Pagina 1 di 22
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: martedì 21 luglio 2015, 21:23
da riddler
Ho visto il percorso del mondiale...
Un mondiale all'apparenza (molto all'apparenza) adatto ai velocisti...
Mah io credo che molti ci lasceranno le penne all'ultimo giro...
Tre strappetti, è vero, ma... dopo quasi 260 km. saranno tre strappetti pesanti, e qualcuno si pianterà di brutto...
Purtroppo dovremmo assistere all'eccessivo tatticismo e protagonismo dell'Italia...
Quando magari sarebbe meglio lasciar lavorare gli altri e se qualcuno è in giornata che si giochi la sua gara... negli ultimi 2,5 km. si può combinare di tutto...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 0:09
da GregLemond
riddler ha scritto:Ho visto il percorso del mondiale...
Un mondiale all'apparenza (molto all'apparenza) adatto ai velocisti...
Mah io credo che molti ci lasceranno le penne all'ultimo giro...
Tre strappetti, è vero, ma... dopo quasi 260 km. saranno tre strappetti pesanti, e qualcuno si pianterà di brutto...
Purtroppo dovremmo assistere all'eccessivo tatticismo e protagonismo dell'Italia...
Quando magari sarebbe meglio lasciar lavorare gli altri e se qualcuno è in giornata che si giochi la sua gara... negli ultimi 2,5 km. si può combinare di tutto...
Io resto dell' idea che verrà fuori un mondiale molto piu duro del previsto.
Certo, non duro come Firenze...
Ma sicuro per gente da Nord, non per Kittel...ecco...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:04
da Mystogan
Il percorso per me è più duro che quello di Ponferrada
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 10:45
da GregLemond
In 15 e rotti giri... gli strappi diventano oltre QUARANTA....
Che possono essere letti come indipendenti, o come una unica asperita...
In ogni caso, a giocarsi il mondiale quest'anno non ci saranno ne sprinter puri ne mezzi corridori: ai 500 dall' arrivo, sul falsopiano...credo reggeranno solo i campioni.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 22:18
da Arme
Ragazzi,io dopo una settimana dal tour vado in ansia pre-mondiale (un po'come a febbraio x la Sanremo).Dunque se ho capito bene la difficolta' non e' molto diversa da Ponferrada...forse piu' selettivo ma con meno rampe di lancio x attaccanti (tipo il 2006?) Favoriti direi i soliti Degekolp e Kristoff se I ranghi restano compatti, mentre come finisseur direi Gilbert-GVA su tutti (gia' l'hanno scorso hanno dato prova di non farsi la guerra...) Oltre a K.e Sagan, sono curioso di vedere Alaphilippe (mi auguro che sia il capitano francese con tutta la squadra a disposizione!). Yates senza speranze concrete: l'UK credo provera' a piazzare swift.
Sui nostri siamo ancora a metterci le mani nei capelli. L'unico che vedo con delle buone chance a ranghi compatti e' il buon Trentin, ma aspetterei di vedere il finale di stagione di Bonifazio (certo, stiamo proprio raschiando il fondo). La sola carta diversa che abbiamo e' Ulissi,mentre per mancanza di concorrenza puo' starci anche un Felline
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 10:59
da GregLemond
Arme ha scritto:Ragazzi,io dopo una settimana dal tour vado in ansia pre-mondiale (un po'come a febbraio x la Sanremo).Dunque se ho capito bene la difficolta' non e' molto diversa da Ponferrada...forse piu' selettivo ma con meno rampe di lancio x attaccanti (tipo il 2006?) Favoriti direi i soliti Degekolp e Kristoff se I ranghi restano compatti, mentre come finisseur direi Gilbert-GVA su tutti (gia' l'hanno scorso hanno dato prova di non farsi la guerra...) Oltre a K.e Sagan, sono curioso di vedere Alaphilippe (mi auguro che sia il capitano francese con tutta la squadra a disposizione!). Yates senza speranze concrete: l'UK credo provera' a piazzare swift.
Sui nostri siamo ancora a metterci le mani nei capelli. L'unico che vedo con delle buone chance a ranghi compatti e' il buon Trentin, ma aspetterei di vedere il finale di stagione di Bonifazio (certo, stiamo proprio raschiando il fondo). La sola carta diversa che abbiamo e' Ulissi,mentre per mancanza di concorrenza puo' starci anche un Felline
Su un percorso del genere Kristoff e Degenkolb (i piu forti per distacco al nord) oltre a doverli staccare devi stare attento che non ti stacchino.
Come valori...
***** Kristoff Degenkolb Thomas Stybar
**** Cancellara Sagan
negli ultimi km... chi parte parte... bisogna che si ingegnino i singoli perche una squadra a tirare non la metti.
Io spero in Fabian a coronare una carriera.... se fosse al top sarebbe un circuito su misura.
Però, c'è il Fabian 2.0 (JDK) che diventa il logico favorito...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 11:07
da Mystogan
Ultima occasione per vincere il Mondiale per Cancellara e Valverde
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 11:10
da GregLemond
Mystogan ha scritto:Ultima occasione per vincere il Mondiale per Cancellara e Valverde
Valverde ce lo vedo poco sai...
Si sa nulla di Bergen!?
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:33
da dietzen
Arme ha scritto:sono curioso di vedere Alaphilippe (mi auguro che sia il capitano francese con tutta la squadra a disposizione!).
i francesi punteranno sicuramente anche su bohuanni.
in generale credo che tutte le nazionali porteranno due punte: un velocista resistente se il percorso dovesse rivelarsi poco selettivo, e un uomo da classiche (comunque veloce) nell'ipotesi di una corsa un po' più impegnativa.
l'italia non parte con i favori del pronostico (come del resto quasi mai in questi ultimi anni) ma potrebbe puntare su Bonifazio o nizzolo per lo sprint e su ulissi in caso di gara meno facile.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:43
da Mystogan
GregLemond ha scritto:Mystogan ha scritto:Ultima occasione per vincere il Mondiale per Cancellara e Valverde
Valverde ce lo vedo poco sai...
Si sa nulla di Bergen!?
Valverde però in percorsi anche poche selettivi si è sempre piazzato,poi dipende anche in che forma ci arriva al Mondiale
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:47
da GregLemond
Mystogan ha scritto:GregLemond ha scritto:Mystogan ha scritto:Ultima occasione per vincere il Mondiale per Cancellara e Valverde
Valverde ce lo vedo poco sai...
Si sa nulla di Bergen!?
Valverde però in percorsi anche poche selettivi si è sempre piazzato,poi dipende anche in che forma ci arriva al Mondiale
Quello senz' altro... ed il mondiale è una corsa a se... ma mi sa tanto di corsa per gente da nord...
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:48
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:Arme ha scritto:sono curioso di vedere Alaphilippe (mi auguro che sia il capitano francese con tutta la squadra a disposizione!).
i francesi punteranno sicuramente anche su bohuanni.
in generale credo che tutte le nazionali porteranno due punte: un velocista resistente se il percorso dovesse rivelarsi poco selettivo, e un uomo da classiche (comunque veloce) nell'ipotesi di una corsa un po' più impegnativa.
l'italia non parte con i favori del pronostico (come del resto quasi mai in questi ultimi anni) ma potrebbe puntare su Bonifazio o nizzolo per lo sprint e su ulissi in caso di gara meno facile.
Concordo sulla Francia. Bouhanni per la volata (non Demare, che quest'anno ha deluso tantissimo le attese) e Alaphilippe in caso di gara più selettiva. Sull'Italia c'è poco da dire. Bonifazio in prospettiva vale tantissimo, ma ad oggi non da chissà quali garanzie. Nizzolo è purtroppo solo un buon piazzato ma niente più. Ulissi credo non sia questo il mondiale su cui deve puntare. Per lui sarebbe stato perfetto Ponferrada, ma la sorte ha voluto che fosse altrove.
Io al momento vedrei un trittico di favoriti: Degenkolb, Kristoff e Sagan. I primi due hanno fatto un Tour semplicemente anonimo dopo aver dominato in primavera; l'altro invece, pur non vincendo tappe, è stato grandissimo protagonista della Grand Boucle, dopo aver fallito in primavera. Da qui a Richmond c'è ancora tanto tempo, quindi le condizioni di forma potrebbero mutare parecchio. Ma se ho ben capito il percorso loro tre potrebbero essere sicuri protagonisti.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 15:39
da Boll
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Concordo sulla Francia. Bouhanni per la volata (non Demare, che quest'anno ha deluso tantissimo le attese) e Alaphilippe in caso di gara più selettiva. Sull'Italia c'è poco da dire. Bonifazio in prospettiva vale tantissimo, ma ad oggi non da chissà quali garanzie. Nizzolo è purtroppo solo un buon piazzato ma niente più. Ulissi credo non sia questo il mondiale su cui deve puntare. Per lui sarebbe stato perfetto Ponferrada, ma la sorte ha voluto che fosse altrove.
Io al momento vedrei un trittico di favoriti: Degenkolb, Kristoff e Sagan. I primi due hanno fatto un Tour semplicemente anonimo dopo aver dominato in primavera; l'altro invece, pur non vincendo tappe, è stato grandissimo protagonista della Grand Boucle, dopo aver fallito in primavera. Da qui a Richmond c'è ancora tanto tempo, quindi le condizioni di forma potrebbero mutare parecchio. Ma se ho ben capito il percorso loro tre potrebbero essere sicuri protagonisti.
Condivido la tua analisi anche se purtroppo Peter solitamente cala parecchio nel finale di stagione.
Non ha mai fatto risultati di rilievo dopo il GT corso (ora il Tour, prima la Vuelta) ad eccezione del 2013, in cui vine Montreal e disputò il suo miglior mondiale, a Firenze. Forse quest'anno il lungo soggiorno nel continente americano pre-mondiale potrebbe giovargli, staremo a vedere.
Re: Mondiali. Le prossime edizioni.
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 16:05
da Tranchée d'Arenberg
Boll ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Concordo sulla Francia. Bouhanni per la volata (non Demare, che quest'anno ha deluso tantissimo le attese) e Alaphilippe in caso di gara più selettiva. Sull'Italia c'è poco da dire. Bonifazio in prospettiva vale tantissimo, ma ad oggi non da chissà quali garanzie. Nizzolo è purtroppo solo un buon piazzato ma niente più. Ulissi credo non sia questo il mondiale su cui deve puntare. Per lui sarebbe stato perfetto Ponferrada, ma la sorte ha voluto che fosse altrove.
Io al momento vedrei un trittico di favoriti: Degenkolb, Kristoff e Sagan. I primi due hanno fatto un Tour semplicemente anonimo dopo aver dominato in primavera; l'altro invece, pur non vincendo tappe, è stato grandissimo protagonista della Grand Boucle, dopo aver fallito in primavera. Da qui a Richmond c'è ancora tanto tempo, quindi le condizioni di forma potrebbero mutare parecchio. Ma se ho ben capito il percorso loro tre potrebbero essere sicuri protagonisti.
Condivido la tua analisi anche se purtroppo Peter solitamente cala parecchio nel finale di stagione.
Non ha mai fatto risultati di rilievo dopo il GT corso (ora il Tour, prima la Vuelta) ad eccezione del 2013, in cui vine Montreal e disputò il suo miglior mondiale, a Firenze. Forse quest'anno il lungo soggiorno nel continente americano pre-mondiale potrebbe giovargli, staremo a vedere.
Spero che in quel periodo non si sprema.
Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 23:22
da Subsonico
Penso che il momento sia propizio per inaugurare una discussione "a tema". Ho spostato qui anche i messaggi della discussione nel thread generico per dare un senso di continuità.
Per gli uomini, si tratterà di un circuito di 16 km da ripetere 16 volte, per un totale di 259 km.
Ecco planimetria e altimetria:
Cronometro uomini élite:
Crono donne, u23 e juniores:
Cronosquadre:

Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 23:32
da Subsonico
A me ha colpito molto la planimetria, non ci avevo fatto caso prima.
Poche curve, secche. Potrebbe venir fuori un mondiale come Geelong: ovvero tanta selezione, ma volata pressochè inevitabile.
A questo punto ci vedo anche Ulissi (fosse un circuito tortuoso non lo porterei neanche) ma ci dev'essere tanta selezione perchè arrivi a medaglia. Quasi quasi, un velocista a perdere me lo rischierei (Nizzolo? forse addirittura Bonifazio)
Altri azzurri papabili: Felline, Colbrelli, Finetto, Malori o Boaro, Cimolai, Gasparotto, Trentin, Oss...magari anche Nibali per fare un po' di casino...dopotutto ha vinto Plouay nel lontano passato.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:15
da peek
Secondo me ci vorrebbero due uomini di esperienza.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:20
da Visconte85
peek ha scritto:Secondo me ci vorrebbero due uomini di esperienza.
almeno uno tra Quinziato, Bennati o Tosatto ci vuole
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:24
da peek
Visconte85 ha scritto:peek ha scritto:Secondo me ci vorrebbero due uomini di esperienza.
almeno uno tra Quinziato, Bennati o Tosatto ci vuole
Non intendevo dei gregari.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:33
da Visconte85
peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:peek ha scritto:Secondo me ci vorrebbero due uomini di esperienza.
almeno uno tra Quinziato, Bennati o Tosatto ci vuole
Non intendevo dei gregari.
Le papabili punte sono tutte 89 o giù di lì, come uomini d'esperienza ne abbiamo pochi, porteresti uno tipo Gatto o Gasparotto?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:52
da GregLemond
48 strappi!
Altro che... aggiunti alla planimetria, secondo me contribuiranno ad una gara molto divertente...
Su chi punta l' Italia!? Bella domanda...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 2:30
da Gian_Gi
GregLemond ha scritto:48 strappi!
Altro che... aggiunti alla planimetria, secondo me contribuiranno ad una gara molto divertente...
Su chi punta l' Italia!? Bella domanda...
Se Ulissi confermerà lo stato di forma e/o sarà in crescendo (alla Vuelta magari un paio di tappe perchè no) si potrebbe puntare anche perchè alternative non ne vedo per adesso. L'incognita è il chilometraggio perchè per adesso il buon Diego non ha ancora dimostrato di poter reggere oltre i 200 km
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 9:42
da GregLemond
Gian_Gi ha scritto:GregLemond ha scritto:48 strappi!
Altro che... aggiunti alla planimetria, secondo me contribuiranno ad una gara molto divertente...
Su chi punta l' Italia!? Bella domanda...
Se Ulissi confermerà lo stato di forma e/o sarà in crescendo (alla Vuelta magari un paio di tappe perchè no) si potrebbe puntare anche perchè alternative non ne vedo per adesso. L'incognita è il chilometraggio perchè per adesso il buon Diego non ha ancora dimostrato di poter reggere oltre i 200 km
Mi sembra "Leggero" per il percorso..pero condividio
(non mi dite Oss..vi prego...)
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 10:00
da jianji
Gian_Gi ha scritto:GregLemond ha scritto:48 strappi!
Altro che... aggiunti alla planimetria, secondo me contribuiranno ad una gara molto divertente...
Su chi punta l' Italia!? Bella domanda...
Se Ulissi confermerà lo stato di forma e/o sarà in crescendo (alla Vuelta magari un paio di tappe perchè no) si potrebbe puntare anche perchè alternative non ne vedo per adesso. L'incognita è il chilometraggio perchè per adesso il buon Diego non ha ancora dimostrato di poter reggere oltre i 200 km
La tappa di Fiuggi vinta al Giro di quest'anno era di 264 chilometri.
Che non vuol dire nulla, però qualche segnale anche in questo senso c'è.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 10:12
da peek
Visconte85 ha scritto:
Le papabili punte sono tutte 89 o giù di lì, come uomini d'esperienza ne abbiamo pochi, porteresti uno tipo Gatto o Gasparotto?
Bisogna portare Pippo e Cuneghin, così siamo coperti di fronte a qualsiasi sviluppo della corsa.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 11:08
da Mystogan
Secondo voi è più duro di Ponferrada?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 12:02
da LeNoble
almeno uno tra Quinziato, Bennati o Tosatto ci vuole[/quote]
Non intendevo dei gregari.[/quote]
Tipo Visconti, Pozzato, Cunego ?
(Gli ho buttati lì eh, non che per me si meriterebbero una convocazione)
E il "Paolini"chi lo farebbe ?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 12:46
da GregLemond
Mystogan ha scritto:Secondo voi è più duro di Ponferrada?
Considerato che Ponferrada aveva l' ultima salita bella dura (si vede la pendenza nello scatto di Bystroem)...ma fondamentalmente solo quella...
Richmond rischia d' essere molto piu duro.
2 analisi mi vengono in mente:
- 48 strappi. No dico QUARANTOTTO.
- l' arrivo, è in falsopiano alla fine di uno strappo. Ecco, se li si guardano...potrebbe partire uno e ciao!
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 12:56
da robot1
peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:
Le papabili punte sono tutte 89 o giù di lì, come uomini d'esperienza ne abbiamo pochi, porteresti uno tipo Gatto o Gasparotto?
Bisogna portare Pippo e Cuneghin, così siamo coperti di fronte a qualsiasi sviluppo della corsa.
Pippo ha già la maglia della nazionale. E' un mondiale per lui.
Cuneghin purtroppo ha corso poco.
Lo porteresti per fare il regista in corsa?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 12:57
da GregLemond
Ok, Pozzato è Pozzato.
Altri per questo circuito in italia non ne vedo (forse Paolini...forse forse forse forse forse Trentin)
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 13:27
da nino58
robot1 ha scritto:peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:
Le papabili punte sono tutte 89 o giù di lì, come uomini d'esperienza ne abbiamo pochi, porteresti uno tipo Gatto o Gasparotto?
Bisogna portare Pippo e Cuneghin, così siamo coperti di fronte a qualsiasi sviluppo della corsa.
Pippo ha già la maglia della nazionale. E' un mondiale per lui.
Cuneghin purtroppo ha corso poco.
Lo porteresti per fare il regista in corsa?
Il Mondiale è per Pozzato. Il problema è che dubito che Pozzato sia per il Mondiale.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 13:59
da Visconte85
nino58 ha scritto:
Il Mondiale è per Pozzato. Il problema è che dubito che Pozzato sia per il Mondiale.
Dubito anch'io, il problema è: quale italiano è adatto per il Mondiale? Ad occhio e croce l'unico è Oss
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 14:09
da Slegar
Nella nazionale italiana non c'è nessuno che possa partire tra i favoriti quindi, a mio avviso, non ha nemmeno senso "fare" la corsa. Molto meglio una tattica di gara corsara che magari con una fuga di quelle "giuste" ci scappa pure la vittoria.
Tra le nazioni che hanno la convenienza di tenere chiusa la corsa e puntare allo sprint finale a mio avviso ci sono: Colombia (se schiera Gaviria), Francia (Bouhanni e Coqard), Australia (Mattews e Ewan) e Germania (Degenkolb e forse Greipel).
Tra quelle che possono controllare per la bagarre degli ultimi giri metterei: Spagna (anche se ognuno correrà per i cavoli suoi), Gran Bretagna (Yates brother e Thomas se ne ha ancora), Belgio (van Avermaet e Gilbert) e rep. Ceca (Stybar).
Cassani, sempre a mio avviso, dovrebbe cercare di schierare la nazionale con sei attaccanti in forma disposti a partire da lontano anche se in apparenza potrebbero non essere adatti al percorso (penso a Pozzovivo e Aru reduci dalla Vuelta, De Marchi se ha recuperato, Marcato e Gasparotto, Trentin, Colli), Ulissi per cercare di fare la gara con i "big" e puntare su una ruota veloce ma resistente e schierare quindi il "trenino" della Lampre visto al Giro con Richeze, Ferrari e Modolo (così di fatto la squadra si schiera in dieci).
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 14:19
da Oude Kwaremont
L' unica punta reale che potremmo avere è Ulissi. Il condizionale è d' obbligo visto che non si è ancora davvero sperimentato su grandi distanze in contesti di così alto livello.
Per il resto Oss e Trentin sono da portare, se in condizione ovviamente.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 14:42
da GiacomoXT
Slegar ha scritto:Nella nazionale italiana non c'è nessuno che possa partire tra i favoriti quindi, a mio avviso, non ha nemmeno senso "fare" la corsa. Molto meglio una tattica di gara corsara che magari con una fuga di quelle "giuste" ci scappa pure la vittoria.
Tra le nazioni che hanno la convenienza di tenere chiusa la corsa e puntare allo sprint finale a mio avviso ci sono: Colombia (se schiera Gaviria), Francia (Bouhanni e Coqard), Australia (Mattews e Ewan) e Germania (Degenkolb e forse Greipel).
Tra quelle che possono controllare per la bagarre degli ultimi giri metterei: Spagna (anche se ognuno correrà per i cavoli suoi), Gran Bretagna (Yates brother e Thomas se ne ha ancora), Belgio (van Avermaet e Gilbert) e rep. Ceca (Stybar).
Cassani, sempre a mio avviso, dovrebbe cercare di schierare la nazionale con sei attaccanti in forma disposti a partire da lontano anche se in apparenza potrebbero non essere adatti al percorso (penso a Pozzovivo e Aru reduci dalla Vuelta, De Marchi se ha recuperato, Marcato e Gasparotto, Trentin, Colli), Ulissi per cercare di fare la gara con i "big" e puntare su una ruota veloce ma resistente e schierare quindi il "trenino" della Lampre visto al Giro con Richeze, Ferrari e Modolo (così di fatto la squadra si schiera in dieci).
Piccolo appunto: Richeze è argentino.

Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 15:06
da Mystogan
Visconte85 ha scritto:nino58 ha scritto:
Il Mondiale è per Pozzato. Il problema è che dubito che Pozzato sia per il Mondiale.
Dubito anch'io, il problema è: quale italiano è adatto per il Mondiale? Ad occhio e croce l'unico è Oss
Trentin anche
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 15:06
da Salvatore77
Richeze era appunto il decimo uomo
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 16:03
da jianji
Mystogan ha scritto:Visconte85 ha scritto:nino58 ha scritto:
Il Mondiale è per Pozzato. Il problema è che dubito che Pozzato sia per il Mondiale.
Dubito anch'io, il problema è: quale italiano è adatto per il Mondiale? Ad occhio e croce l'unico è Oss
Trentin anche
Secondo me questo sarebbe il percorso di Trentin tra gli italiani. In una volata complessa dove bisogna arrivare con tante gambe la sua progressione di 200 metri potrebbe fare molto bene (ma non credo battere Degenkolb e Kristoff).
Però è un percorso davvero enigmatico.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 17:21
da Subsonico
GiacomoXT ha scritto:Slegar ha scritto:Nella nazionale italiana non c'è nessuno che possa partire tra i favoriti quindi, a mio avviso, non ha nemmeno senso "fare" la corsa. Molto meglio una tattica di gara corsara che magari con una fuga di quelle "giuste" ci scappa pure la vittoria.
Tra le nazioni che hanno la convenienza di tenere chiusa la corsa e puntare allo sprint finale a mio avviso ci sono: Colombia (se schiera Gaviria), Francia (Bouhanni e Coqard), Australia (Mattews e Ewan) e Germania (Degenkolb e forse Greipel).
Tra quelle che possono controllare per la bagarre degli ultimi giri metterei: Spagna (anche se ognuno correrà per i cavoli suoi), Gran Bretagna (Yates brother e Thomas se ne ha ancora), Belgio (van Avermaet e Gilbert) e rep. Ceca (Stybar).
Cassani, sempre a mio avviso, dovrebbe cercare di schierare la nazionale con sei attaccanti in forma disposti a partire da lontano anche se in apparenza potrebbero non essere adatti al percorso (penso a Pozzovivo e Aru reduci dalla Vuelta, De Marchi se ha recuperato, Marcato e Gasparotto, Trentin, Colli), Ulissi per cercare di fare la gara con i "big" e puntare su una ruota veloce ma resistente e schierare quindi il "trenino" della Lampre visto al Giro con Richeze, Ferrari e Modolo (così di fatto la squadra si schiera in dieci).
Piccolo appunto: Richeze è argentino.

E Gaviria certamente è un favorito, per il mondiale under 23 però.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 18:14
da quasar
Subsonico ha scritto:magari anche Nibali per fare un po' di casino...dopotutto ha vinto Plouay nel lontano passato.
perchè magari? e il nostro uomo più forte, anche nelle corse in linea che contano. ci deve essere e da capitano.
il circuito non mi pare più semplice di Geelong, in cui lo stesso Nibali quel casino che auspichi tentò comunque di farlo.
insomma, leggo di Pozzovivo e Nibali non lo si cita mai.
si è per caso tirato fuori?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 19:06
da Subsonico
Beh, farà Tour e Vuelta e punta magari anche al Lombardia..e al Mondiale andrebbe a far casino e niente più, in America poi. Insomma, ai Mondiali ci andrebbe per pura difesa della bandiera, forse un po' troppo. Anche Pozzovivo..boh.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 19:48
da dietzen
Subsonico ha scritto:Beh, farà Tour e Vuelta e punta magari anche al Lombardia..e al Mondiale andrebbe a far casino e niente più, in America poi. Insomma, ai Mondiali ci andrebbe per pura difesa della bandiera, forse un po' troppo. Anche Pozzovivo..boh.
anche perché potrebbe essere un vantaggio (rispetto a Valverde e Gilbert per esempio) in vista del lombardia non essere costretti a fare un doppio viaggio transoceanico, con conseguente cambio di fuso orario, in una settimana.
vale per nibali come per aru, pozzovivo e tutti quelli che a Richmond avrebbero quasi zero chance di ambire al risultato.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 20:42
da quasar
dietzen ha scritto:Subsonico ha scritto:Beh, farà Tour e Vuelta e punta magari anche al Lombardia..e al Mondiale andrebbe a far casino e niente più, in America poi. Insomma, ai Mondiali ci andrebbe per pura difesa della bandiera, forse un po' troppo. Anche Pozzovivo..boh.
anche perché potrebbe essere un vantaggio (rispetto a Valverde e Gilbert per esempio) in vista del lombardia non essere costretti a fare un doppio viaggio transoceanico, con conseguente cambio di fuso orario, in una settimana.
vale per nibali come per aru, pozzovivo e tutti quelli che a Richmond avrebbero quasi zero chance di ambire al risultato.
in una corsa in linea, tra nibali e aru e pozzovivo c'è un divario abissale. a Richmond gli ultimi due avrebbero zero chances ma potrebbero, se in condizioni di forma esagerate, essere funzionali alla squadra; Nibali avrebbe molte ma molte più chances di far risultato, non partirebbe come favorito assoluto ma andrebbe di diritto nel lotto dei favoriti. diciamo in seconda fascia.
oltre Plouay, non dimentichiamo che è riuscito a far saltare il banco, rischiando di vincerla, la Classicissima oramai divenuta meta di conquista dei velocisti.
non darei nulla per scontato, soprattutto in un mondiale, specie dopo aver visto Brochard vincere a San Sebastian e Uran giocarsi la vittoria olimpica a Londra....
quelli forti, soprattutto se atleti completi, al mondiale non dovrebbero mai mancare.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 21:14
da robot1
Per me Nibali in questo caso è inutile alla causa.
La sua presenza farebbe male a se stesso e alla squadra.
In ogni sviluppo possibile della corsa, partiamo battuti. Quindi io porterei gente capace di far casino. Gente che almeno abbia respirato l'aria di classiche del nord.
Pozzato, Oss, Trentin, Gatto, Marcato, Moser (se si sveglia quello buono).
Poi ci potrebbe stare un Bennati (uomo squadra e comunque sufficientemente veloce da essere sganciato in una fuga di lunga gittata).
Magari un velocista resistente (da vedere quale può essere più indicato tra Modolo e Bonifazio)
Qualche uomo d'esperienza (Quinziato, Tosatto)
Ovviamente va portata solo gente in condizione. Se ritornasse quello 2014 anche Colbrelli potrebbe essere della partita.
Scalatori come Pozzovivo o Aru (o Nibali) teniamoceli per percorsi a loro adatti.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 23:30
da Oude Kwaremont
robot1 ha scritto:Per me Nibali in questo caso è inutile alla causa.
La sua presenza farebbe male a se stesso e alla squadra.
In ogni sviluppo possibile della corsa, partiamo battuti. Quindi io porterei gente capace di far casino. Gente che almeno abbia respirato l'aria di classiche del nord.
Pozzato, Oss, Trentin, Gatto, Marcato, Moser (se si sveglia quello buono).
Poi ci potrebbe stare un Bennati (uomo squadra e comunque sufficientemente veloce da essere sganciato in una fuga di lunga gittata).
Magari un velocista resistente (da vedere quale può essere più indicato tra Modolo e Bonifazio)
Qualche uomo d'esperienza (Quinziato, Tosatto)
Ovviamente va portata solo gente in condizione. Se ritornasse quello 2014 anche Colbrelli potrebbe essere della partita.
Scalatori come Pozzovivo o Aru (o Nibali) teniamoceli per percorsi a loro adatti.
Nibali è uno capace di fare casino.
Detto questo, non sono contrario alla possibilità di non portarlo a questo mondiale.
Tornerebbe utile per lui per risparmiare forze in vista del Lombardia (ammesso e sperando lo corra): forze doppie rispetto agli altri, anche e soprattutto per il cambio di fuso orario che rispetto agli altri si potrebbe risparmiare.
Per quanto riguarda il Mondiale, non ha mai corso su quei terreni, per cui potrebbe aver senso affermare che si ritroverebbe nella condizione di non sapere come gestirsi.
Ulissi lo porterei comunque. Tra Bonifazio e Modolo, a malincuore io sceglierei Modolo. Dico "a malincuore" perchè è veramente una scelta ardua.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 9:53
da Passista Scalatore
Pozzato capitano unico

Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 16:32
da Passista Scalatore
Ho visto la ricognizione commentata da Cassani. Il percorso è affascinante, devo ammetterlo...
Bisogna portare uomini da Fiandre quindi assolutamente Oss e in assenza di Paolini tocca portare il baby pensionato Pozzato, magari responsabilizzandolo con un ruolo di regista in corsa.
Si punta su Ulissi ovviamente, con Nizzolo che mi sembra un uomo giusto per portare a casa un umile piazzamento in caso di volata.
Utili anche corridori come Quinziato, Tosatto e Bennati. Non farebbe male nemmeno un Marcato che sembra in crescita.
I favoriti ovviamente stanno altrove: Dagenkolb, Sagan, Cancellara (in altre annate avrebbe potuto fare uno show, che peccato), Kristoff, Kwiatkovski, Stybar.
In ogni caso penso che ci divertiremo assai.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 18:31
da jianji
Passista Scalatore ha scritto:Ho visto la ricognizione commentata da Cassani. Il percorso è affascinante, devo ammetterlo...
Bisogna portare uomini da Fiandre quindi assolutamente Oss e in assenza di Paolini tocca portare il baby pensionato Pozzato, magari responsabilizzandolo con un ruolo di regista in corsa.
Si punta su Ulissi ovviamente, con Nizzolo che mi sembra un uomo giusto per portare a casa un umile piazzamento in caso di volata.
Utili anche corridori come Quinziato, Tosatto e Bennati. Non farebbe male nemmeno un Marcato che sembra in crescita.
I favoriti ovviamente stanno altrove: Dagenkolb, Sagan, Cancellara (in altre annate avrebbe potuto fare uno show, che peccato), Kristoff, Kwiatkovski, Stybar.
In ogni caso penso che ci divertiremo assai.
Prima o poi la ruota della fortuna gira. E mi sembra l'ultimo mondiale per lui.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 20:48
da Winston Smith
Servirà un corridore di fondo.
Eh sì, dopo il tour si va in ansia pre mondiale.
L'Italia come al solito ha poche possibilità di far bene.
Però Nizzolo, Felline, Oss, Trentin, Pozzato, Quinziato, Cimolai, Bonifazio e Puccio mi sembrano attualmente 9 nomi giusti. Scalatori come Aru, Nibali e Formolo mi sembrano inutili su un percorso che è un "fiandre semplificato"
Degenkolb potrebbe essere il favoritissimo. Kristoff al Tour è sembrato in calo poi chissà-
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 0:38
da Oude Kwaremont
Winston Smith ha scritto:Servirà un corridore di fondo.
Eh sì, dopo il tour si va in ansia pre mondiale.
L'Italia come al solito ha poche possibilità di far bene.
Però Nizzolo, Felline, Oss, Trentin, Pozzato, Quinziato, Cimolai, Bonifazio e Puccio mi sembrano attualmente 9 nomi giusti. Scalatori come Aru, Nibali e Formolo mi sembrano inutili su un percorso che è un "fiandre semplificato"
Degenkolb potrebbe essere il favoritissimo. Kristoff al Tour è sembrato in calo poi chissà-
Io toglierei alcuni nomi. Nizzolo, spiace parlarne così perchè è uno che si impegna, ma è un piazzato, e con tutti questi velocisti sarà sempre sopravanzato; Cimolai, stesso discorso; già Bonifazio mi ispira di più, ma è troppo giovane e su un percorso che, sì, non è il Fiandre (anche se 48 strappi alla lunga si faranno sentire) ma comunque impegnativo e su cui per ovvi motivi non si è mai sperimentato appieno, pagherebbe ben presto; Puccio, qualcuno sa qualcosa?
Dovendo portare un velocista, credo che una delle pochissime scelte un minimo sensate sia Modolo. Ma la realtà è che ovviamente non ci possiamo permettere di portarlo in volata, significherebbe che anche gli altri forti sono in gruppo. In alternativa, Bennati.
E ripeto ancora: Ulissi, se dimostra di averne, ci deve essere.