Pagina 1 di 8

Elia Viviani

Inviato: lunedì 26 ottobre 2015, 17:58
da marc
Non ho trovato una discussione su Viviani. Ne apro una, sottoponendovi un pezzo che ho scritto per un blog

http://www.applekiss.com/blogs/659/466/ ... -al-futuro

L'ho scritto per un pubblico generalista, non massacratemi :)

ps: chiedo venia ad Admin, è un blog generalista, se ci sono problemi cancellatelo: grazie in ogni caso :)

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:39
da sceriffo
Per me Elia è un bel corridore, deve ancora dimostrare di essere in grado di vincere una grande classica. Però, pur rispettando la tua opinione con Wiggins, che, per dire, oltre ad un Tour, ha vinto ori olimpici e WC, sia in strada che in pista?

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:51
da marc
sceriffo ha scritto:Per me Elia è un bel corridore, deve ancora dimostrare di essere in grado di vincere una grande classica. Però, pur rispettando la tua opinione con Wiggins, che, per dire, oltre ad un Tour, ha vinto ori olimpici e WC, sia in strada che in pista?
Sicuramente ho voluto essere provocatorio, però volevo porre l'accento proprio sulla pratica "simultanea" della doppia attività. Wiggins è una leggenda e non si discute, però ha vinto il Tour proprio sospendendo la sua carriera su pista, ripresa quest'anno dopo aver appunto abbandonato la strada.

La mia riflessione è che tra tutti i ciclisti in attività Viviani è quello che riscuote più successi su entrambi i fronti.

Lo stesso ancora non si può dire per esempio di Coquard, Hansen, Duoll e altri. La stessa scuola della pista britannico/australiana/neozelandese (inseguitori soprattutto) prevede che molti passino alla strada di fatto abbandonando l'attività su pista, come appunto è successo a Thomas.

Poi parlo di Stybar, che potrebbe essere il numero uno della doppia attività (per lui strada/cross) però purtroppo il ceco ha deciso di abbandonare il ciclocross.
Di Fontana abbiamo appena saputo che quest'inverno non disputerà alcun cross per dedicarsi esclusivamente alla Mtb in ottica Rio.
Quindi Viviani nella categoria dei polivalenti attualmente è il migliore al mondo, secondo me.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 27 ottobre 2015, 12:58
da Gianluca Avigo - bove
Bello Marc, e non mi riferisco al tuo aspetto. I miei gusti rimangono esclusivamente eterosessuali. :drool:
Mi riferisco ovviamente all'articolo. Pur elogiando l'ottimo Viviani, hai fatto una fotografia abbastanza amara del ciclismo ( e forse dello sport in genere ) contemporaneo.
Per stare nel nostro ambito, credo che ormai il punto sia solo e soltanto uno. Il calendario.
Troppo fitto, troppo dispersivo, troppo impegnativo, troppo e basta.
Non a caso nel ciclismo che conta femminile, è facilissimo vedere le grandi protagoniste darsele su più terreni.
Sarà sempre troppo tardi quando l'UCI capirà che il troppo stroppia.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 27 ottobre 2015, 17:23
da marc
bove ha scritto:Bello Marc, e non mi riferisco al tuo aspetto. I miei gusti rimangono esclusivamente eterosessuali. :drool:
Mi riferisco ovviamente all'articolo. Pur elogiando l'ottimo Viviani, hai fatto una fotografia abbastanza amara del ciclismo ( e forse dello sport in genere ) contemporaneo.
Per stare nel nostro ambito, credo che ormai il punto sia solo e soltanto uno. Il calendario.
Troppo fitto, troppo dispersivo, troppo impegnativo, troppo e basta.
Non a caso nel ciclismo che conta femminile, è facilissimo vedere le grandi protagoniste darsele su più terreni.
Sarà sempre troppo tardi quando l'UCI capirà che il troppo stroppia.
ahah grazie Bove! :D
volevo esattamente mettere in luce questo, tutti parlano di multidisciplinarietà ma poi succede che chi la pratica ad alto livello a un certo punto dice basta, non so quanto per decisione volontaria o indotta. I casi di Stybar e Fontana sono sotto gli occhi di tutti.

E certamente il calendario come dici tu è un punto dirimente, invece di agevolare la multidisciplinarietà la ostacola alla grandissima (Fontana ha appena finito di gareggiare in mtb andando a raccogliere punticini qua e là in giro per il mondo in vista di Rio, cose ridicole).

Il fallimento della politica Uci si rispecchia proprio nel non saper asciugare e ottimizzare il calendario, oltre che tra le altre cose nella gestione dei diritti televisivi.

Sul ciclismo femminile davvero non lo seguo (faccio mea culpa), quindi non so giudicare, però sicuramente è indicativo il fatto che le grandissime riescono a battagliare su tutti i terreni, a differenza dei maschietti.

Parlando di polivalenti poi ieri sera mi sono venuti in mente due nomi: Kueng (campione mondiale ed europeo in carica nell'inseguimento e vincitore di tappa al Romandia) e il tanto atteso Gaviria. Però entrambi devono ancora dimostrare quello che Viviani ha dimostrato su strada. Poi sono giovanissimi, bisogna vedere se col tempo le squadre consentiranno loro di mantenere la doppia attività. Ho forti dubbi a riguardo.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 27 ottobre 2015, 17:49
da cauz.
marc ha scritto:Parlando di polivalenti poi ieri sera mi sono venuti in mente due nomi: Kueng (campione mondiale ed europeo in carica nell'inseguimento e vincitore di tappa al Romandia) e il tanto atteso Gaviria. Però entrambi devono ancora dimostrare quello che Viviani ha dimostrato su strada. Poi sono giovanissimi, bisogna vedere se col tempo le squadre consentiranno loro di mantenere la doppia attività. Ho forti dubbi a riguardo.
considerando la squadra scelta da Gaviria, mi sentirei di scommettere già oggi sul fatto che appenderà la bici da pista al chiodo già al termine delle olimpiadi 2016.

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 12:27
da marc
cauz. ha scritto:
marc ha scritto:Parlando di polivalenti poi ieri sera mi sono venuti in mente due nomi: Kueng (campione mondiale ed europeo in carica nell'inseguimento e vincitore di tappa al Romandia) e il tanto atteso Gaviria. Però entrambi devono ancora dimostrare quello che Viviani ha dimostrato su strada. Poi sono giovanissimi, bisogna vedere se col tempo le squadre consentiranno loro di mantenere la doppia attività. Ho forti dubbi a riguardo.
considerando la squadra scelta da Gaviria, mi sentirei di scommettere già oggi sul fatto che appenderà la bici da pista al chiodo già al termine delle olimpiadi 2016.
purtroppo ci scommetterei anche io. La Etixx ha dimostrato di non gradire i polivalenti, il caso Stybar insegna. Ma anche Kejsse mi pare sia stato tutt'altro che incentivato in tal senso. E se non ricordo male lo scorso inverno fu lo stesso Cavendish a insistere con la squadra per correre un paio di Seigiorni (ricordo Gand)

In generale, a proposito di calendari e di impegni, è la stessa scellerata decisione Uci di lanciare l'obbrobrio Omnium nel panorama olimpico che penalizza la doppia attività. Gli stradisti che vogliono puntare a una medaglia individuale olimpica devono sottoporsi a questa maratona massacrante, talmente massacrante che non ricordo nemmeno quante gare includa.

Martinello è contrario all'Omnium e ha perfettamente ragione. Ai suoi tempi i corridori potevano preparare corsa a punti e americana in chiave olimpica. Come ho detto altre volte non sono un tecnico, ma presumo che l'Omnium richieda un surplus di preparazione. E questo non fa altro che allontanare chi ha in mente di fare la doppia attività.
Anche per questo a Viviani va fatto un monumento (e anche alla Sky)

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 29 ottobre 2015, 19:07
da Oude Kwaremont
Elia ha fatto un bel salto di qualità con il passaggio alla Sky. Non ancora sufficiente però per poter competere con i principali velocisti.
Questo non lo dico perchè lo ritengo all' altezza dei vari Kittel, Greipel, Cavendish ecc.; penso però gli serva ancora del lavoro per saper sfruttare appieno le occasioni in cui gli altri velocisti non siano all' altezza. Questo, Elia lo ha già fatto vedere parzialmente quest' anno.

Forse se rinunciasse alla pista, concentrandosi appieno sulla strada, ci riuscirebbe.
D' altro canto ciò vorrebbe dire rinunciare ad un' attività parallela in cui sa ottenere risultati che vanno dal buono all' ottimo; e sarebbe un gran peccato.

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 29 ottobre 2015, 20:07
da marc
Oude Kwaremont ha scritto:Elia ha fatto un bel salto di qualità con il passaggio alla Sky. Non ancora sufficiente però per poter competere con i principali velocisti.
Questo non lo dico perchè lo ritengo all' altezza dei vari Kittel, Greipel, Cavendish ecc.; penso però gli serva ancora del lavoro per saper sfruttare appieno le occasioni in cui gli altri velocisti non siano all' altezza. Questo, Elia lo ha già fatto vedere parzialmente quest' anno.

Forse se rinunciasse alla pista, concentrandosi appieno sulla strada, ci riuscirebbe.
D' altro canto ciò vorrebbe dire rinunciare ad un' attività parallela in cui sa ottenere risultati che vanno dal buono all' ottimo; e sarebbe un gran peccato.
Non sono d'accordo Oude.
Per quel che ne capisco la sua attività da pistard rappresenta un valore aggiunto, gli consente di affinare certe qualità che tornano utilissime anche per gli sprint su strada. Non è un caso che quest'anno ha raggiunto i suoi migliori risultati su entrambi i fronti, in parallelo. Quindi sta crescendo a tutto tondo, e senza un vero dominatore delle volate può vincere il prossimo anno non solo al Giro ma anche al Tour, nel caso improbabile in cui lo dovesse correre. Cav è in fase calante, Greipel è più forte che mai ma è oggettivamente un nonno, Kittel deve dimostrare di ripigliarsi dopo un'annata molto difficile.
Poi personalmente non giudico i velocisti dalle vagonate di tappe che possono vincere o meno nei Gt. Viviani, come ho scritto nel pezzo, è favoloso così perché è unico.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 14:37
da Oude Kwaremont
Anche a me sta benissimo vederlo versatile e competitivo su entrambi i fronti. :)
Mi chiedevo solo se ci fosse la possibilità che concentrandosi sulla strada non possa quasi eguagliare il livello dei principali velocisti.

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:36
da marc
Oude Kwaremont ha scritto:Anche a me sta benissimo vederlo versatile e competitivo su entrambi i fronti. :)
Mi chiedevo solo se ci fosse la possibilità che concentrandosi sulla strada non possa quasi eguagliare il livello dei principali velocisti.
sì è una bella domanda, non te lo so dire. Spero solo che continui a fare faville in pista :)

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 20:54
da Seb
La pista sicuramente aiuta a completare un corridore, ma 26 anni con un passato di doppia attività continua non credo che per Viviani ci possano essere ancora margini di miglioramento dal punto di vista tecnico. Tralasciare per un po' la pista potrebbe aiutarlo ad affrontare una stagione su strada più "riposato" e generalmente con una condizione fisica migliore nei momenti cruciali dell'anno (preparazione più mirata): onestamente lo vedo comunque un piccolo gradino sotto ai migliori velocisti, ma secondo me a prescindere da come andrà a Rio farebbe a provare due anni (2017 e 2018) concentrandosi al 100% sulla strada. Se poi non dovesse arrivare un salto di qualità, dalla seconda metà del 2018 all'inizio del nuovo percorso di qualificazione olimpica potrebbe tornare a correre anche su pista come fa ora.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 14:38
da marc
Seb ha scritto:La pista sicuramente aiuta a completare un corridore, ma 26 anni con un passato di doppia attività continua non credo che per Viviani ci possano essere ancora margini di miglioramento dal punto di vista tecnico. Tralasciare per un po' la pista potrebbe aiutarlo ad affrontare una stagione su strada più "riposato" e generalmente con una condizione fisica migliore nei momenti cruciali dell'anno (preparazione più mirata): onestamente lo vedo comunque un piccolo gradino sotto ai migliori velocisti, ma secondo me a prescindere da come andrà a Rio farebbe a provare due anni (2017 e 2018) concentrandosi al 100% sulla strada. Se poi non dovesse arrivare un salto di qualità, dalla seconda metà del 2018 all'inizio del nuovo percorso di qualificazione olimpica potrebbe tornare a correre anche su pista come fa ora.
Può essere che tu abbia ragione, non abbiamo la controprova visto che Viviani ha sempre praticato la doppia attività. E non so se abbia o meno margini di miglioramento nelle volate su strada. Sono tanti i velocisti esplosi "tardi", l'ultimo che mi viene in mente è proprio Greipel. E Sky ha ingaggiato Viviani penso proprio in base alla sua duttilità. Non schierandolo mai al Tour, potrebbe cmq ritagliarsi un posto da protagonista al Giro snobbato dai vari Kittel ecc..

Secondo me sbaglierebbe a lasciar perdere la pista essendo competitivo ai massimi livelli. Anzi magari dovrebbe concentrarsi su alcuni aspetti tattici (forse sbaglio ma mi pare che prenda troppo spesso il giro nella corsa a punti con il risultato di doversi poi accontentarsi delle posizioni di rincalzo, come è accaduto in Cdm a Cali).

Per me il salto di qualità vuol dire conquistare finalmente un alloro mondiale su pista e una medaglia a Rio, confermandosi vincitore di almeno una tappa nei GT.
E poi fammelo dire: se il buon Elia mollasse la pista non sarebbe più il polivalente più forte al mondo, come l'ho autorevolmente definitivo ;)
(aspetto proposte su polivalenti realmente competitivi su due fronti oltre a quelli citati in questa discussione e nel mio pezzo :) )

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 18:25
da Mystogan
Al Giro secondo me poteva fare di più

Re: Elia Viviani

Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 19:15
da marc
Mystogan ha scritto:Al Giro secondo me poteva fare di più
Non ricordo nel dettaglio le tappe perché non seguo il Giro assiduamente. Però si è sbloccato nei Gt che era la cosa più importante

Re: Elia Viviani

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 13:05
da Mystogan
marc ha scritto:
Mystogan ha scritto:Al Giro secondo me poteva fare di più
Non ricordo nel dettaglio le tappe perché non seguo il Giro assiduamente. Però si è sbloccato nei Gt che era la cosa più importante
Una tappa(Genova)ma poi Giro anonimo

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:17
da Oude Kwaremont

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 21:36
da marc
Per la Sanremo non mi pare adatto, però è giusto che provi a centrare il grande obiettivo o quantomeno ad avvicinarsi.

Per i Mondiali penso invece che debba abbandonare l'idea del quartetto, anche considerato il buon risultato dei nostri senza di lui nell'ultima prova di Cdm, per puntare alla maglia iridato nello scratch. Però alla fine credo che punterò purtroppo sul quartetto, non so se per scelta sua o di Villa.

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 22:56
da Seb
Nello Scratch sicuramente Viviani avrebbe una possibilità di puntare all'oro o comunque al podio, cosa che mi sembra quasi impossibile per il quartetto, con o senza Viviani: avrebbe quindi molto senso continuare a lavorare sul "quartetto giovane" magari guardando già a Tokyo 2020 (ma corridori come Consonni e Ganna faranno ancora pista tra 4 anni?). Però però però... secondo me nonostante i nostri siano andati molto bene a Hong Kong, Elia sarebbe sempre un valore aggiunto per il quartetto: dopo averlo sfiorato per due volte ci sarebbe quindi una bella possibilità di puntare a far cadere il record italiano (vecchio di 20 anni) che per quanto poco significativo a livello assoluto potrebbe essere un bel segnale per tutto il movimento in una prova storica del ciclismo su pista, potrebbe addirittura portare più entusiasmo che non una maglia iridata in una disciplina non olimpica e quindi meno appetibile per i "piani alti". Io non saprei, qualsiasi scelta verrà fatta potrebbe comunque avere un senso.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 15:48
da sceriffo
Viviani non si presenta alla premiazione dell'ultima tappa del San Luis
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=86627&tp=n
Sono d'accordo, poco rispettoso nei confronti dell'organizzazione e del pubblico

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 15:53
da TASSO
comportamento inaccettabile di VIVIANI , veste maglia azzura arriva secondo dietro ad un giovane compagno di nazionale e cosa fa ?? non sale sul podio ??? SEI UN PROFESSIONISTA !!!!!! rispetto per tifosi , organizzazione e soprattutto per tua nazionale e anche per chi ti paga !!!!




A S S U R D O !!!!!!!!!!!!! SPERO CHE PRENDANO PROVVEDIMENTI SERI IN FEDERAZIONE E CASSANI IN PRIMIS !!!!!

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:29
da TIC
Ha un comportamento da primadonna, si incazza con un giovane in una corsetta di preparazione, si propone come capitano per i mondiali (!) , non ha un concetto di se realistico. E' decisamente il più' debole tra i 4-5 velocisti italiani (Modolo, Nizzolo, Guardini). Nessun rispetto per il pubblico e per la nazionale. Fosse capitato a Sanremo, ok, ma in Argentina...
Speriamo che Cassani se ne renda conto, pensi un po all'ultimo mondiale.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:59
da marc
sì è scusato ora sui social

1/2 A mente fredda faccio le mie SCUSE a tutti i tifosi, al @TourSanLuis e alla @Federciclismo per il mio brutto gesto di ieri, non è da me

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:08
da nino58
marc ha scritto:sì è scusato ora sui social

1/2 A mente fredda faccio le mie SCUSE a tutti i tifosi, al @TourSanLuis e alla @Federciclismo per il mio brutto gesto di ieri, non è da me
Bene, via.
Se ci perdiamo dietro a ste caxxate a gennaio siamo a posto.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:25
da cauz.
aveva le palle girate (se vogliamo anche comprensibilmente), si è incazzato e ha compiuto un brutto gesto. poi si è calmato e ha chiesto scusa.
il gesto resta da condannare, ma non credo sia sufficiente per buttare la croce addosso all'uomo.
pure voeckler un paio di anni fa non salì sul podio della paris-tours dopo la sconfitta per mano di wallays e si scusò poche ore dopo.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:34
da Admin
E consideriamo che viene più facile scusarsi con ASO che con i remoti organizzatori argentini.

Chiusa lì, e guardiamo avanti.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 21:20
da giorgio ricci
Se si sente cosi forte si arrabbia con un giovane compagno in una gara di preparazione a gennaio nell'altro capo del mondo ?
Ma si rende conto? Uno che ha vinto al Giro e in altre gare pro tour ? Stendiamo un velo.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 21:37
da Deadnature
Brutto il gesto di Elia, scuse inevitabili ma comunque apprezzabili. Ora se possibile eviti di retwittare troppa gente che gli dà ragione, che non è proprio il massimo dell'eleganza.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 22:29
da Visconte85
che senso ha se si scusa se poi ritwitta chi gli dice che non ha sbagliato nulla :muro:

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 23:21
da Agr08
Tra l'altro su gazzetta.it dichiara che ha fatto bene a non essere andato alla premiazione perché non si sarebbe controllato.

Di contro Mareczko dichiara che il programma in Argentina era diverso; in poche parole se doveva andare in Argentina per tirare la volata a QUALCUNO, avrebbe fatto a meno di andare lì giù.

Un bel casino!!! Forza Mareczko :diavoletto:

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 0:04
da Seb
Secondo me l'arrabbiatura di Viviani non è dipesa tanto dalla sconfitta o dai piani non rispettati, quando che i due compagni in volata siano arrivati quasi a sfiorarsi: a perdere così ti girano le balle, se poi corri un rischio inutile in una corsa di poca importanza all'inizio di un anno molto importante allora ti girano le balle al quadrato e magari reagisci male. Ha sbagliato, ma non è successo mica nulla di grave... Intanto pensiamo ad agosto (ma anche già marzo...), ottobre è più lontano :yoga:

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 2:36
da pacho
veramente un poveraccio.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 10:33
da Tranchée d'Arenberg
Al di là di questo episodio - si è scusato ma ora se retwitta chi gli dà ragione, è un pò come se quelle scuse gli siano state imposte da qualcuno - a me l'atteggiamento negli ultimi mesi non è per niente piaciuto. Va bene essere sicuri di se e puntare sempre in alto perchè per vincere bisogna essere ambiziosi, ma talvolta ha esagerato ed è stato fuori luogo. Mi riferisco ad esempio a quanto accaduto agli ultimi mondiali quando Viviani ha fatto un pò di polemiche a proposito del suo ruolo. Ecco, diciamo che per il palmares che ha su strada non è possa pretendere chissà cosa, neanche in una nazionale sgangherata come quella italiana dell'ultimo lustro.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 11:05
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Al di là di questo episodio - si è scusato ma ora se retwitta chi gli dà ragione, è un pò come se quelle scuse gli siano state imposte da qualcuno - a me l'atteggiamento negli ultimi mesi non è per niente piaciuto. Va bene essere sicuri di se e puntare sempre in alto perchè per vincere bisogna essere ambiziosi, ma talvolta ha esagerato ed è stato fuori luogo. Mi riferisco ad esempio a quanto accaduto agli ultimi mondiali quando Viviani ha fatto un pò di polemiche a proposito del suo ruolo. Ecco, diciamo che per il palmares che ha su strada non è possa pretendere chissà cosa, neanche in una nazionale sgangherata come quella italiana dell'ultimo lustro.
Lo stile Sky non è un bello stile.
E' la mancanza di stile al potere.
Un po' come la Juve.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 11:13
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Al di là di questo episodio - si è scusato ma ora se retwitta chi gli dà ragione, è un pò come se quelle scuse gli siano state imposte da qualcuno - a me l'atteggiamento negli ultimi mesi non è per niente piaciuto. Va bene essere sicuri di se e puntare sempre in alto perchè per vincere bisogna essere ambiziosi, ma talvolta ha esagerato ed è stato fuori luogo. Mi riferisco ad esempio a quanto accaduto agli ultimi mondiali quando Viviani ha fatto un pò di polemiche a proposito del suo ruolo. Ecco, diciamo che per il palmares che ha su strada non è possa pretendere chissà cosa, neanche in una nazionale sgangherata come quella italiana dell'ultimo lustro.
Lo stile Sky non è un bello stile.
E' la mancanza di stile al potere.
Un po' come la Juve.
Tu la sogni la notte la Juve. E credo che nel tuo casi sia un incubo :bll:

E comunque non credo che in questo caso sia una colpa della Sky. Se dice o fa cazzate, è responsabilità è sua.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 12:27
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Al di là di questo episodio - si è scusato ma ora se retwitta chi gli dà ragione, è un pò come se quelle scuse gli siano state imposte da qualcuno - a me l'atteggiamento negli ultimi mesi non è per niente piaciuto. Va bene essere sicuri di se e puntare sempre in alto perchè per vincere bisogna essere ambiziosi, ma talvolta ha esagerato ed è stato fuori luogo. Mi riferisco ad esempio a quanto accaduto agli ultimi mondiali quando Viviani ha fatto un pò di polemiche a proposito del suo ruolo. Ecco, diciamo che per il palmares che ha su strada non è possa pretendere chissà cosa, neanche in una nazionale sgangherata come quella italiana dell'ultimo lustro.
Lo stile Sky non è un bello stile.
E' la mancanza di stile al potere.
Un po' come la Juve.
Tu la sogni la notte la Juve. E credo che nel tuo casi sia un incubo :bll:

E comunque non credo che in questo caso sia una colpa della Sky. Se dice o fa cazzate, è responsabilità è sua.
No, di notte sogno altro.
E non sono incubi. :angelo:

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 13:36
da matteo.conz
uno sky ora nella nebbia sei viali di Verona...

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 10:26
da sceriffo
Per come Cav ha corso l'ultima parte della gara a punti dell'Omnium, rende ancora più forte la sensazione che il nostro qualche inamicizia in gruppo se la sia fatta

Re: Elia Viviani

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 14:18
da dietzen
sceriffo ha scritto:Per come Cav ha corso l'ultima parte della gara a punti dell'Omnium, rende ancora più forte la sensazione che il nostro qualche inamicizia in gruppo se la sia fatta
mi sembra esagerato però rispetto alla gara di ieri. cavendish è stato aggressivo per tutta la prova, dovendo tenere vive le sue chance di convocazione olimpica a dispetto di un omnium sottotono, è stato sempre davanti, ha fatto quasi tutti gli sprint... ha battagliato più volte anche con gaviria, solo che il colombiano lo saltava facile.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:00
da dietzen
queste dichiarazioni mi fanno un po' lo stesso effetto di quelle di san luis. in sostanza è colpa degli altri.
http://www.cyclingnews.com/news/viviani ... ds-omnium/

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:15
da Admin
Sì, questa uscita non mi è proprio piaciuta.

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:33
da Visconte85
Parla troppo il ragazzo :hammer:

Re: Elia Viviani

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 16:12
da andriusskerla
Su Facebook ha cambiato versione e ha detto che non ce l'ha con Cavendish perché ha fatto la volata, ma perché dopo ha abbracciato Gaviria... :uhm:

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 8 marzo 2016, 15:28
da Dr. Solma Di Cormano
Il ragazzo sta un po' perdendo la trebisonda... Capisco la frustrazione per aver perso una gara che aveva in pugno, il problema è che se pratichi sport da qualche annetto dovresti essere consapevole del fatto che queste sono le gare... La moda del complottismo poco si confà ad un atleta, speriamo che il nostro cambi atteggiamento mentale, non diventerà mai un vincente così.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 8 marzo 2016, 18:39
da nino58
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Il ragazzo sta un po' perdendo la trebisonda... Capisco la frustrazione per aver perso una gara che aveva in pugno, il problema è che se pratichi sport da qualche annetto dovresti essere consapevole del fatto che queste sono le gare... La moda del complottismo poco si confà ad un atleta, speriamo che il nostro cambi atteggiamento mentale, non diventerà mai un vincente così.
E, soprattutto, da pistard, farsi nemici in pista è il modo migliore per non vincere più.

Re: Elia Viviani

Inviato: martedì 8 marzo 2016, 23:07
da Agr08
Uno sfigato che voleva vincere a Richmond!!!

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 2:15
da Celun
solo perchè ha sfanculato solo il Cav, si è fatto nemici?? ma dai! ;)
corrono in cosi tanti ed è sempre stato un ragazzo educato e dalle volate super corrette!!..

..anzi, magari c'è nè saranno in gruppo che si saranno rotti il caz di Cav,
e di farsi infilzare da Gaviria in previsione anche a Rio:diavoletto: :diavoletto:

allora io dico,
sfanculati pure il Cav e vai a farti qualche altra alleanza..Kluge, O'Shea, Hansen, gli slavi quelli che vuoi ecc ecc
perdi tu, perde anche quello che ti sta attacato al culo 80 giri,
non esiste che ti sta dietro cosi, deve trovare il modo per cambiare la situazione..

più che altro, come scrivevo nel topic "amici della pista"

Ok il training autogeno per raggiungere gli obbietivi,
ok il relax, ok la respirazione e tutte queste cose molto importanti..
..però adesso c'è vuole anche un pizzico più di cattiveria, di spregiudicatezza, di aggressività
sia nel difendere la situazioni di vantaggio che nel recuperare da dietro..più cattivo ragazzo, più tosto!!
perdi ma con grinta, fuori le palle(stile Cancellara le ultime curve alle strade bianche "Stybar mi sei a ruota da 10 km, ora stai dietro, non mi affianchi manco morto!",
cattivo in pista non fuori!
(la spregiudicatezza di Nibali, nel suo attacco proprio quando a Froome gli salta la catena e perde 50 metri)

..questo manca, magari avvicinandosi alla trentina arriverà pure questo! :)

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 10:03
da cauz.
Agr08 ha scritto:Uno sfigato che voleva vincere a Richmond!!!
"sfigato" perchè voleva vincere?
concetto interessante...

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 10:55
da Basso
Già, concetto molto interessante ed altrettanto ben approfondito: massì, diamo dello sfigato a Viviani, corridore di quarta risma che non vince nulla. Altro che ... (completare i puntini a proprio piacimento :censura: ).

Seriamente, Agr08, se potessi fornirci un'analisi completa sul "Viviani sfigato" ti saremmo grati :uhm:

Re: Elia Viviani

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 11:04
da Tranchée d'Arenberg
Il ragazzo parla spesso a sproposito e ha reazioni talvolta eccessive alle sconfitte. A Richmond rivendicava un ruolo da leader, con una sicumera obiettivamente non giustificata dai risultati precedenti; al San Luis ha fatto un casino dopo esser stato battuto da Mareczko; ora dopo i mondiali su pista, dove si è fatto fregare all'ultimo, se l'è presa con Cavendish (che magari avrà avuto un atteggiamente antipatico, però non puoi mica contestare il fatto che vinca uno sprint).
Fossi nella Sky cercheri di dargli una calmatina e soprattutto lo inviterei ad evitare l'uso dei social a caldo dopo le corse (cose che se non mi sbaglio qualche anno fa fece anche l'OmegaPharma-Quick Step). E' un pò impulsivo e poi magari a freddo si rende conto d'averla fatta fuori dal vaso, ma a quel punto il danno è fatto. Perciò meglio arginare un pò della sua emotività.