Pagina 37 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 13:11
da Slegar
Sempre che non si trasformi da mulo x Froome a mulo x Remco.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 13:21
da mattia_95
Slegar ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 13:11 Sempre che non si trasformi da mulo x Froome a mulo x Remco.
Remco non ha bisogno di muli perché attacca a metà percorso :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:22
da Slegar
mattia_95 ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 13:21
Slegar ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 13:11 Sempre che non si trasformi da mulo x Froome a mulo x Remco.
Remco non ha bisogno di muli perché attacca a metà percorso :D
Ma è nella prima metà del percorso che servono i muli per tirare il collo agli avversari.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 1:23
da nikybo85
Non corre né Lombardia né Delfinato? :dubbio:

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 4:00
da Luca90
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 1:23 Non corre né Lombardia né Delfinato? :dubbio:
strano doveva fare tutte le classiche e poi salta il lombardia?

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 8:53
da mattia_95
Per me è probabile che faccia Il Lombardia.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 10:46
da nikybo85
Luca90 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 4:00
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 1:23 Non corre né Lombardia né Delfinato? :dubbio:
strano doveva fare tutte le classiche e poi salta il lombardia?
So che giocavi quindi so che sai di quale sito parlo..fantabike non lo dà partente in nessuna dei due..cosa che mi scatenato il dubbio, e stessa cosa che fanno con Simon Yates...ma Moscon nn è in startlist neanche per Procyclingstats.
Per fantabike invece Pogacar le corre entrambe :D :yoga:

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 10:56
da mattia_95
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 10:46
Luca90 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 4:00
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 1:23 Non corre né Lombardia né Delfinato? :dubbio:
strano doveva fare tutte le classiche e poi salta il lombardia?
So che giocavi quindi so che sai di quale sito parlo..fantabike non lo dà partente in nessuna dei due..cosa che mi scatenato il dubbio, e stessa cosa che fanno con Simon Yates...ma Moscon nn è in startlist neanche per Procyclingstats.
Per fantabike invece Pogacar le corre entrambe :D :yoga:
Domani Moscon correrà il Gran Piemonte.

Penso proprio che quindi faccia anche Il Lombardia sia perché, se è in forma, è una corsa in cui può far bene e sia per rimanere nella bolla di corridori che stanno correndo le classiche italiane in queste settimane.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 11:01
da Stylus
Ho una gran paura che il ciclismo italiano "perda" questo ragazzo.

Dopo tre stagioni al top, il 2019 non è stato decisamente all'altezza delle aspettative, i suoi comportamenti extraciclistici hanno avuto per lunghi tratti il sopravvento rispetto alle prestazioni in bicicletta, tant'è che all'estero la sua fama è più nota per i suoi atteggiamenti da bad boy piuttosto che i risultati.

Lo ha salvato una prestazione maiuscola al mondiale, che certamente male non è visto che un corridore delle sue caratteristiche è specialmente tarato per le corse in linea, ma nelle classiche con il team è passato praticamente in sordina, sia lo scorso anno sia quest'anno fin'ora, e seppur Cassani possa ritenersi sicuro che ad ogni convocazione risponda dando maggiori garanzie di altra gente che porta in dote risultati, non è neppure un bel biglietto da visita rispetto magari a chi ottiene risultati migliori e vede un eventuale posto in nazionale "scippato" da Moscon (oltre dover poi sperare che tiri fuori dal cilindro una prestazione fuori dall'ordinario quando convocato).

L'andazzo di questo 2020 sembra fin'ora (sia nella prima parte della stagione che ora) in linea su quanto mostrato lo scorso anno, le "sue" classiche, quelle del Nord, si sono divise senza squilli tra febbraio ed ottobre, ma nel suo palmares quel bellissimo 5°alla Roubaix suona sempre più come un unicum. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui ci interrogavamo su un Moscon possibile trionfatore di classiche e GT e quando, nel 2017, lo mettevamo sullo stesso piano di Alaphilippe.

Io, che guardo sempre più il bicchiere mezzo vuoto rispetto a quello mezzo pieno, ho il timore che imbocchi una parabola alla Moser (Moreno)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 11:11
da pietro
Stylus ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:01 Ho una gran paura che il ciclismo italiano "perda" questo ragazzo.

Dopo tre stagioni al top, il 2019 non è stato decisamente all'altezza delle aspettative, i suoi comportamenti extraciclistici hanno avuto per lunghi tratti il sopravvento rispetto alle prestazioni in bicicletta, tant'è che all'estero la sua fama è più nota per i suoi atteggiamenti da bad boy piuttosto che i risultati.

Lo ha salvato una prestazione maiuscola al mondiale, che certamente male non è visto che un corridore delle sue caratteristiche è specialmente tarato per le corse in linea, ma nelle classiche con il team è passato praticamente in sordina, sia lo scorso anno sia quest'anno fin'ora, e seppur Cassani possa ritenersi sicuro che ad ogni convocazione Moscon risponda dando maggiori garanzie di altra gente che porta in dote risultati, non è neppure un bel biglietto da visita rispetto magari a chi ottiene risultati migliori e vede un eventuale posto in nazionale "scippato" da Moscon (oltre che dover poi sperare che tiri fuori dal cilindro una prestazione fuori dall'ordinario quando convocato).

L'andazzo di questo 2020 sembra fin'ora (sia nella prima parte della stagione che ora) in linea su quanto mostrato lo scorso anno, le "sue" classiche, quelle del Nord, si sono divise senza squilli tra febbraio ed ottobre, ma nel suo palmares quel bellissimo 5°alla Roubaix suona sempre più come un unicum. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui ci interrogavamo su un Moscon possibile trionfatore di classiche e GT e quando, nel 2017, lo mettevamo sullo stesso piano di Alaphilippe.

Io, che guardo sempre più il bicchiere mezzo vuoto rispetto a quello mezzo pieno, ho il timore che imbocchi una parabola alla Moser (Moreno)
Secondo me tutto dipende dalla scelta che farà quest'anno.
Comunque se si prepara bene e se alla Ineos non lo hanno già esaurito (ma vedendo i Mondiali pare di no) in autunno sarà con i primi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 11:22
da Slegar
Io sono tra quelli che pensa che un eventuale ingaggio nella Deceunink sia la fine delle grandi ambizioni per la carriera di Moscon. E' vero che le occasioni in quella squadra ci sono per tutti, ma bisogna sapersele guadagnare altrimenti si corre come gregario.

Con molta probabilità andrebbe ad occupare la casella lasciata libera da Jungels. Dopo la sfortunata esperienza con Leipheimer, le squadre di Lefevere da Uran in poi hanno sempre tenuto almeno un posto per un corridore da classifica nei GT, ma non hanno mai attrezzato la squadra per controllare una corsa di tre settimane. Se negli anni scorsi i corridori della Quick Step andavano a rimorchio delle squadre migliori, con Evenepoel questo probabilmente non sarà più possibile e purtroppo temo che questo sia il destino che attenderà Moscon alla Deceunink se non si darà una svegliata, altrimenti gli si prospetterà una carriera come Iljo Keisse, solo che a differenza del belga il nonese non è uno dei migliori seigiornisti in circolazione.

Non penso che in Deceunink punterà alla classifica dei GT al posto di Jungels.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 11:27
da mattia_95
Stylus ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:01 Ho una gran paura che il ciclismo italiano "perda" questo ragazzo.

Dopo tre stagioni al top, il 2019 non è stato decisamente all'altezza delle aspettative, i suoi comportamenti extraciclistici hanno avuto per lunghi tratti il sopravvento rispetto alle prestazioni in bicicletta, tant'è che all'estero la sua fama è più nota per i suoi atteggiamenti da bad boy piuttosto che i risultati.

Lo ha salvato una prestazione maiuscola al mondiale, che certamente male non è visto che un corridore delle sue caratteristiche è specialmente tarato per le corse in linea, ma nelle classiche con il team è passato praticamente in sordina, sia lo scorso anno sia quest'anno fin'ora, e seppur Cassani possa ritenersi sicuro che ad ogni convocazione risponda dando maggiori garanzie di altra gente che porta in dote risultati, non è neppure un bel biglietto da visita rispetto magari a chi ottiene risultati migliori e vede un eventuale posto in nazionale "scippato" da Moscon (oltre dover poi sperare che tiri fuori dal cilindro una prestazione fuori dall'ordinario quando convocato).

L'andazzo di questo 2020 sembra fin'ora (sia nella prima parte della stagione che ora) in linea su quanto mostrato lo scorso anno, le "sue" classiche, quelle del Nord, si sono divise senza squilli tra febbraio ed ottobre, ma nel suo palmares quel bellissimo 5°alla Roubaix suona sempre più come un unicum. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui ci interrogavamo su un Moscon possibile trionfatore di classiche e GT e quando, nel 2017, lo mettevamo sullo stesso piano di Alaphilippe.

Io, che guardo sempre più il bicchiere mezzo vuoto rispetto a quello mezzo pieno, ho il timore che imbocchi una parabola alla Moser (Moreno)
Per me è presto trarre delle conclusioni sulle prestazioni di Moscon di quest'anno. Alle Strade Bianche è andato male ma è stata una corsa in cui molti favoriti hanno sofferto e si sono ritirati. Alla Sanremo invece era lì davanti ai piedi del Poggio e si era messo, come era giusto che sia, a servizio di Kwiatkowski e Swift che in carriera entrambi erano già saliti due volte sul podio.

Vedremo come si comporterà al Gran Piemonte, al Lombardia e all'Emilia ovvero in corse in cui si può mettere in mostra.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:02
da Luca90
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 10:46
Luca90 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 4:00
nikybo85 ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 1:23 Non corre né Lombardia né Delfinato? :dubbio:
strano doveva fare tutte le classiche e poi salta il lombardia?
So che giocavi quindi so che sai di quale sito parlo..fantabike non lo dà partente in nessuna dei due..cosa che mi scatenato il dubbio, e stessa cosa che fanno con Simon Yates...ma Moscon nn è in startlist neanche per Procyclingstats.
Per fantabike invece Pogacar le corre entrambe :D :yoga:
Fantabike la start list è confusionaria... oltre pogacar pure gaudu higuita li dava partenti da entrambi le parti :)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:15
da il_panta
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:11 Secondo me tutto dipende dalla scelta che farà quest'anno.
Comunque se si prepara bene e se alla Ineos non lo hanno già esaurito (ma vedendo i Mondiali pare di no) in autunno sarà con i primi.
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:22
da pietro
il_panta ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:15
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:11 Secondo me tutto dipende dalla scelta che farà quest'anno.
Comunque se si prepara bene e se alla Ineos non lo hanno già esaurito (ma vedendo i Mondiali pare di no) in autunno sarà con i primi.
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?
Io penso che non l'abbiano ancora esaurito, ma rimanesse ancora lì la fine sarebbe la stessa di Kwiato.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:46
da Brogno
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:22
il_panta ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:15
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:11 Secondo me tutto dipende dalla scelta che farà quest'anno.
Comunque se si prepara bene e se alla Ineos non lo hanno già esaurito (ma vedendo i Mondiali pare di no) in autunno sarà con i primi.
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?
Io penso che non l'abbiano ancora esaurito, ma rimanesse ancora lì la fine sarebbe la stessa di Kwiato.
Ma ci sarebbe da augurarglielo, Kwiatkowski in Sky ha vinto una Sanremo, una Strade Bianche, una San Sebastian, una E3 Harelbeke, un Tour de Pologne, una Vuelta Algarve e una Tirreno Adriatico. Insomma..sta Sky non e' che gli abbia fatto cosi male a sto Kwiatkowski..se gli gira cosi anche a Moscon..tanta roba..

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:48
da pietro
Brogno ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:46
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:22
il_panta ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:15
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?
Io penso che non l'abbiano ancora esaurito, ma rimanesse ancora lì la fine sarebbe la stessa di Kwiato.
Ma ci sarebbe da augurarglielo, Kwiatkowski in Sky ha vinto una Sanremo, una Strade Bianche, una San Sebastian, una E3 Harelbeke, un Tour de Pologne, una Vuelta Algarve e una Tirreno Adriatico. Insomma..sta Sky non e' che gli abbia fatto cosi male a sto Kwiatkowski..se gli gira cosi anche a Moscon..tanta roba..
Andiamo a vedere quando ha vinto queste corse.
E Moscon è in Sky dall'inizio, questo è il problema.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 11 agosto 2020, 12:55
da il_panta
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:22
il_panta ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:15
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 11:11 Secondo me tutto dipende dalla scelta che farà quest'anno.
Comunque se si prepara bene e se alla Ineos non lo hanno già esaurito (ma vedendo i Mondiali pare di no) in autunno sarà con i primi.
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?
Io penso che non l'abbiano ancora esaurito, ma rimanesse ancora lì la fine sarebbe la stessa di Kwiato.
Speriamo faccia la fine di Kwiato, ma al momento siamo ben lontani. Che poi Kwiato sia un po' calato negli anni non è una sorpresa, sapendo come è stato formato da ragazzo: è uno di quelli che fa il pro da sempre.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:35
da marco_graz
57esimo al Lombardia e DNF oggi...molto male, spero onestamente che abbia qualcosa perche' queste prestazioni dopo un bel Gran Piemonte sono proprio magre..

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:50
da nurseryman
marco_graz ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 21:35 57esimo al Lombardia e DNF oggi...molto male, spero onestamente che abbia qualcosa perche' queste prestazioni dopo un bel Gran Piemonte sono proprio magre..
e vero un inizio stagione deludente
speriamo non abbia intrapreso il cammino di Aru

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:51
da nino58
nurseryman ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 21:50
marco_graz ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 21:35 57esimo al Lombardia e DNF oggi...molto male, spero onestamente che abbia qualcosa perche' queste prestazioni dopo un bel Gran Piemonte sono proprio magre..
e vero un inizio stagione deludente
speriamo non abbia intrapreso il cammino di Aru
E nessuno dei due quello di Ilicic. :boh:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:28
da jerrydrake
nurseryman ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 21:50
marco_graz ha scritto: martedì 18 agosto 2020, 21:35 57esimo al Lombardia e DNF oggi...molto male, spero onestamente che abbia qualcosa perche' queste prestazioni dopo un bel Gran Piemonte sono proprio magre..
e vero un inizio stagione deludente
speriamo non abbia intrapreso il cammino di Aru
Senza un GG e 9 milioni di € in saccoccia però!
A me sembra piuttosto la parabola di Moreno Moser

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 8:41
da chinaski89
Brogno ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:46
pietro ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:22
il_panta ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 12:15
Ma quando mai l'avrebbero esaurito?
Io penso che non l'abbiano ancora esaurito, ma rimanesse ancora lì la fine sarebbe la stessa di Kwiato.
Ma ci sarebbe da augurarglielo, Kwiatkowski in Sky ha vinto una Sanremo, una Strade Bianche, una San Sebastian, una E3 Harelbeke, un Tour de Pologne, una Vuelta Algarve e una Tirreno Adriatico. Insomma..sta Sky non e' che gli abbia fatto cosi male a sto Kwiatkowski..se gli gira cosi anche a Moscon..tanta roba..
Mr K. secondo me è incostante di suo, e andrebbe ad alti e bassi pure altrove, certo è stato un peccato vederlo per vari Tour fare il mulo e morire in salita per frantumare il gruppo quando con quella gamba avrebbe potuto giocarsi le tappe adatte con Sagan e compagnia bella.

Moscon non è stato spremuto e al nord gli hanno sempre lasciato la possibilità di giocarsi le proprie carte, ma per un motivo o per l'altro non se le è praticamente mai giocate davvero.

Io vorrei vederlo un anno tra Fiandre-Roubaix e corse così con la gamba del mondiale, ma ogni anno ne ha una

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 0:50
da paolo117
Ho appena rivisto il mondiale di Bergen. La sparata con cui si riporta su Alaphilippe è impressionante. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è successo a questo ragazzo ??? In pratica sono 3 anni che va bene solo ai mondiali...e gli manca sempre qualcosa nel finale ( 2017 ala lo stacca sul pavè a pochi km dall arrivo , 2018 sulla rampa più dura perde le ruote del trio di testa e poi si fa staccare da domoulin in discesa , 2019 si fa staccare da Kung Che era in fuga da 60 km) . Diventerà il nuovo Breschel o Kolobnev che si esaltavano solo il giorno dei mondiali?

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 17:50
da Celun
"..più che kwiatkowski mi ricorda un lutsenko.."

lo avevo in punta di penna ieri notte, ma dopo tutta la tirata nel thread su Aru sono crollato.. :D
dopo, se trovo qualche mezz'ora cerco anche di argomentare. ;)

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 17:58
da GregLemond
paolo117 ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 0:50 Ho appena rivisto il mondiale di Bergen. La sparata con cui si riporta su Alaphilippe è impressionante. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è successo a questo ragazzo ??? In pratica sono 3 anni che va bene solo ai mondiali...e gli manca sempre qualcosa nel finale ( 2017 ala lo stacca sul pavè a pochi km dall arrivo , 2018 sulla rampa più dura perde le ruote del trio di testa e poi si fa staccare da domoulin in discesa , 2019 si fa staccare da Kung Che era in fuga da 60 km) . Diventerà il nuovo Breschel o Kolobnev che si esaltavano solo il giorno dei mondiali?
Però...

Ai -2 era con alaphilippe di nuovo
A innsbruck mise la ruota in una buca
Ad harrogate faceva il gregario...

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:08
da Norman7
paolo117 ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 0:50 Ho appena rivisto il mondiale di Bergen. La sparata con cui si riporta su Alaphilippe è impressionante. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è successo a questo ragazzo ??? In pratica sono 3 anni che va bene solo ai mondiali...e gli manca sempre qualcosa nel finale ( 2017 ala lo stacca sul pavè a pochi km dall arrivo , 2018 sulla rampa più dura perde le ruote del trio di testa e poi si fa staccare da domoulin in discesa , 2019 si fa staccare da Kung Che era in fuga da 60 km) . Diventerà il nuovo Breschel o Kolobnev che si esaltavano solo il giorno dei mondiali?
Sono arrivato a pensare che sia nella squadra sbagliata, tutta incentrata sulle corse a tappe (anzi, sul Tour de France), dove uno come lui o come Kwiatowsky possono fare soltanto i muli da soma. Forse, se fosse stato con Lefevere, avrebbe avuto una carriera diversa.

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:11
da Brakko
Corre prima del mondiale? Ha possibilita' di mettersi in mostra (nel caso in cui, ovviamente, sia in forma)?

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:21
da pietro
Norman7 ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:08
paolo117 ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 0:50 Ho appena rivisto il mondiale di Bergen. La sparata con cui si riporta su Alaphilippe è impressionante. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è successo a questo ragazzo ??? In pratica sono 3 anni che va bene solo ai mondiali...e gli manca sempre qualcosa nel finale ( 2017 ala lo stacca sul pavè a pochi km dall arrivo , 2018 sulla rampa più dura perde le ruote del trio di testa e poi si fa staccare da domoulin in discesa , 2019 si fa staccare da Kung Che era in fuga da 60 km) . Diventerà il nuovo Breschel o Kolobnev che si esaltavano solo il giorno dei mondiali?
Sono arrivato a pensare che sia nella squadra sbagliata, tutta incentrata sulle corse a tappe (anzi, sul Tour de France), dove uno come lui o come Kwiatowsky possono fare soltanto i muli da soma. Forse, se fosse stato con Lefevere, avrebbe avuto una carriera diversa.
Be' mi sembra chiarissimo che sia nella squadra sbagliata.
Anche perché la Sky è la squadra sbagliata per il 90%dei corridori

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:43
da Celun
1)cambiare squadra, non una cofidis, ma una medio alta dove ha più libertà di azione su tutto l'arco della stagione.
sopratutto si leva il peso di fare il galoppino al tour, già quest'anno per fortuna salta il compito.

2)capire cosa vuole fare da grande(diciamo dai 28 ai 34 anni):
ad ora mi sembra che abbia dei limiti in salita, su certe pendenze sopratutto.
nel 2017-2018 volava a crono con la doppietta ai nazionali.
quindi l'opzione di perdere un pò di peso per provare a fare classifica nei GT non è ancora stata provata.
allora il quinto alla roubaix del 2017 è un bel biglietto da visita.
e almeno li dovrebbe essere il capitano della ineos.

quindi che fare,non si capisce il programma!
il giro? le classiche? boh..

3)ha fatto terzo al lombardia 2017, ma gli anni successivi non ha digerito il muro di sormano.
bisognerebbe chiedere a lui in domanda secca se le controprestazioni sono dovuto al muro o ad altro.
il 2018 dopo il mondiale è stata una grossa delusione
il 2019 potrebbe aver corso in appoggio a bernal
quest'anno fuori forma.

4)mondiali:
ho rivisto 100 volte innsbruck
più che la buca si è spente la luce mentre woods fa il forcing in un tratto a terribile pendenza
1:59:10 del video

da li fanno ancora solo 1 minuto di salita, ma si vede che i tre scalatori rimasti vanno su bene
e lui dietro arranca, si è spento.
col sennò di poi se faceva la salita a zigo zago con tom dumoulin arrivava a giocarsi una medaglia in volata..probabilmente

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:52
da Lambohbk
Brakko ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:11 Corre prima del mondiale? Ha possibilita' di mettersi in mostra (nel caso in cui, ovviamente, sia in forma)?
Non corre la Tirreno per cui potrebbe solo fare 2 o 3 classiche italiane

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:56
da pietro
Fa le classiche del Nord in ottobre (per Celun)

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 18:59
da Celun
pietro ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:56 Fa le classiche del Nord in ottobre (per Celun)

grazie

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 19:00
da TIC
lambohbk ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:52
Brakko ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:11 Corre prima del mondiale? Ha possibilita' di mettersi in mostra (nel caso in cui, ovviamente, sia in forma)?
Non corre la Tirreno per cui potrebbe solo fare 2 o 3 classiche italiane
Se ne va e la Ineos non gli fa correre la Tirreno... Per i mondiali sarebbe solo un avversario degli Ineos 2021

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 19:14
da Brakko
lambohbk ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:52
Brakko ha scritto: giovedì 3 settembre 2020, 18:11 Corre prima del mondiale? Ha possibilita' di mettersi in mostra (nel caso in cui, ovviamente, sia in forma)?
Non corre la Tirreno per cui potrebbe solo fare 2 o 3 classiche italiane
Grazie :cincin:

Re: Gianni Moscon

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 20:21
da Armati
Nessuna buona nuova dal fronte 2021- ?

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 16:51
da marco_graz
Ma fuori forma come? sicuri che non abbia preso il virus e con sintomi? ma che la squadra abbia tenuto il segreto? sappiamo che ce l'ha Basso che sarebbe suo compagno di allenamento...altrimenti non si spiega il 18 al Gran Piemonte seguito da un pessimo Lombardia e un DNF all'Emilia, poi nulla..

questa stagione di Moscon e' troppo strana..se continua cosi il massimo a cui puo' aspirare per l'anno prossimo e' l'Androni.

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 22:41
da TIC
Potrebbe essere che sia in rotta con la Ineos e forse non ha più il culo parato da Pinarello, viso che cambia squadra e bici. Possibile secondo voi ?

Re: Gianni Moscon

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 23:26
da Patate
marco_graz ha scritto: sabato 5 settembre 2020, 16:51 sappiamo che ce l'ha Basso che sarebbe suo compagno di allenamento
Falso positivo, se non sbaglio

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 7:30
da Fabruz
Non sarebbe il primo talento che si butta via.
Il fatto di fare il mulo da soma conta relativamente. A inizio carriera ci sta. Me lo ricordo ad esempio Tafi fare il mulo a Rominger, poi ha vinto quel che ha vinto
Comunque in un mondiale, con qualsiasi percorso, da più garanzie un Moscon che non ha mai corso che un Ulissi al top della forma

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 6 settembre 2020, 9:17
da pietro
Fabruz ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 7:30 Non sarebbe il primo talento che si butta via.
Il fatto di fare il mulo da soma conta relativamente. A inizio carriera ci sta. Me lo ricordo ad esempio Tafi fare il mulo a Rominger, poi ha vinto quel che ha vinto
Comunque in un mondiale, con qualsiasi percorso, da più garanzie un Moscon che non ha mai corso che un Ulissi al top della forma
Infatti io non avrei dubbi, lo convocherei subito, magari lo verifichi in una gara di un giorno italiana e vedi come va.
Se è proprio fermo, ma non direi vedendo il Gran Piemonte, allora lo lasci a casa

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 2:01
da Lambohbk
pietro ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:17
Fabruz ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 7:30 Non sarebbe il primo talento che si butta via.
Il fatto di fare il mulo da soma conta relativamente. A inizio carriera ci sta. Me lo ricordo ad esempio Tafi fare il mulo a Rominger, poi ha vinto quel che ha vinto
Comunque in un mondiale, con qualsiasi percorso, da più garanzie un Moscon che non ha mai corso che un Ulissi al top della forma
Infatti io non avrei dubbi, lo convocherei subito, magari lo verifichi in una gara di un giorno italiana e vedi come va.
Se è proprio fermo, ma non direi vedendo il Gran Piemonte, allora lo lasci a casa
Vedendo l'Emilia (io ero lì dal vivo), non lo convocheresti nemmeno per gli Under 23...

Dire che era cotto è un eufemismo.

Non so dire cosa gli stia succedendo, e dire che non può essere stanco dopo tutto sto periodo di pausa, probabilmente vuole assolutamente cambiare aria...

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:15
da mattia_95
Magari farà il Toscana, Sabatini e Appennino.

Ad agosto in tutte le corse a cui ha preso parte è stato un disastro.

Spero che a settembre, un mese in cui ha sempre fatto bene, ottenga dei buoni risultati per guadagnarsi un posto al mondiale.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:21
da Tranchée d'Arenberg
mattia_95 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:15 Magari farà il Toscana, Sabatini e Appennino.

Ad agosto in tutte le corse a cui ha preso parte è stato un disastro.

Spero che a settembre, un mese in cui ha sempre fatto bene, ottenga dei buoni risultati per guadagnarsi un posto al mondiale.
La Ineos è iscritta a tutte e tre le corse, quindi è probabile rivederlo. Certo, in ottica mondiale, il fatto di non averlo portato ne alla Coppi&Bartali, ne alla Tirreno, secondo me significa che ci sono poche speranze. Dalla ripresa delle competizioni post-lockdown, ha messo nelle gambe solo 6 giorni di corsa (di cui solo 4 portate a termine). Cassani non è che può fare le convocazioni pensando sempre che Moscon all'ultimo istante tiri fuori la prestazione dell'anno.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 10:45
da Kwaremont
mattia_95 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:15 Magari farà il Toscana, Sabatini e Appennino.

Ad agosto in tutte le corse a cui ha preso parte è stato un disastro.

Spero che a settembre, un mese in cui ha sempre fatto bene, ottenga dei buoni risultati per guadagnarsi un posto al mondiale.
A meno di performance clamorose, è troppo poco per una convocazione mondiale.
Personalmente mi dispiace, ma non vedo come Cassani possa decidere diversamente...

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:12
da cassius
Kwaremont ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:45 A meno di performance clamorose, è troppo poco per una convocazione mondiale.
Personalmente mi dispiace, ma non vedo come Cassani possa decidere diversamente...
Cassani potrebbe schierare la nazionale con un po' di under 23 di buone speranze e Moscon capitano.
A un certo punto Moscon è un patrimonio del ciclismo italiano e se la Merdeos ha deciso di bruciargli la carriera non si deve andare tanto per il sottile.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:15
da mattia_95
Kwaremont ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:45
mattia_95 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:15 Magari farà il Toscana, Sabatini e Appennino.

Ad agosto in tutte le corse a cui ha preso parte è stato un disastro.

Spero che a settembre, un mese in cui ha sempre fatto bene, ottenga dei buoni risultati per guadagnarsi un posto al mondiale.
A meno di performance clamorose, è troppo poco per una convocazione mondiale.
Personalmente mi dispiace, ma non vedo come Cassani possa decidere diversamente...
Dipende perchè a settembre due anni aveva fa aveva fatto solo 4 corse e poi il Mondiale e nel 2019 solo il Tour of Britain e il Pantani.

Conterà solo se sarà in forma.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:17
da mattia_95
cassius ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:12
Kwaremont ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 10:45 A meno di performance clamorose, è troppo poco per una convocazione mondiale.
Personalmente mi dispiace, ma non vedo come Cassani possa decidere diversamente...
Cassani potrebbe schierare la nazionale con un po' di under 23 di buone speranze e Moscon capitano.
A un certo punto Moscon è un patrimonio del ciclismo italiano e se la Merdeos ha deciso di bruciargli la carriera non si deve andare tanto per il sottile.
Però ad agosto in tutte le classiche aveva possibilità di giocarsi le sue carte ed ha sempre fallito. Non lo hanno mandato a fare il mulo. Si vede proprio che non va.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:18
da Fiandre
Prima di Innsbruck veniva dalla squalifica al tour se non ricordo male e corse solo 3-4 per mondiali italiane

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 11:29
da Kwaremont
Fiandre ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 11:18 Prima di Innsbruck veniva dalla squalifica al tour se non ricordo male e corse solo 3-4 per mondiali italiane
E' vero, però si vedeva che aveva un'ottima gamba.
Certo, nessuno pensava che fosse così buona come si rivelò.

Se avesse fatto qualche corsa in più, sarebbe arrivato a giocarsela allo sprint (per l'argento :P )