli abbuoni c'erano nelle prime tappe e Rodriguez raccolse la bellezza di 28" contro 0" di Hesjedal. Alla fine avrebbero potuto contare a favore dello spagnolo. Hesjedal vinse con 16" su Rodriguez, ma in termini di tempo effettivo il suo vantaggio fu di 44". Insomma, a causa degli abbuoni delle prime tappe si rischiò di far vincere un corridore che aveva impiegato più tempo[/quote]

Hai ragione, ho fatto confusione con il valore numerico degli abbuoni e con il fatto che non erano previsti negli ultimi 4 arrivi in salita (+ arrivo a Cortina, ma lo erano in tutte le altre compreso arrivo di Assisi e Lago Laceno, dove JRO ganò 28' di abbuono') :hammer:
Bel casino che avevano fatto in quella edizione del Giro :boh:

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:20
da nino58
A che ora parte il primo ?

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:28
da 34x27
nino58 ha scritto:A che ora parte il primo ?
14:00

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 11:35
da nino58
34x27 ha scritto:
nino58 ha scritto:A che ora parte il primo ?
14:00
Ok. Grazie. ;)

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 13:23
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
LeNoble ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
Secondo me gli abbuoni ci stanno, perché non è vero che altrimenti ci sono i tempi reali. Ad es. fra chi arriva primo in gruppo e chi 198° ci saranno più di 30" di differenza e oggi la tecnologia per dare i tempi veri ci sarebbe. Se poi l'arrivo è in leggera salita e non ci sono buchi, ancora peggio. E poi, perché non premiare anche in classifica chi ha dimostrato di esser un po' meglio degli altri?

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 14:06
da peek
Secondo me il vantaggio degli abbuoni per lo spettacolo è che negli arrivi duri i primi della classifica hanno maggiore interesse a vincere la tappa e si danno più battaglia. Generalmente si tiene anche più stretta la corsa. Insomma, mi sembra che alzi il livello di agonismo e questo è certamente un bene.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 14:13
da nino58
peek ha scritto:Secondo me il vantaggio degli abbuoni per lo spettacolo è che negli arrivi duri i primi della classifica hanno maggiore interesse a vincere la tappa e si danno più battaglia. Generalmente si tiene anche più stretta la corsa. Insomma, mi sembra che alzi il livello di agonismo e questo è certamente un bene.
Forse uno dei motivi per cui gli abbuoni non ci sono è proprio perchè così la corsa viene tenuta "meno stretta".

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 14:22
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
LeNoble ha scritto:Io sono dello stesso parere di Proudhomme: un GT di 21 giorni di corsa non può rischiare d'esser deciso per gli abbuoni (cosa avvenuta nel Giro 2012 a favore di Ryder Hesjedal), dovrebbe valere solo il tempo effettivo. Meno d'accordo quando dice che il reinserimento degli abbuoni si giustifica col percorso, non è affatto vero che i primi 10 giorni siano tutti piatti, perchè se poi si studiano per bene i disegni si scopre che ci sono alcuni arrivi sui muri (tappa 3, tappa 8 e probabilmente anche la 6), che di loro qualche distacco, seppur minimo, lo faranno, la cronosquadre (tappa 9) e la tappa di Cambrai (tappa 4) che, benchè altimetricamente piatta, da un punto di vista della selezione potrà fare molto. Alla fine dei conti nei primi 10 giorni ci saranno si e nò 3 volate vere (tappa 2, 5 e 7) , intervallate da frazioni ove l'arrivo in gruppo compatto non sarà la soluzione. Quindi, anche quest'anno se ne poteva fare benissimo a meno.
Secondo me gli abbuoni ci stanno, perché non è vero che altrimenti ci sono i tempi reali. Ad es. fra chi arriva primo in gruppo e chi 198° ci saranno più di 30" di differenza e oggi la tecnologia per dare i tempi veri ci sarebbe. Se poi l'arrivo è in leggera salita e non ci sono buchi, ancora peggio. E poi, perché non premiare anche in classifica chi ha dimostrato di esser un po' meglio degli altri?
i tempi reali sono un'arma a doppio taglio. Pensa ad una tappa per velocisti dove gli uomini di classifica farebbero di tutto per rimanere davanti fino alla fine per non perdere tempo: il risultato sarebbe un rischio maggiore di cadute nei finali di corsa

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 14:27
da Visconte85
l'anno scorso con gli abbuoni Nibali aveva un minuto di vantaggio in più ;)

sinceramente sono sempre stato contrario agli abbuoni

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 15:17
da Spartacus
potrebbe essere (parole sue) l'ultimo Tour di Cancellara. un motivo in più, almeno per me, per sperare di vederlo ancora una volta in giallo

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 15:58
da Bob House
Ahò ma parliamo della cronometro!!! :bll:

Leggo di alcune curve a 90° e rotatorie nella parte finale.
Il vento non dovrebbe essere un fattore.

Tom Dumoulin l'ha studiata sin da quando è stata svelata la tappa.
Io però lo vedo ancora un pelino inferiore a Tony Martin,che sa limare bene anche se paradossalmente sta perdendo un pò di hype nella specialità.

Sotto di questi,Cancellara e Malori.
Mi aspetto grandi cose da entrambi,però sinceramente non saprei sui chi puntare.Vedo un pò meglio la Locomotiva di Berna.

Altri corridori in buona forma sono:
Castroviejo e Brandle.

Possibili Outsider sono Jungels e Rohan Dennis.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:33
da Reddo
Curve che favorirebbero un discesista come Nibali? La butto li..

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:35
da nino58
Reddo ha scritto:Curve che favorirebbero un discesista come Nibali? La butto li..
Al massimo verso gli altri concorrenti alla maglia gialla (finale), non certo verso gli specialisti.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 16:46
da l'Orso
Reddo ha scritto:Curve che favorirebbero un discesista come Nibali? La butto li..
ma basta!
Già parte con le macumbe di mezzo mondo addosso, evitiamo di tirargliela almeno noi :D
(quindi quei numeri fatti al Delfinato e all'italiano non li ho colti solo io ;) )

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 2:59
da matteo.conz
Molto incerta la prova. Direi martin ma è troppo corta per lui, Dumoulin allora, ma ai nazionali non è sembrato in super forma. Cancellara è un punto interrogativo perché potrebbe ancora fare un numero su questa distanza ma è in forma? glielo auguro ma sembra che nessuno sappia come sta. Anche mister k sulla carta potrebbe esser da podio ma può fare anche una prestazione anonima. Malori sarebbe il momento giusto ma la concorrenza è forte e numerosa. In aggiunta ci sono degli outsider che possono pesare il jolly, un nome per tutti Dennis! insomma prova apertissima!

ps:qualcuno ha notizie di cancellara? allo svizzera non l ho mai visto bene però l'obiettivo è giocoforza la prima gialla

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 8:24
da nino58
Vince Tony con la pipa in bocca.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 9:08
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:
i tempi reali sono un'arma a doppio taglio. Pensa ad una tappa per velocisti dove gli uomini di classifica farebbero di tutto per rimanere davanti fino alla fine per non perdere tempo: il risultato sarebbe un rischio maggiore di cadute nei finali di corsa
A me pare che lo facciano lo stesso ed essendo incapaci, spesso innescano cadute. :( Per diminuire di molto i pericoli, secondo me, basterebbe fare in modo che le tappe si concludessero con al massimo una cinquantina di corridori a disputarsi la volata, con tanto di abbuoni. ;)

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 9:11
da lemond
Secondo me Bennati, se si impegna, potrebbe fare una buona prova, così come Sagan.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 12:37
da Celun
Dowsett è strainforma, probabilmente non vincerà ma non gli staranno davanti in molti!

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 17:48
da riddler
Froome è quotato a 50 alla snai vincente la tappa di domani, ma una sua vittoria e una scommessa non ci starebbe?

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 18:03
da Tranchée d'Arenberg
riddler ha scritto:Froome è quotato a 50 alla snai vincente la tappa di domani, ma una sua vittoria e una scommessa non ci starebbe?
5 euro si possono buttare, però pur riconoscendo che Froome domani potrebbe andare davvero forte, credo che sarà difficile che possa battere tutti insieme Cancellara, Tony Martin, Dumoulin, Malori, Dennis, Dowsett.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 19:00
da galliano
5€ buttati, credo.
Mi stupirei se non fosse il primo dei favoriti, ma credo possa al massimo entrare nei 5. Già il podio mi pare irraggiungibile.

Piuttosto spero che Quintana non prenda un minuto dall'inglese.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 22:03
da max
galliano ha scritto:Piuttosto spero che Quintana non prenda un minuto dall'inglese.
praticamente impossibile su 13.7 km dovrebbe perdere più di 4 sec al km,già se perdesse più di 30 sec sarebbe un mezzo disastro

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 22:43
da galliano
max ha scritto:
galliano ha scritto:Piuttosto spero che Quintana non prenda un minuto dall'inglese.
praticamente impossibile su 13.7 km dovrebbe perdere più di 4 sec al km,già se perdesse più di 30 sec sarebbe un mezzo disastro
Dal Froome 2013 prenderebbe sicuramente più di 30s.
Quest'anno nella crono della Tirreno mi pare abbia preso oltre 50s in 9km dal vincitore Cancellara;
Comunque realisticamente 1minuto dal vincitore potrebbe pure accusarlo, ma da Froome no, a meno di una prestazione estremamente deludente.
personalmente temo che 40" possa però prenderli (dall'inglese).
ma il distacco da Froome mi preoccupa relativamente poco, mi andrebbe più che bene perdere 15s da Nibali.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 22:53
da max
galliano ha scritto:Quest'anno nella crono della Tirreno mi pare abbia preso oltre 50s in 9km dal vincitore Cancellara
interessante non mi ricordavo del distacco della Tirreno di quest'anno,riprendendo l'ordine di arrivo in 9 Km Cancellara diede 31 sec a Contador,32 sec a Nibali e 55 sec a Quintana.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 23:02
da galliano
max ha scritto:
galliano ha scritto:Quest'anno nella crono della Tirreno mi pare abbia preso oltre 50s in 9km dal vincitore Cancellara
interessante non mi ricordavo del distacco della Tirreno di quest'anno,riprendendo l'ordine di arrivo in 9 Km Cancellara diede 31 sec a Contador,32 sec a Nibali e 55 sec a Quintana.
La cosa preoccupante è che Nibali non era il condizione, mentre Quintana sì, anche se poteva permettersi di andare relativamente tranquillo

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 23:05
da guidobaldo de medici
previsioni astrologiche anche per il TOUR
solita regola, se do fastidio me lo dite ;)


tony martin oroscopo buono. kwiatkowski benino. froome piccola delusione. sagan abbastanza bene. quintana dovrebbe cavarsela. nibali tema natale teso. i primi giorni di tour dovrebbero essere un po' difficili. andrea malori oroscopo complesso, non ci arrivo. dennis così così. doumulin così così. dowsett così così. castroviejo a razzo. cancellara male.

:mago:

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 9:25
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto:previsioni astrologiche anche per il TOUR
solita regola, se do fastidio me lo dite ;)


tony martin oroscopo buono. kwiatkowski benino. froome piccola delusione. sagan abbastanza bene. quintana dovrebbe cavarsela. nibali tema natale teso. i primi giorni di tour dovrebbero essere un po' difficili. andrea malori oroscopo complesso, non ci arrivo. dennis così così. doumulin così così. dowsett così così. castroviejo a razzo. cancellara male.

:mago:
Se ne sbagli anche solo tre, come mago sei finito. ;)

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 9:34
da fossa1968
whe mago, almeno indovina i nomi. malori si chiama adriano, non andrea.... :D

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 9:41
da guidobaldo de medici
nino58 ha scritto: Se ne sbagli anche solo tre, come mago sei finito. ;)
allora sono finito da un pezzo :D

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 9:44
da guidobaldo de medici
fossa1968 ha scritto:whe mago, almeno indovina i nomi. malori si chiama adriano, non andrea.... :D
è già tanto che ho scritto giusto malori. andiamo per gradi.

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 9:45
da 34x27
guidobaldo de medici ha scritto: castroviejo a razzo.
Ci stavo pensando anch'io.... ma forse è troppo corta. Boh vedremo!

Re: Tour 2015 - 1a tappa: Utrecht - Utrecht (ITT)(13.7 km)

Inviato: sabato 4 luglio 2015, 14:33
da puncheur88
Ma Van Emden l'ha fatta col motorino?