Pagina 1 di 1
avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 20:39
da William
Salve amici, e sopratutto appassionati di ciclismo come me,
Oggi in farmacia acquistando dei prodotti per la famiglia, il farmacista che mi conosce e sopratutto conosce la mia passione per il ciclismo mi ha consigliato un prodotto appena uscito per ridurre l'effetto dell'acido lattico quando si effettuano le ripetute e le gran fondo. Si spruzza all'interno del pantaloncino e dopo 5 minuti si indossa...ne avete esperienza, qualcuno di voi l'ha usato,...e x caso dopante?
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 21:18
da Subsonico
William ha scritto:Salve amici, e sopratutto appassionati di ciclismo come me,
Oggi in farmacia acquistando dei prodotti per la famiglia, il farmacista che mi conosce e sopratutto conosce la mia passione per il ciclismo mi ha consigliato un prodotto appena uscito per ridurre l'effetto dell'acido lattico quando si effettuano le ripetute e le gran fondo. Si spruzza all'interno del pantaloncino e dopo 5 minuti si indossa...ne avete esperienza, qualcuno di voi l'ha usato,...e x caso dopante?
se è dopante c'è un bel simbolino sul prodotto.
In ogni caso basta leggere il nome/composizione chimica/foglietto illustrativo e fare una ricerchina su internet.
Senza il nome del prodotto ovviamente nessuno può dirti nulla

(anche se a naso mi sembra una cosa dannosa non sentire l'acido lattico)
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 21:53
da William
...no il simbolino non c'e'... E' a base di carnosina si chiama hymoving...
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 22:43
da Subsonico
William ha scritto:...no il simbolino non c'e'... E' a base di carnosina si chiama hymoving...
http://www.microcore.it/it/prodotti.htm
non contiene dopanti.
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 8:29
da nino58
Nulla di lattico.
Solo succo d'uva fermentato.
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 3:26
da matteo.conz
per iniziare prendi il cardicor che abbassa i battiti così hai un range piu ampio per arrivare in soglia! poi pian piano ti ti stilleremo un programma di dopaggio coi fiocchi....fidati che sarai sotto stretto controllo medico da parte di tutto il forum.
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 8:57
da Bitossi
Mah, io mi chiedo soprattutto quali possano essere l'efficacia e l'utilità...
Se capisco bene, ha tutta l'aria di essere un prodotto che agisce sui sintomi, non certo sulle cause. Come può agire una sostanza che si spruzza all'interno dei pantaloncini, su un processo che è prettamente endogeno? Al massimo, credo, interverrà sul senso di bruciore alla gambe, attenuandone i sintomi, E questo non so se sia proprio un bene...
In farmacia ci sono invece molti prodotti alcalini (quasi tutti a base di bicarbonato di sodio), che combattono la formazione eccessiva di acido lattico, ma soprattutto ne ritardando l'accumulo.
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 11:26
da robot1
Bitossi ha scritto:
In farmacia ci sono invece molti prodotti alcalini (quasi tutti a base di bicarbonato di sodio), che combattono la formazione eccessiva di acido lattico, ma soprattutto ne ritardando l'accumulo.
Li usi per umiliare il povero Uffa?
Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 0:26
da Bitossi
robot1 ha scritto:Bitossi ha scritto:
In farmacia ci sono invece molti prodotti alcalini (quasi tutti a base di bicarbonato di sodio), che combattono la formazione eccessiva di acido lattico, ma soprattutto ne ritardando l'accumulo.
Li usi per umiliare il povero Uffa?
Per quello bastano un paio di mozzarelle di Cava de' Tirreni...

Re: avete mai usato un prodotto per l'acido lattico
Inviato: domenica 4 ottobre 2015, 17:44
da herbie
Bitossi ha scritto:
Mah, io mi chiedo soprattutto quali possano essere l'efficacia e l'utilità...
Se capisco bene, ha tutta l'aria di essere un prodotto che agisce sui sintomi, non certo sulle cause. Come può agire una sostanza che si spruzza all'interno dei pantaloncini, su un processo che è prettamente endogeno? Al massimo, credo, interverrà sul senso di bruciore alla gambe, attenuandone i sintomi, E questo non so se sia proprio un bene...
In farmacia ci sono invece molti prodotti alcalini (quasi tutti a base di bicarbonato di sodio), che combattono la formazione eccessiva di acido lattico, ma soprattutto ne ritardando l'accumulo.
sono d'accordo in tutto e per tutto.
occhio però che anche il bicarbonato, se non ricordo male, veniva visto con gran sospetto, quando qualcuno se lo portava in borsa, con buona pace dei problemi di digestione.
PS: forse siamo sulla pista giusta per spiegare uno dei fenomeni più sconcertanti della storia delle Kobram passate...
