tornare a pedalare: budget di spesa
Inviato: domenica 27 dicembre 2015, 18:01
ciao a tutti,
auguri, ringrazio chiunque abbia voglia di perdere tempo su questo post,
ho 51 anni,
ho corso fino alla categoria juniores ai tempi di Gianni Bugno, ho smesso sia perchè ero una pippa, ma sopratutto perchè gli studi non mi permettevano di conciliare allenamenti costanti e decenti
da allora non ho praticamente più toccato la bici, ho fatto altri sport, ma mai ciclismo, si ci ho provato, ,ma penso sia capitato anche ad altri, una volta persa la motivazione agonistica non sono più riuscito ad andare in bici con costanza fino a preferire altri sport
ora mi ritrovo a questa età con più tempo libero e sto seriamente pesando di riprovarci, correre a piedi mi crea troppi problemi ai talloni e la bici sarebbe (penso) perfetta,
descritta la situazione arrivo alle domande:
ponendosi il seguente obiettivo
1 anno di preparazione fatto di allenamenti seri e costanti
e al secondo anno valutare la possibilità di tornare a fare gare a livello amatoriale nella rispettiva categoria
che budget di spesa per bici + accessori vari mi dovrei porre per il primo e secondo?
considerando ovviamente che dovrei partire immagino con una bici discreta ma base il primo anno,
upgradabile il secondo , giusto nel caso veramente le condizioni fisiche dovessero permettermi di poter correre a livello agonistico con i "vecchietti" della mia età
ed un ultima domanda per chi ci è passato
ha senso per uno che è da 30 che non va in bici pensare di poter fare qualcosa di agonistico?
sono 180x80, ovviamente devo perdere peso, ma sono ancora abbastanza integro,
molti di voi diranno ma che ti frega? goditi la bici per quello che è in modo solo amatoriale, ma cercate di comprendere questa parte psicologica, non ho mai più avuto tempo nella mia vita per correre, ho sempre vissuto con nostalgia l'adrenalina del gruppo e della gara, ora finalmente ho tempo per me stesso e completare qualcosa che ho sempre sentito come inespresso... ha senso secondo voi?
auguri, ringrazio chiunque abbia voglia di perdere tempo su questo post,
ho 51 anni,
ho corso fino alla categoria juniores ai tempi di Gianni Bugno, ho smesso sia perchè ero una pippa, ma sopratutto perchè gli studi non mi permettevano di conciliare allenamenti costanti e decenti
da allora non ho praticamente più toccato la bici, ho fatto altri sport, ma mai ciclismo, si ci ho provato, ,ma penso sia capitato anche ad altri, una volta persa la motivazione agonistica non sono più riuscito ad andare in bici con costanza fino a preferire altri sport
ora mi ritrovo a questa età con più tempo libero e sto seriamente pesando di riprovarci, correre a piedi mi crea troppi problemi ai talloni e la bici sarebbe (penso) perfetta,
descritta la situazione arrivo alle domande:
ponendosi il seguente obiettivo
1 anno di preparazione fatto di allenamenti seri e costanti
e al secondo anno valutare la possibilità di tornare a fare gare a livello amatoriale nella rispettiva categoria
che budget di spesa per bici + accessori vari mi dovrei porre per il primo e secondo?
considerando ovviamente che dovrei partire immagino con una bici discreta ma base il primo anno,
upgradabile il secondo , giusto nel caso veramente le condizioni fisiche dovessero permettermi di poter correre a livello agonistico con i "vecchietti" della mia età
ed un ultima domanda per chi ci è passato
ha senso per uno che è da 30 che non va in bici pensare di poter fare qualcosa di agonistico?
sono 180x80, ovviamente devo perdere peso, ma sono ancora abbastanza integro,
molti di voi diranno ma che ti frega? goditi la bici per quello che è in modo solo amatoriale, ma cercate di comprendere questa parte psicologica, non ho mai più avuto tempo nella mia vita per correre, ho sempre vissuto con nostalgia l'adrenalina del gruppo e della gara, ora finalmente ho tempo per me stesso e completare qualcosa che ho sempre sentito come inespresso... ha senso secondo voi?