Pagina 1 di 2

Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 15:35
da GiroeTour

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 15:38
da GiroeTour

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:28
da holland
inizialmente hanno parlato di due positività mentre ora solo quella di Reda, ricordo che gli atleti che eseguirono sicuramente il controllo antidoping sono stati Reda, Zilioli e Nibali.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:33
da Visconte85
holland ha scritto:inizialmente hanno parlato di due positività mentre ora solo quella di Reda, ricordo che gli atleti che eseguirono sicuramente il controllo antidoping sono stati Reda, Zilioli e Nibali.
Hanno fatto un po' di confusione. Spero

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:36
da CicloSprint
Hanno nascosto il nome di Nibali per non creare confusione al Tour ?

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:38
da Basso
holland ha scritto:inizialmente hanno parlato di due positività mentre ora solo quella di Reda, ricordo che gli atleti che eseguirono sicuramente il controllo antidoping sono stati Reda, Zilioli e Nibali.
Al campionato italiano sono stati controllati i primi tre più altri cinque corridori che hanno finito la prova.

Il CONI ha comunicato che Reda è stato l'unico atleta risultato non negativo; ergo, le notizie uscite altrove nel pomeriggio erano errate :)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:50
da nemecsek
CicloSprint ha scritto:Hanno nascosto il nome di Nibali per non creare confusione al Tour ?
Potrebbe trattsrsi di Reddo, doping al fantatour :hammer:

:D

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 0:54
da matteo.conz
Però come si fa a sbagliare? posso io sbagliare sul forum, pochissimo sul lavoro ma se sono 2 sono 2 se è una è una...boh

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 9:47
da l'Orso
matteo.conz ha scritto:Però come si fa a sbagliare? posso io sbagliare sul forum, pochissimo sul lavoro ma se sono 2 sono 2 se è una è una...boh
potrebbe anche essere uscita una positività a un prodotto il cui uso invece era permesso... oppure semplicemente un'errore di comunicazione, visto che la notizia è uscita un po' prima dell'ufficializzazione ci può stare.

PS: è ovvio che vista l'abitudine a pensar male, è un attimo associare un'eventuale positività "fantasma" ad un certo nervosismo...

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 10:03
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:Hanno nascosto il nome di Nibali per non creare confusione al Tour ?
Infatti al Tour sta facendo sfracelli.....

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 10:12
da barrylyndon
matteo.conz ha scritto:Però come si fa a sbagliare? posso io sbagliare sul forum, pochissimo sul lavoro ma se sono 2 sono 2 se è una è una...boh
forse perche' le sostanze trovate sono due?

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: domenica 19 luglio 2015, 2:27
da Visconte85
barrylyndon ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Però come si fa a sbagliare? posso io sbagliare sul forum, pochissimo sul lavoro ma se sono 2 sono 2 se è una è una...boh
forse perche' le sostanze trovate sono due?
una esclude l'altra, ho fatto una piccola ricerca sul NESP che non avevo mai sentito nominare prima della non-negatività di Reda

.......... commercialmente il NESP è in competizione con l’eritropoietina sintetica, una proteina sicuramente più nota come EPO e con la quale ha in comune molti utilizzi clinici.

Il NESP appartiene alla categoria dei farmaci antianemici e la principale indicazione terapeutica è il trattamento dell’anemia


La darbepoetina alfa, il principio attivo di Aranesp, agisce nello stesso modo in cui agisce l’eritropoietina naturale sintetizzata dal corpo umano, ma la sua struttura non è esattamente la stessa e la sua durata di azione è più lunga e ciò permette somministrazioni più distanziate nel tempo e con dosaggi più bassi rispetto a quelli relativi all’EPO sintetica; l’Aranesp, peraltro, meglio tollerato dai pazienti.


NESP e doping

Il NESP ha una certa popolarità negli sport di durata (corsa di resistenza, ciclismo ecc.) in quanto in queste discipline sportive la massima capacità di trasporto dell’ossigeno riveste un’importanza fondamentale ai fini prestativi.

Da un punto di vista teorico gli studi per sconfiggere l’EPO si possono applicare anche al NESP; da un punto di vista pratico se il NESP “normalizza” i parametri clinici del paziente anemico, risulta difficile scoprirne le tracce con il metodo usato per l’EPO, cioè proprio l’abnorme variazione di parametri clinici. Nel caso dell’EPO tali variazioni restano attive per circa 7-8 giorni dall’ultima assunzione proprio perché l’EPO provoca una brusca stimolazione; se la stimolazione è più soft e prolungata nel tempo non è detto che i parametri si alterino in maniera significativa. Si deve poi ricordare che la casa farmaceutica produttrice ha declinato l’invito a inserire nella molecola un tracciante che ne rendesse facile il riconoscimento durante le procedure antidoping.

Dal momento che il NESP non viene prodotto dall’organismo umano, la semplice presenza di tale molecola è indice di pratiche dopanti.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: domenica 19 luglio 2015, 3:00
da Gian_Gi
Boh :uhm: Sembra che l'EPO esca ogni volta si voglia fare un controllo. Quindi credo che gli "intoccabili" o assumano altro perchè il doping anni'90 è ormai superato e rintracciabile o siano totalmente puliti. Ma propendo per nuove sostanze che sono non rintracciabili dall'antidoping

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: domenica 19 luglio 2015, 16:29
da matteo.conz
Gian_Gi ha scritto:Boh :uhm: Sembra che l'EPO esca ogni volta si voglia fare un controllo. Quindi credo che gli "intoccabili" o assumano altro perchè il doping anni'90 è ormai superato e rintracciabile o siano totalmente puliti. Ma propendo per nuove sostanze che sono non rintracciabili dall'antidoping
Queste nuove sostanze non dovrebbero influire su ematocrito,ecc perchè col passaporto biologico sono quasi sempre tutti in regola. Da profano ipotizzo che siano sostanze chiamate "trasportatori di ossigeno" che non fanno aumentare i globuli rossi ma si sostituiscono a questi. C'era un post del Dottore che li nominava ma non lo trovo più.
Cliniche all'avanguardia come human plasma, hanno chiuso? non penso...
o agari vanno tutti dal milan lab :diavoletto:

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 1:05
da nemecsek
sur secondo positivo corrono illazioni oribbili scritte da un forumista eccellente, riportate su un altro forume

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 3:16
da Visconte85
nemecsek ha scritto:sur secondo positivo corrono illazioni oribbili scritte da un forumista eccellente, riportate su un altro forume
:hammer:

ps: vado sulla fiducia, non ho trovato nulla.......

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 7:32
da nemecsek
Perdona l arzigogolato intrvento, la reticenza è dovuta ad admin, che non ama citato, giustamente, il forum altrnativo.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 9:15
da barrylyndon
nemecsek ha scritto:Perdona l arzigogolato intrvento, la reticenza è dovuta ad admin, che non ama citato, giustamente, il forum altrnativo.
bhe non puoi nemmeno dire che per quella persona c'erano facce scure all'Italiano? Che certe crisi avranno risposte?
Mah..se intendeva Nibali, perche' avrebbero dovuto aver le facce scure?Parlo del suo staff..
I risultati delle analisi,che io sappia, non si hanno in diretta..
Se sapevano che si era bombato, semplicemente evitava di vincere, per aver maggiori possibilita' di farla franca.
Se Nibali ha detto al suo staff che ha vinto perche' si e' dopato, mi sembra surreale..
Se intedesse un altro, non lo so..
Tutto puo' essere e niente puo' essere escluso ma in questo caso mi sembra un boutade da forum di questo caldo luglio..

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 10:45
da Faxnico
Premesso che tweet come questo giravano insistentemente...
Ciclismo2014 ha scritto: Voci bruttissime si rincorrono sull'altro positivo del Campionato Italiano. Vi terremo aggiornati ma spero proprio che non sia quel nome..
Un paio di cose vanno dette, per dare un'informazione PROBABILISTICA (la mia, come quella di Barry o Prof) corretta.

1) Il CONI non può non sapere che l'Aranesp è un tipo di EPO. La sostanza di Reda, come da comunicato ufficiale, è una ed una sola. Sgambelluri l'hanno beccato nel 2002. Non ieri.

2) Nibali arrivava al Tour con 0 vittorie e perplessità diffuse rispetto allo stato di forma palesato durante l'intera stagione.
La seconda maglia di campione italiano ha ravvivato senz'altro le aspettative mediatiche generali attorno a lui.
Una situazione importante per il corridore e per il suo morale in ottica Tour.

3) Se (ipotesi) il gioco poteva valere la candela quindi, quale occasione migliore di un campionato nazionale gestito da una federazione gemellata da discutibili quanto inediti accordi di collaborazione con quella kazaka (che poi è la stessa cosa della mia squadra)? Non si può non notare l'"esplosione combinatoria" di questo conflitto d'interessi.

4) L'articolo da veggenti di TBW (storicamente molto vicini a certi ambienti): "Nibali e Reda ostaggi dell'antidoping".

5) Nibali riacquista condizione e favella (leggasi serenità?) dopo la chiusura della vicenda.

Questi sono gli elementi che Barry comprensibilmente tralascia.
Ciascuno si faccia la sua opinione.
Io dico solo che, eventualmente, non mi scandalizzerebbe.
Non sarebbe la prima volta nè l'ultima volta che una federazione mette in atto simili strategie "per il bene comune".
Di più non posso sapere o far notare dato che non ero a Superga.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 10:58
da barrylyndon
in rete girano tante stronzate...
comprese le mie..e le tue...

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:30
da Faxnico
barrylyndon ha scritto:in rete girano tante stronzate...
comprese le mie..e le tue...
Ma si... può anche essere.
In fondo, la verità, io non la sò.
L'unica cosa certa è che è pieno zeppo di condizioni che possono dare adito a sospetti.
E che qualche casino è stato fatto.
Basta non cavarsela insinuando che le sostanze a cui Reda è risultato positivo siano due.
Questo proprio no.
Per il resto, sentita anche l'altra campana, direi di chiuderla qui.
Ciao. ;)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:39
da barrylyndon
Faxnico ha scritto:
barrylyndon ha scritto:in rete girano tante stronzate...
comprese le mie..e le tue...
Ma si... può anche essere.
In fondo, la verità, io non la sò.
L'unica cosa certa è che è pieno zeppo di condizioni che possono dare adito a sospetti.
E che qualche casino è stato fatto.
Basta non cavarsela insinuando che le sostanze a cui Reda è risultato positivo fossero due.
Questo proprio no.
Per il resto, sentita anche l'altra campana, direi di chiuderla qui.
Ciao. ;)
Fax, il titolo diceva positivo ad EPO e NESP, sono stato indotto all'errore per questo.
Cio' non toglie che comunque parliamo di illazioni..
Perche' una cosa non capisco.
Sono stati tenuti in ostaggio dall'antidoping.Ok..Quindi?
I controllori sospettavano di doping loro 3..C'era anche Zilioli..su che base?Dal loro aspetto? dal colore dell'urina?
Hai omesso, secondo me, un particolare molto piu'importante..dopo la tappa di San Martin, un giorno prima che saltasse fuori la notizia, Nibali e' stato tenuto dall'antidoping svariati minuti dopo la tappa..questo potrebbe essere un indizio.Magari o magari anche no..
Non lo sapremo mai.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:46
da Faxnico
Fino a prova contraria, a San Martin non si sono verificate le scene di nervosismo che mi sono state riportate da Torino (ringrazio pubblicamente l'utente che mi ha mandato il MP).
Men che meno tutto il casino che è avvenuto dopo.
E, con il dovuto rispetto, qualsiasi persona sana di mente si fiderebbe di più della credibilità attuale dei francesi (almeno controllando gli italiani, dai...) del sodalizio Di Rocco - Kaletayev + CONI controllori dell'atleta di punta del movimento italiano e rappresentante di una squadra kazaka. ;)

Sul discorso "sono stati tenuti ostaggio dall'antidoping", il problema non è il fatto in sé, bensì la premurosità con cui la notizia è uscita / è stata spifferata quella sera.
E che a quel controllo almeno uno sia risultato positivo (fatalità).
Per me, ed è solo una mia opinione, è rivelatore della commistione e totale parzialità di certa stampa italica coi clan dei corridori.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:51
da barrylyndon
che tipo di nervosismo?

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 11:57
da Faxnico
Probabilmente solo scene di ordinaria anarchia, se non ci fosse stato niente dopo.
Telefonate isteriche una volta comunicato che il controllo del sangue si fa, kit che non arrivano (?), corridori che non si sà se hanno espletato o se sono andati via, ecc.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:00
da barrylyndon
Faxnico ha scritto:Probabilmente scene di ordinaria anarchia, se non ci fosse stato niente dopo.
Telefonate isteriche una volta comunicato che il controllo del sangue si fa, kit che non arrivano (?), corridori che non si sà se hanno espletato o se sono andati via, ecc.
Ammetterai che tenere tre corridorei chiusi nella Basilica non e' ordinaria amministrazione..3 ore dopo la gara uno potrebbe essere nervoso, no? E dire, che cacchio, i controlli del sangue non li facciamo..
dopo, ripeto, tutto puo' essere..non si puo' escludere niente.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:31
da Faxnico
Ma può anche essere...
A me le condizioni ambientali sono state raccontate in un'ottica leggerissimamente diversa.
E tenderei a prenderle per buone.
Tuttavia non c'ero, quindi non posso sapere.

Però io continuo a credere che tu non voglia capirmi Barry.
La verità in tasca non ce l'ho e parlavo infatti di analisi probabilistica, vero?
Non ricordo niente di P&S, ma immagina una distribuzione statistica discreta dove il valore ottenuto è la probablità che sia stato insabbiato l'AAF dell'Italiano.
Io potrei individuarti più di 10 eventi, a cui assegnare un peso, che concorrerebbero nella generazione di un campione di risultati sufficientemente ampio da renderlo quasi credibile.
Questi pesi (precondizioni), per me, sarebbero tutti altrettanto credibili (non dico inconfutabili, ma di certo non illazioni).
Ne ho elencati 5, non mi hai risposto nel merito su nessun punto.
Per te sarebbero tutti 0.0? Qualcosa non torna...
A maggior ragione se poi mi tiri fuori P. Saint Martin.
Che eventi abbiamo lì?
Che i francesi proteggono il simpaticissimo ed amatissimo campione uscente del Tour?
Maddai!
Non ci capiamo proprio.
Ciao. ;)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:47
da barrylyndon
No non ci capiamo proprio :D
L'episodio del controllo antidoping francese a San martin era per suffragrare l'ipotesi che vi fosse un secondo positivo all'Italiano..non per affossarla.
E credo che tra quelli da te elencati, fosse forse il piu' ...diciamo il meno leggero.
La notizia della positivita' di Reda, e' venuta fuori il 15 luglio.Il giorno dopo della tappa di San Martin.
Immagino, ingenuamente, che qualcosa possa esser trapelato alle autorita' antidoping francesi e che questa abbiano voluto vederci chiaro..

Sulle tue ipotesi non ho nulla da dire, perche' sono appunto ipotesi.
Nibali non ha parlato a San Martin,dopo la tappa sconcia che ha fatto ma anche dopo la tappa del Tourmalet dove era gia' stato data la notizia ufficiale della sola positivita' di Reda.
Le cose non tornano troppo.
Quanto alla necessita' di bombarsi prima dell'Italiano.Beh..
Non lo so..io sinceramente non vedo tutta questa necessita'..sia per gli avversari, sia per il percorso.sia perche' a conti fatti, il gioco non valeva la candela.
A meno di corruzioni e protezioni sempre possibili in questo mondo(non parlo solo del cicismo e nello specifico non parlo solo dell'Astana).
Puoi aver ragione tu
Posso averla io..
chi puo' dirlo..

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 12:57
da Faxnico
Errore mio allora su P.S.M. Chiedo scusa. ;)

Ultima cosa.
A me non interessa aver ragione, perchè poco mi cambia cosa abbiano combinato.
Però gli elementi per valutare vanno dati tutti, eh.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 13:04
da nemecsek
Bah, al di la del caso in questione, non comprendo la vocazione masochista di tale sport.
Perdonate il brutale paragone, anni fa, quando arrivarono gli zinghi a littelcalabria, Rho, Mi, furono sei mesi di far west, spari, incendi, gambe rotte... poi, aggiustati gli equilibri, la pace.... la guerra tra bande nel ciclismo da quanto va avanti..?.. 12, 15 anni.?.. :boh:

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 13:12
da nino58
Quindi, Faxnico, Berry, voi come sintetizzereste la situazione ?
Il secondo positivo é....
Non c'è alcun secondo positivo.
Il secondo positivo c'è ma ....( esplicitando il ma che cosa).
La Federazione .....
C'è un do ut des ?
Se sì, con chi ?
O si dice cosa si sa (o anche solo si deduce, o anche solo si pensa) o facciamo polvere.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 14:29
da barrylyndon
nino58 ha scritto:Quindi, Faxnico, Berry, voi come sintetizzereste la situazione ?
Il secondo positivo é....
Non c'è alcun secondo positivo.
Il secondo positivo c'è ma ....( esplicitando il ma che cosa).
La Federazione .....
C'è un do ut des ?
Se sì, con chi ?
O si dice cosa si sa (o anche solo si deduce, o anche solo si pensa) o facciamo polvere.
non lo so, Nino..alla fine non so nemmeno quanto possa interessarmi, finche' non ho notizie certe.
Si stava solo facendo dell'esercizio in materia inquisitoria.
;)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 14:40
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto: Quanto alla necessita' di bombarsi prima dell'Italiano.Beh..
Non lo so..io sinceramente non vedo tutta questa necessita'..sia per gli avversari, sia per il percorso.sia perche' a conti fatti, il gioco non valeva la candela.
A meno di corruzioni e protezioni sempre possibili in questo mondo(non parlo solo del cicismo e nello specifico non parlo solo dell'Astana).
Puoi aver ragione tu
Posso averla io..
chi puo' dirlo..
Mi sembra chiaro che, nel caso fosse così, non si sarebbe certo bombato per l'italiano. Per aumentare l'ematocrito in genere fanno due settimane di epo (non certo il nesp che è roba vecchia). Ipotesi campata in aria perchè non ne so nulla: periodo di allenamento duro, l'ematocrito cala ad un livello troppo basso per pensare di presentarsi al tour per vincere e quindi si programma un ciclo di epo per salire al normale 48-49% (in genere i valori sono sempre quelli indipendentemente dal periodo, vedi i valori di basso quando era con sassi). Durante quel periodo, se arriva il controllo lo puoi pure saltare come anche froome ha fatto. Metti il caso che il fisico non reagisca come previsto e dopo le due settimane, il tuo sangue non è ancora abbastanza ricco e hai bisogno di un'altra settimana di iniezioni: cosa si fa? magari chiedi a renato: carissimo baffo, se vado al tour con 43 di ematocrito, mi staccherei un giorno si e uno no. Non è che riesci a tenermi lontani i controlli altri 8-9 giorni? certo, l'unico problema è al campionato nazionale ma vedremo che ci sia un medico amico...poi qualcosa va storto e gli ispettori vogliono fare pure le analisi del sangue...
Questa è una storia di fantasia e riferimenti a fatti o persone sono del tutto casuali.

ps: se io fossi un ispettore dell'antidoping e mi presento da uno che prende qualche milione l'anno...metti che mentre si toglie la maglia, gli cade un rotolo di soldi, diciamo quello che guadagno io in sei mesi e più...

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 15:09
da nino58
matteo.conz ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Quanto alla necessita' di bombarsi prima dell'Italiano.Beh..
Non lo so..io sinceramente non vedo tutta questa necessita'..sia per gli avversari, sia per il percorso.sia perche' a conti fatti, il gioco non valeva la candela.
A meno di corruzioni e protezioni sempre possibili in questo mondo(non parlo solo del cicismo e nello specifico non parlo solo dell'Astana).
Puoi aver ragione tu
Posso averla io..
chi puo' dirlo..

Mi sembra chiaro che, nel caso fosse così, non si sarebbe certo bombato per l'italiano. Per aumentare l'ematocrito in genere fanno due settimane di epo (non certo il nesp che è roba vecchia). Ipotesi campata in aria perchè non ne so nulla: periodo di allenamento duro, l'ematocrito cala ad un livello troppo basso per pensare di presentarsi al tour per vincere e quindi si programma un ciclo di epo per salire al normale 48-49% (in genere i valori sono sempre quelli indipendentemente dal periodo, vedi i valori di basso quando era con sassi). Durante quel periodo, se arriva il controllo lo puoi pure saltare come anche froome ha fatto. Metti il caso che il fisico non reagisca come previsto e dopo le due settimane, il tuo sangue non è ancora abbastanza ricco e hai bisogno di un'altra settimana di iniezioni: cosa si fa? magari chiedi a renato: carissimo baffo, se vado al tour con 43 di ematocrito, mi staccherei un giorno si e uno no. Non è che riesci a tenermi lontani i controlli altri 8-9 giorni? certo, l'unico problema è al campionato nazionale ma vedremo che ci sia un medico amico...poi qualcosa va storto e gli ispettori vogliono fare pure le analisi del sangue...
Questa è una storia di fantasia e riferimenti a fatti o persone sono del tutto casuali.

ps: se io fossi un ispettore dell'antidoping e mi presento da uno che prende qualche milione l'anno...metti che mentre si toglie la maglia, gli cade un rotolo di soldi, diciamo quello che guadagno io in sei mesi e più...
Sì, ma tu, Matteo, cosa ti senti di affermare? Che la seconda positività è di. ...?

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 15:32
da matteo.conz
Nino, non ne ho idea. Forse manco c'è. E' pura speculazione sulla scia dei post precedenti anche se qualcosa poco chiaro è successo ma forse qualcuno ci ha montato un caso in rete come quella volta con basso e l'ascesso. Inoltre mi sembra di aver capito che a reda non hanno dato la medaglia quel giorno. Anche quella può essere una coincidenza che però è abbastanza particolare. Chi lo sa, magari sapremo qualcosa tra 5-6 anni.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:08
da Faxnico
Nino, avessi in mano prove incontrovertibili molto probabilmente non avrei scritto nulla qui, ma mi sarei affidato ad un buon legale ed avrei stabilito contatti con l'FBI così da rovinarmi definitivamente la vita. :D
Forse. Perchè se avessi dovuto compromettere indirettamente la carriera a qualche ragazzo che non ha clan o coperture alle spalle, ci avrei pensato due volte.
Di Simeoni ne abbiamo già avuti abbastanza.
Ma è talmente evidente il casino successo con l'Italiano, che uno non può porsi domande, ragionando almeno in termini probabilistici, e sottolineare le enormi contraddizioni e conflitti d'interesse in gioco.
Quindi, và bene, teniamoci pure Zorzoli a capo dell'antidoping UCI, ma almeno instauriamo nel forum la consapevolezza (che non tutti sembrano avere, purtroppo) di un sistema in cui stè cose sono ancora all'ordine del giorno.
E che Cicloweb non si allinei mai, mai e poi mai.
Il patriottismo è un sentimento nobile e giusto.
Ma quando tocca parlare di etica spesso si trasforma in faziosità o fette di prosciutto sugli occhi.
#stocolgerva ed invece, che ne sò, un Cotumba bollato come cocainomane kamikaze, non si può sentire.
Manco per il cazzo. Basta con la doppia morale.
Di Quintana in RAI ormai sentiamo dire solo due cose: che è imperscrutabile e che c'ha la maschera dell'azteco.
Ma parlassero degli spot sulla "equidad de género", o dell'UNICEF, o che è andato all'assemblea dipartamentale boyacense a puntare i piedi e ad esigere (riuscendoci) più stanziamenti per la formazione di giovani ciclisti!
Nada, spazio a Slongadamus, "che secondo i Carabinieri ha «contatti frequenti» con Ferrari". :muro:

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:15
da nino58
È che attraverso la mia domanda vorrei capire dove stia il punto critico del sistema. Grazie comunque a barry, matteo e faxnico .Però. l' insinuazione su Nibali è troppo pesante per non essere o smentita o confermata. Il dubbio non è ammissibile.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:18
da Basso
Faxnico ha scritto:Quindi, và bene, teniamoci pure Zorzoli a capo dell'antidoping UCI, ma almeno instauriamo nel forum la consapevolezza (che non tutti sembrano avere, purtroppo) di un sistema in cui stè cose sono ancora all'ordine del giorno.
Dal 31 luglio 2015 lo svizzero Zorzoli non sarà più un dipendente dell'UCI.
Faxnico ha scritto:Ma parlassero degli spot sulla "equidad de género", o dell'UNICEF, o che è andato all'assemblea dipartamentale boyacense a puntare i piedi e ad esigere (riuscendoci) più stanziamenti per la formazione di giovani ciclisti.
Io ho una particolare predilezione per il ciclismo colombiano però qui voglio capovolgerti la domanda: su Señal Colombia parlano delle azioni di Nibali in favore, ad esempio, della campagna per la lotta alla distrofia muscolare? Credo di no. E la stessa cosa vale per qualsiasi emittente al mondo, chi più (ad esempio i britannici di ITV, che stanno lavorando come se fossero l'ufficio stampa del Team Sky) e chi meno. :)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:34
da Faxnico
- Nino, il dubbio non l'ho sollevato io.
Il dubbio è intrinseco nelle notizie contraddittorie uscite, nel caos fatto all'antidoping di Torino e nel background.
Potevano gestirla meglio loro.

- Su Zorzoli, siamo solo 9 anni e 2 mesi in ritardo.

- Ho seguito tutto il Tour 2013 su Señal Colombia.
Gli avversari di Quintana ESALTATI con aggettivi pomposissimi e "puro folklor".
Quintana di più, s'intende.
E' vero, non ho sentito parlare della distrofia, ma neanche ho visto pagliacciate come il post Val Martello.
O il solito repertorio tutt'altro che esaltante come "è imperscrutabile, non lascia trasparire niente, non sembra che faccia manco fatica, ecc...".
Quando è troppo è troppo.
Si salva solo Martinello.

Ciao. ;)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 16:45
da Basso
Faxnico ha scritto:- Su Zorzoli, siamo solo 9 anni e 2 mesi in ritardo.
Ah, senza dubbio purtroppo.

Ot, magari mi puoi rispondere nella stanza adatta

Su Nairo quasi nessuno in Italia (e nei media occidentali in genere) cita quella che, per me, è la caratteristica che più lo diversifica dai connazionali del presente e dal passato: ossia la tremenda forza a livello mentale e la capacità di essere leader, qualità che non si compra da nessuna parte. Che ne pensi?

Fine Ot

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 18:01
da nino58
Faxnico ha scritto:- Nino, il dubbio non l'ho sollevato io.
Infatti la domanda non l'ho posta solo a te, ma a tutti coloro mi pareva lo esplicitassero. ;)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 22:15
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto:
Mi sembra chiaro che, nel caso fosse così, non si sarebbe certo bombato per l'italiano. Per aumentare l'ematocrito in genere fanno due settimane di epo (non certo il nesp che è roba vecchia). Ipotesi campata in aria perchè non ne so nulla: periodo di allenamento duro, l'ematocrito cala ad un livello troppo basso per pensare di presentarsi al tour per vincere e quindi si programma un ciclo di epo per salire al normale 48-49% (in genere i valori sono sempre quelli indipendentemente dal periodo, vedi i valori di basso quando era con sassi). Durante quel periodo, se arriva il controllo lo puoi pure saltare come anche froome ha fatto. Metti il caso che il fisico non reagisca come previsto e dopo le due settimane, il tuo sangue non è ancora abbastanza ricco e hai bisogno di un'altra settimana di iniezioni: cosa si fa? magari chiedi a renato: carissimo baffo, se vado al tour con 43 di ematocrito, mi staccherei un giorno si e uno no. Non è che riesci a tenermi lontani i controlli altri 8-9 giorni? certo, l'unico problema è al campionato nazionale ma vedremo che ci sia un medico amico...poi qualcosa va storto e gli ispettori vogliono fare pure le analisi del sangue...
Questa è una storia di fantasia e riferimenti a fatti o persone sono del tutto casuali.

ps: se io fossi un ispettore dell'antidoping e mi presento da uno che prende qualche milione l'anno...metti che mentre si toglie la maglia, gli cade un rotolo di soldi, diciamo quello che guadagno io in sei mesi e più...
Col passaporto biologico non possono però fare rabbocchi mostre come negli anni '90.
Un balzo da 43 a 48 di ematocrito non è praticabile, ti prendi 2 anni di squalifica anche senza positività.
Ora si devono tenere su un range umano. E sono convinto che sia uno dei motivi per cui vengono demonizzati i fuori giri, sforzi che favoriscono (se ravvicinati e prolungati) il consumo di punti di ematocrito.
E tu sai meglio di me che perdere punti di ematocrito è facilissimo. Guadagnarli invece, senza doping, è un processo lungo e va a scontrarsi con l'esigenza di allenarsi.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 9:23
da matteo.conz
È vero belluschi, sicuramente siamo lontani dalle pratiche estreme di quei tempi anche se come performance a volte ci si avvicina ai vari protagonisti di quegli anni. A me avevano colpito i valori in regola di basso ad esempio. Per un periodo, dal 2009 al 2012 credo, pubblicava i dati insieme agli allenamenti ed indipendentemente dal periodo, erano sempre 48-49 e raramente 47,5 o giù di li. Salti non c'è n'erano ma mi sembrano valori altini magari a fine giro. Ho preso ad esempio basso, probabilmente in modo indelicato dato il momento, solo perché c'erano tanti dati ma credo che sia la normalità per gran parte del peloton....o forse sono io che tendendo ad avere valori bassi, 48 mi pare altissimo anche se in regola.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 12:53
da nemecsek
matteo.conz ha scritto:... credo che sia la normalità per gran parte del peloton....o forse sono io che tendendo ad avere valori bassi, 48 mi pare altissimo anche se in regola.
Parmi che i dati su ematocrito della mapei fine giro 1999 fossero sorprendentemente.... bassi :geek: per i ruggenti anni '90... :crazy: :diavoletto:

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 13:08
da barrylyndon
nemecsek ha scritto:
matteo.conz ha scritto:... credo che sia la normalità per gran parte del peloton....o forse sono io che tendendo ad avere valori bassi, 48 mi pare altissimo anche se in regola.
Parmi che i dati su ematocrito della mapei fine giro 1999 fossero sorprendentemente.... bassi :geek: per i ruggenti anni '90... :crazy: :diavoletto:
infatti guarda i piazzamente dei Mapei quell'anno..secondo me hanno voluto fare un esperimento..fare un Giro senza bombarsi.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 13:29
da nemecsek
barrylyndon ha scritto:
nemecsek ha scritto:
matteo.conz ha scritto:... credo che sia la normalità per gran parte del peloton....o forse sono io che tendendo ad avere valori bassi, 48 mi pare altissimo anche se in regola.
Parmi che i dati su ematocrito della mapei fine giro 1999 fossero sorprendentemente.... bassi :geek: per i ruggenti anni '90... :crazy: :diavoletto:
infatti guarda i piazzamente dei Mapei quell'anno..secondo me hanno voluto fare un esperimento..fare un Giro senza bombarsi.
Si, Barry, è ben possibile.
Potrebbe essere un capitolo di quei famosi anni 90, un giorno i tempi saranno maturi....

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 16:05
da dietzen
matteo.conz ha scritto:o forse sono io che tendendo ad avere valori bassi, 48 mi pare altissimo anche se in regola.
io qualche settimana fa ho fatto le analisi del sangue e l'ematocrito era 47,3, è un valore che varia anche molto da persona a persona.

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 16:20
da pacho
l'ho fatto due settimane fa, 49.8. Avrei firmato col sangue per questo numero quando correvo :D (che durante la stagione stava perennemente a 44). Ad ogni modo, Matteo, sebbene pratica proibita, i corridori come il 100 di coloro che praticano sport aerobico a livello agonistico ricaricano quotidianamente di ferro + acido folico in maniera endovenosa (al netto di tutto il resto).
Ciò previene l'abbassamento dell'ematocrito ed emoglobina a livelli preoccupanti. Inoltre, aggiungi gli stage in altura che cmq qualcosa fanno... (15 giorni a Trepalle, sopra Livigno, mi erano fruttati ben 2.5 punti! :bll: )

Cmq, mio figlio che è nato prematuro ha già una opzione per passare con la Gewiss di Bombini. Dopo i primi giorni con ematocrito a 58, è sceso a 36. Al che i medici gli hanno fatto due ricariche di sangue..3 giorni dopo veleggiava attorno ai 50 e si muoveva come un ossesso :drink:

A proposito, che fine ha fatto Bombini?!?

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:15
da l'Orso
pacho ha scritto:l'ho fatto due settimane fa, 49.8. Avrei firmato col sangue per questo numero quando correvo :D (che durante la stagione stava perennemente a 44). Ad ogni modo, Matteo, sebbene pratica proibita, i corridori come il 100 di coloro che praticano sport aerobico a livello agonistico ricaricano quotidianamente di ferro + acido folico in maniera endovenosa (al netto di tutto il resto).
Ciò previene l'abbassamento dell'ematocrito ed emoglobina a livelli preoccupanti. Inoltre, aggiungi gli stage in altura che cmq qualcosa fanno... (15 giorni a Trepalle, sopra Livigno, mi erano fruttati ben 2.5 punti! :bll: )

Cmq, mio figlio che è nato prematuro ha già una opzione per passare con la Gewiss di Bombini. Dopo i primi giorni con ematocrito a 58, è sceso a 36. Al che i medici gli hanno fatto due ricariche di sangue..3 giorni dopo veleggiava attorno ai 50 e si muoveva come un ossesso :drink:

A proposito, che fine ha fatto Bombini?!?
non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe aver preso una "tranvata" qualche anno fa.. spero si stia dedicando, in modo proficuo, alla coltivazione di campi :)

Re: Due positività al campionato Italiano

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 17:48
da nino58
pacho ha scritto:l'ho fatto due settimane fa, 49.8. Avrei firmato col sangue per questo numero quando correvo :D (che durante la stagione stava perennemente a 44). Ad ogni modo, Matteo, sebbene pratica proibita, i corridori come il 100 di coloro che praticano sport aerobico a livello agonistico ricaricano quotidianamente di ferro + acido folico in maniera endovenosa (al netto di tutto il resto).
Ciò previene l'abbassamento dell'ematocrito ed emoglobina a livelli preoccupanti. Inoltre, aggiungi gli stage in altura che cmq qualcosa fanno... (15 giorni a Trepalle, sopra Livigno, mi erano fruttati ben 2.5 punti! :bll: )

Cmq, mio figlio che è nato prematuro ha già una opzione per passare con la Gewiss di Bombini. Dopo i primi giorni con ematocrito a 58, è sceso a 36. Al che i medici gli hanno fatto due ricariche di sangue..3 giorni dopo veleggiava attorno ai 50 e si muoveva come un ossesso :drink:

A proposito, che fine ha fatto Bombini?!?
Non c'è un nuovo utente del forum con nickname "Bomby" .
Collegamenti ?